Visualizza la versione completa : info proprio da ZERO
Ciao a tutti come da titolo inizio proprio da zero
se si puo anche meno di zero
vorrei iniziare con il fare un acquario marino
mi sono recato da un commerciante ed ho iniziato ad acquistare degli accessori per una vasca da 100L che mi è stata regalata
ho comprato un filtro esterno
una pompa per muovere l'acqua una pompa per fare le bollicine , mi spiego cosi perchè i termini non li conosco
un un'altro accessorio che riscalda l'acqua e un termometro
ora vi chiedo alcune info
- la luce cosa molto importante penso ,
ma funziona che chi più ne ha più ne metta o no ? vedo che ci sono delle lampade da 100cm nel mio caso che hanno 2 neon ed altre che hanno 8 neon quindi mi chiedevo con quanti neon devo acquistarla ?
- ma osmosi che è !!! ? o meglio come funziona quello che ho capito e che se non si ha un impianto cosi si deve acquistare l'acqua gia pronta da un negoziante
- la questione acqua salata la si fa semplicemente aggiungendo del sale appropriato all'acqua ?
per adesso mi sono limitato a posizionare tutto cio che ho acquistato compreso la sabbia per il fondo
mannaggia ad Amedeo !!!!!!!!
che mi ha solo fatto vedere il fantastico acquario che sta fagendo
be vorrà che insieme ai miei tanti hobby ci aggiungo anche questo
attendo vostri aiuto e vi rigrazio in anticipo
ciao da Tancredi Luigi di Torino
Ciao a tutti come da titolo inizio proprio da zero
se si puo anche meno di zero
vorrei iniziare con il fare un acquario marino
mi sono recato da un commerciante ed ho iniziato ad acquistare degli accessori per una vasca da 100L che mi è stata regalata
ho comprato un filtro esterno
una pompa per muovere l'acqua una pompa per fare le bollicine , mi spiego cosi perchè i termini non li conosco
un un'altro accessorio che riscalda l'acqua e un termometro
ora vi chiedo alcune info
- la luce cosa molto importante penso ,
ma funziona che chi più ne ha più ne metta o no ? vedo che ci sono delle lampade da 100cm nel mio caso che hanno 2 neon ed altre che hanno 8 neon quindi mi chiedevo con quanti neon devo acquistarla ?
- ma osmosi che è !!! ? o meglio come funziona quello che ho capito e che se non si ha un impianto cosi si deve acquistare l'acqua gia pronta da un negoziante
- la questione acqua salata la si fa semplicemente aggiungendo del sale appropriato all'acqua ?
per adesso mi sono limitato a posizionare tutto cio che ho acquistato compreso la sabbia per il fondo
mannaggia ad Amedeo !!!!!!!!
che mi ha solo fatto vedere il fantastico acquario che sta fagendo
be vorrà che insieme ai miei tanti hobby ci aggiungo anche questo
attendo vostri aiuto e vi rigrazio in anticipo
ciao da Tancredi Luigi di Torino
Alessandro Falco
05-01-2009, 03:46
www.acquaportal.it
---> articoli ----> articoli marini :-))
Alessandro Falco
05-01-2009, 03:46
www.acquaportal.it
---> articoli ----> articoli marini :-))
maurofire
05-01-2009, 15:55
Leggi molto e chiedi tanto e benvenuto tra noi.
maurofire
05-01-2009, 15:55
Leggi molto e chiedi tanto e benvenuto tra noi.
ok adesso mi continuo a documentare per adesso mi affido ad un negoziante molto disponibile che ho conosciuto qui a Torino
questa è la foto della vasca che sto preparando
ciao
ok adesso mi continuo a documentare per adesso mi affido ad un negoziante molto disponibile che ho conosciuto qui a Torino
questa è la foto della vasca che sto preparando
ciao
federeefer91
06-01-2009, 01:57
se posso condigliarti togli la sabbia....
federeefer91
06-01-2009, 01:57
se posso condigliarti togli la sabbia....
Ginuz, ... sei già partito maluccio...gli areatori e il filtro esterno... non ti servono... la sabbia x il momento non ci va... le basi x la filtrazione in un marino sono rocce vive e schiumatoio .. dopodichè..pompe di movimento (quella in foto non lo è ) ..luce e tanta pazienza.... fermati.. non spendere altri soldi...che se ascolti certi negozianti te ne fanno buttare 1 montagna... :-) ...
Ginuz, ... sei già partito maluccio...gli areatori e il filtro esterno... non ti servono... la sabbia x il momento non ci va... le basi x la filtrazione in un marino sono rocce vive e schiumatoio .. dopodichè..pompe di movimento (quella in foto non lo è ) ..luce e tanta pazienza.... fermati.. non spendere altri soldi...che se ascolti certi negozianti te ne fanno buttare 1 montagna... :-) ...
gabrimor
06-01-2009, 08:14
Segui il forum sei partito male. ciao
gabrimor
06-01-2009, 08:14
Segui il forum sei partito male. ciao
tindaro73
06-01-2009, 13:05
Bemvenuto, fermati e non fare più nulla, smantella tutto, cambia negoziante, documentati molto e prima di ripartire chiedi sempre sul forum.
Ciao
tindaro73
06-01-2009, 13:05
Bemvenuto, fermati e non fare più nulla, smantella tutto, cambia negoziante, documentati molto e prima di ripartire chiedi sempre sul forum.
Ciao
AlbertoBilotta
06-01-2009, 13:36
vorrei iniziare con il fare un acquario marino
Cerca di capire cosa vuoi ottenere dallatua vasca...leggi e ricerca molto sul forum
mi sono recato da un commerciante ed ho iniziato ad acquistare degli accessori per una vasca da 100L che mi è stata regalata
Di dove sei?...è probabile che il tuo commerciante non sia così esperto
ho comprato un filtro esterno
Se non hai una sump ti risulterà utile per l'utilizzo di resine e carbone...se possiedi la sump vendilo
una pompa per muovere l'acqua
Quella è una debole pompa di risalita.....per pompe di movimento vedi Tunze o Hydor
una pompa per fare le bollicine , mi spiego cosi perchè i termini non li conosco
Eliminala...non serve ad un tubo
un un'altro accessorio che riscalda l'acqua e un termometro
ora vi chiedo alcune info
- la luce cosa molto importante penso ,
ma funziona che chi più ne ha più ne metta o no ? vedo che ci sono delle lampade da 100cm nel mio caso che hanno 2 neon ed altre che hanno 8 neon quindi mi chiedevo con quanti neon devo acquistarla ?
Dovrai utilizzare neon t5 o Hqi....cerca di capire cosa vuoi allevare ed apri un apposita discussione al riguardo
- ma osmosi che è !!! ? o meglio come funziona quello che ho capito e che se non si ha un impianto cosi si deve acquistare l'acqua gia pronta da un negoziante
Non devi assolutamente acquistare acqua salata già preparata...devi prepararla da te....dovrai acquistare un impianto di osmosi inversa, sale di ottima qualità ed un refrattometro e prepararla da te miscelando l'acqua prodotta dall'impianto al sale
- la questione acqua salata la si fa semplicemente aggiungendo del sale appropriato all'acqua ?
per adesso mi sono limitato a posizionare tutto cio che ho acquistato compreso la sabbia per il fondo
Elimina immediatamente la sabbia...semmai la inserirai a tempo dovuto
Hai bisogno di uno skimmer performante (se non hai sump ti consiglio Deltec mce300 a zainetto) altrimenti hai una vasta scelta
Devi inoltre acquistare rocce vive di ottima qualità (circa 1kg ogni 5 litri...in media dovrai occupare il 30% della vasca)
Acquista test di Ph,Kh,No2,No3,Po4,Ca,Mg
Dovrai partire con una maturazione adeguata[/b]
AlbertoBilotta
06-01-2009, 13:36
vorrei iniziare con il fare un acquario marino
Cerca di capire cosa vuoi ottenere dallatua vasca...leggi e ricerca molto sul forum
mi sono recato da un commerciante ed ho iniziato ad acquistare degli accessori per una vasca da 100L che mi è stata regalata
Di dove sei?...è probabile che il tuo commerciante non sia così esperto
ho comprato un filtro esterno
Se non hai una sump ti risulterà utile per l'utilizzo di resine e carbone...se possiedi la sump vendilo
una pompa per muovere l'acqua
Quella è una debole pompa di risalita.....per pompe di movimento vedi Tunze o Hydor
una pompa per fare le bollicine , mi spiego cosi perchè i termini non li conosco
Eliminala...non serve ad un tubo
un un'altro accessorio che riscalda l'acqua e un termometro
ora vi chiedo alcune info
- la luce cosa molto importante penso ,
ma funziona che chi più ne ha più ne metta o no ? vedo che ci sono delle lampade da 100cm nel mio caso che hanno 2 neon ed altre che hanno 8 neon quindi mi chiedevo con quanti neon devo acquistarla ?
Dovrai utilizzare neon t5 o Hqi....cerca di capire cosa vuoi allevare ed apri un apposita discussione al riguardo
- ma osmosi che è !!! ? o meglio come funziona quello che ho capito e che se non si ha un impianto cosi si deve acquistare l'acqua gia pronta da un negoziante
Non devi assolutamente acquistare acqua salata già preparata...devi prepararla da te....dovrai acquistare un impianto di osmosi inversa, sale di ottima qualità ed un refrattometro e prepararla da te miscelando l'acqua prodotta dall'impianto al sale
- la questione acqua salata la si fa semplicemente aggiungendo del sale appropriato all'acqua ?
per adesso mi sono limitato a posizionare tutto cio che ho acquistato compreso la sabbia per il fondo
Elimina immediatamente la sabbia...semmai la inserirai a tempo dovuto
Hai bisogno di uno skimmer performante (se non hai sump ti consiglio Deltec mce300 a zainetto) altrimenti hai una vasta scelta
Devi inoltre acquistare rocce vive di ottima qualità (circa 1kg ogni 5 litri...in media dovrai occupare il 30% della vasca)
Acquista test di Ph,Kh,No2,No3,Po4,Ca,Mg
Dovrai partire con una maturazione adeguata[/b]
matteo_nestoris
07-01-2009, 01:07
quoto quanto sopra detto , per il Deltec di consiglio il MCE600
per il resto della tua attrezzatura è praticamente quasi tutta inutile anzi in certi casi anche dannosa se sei a Torino io conosco un negoziante vicino a Biella che è molto ingamba anche con i neofili specializzato in marino ...
matteo_nestoris
07-01-2009, 01:07
quoto quanto sopra detto , per il Deltec di consiglio il MCE600
per il resto della tua attrezzatura è praticamente quasi tutta inutile anzi in certi casi anche dannosa se sei a Torino io conosco un negoziante vicino a Biella che è molto ingamba anche con i neofili specializzato in marino ...
matteo_nestoris
07-01-2009, 01:12
se ti può essere utili clicca su "mio acquario" c'è la foto di quello che stò preparando ora, ho appena inserito l'acqua osmotica priva di sale oggi ...
matteo_nestoris
07-01-2009, 01:12
se ti può essere utili clicca su "mio acquario" c'è la foto di quello che stò preparando ora, ho appena inserito l'acqua osmotica priva di sale oggi ...
mamma mia , grazie ragazzi
azzzz tutto sbagliato
mamma mia , grazie ragazzi
azzzz tutto sbagliato
ragazzi mi potete dire per una vasca come lamia qual'è l'occorrente il minimo indispensabile per far funzionare il tutto mettendo delle rocce vive e poi a suo tempo al massimo 5 pesci ?
ragazzi mi potete dire per una vasca come lamia qual'è l'occorrente il minimo indispensabile per far funzionare il tutto mettendo delle rocce vive e poi a suo tempo al massimo 5 pesci ?
questo schiumatoio va bene ?
http://cgi.ebay.it/SCHIUMATOIO-MACRO-AQUA-FINO-A-400LT-MAGNETO-SPAZZOLA_W0QQitemZ140288060855QQcmdZViewItemQQptZA cquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item140288060855&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 09
questo schiumatoio va bene ?
http://cgi.ebay.it/SCHIUMATOIO-MACRO-AQUA-FINO-A-400LT-MAGNETO-SPAZZOLA_W0QQitemZ140288060855QQcmdZViewItemQQptZA cquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item140288060855&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 09
matteo_nestoris
07-01-2009, 05:01
devi avere le idee chiare su che tipo di acquario vuoi avere cioè se vuoi mettere solo pesci oppure anche invertebrati
La sump è una vasca che di solito stà al di sotto dell'acquario dove alloggiano le varie attrezzature
sicuramente devi avere :
- schiumatoio (per il mio uso il Deltec MCE600)
- pompe di movimento ( io ho 2 Koralia6 e 2 Koralia1 comandate da una centralina di timer per fare le correnti )
- roccie vive (1 kg. ogni 4-5 litri)
- lampada UV ( su questa lampada purtroppo ci sono pareri discordanti io l'ho inserita in caso di bisogno)
- termostato e riscaldatore ed eventuali ventole di raffreddamento da usare d'estate se la temperatura supera i 26 °C
- impianto di osmosi inversa ( io uso AQUAPRO 50 S )
- illuminazione ( io sperimento una plafoniera Hasse però nel mio non metterò coralli duri )
questo per iniziare ... correggetemi se sbaglio ....
e poi tutto il resto .....sale di ottima qualità - refrattometro - tester dei vari controlli
1 ° cosa da fare però è cambiare negoziante o meglio se ci vuoi tornare fallo ma ben informato così eviti fregature
matteo_nestoris
07-01-2009, 05:01
devi avere le idee chiare su che tipo di acquario vuoi avere cioè se vuoi mettere solo pesci oppure anche invertebrati
La sump è una vasca che di solito stà al di sotto dell'acquario dove alloggiano le varie attrezzature
sicuramente devi avere :
- schiumatoio (per il mio uso il Deltec MCE600)
- pompe di movimento ( io ho 2 Koralia6 e 2 Koralia1 comandate da una centralina di timer per fare le correnti )
- roccie vive (1 kg. ogni 4-5 litri)
- lampada UV ( su questa lampada purtroppo ci sono pareri discordanti io l'ho inserita in caso di bisogno)
- termostato e riscaldatore ed eventuali ventole di raffreddamento da usare d'estate se la temperatura supera i 26 °C
- impianto di osmosi inversa ( io uso AQUAPRO 50 S )
- illuminazione ( io sperimento una plafoniera Hasse però nel mio non metterò coralli duri )
questo per iniziare ... correggetemi se sbaglio ....
e poi tutto il resto .....sale di ottima qualità - refrattometro - tester dei vari controlli
1 ° cosa da fare però è cambiare negoziante o meglio se ci vuoi tornare fallo ma ben informato così eviti fregature
ciao:
a questo link troverai molte risposte alle tue domande. http://www.acquaportal.it/Marino/.
partire da zero con un marino non è facile se non si ha un minimo di conoscenza, ond'evitare spiacevoli inconvenienti, e buttare via molti soldi inutilmente.
ciao:
a questo link troverai molte risposte alle tue domande. http://www.acquaportal.it/Marino/.
partire da zero con un marino non è facile se non si ha un minimo di conoscenza, ond'evitare spiacevoli inconvenienti, e buttare via molti soldi inutilmente.
AlbertoBilotta
07-01-2009, 13:03
ragazzi
cos'è la SUMP ?
verue boys....un po di ricerca non fà male.......vero?
Comunque...la sump diciamo che è una sorta di acquario che viene posizionato al di sotto del tuo acquario da esposizione nel mobiletto, collegato all'acquario principale tramite un tubo di ricaduta e un tubo collegato ad una pompa di risalita, in maniera tale da creare un continuo riciclo d'acqua.
Viene utilizzato per posizionare agevolmente materiali filtranti, skimmer, eventuale reattore di calcio.
Visto che il tuo acquario non è stato concepito per averne una o ti consiglio di continuare senza ed accontentarti di una serie di compromessi
AlbertoBilotta
07-01-2009, 13:03
ragazzi
cos'è la SUMP ?
verue boys....un po di ricerca non fà male.......vero?
Comunque...la sump diciamo che è una sorta di acquario che viene posizionato al di sotto del tuo acquario da esposizione nel mobiletto, collegato all'acquario principale tramite un tubo di ricaduta e un tubo collegato ad una pompa di risalita, in maniera tale da creare un continuo riciclo d'acqua.
Viene utilizzato per posizionare agevolmente materiali filtranti, skimmer, eventuale reattore di calcio.
Visto che il tuo acquario non è stato concepito per averne una o ti consiglio di continuare senza ed accontentarti di una serie di compromessi
grazie mille
ps. caspita i forum sono proprio tutti uguali ,
fai una domanda e c'è subito chi ti risponde " tasto cerca " spettacolo
io personalmente su forum cui scrivo da anni se non ho voglia di rispondere non rispondo ,
io penso che se rispondessi ad un utente dicendo fai una ricerca non ho di certo risposto alle sue domande anche se stupide o banali
appeno ho un attimo di tempo in più farò che pigiare il tasto cerca
pensate che bello sarebbe un forum di soli utenti che cercano
ciaoo
grazie mille
ps. caspita i forum sono proprio tutti uguali ,
fai una domanda e c'è subito chi ti risponde " tasto cerca " spettacolo
io personalmente su forum cui scrivo da anni se non ho voglia di rispondere non rispondo ,
io penso che se rispondessi ad un utente dicendo fai una ricerca non ho di certo risposto alle sue domande anche se stupide o banali
appeno ho un attimo di tempo in più farò che pigiare il tasto cerca
pensate che bello sarebbe un forum di soli utenti che cercano
ciaoo
cerco comunque di spiegarmi meglio
la mia idea è quella di fare un semplice acquario marino di 100 litri
per mettere un 10 kg di rocce vive e 4 o 5 pesci se occorre per nemo l'anemone metterei anche questa
tutto qui
ho capito che per il movimento dell'acqua necessita una pompa di movimento tipo koralia 2 per la mia vasca
la lampado che ho penso o spero sia sufficente un neon blu e un neon bianco plafoniera da 1 mt
ho messo un filtro esterno hydor 20
non ho intenzione di mettere altre vasche anche perche non ho lo spazia aggiungero uno schimatoio tipo Schiumatoio macro aqua as100p 400lt spero questo si possa usare senza la famosa sump che io non ho
grazie
cerco comunque di spiegarmi meglio
la mia idea è quella di fare un semplice acquario marino di 100 litri
per mettere un 10 kg di rocce vive e 4 o 5 pesci se occorre per nemo l'anemone metterei anche questa
tutto qui
ho capito che per il movimento dell'acqua necessita una pompa di movimento tipo koralia 2 per la mia vasca
la lampado che ho penso o spero sia sufficente un neon blu e un neon bianco plafoniera da 1 mt
ho messo un filtro esterno hydor 20
non ho intenzione di mettere altre vasche anche perche non ho lo spazia aggiungero uno schimatoio tipo Schiumatoio macro aqua as100p 400lt spero questo si possa usare senza la famosa sump che io non ho
grazie
AlbertoBilotta
09-01-2009, 01:33
grazie mille
ps. caspita i forum sono proprio tutti uguali ,
fai una domanda e c'è subito chi ti risponde " tasto cerca " spettacolo
io personalmente su forum cui scrivo da anni se non ho voglia di rispondere non rispondo ,
io penso che se rispondessi ad un utente dicendo fai una ricerca non ho di certo risposto alle sue domande anche se stupide o banali
appeno ho un attimo di tempo in più farò che pigiare il tasto cerca
pensate che bello sarebbe un forum di soli utenti che cercano
ciaoo
da appassionato ti rispondo con piacere...però considera che una cosa è chiedere ad esempio spiegazioni su come gestire e fare manutenzione ad una sump, sulla prevalenza della pompa di risalita......altra cosa è chiedere cos'è una sump
per rispondere alla prima domanda è necessario il forum e i consigli di chi ha avuto già esperienza al riguardo
per rispondere alla seconda basta ricercare utilizzando semplicemente google, gli occhietti per leggere e tanta passione e voglia di conoscere
AlbertoBilotta
09-01-2009, 01:33
grazie mille
ps. caspita i forum sono proprio tutti uguali ,
fai una domanda e c'è subito chi ti risponde " tasto cerca " spettacolo
io personalmente su forum cui scrivo da anni se non ho voglia di rispondere non rispondo ,
io penso che se rispondessi ad un utente dicendo fai una ricerca non ho di certo risposto alle sue domande anche se stupide o banali
appeno ho un attimo di tempo in più farò che pigiare il tasto cerca
pensate che bello sarebbe un forum di soli utenti che cercano
ciaoo
da appassionato ti rispondo con piacere...però considera che una cosa è chiedere ad esempio spiegazioni su come gestire e fare manutenzione ad una sump, sulla prevalenza della pompa di risalita......altra cosa è chiedere cos'è una sump
per rispondere alla prima domanda è necessario il forum e i consigli di chi ha avuto già esperienza al riguardo
per rispondere alla seconda basta ricercare utilizzando semplicemente google, gli occhietti per leggere e tanta passione e voglia di conoscere
AlbertoBilotta
09-01-2009, 01:43
cerco comunque di spiegarmi meglio
la mia idea è quella di fare un semplice acquario marino di 100 litri
per mettere un 10 kg di rocce vive
per un acquario di 100 litri dovrai utilizzare almeno 20kg (il berlinese è fatto di alcune regole semplici ma indispensabili)
e 4 o 5 pesci
in 100 litri non metterai piu di 3 pesci di piccola dimensioni altrimenti avrai seri problemi a mantenere gli inquinanti prossimi allo zero
se occorre per nemo l'anemone metterei anche questa
dimentica l'anemone.....è una bomba ad orologeria, soprattutto alle prime esperienze con un marino
tutto qui
ho capito che per il movimento dell'acqua necessita una pompa di movimento tipo koralia 2 per la mia vasca
si 2 koralia2 da alternare o 2 turbelle nanostreem 6025
la lampado che ho penso o spero sia sufficente un neon blu e un neon bianco plafoniera da 1 mt
neon?t5?t8?quanti watt?
ho messo un filtro esterno hydor 20
lo hai vuotato di ogni materiale filtrante?
non ho intenzione di mettere altre vasche anche perche non ho lo spazia aggiungero uno schimatoio tipo Schiumatoio macro aqua as100p 400lt spero questo si possa usare senza la famosa sump che io non ho
lo skiumatoio è il cuore dell'acquario assieme alle rocce vive.....o è notoriamente performante, oppure non serve a nulla e l'acquario non gira....apri un apposito post e chiedi informazioni su questo skimmer...io non lo conosco
grazie
AlbertoBilotta
09-01-2009, 01:43
cerco comunque di spiegarmi meglio
la mia idea è quella di fare un semplice acquario marino di 100 litri
per mettere un 10 kg di rocce vive
per un acquario di 100 litri dovrai utilizzare almeno 20kg (il berlinese è fatto di alcune regole semplici ma indispensabili)
e 4 o 5 pesci
in 100 litri non metterai piu di 3 pesci di piccola dimensioni altrimenti avrai seri problemi a mantenere gli inquinanti prossimi allo zero
se occorre per nemo l'anemone metterei anche questa
dimentica l'anemone.....è una bomba ad orologeria, soprattutto alle prime esperienze con un marino
tutto qui
ho capito che per il movimento dell'acqua necessita una pompa di movimento tipo koralia 2 per la mia vasca
si 2 koralia2 da alternare o 2 turbelle nanostreem 6025
la lampado che ho penso o spero sia sufficente un neon blu e un neon bianco plafoniera da 1 mt
neon?t5?t8?quanti watt?
ho messo un filtro esterno hydor 20
lo hai vuotato di ogni materiale filtrante?
non ho intenzione di mettere altre vasche anche perche non ho lo spazia aggiungero uno schimatoio tipo Schiumatoio macro aqua as100p 400lt spero questo si possa usare senza la famosa sump che io non ho
lo skiumatoio è il cuore dell'acquario assieme alle rocce vive.....o è notoriamente performante, oppure non serve a nulla e l'acquario non gira....apri un apposito post e chiedi informazioni su questo skimmer...io non lo conosco
grazie
matteo_nestoris
09-01-2009, 03:27
quoto quanto sopra scritto
il filtro esterno lo puoi togliere se prendi uno schiumatoio con apposito spazio per resine e carbone attivo ( una pompa in meno che gira e risparmio di elettricità)
minimo n° 2 Koralia 2 alternate con timer
pesci 3-4 ma non di più e di piccola taglia con minimo 20 kg di roccie vive
come illuminazione se vasca di solo pesci non ti serve particolari lampade, T5 vanno bene ... io ne metterei 4 x 36w
Sullo schiumatoio non risparmiare e prendine uno sovradosato rispetto alla vasca così vai sul sicuro (ora il Deltec 600 lo si trova a 280 €)
matteo_nestoris
09-01-2009, 03:27
quoto quanto sopra scritto
il filtro esterno lo puoi togliere se prendi uno schiumatoio con apposito spazio per resine e carbone attivo ( una pompa in meno che gira e risparmio di elettricità)
minimo n° 2 Koralia 2 alternate con timer
pesci 3-4 ma non di più e di piccola taglia con minimo 20 kg di roccie vive
come illuminazione se vasca di solo pesci non ti serve particolari lampade, T5 vanno bene ... io ne metterei 4 x 36w
Sullo schiumatoio non risparmiare e prendine uno sovradosato rispetto alla vasca così vai sul sicuro (ora il Deltec 600 lo si trova a 280 €)
Supercicci
09-01-2009, 08:24
Ginuz,
Ciao, in effetti il tasto cerca ti sarà utile, ma adesso le cose per chi inizia e cioè tu, saranno un pò complicate, perchè l'approccio migliore sarebbe stato acquistare un libro sull'argomento e leggerlo, oppure cercare negli articoli di acquaportal ed in rete dove ci sono tutte le spiegazioni per l'istallazione di un acquario marino.
Non entro nel dettaglio, ma il negoziante sta cercando solo di vendere e non ti sta affatto aiutando.
Se vorrai ospitare 5 pesci nel tuo acquario, anche senza coralli, dovrai avere un minimo di attrezzatura e conoscenza, far passare un bel pò di tempo prima di introdurre qualsiasi pesce.
Solo così potrai avere la quasi certezza di non uccidere i tuoi ospiti.
Potremmo entrare nel dettaglio nei prox giorni, ma un minimo di cultura sull'argomento la devi avere.
Ti faccio una domanda ... quanto tempo hai speso per imparare a far alzare da terra quegli apparecchi che hai a dx della foto?, quanto tempo gli stai dedicando in manutenzione controllo, carica batterie ecc. ecc... bene dovrai fare lo stesso approccio con la vasca, come quelli non sono giocattoli, allo stesso modo non lo è una vasca di pesci.
Supercicci
09-01-2009, 08:24
Ginuz,
Ciao, in effetti il tasto cerca ti sarà utile, ma adesso le cose per chi inizia e cioè tu, saranno un pò complicate, perchè l'approccio migliore sarebbe stato acquistare un libro sull'argomento e leggerlo, oppure cercare negli articoli di acquaportal ed in rete dove ci sono tutte le spiegazioni per l'istallazione di un acquario marino.
Non entro nel dettaglio, ma il negoziante sta cercando solo di vendere e non ti sta affatto aiutando.
Se vorrai ospitare 5 pesci nel tuo acquario, anche senza coralli, dovrai avere un minimo di attrezzatura e conoscenza, far passare un bel pò di tempo prima di introdurre qualsiasi pesce.
Solo così potrai avere la quasi certezza di non uccidere i tuoi ospiti.
Potremmo entrare nel dettaglio nei prox giorni, ma un minimo di cultura sull'argomento la devi avere.
Ti faccio una domanda ... quanto tempo hai speso per imparare a far alzare da terra quegli apparecchi che hai a dx della foto?, quanto tempo gli stai dedicando in manutenzione controllo, carica batterie ecc. ecc... bene dovrai fare lo stesso approccio con la vasca, come quelli non sono giocattoli, allo stesso modo non lo è una vasca di pesci.
Ginuz, Leggi questi 2 topic... ti saranno molto utili
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
Lo schiumatoio che dici non lo conosco... per la tua vasca io ti consiglio un Deltec MCE300
Ciao -28
Ginuz, Leggi questi 2 topic... ti saranno molto utili
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
Lo schiumatoio che dici non lo conosco... per la tua vasca io ti consiglio un Deltec MCE300
Ciao -28
grazie a tutti ora mi state aiutando molto piu
con il tempo mi documento sempre piu chi sa che qualcosina ne esce fuori
io ho un negozio di modellismo specializzato in elicotteri radocomandati di cui sono anche appassionato dalla nascita e come citato da un'utente ci vogliono anni per imparare,
comunque devo dedicarci del tempo perchè come vedo non è semplicemente riempire di acqua una vasca e mettere dentro dei pesci ma un hobby molto complesso e da non sottovalutare come io ho sempre pensato
una domanda semplice lo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt my2009 " lo posso applicare appeso sulla vasca ? perchè come dicevo non posso avere una sump
ciao all'occorrenza vi chieo altro
grazie a tutti ora mi state aiutando molto piu
con il tempo mi documento sempre piu chi sa che qualcosina ne esce fuori
io ho un negozio di modellismo specializzato in elicotteri radocomandati di cui sono anche appassionato dalla nascita e come citato da un'utente ci vogliono anni per imparare,
comunque devo dedicarci del tempo perchè come vedo non è semplicemente riempire di acqua una vasca e mettere dentro dei pesci ma un hobby molto complesso e da non sottovalutare come io ho sempre pensato
una domanda semplice lo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt my2009 " lo posso applicare appeso sulla vasca ? perchè come dicevo non posso avere una sump
ciao all'occorrenza vi chieo altro
una domanda semplice lo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt my2009 " lo posso applicare appeso sulla vasca ? perchè come dicevo non posso avere una sump
Come detto prima non conosco quello schiumatoio , ma in tutta sincerità io ti consiglio quello che ti ho detto prima... almeno è un prodotto testato e montato su molte vasche e del quale si conosce l'efficenza.
Prendere qualcosa di sconosciuto spesso si risparmia solo all'apparenza, perchè dopo ti tocca cestinarlo (nessuno te lo ricompra usato) per ricomprare qualcosa di performante ( che un domani se vuoi rivendi velocemente sul mercatino)
Ciao
una domanda semplice lo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt my2009 " lo posso applicare appeso sulla vasca ? perchè come dicevo non posso avere una sump
Come detto prima non conosco quello schiumatoio , ma in tutta sincerità io ti consiglio quello che ti ho detto prima... almeno è un prodotto testato e montato su molte vasche e del quale si conosce l'efficenza.
Prendere qualcosa di sconosciuto spesso si risparmia solo all'apparenza, perchè dopo ti tocca cestinarlo (nessuno te lo ricompra usato) per ricomprare qualcosa di performante ( che un domani se vuoi rivendi velocemente sul mercatino)
Ciao
lo schiumatoio è questo http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
lo schiumatoio è questo http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
AlbertoBilotta
09-01-2009, 12:46
ti ripeto lo skimmer è uno degli organi principali dell'acquario....ti sembrerà strano ma in acquariologia per avere risultati almeno sufficienti è necessario semplicemente acquistare l'attrezzatura che ha il prezzo maggiore....potrà sembrare una pazzia quella che ti stò dicendo ma è cosi:
prezzo maggiore in assoluto====funziona
tutti gli altri======surrogati che non funzionano alias giocattoli
Ti consiglio di prendere il deltec mce300 che tra noi acquariofili risulta essere il filtro a zainetto di maggiore efficienza....poi fai tu....ma attenzione che se non fai l'acquisto adeguato sin dall'inizio, ti troverai ad acquistare prima lo skimmer economico e poi inesorabilmente quello che ti abbiamo consigliato ;-)
AlbertoBilotta
09-01-2009, 12:46
ti ripeto lo skimmer è uno degli organi principali dell'acquario....ti sembrerà strano ma in acquariologia per avere risultati almeno sufficienti è necessario semplicemente acquistare l'attrezzatura che ha il prezzo maggiore....potrà sembrare una pazzia quella che ti stò dicendo ma è cosi:
prezzo maggiore in assoluto====funziona
tutti gli altri======surrogati che non funzionano alias giocattoli
Ti consiglio di prendere il deltec mce300 che tra noi acquariofili risulta essere il filtro a zainetto di maggiore efficienza....poi fai tu....ma attenzione che se non fai l'acquisto adeguato sin dall'inizio, ti troverai ad acquistare prima lo skimmer economico e poi inesorabilmente quello che ti abbiamo consigliato ;-)
....ti sembrerà strano ma in acquariologia per avere risultati almeno sufficienti è necessario semplicemente acquistare l'attrezzatura che ha il prezzo maggiore....potrà sembrare una pazzia quella che ti stò dicendo ma è cosi:
prezzo maggiore in assoluto====funziona
tutti gli altri======surrogati che non funzionano alias giocattoli
Su questa logica prezzo alto=funziona prezzo basso= non funziona , personalmente non mi trovo d'accordo.
Ci sono skimmer che costano la metà di altri e che funzionano egregiamente ,cosi come ci sono skimemr da 1000€ che non funzionano per niente.
Ci sono bulbi HQI da 20€ che hanno la stessa resa di bulbi da 90€... ecc ecc
Io piuttosto direi : prodotti notoriamente buoni= risultati buoni ... gli esperimenti su prodotti sconosciuti è meglio lasciarli fare a chi ha esperienza per poter intervenire sulla vasca prima che sia troppo tardi.
....ti sembrerà strano ma in acquariologia per avere risultati almeno sufficienti è necessario semplicemente acquistare l'attrezzatura che ha il prezzo maggiore....potrà sembrare una pazzia quella che ti stò dicendo ma è cosi:
prezzo maggiore in assoluto====funziona
tutti gli altri======surrogati che non funzionano alias giocattoli
Su questa logica prezzo alto=funziona prezzo basso= non funziona , personalmente non mi trovo d'accordo.
Ci sono skimmer che costano la metà di altri e che funzionano egregiamente ,cosi come ci sono skimemr da 1000€ che non funzionano per niente.
Ci sono bulbi HQI da 20€ che hanno la stessa resa di bulbi da 90€... ecc ecc
Io piuttosto direi : prodotti notoriamente buoni= risultati buoni ... gli esperimenti su prodotti sconosciuti è meglio lasciarli fare a chi ha esperienza per poter intervenire sulla vasca prima che sia troppo tardi.
AlbertoBilotta
09-01-2009, 15:54
in linea generale le attrezzature delle case piu blasonate sono le piu efficienti e le uniche in grado di darci un pochino di tranquillità...ma preciso un pochino.
Ebbene.....la loro ricerca la fanno pagare a caro prezzo
AlbertoBilotta
09-01-2009, 15:54
in linea generale le attrezzature delle case piu blasonate sono le piu efficienti e le uniche in grado di darci un pochino di tranquillità...ma preciso un pochino.
Ebbene.....la loro ricerca la fanno pagare a caro prezzo
quoto cio che dite
ma questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " non lo conosce nessuno ?
quoto cio che dite
ma questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " non lo conosce nessuno ?
ragazzi dato che da quel che ho capito è meglio non mettere la sabbia mi spiegate come faccio a toglierla ?
ancora una cosa e se di sabbia ne lasciassi proprio solo un filo dato che sotto l'acquario è orrendo perchè ha tanti cerchi di plastica nella struttura inferiore
grazie
ragazzi dato che da quel che ho capito è meglio non mettere la sabbia mi spiegate come faccio a toglierla ?
ancora una cosa e se di sabbia ne lasciassi proprio solo un filo dato che sotto l'acquario è orrendo perchè ha tanti cerchi di plastica nella struttura inferiore
grazie
matteo_nestoris
10-01-2009, 03:24
la sabbia non è vietata ma non puoi metterla certamente in fase di maturazione dell'acquario perchè accumula solo sostanze inquinanti e sporcizia e non avrai mai i valori giusti per inserire pesci ...
ascolta i consigli precedenti, l'unica cosa che ti conviene fare è svuotare completamente l'acquario, riportare in dietro il filtro esterno in cambio di uno schiumatoio decente con zona dedicata a resine e carbone attivo
così com'è ora secondo me, ditemi se sbaglio, non riesci a fare niente,neanche un acquario di soli pesci !!!
non spendere altri soldi e tempo
p.s. domani vado in un negozio a torino , se mi sembra esperto ti dico poi il nome così chiedi aiuto a lui ( mi puoi dire il nome del negozio in cui sei stato giusto per evitarlo ! )
matteo_nestoris
10-01-2009, 03:24
la sabbia non è vietata ma non puoi metterla certamente in fase di maturazione dell'acquario perchè accumula solo sostanze inquinanti e sporcizia e non avrai mai i valori giusti per inserire pesci ...
ascolta i consigli precedenti, l'unica cosa che ti conviene fare è svuotare completamente l'acquario, riportare in dietro il filtro esterno in cambio di uno schiumatoio decente con zona dedicata a resine e carbone attivo
così com'è ora secondo me, ditemi se sbaglio, non riesci a fare niente,neanche un acquario di soli pesci !!!
non spendere altri soldi e tempo
p.s. domani vado in un negozio a torino , se mi sembra esperto ti dico poi il nome così chiedi aiuto a lui ( mi puoi dire il nome del negozio in cui sei stato giusto per evitarlo ! )
Supercicci
10-01-2009, 08:41
Ginuz,
il problema non è la sabbia.
Il problema è che la sabbia deve essere messa dopo almeno un paio di mesi.
Se vuoi mettere un pò di rocce vive devi seguire un periodo di maturazione, durante questo periodo con le sole rocce nell'acquario, ogni tanto dovrai togliere il detrito, perche le rocce si staranno spurgando, cioè elimineranno piano piano il materiale organico putrefatto, e se avessi messo la sabbia questa non lo smaltiva, dato che non potevi avere ancora organismi (stelle di fondo, gamberi ed altri animaletti) che sarebbe riusciti a tenere sotto controllo il materiale di scarto.
Quindi togli tutta la sabbia filtrandola dall'acqua e mettila da una parte (la rimetterai in seguito)
Puoi levare tranquillamente le porose e la pompa dell'aria, che non serve a niente (potrebbe servire solo a vasca matura in caso di black-out... ma questo lo prenderai in considerazione fra un bel pò).
Pensa realmente ad una piccola sump che ti risolverebbe molti problemi, non ultimo un punto di appoggio per attrezzature varie, Skimmer, ripristino acqua evaporata, riscaldatore e altre cosettine se avrai voglia di aggiungere (se ti appassioni non avrai scampo :-D ) qualche animale in +
Supercicci
10-01-2009, 08:41
Ginuz,
il problema non è la sabbia.
Il problema è che la sabbia deve essere messa dopo almeno un paio di mesi.
Se vuoi mettere un pò di rocce vive devi seguire un periodo di maturazione, durante questo periodo con le sole rocce nell'acquario, ogni tanto dovrai togliere il detrito, perche le rocce si staranno spurgando, cioè elimineranno piano piano il materiale organico putrefatto, e se avessi messo la sabbia questa non lo smaltiva, dato che non potevi avere ancora organismi (stelle di fondo, gamberi ed altri animaletti) che sarebbe riusciti a tenere sotto controllo il materiale di scarto.
Quindi togli tutta la sabbia filtrandola dall'acqua e mettila da una parte (la rimetterai in seguito)
Puoi levare tranquillamente le porose e la pompa dell'aria, che non serve a niente (potrebbe servire solo a vasca matura in caso di black-out... ma questo lo prenderai in considerazione fra un bel pò).
Pensa realmente ad una piccola sump che ti risolverebbe molti problemi, non ultimo un punto di appoggio per attrezzature varie, Skimmer, ripristino acqua evaporata, riscaldatore e altre cosettine se avrai voglia di aggiungere (se ti appassioni non avrai scampo :-D ) qualche animale in +
si mi sa che riparto da zero
ma non ho veramente posto per mettere una sump
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
ma voi dite che con questo addirittura potrei fare a meno di mettere il filtro esterno ?
ora cosa faccio tolgo tutta l'acqua e la conservo o no dato che io non sapendo non avevo neanche lavato la sabbia ????????
si mi sa che riparto da zero
ma non ho veramente posto per mettere una sump
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
ma voi dite che con questo addirittura potrei fare a meno di mettere il filtro esterno ?
ora cosa faccio tolgo tutta l'acqua e la conservo o no dato che io non sapendo non avevo neanche lavato la sabbia ????????
AlbertoBilotta
10-01-2009, 15:02
si mi sa che riparto da zero
credo sia la migliore soluzione....apri un post per ogni passaggio
ma non ho veramente posto per mettere una sump
se vuoi allevare solo molli la sump è evitabile senza problemi
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
l'avevamo capito...io non lo conosco
ma voi dite che con questo addirittura potrei fare a meno di mettere il filtro esterno ?
assolutamente no...se non erro l'unico skimmer ad avere il vano per resine e carbone è il deltec mce 600...devi necessariamente utilizzare il filtro esterno che ti funzionerà quindi da sump
ora cosa faccio tolgo tutta l'acqua e la conservo o no dato che io non sapendo non avevo neanche lavato la sabbia ????????
io inizierei eliminando completamente la sabbia (sciacquala e conservala) e produrrei acqua nuova....tutto da capo
AlbertoBilotta
10-01-2009, 15:02
si mi sa che riparto da zero
credo sia la migliore soluzione....apri un post per ogni passaggio
ma non ho veramente posto per mettere una sump
se vuoi allevare solo molli la sump è evitabile senza problemi
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
l'avevamo capito...io non lo conosco
ma voi dite che con questo addirittura potrei fare a meno di mettere il filtro esterno ?
assolutamente no...se non erro l'unico skimmer ad avere il vano per resine e carbone è il deltec mce 600...devi necessariamente utilizzare il filtro esterno che ti funzionerà quindi da sump
ora cosa faccio tolgo tutta l'acqua e la conservo o no dato che io non sapendo non avevo neanche lavato la sabbia ????????
io inizierei eliminando completamente la sabbia (sciacquala e conservala) e produrrei acqua nuova....tutto da capo
matteo_nestoris
12-01-2009, 01:06
scusa ma mi sono perso un passaggio fondamentale, che acqua usi ... di osmosi vero ? Che impianto hai che non l'hai menzionato nei post precedenti ?
In un acquario di barriera il filtraggio si basa su 2 principi fondamentali :
Schiumatoi valido
Rocce vive ( nel tuo caso 20 kg saranno sufficienti)
Il Deltec MCE600 (che ti avevo consigliato) ti permette di mettere resine e carbone interno al vano eliminando il filtro esterno altrimenti devi tenerlo ma è uno spreco di corrente secondo me.
per l'acqua cmq io la butterei via, non la userei nemmeno per lavare le rocce vive quando le acquisterai ...
svuota completamente la vasca, metti acqua nuova e stabilizza la salinità con pompe di movimento schiumatoio riscaldatore accesi (come sale io uso Red Sea Coral Pro-reef penso sia tra i migliori ) poi dopo una settimana metti le rocce vive e prosegui con la maturazione dell'acquario
c'è un post adatto all'inizio dell'acquario di barrieria
trovi quasi tutto specificato , dagli una lettura prima di iniziare così non dovrai ricominciare da capo altre volte , auguri
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
matteo_nestoris
12-01-2009, 01:06
scusa ma mi sono perso un passaggio fondamentale, che acqua usi ... di osmosi vero ? Che impianto hai che non l'hai menzionato nei post precedenti ?
In un acquario di barriera il filtraggio si basa su 2 principi fondamentali :
Schiumatoi valido
Rocce vive ( nel tuo caso 20 kg saranno sufficienti)
Il Deltec MCE600 (che ti avevo consigliato) ti permette di mettere resine e carbone interno al vano eliminando il filtro esterno altrimenti devi tenerlo ma è uno spreco di corrente secondo me.
per l'acqua cmq io la butterei via, non la userei nemmeno per lavare le rocce vive quando le acquisterai ...
svuota completamente la vasca, metti acqua nuova e stabilizza la salinità con pompe di movimento schiumatoio riscaldatore accesi (come sale io uso Red Sea Coral Pro-reef penso sia tra i migliori ) poi dopo una settimana metti le rocce vive e prosegui con la maturazione dell'acquario
c'è un post adatto all'inizio dell'acquario di barrieria
trovi quasi tutto specificato , dagli una lettura prima di iniziare così non dovrai ricominciare da capo altre volte , auguri
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
#70 ottimo acquisto !!!
Io mi chiedo...ma che ci venite a fare sul forum ???? #07 #07
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
#70 ottimo acquisto !!!
Io mi chiedo...ma che ci venite a fare sul forum ???? #07 #07
AlbertoBilotta
12-01-2009, 12:54
solita storia...ci siamo passati tutti all'inizio...compreso me stesso......sul forum ti consigliano un'attrezzatura adeguata ma costosissima e tu credi che abbiano qualche doppio interesse e quindi acquisti di testa tua.......dopo un paio di mesi iniziano problemi o catastrofi e ti ritrovi quindi a dover iniziare da capo avendo speso i soldi per l'acquaisto a testa tua, piu l'acquisto che ti aveva consigliato sin dall'inizio il forum :-( -04
AlbertoBilotta
12-01-2009, 12:54
solita storia...ci siamo passati tutti all'inizio...compreso me stesso......sul forum ti consigliano un'attrezzatura adeguata ma costosissima e tu credi che abbiano qualche doppio interesse e quindi acquisti di testa tua.......dopo un paio di mesi iniziano problemi o catastrofi e ti ritrovi quindi a dover iniziare da capo avendo speso i soldi per l'acquaisto a testa tua, piu l'acquisto che ti aveva consigliato sin dall'inizio il forum :-( -04
scusa ma mi sono perso un passaggio fondamentale, che acqua usi ... di osmosi vero ? Che impianto hai che non l'hai menzionato nei post precedenti ?
In un acquario di barriera il filtraggio si basa su 2 principi fondamentali :
Schiumatoi valido
Rocce vive ( nel tuo caso 20 kg saranno sufficienti)
Il Deltec MCE600 (che ti avevo consigliato) ti permette di mettere resine e carbone interno al vano eliminando il filtro esterno altrimenti devi tenerlo ma è uno spreco di corrente secondo me.
per l'acqua cmq io la butterei via, non la userei nemmeno per lavare le rocce vive quando le acquisterai ...
svuota completamente la vasca, metti acqua nuova e stabilizza la salinità con pompe di movimento schiumatoio riscaldatore accesi (come sale io uso Red Sea Coral Pro-reef penso sia tra i migliori ) poi dopo una settimana metti le rocce vive e prosegui con la maturazione dell'acquario
c'è un post adatto all'inizio dell'acquario di barrieria
trovi quasi tutto specificato , dagli una lettura prima di iniziare così non dovrai ricominciare da capo altre volte , auguri
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.aspgrazie per la risposta come schiumatoio ho quello che avevo specificato ho anche un filtro esterno che terrò , l'acqua che uso l'ho acquista in negozio osmodi
scusa ma mi sono perso un passaggio fondamentale, che acqua usi ... di osmosi vero ? Che impianto hai che non l'hai menzionato nei post precedenti ?
In un acquario di barriera il filtraggio si basa su 2 principi fondamentali :
Schiumatoi valido
Rocce vive ( nel tuo caso 20 kg saranno sufficienti)
Il Deltec MCE600 (che ti avevo consigliato) ti permette di mettere resine e carbone interno al vano eliminando il filtro esterno altrimenti devi tenerlo ma è uno spreco di corrente secondo me.
per l'acqua cmq io la butterei via, non la userei nemmeno per lavare le rocce vive quando le acquisterai ...
svuota completamente la vasca, metti acqua nuova e stabilizza la salinità con pompe di movimento schiumatoio riscaldatore accesi (come sale io uso Red Sea Coral Pro-reef penso sia tra i migliori ) poi dopo una settimana metti le rocce vive e prosegui con la maturazione dell'acquario
c'è un post adatto all'inizio dell'acquario di barrieria
trovi quasi tutto specificato , dagli una lettura prima di iniziare così non dovrai ricominciare da capo altre volte , auguri
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.aspgrazie per la risposta come schiumatoio ho quello che avevo specificato ho anche un filtro esterno che terrò , l'acqua che uso l'ho acquista in negozio osmodi
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
#70 ottimo acquisto !!!
Io mi chiedo...ma che ci venite a fare sul forum ???? #07 #07ok grazie mi tiri su il morale dato che non lo conosce nessuno da quel che ho visto
ora pero noto che fa tantissime bollicine in vasca tanto da non vedere niente
che voi sappiate c'è sistema da fargliene fare meno ?
grazie
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_35&products_id=4575
#70 ottimo acquisto !!!
Io mi chiedo...ma che ci venite a fare sul forum ???? #07 #07ok grazie mi tiri su il morale dato che non lo conosce nessuno da quel che ho visto
ora pero noto che fa tantissime bollicine in vasca tanto da non vedere niente
che voi sappiate c'è sistema da fargliene fare meno ?
grazie
Ginuz,
ehm... il buon wurdy, probabilmente (credo eh) voleva dire che ti ha consigliato tutt'altro ma non hai ascoltato i consigli..
P.s: quello skimmer non è proprio il massimo..molto meglio quello che ti aveva consigliato lui..
Ginuz,
ehm... il buon wurdy, probabilmente (credo eh) voleva dire che ti ha consigliato tutt'altro ma non hai ascoltato i consigli..
P.s: quello skimmer non è proprio il massimo..molto meglio quello che ti aveva consigliato lui..
lo avevo capito che andava meglio quello ma io lo avevo gia preso gia da una settimana , l'altro schiumatoio sicuramente andrà meglio anche perchè costa 3 volte tanto
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno e cercare di fare lo stesso anche con oggetti meno costosi questo penso piu difficile ma non impossibile
quindi con quel poco che ho a disposizione voglio cercare di mettere in funzione la vasca per arrivare a mettere qualche pesciolino da far vedere alla mia bimba
non siete di grande aiuto se un utente che non sa nulla come me fa delle domande ben specifiche
e altri utenti rispondono :
clicca tasto cerca oppure inizia comprando questo quest'altro ecc. totale 3000,00
ad uno che non sa proprio nulla di tutto cio
io vendo elicotteri rc quando un ragazzo viene da me e vuole iniziare non di certo gli dico che c'è da spendere 8000,00 questo lo posso tenere presente ma gli dico che si puo partire da 500,00 e col tempo e con la passione ci si puo acquistare sempre piu materiali di qualità .
lo avevo capito che andava meglio quello ma io lo avevo gia preso gia da una settimana , l'altro schiumatoio sicuramente andrà meglio anche perchè costa 3 volte tanto
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno e cercare di fare lo stesso anche con oggetti meno costosi questo penso piu difficile ma non impossibile
quindi con quel poco che ho a disposizione voglio cercare di mettere in funzione la vasca per arrivare a mettere qualche pesciolino da far vedere alla mia bimba
non siete di grande aiuto se un utente che non sa nulla come me fa delle domande ben specifiche
e altri utenti rispondono :
clicca tasto cerca oppure inizia comprando questo quest'altro ecc. totale 3000,00
ad uno che non sa proprio nulla di tutto cio
io vendo elicotteri rc quando un ragazzo viene da me e vuole iniziare non di certo gli dico che c'è da spendere 8000,00 questo lo posso tenere presente ma gli dico che si puo partire da 500,00 e col tempo e con la passione ci si puo acquistare sempre piu materiali di qualità .
Ginuz, Scusami ma con la storia dei pochi soldi da spendere e dei pesci per la tua bimba non mi impietosici affatto... se lo compravi qui risparmiavi pure:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=221620&highlight=mce300
Adesso sì che dovrai spendere di più...
Ginuz, Scusami ma con la storia dei pochi soldi da spendere e dei pesci per la tua bimba non mi impietosici affatto... se lo compravi qui risparmiavi pure:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=221620&highlight=mce300
Adesso sì che dovrai spendere di più...
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno
se però inizi a fare questi discorsi del cacchio mi fai arrabbiare..io lavoro, mi faccio un c*** a paiolo anche per mantenere l'acquario..agli occhi di qualcuno sarò uno sfigato, ma a volte le passioni vanno oltre altre cose..quindi ora, per piacere, ti dico io di fare il bravo..ok? :-)
Se sai già tutto e sai già cosa prendere risparmiando, non chiedere consigli allora..
Tra qualche mese, quando ti rende3rai conto di avere buttato i tuoi soldi e dovrai acquistare altro, non stupirti se qualcuno ti dirà che te lo aveva detto..
Io ritengo di essere molto d'aiuto invece, soprattutto quando perdo tempo con gente che non vuole ascoltare..
Passo e chiudo..questo genere di discorsi mi infastidiscono..
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno
se però inizi a fare questi discorsi del cacchio mi fai arrabbiare..io lavoro, mi faccio un c*** a paiolo anche per mantenere l'acquario..agli occhi di qualcuno sarò uno sfigato, ma a volte le passioni vanno oltre altre cose..quindi ora, per piacere, ti dico io di fare il bravo..ok? :-)
Se sai già tutto e sai già cosa prendere risparmiando, non chiedere consigli allora..
Tra qualche mese, quando ti rende3rai conto di avere buttato i tuoi soldi e dovrai acquistare altro, non stupirti se qualcuno ti dirà che te lo aveva detto..
Io ritengo di essere molto d'aiuto invece, soprattutto quando perdo tempo con gente che non vuole ascoltare..
Passo e chiudo..questo genere di discorsi mi infastidiscono..
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno
se però inizi a fare questi discorsi del cacchio mi fai arrabbiare..io lavoro, mi faccio un c*** a paiolo anche per mantenere l'acquario..agli occhi di qualcuno sarò uno sfigato, ma a volte le passioni vanno oltre altre cose..quindi ora, per piacere, ti dico io di fare il bravo..ok? :-)
Se sai già tutto e sai già cosa prendere risparmiando, non chiedere consigli allora..
Tra qualche mese, quando ti rende3rai conto di avere buttato i tuoi soldi e dovrai acquistare altro, non stupirti se qualcuno ti dirà che te lo aveva detto..
Io ritengo di essere molto d'aiuto invece, soprattutto quando perdo tempo con gente che non vuole ascoltare..
Passo e chiudo..questo genere di discorsi mi infastidiscono..Ciao
non so cosa hai inteso dalla mia piccola battuta riferendomi solo che in questo momento io non posso spendere molto denaro , e cercavo di comprare accessori che stanno piu verso i meno costosi , sono al corrente che quello che dite è vero sarebbe meglio comprare oggetti di qualità fino ad una settimana fa non capivo neanche l'importanza di uno schiumatoio pensa che il negoziante non me ne ha neanche parlato
per quanto riguarda il tempo se sei te come io ad scrivere su vari forum penso che lo si fa per passione quindi non è mai tempo perso
pero cosi mi fate scoraggiare e non che per scrivere sul forum deba essere gia una persona esperta
comunque mi ritengo una persona onesta ed educata quindi se ho detto qualcosa di sbagliato ti faccio le mie scuse
ciao...
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno
se però inizi a fare questi discorsi del cacchio mi fai arrabbiare..io lavoro, mi faccio un c*** a paiolo anche per mantenere l'acquario..agli occhi di qualcuno sarò uno sfigato, ma a volte le passioni vanno oltre altre cose..quindi ora, per piacere, ti dico io di fare il bravo..ok? :-)
Se sai già tutto e sai già cosa prendere risparmiando, non chiedere consigli allora..
Tra qualche mese, quando ti rende3rai conto di avere buttato i tuoi soldi e dovrai acquistare altro, non stupirti se qualcuno ti dirà che te lo aveva detto..
Io ritengo di essere molto d'aiuto invece, soprattutto quando perdo tempo con gente che non vuole ascoltare..
Passo e chiudo..questo genere di discorsi mi infastidiscono..Ciao
non so cosa hai inteso dalla mia piccola battuta riferendomi solo che in questo momento io non posso spendere molto denaro , e cercavo di comprare accessori che stanno piu verso i meno costosi , sono al corrente che quello che dite è vero sarebbe meglio comprare oggetti di qualità fino ad una settimana fa non capivo neanche l'importanza di uno schiumatoio pensa che il negoziante non me ne ha neanche parlato
per quanto riguarda il tempo se sei te come io ad scrivere su vari forum penso che lo si fa per passione quindi non è mai tempo perso
pero cosi mi fate scoraggiare e non che per scrivere sul forum deba essere gia una persona esperta
comunque mi ritengo una persona onesta ed educata quindi se ho detto qualcosa di sbagliato ti faccio le mie scuse
ciao...
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno e cercare di fare lo stesso anche con oggetti meno costosi questo penso piu difficile ma non impossibile
non siete di grande aiuto se un utente che non sa nulla come me fa delle domande ben specifiche
Non ho inteso..ho semplicemente letto.
Non ti si vuole scoraggiare..anzi..si cerca di evitare il contrario..piuttosto aspetta e compra l'accessorio giusto quando potrai farlo..Così è buttare via i soldi, e sappi che ci sono passato anche io..magari i consigli vengono dati anche per evitare che qualcun altro commetta gli stessi errori..
Nessuno ha messo in dubbio la tua onestà o quant'altro..
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno e cercare di fare lo stesso anche con oggetti meno costosi questo penso piu difficile ma non impossibile
non siete di grande aiuto se un utente che non sa nulla come me fa delle domande ben specifiche
Non ho inteso..ho semplicemente letto.
Non ti si vuole scoraggiare..anzi..si cerca di evitare il contrario..piuttosto aspetta e compra l'accessorio giusto quando potrai farlo..Così è buttare via i soldi, e sappi che ci sono passato anche io..magari i consigli vengono dati anche per evitare che qualcun altro commetta gli stessi errori..
Nessuno ha messo in dubbio la tua onestà o quant'altro..
AlbertoBilotta
12-01-2009, 17:17
lo avevo capito che andava meglio quello ma io lo avevo gia preso gia da una settimana , l'altro schiumatoio sicuramente andrà meglio anche perchè costa 3 volte tanto
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi
Non siamo molto ricchi, ma semplicemente impieghiamo con amore tutte le necessarie risorse economiche e di tempo per riuscire al meglio in un unico hobby molto difficile e al limite del possibile....prova ad impiegare le risorse che impieghi nei tuoi vari hobby (come da te affermato) completamente nell'acquariologia e vedrai che non avrai problemi di ricchezza
ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno e cercare di fare lo stesso anche con oggetti meno costosi questo penso piu difficile ma non impossibile
in acquariologia marina acquistare attrezzature non adeguate vuol dire non riuscire
quindi con quel poco che ho a disposizione voglio cercare di mettere in funzione la vasca per arrivare a mettere qualche pesciolino da far vedere alla mia bimba
potresti iniziare a farle vedere qualche bel pesciolino rosso...non credo che una bambina facci così tanta differenza tra un pesce rosso e un pesce pagliaccio....sono entrambi colorati di rosso
non siete di grande aiuto se un utente che non sa nulla come me fa delle domande ben specifiche
considera che poni delle domande che sono state tratte e ritrattate milioni di volte sul forum...quindi non vedo perchè non utilizzare il tasto ricerca, studiare, crearti con tanta passione e sacrificio una bella base, su cui poi fare domande che vanno al di la dell'abc...scusa ma perche vuoi chi faccia sacricio per te?
io vendo elicotteri rc quando un ragazzo viene da me e vuole iniziare non di certo gli dico che c'è da spendere 8000,00 questo lo posso tenere presente ma gli dico che si puo partire da 500,00 e col tempo e con la passione ci si puo acquistare sempre piu materiali di qualità
e questo è il punto cruciale del discorso...se un cliente si rivolge a te perche possiede gia il telaio un elicottero sofisticato e di alto valore (in campo acquariologico corrispondente alla vasca)e ti chiede di volerlo fare volare...tu mica gli venderai un motore di un elicottero da 500 euro(nel nostro caso lo schiumatoio e le rocce sono il motore dell'acquario) di modo che l'elicottero non si alzerà mai, oppure farà 10 metri e si schianterà al suolo?(nel nostro caso ti riempirai di alghe e i pecci e coralli si ammaleranno)
Sicuramente gli consiglierai un motore adeguato(noi abbiamo consigliato il Deltec) oppure gli consiglierai di vendere tutto e di aacquaistare l'elicottero da 500euro (nel nostro caso io ti consiglio di passare ad dolce con pochi pesci e piante)
Il problema è di fondo, di impostazione e di valutazione....probabilmente, come molti, consideri il marino come una vasca dove i pesci vivono con semplicità.....mentre non consideri che un marino, anche il piu piccolo è un ecosistema estremamente complesso e compromesso.....
Insomma...se parti con un marino vuol dire semplicemente che un tuo cliente si avvicina agli elicotteri acquistando il piu sofisticato egli elicotteri....da buon negoziante tu non bacchetteresti un cliente del genere?
AlbertoBilotta
12-01-2009, 17:17
lo avevo capito che andava meglio quello ma io lo avevo gia preso gia da una settimana , l'altro schiumatoio sicuramente andrà meglio anche perchè costa 3 volte tanto
sono contento per voi che siete tutti molto ricchi
Non siamo molto ricchi, ma semplicemente impieghiamo con amore tutte le necessarie risorse economiche e di tempo per riuscire al meglio in un unico hobby molto difficile e al limite del possibile....prova ad impiegare le risorse che impieghi nei tuoi vari hobby (come da te affermato) completamente nell'acquariologia e vedrai che non avrai problemi di ricchezza
ma alle volte nella vita ci si deve accontentare con meno e cercare di fare lo stesso anche con oggetti meno costosi questo penso piu difficile ma non impossibile
in acquariologia marina acquistare attrezzature non adeguate vuol dire non riuscire
quindi con quel poco che ho a disposizione voglio cercare di mettere in funzione la vasca per arrivare a mettere qualche pesciolino da far vedere alla mia bimba
potresti iniziare a farle vedere qualche bel pesciolino rosso...non credo che una bambina facci così tanta differenza tra un pesce rosso e un pesce pagliaccio....sono entrambi colorati di rosso
non siete di grande aiuto se un utente che non sa nulla come me fa delle domande ben specifiche
considera che poni delle domande che sono state tratte e ritrattate milioni di volte sul forum...quindi non vedo perchè non utilizzare il tasto ricerca, studiare, crearti con tanta passione e sacrificio una bella base, su cui poi fare domande che vanno al di la dell'abc...scusa ma perche vuoi chi faccia sacricio per te?
io vendo elicotteri rc quando un ragazzo viene da me e vuole iniziare non di certo gli dico che c'è da spendere 8000,00 questo lo posso tenere presente ma gli dico che si puo partire da 500,00 e col tempo e con la passione ci si puo acquistare sempre piu materiali di qualità
e questo è il punto cruciale del discorso...se un cliente si rivolge a te perche possiede gia il telaio un elicottero sofisticato e di alto valore (in campo acquariologico corrispondente alla vasca)e ti chiede di volerlo fare volare...tu mica gli venderai un motore di un elicottero da 500 euro(nel nostro caso lo schiumatoio e le rocce sono il motore dell'acquario) di modo che l'elicottero non si alzerà mai, oppure farà 10 metri e si schianterà al suolo?(nel nostro caso ti riempirai di alghe e i pecci e coralli si ammaleranno)
Sicuramente gli consiglierai un motore adeguato(noi abbiamo consigliato il Deltec) oppure gli consiglierai di vendere tutto e di aacquaistare l'elicottero da 500euro (nel nostro caso io ti consiglio di passare ad dolce con pochi pesci e piante)
Il problema è di fondo, di impostazione e di valutazione....probabilmente, come molti, consideri il marino come una vasca dove i pesci vivono con semplicità.....mentre non consideri che un marino, anche il piu piccolo è un ecosistema estremamente complesso e compromesso.....
Insomma...se parti con un marino vuol dire semplicemente che un tuo cliente si avvicina agli elicotteri acquistando il piu sofisticato egli elicotteri....da buon negoziante tu non bacchetteresti un cliente del genere?
grazie per tutto inizio a capire alcune cose
ora dato che so per certo che lo schiumatoio che avete consigliato è un ottimo prodotto ed quello che avevo acquistato oltre tutto è molto alto e non ci sta dove lo devo posizionare ora cercherò di venderlo , avete idea di dove acquistare questo deltec 300 che dite ?
grazie
grazie per tutto inizio a capire alcune cose
ora dato che so per certo che lo schiumatoio che avete consigliato è un ottimo prodotto ed quello che avevo acquistato oltre tutto è molto alto e non ci sta dove lo devo posizionare ora cercherò di venderlo , avete idea di dove acquistare questo deltec 300 che dite ?
grazie
AlbertoBilotta
12-01-2009, 17:51
io con il 300 gestisco bene un 80 litri lordi con molli e tre pescetti.
L'ho comprato a prezzo vantaggioso l'anno scorso sul sito AquariumCoralReef....ma ti consiglio di valutare tra i vari siti di vendita acquariologica l'offerta piu vantaggiosa e di chiedere sull'affidabilità del venditore prima di fare l'acquisto.
AquariumCoralReef....affidabile e gentile per numerose esperienze dirette
AlbertoBilotta
12-01-2009, 17:51
io con il 300 gestisco bene un 80 litri lordi con molli e tre pescetti.
L'ho comprato a prezzo vantaggioso l'anno scorso sul sito AquariumCoralReef....ma ti consiglio di valutare tra i vari siti di vendita acquariologica l'offerta piu vantaggiosa e di chiedere sull'affidabilità del venditore prima di fare l'acquisto.
AquariumCoralReef....affidabile e gentile per numerose esperienze dirette
Supercicci
12-01-2009, 19:12
Ginuz,
non voglio polemizzare con te, ma l'hobby degli Hely è una delle attività + costose che uno possa intraprendere (assieme a questa :-)) ), perchè è vero che si può cominciare da 500 euro, ma dopo che all'amico gli hai fatto vedere come funziona, se vuole continuare ritornerà in negozio con il portafoglio bello gonfio per riparare, comprare la radio + performante, i servi, motore, modello, lo sai anche tu che con 500 euro ci fai un pò pochino.. quasi nulla e sacrifici di tempo e crash quando va bene :-( .
Come ti avevo detto prima il negoziante ti ha fatto spendere i primi 500 euro ma se vuoi fare sul serio dovrai rivedere il progetto dall'inizio.
Se il tuo scopo è far solo divertire tua figlia e non metterci un minimo di passione dovresti ripensare a quello che stai facendo, altrimenti sarà solo un sacrificio.
Supercicci
12-01-2009, 19:12
Ginuz,
non voglio polemizzare con te, ma l'hobby degli Hely è una delle attività + costose che uno possa intraprendere (assieme a questa :-)) ), perchè è vero che si può cominciare da 500 euro, ma dopo che all'amico gli hai fatto vedere come funziona, se vuole continuare ritornerà in negozio con il portafoglio bello gonfio per riparare, comprare la radio + performante, i servi, motore, modello, lo sai anche tu che con 500 euro ci fai un pò pochino.. quasi nulla e sacrifici di tempo e crash quando va bene :-( .
Come ti avevo detto prima il negoziante ti ha fatto spendere i primi 500 euro ma se vuoi fare sul serio dovrai rivedere il progetto dall'inizio.
Se il tuo scopo è far solo divertire tua figlia e non metterci un minimo di passione dovresti ripensare a quello che stai facendo, altrimenti sarà solo un sacrificio.
Supercicci
12-01-2009, 19:16
AlbertoBilotta,
praticamente ho detto la stessa cosa che stavi dicendo tu... #12
Supercicci
12-01-2009, 19:16
AlbertoBilotta,
praticamente ho detto la stessa cosa che stavi dicendo tu... #12
si lo scopo è solo far veder a mia figla il suo amto nemo per il resto non si sa
normalmente mi appassionano le cose difficili purtroppo pero sono periodi brutti economicamente credo un po per tutti comunque piano piano mi indirizzo sul verso giusto ora online dato che a torino non si trova ho acquistato il deltec 300
praticamente superconsigliato da tutti voi
comunque avrò molto bisogno di voi
si lo scopo è solo far veder a mia figla il suo amto nemo per il resto non si sa
normalmente mi appassionano le cose difficili purtroppo pero sono periodi brutti economicamente credo un po per tutti comunque piano piano mi indirizzo sul verso giusto ora online dato che a torino non si trova ho acquistato il deltec 300
praticamente superconsigliato da tutti voi
comunque avrò molto bisogno di voi
matteo_nestoris
12-01-2009, 20:08
se non hai un impianto di osmosi inversa e pensi di tenere un marino comprando l'acqua dal negoziante non ti salvi più
ti serve acqua per la vasca ...
ti serve acqua per lavare le rocce vive quando te comprerai
ti serve acqua per il rabbocco ( calcola che avendo la vasca aperta l'evaporazione è tanta )
ti serve acqua per i cambi periodici
e se ti capita di problema di sabato sera che devi fare un cambio urgente di acqua ... che cosa fai .. aspetti fino a lunedì mattina o pomeriggio che riapra ???
secondo me per ora allestisci un dolce , per il marino aspetterei un pò
magari di fai una buona cultura del forum e un pò di soldi da parte ( per il mio .. vedi foto .. ho speso sui 2000 escluse rocce vive )
matteo_nestoris
12-01-2009, 20:08
se non hai un impianto di osmosi inversa e pensi di tenere un marino comprando l'acqua dal negoziante non ti salvi più
ti serve acqua per la vasca ...
ti serve acqua per lavare le rocce vive quando te comprerai
ti serve acqua per il rabbocco ( calcola che avendo la vasca aperta l'evaporazione è tanta )
ti serve acqua per i cambi periodici
e se ti capita di problema di sabato sera che devi fare un cambio urgente di acqua ... che cosa fai .. aspetti fino a lunedì mattina o pomeriggio che riapra ???
secondo me per ora allestisci un dolce , per il marino aspetterei un pò
magari di fai una buona cultura del forum e un pò di soldi da parte ( per il mio .. vedi foto .. ho speso sui 2000 escluse rocce vive )
matteo_nestoris
12-01-2009, 20:14
DELTEC MCE 600 secondo me non il 300 quello è adatto per acquari sui 80 Lt
matteo_nestoris
12-01-2009, 20:14
DELTEC MCE 600 secondo me non il 300 quello è adatto per acquari sui 80 Lt
AlbertoBilotta
13-01-2009, 03:02
matteo_nestoris, e dai smettiamola con il gioco alla contraddizione!!!!...se vi dico che gestisco con successo da un anno e mezzo un 80 litri con moli e 3 pesciolini ci sarà in motivo...o no?..
AlbertoBilotta
13-01-2009, 03:02
matteo_nestoris, e dai smettiamola con il gioco alla contraddizione!!!!...se vi dico che gestisco con successo da un anno e mezzo un 80 litri con moli e 3 pesciolini ci sarà in motivo...o no?..
Ginuz, Scusami ma con la storia dei pochi soldi da spendere e dei pesci per la tua bimba non mi impietosici affatto... se lo compravi qui risparmiavi pure:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=221620&highlight=mce300
Adesso sì che dovrai spendere di più...dai wurdy non fare cosi io ho detto la verità sui soldi e la bimba non mi verrebbe in tasca nulla se impietosisco qualcuno , per l'usato non lo neanche ancora mai visitata la sezione mercatino , ma comunque ho seguito il tuo consiglio ed ho acquisato lo schiumatoio che hai consigliato tu se avessi avuto piu soldi avrei acquistato il 600 ma ho visto che costa un botto e dato che avevo gia speso i soldi per l'altro prima di documentarmi va bene cosi
comuque adesso ho bisogno di te
appena arriva il deltec 300 lo monto cosi ho
e dimmi se va bene devo aggiungere altro tieni presente cho non posso montare una sump
vasca da 100 litri con
un filtro esterno hidor prime 20
pompa di movimento korallia 2
l'acqua è salata al punto giusto
quindi mi chiedevo posso buttare la pasta ?
#36#
Ginuz, Scusami ma con la storia dei pochi soldi da spendere e dei pesci per la tua bimba non mi impietosici affatto... se lo compravi qui risparmiavi pure:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=221620&highlight=mce300
Adesso sì che dovrai spendere di più...dai wurdy non fare cosi io ho detto la verità sui soldi e la bimba non mi verrebbe in tasca nulla se impietosisco qualcuno , per l'usato non lo neanche ancora mai visitata la sezione mercatino , ma comunque ho seguito il tuo consiglio ed ho acquisato lo schiumatoio che hai consigliato tu se avessi avuto piu soldi avrei acquistato il 600 ma ho visto che costa un botto e dato che avevo gia speso i soldi per l'altro prima di documentarmi va bene cosi
comuque adesso ho bisogno di te
appena arriva il deltec 300 lo monto cosi ho
e dimmi se va bene devo aggiungere altro tieni presente cho non posso montare una sump
vasca da 100 litri con
un filtro esterno hidor prime 20
pompa di movimento korallia 2
l'acqua è salata al punto giusto
quindi mi chiedevo posso buttare la pasta ?
#36#
Ginuz, Allora, premettendo che ti consiglio VIVAMENTE l'attenta lettura degli aricoli/topoic che sul forum parlano dell'avviamento che risponderanno a molte tue domande, procedi così:
Patendo dalla vasca vuota:
Metti acqua salata (prodotta con acqua d'osmosi + sale di buona qualità) con densita 1,024 (salinità al 35‰)
Monti le pompe di movimento
Fai girare x 2 giorni per sciogliere bene il sale e per portatre la temperatura a 25 °C
Monti lo skimmer
Inserisci 20/25 kg di rocce VIVE di buona qualità
Fai girare per 1 mese a luce spenta e senza fare nient'altro.
In questo mese di attesa leggi più che puoi x imparare.
P.S. Il filtro esterno e la sabbia per ora mettili in cantina.
Ciao -28
Ginuz, Allora, premettendo che ti consiglio VIVAMENTE l'attenta lettura degli aricoli/topoic che sul forum parlano dell'avviamento che risponderanno a molte tue domande, procedi così:
Patendo dalla vasca vuota:
Metti acqua salata (prodotta con acqua d'osmosi + sale di buona qualità) con densita 1,024 (salinità al 35‰)
Monti le pompe di movimento
Fai girare x 2 giorni per sciogliere bene il sale e per portatre la temperatura a 25 °C
Monti lo skimmer
Inserisci 20/25 kg di rocce VIVE di buona qualità
Fai girare per 1 mese a luce spenta e senza fare nient'altro.
In questo mese di attesa leggi più che puoi x imparare.
P.S. Il filtro esterno e la sabbia per ora mettili in cantina.
Ciao -28
matteo_nestoris
13-01-2009, 21:54
in 80 litri io ne terrei solo uno di pesce altro che 3 ...
matteo_nestoris
13-01-2009, 21:54
in 80 litri io ne terrei solo uno di pesce altro che 3 ...
AlbertoBilotta
14-01-2009, 00:37
matteo_nestoris, scusa in 80 litri ti sembrano eccessici una coppia di ocellaris e uno pseudocromis diadema?.....ma fammi il piacere!!!!
AlbertoBilotta
14-01-2009, 00:37
matteo_nestoris, scusa in 80 litri ti sembrano eccessici una coppia di ocellaris e uno pseudocromis diadema?.....ma fammi il piacere!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |