Entra

Visualizza la versione completa : EasyBalance


ilcaimano
05-01-2009, 17:31
Ciao a tutti i lettori volevo dei consigli riguardo al prodotto EasyBalance( vi spiego prima il mio problema.
Visto che ho problemi al ginocchio e quasi sicuramente mi sono rotto il legamente crociato,nn posso fare determinati movimento e per lo più cammino con le stampelle.Subito mi sono preoccupato x il mio acquario e oggi mi sono recato dal mio negozianto gli ho posto il problema e mi ha consigliato questo prodotto.
Voi che ne pensante?può salvere il mio acquario,visto che nn posso effettuare troppi cambi d'acqua?
:-( :-( :-(

ilcaimano
05-01-2009, 17:31
Ciao a tutti i lettori volevo dei consigli riguardo al prodotto EasyBalance( vi spiego prima il mio problema.
Visto che ho problemi al ginocchio e quasi sicuramente mi sono rotto il legamente crociato,nn posso fare determinati movimento e per lo più cammino con le stampelle.Subito mi sono preoccupato x il mio acquario e oggi mi sono recato dal mio negozianto gli ho posto il problema e mi ha consigliato questo prodotto.
Voi che ne pensante?può salvere il mio acquario,visto che nn posso effettuare troppi cambi d'acqua?
:-( :-( :-(

ilcaimano
06-01-2009, 12:11
nessuno nn può darmi consigli?

ilcaimano
06-01-2009, 12:11
nessuno nn può darmi consigli?

artdale
06-01-2009, 15:14
Qualcosa fa.
Personalmente l'ho utilizzato anche se credo ultimamente hanno cambiato un pò formulazione.
Aveva il difetto che le piccole "microperle" o qualcosa del genere rendevano leggermente nebulosa l'acqua.
Opinione puramente personale, a questo punto, se proprio devi usare un prodotto, meglio le resine nitrati e fosfati stop.
Io manterrei il cibo al minimo e livelli bassi di fertilizzazione ed utilizzerei anche del ceratophyllum demersum riservando l'uso delle resine in caso di valori elevati.

artdale
06-01-2009, 15:14
Qualcosa fa.
Personalmente l'ho utilizzato anche se credo ultimamente hanno cambiato un pò formulazione.
Aveva il difetto che le piccole "microperle" o qualcosa del genere rendevano leggermente nebulosa l'acqua.
Opinione puramente personale, a questo punto, se proprio devi usare un prodotto, meglio le resine nitrati e fosfati stop.
Io manterrei il cibo al minimo e livelli bassi di fertilizzazione ed utilizzerei anche del ceratophyllum demersum riservando l'uso delle resine in caso di valori elevati.

ilcaimano
06-01-2009, 15:23
dove si comprano

ilcaimano
06-01-2009, 15:23
dove si comprano

artdale
06-01-2009, 23:46
Nei negozi che hanno prodotti askoll.
Io li presi on-line da petingros.

artdale
06-01-2009, 23:46
Nei negozi che hanno prodotti askoll.
Io li presi on-line da petingros.

ilcaimano
07-01-2009, 14:43
dove li devo inserire?il fatto è che gia ho comprato questo prodotto

ilcaimano
07-01-2009, 14:43
dove li devo inserire?il fatto è che gia ho comprato questo prodotto

artdale
07-01-2009, 23:17
Le resine si inseriscono nel filtro tipo il carbone attivo.
Ti ripeto, quel prodotto l'ho usato e non mi ha entusiasmato più di tanto. Sull'efficacia non feci test particolari. Qualcosa fa ma non saprei dirti quanti cambi d'acqua potrai evitare.
Comunque, visto che il prodotto ce l'hai, eventualmente inizia ad usarlo e vedi come va tenendo sotto controllo i valori.

artdale
07-01-2009, 23:17
Le resine si inseriscono nel filtro tipo il carbone attivo.
Ti ripeto, quel prodotto l'ho usato e non mi ha entusiasmato più di tanto. Sull'efficacia non feci test particolari. Qualcosa fa ma non saprei dirti quanti cambi d'acqua potrai evitare.
Comunque, visto che il prodotto ce l'hai, eventualmente inizia ad usarlo e vedi come va tenendo sotto controllo i valori.

ilcaimano
08-01-2009, 11:25
ok che tipo di valori dovrei tenere sotto controllo?

ilcaimano
08-01-2009, 11:25
ok che tipo di valori dovrei tenere sotto controllo?

Vaz
08-01-2009, 12:25
Io l'ho usato e al massimo puoi risparmiarti il cambio dell'acqua per una volta,ma non di più #24

Vaz
08-01-2009, 12:25
Io l'ho usato e al massimo puoi risparmiarti il cambio dell'acqua per una volta,ma non di più #24

artdale
08-01-2009, 12:58
ok che tipo di valori dovrei tenere sotto controllo?

Almeno NO3 e PO4.

artdale
08-01-2009, 12:58
ok che tipo di valori dovrei tenere sotto controllo?

Almeno NO3 e PO4.

ilcaimano
08-01-2009, 13:59
capito sono gli unici test che nn ho,vabbene li compro.Se lo inserisco oggi dopo quanto tempo mi conviene fare i test?Vaz, x me risparmiarmi un cambio d'acqua è importante.Un altra domanda secondo voi se inserisco EasyBalance e florapride x fertilizzare nn succede niente?

ilcaimano
08-01-2009, 13:59
capito sono gli unici test che nn ho,vabbene li compro.Se lo inserisco oggi dopo quanto tempo mi conviene fare i test?Vaz, x me risparmiarmi un cambio d'acqua è importante.Un altra domanda secondo voi se inserisco EasyBalance e florapride x fertilizzare nn succede niente?

pclaudio
08-01-2009, 18:26
ilcaimano, Se il tuo acquario è ben stabilizzato e piantumato, anche se salti i cambi per un mese non succede nulla, visto che il prodotto lo hai già usalo. l' azienda che lo produce è abbastanza seria, male non dovrebbe fare.

pclaudio
08-01-2009, 18:26
ilcaimano, Se il tuo acquario è ben stabilizzato e piantumato, anche se salti i cambi per un mese non succede nulla, visto che il prodotto lo hai già usalo. l' azienda che lo produce è abbastanza seria, male non dovrebbe fare.

Vaz
08-01-2009, 18:42
Non dovrebbero esserci problemi,comunque controlla cosa c'è scritto sulla confezione.Anch'io una volta non ho potuto fare il cambio dell'acqua e usavo easy balance,non è successo niente quindi se può aiutarti per questa volta salta il cambio :-)

Vaz
08-01-2009, 18:42
Non dovrebbero esserci problemi,comunque controlla cosa c'è scritto sulla confezione.Anch'io una volta non ho potuto fare il cambio dell'acqua e usavo easy balance,non è successo niente quindi se può aiutarti per questa volta salta il cambio :-)

ilcaimano
08-01-2009, 21:40
ho letto bene tutte le indicazioni,l acquario è abbastanza piantumata,spero che andrà tutto bene.Volevo sapere i test che mi hanno consigliato sopra tra quanto tempo dovrò farli?

ilcaimano
08-01-2009, 21:40
ho letto bene tutte le indicazioni,l acquario è abbastanza piantumata,spero che andrà tutto bene.Volevo sapere i test che mi hanno consigliato sopra tra quanto tempo dovrò farli?

artdale
08-01-2009, 23:37
Fai un test quando li compri in modo da avere dei valori di riferimento.
Successivamente il primo test lo fai quando avresti fatto il primo cambio d'acqua. Se NO3 e PO4 sono bassi magari li rifai dopo qualche giorno, se, invece, sono su livelli un pò più alti, li tieni sotto controllo più frequentemente.
Valori ottimali degli NO3 dovrebbero essere intorno ai 10-15 mg/litro, dei PO4 a 0,1-0,2 mg/litro. Valori che non dovrebbero essere superati sono orientativamente 50 mg/litro per i nitrati (da tenere stabilmente sempre al di sotto i 30-35 mg litro) e 1 mg/litro per i fosfati (che comunque andrebbero tenuti stabilmente sotto gli 0,5-0,6).

artdale
08-01-2009, 23:37
Fai un test quando li compri in modo da avere dei valori di riferimento.
Successivamente il primo test lo fai quando avresti fatto il primo cambio d'acqua. Se NO3 e PO4 sono bassi magari li rifai dopo qualche giorno, se, invece, sono su livelli un pò più alti, li tieni sotto controllo più frequentemente.
Valori ottimali degli NO3 dovrebbero essere intorno ai 10-15 mg/litro, dei PO4 a 0,1-0,2 mg/litro. Valori che non dovrebbero essere superati sono orientativamente 50 mg/litro per i nitrati (da tenere stabilmente sempre al di sotto i 30-35 mg litro) e 1 mg/litro per i fosfati (che comunque andrebbero tenuti stabilmente sotto gli 0,5-0,6).

ilcaimano
09-01-2009, 10:04
ho capito,quinidi domani li compro e li faccio

ilcaimano
09-01-2009, 10:04
ho capito,quinidi domani li compro e li faccio

artdale
09-01-2009, 13:52
Ok.
Tieni la fertilizzazione al minimo e dosa poco mangime.
NO3 e PO4 sono solo i valori più importanti da tenere sotto controllo ma vi sono altre sostanze che si accumulano per cui, anche riuscendo a tenerli limiti che ti dicevo, è preferibile fare comunque qualche cambio d'acqua nel periodo.

artdale
09-01-2009, 13:52
Ok.
Tieni la fertilizzazione al minimo e dosa poco mangime.
NO3 e PO4 sono solo i valori più importanti da tenere sotto controllo ma vi sono altre sostanze che si accumulano per cui, anche riuscendo a tenerli limiti che ti dicevo, è preferibile fare comunque qualche cambio d'acqua nel periodo.

ilcaimano
09-01-2009, 14:30
perchè fertilizzazione al minimo?

ilcaimano
09-01-2009, 14:30
perchè fertilizzazione al minimo?

artdale
09-01-2009, 15:41
Perchè anche fertilizzando immetti sostanze che possono accumularsi.
Se conosci bene la composizione dei fertilizzanti che usi magari il discorso può essere diverso.
Nel tuo caso, non potendo fare cambi d'acqua o dovendoli limitare al massimo, potrebbe essere utile, ad esempio, fertilizzare con solo potassio (e CO2) tenendo sotto controllo i microelementi (in genere si testa il ferro...).
A quel punto le piante andrebbero a prendere i macro N e P necessari alla loro crescita principalmente da NO3 e PO4 contribuendo al "disinquinamento" dell'acqua.
Ovviemente dovresti sapere la composizione del fertilizzante per sapere quanto K vai ad immettere e tenere sotto controllo i micro.
Se non conosci la composizione e riduci (non elimini) la fertilizzazione e quindi anche il potassio ed i micro è possibile che le piante vadano in carenza di questi elementi e siano meno efficaci nello smaltimento di NO3 e PO4, ma, dall'altra parte, non sapendo, eviti il rischio di andare ad immettere cose che potrebbero essere dannose accumulandosi in mancanza di cambi d'acqua.

artdale
09-01-2009, 15:41
Perchè anche fertilizzando immetti sostanze che possono accumularsi.
Se conosci bene la composizione dei fertilizzanti che usi magari il discorso può essere diverso.
Nel tuo caso, non potendo fare cambi d'acqua o dovendoli limitare al massimo, potrebbe essere utile, ad esempio, fertilizzare con solo potassio (e CO2) tenendo sotto controllo i microelementi (in genere si testa il ferro...).
A quel punto le piante andrebbero a prendere i macro N e P necessari alla loro crescita principalmente da NO3 e PO4 contribuendo al "disinquinamento" dell'acqua.
Ovviemente dovresti sapere la composizione del fertilizzante per sapere quanto K vai ad immettere e tenere sotto controllo i micro.
Se non conosci la composizione e riduci (non elimini) la fertilizzazione e quindi anche il potassio ed i micro è possibile che le piante vadano in carenza di questi elementi e siano meno efficaci nello smaltimento di NO3 e PO4, ma, dall'altra parte, non sapendo, eviti il rischio di andare ad immettere cose che potrebbero essere dannose accumulandosi in mancanza di cambi d'acqua.

ilcaimano
09-01-2009, 15:49
ho capito solo che gia ho fertilizzato con florapride

ilcaimano
09-01-2009, 15:49
ho capito solo che gia ho fertilizzato con florapride

artdale
09-01-2009, 16:15
Fortunatamente è un prodotto piuttosto "leggero" senza nitrati e fosfati.
Personalmente, per precauzione, in questo periodo dimezzerei il dosaggio, specialmente se l'acquario non è molto piantumato.

artdale
09-01-2009, 16:15
Fortunatamente è un prodotto piuttosto "leggero" senza nitrati e fosfati.
Personalmente, per precauzione, in questo periodo dimezzerei il dosaggio, specialmente se l'acquario non è molto piantumato.

ilcaimano
09-01-2009, 20:51
ho capito,anche se con sincerità nn ho mai capita se florapride bisogna fertlizzare ogni settimana

ilcaimano
09-01-2009, 20:51
ho capito,anche se con sincerità nn ho mai capita se florapride bisogna fertlizzare ogni settimana