JOHNNY.S
05-01-2009, 11:09
Buon giorno a tutti. La mia vasca è allestita da quasi due anni. Dopo il periodo di maturazione andato benissimo, a seguito dell'introduzione dei pesci (un Hepatus e due pagliacci che ho tuttora) i Nitrati sono iniziati a salire alle stelle. Conseguentemente, tutta la vasca è stata ricoperta di alghe che hanno anche soffocato le bellissime alghe calcareee che si erano formate sulle rocce. Grazie ai vostri consigli ed in modo graduale ho eseguito i seguenti cambiamenti:
- Sostituzione schiumatoio (adesso ho un Deltec MCE600);
- Sostituzione di una parte delle rocce vive;
- Eliminazione della sabbia;
- Cambi 10/15% dell'acqua ogni 15 gioni con sifonatura del fondo e delle rocce.
In più (pur avendo letto dei possibili rischi, ma tanto ero vermente disprato!) ho iniziato ad introdurre vodka con molta parsimonia sino ad arrivare a 2ml al dì nel giro di diversi mesi. Sono riuscito ad ottenere valri ottimali:Nitrati (test tetra prossimi allo zero e comunque < 12,5 mg/l); Fosfati e Silicati 0 (test Salifert) Nitriti 0. Nonostante tutto le alghe continuano a prosperare ma, cosa ancora più preoccupante, la vasca si è riempita di una patina che, leggendo il forum, credo trattasi di dinoflagellati. Si presenta con un colore bronzo/dorato, la maggior parte è accompagnata da bollicine e il tutto compare dopo un paio d'ore di illuminazione..... Da circa 15 giorno, tanto per tirarmi su il morale, anche i pochi coralli rimasti hanno deciso di non aprirsi più. Più precisamente, le euphillie si aprono parzialmente mentre gli actinodiscus sono totalmente raggrinziti con emissione di bava trasparente. Solo la Sinularia sta bene....
Perchè sto disastro? Come lo posso risolvere?
- Sostituzione schiumatoio (adesso ho un Deltec MCE600);
- Sostituzione di una parte delle rocce vive;
- Eliminazione della sabbia;
- Cambi 10/15% dell'acqua ogni 15 gioni con sifonatura del fondo e delle rocce.
In più (pur avendo letto dei possibili rischi, ma tanto ero vermente disprato!) ho iniziato ad introdurre vodka con molta parsimonia sino ad arrivare a 2ml al dì nel giro di diversi mesi. Sono riuscito ad ottenere valri ottimali:Nitrati (test tetra prossimi allo zero e comunque < 12,5 mg/l); Fosfati e Silicati 0 (test Salifert) Nitriti 0. Nonostante tutto le alghe continuano a prosperare ma, cosa ancora più preoccupante, la vasca si è riempita di una patina che, leggendo il forum, credo trattasi di dinoflagellati. Si presenta con un colore bronzo/dorato, la maggior parte è accompagnata da bollicine e il tutto compare dopo un paio d'ore di illuminazione..... Da circa 15 giorno, tanto per tirarmi su il morale, anche i pochi coralli rimasti hanno deciso di non aprirsi più. Più precisamente, le euphillie si aprono parzialmente mentre gli actinodiscus sono totalmente raggrinziti con emissione di bava trasparente. Solo la Sinularia sta bene....
Perchè sto disastro? Come lo posso risolvere?