Entra

Visualizza la versione completa : vasca 80x30 .... datemi idee per riallestirla..


daniele.t.
05-01-2009, 01:22
ciao ragazzi!
ho una vasca 80x30x45 da riallestire a dolce, illuminazione 3x24w t5.

datemi consigli su quali piante poter mettere, quali fondi utilizzare ... tutto cio che mi consigliereste per una vasca di questa tipologia


in parole povere: cosa ci mettereste dentro in una vasca di queste dimensioni?


sotto con le idee e i consigli :-)

daniele.t.
05-01-2009, 01:22
ciao ragazzi!
ho una vasca 80x30x45 da riallestire a dolce, illuminazione 3x24w t5.

datemi consigli su quali piante poter mettere, quali fondi utilizzare ... tutto cio che mi consigliereste per una vasca di questa tipologia


in parole povere: cosa ci mettereste dentro in una vasca di queste dimensioni?


sotto con le idee e i consigli :-)

federico corriero
05-01-2009, 01:51
Ciao
come dimensioni è tipo l'acquario che ho avviato da poco

Sinceramente dovessi ricominciare sceglierei un ambiente per lla riproduzione di Caridine (che esclude quasi tutti i pesci tranne alcuni)
Se vai sulla sezione del forum INVERTEBRATI potrai farti qualche idea!

federico corriero
05-01-2009, 01:51
Ciao
come dimensioni è tipo l'acquario che ho avviato da poco

Sinceramente dovessi ricominciare sceglierei un ambiente per lla riproduzione di Caridine (che esclude quasi tutti i pesci tranne alcuni)
Se vai sulla sezione del forum INVERTEBRATI potrai farti qualche idea!

daniele.t.
05-01-2009, 11:51
federico corriero, grazie dello spunto, corro a dare un'occhiata.

forza ragazzi, illuminatermi :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

daniele.t.
05-01-2009, 11:51
federico corriero, grazie dello spunto, corro a dare un'occhiata.

forza ragazzi, illuminatermi :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Massimo Suardi
05-01-2009, 13:12
3*24t5 non ti faranno fare molta strada in fatto di acquari di piante....
la vasca è lunga 80 e tubi circa 60....sicuramente sui lati avrai poca luce.

Altro grosso problema sono le misure... se la vasca è profonda solo 35 e ala 45, farai fatica a dare un senso di profondità...

Massimo Suardi
05-01-2009, 13:12
3*24t5 non ti faranno fare molta strada in fatto di acquari di piante....
la vasca è lunga 80 e tubi circa 60....sicuramente sui lati avrai poca luce.

Altro grosso problema sono le misure... se la vasca è profonda solo 35 e ala 45, farai fatica a dare un senso di profondità...

daniele.t.
06-01-2009, 13:22
Massimo Suardi, spiegami bene, sono andato parecchio avanti col marino (almeno nella teoria) e ho lasciato la teoria del dolce un po indietro... -78 -78

la vasca è da 100 litri (ho scritto 45 di altezza ma in realtà sarà 42/43) e credo che netti saranno un'ottantina abbondanti...

secondo te 72w di luce non sono sufficienti? fra l'altro stiamo parlando di t5 che hanno una buona resa luminosa...e con appena una lampada in più puoi allevare diversi coralli in una vasca marina di pari dimensioni #24 #24 #24
riguardo i lati della vasca sono d'accordo con te: vedrò di sistemare piante meno esigenti (anche se la plafoniera monta lampade sfalsate, cioè due più a sinistra rispetto all'altra).

per quanto riguarda la profondità hai ragione, ma lo spazio che casa mi offre purtroppo è quello che è...l'acquario lo metterò in sala da pranzo parallelo al tavolo...e se lo facevo anche solo 10 cm più profondo ci si sbatteva addosso con le sedie #06

secondo te che piante posso allevare?

daniele.t.
06-01-2009, 13:22
Massimo Suardi, spiegami bene, sono andato parecchio avanti col marino (almeno nella teoria) e ho lasciato la teoria del dolce un po indietro... -78 -78

la vasca è da 100 litri (ho scritto 45 di altezza ma in realtà sarà 42/43) e credo che netti saranno un'ottantina abbondanti...

secondo te 72w di luce non sono sufficienti? fra l'altro stiamo parlando di t5 che hanno una buona resa luminosa...e con appena una lampada in più puoi allevare diversi coralli in una vasca marina di pari dimensioni #24 #24 #24
riguardo i lati della vasca sono d'accordo con te: vedrò di sistemare piante meno esigenti (anche se la plafoniera monta lampade sfalsate, cioè due più a sinistra rispetto all'altra).

per quanto riguarda la profondità hai ragione, ma lo spazio che casa mi offre purtroppo è quello che è...l'acquario lo metterò in sala da pranzo parallelo al tavolo...e se lo facevo anche solo 10 cm più profondo ci si sbatteva addosso con le sedie #06

secondo te che piante posso allevare?

elmagico82
06-01-2009, 14:26
partiamo da un presupposto che se alto 45 davanti deve essere cica 40 e dietro 37-38 cm (calcolando fondo e dislivelli)
poi le t5 ok sn uno step sopra mai x i colori basati su kelvin che vanno da 4000 a 8000
ne di meno ne di piu..vista la mancanza di grossa profondità.... io ti consiglierei 2 tipi di allestimento.... sicuramente un iwagumi..... oppure il classico a triangolo...ma dovresti spostare la plafo verso un lato solo magari con l aiuto di un passante tipo ponticello..

nel primo caso piante basse tipo pogostemon, calli, glossostigma,tenellum, elocharis parvula ....nel secondo quelle che preferisci..

elmagico82
06-01-2009, 14:26
partiamo da un presupposto che se alto 45 davanti deve essere cica 40 e dietro 37-38 cm (calcolando fondo e dislivelli)
poi le t5 ok sn uno step sopra mai x i colori basati su kelvin che vanno da 4000 a 8000
ne di meno ne di piu..vista la mancanza di grossa profondità.... io ti consiglierei 2 tipi di allestimento.... sicuramente un iwagumi..... oppure il classico a triangolo...ma dovresti spostare la plafo verso un lato solo magari con l aiuto di un passante tipo ponticello..

nel primo caso piante basse tipo pogostemon, calli, glossostigma,tenellum, elocharis parvula ....nel secondo quelle che preferisci..

Massimo Suardi
06-01-2009, 18:25
sicuramente puoi mettere una buona quantità di piante, anche se eviterei le più esigenti, per darti un metro di paragone io montavo 3*24t5 su una vasca 60*30*36 praticamente la metà della tua...e non ne sono stato soddisfatto a pieno...
Anche perchè poi sono passato alle HQI.... :-)) stesso wattaggio totale anzi 2w meno...ma nessun paragone.... ;-)
se riesci ad aggingere un tubo....stareai più sicuro....

se però sono un poò sfalsate hai una distribuzione migliore della luce...e dovresti coprire anche i lati.

Ovvio che per le misure...quelle hai e quelle tieni :-D non puoi aggiungere 5 cm alla vasca :-D
Anche qua...dopo aver provato 50cm di profondità....faccio fatica a farmi bastare 35...

Massimo Suardi
06-01-2009, 18:25
sicuramente puoi mettere una buona quantità di piante, anche se eviterei le più esigenti, per darti un metro di paragone io montavo 3*24t5 su una vasca 60*30*36 praticamente la metà della tua...e non ne sono stato soddisfatto a pieno...
Anche perchè poi sono passato alle HQI.... :-)) stesso wattaggio totale anzi 2w meno...ma nessun paragone.... ;-)
se riesci ad aggingere un tubo....stareai più sicuro....

se però sono un poò sfalsate hai una distribuzione migliore della luce...e dovresti coprire anche i lati.

Ovvio che per le misure...quelle hai e quelle tieni :-D non puoi aggiungere 5 cm alla vasca :-D
Anche qua...dopo aver provato 50cm di profondità....faccio fatica a farmi bastare 35...

daniele.t.
07-01-2009, 01:10
Massimo Suardi, grazie delle spiegazioni ;-)

bazzicando più nel marino che nel dolce ho avuto modo di leggere di esperienze diverse riguardo i tipi di illuminazione...

nei reef si usano spesso le lampade hqi...solo che ultimamente si vedono vasche stupende anche con i t5, e la tendenza degli ultimi anni è quella di cambiare e passare ai t5...

personalmente non ho avuto esperienze con le Hqi né nel marino né tantomeno nel dolce...però non si smette mai di imparare ;-)

elmagico82, per allestire un iwagumi e le piante che hai citato, che mi consigli come materiale per il fondo? non ho esperienze con la calli o la glossostigma o con la pogostemon....

daniele.t.
07-01-2009, 01:10
Massimo Suardi, grazie delle spiegazioni ;-)

bazzicando più nel marino che nel dolce ho avuto modo di leggere di esperienze diverse riguardo i tipi di illuminazione...

nei reef si usano spesso le lampade hqi...solo che ultimamente si vedono vasche stupende anche con i t5, e la tendenza degli ultimi anni è quella di cambiare e passare ai t5...

personalmente non ho avuto esperienze con le Hqi né nel marino né tantomeno nel dolce...però non si smette mai di imparare ;-)

elmagico82, per allestire un iwagumi e le piante che hai citato, che mi consigli come materiale per il fondo? non ho esperienze con la calli o la glossostigma o con la pogostemon....

Marco Conti
07-01-2009, 15:06
Di soluzioni ce ne sono parecchie, vedi qualche esempio:

80x36x50h 2x18w T8:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=95

80x36x50h 4x18w T8:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=104

76x30x46h 1x65w:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=202

70x36x40h 3x20w T8:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=40

...se poi cerchi ancora, troverai altri esempi di acquari con caratteristiche simili alla tua. Presumo che per plafoniera intendi una esterna alla vasca. Se la tieni sollevata una trentina di cm, sarebbero sufficienti a coprirti i 25 cm mancanti.

Marco Conti
07-01-2009, 15:06
Di soluzioni ce ne sono parecchie, vedi qualche esempio:

80x36x50h 2x18w T8:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=95

80x36x50h 4x18w T8:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=104

76x30x46h 1x65w:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=202

70x36x40h 3x20w T8:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=40

...se poi cerchi ancora, troverai altri esempi di acquari con caratteristiche simili alla tua. Presumo che per plafoniera intendi una esterna alla vasca. Se la tieni sollevata una trentina di cm, sarebbero sufficienti a coprirti i 25 cm mancanti.

lisia81
08-01-2009, 09:43
io ho avuto questa vasca e l'ho abbandonata, per una più profonda. Le alternative che hai sono 2:
o fai un iwagumi
o fai un layout a penisola. In questo caso ad estremità ci sarà sabbia dall'altra rami con microsorium e anubias, insomma piante poco esigenti.

lisia81
08-01-2009, 09:43
io ho avuto questa vasca e l'ho abbandonata, per una più profonda. Le alternative che hai sono 2:
o fai un iwagumi
o fai un layout a penisola. In questo caso ad estremità ci sarà sabbia dall'altra rami con microsorium e anubias, insomma piante poco esigenti.

Paolo Piccinelli
08-01-2009, 12:28
datemi consigli su quali piante poter mettere, quali fondi utilizzare ... tutto cio che mi consigliereste per una vasca di questa tipologia

in parole povere: cosa ci mettereste dentro in una vasca di queste dimensioni?

sotto con le idee e i consigli




daniele.t., sposto nella sezione allestimento, poichè questa è una sezione specifica dedicata ai plantacquari ed alle domande specifiche ;-)

Paolo Piccinelli
08-01-2009, 12:28
datemi consigli su quali piante poter mettere, quali fondi utilizzare ... tutto cio che mi consigliereste per una vasca di questa tipologia

in parole povere: cosa ci mettereste dentro in una vasca di queste dimensioni?

sotto con le idee e i consigli




daniele.t., sposto nella sezione allestimento, poichè questa è una sezione specifica dedicata ai plantacquari ed alle domande specifiche ;-)

rochecaf
15-01-2009, 13:01
Anche io sto per allestire una nuova vasca delle stesse dimensioni. I neon che avevo intenzione di acquistare erano dei semplici t8. Quanti e quali consigliate per un allestimento simile a quello che avete suggerito a daniele?

Grazie a tutti
L.


Ps Daniele che plafoniera hai acquistato e dove?

rochecaf
15-01-2009, 13:01
Anche io sto per allestire una nuova vasca delle stesse dimensioni. I neon che avevo intenzione di acquistare erano dei semplici t8. Quanti e quali consigliate per un allestimento simile a quello che avete suggerito a daniele?

Grazie a tutti
L.


Ps Daniele che plafoniera hai acquistato e dove?