Visualizza la versione completa : Inesperta : cambio dei neon vecchi
Mi è stato consigliato di chiedere qui.
Ho un vecchio acquario da svuotare e riallestire.
Misure al netto dell’acqua L 87 cm x H 37 cm x P 33 cm, circa 110 litri netti.
I neon presenti hanno 10 anni di vita e mi hanno detto che vanno cambiati.
I neon presenti sono 2 neon 30''/74,22 cm 25 watt Aquili
Come li cambio e li sostituisco?
Quali nuovi neon devo acquistare di preciso? Io non ci capisco nulla…..dove vanno acquistati? Quanto costano?
All’interno voglio mettere tante piante, una bella vegetazione rigogliosa, da illuminare e fertilizzare.
Grazie mille.
http://img353.imageshack.us/img353/9513/acquarioneonhb4.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=acquarioneonhb4.jpg)
Mi è stato consigliato di chiedere qui.
Ho un vecchio acquario da svuotare e riallestire.
Misure al netto dell’acqua L 87 cm x H 37 cm x P 33 cm, circa 110 litri netti.
I neon presenti hanno 10 anni di vita e mi hanno detto che vanno cambiati.
I neon presenti sono 2 neon 30''/74,22 cm 25 watt Aquili
Come li cambio e li sostituisco?
Quali nuovi neon devo acquistare di preciso? Io non ci capisco nulla…..dove vanno acquistati? Quanto costano?
All’interno voglio mettere tante piante, una bella vegetazione rigogliosa, da illuminare e fertilizzare.
Grazie mille.
http://img353.imageshack.us/img353/9513/acquarioneonhb4.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=acquarioneonhb4.jpg)
Posso andare in ferramenta?
Oppure devo andare x forza in un negozio di acquari?
Posso andare in ferramenta?
Oppure devo andare x forza in un negozio di acquari?
markrava
07-01-2009, 23:55
prova a guardare nei centri di illuminotecnica, dovresti trovare lampade della philips, osram, sylvania, saranno siglate tipo....865, 840 che equivalgono a 6500k e 4000k
se non trovi nulla prova a guardare nei siti online ce ne sono di tutte le marche :-)
markrava
07-01-2009, 23:55
prova a guardare nei centri di illuminotecnica, dovresti trovare lampade della philips, osram, sylvania, saranno siglate tipo....865, 840 che equivalgono a 6500k e 4000k
se non trovi nulla prova a guardare nei siti online ce ne sono di tutte le marche :-)
Su un altro post generico mi hanno consigliato o 2 neon Dennerle oppure Arcadia original tropic + freshwater.
Perchè neon 25 watt li vendono solo in negozi di acquari. -28d#
I miei neon fanno così schifo che l'acquario risulta molto scuro e spento.
Mi è stato consigliato anche di aggiungere un terzo neon però non sono esperta e non so se ci sta e se è possibile aggiungerlo #06
E questi neon tipo philips, osram o sylvania sono buoni? Sono sempre da 25 watt?
L'acquario è vecchissimo, ha 10 anni, non so nemmeno come si tolgono i vecchi neon. #23
Su un altro post generico mi hanno consigliato o 2 neon Dennerle oppure Arcadia original tropic + freshwater.
Perchè neon 25 watt li vendono solo in negozi di acquari. -28d#
I miei neon fanno così schifo che l'acquario risulta molto scuro e spento.
Mi è stato consigliato anche di aggiungere un terzo neon però non sono esperta e non so se ci sta e se è possibile aggiungerlo #06
E questi neon tipo philips, osram o sylvania sono buoni? Sono sempre da 25 watt?
L'acquario è vecchissimo, ha 10 anni, non so nemmeno come si tolgono i vecchi neon. #23
markrava
08-01-2009, 15:33
E questi neon tipo philips, osram o sylvania sono buoni? Sono sempre da 25 watt?
L'acquario è vecchissimo, ha 10 anni, non so nemmeno come si tolgono i vecchi neon. #23
se ci sono da 25w questo non lo so, comunque io montavo gli arcadia e facevano una luce molto bella, l'acquario che ho in firma è illuminato appunto dagli arcadia
non conosci nessuno che potrebbe aiutarti nel sostituire i neon e eventualmente aggiungertene un' altro?
i riflettori li puoi mettere?
markrava
08-01-2009, 15:33
E questi neon tipo philips, osram o sylvania sono buoni? Sono sempre da 25 watt?
L'acquario è vecchissimo, ha 10 anni, non so nemmeno come si tolgono i vecchi neon. #23
se ci sono da 25w questo non lo so, comunque io montavo gli arcadia e facevano una luce molto bella, l'acquario che ho in firma è illuminato appunto dagli arcadia
non conosci nessuno che potrebbe aiutarti nel sostituire i neon e eventualmente aggiungertene un' altro?
i riflettori li puoi mettere?
Prova a guardare la foto che ho postato su.
I riflettori dove andrebbero messi?
Il supporto in vetro presente è fatto per due neon....ma magari come spazio possono starcene anche 3 strettini.
E' un problema se stanno molto vicini, quasi a contatto?
Per aggiungere un terzo neon servono modifiche difficili? In casa ho mio padre che forse sa qualcosa e il boy che è uno studente di igegneria elettronica #24
Prova a guardare la foto che ho postato su.
I riflettori dove andrebbero messi?
Il supporto in vetro presente è fatto per due neon....ma magari come spazio possono starcene anche 3 strettini.
E' un problema se stanno molto vicini, quasi a contatto?
Per aggiungere un terzo neon servono modifiche difficili? In casa ho mio padre che forse sa qualcosa e il boy che è uno studente di igegneria elettronica #24
markrava
08-01-2009, 17:59
guardando la foto non mi sembra che ci sia lo spazio per il 3 neon, però credo che i riflettori ci stiano
le lampade prendono un po troppi schizzi d'acqua, non hai un paio di curve per far si che l'acqua fuoriesca al di sotto del livello?
markrava
08-01-2009, 17:59
guardando la foto non mi sembra che ci sia lo spazio per il 3 neon, però credo che i riflettori ci stiano
le lampade prendono un po troppi schizzi d'acqua, non hai un paio di curve per far si che l'acqua fuoriesca al di sotto del livello?
Poverino questo acquario è tanto vecchio e fatto in casa.
Ma lo sto sistemando.
Si, per gli schizzi della cascatella sto provvedendo.....prendo gli snodi, anche perchè così come è ora addio CO2 e i pesci sotto travolti.
Poverino questo acquario è tanto vecchio e fatto in casa.
Ma lo sto sistemando.
Si, per gli schizzi della cascatella sto provvedendo.....prendo gli snodi, anche perchè così come è ora addio CO2 e i pesci sotto travolti.
markrava
08-01-2009, 18:39
Si, per gli schizzi della cascatella sto provvedendo.....prendo gli snodi, anche perchè così come è ora addio CO2 e i pesci sotto travolti.
esatto :-)
markrava
08-01-2009, 18:39
Si, per gli schizzi della cascatella sto provvedendo.....prendo gli snodi, anche perchè così come è ora addio CO2 e i pesci sotto travolti.
esatto :-)
Mmmm un negozio mi ha detto che dovrei cambiare centralina e 2 neon.....totale 150 euro.
-05
Mmmm un negozio mi ha detto che dovrei cambiare centralina e 2 neon.....totale 150 euro.
-05
ferraresi lorenzo
08-01-2009, 23:43
:-) scusa ma sono io che ho le allucinazioni o i cavi dei neon vanno a finire in uno scomparto ricavato dentro all'acquario ? e lì magari c'è anche un contenitore plastico non a tenuta dove vanno a finire i cavi ? se mi sbaglio è meglio. i neon t8 da 25 w non sono del tipo commerciale x cui li troverai quasi esclusivamente in negozi di acquari ,l'unico negozio di elettroforniture che tiene quacosa è la ex GBLUX ,non ricordo come si chiama ora, e sitrova a MO sulla via emilia est ,passi la rotatoria con la tang in direzione BO,300/500 m dopo carnvali a sx c'è il negozio e dietro il magazzino di elettrotecnica ma lì trovi solo i neon .
ferraresi lorenzo
08-01-2009, 23:43
:-) scusa ma sono io che ho le allucinazioni o i cavi dei neon vanno a finire in uno scomparto ricavato dentro all'acquario ? e lì magari c'è anche un contenitore plastico non a tenuta dove vanno a finire i cavi ? se mi sbaglio è meglio. i neon t8 da 25 w non sono del tipo commerciale x cui li troverai quasi esclusivamente in negozi di acquari ,l'unico negozio di elettroforniture che tiene quacosa è la ex GBLUX ,non ricordo come si chiama ora, e sitrova a MO sulla via emilia est ,passi la rotatoria con la tang in direzione BO,300/500 m dopo carnvali a sx c'è il negozio e dietro il magazzino di elettrotecnica ma lì trovi solo i neon .
Federico Sibona
08-01-2009, 23:52
Alka, dopo 10 anni credo proprio che tu debba cambiare anche i portalampade stagni, per questione di sicurezza, anche dalla foto mi pare di vederli malconci. Per questo e per altre eventuali modifiche, fatti aiutare.
In quel periodo e soprattutto nelle vasche autocostruite, si usava appoggiare i neon su due mensole di vetro e così mi pare sia la tua. In vasche di questo tipo in genere un altro neon ci sta. Se lo spazio libero di tali mensole non è molto però, per la manutenzione, si dovrà sollevare almeno un neon. Il fatto che i neon siano solo appoggiati credo renda difficoltoso il montaggio/orientamento corretto di riflettori.
PS: non è che il negoziante vuole sostituire i tubi T8 con dei T5? Comunque quel prezzo è esagerato ;-)
Federico Sibona
08-01-2009, 23:52
Alka, dopo 10 anni credo proprio che tu debba cambiare anche i portalampade stagni, per questione di sicurezza, anche dalla foto mi pare di vederli malconci. Per questo e per altre eventuali modifiche, fatti aiutare.
In quel periodo e soprattutto nelle vasche autocostruite, si usava appoggiare i neon su due mensole di vetro e così mi pare sia la tua. In vasche di questo tipo in genere un altro neon ci sta. Se lo spazio libero di tali mensole non è molto però, per la manutenzione, si dovrà sollevare almeno un neon. Il fatto che i neon siano solo appoggiati credo renda difficoltoso il montaggio/orientamento corretto di riflettori.
PS: non è che il negoziante vuole sostituire i tubi T8 con dei T5? Comunque quel prezzo è esagerato ;-)
markrava
09-01-2009, 00:09
dovresti vedere se trovi un ballast da 25w x2, 2 coppie di cuffie e 2 neon da 25w
col fai da te risparmieresti molto
markrava
09-01-2009, 00:09
dovresti vedere se trovi un ballast da 25w x2, 2 coppie di cuffie e 2 neon da 25w
col fai da te risparmieresti molto
Federico Sibona
09-01-2009, 00:12
Dimenticavo, se aggiungi un neon solo appoggiato, assicurati che in nessuna delle posizioni che potrà assumere, possa cadere in acqua ;-)
Federico Sibona
09-01-2009, 00:12
Dimenticavo, se aggiungi un neon solo appoggiato, assicurati che in nessuna delle posizioni che potrà assumere, possa cadere in acqua ;-)
ferraresi lorenzo
09-01-2009, 00:53
bhe a questo punto tanto vale attaccare i neon al coperchio tramite i riflettori e x il materiale guardare su un sito e prendere tutto il kit ,mi è sembrato di capire però che il budget fosse limitato e se la centralina , come sembra in foto, è nell'acquario ....... non so ..............
ferraresi lorenzo
09-01-2009, 00:53
bhe a questo punto tanto vale attaccare i neon al coperchio tramite i riflettori e x il materiale guardare su un sito e prendere tutto il kit ,mi è sembrato di capire però che il budget fosse limitato e se la centralina , come sembra in foto, è nell'acquario ....... non so ..............
Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
Comunque.....
Questo è un vecchio acquario perciò forse non è a norma.
I due neon sono solo appoggiati a due supporti singoli (mensole) di vetro i quali a loro volta attaccati con del silicone alle pareti laterali dell'acquario. E' facile farli cadere in acqua, bisogna stare attenti.
Le mensole sono due, vicine, un terzo neon in mezzo non ci sta.....dovrei costruire una terza mensola tra queste mensole e la pompa di uscita dell'acqua.
I portalampade o cuffie....se sono quelle due cose alle estremità del neon sono marroni, si vede che sono vecchi vecchi e sono in plastica.
I fili dei neon vanno a finire in due centraline distinte e posizionate dentro all'acquario, nella parte posteriore, devo appunto c'è un vano diviso dall'acqua dell'acquario sempre tramite un vetro siliconato.
Sopra alle due centraline ci sono due pulsanti per accendere singolarmente i due neon.
Infine un filo esce dalle due centraline, incastrato alla meglio in questo vano posteriore, ed esce sulla parte sinistra dell'acquario per cercare la corrente.
Il negoziante ha detto due centraline singole 80 euro oppure una singola centralina per due neon da 25 watt 70 euro. Le cuffie 36 euro. Due neon economici 35 euro.
Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
Comunque.....
Questo è un vecchio acquario perciò forse non è a norma.
I due neon sono solo appoggiati a due supporti singoli (mensole) di vetro i quali a loro volta attaccati con del silicone alle pareti laterali dell'acquario. E' facile farli cadere in acqua, bisogna stare attenti.
Le mensole sono due, vicine, un terzo neon in mezzo non ci sta.....dovrei costruire una terza mensola tra queste mensole e la pompa di uscita dell'acqua.
I portalampade o cuffie....se sono quelle due cose alle estremità del neon sono marroni, si vede che sono vecchi vecchi e sono in plastica.
I fili dei neon vanno a finire in due centraline distinte e posizionate dentro all'acquario, nella parte posteriore, devo appunto c'è un vano diviso dall'acqua dell'acquario sempre tramite un vetro siliconato.
Sopra alle due centraline ci sono due pulsanti per accendere singolarmente i due neon.
Infine un filo esce dalle due centraline, incastrato alla meglio in questo vano posteriore, ed esce sulla parte sinistra dell'acquario per cercare la corrente.
Il negoziante ha detto due centraline singole 80 euro oppure una singola centralina per due neon da 25 watt 70 euro. Le cuffie 36 euro. Due neon economici 35 euro.
ferraresi lorenzo
09-01-2009, 21:07
diciamo che sul materiale potresti risparmiare un 30% comprando su internet , comunque "Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
" #36# ....... le considerazioni da fare sono tante ,personalmente aspetterei di avere la disponibilità x un'accquario nuovo ,con 200 € ne porti a casa uno equivalente e già completo di tutto ,intanto sostituisci solo i neon ,x favorire lo sfilo delle cuffie stacca corrente e prova ad inumidire le cuffie .come sito ultimamente prendo il materiale qui http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=36_468
ferraresi lorenzo
09-01-2009, 21:07
diciamo che sul materiale potresti risparmiare un 30% comprando su internet , comunque "Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
" #36# ....... le considerazioni da fare sono tante ,personalmente aspetterei di avere la disponibilità x un'accquario nuovo ,con 200 € ne porti a casa uno equivalente e già completo di tutto ,intanto sostituisci solo i neon ,x favorire lo sfilo delle cuffie stacca corrente e prova ad inumidire le cuffie .come sito ultimamente prendo il materiale qui http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=36_468
markrava
09-01-2009, 21:46
Alka, solo per farti un esempio.....con 185 euro ti porti a casa questo: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_456&products_id=3691
markrava
09-01-2009, 21:46
Alka, solo per farti un esempio.....con 185 euro ti porti a casa questo: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_456&products_id=3691
Federico Sibona
09-01-2009, 21:47
Alka, hai descritto esattamente quel che intendevo io, per 30 anni ho avuto e fatto vasche esattamente così e non erano/sono niente male. Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc
Come è realizzato il coperchio? Perchè è facile dire attacca i neon al coperchio, ma si deve vedere se è ragionevolmente possibile, se è una lastra di vetro non incernierata, ma solo appoggiata a supporti, non vedo tanto agevole l'operazione di forare il vetro nei punti giusti ;-)
Resta il fatto che il tuo negoziante ha dei prezzi esorbitanti.
Fossi al tuo posto accetterei il consiglio di sostituire solo i neon esistenti e le cuffie/cavi. Non conosco le condizioni delle centraline di accensione quindi non so se è il caso di sostituirle, ma fosse il mio acquario, le sostituirei con una centralina elettronica per due neon della potenza dei tuoi. Quelle elettroniche scaldano e consumano di meno e non danno sfarfallamento all'accensione.
Di certo non comperare il tutto da tuo negoziante che ha dei prezzi esagerati ;-)
Se quell'acquario non ha problemi non vedo il motivo di cambiarlo.
Federico Sibona
09-01-2009, 21:47
Alka, hai descritto esattamente quel che intendevo io, per 30 anni ho avuto e fatto vasche esattamente così e non erano/sono niente male. Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc
Come è realizzato il coperchio? Perchè è facile dire attacca i neon al coperchio, ma si deve vedere se è ragionevolmente possibile, se è una lastra di vetro non incernierata, ma solo appoggiata a supporti, non vedo tanto agevole l'operazione di forare il vetro nei punti giusti ;-)
Resta il fatto che il tuo negoziante ha dei prezzi esorbitanti.
Fossi al tuo posto accetterei il consiglio di sostituire solo i neon esistenti e le cuffie/cavi. Non conosco le condizioni delle centraline di accensione quindi non so se è il caso di sostituirle, ma fosse il mio acquario, le sostituirei con una centralina elettronica per due neon della potenza dei tuoi. Quelle elettroniche scaldano e consumano di meno e non danno sfarfallamento all'accensione.
Di certo non comperare il tutto da tuo negoziante che ha dei prezzi esagerati ;-)
Se quell'acquario non ha problemi non vedo il motivo di cambiarlo.
ferraresi lorenzo
09-01-2009, 23:57
#13 ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ?
ferraresi lorenzo
09-01-2009, 23:57
#13 ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ?
Federico Sibona
11-01-2009, 07:15
#13 ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ?
Dei neon solo incollati non mi sono mai fidato tanto, ma dev'essere una mia paranoia ;-)
Per il vano accessori ho detto semichiuso perchè è aperto in alto, ma altrimenti è a tutti gli effetti una vasca con fondo e laterali quindi per entrare acqua lì dovrebbe traboccare dalla vasca e comunque sommergerebbe prima i neon, appoggiati alle stesse mensole che sorreggono il vano accessori.
Federico Sibona
11-01-2009, 07:15
#13 ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ?
Dei neon solo incollati non mi sono mai fidato tanto, ma dev'essere una mia paranoia ;-)
Per il vano accessori ho detto semichiuso perchè è aperto in alto, ma altrimenti è a tutti gli effetti una vasca con fondo e laterali quindi per entrare acqua lì dovrebbe traboccare dalla vasca e comunque sommergerebbe prima i neon, appoggiati alle stesse mensole che sorreggono il vano accessori.
ferraresi lorenzo
11-01-2009, 10:32
:-)) bhe allora siamo in due ,facendo l'elettricista acqua e corrente assieme mi fanno venire l'orticaria ............ o è l'utricularia ... :-D . gli incollaggi tengono ,bisogna però sapere come farli e conoscere i prodotti ,in fondo i vetri degli acquari sono incollati ed hanno una superficie di contatto minima mentre in questo caso si potrebbero utilizzare i riflettori x l'incollaggio, avendo premura di sostituire le clip dei neon con quelle di acciaio o con un tipo chiuso ad anello ,le clip fornite coi riflettori non sono gran chè di solito .
ferraresi lorenzo
11-01-2009, 10:32
:-)) bhe allora siamo in due ,facendo l'elettricista acqua e corrente assieme mi fanno venire l'orticaria ............ o è l'utricularia ... :-D . gli incollaggi tengono ,bisogna però sapere come farli e conoscere i prodotti ,in fondo i vetri degli acquari sono incollati ed hanno una superficie di contatto minima mentre in questo caso si potrebbero utilizzare i riflettori x l'incollaggio, avendo premura di sostituire le clip dei neon con quelle di acciaio o con un tipo chiuso ad anello ,le clip fornite coi riflettori non sono gran chè di solito .
e' esattamente uguale a quello descritto Federico Sibona, proprio uguale uguale. E' il mio, fatto così.
intanto ho svuotato tutto l'acquario da pesci e acqua, lavato e ripulito.
ho introdotto la nuova ghiaia, legni e pietre.
inserito il nuovo filtro corretto
andrò a fare un giro nel negozio consigliato sulla via emilia.
sono andata in due negozi di acquari di modena ed entrambi mi hanno fatto un preventivo di 150 euro per cambiare le due centraline e i due neon, identici ai miei.....che sono di vecchio stampo.
se volessi introdurre una unica centralina con 2 neon di quelli "nuovi" più sottili e più luminosi e anche più sicuri....il prezzo sale alle stelle, sopra ai 200 euro. C'è anche da dire che questo modello difficilmente si adatta al mio coperchio.
il mio coperchio è una lastra di vetro appoggiata sul corpo dell'acquario, niente cerniere; quando lo devo aprire alzo il coperchio e lo appoggio contro al muro
e' esattamente uguale a quello descritto Federico Sibona, proprio uguale uguale. E' il mio, fatto così.
intanto ho svuotato tutto l'acquario da pesci e acqua, lavato e ripulito.
ho introdotto la nuova ghiaia, legni e pietre.
inserito il nuovo filtro corretto
andrò a fare un giro nel negozio consigliato sulla via emilia.
sono andata in due negozi di acquari di modena ed entrambi mi hanno fatto un preventivo di 150 euro per cambiare le due centraline e i due neon, identici ai miei.....che sono di vecchio stampo.
se volessi introdurre una unica centralina con 2 neon di quelli "nuovi" più sottili e più luminosi e anche più sicuri....il prezzo sale alle stelle, sopra ai 200 euro. C'è anche da dire che questo modello difficilmente si adatta al mio coperchio.
il mio coperchio è una lastra di vetro appoggiata sul corpo dell'acquario, niente cerniere; quando lo devo aprire alzo il coperchio e lo appoggio contro al muro
Per il vano accessori ho detto semichiuso perchè è aperto in alto, ma altrimenti è a tutti gli effetti una vasca con fondo e laterali quindi per entrare acqua lì dovrebbe traboccare dalla vasca e comunque sommergerebbe prima i neon, appoggiati alle stesse mensole che sorreggono il vano accessori.
Esatto.....se arriva acqua li vuol dire che i neon sono andati sott'acqua.
Difficile anche che arrivino schizzi fino a li.
Mi si schizzavano un pò i 2 neon perchè il tubo di uscita dell'acqua faceva una cascata.
Però i neon sono solo adagiati sulle mensole, quindi bisogna fare attenzione.
Per il vano accessori ho detto semichiuso perchè è aperto in alto, ma altrimenti è a tutti gli effetti una vasca con fondo e laterali quindi per entrare acqua lì dovrebbe traboccare dalla vasca e comunque sommergerebbe prima i neon, appoggiati alle stesse mensole che sorreggono il vano accessori.
Esatto.....se arriva acqua li vuol dire che i neon sono andati sott'acqua.
Difficile anche che arrivino schizzi fino a li.
Mi si schizzavano un pò i 2 neon perchè il tubo di uscita dell'acqua faceva una cascata.
Però i neon sono solo adagiati sulle mensole, quindi bisogna fare attenzione.
ferraresi lorenzo
11-01-2009, 14:41
Alka guarda anche sui siti (tipo http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_456&products_id=3691) ma se devi spendere €150 x il solo gruppo luci ,il gioco non vale la candela ,come ha fatto notare anche markrava con poco di + ti porti a casa un acquario nuovo semplice ,funzionale e robusto ;-)
ferraresi lorenzo
11-01-2009, 14:41
Alka guarda anche sui siti (tipo http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_456&products_id=3691) ma se devi spendere €150 x il solo gruppo luci ,il gioco non vale la candela ,come ha fatto notare anche markrava con poco di + ti porti a casa un acquario nuovo semplice ,funzionale e robusto ;-)
Comprati due nuovi neon da un negozio di acquari.
Pulite e risistemate il più possibile le due centraline che erano arrugginite e ossidate.
Comprati due nuovi neon da un negozio di acquari.
Pulite e risistemate il più possibile le due centraline che erano arrugginite e ossidate.
ferraresi lorenzo
12-01-2009, 23:23
ben fatto . ora puoi dormire un paio d'ore :-D
ferraresi lorenzo
12-01-2009, 23:23
ben fatto . ora puoi dormire un paio d'ore :-D
mi sogno di notte acquario e pesci.
è normale? #13
mi sogno di notte acquario e pesci.
è normale? #13
considerando che dentro all'acquario sono presenti pochissime piante....e di facile gestione come le anubias e la vallisneria......quante ore tengo accesi i neon?
4 ore può andare bene come inizio?
non voglio le alghe #07
considerando che dentro all'acquario sono presenti pochissime piante....e di facile gestione come le anubias e la vallisneria......quante ore tengo accesi i neon?
4 ore può andare bene come inizio?
non voglio le alghe #07
ferraresi lorenzo
13-01-2009, 01:39
con acquari nuovi sì (4 o 5) poi aumenti mezz'ora a settimana fino ad un minimo di 8 ore ,il tuo caso nonostante tutto dovrebbe rientrare nella tipologia, non fertilizzare x almeno 2 settimane ,poi vedi.
ferraresi lorenzo
13-01-2009, 01:39
con acquari nuovi sì (4 o 5) poi aumenti mezz'ora a settimana fino ad un minimo di 8 ore ,il tuo caso nonostante tutto dovrebbe rientrare nella tipologia, non fertilizzare x almeno 2 settimane ,poi vedi.
Con 8 ore finali e mie piantine faranno la fotosintesi giusto?
Vorrei tenere accesa la luce il meno possibile ma comunque un numero di ore sufficienti per far crescere le piantine e garantire ossigeno ai futuri pesciolini. #36#
Con 8 ore finali e mie piantine faranno la fotosintesi giusto?
Vorrei tenere accesa la luce il meno possibile ma comunque un numero di ore sufficienti per far crescere le piantine e garantire ossigeno ai futuri pesciolini. #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |