Visualizza la versione completa : il mio 35l
si accetta qualsiasi critica!!
ps:le foto sono un po pessime!scusate! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02206_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02203_122.jpg
si accetta qualsiasi critica!!
ps:le foto sono un po pessime!scusate! ;-)
zimone-89
03-01-2009, 22:21
non capisco se le piante sono vere o finte!!!!! #19
zimone-89
03-01-2009, 22:21
non capisco se le piante sono vere o finte!!!!! #19
non capisco se le piante sono vere o finte!!!!! #19
#17 #17 #17 rigorosamente vere!!ci mancherebbe!!
non capisco se le piante sono vere o finte!!!!! #19
#17 #17 #17 rigorosamente vere!!ci mancherebbe!!
REBECCA137
04-01-2009, 00:38
Non è male ma lo trovo 1 layout molto semplice (di sicuro è anche a bassa manutenzione), lo preferirei 1 po' + elaborato magari con qualche altra piantina diversa.
REBECCA137
04-01-2009, 00:38
Non è male ma lo trovo 1 layout molto semplice (di sicuro è anche a bassa manutenzione), lo preferirei 1 po' + elaborato magari con qualche altra piantina diversa.
mestesso
04-01-2009, 01:07
molto carino,spazi ben sfruttati e piante in salute #25
mestesso
04-01-2009, 01:07
molto carino,spazi ben sfruttati e piante in salute #25
se posso permettermi, metterei una microsorum legata al tronco..sempre a bassa manutenzione, pianta molto semplice...ma il verde chiaro chiaro staccherebbe dal brown delle cryptocoryne e il verde scuretto delle anubias ;-)
se posso permettermi, metterei una microsorum legata al tronco..sempre a bassa manutenzione, pianta molto semplice...ma il verde chiaro chiaro staccherebbe dal brown delle cryptocoryne e il verde scuretto delle anubias ;-)
Trilobit
04-01-2009, 04:21
Molto belle le Crypto sullo sfondo! ;-)
Trilobit
04-01-2009, 04:21
Molto belle le Crypto sullo sfondo! ;-)
lupastro
04-01-2009, 10:51
lo trovo davvero bellissimo
hai azzeccato pure il colore dei pesci che contrastano con l'ambiente scuro #25
lupastro
04-01-2009, 10:51
lo trovo davvero bellissimo
hai azzeccato pure il colore dei pesci che contrastano con l'ambiente scuro #25
grazie per gl apprezzamenti!!
si fedele trovo un ottima idea la tua,effettivamente servirebbe uno stacco con una microsorum essendo abbastanza scura la vegetazione!! #36# #36#
grazie per gl apprezzamenti!!
si fedele trovo un ottima idea la tua,effettivamente servirebbe uno stacco con una microsorum essendo abbastanza scura la vegetazione!! #36# #36#
daniele braccio
04-01-2009, 12:49
Con foto piu' chiare si potrebbe giudicare meglio ,sembra abbastanza ordinato e di facile gestione se e' nato cosi'..... lascialo nella sua semplicita'.... :-))
daniele braccio
04-01-2009, 12:49
Con foto piu' chiare si potrebbe giudicare meglio ,sembra abbastanza ordinato e di facile gestione se e' nato cosi'..... lascialo nella sua semplicita'.... :-))
Con foto piu' chiare si potrebbe giudicare meglio ,sembra abbastanza ordinato e di facile gestione se e' nato cosi'..... lascialo nella sua semplicita'.... :-))
si è il mio primo acquario e sinceramente a parte la regolare manutenzione non sto a dannarmi la vita calibrando i valori dell acqua e impianti di co2....anche se mi piacerebbe fare un "passo avanti" e acquistarne uno piu' grande magari piu' elaborato anche!credo che per ora devo acquisire piu' esperienza e questo forum lo trovo un ottimo aiuto!! #36# #36#
Con foto piu' chiare si potrebbe giudicare meglio ,sembra abbastanza ordinato e di facile gestione se e' nato cosi'..... lascialo nella sua semplicita'.... :-))
si è il mio primo acquario e sinceramente a parte la regolare manutenzione non sto a dannarmi la vita calibrando i valori dell acqua e impianti di co2....anche se mi piacerebbe fare un "passo avanti" e acquistarne uno piu' grande magari piu' elaborato anche!credo che per ora devo acquisire piu' esperienza e questo forum lo trovo un ottimo aiuto!! #36# #36#
io la trovo molto bella proprio nella sua semplicità.
piante dimensionalmente adeguate alla vasca.
Inutile mettere piante a stelo che devi potare ogni 3 giorni.
stai attento solo a non esagerare con la illuminazione per scongiurare alghe che si creano facilmente su piante a lenta crescita.
Il microsorum lo eviterei perchè si espande troppo.
io la trovo molto bella proprio nella sua semplicità.
piante dimensionalmente adeguate alla vasca.
Inutile mettere piante a stelo che devi potare ogni 3 giorni.
stai attento solo a non esagerare con la illuminazione per scongiurare alghe che si creano facilmente su piante a lenta crescita.
Il microsorum lo eviterei perchè si espande troppo.
Meravigliose le cryptocoryne.
Niente da ridire su questo bell'acquario; piante robuste e a bassa manutenzione, allestimento semplicissimo.
Un pò di informazioni tecniche?
Meravigliose le cryptocoryne.
Niente da ridire su questo bell'acquario; piante robuste e a bassa manutenzione, allestimento semplicissimo.
Un pò di informazioni tecniche?
io la trovo molto bella proprio nella sua semplicità.
piante dimensionalmente adeguate alla vasca.
Inutile mettere piante a stelo che devi potare ogni 3 giorni.
stai attento solo a non esagerare con la illuminazione per scongiurare alghe che si creano facilmente su piante a lenta crescita.
Il microsorum lo eviterei perchè si espande troppo.
grazie el barto!!
tu quanto mi consigli a livello di ore d illuminazione?attualmente io ho otto ore totali,spezzate però,tre poi una pausa di tre e poi altre cinque ore.calcola che la stanza è abbastanza illuminata!io vedo che cosi funziona bene e limito le alghe,infatti ogni settimana tolgo una piccolissima patina marrone sulle anubias..
io la trovo molto bella proprio nella sua semplicità.
piante dimensionalmente adeguate alla vasca.
Inutile mettere piante a stelo che devi potare ogni 3 giorni.
stai attento solo a non esagerare con la illuminazione per scongiurare alghe che si creano facilmente su piante a lenta crescita.
Il microsorum lo eviterei perchè si espande troppo.
grazie el barto!!
tu quanto mi consigli a livello di ore d illuminazione?attualmente io ho otto ore totali,spezzate però,tre poi una pausa di tre e poi altre cinque ore.calcola che la stanza è abbastanza illuminata!io vedo che cosi funziona bene e limito le alghe,infatti ogni settimana tolgo una piccolissima patina marrone sulle anubias..
in genere sarebbe meglio dare la luce con fotoperiodi minimo di 4 ore, e non di 3.
però se la stanza come dici è molto bene illuminata, potrebbe anche andare.
che lampade monti?
in genere sarebbe meglio dare la luce con fotoperiodi minimo di 4 ore, e non di 3.
però se la stanza come dici è molto bene illuminata, potrebbe anche andare.
che lampade monti?
Meravigliose le cryptocoryne.
Niente da ridire su questo bell'acquario; piante robuste e a bassa manutenzione, allestimento semplicissimo.
Un pò di informazioni tecniche?
ecco qua Tropius:
Acquario:Sera aquario Guppy 50,cm 51*26*39 litri 35 netto
filtro biologico
impianto di illuminazione con lampada fitostimolante da 14w
pompa 180l/h
termoriscaldatore automatico 50w
temperatura acqua 23 °c
sono presenti tre Platy coral(1maschio e due femmine),6Guppy(2maschi,4femmine).
piante:cryptocorine e anubias.
ogni 14gg cambio il 30% dell acqua e provvedo alla manutenzione necessaria.
Meravigliose le cryptocoryne.
Niente da ridire su questo bell'acquario; piante robuste e a bassa manutenzione, allestimento semplicissimo.
Un pò di informazioni tecniche?
ecco qua Tropius:
Acquario:Sera aquario Guppy 50,cm 51*26*39 litri 35 netto
filtro biologico
impianto di illuminazione con lampada fitostimolante da 14w
pompa 180l/h
termoriscaldatore automatico 50w
temperatura acqua 23 °c
sono presenti tre Platy coral(1maschio e due femmine),6Guppy(2maschi,4femmine).
piante:cryptocorine e anubias.
ogni 14gg cambio il 30% dell acqua e provvedo alla manutenzione necessaria.
grazie el barto!!
tu quanto mi consigli a livello di ore d illuminazione?attualmente io ho otto ore totali,spezzate però,tre poi una pausa di tre e poi altre cinque ore.calcola che la stanza è abbastanza illuminata!io vedo che cosi funziona bene e limito le alghe,infatti ogni settimana tolgo una piccolissima patina marrone sulle anubias..
il fotoperiodo va effettuato consequenzialmente, come in natura: se tu hai valori corretti dell'acqua, le alghe non si faranno vedere.
Tieni accese le lampade per minimo 8 massimo 10 ore consecutive ;-)
grazie el barto!!
tu quanto mi consigli a livello di ore d illuminazione?attualmente io ho otto ore totali,spezzate però,tre poi una pausa di tre e poi altre cinque ore.calcola che la stanza è abbastanza illuminata!io vedo che cosi funziona bene e limito le alghe,infatti ogni settimana tolgo una piccolissima patina marrone sulle anubias..
il fotoperiodo va effettuato consequenzialmente, come in natura: se tu hai valori corretti dell'acqua, le alghe non si faranno vedere.
Tieni accese le lampade per minimo 8 massimo 10 ore consecutive ;-)
il fotoperiodo interrotto è un valido metodo.
io lo uso con successo nella vasca piccola con duelampade da 11W.
faccio:
11#22-11-pausa-11#22-11
primo fotoperiodo di 4 ore, il secondo di 5 ore, con pausa di un'ora.
concordo con te che non è un sistema naturale, ma funziona, sia con le piante che con le alghe.
poi è ovvio che durante la pausa non deve esserci buio totale.
la vasca la tengo in una stanza con una buona illuminazione naturale.
oltretutto è messa sul muro opposto alla finestra, proprio di fronte ad essa, ma senza far arrivare i raggi solari direttamente.
nell'altra vasca invece tengo un fotoperiodo con due picchi.
e anche li ho buoni risultati
sia per le alghe che per le piante.
il fotoperiodo interrotto è un valido metodo.
io lo uso con successo nella vasca piccola con duelampade da 11W.
faccio:
11#22-11-pausa-11#22-11
primo fotoperiodo di 4 ore, il secondo di 5 ore, con pausa di un'ora.
concordo con te che non è un sistema naturale, ma funziona, sia con le piante che con le alghe.
poi è ovvio che durante la pausa non deve esserci buio totale.
la vasca la tengo in una stanza con una buona illuminazione naturale.
oltretutto è messa sul muro opposto alla finestra, proprio di fronte ad essa, ma senza far arrivare i raggi solari direttamente.
nell'altra vasca invece tengo un fotoperiodo con due picchi.
e anche li ho buoni risultati
sia per le alghe che per le piante.
davidukke
04-04-2009, 18:58
ammazza ke bello!!
davidukke
04-04-2009, 18:58
ammazza ke bello!!
come hanno detto tutti e semplice ma è molto bello #25
come hanno detto tutti e semplice ma è molto bello #25
bettina s.
07-04-2009, 08:59
Davvero molto bella nella sua semplicità.
(metti le informazioni che hai dato nel tuo ultimo post al primo intervento facendo copia e incolla e col tasto modifica)
bettina s.
07-04-2009, 08:59
Davvero molto bella nella sua semplicità.
(metti le informazioni che hai dato nel tuo ultimo post al primo intervento facendo copia e incolla e col tasto modifica)
armata nera
19-04-2009, 12:17
A me piace molto... azzeccati i contrasti di colori tra le varie piante, azzeccato ance il tipo di pesce che risalta moltisismo in un acquario con quelle tonalità... complimenti davvero :)
armata nera
19-04-2009, 12:17
A me piace molto... azzeccati i contrasti di colori tra le varie piante, azzeccato ance il tipo di pesce che risalta moltisismo in un acquario con quelle tonalità... complimenti davvero :)
militare
19-04-2009, 19:22
per gli animali che hai dentro è perfettto.
militare
19-04-2009, 19:22
per gli animali che hai dentro è perfettto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |