Visualizza la versione completa : Biocondizionatori ecc..
Scatto88
16-09-2005, 16:23
Ciao a tutti,avevo un paio di domande che mi tormentano un pò:
sto per riempire la mia prima vasca,e mi chiedevo:
1-ho letto che bisogne trattare l'acqua con un biocondizionatore e poi lasciarla riposare per 12 ore (io uso l'aquatan)...in che contenitori bisogna lasciarla riposare??
2-poi si usa un attivatore batterico(il nitrivec nel mio caso),bisogna aspettare ancora prima di inserire l'acqua in acquario?
3-le dosi consigliate sulle istruzioni di entrambi sono valide?
4-nei cambi parziali d'acqua devo usare ancora il nitrivec o solo l'acquatan??
grazie mille,non so come farei senza voi!!1 ;-)
ilabruna
16-09-2005, 16:27
Provo a risponderti io...
1. un normalissimo secchio di plastica, o tanica di plastica... comunque io con l'aqutan non lascio tanto tempo l'acqua, giusto 10 minuti perchè si misceli
2. il nitrivec si aggiunge in vasca (anche direttamente nel filtro) dopo che hai fatto il cambio (anche una mezz'ora dopo)
3. si, considerale valide, tenendo presente che con l'aqutan puoi anche abbondare un pochino e non succede niente, anzi svolge un'azione antistress per i pesci, magari spaventati dal cambio
4. l'aqutan sempre, il nitrivec solo quando la vasca è agli inizi e non ha raggiunto un buon equilibrio stabile, oltre che per cambi abbondanti
ilabruna
16-09-2005, 16:29
Dimenticavo: tutti gli oggetti, soprattutto i secchi in cui metti l'acqua, devono essere pulitissimi (lavali con acqua bollente) e non devono mai essere stati a contatto con sostanze come saponi e detersivi perchè possono aver trattenuto sostanze nocive
Bè io la tengo in taniche bianche ad uso alimentare... che si trovano in qualsiasi centro commerciale... ma questo serve a fare prendere all'acqua una temperatura simile a quella dell'ambiente e a fare evaporare il cloro x non stressare i pesci in acquario... se devi ancora riempire l'acquario puoi tranquillamente inserirvi direttamente l'acqua e mettere l'acquatan direttamente in acquario...
l'attivatore batterico è meglio metterlo direttamente nel filtro o in sua prossimità...
riguardo alle dosi consigliate non so perchè io uso un'altra marca... tieni presente che il nitrivec serve solo durante l'avvio dell'acquario. Poi non si usa +...
Nei cambi parziali a regime usa solo l'acquatan...
ciao ciao...
oh scusa ila ci siamo accavallati...
vorrei precisare che l'attivatore batterico va messo un'oretta dopo il biocondizionatore (secondo i bugiardini per le varie case) per il motivo che.. i batteri si stressano molto piu' dei pesci per un po' di cloro (che e' messo in rete appositamente per farli secchi).
oltre a cio' colgo l'occasione per dare uno spunto di riflessione: perche' l'aqutan e' blu? che vantaggio mi da (oltre l'effetto visivo che fa impazzire i responsabili del marketing del prodotto) avere dei coloranti in vasca?
ok, ai pesci non dara' fastidio.. ma parche' mettere schifezze chimiche inutili in vasca?
dennerle e askoll (e immagino anche altri) producono ottimi biocondizionatori senza coloranti, perche' comprare il sera? solo perche' e' il piu' diffuso sugli scaffali?
ah.. all'allestimento di una vasca avevo predisposto dei tubi per areatore sul fondo della vasca da usare in caso di emergenze, quando qualche mese dopo ho tolto i tubi (perche' non volevano piu' saperne di rimanere sotto la ghiaia e mi era capitato solo una volta che servissero) questi erano diventati azzurri (ai tempi usavo aqutan anch'io).
a qul punto ho fatto la riflessione di cui sopra, ho pensato che se si colorano dei tubi in silicone si posson colorare (in senso figurato) anche i reni dei pesci e non ho piu' comprato quel prodotto.
in attesa di vostre opinioni su questo punto vi saluto.
TIROMANCINO
16-09-2005, 17:09
ale...quoto!
ilabruna
16-09-2005, 17:13
ale.com la tua riflessione è interessante. Non mi ero mai posta il problema perchè ho sempre usato l'aqutan (per questioni di reperibilità/costi) e credevo che fossero tutti uguali i biocondizionatori.
Non credo che il colore contenuto sia in qualche modo dannoso per i pesci, anzi ho sempre pensato fosse qualche sostanza "benefica" e non semplice colorante (ho notato anch'io che a lungo andare si colorano le parti in plastica/silicone trasparenti, ma in modo lieve e dpo tanto tempo), ma a questo punto mi sorge il dubbio!
robi1972
16-09-2005, 17:48
ale.com... più ti leggo più ti quoto! :-D
non metto in dubbio l'atossicita' del colorante in questione (anche se non sarebbe la prima volta che dopo anni di utilizzo nel settore alimentare salti fuori che un certo colorante e' tossico)..
ma allo stesso modo in cui se posso evito di comprare bibite (per me) contenenti troppi coloranti, evito ai pesci di doverselo sorbire.
Ben vengano i coloranti se hanno uno scopo, ma se sono inutili, per quanto atossici, io non li voglio.
..se poi mi colora anche l'arredo della vasca.. 'fancu'!! :-)
ah.. l'acqua amica (che e' quello che uso ora) e' si' piu' caro dell'aqutan.. ma io mi son comprato la tanichetta da 2l (o giu' di li), l'ho divisa tra qualche conoscente e ho salvato anche il portafogli. :-)
ilabruna
16-09-2005, 17:56
Ben vengano i coloranti se hanno uno scopo, ma se sono inutili, per quanto atossici, io non li voglio
E' questo il punto! C'è un modo per saperlo? Mi ha incuriosita 'sto discorso! Per quanto mi riguarda ho una discreta scorta di aqutan, e dati i miei cambi penso mi durerà una vita...
Io effettuo cambi di acqua misti 50% Ro e 50% acqua di rubinetto, metto il biocondizionatore Acqua Amica, trovo che sia ottimo, faccio riposare 24h, e comunque dopo 1h dell'inserimento dell'acqua in acquario metto sempre un po' di nitrivec, ma meno della dose consigliata...
beh.. in un biocondizionatore per acquari sono indubbiamente inutili.
ad ogni modo non mi farei certamente problemi a finire la scorta.
robi1972
16-09-2005, 18:16
Lo stesso discorso si può fare per il Tetra Aquasafe? E' blu anche quello...
Io uso il Biogrun dennerle che non è colorato. :-))
..ecco.. evidentemente ricordavo male.. grazie della segnalazione (cosi' ho corretto il post nel quale citavo tetra come non colorato).
ovviamente il discorso e' lo stesso anche per quello (anche se magari quello non colora il silicone.. :-) ).
la tetra ne fa due diversi di condizionatori... uno x pesci tropicali e uno x pesci rossi... può darsi che la cosa che cambia tra i due sia il colore del liquido... non so non li ho mai usati...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |