PDA

Visualizza la versione completa : Pelvicachromis pulcher confusione valori


demoneblu
05-01-2009, 17:31
Ho acquistato oggi una coppia (già formata e affiatata) di pulcher,
Sono stati gentilmente deposti in un 100 litri (85 netti diciamo) ben
piantumato, con pietre , anfratti, legni e una grotta artificiale (di quelle usate in terriariofilia).
Un impianto artigianale di co2 ne fornisce la giusta quantità.
Per il momento si sono rnascosti nella grotta e ogni tanto tirano fuori la testa.
Il dubbio proncipale è sui valori dell'acqua: (rubinetto tagliata con 1/3 di osmosi circa)
Ho un ph di circa 7,5
Un gh di circa 9
Kh non misurato
Nitriti e nitrati ok

Ho messo un pochino di torba nel filtro.

Il fatto è che ho letto di tutto, che la normale acqua di rubinetto va bene persino per riprodurli.
Su un manuale che ho consigli addirittura di aggiungere del sale,,,

Insomma i miei valori vanno bene ?, quali sarebbero ottimali ?

Infine mi sono reso conto (ostipava dei poecilidi prima che lo allestissi per i pulcher) che nell'acquario è rimasta una colonia di caridine red cherry ... #30
Una ghiottoneria per i pulcher ?

Grazie !

demoneblu
05-01-2009, 17:31
Ho acquistato oggi una coppia (già formata e affiatata) di pulcher,
Sono stati gentilmente deposti in un 100 litri (85 netti diciamo) ben
piantumato, con pietre , anfratti, legni e una grotta artificiale (di quelle usate in terriariofilia).
Un impianto artigianale di co2 ne fornisce la giusta quantità.
Per il momento si sono rnascosti nella grotta e ogni tanto tirano fuori la testa.
Il dubbio proncipale è sui valori dell'acqua: (rubinetto tagliata con 1/3 di osmosi circa)
Ho un ph di circa 7,5
Un gh di circa 9
Kh non misurato
Nitriti e nitrati ok

Ho messo un pochino di torba nel filtro.

Il fatto è che ho letto di tutto, che la normale acqua di rubinetto va bene persino per riprodurli.
Su un manuale che ho consigli addirittura di aggiungere del sale,,,

Insomma i miei valori vanno bene ?, quali sarebbero ottimali ?

Infine mi sono reso conto (ostipava dei poecilidi prima che lo allestissi per i pulcher) che nell'acquario è rimasta una colonia di caridine red cherry ... #30
Una ghiottoneria per i pulcher ?

Grazie !

demoneblu
05-01-2009, 19:05
A costo di mettere troppa carne al fuoco chiedo anche:

E' possibile far convivere i suddetti con un ancistrus e/o dei tricogaster ?

demoneblu
05-01-2009, 19:05
A costo di mettere troppa carne al fuoco chiedo anche:

E' possibile far convivere i suddetti con un ancistrus e/o dei tricogaster ?

polimarzio
05-01-2009, 20:22
I pulcher sono pesci molto resistenti, ed anche se dovrebbero vivere in acque abbastanza tenere e lievemente acide, si adattano facilmente anche in acqua lievemente alcalina, come nel caso qui rappresentato.
Teniamo però presente che il fattore ph può determinare il sesso nella maggioranza degli avannotti di una covata.
Ciao

polimarzio
05-01-2009, 20:22
I pulcher sono pesci molto resistenti, ed anche se dovrebbero vivere in acque abbastanza tenere e lievemente acide, si adattano facilmente anche in acqua lievemente alcalina, come nel caso qui rappresentato.
Teniamo però presente che il fattore ph può determinare il sesso nella maggioranza degli avannotti di una covata.
Ciao

demoneblu
07-01-2009, 11:03
Grazie,
avevo capito che si adatta ad un range ampio di condizioni,
chiedevo comunque quale fosse quella ottimale
, e per le convivenze ?

demoneblu
07-01-2009, 11:03
Grazie,
avevo capito che si adatta ad un range ampio di condizioni,
chiedevo comunque quale fosse quella ottimale
, e per le convivenze ?