PDA

Visualizza la versione completa : Chiudere "buchi" nella vasca


Rargoth
04-01-2009, 17:58
Salve a tutti, ho acquistato una vasca usata(che opra è già in funzione e a metà maturazione..) che ha su di un lato 2 "buchi" fatti credo per far passare i tubi, questi mi costringono a perdere circa 3\4 cm di colonna d'acqua.

mi chiedevo come potrei chiudere li stessi, facendo però un lavoro non troppo antiestetico..
mettere 2 tondi di vetro e siliconarli intorno? se si quanto posso farli sottili?(contando che non dovrebbero sopportare pressioni elvate) li devo incollare dalla parte interna della vasca o esterna? ovviamente preferirei fuori per questioni d'estetica.. come posso fare?

magari agigungo una foto per chiarire meglio la situazione

http://img98.imageshack.us/img98/8075/p1040105bg3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=p1040105bg3.jpg)

grazie mille(so d'aver scritto peggio di una scimmia.. spero che tra foto e quelle 4 parole sensate si riesca a risalire alla richiesta :-D :-D )

Rargoth
04-01-2009, 17:58
Salve a tutti, ho acquistato una vasca usata(che opra è già in funzione e a metà maturazione..) che ha su di un lato 2 "buchi" fatti credo per far passare i tubi, questi mi costringono a perdere circa 3\4 cm di colonna d'acqua.

mi chiedevo come potrei chiudere li stessi, facendo però un lavoro non troppo antiestetico..
mettere 2 tondi di vetro e siliconarli intorno? se si quanto posso farli sottili?(contando che non dovrebbero sopportare pressioni elvate) li devo incollare dalla parte interna della vasca o esterna? ovviamente preferirei fuori per questioni d'estetica.. come posso fare?

magari agigungo una foto per chiarire meglio la situazione

http://img98.imageshack.us/img98/8075/p1040105bg3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=p1040105bg3.jpg)

grazie mille(so d'aver scritto peggio di una scimmia.. spero che tra foto e quelle 4 parole sensate si riesca a risalire alla richiesta :-D :-D )

Pe'llissier 23
04-01-2009, 19:29
due quadratini di vetro , all'interno
(se proprio lo devi fare)
ciao

Pe'llissier 23
04-01-2009, 19:29
due quadratini di vetro , all'interno
(se proprio lo devi fare)
ciao

Rargoth
04-01-2009, 19:41
due quadratini di vetro , all'interno
(se proprio lo devi fare)
ciao

ciao, intanto grazie.
poi.. incollo con silicone, non posso usare nient'altro? sopratutto perchè da quanto so il silicone impiega molto a solidificarsi completamente e dovrei abbbassare di un pò il livello dell'acqua.. quanto sottili li posso prendere i quadratini?
sicuro che il lavoro non lo si possa fare esterno, nemmeno mettendo tonnellate di silicone? oltre che per l'estetica anche per comodità di "lavoro".

grazie mille

Rargoth
04-01-2009, 19:41
due quadratini di vetro , all'interno
(se proprio lo devi fare)
ciao

ciao, intanto grazie.
poi.. incollo con silicone, non posso usare nient'altro? sopratutto perchè da quanto so il silicone impiega molto a solidificarsi completamente e dovrei abbbassare di un pò il livello dell'acqua.. quanto sottili li posso prendere i quadratini?
sicuro che il lavoro non lo si possa fare esterno, nemmeno mettendo tonnellate di silicone? oltre che per l'estetica anche per comodità di "lavoro".

grazie mille

zampi91
04-01-2009, 19:41
Se li tappi secondo me verrà un pò antiestetico, già che ci sei ti conviene farci passare i tubi. Anche chiudendoli non guadagneresti molti litri

zampi91
04-01-2009, 19:41
Se li tappi secondo me verrà un pò antiestetico, già che ci sei ti conviene farci passare i tubi. Anche chiudendoli non guadagneresti molti litri

Stefano s
04-01-2009, 19:42
io non li chiuderei .. in fondo 4 cm sono nulla.... anzi .. ci farei passare i tubi dentro.... es quello che vedo sulla sinistra...

Stefano s
04-01-2009, 19:42
io non li chiuderei .. in fondo 4 cm sono nulla.... anzi .. ci farei passare i tubi dentro.... es quello che vedo sulla sinistra...

Rargoth
04-01-2009, 21:06
non era tanto per guadagnare litri tanto quanto per non avere un buco a 1 cm dal pelo dell'acqua, non metterò pesci salterini, ma evitanto preferivo :-)
il topic era per prendere coscenza di come potrei fare, nn sono ancora sicuro al 100% di farlo.

Rargoth
04-01-2009, 21:06
non era tanto per guadagnare litri tanto quanto per non avere un buco a 1 cm dal pelo dell'acqua, non metterò pesci salterini, ma evitanto preferivo :-)
il topic era per prendere coscenza di come potrei fare, nn sono ancora sicuro al 100% di farlo.

Febussio
04-01-2009, 21:17
Io li tapperei dall'interno con una striscia di vetro orizzontale che parta dal bordo in alto e arrivi poco sotto i buchi, percorrendo tutto il lato dell'acquario. Aggiungendo uno sfondo nero e delle belle piante non si noterà la pezza.

Oppure idea creativa, metterci davanti due vasetti con piccole piante palustri.

Febussio
04-01-2009, 21:17
Io li tapperei dall'interno con una striscia di vetro orizzontale che parta dal bordo in alto e arrivi poco sotto i buchi, percorrendo tutto il lato dell'acquario. Aggiungendo uno sfondo nero e delle belle piante non si noterà la pezza.

Oppure idea creativa, metterci davanti due vasetti con piccole piante palustri.

miccoli
04-01-2009, 21:18
se proprio vuoi, falli all interno
facendoli esterni niente ti garantirebbe da fuoriuscite d acqua
;-)

miccoli
04-01-2009, 21:18
se proprio vuoi, falli all interno
facendoli esterni niente ti garantirebbe da fuoriuscite d acqua
;-)

Stefano s
04-01-2009, 21:31
Io li tapperei dall'interno con una striscia di vetro orizzontale che parta dal bordo in alto e arrivi poco sotto i buchi, percorrendo tutto il lato dell'acquario. Aggiungendo uno sfondo nero e delle belle piante non si noterà la pezza.

Oppure idea creativa, metterci davanti due vasetti con piccole piante palustri.

quoto !!

Stefano s
04-01-2009, 21:31
Io li tapperei dall'interno con una striscia di vetro orizzontale che parta dal bordo in alto e arrivi poco sotto i buchi, percorrendo tutto il lato dell'acquario. Aggiungendo uno sfondo nero e delle belle piante non si noterà la pezza.

Oppure idea creativa, metterci davanti due vasetti con piccole piante palustri.

quoto !!

Rargoth
04-01-2009, 22:01
Febussio, buona l'idea della piante palustri :-))

Stefano s, il problema di far passare il tubo del filtro dentro è che quello nn è il lato posteriore, bensi uno laterale(è l'unica posizione del getto d'acqua per il quale riesco a far restare le foglie di quercia dove voglio che stiano :-D ) quindi mettendolo dentro sarebbe troppo visibile. inoltre secondo l'hydor il livello massimo dell'acqua deve stare in un certo punto rispetto al filtro, e per cambiare la lungezza del tubo si deve tagliare.. mettendolo li dovrei tagliare un sacco, cosa che poi mi imperdirebbe di cambiare eventualmente posizione alfiltro senza cambiare il raccordo.

Rargoth
04-01-2009, 22:01
Febussio, buona l'idea della piante palustri :-))

Stefano s, il problema di far passare il tubo del filtro dentro è che quello nn è il lato posteriore, bensi uno laterale(è l'unica posizione del getto d'acqua per il quale riesco a far restare le foglie di quercia dove voglio che stiano :-D ) quindi mettendolo dentro sarebbe troppo visibile. inoltre secondo l'hydor il livello massimo dell'acqua deve stare in un certo punto rispetto al filtro, e per cambiare la lungezza del tubo si deve tagliare.. mettendolo li dovrei tagliare un sacco, cosa che poi mi imperdirebbe di cambiare eventualmente posizione alfiltro senza cambiare il raccordo.

Stefano s
04-01-2009, 22:08
senza tagliare quello potresti trovare un'altro tubetto e metterlo a misura... in questo modo se vorrai ripristinare l'originale non ci saranno problemi .. ;-)

Stefano s
04-01-2009, 22:08
senza tagliare quello potresti trovare un'altro tubetto e metterlo a misura... in questo modo se vorrai ripristinare l'originale non ci saranno problemi .. ;-)

Rargoth
04-01-2009, 22:24
senza tagliare quello potresti trovare un'altro tubetto e metterlo a misura... in questo modo se vorrai ripristinare l'originale non ci saranno problemi .. ;-)

? #13
mi sono perso :-)) cosa intendi? cioè.. se si traatta di allungare un tubo riesco ancora a seguirti, ma in questo caso mi sto sentendo stupido(studiare analisi x un pomeriggio fa male..)

Rargoth
04-01-2009, 22:24
senza tagliare quello potresti trovare un'altro tubetto e metterlo a misura... in questo modo se vorrai ripristinare l'originale non ci saranno problemi .. ;-)

? #13
mi sono perso :-)) cosa intendi? cioè.. se si traatta di allungare un tubo riesco ancora a seguirti, ma in questo caso mi sto sentendo stupido(studiare analisi x un pomeriggio fa male..)

Stefano s
04-01-2009, 22:50
per cambiare la lungezza del tubo si deve tagliare.. mettendolo li dovrei tagliare un sacco, cosa che poi mi imperdirebbe di cambiare eventualmente posizione alfiltro senza cambiare il raccordo.


ci metti direttamente un'altro tubetto .... quello intendevo ... ;-)

Stefano s
04-01-2009, 22:50
per cambiare la lungezza del tubo si deve tagliare.. mettendolo li dovrei tagliare un sacco, cosa che poi mi imperdirebbe di cambiare eventualmente posizione alfiltro senza cambiare il raccordo.


ci metti direttamente un'altro tubetto .... quello intendevo ... ;-)

Pe'llissier 23
04-01-2009, 22:59
stesso spessore del vetro dell'acquario

Pe'llissier 23
04-01-2009, 22:59
stesso spessore del vetro dell'acquario

Rargoth
04-01-2009, 23:15
ah ok :-))

mm.. ho appena provato a piazzare il filtro dentro il buco.. sembraandare bene #24 (esteticamente.. beh.. chissene..) e speriamo che i consigli dell'hydor siano fatti a caso..(riferito al max water level..)

solo un ultimo quesito.. se piazzo la lastra di vetro.. quanto spessa? 0.5 va bene? grazie

Rargoth
04-01-2009, 23:15
ah ok :-))

mm.. ho appena provato a piazzare il filtro dentro il buco.. sembraandare bene #24 (esteticamente.. beh.. chissene..) e speriamo che i consigli dell'hydor siano fatti a caso..(riferito al max water level..)

solo un ultimo quesito.. se piazzo la lastra di vetro.. quanto spessa? 0.5 va bene? grazie

Stefano s
04-01-2009, 23:18
x 3 cm al filtro non glie ne frega nulla .....

x il vetro 0,5 va ottimamente.... anche meno se vuoi ....

Stefano s
04-01-2009, 23:18
x 3 cm al filtro non glie ne frega nulla .....

x il vetro 0,5 va ottimamente.... anche meno se vuoi ....

Rargoth
04-01-2009, 23:19
ok, grazie mille allora.

buona serata!

Rargoth
04-01-2009, 23:19
ok, grazie mille allora.

buona serata!

Stefano s
04-01-2009, 23:26
altrettanto ... io so malato .. quindi a letto !! :-( :-(

Stefano s
04-01-2009, 23:26
altrettanto ... io so malato .. quindi a letto !! :-( :-(

Rargoth
04-01-2009, 23:30
azz, mi dispiace :-)

allora buon riposo e riprenditi in fretta ;-)

Rargoth
04-01-2009, 23:30
azz, mi dispiace :-)

allora buon riposo e riprenditi in fretta ;-)

Stefano s
04-01-2009, 23:36
grazie .... ;-)

Stefano s
04-01-2009, 23:36
grazie .... ;-)