Entra

Visualizza la versione completa : SALE PER CURARE LE MALATTIE DEI PESCI?


sagab
04-01-2009, 20:59
Stamattina mi sono accorto che 2 petitella e il colisa hanno dei puntini bianchi sul corpo da quello che ho letto e visto potrebbe essere Ichthyophthirius multifiliis. Ho letto, anche su questo forum, che per curare i pesci si può usare il sale da cucina ma non ho capito a quali concentrazioni. Io ho un acquario da 55-60 litri quanto ne dovrei mettere?

sagab
04-01-2009, 20:59
Stamattina mi sono accorto che 2 petitella e il colisa hanno dei puntini bianchi sul corpo da quello che ho letto e visto potrebbe essere Ichthyophthirius multifiliis. Ho letto, anche su questo forum, che per curare i pesci si può usare il sale da cucina ma non ho capito a quali concentrazioni. Io ho un acquario da 55-60 litri quanto ne dovrei mettere?

Labidolove
04-01-2009, 22:58
E' un dubbio che ho anche io, leggendo qua e là se fai caso vengono fuori anche ipotesi differenti sulle dosi...boh.

La sola cosa chiara è che non va bene per tutti i pesci (alcuni non sopportano acque salmastre, quindi nisba) e che il sale deve essere assolutamente NON iodato.

Per il resto, aspetta chi ne sa più di me.

Che pesci hai in vasca oltre a quelli menzionati?

Labidolove
04-01-2009, 22:58
E' un dubbio che ho anche io, leggendo qua e là se fai caso vengono fuori anche ipotesi differenti sulle dosi...boh.

La sola cosa chiara è che non va bene per tutti i pesci (alcuni non sopportano acque salmastre, quindi nisba) e che il sale deve essere assolutamente NON iodato.

Per il resto, aspetta chi ne sa più di me.

Che pesci hai in vasca oltre a quelli menzionati?

sagab
05-01-2009, 15:29
ho altri 3 petitella, 3 corydoras julii e 1 gastromyzon

sagab
05-01-2009, 15:29
ho altri 3 petitella, 3 corydoras julii e 1 gastromyzon

babaferu
05-01-2009, 16:31
ragazzi, coi puntini manifesti, meglio passare direttamente al medicinale.....
guardate alla voce ictio nella scheda malattie.
nel caso di ictio, la cosa fondamentale è l'innalzamento termico a 30 gradi, con areatore [o almeno il filtro un po' a cascatella]
ecco le dosi del sale, per il vostro interesse: come giustamente nota Labidolove, i pesci hanno diversa sensibilità. i bagni brevi li ho visti consigliati soprattutto per micosi.

http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP

Sale da cucina (Cloruro di sodio): è un ottimo curativo soprattutto se si tratta di attacchi lievi. I parassiti contro i quali risulta maggiormente efficace sono Ichthyobodo (Costia), Chilodonella, Tricodina, e micosi. I trattamenti consistono in bagni brevi (10-45 minuti) separati di una soluzione con 10-20 gr si sale ogni litro di acqua; oppure, bagni prolungati sciogliendo un grammo di sale ogni 12,5 litri di acqua dell'acquario (per pesci di acqua tenera) o 3 gr su 10 litri di acqua (per pesci di acque più dure). Dopo 5 giorni di trattamento si effettua un cambio parziale dell'acqua.

babaferu
05-01-2009, 16:31
ragazzi, coi puntini manifesti, meglio passare direttamente al medicinale.....
guardate alla voce ictio nella scheda malattie.
nel caso di ictio, la cosa fondamentale è l'innalzamento termico a 30 gradi, con areatore [o almeno il filtro un po' a cascatella]
ecco le dosi del sale, per il vostro interesse: come giustamente nota Labidolove, i pesci hanno diversa sensibilità. i bagni brevi li ho visti consigliati soprattutto per micosi.

http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP

Sale da cucina (Cloruro di sodio): è un ottimo curativo soprattutto se si tratta di attacchi lievi. I parassiti contro i quali risulta maggiormente efficace sono Ichthyobodo (Costia), Chilodonella, Tricodina, e micosi. I trattamenti consistono in bagni brevi (10-45 minuti) separati di una soluzione con 10-20 gr si sale ogni litro di acqua; oppure, bagni prolungati sciogliendo un grammo di sale ogni 12,5 litri di acqua dell'acquario (per pesci di acqua tenera) o 3 gr su 10 litri di acqua (per pesci di acque più dure). Dopo 5 giorni di trattamento si effettua un cambio parziale dell'acqua.