Visualizza la versione completa : Vasca non adatta...
Ragazzi ho finalmente deciso su cosa allevare nella mia vasca di 60 litri (sono di più), una coppia di ramizeri, però sono insicuro sulla vasca cioè non so se le piante, fondo e tronchi vanno bene, vi posto una foto.
http://img181.imageshack.us/img181/7186/immagine015gx2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine015gx2.jpg)
Piante: Echinodorus bleheri, sagittaria subulata, hygrophila polisperma, vallisneria spiralis, eleocharis parvula, micranthemum micranthemoides. (Si ringrazia Tropius :-)) )
Substrato: Substrato fertilizzante concentrato della tetra.
Ghiaia: Ghiaia bios della blu bios (è piccolina).
Illuminazione: Due lampade da 15w l'una accesse 8 ore al giorno.
Cosa dovrei cambiare?
Ragazzi ho finalmente deciso su cosa allevare nella mia vasca di 60 litri (sono di più), una coppia di ramizeri, però sono insicuro sulla vasca cioè non so se le piante, fondo e tronchi vanno bene, vi posto una foto.
http://img181.imageshack.us/img181/7186/immagine015gx2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine015gx2.jpg)
Piante: Echinodorus bleheri, sagittaria subulata, hygrophila polisperma, vallisneria spiralis, eleocharis parvula, micranthemum micranthemoides. (Si ringrazia Tropius :-)) )
Substrato: Substrato fertilizzante concentrato della tetra.
Ghiaia: Ghiaia bios della blu bios (è piccolina).
Illuminazione: Due lampade da 15w l'una accesse 8 ore al giorno.
Cosa dovrei cambiare?
babaferu
04-01-2009, 13:23
la vallisneria [l'hai tagliata????] cresce molto e non è adatta da primo piano.
metterei il legno che è davanti al riscaldatore in posizione un po' più centrale e la vallisneria a coprire il riscaldatore.
per il resto credo vada bene così com'è.
ciao, ba
babaferu
04-01-2009, 13:23
la vallisneria [l'hai tagliata????] cresce molto e non è adatta da primo piano.
metterei il legno che è davanti al riscaldatore in posizione un po' più centrale e la vallisneria a coprire il riscaldatore.
per il resto credo vada bene così com'è.
ciao, ba
Terrorblade90
04-01-2009, 13:59
E' il tuo primo acquario? Se è così ti sconsiglio vivamente i ramirezi, che sono pesci (per mia esperienza persoanle) che nulla hanno da invidiare ai Discus riguardo alla delicatezza!
Terrorblade90
04-01-2009, 13:59
E' il tuo primo acquario? Se è così ti sconsiglio vivamente i ramirezi, che sono pesci (per mia esperienza persoanle) che nulla hanno da invidiare ai Discus riguardo alla delicatezza!
Broken, l'acquario in sè, come ti abbiamo detto nell'altro topic, è molto gradevole, devi solo aspettare che le piante si sviluppino.
Dire cosa devi fare adesso è inutile, devi solo avere pazienza. Pensare all'ipotetica popolazione è ispirante, ma prima di tutto devi aspettare la completa maturazione del filtro, che avviene di norma attorno ai 30 giorni di vita.
Devi innanzitutto avere i valori dell'acqua, può farteli anche il negoziante, poi li rifarai verso i venti giorni di vita, vedrai come sono cambiati, e poi li terrai sott'occhionel tempo. Quando avrai visto che sono stabili, potrai allora pensare al tipo di pesci che si possono inserire. Inutile pensare di allevare ramirezi se alla fine hai un'acqua dura.
Baba, la pianta in primo piano non è vallisneria tagliata, ma sagittaria.
Broken, l'acquario in sè, come ti abbiamo detto nell'altro topic, è molto gradevole, devi solo aspettare che le piante si sviluppino.
Dire cosa devi fare adesso è inutile, devi solo avere pazienza. Pensare all'ipotetica popolazione è ispirante, ma prima di tutto devi aspettare la completa maturazione del filtro, che avviene di norma attorno ai 30 giorni di vita.
Devi innanzitutto avere i valori dell'acqua, può farteli anche il negoziante, poi li rifarai verso i venti giorni di vita, vedrai come sono cambiati, e poi li terrai sott'occhionel tempo. Quando avrai visto che sono stabili, potrai allora pensare al tipo di pesci che si possono inserire. Inutile pensare di allevare ramirezi se alla fine hai un'acqua dura.
Baba, la pianta in primo piano non è vallisneria tagliata, ma sagittaria.
Ok oggi ho fatto i test dell'acqua (sera)
Ph:6.5
gh:6
kh:5
no2:1.0 mg
No3:50 mg
Una cosa ma quando devo controllare sulla scaletta ma da dove devo guardare dall'alto o devo vedere di lato? Perchè dall'alto il colore nella provetta sembra più chiaro dal lato invece sembra molto più scuro.
Ok oggi ho fatto i test dell'acqua (sera)
Ph:6.5
gh:6
kh:5
no2:1.0 mg
No3:50 mg
Una cosa ma quando devo controllare sulla scaletta ma da dove devo guardare dall'alto o devo vedere di lato? Perchè dall'alto il colore nella provetta sembra più chiaro dal lato invece sembra molto più scuro.
da quanto è avviata la vasca?
da quanto è avviata la vasca?
Broken, lo scopo della maturazione del filtro consiste nel far sviluppare la flora batterica responsabile di trasformare i nitriti in nitrati, assimilato delle piante.
Dopo il picco, scenderanno da soli ;-) ;-)
Broken, lo scopo della maturazione del filtro consiste nel far sviluppare la flora batterica responsabile di trasformare i nitriti in nitrati, assimilato delle piante.
Dopo il picco, scenderanno da soli ;-) ;-)
Broken, lo scopo della maturazione del filtro consiste nel far sviluppare la flora batterica responsabile di trasformare i nitriti in nitrati, assimilato delle piante.
Dopo il picco, scenderanno da soli ;-) ;-)
ecco appunto :-))
Broken, lo scopo della maturazione del filtro consiste nel far sviluppare la flora batterica responsabile di trasformare i nitriti in nitrati, assimilato delle piante.
Dopo il picco, scenderanno da soli ;-) ;-)
ecco appunto :-))
Rieccomi, le piante stanno crescendo e ho pensato di togliere l'eleocharis parvula, lasciando quello spazio vuoto, e la micranthemum micranthemoides, al posto di questa cosa potrei mettere? Io ho pensato a una Cryptocoryne ma non centra nulla con le altre piante. La vallisneria non cresce ancora-04 volevo vedere quella parte piena di vallisneria:-D .Si è formata della muffa sul tronco a sinistra(quello ramificato) e sui tubi del filtro(non molta) come si può togliere? Ho rifatto i test no2 e ora sono scesi a 0.5ml. Ormai la vasca è avviata da 20 giorni.
Rieccomi, le piante stanno crescendo e ho pensato di togliere l'eleocharis parvula, lasciando quello spazio vuoto, e la micranthemum micranthemoides, al posto di questa cosa potrei mettere? Io ho pensato a una Cryptocoryne ma non centra nulla con le altre piante. La vallisneria non cresce ancora-04 volevo vedere quella parte piena di vallisneria:-D .Si è formata della muffa sul tronco a sinistra(quello ramificato) e sui tubi del filtro(non molta) come si può togliere? Ho rifatto i test no2 e ora sono scesi a 0.5ml. Ormai la vasca è avviata da 20 giorni.
up in seconda pagina era andato ^^
up in seconda pagina era andato ^^
Broken, non avere fretta, la muffa è normalissima lasciala lì non è dannosa. Leggiti i due topic nella mia firma :-) aggiorna il profilo indicando anche i W a disposizione
Broken, non avere fretta, la muffa è normalissima lasciala lì non è dannosa. Leggiti i due topic nella mia firma :-) aggiorna il profilo indicando anche i W a disposizione
Paolo Piccinelli
10-01-2009, 22:50
Broken, calma e gesso... intanto il filtro deve maturare, poi dovrai fare dei cambi per abbassare i nitrati, cui i ram sono molto sensibili (il valore consigliato è inferiore a 10 - 15).
Poi ti compri i test a reagente per controllare l'acqua e, fra 5-6 settimane inserisci (se sarai ancora dell'idea) i ram. ;-)
...sono pescetti bellissimi ma delicati, inserirli in una vasca non ancora in ordine sarebbe un grave errore... :-)
Paolo Piccinelli
10-01-2009, 22:50
Broken, calma e gesso... intanto il filtro deve maturare, poi dovrai fare dei cambi per abbassare i nitrati, cui i ram sono molto sensibili (il valore consigliato è inferiore a 10 - 15).
Poi ti compri i test a reagente per controllare l'acqua e, fra 5-6 settimane inserisci (se sarai ancora dell'idea) i ram. ;-)
...sono pescetti bellissimi ma delicati, inserirli in una vasca non ancora in ordine sarebbe un grave errore... :-)
Sisi forse mi sono espresso male non voglio ancora inserire i pesci, so che il filtro deve ancora maturare e portare gli no2 a 0 ^^. I test che ho fatto sono fatti con quelli a reagente della sera, l'ho scritto pochi post fa. La "plafoniera" ha due lampade da 15w, potreste dirmi quanti w/l ho a disposizione? Ho l'idea di togliere l'eleocharis parvula, lasciando quello spazio vuoto, e la micranthemum micranthemoides, mettendo magari una Cryptocoryne o qualcos'altro. Cosa mi consigliate? Ora aggiorno il profilo quello è della vecchia vasca che avevo. Comunque con oggi i giorni dall'avvio dell'acquario sono 21.
Sisi forse mi sono espresso male non voglio ancora inserire i pesci, so che il filtro deve ancora maturare e portare gli no2 a 0 ^^. I test che ho fatto sono fatti con quelli a reagente della sera, l'ho scritto pochi post fa. La "plafoniera" ha due lampade da 15w, potreste dirmi quanti w/l ho a disposizione? Ho l'idea di togliere l'eleocharis parvula, lasciando quello spazio vuoto, e la micranthemum micranthemoides, mettendo magari una Cryptocoryne o qualcos'altro. Cosa mi consigliate? Ora aggiorno il profilo quello è della vecchia vasca che avevo. Comunque con oggi i giorni dall'avvio dell'acquario sono 21.
Se decidi per i Ram ricordati di creargli molti anfratti dove potersi nascondere, inoltre assicurati di prendere una coppia maschio-femmina.
Sarebbe l'ideale prendere un maschio e due femmine, una volta che il maschio ha scelto la compagna riportare l'altra femmina al negozio.
Sono pesci bellissimi ma delicati, hanno sempre bisogno di acqua perfetta.
In bocca al lupo.
Se decidi per i Ram ricordati di creargli molti anfratti dove potersi nascondere, inoltre assicurati di prendere una coppia maschio-femmina.
Sarebbe l'ideale prendere un maschio e due femmine, una volta che il maschio ha scelto la compagna riportare l'altra femmina al negozio.
Sono pesci bellissimi ma delicati, hanno sempre bisogno di acqua perfetta.
In bocca al lupo.
Eccomi qui ormai sono passati 26 giorni e l'acquario non mi piace per niente e vorrei cambiare tutto. Vorrei creare il biotipo tipico degli scalari (ovviamente senza scalari) ma il mio acquario non è molto grande, 60x30x40, dotato di filtro esterno pratico 100 e plafo con due lampade da 15w. Cosa mi consigliate?
Eccomi qui ormai sono passati 26 giorni e l'acquario non mi piace per niente e vorrei cambiare tutto. Vorrei creare il biotipo tipico degli scalari (ovviamente senza scalari) ma il mio acquario non è molto grande, 60x30x40, dotato di filtro esterno pratico 100 e plafo con due lampade da 15w. Cosa mi consigliate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |