Entra

Visualizza la versione completa : carbone nel acqua


danyele84
04-01-2009, 14:16
salve,inserendo la spugna a carbone della juwell,e dopo averla sciaquata,riavviando il filtro mi sono trovato tutti pezzi di carbone nell'acqua.Ho rimosso la spugna, ma la mia paura che quei pezzetti nell'acqua possano essere pericolosi in quanto si trovano ancora li.C'e' qualcuno che sa dirmi se non succede niente?grazie

danyele84
04-01-2009, 14:16
salve,inserendo la spugna a carbone della juwell,e dopo averla sciaquata,riavviando il filtro mi sono trovato tutti pezzi di carbone nell'acqua.Ho rimosso la spugna, ma la mia paura che quei pezzetti nell'acqua possano essere pericolosi in quanto si trovano ancora li.C'e' qualcuno che sa dirmi se non succede niente?grazie

ALEX007
04-01-2009, 14:29
non succede niente ;-) Il carbone attivo non rilascia le sostanze adsorbite.

ALEX007
04-01-2009, 14:29
non succede niente ;-) Il carbone attivo non rilascia le sostanze adsorbite.

|GIAK|
04-01-2009, 14:35
ALEX007, esatto....


danyele84, certo che se le riesci a tirare fuori è meglio ;-) ;-)

ma perchè usi il carbone? per quanto tempo l'hai usato? :-)

|GIAK|
04-01-2009, 14:35
ALEX007, esatto....


danyele84, certo che se le riesci a tirare fuori è meglio ;-) ;-)

ma perchè usi il carbone? per quanto tempo l'hai usato? :-)

danyele84
04-01-2009, 14:49
l'ho messo oggi per togliere il giallo dell'acqua

danyele84
04-01-2009, 14:49
l'ho messo oggi per togliere il giallo dell'acqua

enrybia
04-01-2009, 15:02
danyele84, beh se sono solo alcuni pezzetti non importa, se riesci a toglierli come suggeriva |GIAK|, ovviamente è meglio..
comunque io non uso quasi più il carbone ma un prodotto chiamato Clearmec... composto da terracotta e resine. Da quando lo uso mi sono trovato molto meglio perchè diminuisce fosfati nitriti e nitrato sfavorendo anche la crescita delle alghe.
Inoltre a differenza del carbone dura 3/4 mesi :-)
Io te lo consiglio :-D ciao ciao

enrybia
04-01-2009, 15:02
danyele84, beh se sono solo alcuni pezzetti non importa, se riesci a toglierli come suggeriva |GIAK|, ovviamente è meglio..
comunque io non uso quasi più il carbone ma un prodotto chiamato Clearmec... composto da terracotta e resine. Da quando lo uso mi sono trovato molto meglio perchè diminuisce fosfati nitriti e nitrato sfavorendo anche la crescita delle alghe.
Inoltre a differenza del carbone dura 3/4 mesi :-)
Io te lo consiglio :-D ciao ciao

danyele84
04-01-2009, 15:40
grazie,comunque sono quei pezzetti che quando si sciaqua il carbone cadano giu una specie di briciole

danyele84
04-01-2009, 15:40
grazie,comunque sono quei pezzetti che quando si sciaqua il carbone cadano giu una specie di briciole

enrybia
04-01-2009, 17:05
ma a me non sono mai scivolati giù bricioli di carbone .... non è che hai il sacchetto bucato .. ? ?
comunque se sono solo piccole briciole tranquillo che non succede nulla #21

enrybia
04-01-2009, 17:05
ma a me non sono mai scivolati giù bricioli di carbone .... non è che hai il sacchetto bucato .. ? ?
comunque se sono solo piccole briciole tranquillo che non succede nulla #21

|GIAK|
04-01-2009, 17:11
enrybia, credo siano due cose diverse... #24 il carbone si usa per pulire l'acqua da robe chimiche, questo a quanto dici ha altra funzione... e cmq in un acquario ben gestito non dovrebbe servire #24


danyele84, lascia l'acqua gialla cosi com'è... se come penso è dovuto all'inserimento di un legno non ci sono problemi, anzi rende l'ambiente più naturale e la roba rilasciata dal legno che da questa colorazione non fa danni, anzi dovrebbe esser utile ai pesci ;-) ;-)

|GIAK|
04-01-2009, 17:11
enrybia, credo siano due cose diverse... #24 il carbone si usa per pulire l'acqua da robe chimiche, questo a quanto dici ha altra funzione... e cmq in un acquario ben gestito non dovrebbe servire #24


danyele84, lascia l'acqua gialla cosi com'è... se come penso è dovuto all'inserimento di un legno non ci sono problemi, anzi rende l'ambiente più naturale e la roba rilasciata dal legno che da questa colorazione non fa danni, anzi dovrebbe esser utile ai pesci ;-) ;-)

enrybia
04-01-2009, 17:16
|GIAK|, abeh certo che in un acquario ben gestito non serve utilizzare ne uno ne l'altro ... ma in casi di necessità io ho sempre utilizzato l'altro prodotto al posto del carbone e mi sono sempre trovato bene tutto qua ... era un consiglio a livello generico :-)) .

enrybia
04-01-2009, 17:16
|GIAK|, abeh certo che in un acquario ben gestito non serve utilizzare ne uno ne l'altro ... ma in casi di necessità io ho sempre utilizzato l'altro prodotto al posto del carbone e mi sono sempre trovato bene tutto qua ... era un consiglio a livello generico :-)) .

RAMzz
04-01-2009, 17:26
salve ragazzi....
primo acquario,poco piu di un mese di vita e prima volta che entro. Allora voi parlate del carbona come se fosse un estraneo per l'acquario ma quello del negozio mi ha detto di tenerlo sempre dentro e di cambiare la busta ogni 45 giorni!!! che faccio mi spiegate meglio la sua funzione?


poi mi aiutate ad eliminare l'acqua rossiccia e una stupida peluria che mi si è fomata sulle piante? GRAZIE...ciau

RAMzz
04-01-2009, 17:26
salve ragazzi....
primo acquario,poco piu di un mese di vita e prima volta che entro. Allora voi parlate del carbona come se fosse un estraneo per l'acquario ma quello del negozio mi ha detto di tenerlo sempre dentro e di cambiare la busta ogni 45 giorni!!! che faccio mi spiegate meglio la sua funzione?


poi mi aiutate ad eliminare l'acqua rossiccia e una stupida peluria che mi si è fomata sulle piante? GRAZIE...ciau

|GIAK|
04-01-2009, 17:26
enrybia, il fatto è che mi sebrano due cose diverse #24
cmq appena ho due minuti indago un po :-))

|GIAK|
04-01-2009, 17:26
enrybia, il fatto è che mi sebrano due cose diverse #24
cmq appena ho due minuti indago un po :-))

enrybia
04-01-2009, 18:00
... ma quello del negozio mi ha detto di tenerlo sempre dentro e di cambiare la busta ogni 45 giorni!!! che faccio mi spiegate meglio la sua funzione?

Bhe che quello che te lo vende ti dice di tenerlo sempre dentro e per poco tempo mi sembra anche ovvio eheheh
Io so che il carbone come diceva |GIAK| serve per pulire l'acqua da sostanze chimiche, per esempio io l'avevo usato quando ai miei pesci era venuta la malattia dei puntini bianchi o Iftioctiriasi, avendo aggiunto la sostanza chimica per curare i miei pesci, finita la malattia ho inserito il carbone per purificare l'acqua. Ma questo è solo un esempio per farti capire a cosa generalmente serve.
Io ormai uso un altro prodotto che mi è stato consigliato da amici, si chiama Clearmec... composto da terracotta e resine, io mi sono trovato meglio e soprattutto ti consigliano se lo vuoi tenere sempre nell'acquario di cambiarlo ogni 3/4 mesi ... diversamente dal carbone :-))
Poi francamente |GIAK| mi ha fatto venire il dubbio se possano questi due "prodotti" essere utilizzati per lo stesso motivo.. a me è stato detto di si... ma giustamente è sempre meglio confrontarsi e avere più pareri :-)

enrybia
04-01-2009, 18:00
... ma quello del negozio mi ha detto di tenerlo sempre dentro e di cambiare la busta ogni 45 giorni!!! che faccio mi spiegate meglio la sua funzione?

Bhe che quello che te lo vende ti dice di tenerlo sempre dentro e per poco tempo mi sembra anche ovvio eheheh
Io so che il carbone come diceva |GIAK| serve per pulire l'acqua da sostanze chimiche, per esempio io l'avevo usato quando ai miei pesci era venuta la malattia dei puntini bianchi o Iftioctiriasi, avendo aggiunto la sostanza chimica per curare i miei pesci, finita la malattia ho inserito il carbone per purificare l'acqua. Ma questo è solo un esempio per farti capire a cosa generalmente serve.
Io ormai uso un altro prodotto che mi è stato consigliato da amici, si chiama Clearmec... composto da terracotta e resine, io mi sono trovato meglio e soprattutto ti consigliano se lo vuoi tenere sempre nell'acquario di cambiarlo ogni 3/4 mesi ... diversamente dal carbone :-))
Poi francamente |GIAK| mi ha fatto venire il dubbio se possano questi due "prodotti" essere utilizzati per lo stesso motivo.. a me è stato detto di si... ma giustamente è sempre meglio confrontarsi e avere più pareri :-)

|GIAK|
05-01-2009, 13:45
RAMzz, bevneuto... -e33 -e33

innanzi tutto il carbone non va tenuto 45giorni, perchè dopo forse due settimane gia non adsorbe più nulla...

cmq in poche parole il carbone attivo è un materiale filtrante chimico, infatti adsorbe le sostanze chimiche che lo attraversano, naturalmente il carbone non ha un cervello, quindi non fa distinzione tra sostanze dannose e sostanze utili (se non indispensabili) quindi adsorbe tutto, indistintamente... come dice la stessa parola il carbone resta attivo sino a quando il suo potere adsorbente termina, ossia quando non ha più la possibilità di instaurare legami chimici con cio che deve filtare....
quindi il carbone non rilascia cio che adsorbe (quindi le robe chimiche), se cio accadesse basterebbe lasciare il carbone attivo a mollo per rigenerarlo e riutilizzarlo, e questo non è possibile, se non rompendo i vari legami creatisi, e come potrai capire è una cosa abbastanza complicata ;-)
in conclusione, il carbone si usa solo in casi estremi, quando bisogna ripulire l'acqua da un agente chimico dannoso, e si usa solo per poco tempo... per esempio è indicato l'uso del carbone a conclusione di un ciclo di medicinali, per ripulire l'acqua dai residui del trattamento ;-) ;-)

se vuoi saperne di più, usa la funzione cerca con "carbone attivo" ;-)

|GIAK|
05-01-2009, 13:45
RAMzz, bevneuto... -e33 -e33

innanzi tutto il carbone non va tenuto 45giorni, perchè dopo forse due settimane gia non adsorbe più nulla...

cmq in poche parole il carbone attivo è un materiale filtrante chimico, infatti adsorbe le sostanze chimiche che lo attraversano, naturalmente il carbone non ha un cervello, quindi non fa distinzione tra sostanze dannose e sostanze utili (se non indispensabili) quindi adsorbe tutto, indistintamente... come dice la stessa parola il carbone resta attivo sino a quando il suo potere adsorbente termina, ossia quando non ha più la possibilità di instaurare legami chimici con cio che deve filtare....
quindi il carbone non rilascia cio che adsorbe (quindi le robe chimiche), se cio accadesse basterebbe lasciare il carbone attivo a mollo per rigenerarlo e riutilizzarlo, e questo non è possibile, se non rompendo i vari legami creatisi, e come potrai capire è una cosa abbastanza complicata ;-)
in conclusione, il carbone si usa solo in casi estremi, quando bisogna ripulire l'acqua da un agente chimico dannoso, e si usa solo per poco tempo... per esempio è indicato l'uso del carbone a conclusione di un ciclo di medicinali, per ripulire l'acqua dai residui del trattamento ;-) ;-)

se vuoi saperne di più, usa la funzione cerca con "carbone attivo" ;-)

|GIAK|
05-01-2009, 13:54
enrybia, jbl clearmec: "Rende cristallina l'acqua dell'acquario.
Toglie alle alghe tutte le sostanze nutritive e combatte cosi il loro eccessivo accrescimento.
Lega per la durata di 3 mesi nitrito, nitrato e fosfato.
Una confezione basta per trattare 150/300 lt d'acqua dolce.
Il materiale è gia confezionato in sacchetti da filtro."

descrizione presa da un negozio che lo vende ;-)

questo non c'entra nulla con il carbone... sono resine anti no2, no3 e po4, io non li userei con tanta leggerezza, visto che le stesse sostanze nutritive che alimentano le alghe (che la resina trattiene) sono quelle che alimentano le piante... alla fine le alghe sono piante ragazzi... con caratteristiche diverse, ma siamo li... (più omeno)...

dando un'occhiata al profilo, io imputerei ad altro l'alto valore di no3 (che potresti avere se togli le resine) e per le alghe, secondo me (anche se non me ne intendo perchè non ne ho mai avute) il metodo migliore per non averle è metter tante piante, tra queste molte a crescita rapida, e mantere una popolazione idonea e bilanciata ;-)

|GIAK|
05-01-2009, 13:54
enrybia, jbl clearmec: "Rende cristallina l'acqua dell'acquario.
Toglie alle alghe tutte le sostanze nutritive e combatte cosi il loro eccessivo accrescimento.
Lega per la durata di 3 mesi nitrito, nitrato e fosfato.
Una confezione basta per trattare 150/300 lt d'acqua dolce.
Il materiale è gia confezionato in sacchetti da filtro."

descrizione presa da un negozio che lo vende ;-)

questo non c'entra nulla con il carbone... sono resine anti no2, no3 e po4, io non li userei con tanta leggerezza, visto che le stesse sostanze nutritive che alimentano le alghe (che la resina trattiene) sono quelle che alimentano le piante... alla fine le alghe sono piante ragazzi... con caratteristiche diverse, ma siamo li... (più omeno)...

dando un'occhiata al profilo, io imputerei ad altro l'alto valore di no3 (che potresti avere se togli le resine) e per le alghe, secondo me (anche se non me ne intendo perchè non ne ho mai avute) il metodo migliore per non averle è metter tante piante, tra queste molte a crescita rapida, e mantere una popolazione idonea e bilanciata ;-)

Mkel77
05-01-2009, 14:50
salve ragazzi....
primo acquario,poco piu di un mese di vita e prima volta che entro. Allora voi parlate del carbona come se fosse un estraneo per l'acquario ma quello del negozio mi ha detto di tenerlo sempre dentro e di cambiare la busta ogni 45 giorni!!! che faccio mi spiegate meglio la sua funzione?


poi mi aiutate ad eliminare l'acqua rossiccia e una stupida peluria che mi si è fomata sulle piante? GRAZIE...ciau


in condizioni normali, il carbone attivo non serve a niente, anzi è addirittura sconsigliato per chi fertilizza le piante in vasca perchè elimina tutto quello che si mette in vasca come fertilizzante..............il tuo negoziante dice che serve e va usato sempre, e mi meraviglierei se dicesse il contrario..............io ti dico che non serve, usalo solo per eliminare medicinale al termine di un ciclo di cura (ma spero che non ti debba mai servire per questo scopo)..............per il discorso della colorazione giallina che legni e torba conferiscono all'acqua, io non mi starei a preoccupare troppo, questo colore va via nel giro di pochi mesi grazie ai cambi parziali che devono essere sempre regolari.

Mkel77
05-01-2009, 14:50
salve ragazzi....
primo acquario,poco piu di un mese di vita e prima volta che entro. Allora voi parlate del carbona come se fosse un estraneo per l'acquario ma quello del negozio mi ha detto di tenerlo sempre dentro e di cambiare la busta ogni 45 giorni!!! che faccio mi spiegate meglio la sua funzione?


poi mi aiutate ad eliminare l'acqua rossiccia e una stupida peluria che mi si è fomata sulle piante? GRAZIE...ciau


in condizioni normali, il carbone attivo non serve a niente, anzi è addirittura sconsigliato per chi fertilizza le piante in vasca perchè elimina tutto quello che si mette in vasca come fertilizzante..............il tuo negoziante dice che serve e va usato sempre, e mi meraviglierei se dicesse il contrario..............io ti dico che non serve, usalo solo per eliminare medicinale al termine di un ciclo di cura (ma spero che non ti debba mai servire per questo scopo)..............per il discorso della colorazione giallina che legni e torba conferiscono all'acqua, io non mi starei a preoccupare troppo, questo colore va via nel giro di pochi mesi grazie ai cambi parziali che devono essere sempre regolari.

enrybia
06-01-2009, 01:11
... sono resine anti no2, no3 e po4, io non li userei con tanta leggerezza, visto che le stesse sostanze nutritive che alimentano le alghe (che la resina trattiene) sono quelle che alimentano le piante... alla fine le alghe sono piante ragazzi...
Anche io non le tengo semrpe dentro, le ho sempre inserite quando ho avuto problemi di alghe (ossia 2 volte) per eliminare appunto un po di sostanze che le facevano proliferare :-).. a me è sempre stato detto anche di utilizzare questo prodotto per fare una "pulizia" dell'acqua evidentemente chi me lo ha consigliato non ne sapeva molto manco lui eheheh
Lo rimproverò :-D :-D
Comunque GRAZIE

enrybia
06-01-2009, 01:11
... sono resine anti no2, no3 e po4, io non li userei con tanta leggerezza, visto che le stesse sostanze nutritive che alimentano le alghe (che la resina trattiene) sono quelle che alimentano le piante... alla fine le alghe sono piante ragazzi...
Anche io non le tengo semrpe dentro, le ho sempre inserite quando ho avuto problemi di alghe (ossia 2 volte) per eliminare appunto un po di sostanze che le facevano proliferare :-).. a me è sempre stato detto anche di utilizzare questo prodotto per fare una "pulizia" dell'acqua evidentemente chi me lo ha consigliato non ne sapeva molto manco lui eheheh
Lo rimproverò :-D :-D
Comunque GRAZIE

|GIAK|
06-01-2009, 17:22
enrybia, di nulla, anche se io scoprirei la causa della alghe, invece di metter quella roba per farle andare via, probabilmente ne risentono pure le piante ;-)

|GIAK|
06-01-2009, 17:22
enrybia, di nulla, anche se io scoprirei la causa della alghe, invece di metter quella roba per farle andare via, probabilmente ne risentono pure le piante ;-)

enrybia
06-01-2009, 18:20
beh la causa delle alghe sono molteplici e stò cercando di combatterle tutte... spero di vincere questa battaglia ehehe :-D

enrybia
06-01-2009, 18:20
beh la causa delle alghe sono molteplici e stò cercando di combatterle tutte... spero di vincere questa battaglia ehehe :-D

danyele84
06-01-2009, 21:37
io l'ho messa perche ho letto in alcuni topic che il carbone aiutava ad eliminare il giallo dell'acqua,anche perche le piante si stanno ricoprendo di polvere marrone,e in oltre a non essere bello ho paura di rovinare le piante!

danyele84
06-01-2009, 21:37
io l'ho messa perche ho letto in alcuni topic che il carbone aiutava ad eliminare il giallo dell'acqua,anche perche le piante si stanno ricoprendo di polvere marrone,e in oltre a non essere bello ho paura di rovinare le piante!

|GIAK|
07-01-2009, 16:56
danyele84, il giallo, usando la funzione cerca, scoprirai che non è per nulla dannoso... anzi, contribuisce a rendere più naturali molti allestimenti ecc
cmq sia andrà via grazie ai regolari cambi che si fanno normalmente in un acquario... leva il carbone...

per il marrone, potrebbero esser diatomee, molto diffuse negli acquari appena allestiti... dai un'occhiata alla sezione alghe ed usa la funzione cerca ;-)

|GIAK|
07-01-2009, 16:56
danyele84, il giallo, usando la funzione cerca, scoprirai che non è per nulla dannoso... anzi, contribuisce a rendere più naturali molti allestimenti ecc
cmq sia andrà via grazie ai regolari cambi che si fanno normalmente in un acquario... leva il carbone...

per il marrone, potrebbero esser diatomee, molto diffuse negli acquari appena allestiti... dai un'occhiata alla sezione alghe ed usa la funzione cerca ;-)