Visualizza la versione completa : primo acquario , fatevi 2 risate ...
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
grazie a tutti
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
grazie a tutti
dottore, quoto!! #23 #23
galeone, benvenuto... -e33
in poche parole, un acquario in maturazione (circa il primo mese di vita del filtro) raggiunge dei valori di no2 tossici per i pesci (spesso) e quindi c'è il serio rischio che i pesci restino a pancia all'aria #23
leggi la guida di milly sul ciclo dell'azoto che trovi in un topic in evidenza in questa stessa sezione... e poi magari leggi pure il resto delle guide che trovi nella raccolta di link utili ;-) ;-)
detto tutto cio... i pesci rossi son pesci che diventano delle bestie... in quel piccolo acquarietto li vedo male (oltre che per il discorso maturazione e ciclo dell'azoto) anche per il poco spazio #23 #23
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
dottore, quoto!! #23 #23
galeone, benvenuto... -e33
in poche parole, un acquario in maturazione (circa il primo mese di vita del filtro) raggiunge dei valori di no2 tossici per i pesci (spesso) e quindi c'è il serio rischio che i pesci restino a pancia all'aria #23
leggi la guida di milly sul ciclo dell'azoto che trovi in un topic in evidenza in questa stessa sezione... e poi magari leggi pure il resto delle guide che trovi nella raccolta di link utili ;-) ;-)
detto tutto cio... i pesci rossi son pesci che diventano delle bestie... in quel piccolo acquarietto li vedo male (oltre che per il discorso maturazione e ciclo dell'azoto) anche per il poco spazio #23 #23
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
zanozaza
03-01-2009, 21:20
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
grazie a tutti
Che medicine hai messo? Le medicine servono per gli ammalati...................................
zanozaza
03-01-2009, 21:20
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
grazie a tutti
Che medicine hai messo? Le medicine servono per gli ammalati...................................
-Mortius-
03-01-2009, 21:21
a te proprio niente, a parte i dispiaceri per aver visto skiattare quei pesci a causa tua...
-Mortius-
03-01-2009, 21:21
a te proprio niente, a parte i dispiaceri per aver visto skiattare quei pesci a causa tua...
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
Aspetta che controllo nella sfera di cristallo............ti faccio sapere..........
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
Aspetta che controllo nella sfera di cristallo............ti faccio sapere..........
zanozaza
03-01-2009, 22:48
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
Aspetta che controllo nella sfera di cristallo............ti faccio sapere..........
Mkel77 sei un grande la sfera di cristallo :-D :-D :-D #19
zanozaza
03-01-2009, 22:48
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
Aspetta che controllo nella sfera di cristallo............ti faccio sapere..........
Mkel77 sei un grande la sfera di cristallo :-D :-D :-D #19
hihihi
a te succedera che dovrai chiamare un becchino per portare via i pinnuti :-D :-D :-D :-D
hihihi
a te succedera che dovrai chiamare un becchino per portare via i pinnuti :-D :-D :-D :-D
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
grazie a tutti
Che medicine hai messo? Le medicine servono per gli ammalati...................................
attivatore batterico ...
Salve a tutti , ho acquistato un acquario da 50 litri il 31 dicembre e , l'ho riempito immediatamente con 6 pesci rossi di vario tipo .
ho messo tutte le varie spugne , cannolicchi e medicine .
che mi succedera' ?
grazie a tutti
Che medicine hai messo? Le medicine servono per gli ammalati...................................
attivatore batterico ...
dottore, quoto!! #23 #23
galeone, benvenuto... -e33
in poche parole, un acquario in maturazione (circa il primo mese di vita del filtro) raggiunge dei valori di no2 tossici per i pesci (spesso) e quindi c'è il serio rischio che i pesci restino a pancia all'aria #23
leggi la guida di milly sul ciclo dell'azoto che trovi in un topic in evidenza in questa stessa sezione... e poi magari leggi pure il resto delle guide che trovi nella raccolta di link utili ;-) ;-)
detto tutto cio... i pesci rossi son pesci che diventano delle bestie... in quel piccolo acquarietto li vedo male (oltre che per il discorso maturazione e ciclo dell'azoto) anche per il poco spazio #23 #23
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
mi potresti dire cosa intendi per delle bestie ?
dottore, quoto!! #23 #23
galeone, benvenuto... -e33
in poche parole, un acquario in maturazione (circa il primo mese di vita del filtro) raggiunge dei valori di no2 tossici per i pesci (spesso) e quindi c'è il serio rischio che i pesci restino a pancia all'aria #23
leggi la guida di milly sul ciclo dell'azoto che trovi in un topic in evidenza in questa stessa sezione... e poi magari leggi pure il resto delle guide che trovi nella raccolta di link utili ;-) ;-)
detto tutto cio... i pesci rossi son pesci che diventano delle bestie... in quel piccolo acquarietto li vedo male (oltre che per il discorso maturazione e ciclo dell'azoto) anche per il poco spazio #23 #23
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
mi potresti dire cosa intendi per delle bestie ?
quindi , voi mi dite , che i 6 pesci che ho , sono sono condannati ?
e' solo questione di tempo ?
quindi , voi mi dite , che i 6 pesci che ho , sono sono condannati ?
e' solo questione di tempo ?
che diventano molto grossi, e in acquario ci stanno stretti, infatti mi sa che di solito li tengono nei laghetti.. per il resto sinceramemente molto meglio di tanti che vincono il pesce alla fiera e lo tengono nella vashetta di pastica senza filtro ne nulla
che diventano molto grossi, e in acquario ci stanno stretti, infatti mi sa che di solito li tengono nei laghetti.. per il resto sinceramemente molto meglio di tanti che vincono il pesce alla fiera e lo tengono nella vashetta di pastica senza filtro ne nulla
galeone, hai inserito in 50 litri, 6 pesci rossi che notoriamente sporcano molto.........non hai dato al filtro il tempo di maturare per poter ospitare pesci, sebbene i pesci rossi siano molto resistenti, io credo che tra poco li vedrai boccheggiare se non peggio............
il filtro come è caricato?
galeone, hai inserito in 50 litri, 6 pesci rossi che notoriamente sporcano molto.........non hai dato al filtro il tempo di maturare per poter ospitare pesci, sebbene i pesci rossi siano molto resistenti, io credo che tra poco li vedrai boccheggiare se non peggio............
il filtro come è caricato?
galeone, hai inserito in 50 litri, 6 pesci rossi che notoriamente sporcano molto.........non hai dato al filtro il tempo di maturare per poter ospitare pesci, sebbene i pesci rossi siano molto resistenti, io credo che tra poco li vedrai boccheggiare se non peggio............
il filtro come è caricato?
cannolicchi , una spugna verde di cui ignoro il nome , carbone attivo e quel materiale bianco tipo lana di vetro .
poi , ho messo l'attivatore batterico e un tappino di una sostanza celeste che il venditore mi ha detto essere un rilassante .
su 50 lt , ho messo 25 lt di acqua osmotica che mi ha dato lui ...
poi , da ieri sera , ho messo anche la pompa che emette le bolle d'aria ..
scusate l'ignoranza ma non conosco i nomi tecnici dei prodotti ...
galeone, hai inserito in 50 litri, 6 pesci rossi che notoriamente sporcano molto.........non hai dato al filtro il tempo di maturare per poter ospitare pesci, sebbene i pesci rossi siano molto resistenti, io credo che tra poco li vedrai boccheggiare se non peggio............
il filtro come è caricato?
cannolicchi , una spugna verde di cui ignoro il nome , carbone attivo e quel materiale bianco tipo lana di vetro .
poi , ho messo l'attivatore batterico e un tappino di una sostanza celeste che il venditore mi ha detto essere un rilassante .
su 50 lt , ho messo 25 lt di acqua osmotica che mi ha dato lui ...
poi , da ieri sera , ho messo anche la pompa che emette le bolle d'aria ..
scusate l'ignoranza ma non conosco i nomi tecnici dei prodotti ...
Ciao,
quindi , voi mi dite , che i 6 pesci che ho , sono sono condannati ?
e' solo questione di tempo ?
No, non'è detto, sono pesci molto resistenti, però corrono un serio pericolo, diciamo tra 2-3 settimane. :-(
Ciao,
quindi , voi mi dite , che i 6 pesci che ho , sono sono condannati ?
e' solo questione di tempo ?
No, non'è detto, sono pesci molto resistenti, però corrono un serio pericolo, diciamo tra 2-3 settimane. :-(
Terrorblade90
04-01-2009, 11:24
#07 Io tenevo due oranda in 40 litri, e già era difficilissimo far "tornare i conti" dal punto di vista dell'inquinamento dell'acqua, con filtro esterno e tutto, figuriamoci 6 pesci in un acquario non avviato...la vedo molto grigia... :-(
Terrorblade90
04-01-2009, 11:24
#07 Io tenevo due oranda in 40 litri, e già era difficilissimo far "tornare i conti" dal punto di vista dell'inquinamento dell'acqua, con filtro esterno e tutto, figuriamoci 6 pesci in un acquario non avviato...la vedo molto grigia... :-(
Ciao,
quindi , voi mi dite , che i 6 pesci che ho , sono sono condannati ?
e' solo questione di tempo ?
No, non'è detto, sono pesci molto resistenti, però corrono un serio pericolo, diciamo tra 2-3 settimane. :-(
ecco l'acquario , devo finire di sistemare il tubo dell'areatore
http://img518.imageshack.us/img518/4218/newdsc00173ax4.jpg
Ciao,
quindi , voi mi dite , che i 6 pesci che ho , sono sono condannati ?
e' solo questione di tempo ?
No, non'è detto, sono pesci molto resistenti, però corrono un serio pericolo, diciamo tra 2-3 settimane. :-(
ecco l'acquario , devo finire di sistemare il tubo dell'areatore
http://img518.imageshack.us/img518/4218/newdsc00173ax4.jpg
dovrei ridurre il numero dei pesci ?
http://img518.imageshack.us/img518/2317/dsc00174te8.jpg
dovrei ridurre il numero dei pesci ?
http://img518.imageshack.us/img518/2317/dsc00174te8.jpg
bettina s.
04-01-2009, 12:31
sicuramente non c'è proprio da farsi due risate #07
bettina s.
04-01-2009, 12:31
sicuramente non c'è proprio da farsi due risate #07
galeone, leggi la guida che ti ha segnalato GIAK nella pagina precedente, trovi il link anche sotto nella mia firma, quella sul ciclo dell'azoto spiega anche cosa fare se i pesci sono stati introdotti troppo presto. Poi leggi anche l'altra .... :-)
ti segnalo anche le guide del portale "speciale pesce rosso" http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp ci trovi tutto quello che devi sapere per allevarli correttamente.
galeone, leggi la guida che ti ha segnalato GIAK nella pagina precedente, trovi il link anche sotto nella mia firma, quella sul ciclo dell'azoto spiega anche cosa fare se i pesci sono stati introdotti troppo presto. Poi leggi anche l'altra .... :-)
ti segnalo anche le guide del portale "speciale pesce rosso" http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp ci trovi tutto quello che devi sapere per allevarli correttamente.
-Mortius-
04-01-2009, 13:03
ragazzi, poverino, lui che ci kiede consigli e noi a denigrarlo così????in fondo ki di noi non ha commesso un errore più o meno grossolano avvicinandosi agli acquari???
-Mortius-
04-01-2009, 13:03
ragazzi, poverino, lui che ci kiede consigli e noi a denigrarlo così????in fondo ki di noi non ha commesso un errore più o meno grossolano avvicinandosi agli acquari???
ragazzi, poverino, lui che ci kiede consigli e noi a denigrarlo così????in fondo ki di noi non ha commesso un errore più o meno grossolano avvicinandosi agli acquari???
finalmente una persona normale che risponde .
sono iscritto a 5 forum , e , in tutti questi , c'e' sempre gente che si crede ELETTA ...
avrei voluto vederli tutti alle prese con il primo acquario ....
sono iscritto al forum Bmw e , li' , sembra che se non hai una serie 5 da 120 mile euro , sei un cavernicolo ..
qui adesso , se non hai una vasca da 200 lt e 5 squali grigi che ci nuotano dentro , sei uno sfigato .
mio figlio di 3 anni , il 31 mttina aveva 40 di febbre e mi ha chiesto un acquario .
io che gli portavo un acquario vuoto ?
quindi ci ho messo 6 pescetti e l'ho fatto felice ..
adesso , se qualcuno di voi , come gia' qualcuno ha fatto e lo ringrazio , mi vuole aiutare , bene , altrimenti , risparmiatevi le battuttine inutili , che quelle si fanno all'asilo ....
PEACE
ragazzi, poverino, lui che ci kiede consigli e noi a denigrarlo così????in fondo ki di noi non ha commesso un errore più o meno grossolano avvicinandosi agli acquari???
finalmente una persona normale che risponde .
sono iscritto a 5 forum , e , in tutti questi , c'e' sempre gente che si crede ELETTA ...
avrei voluto vederli tutti alle prese con il primo acquario ....
sono iscritto al forum Bmw e , li' , sembra che se non hai una serie 5 da 120 mile euro , sei un cavernicolo ..
qui adesso , se non hai una vasca da 200 lt e 5 squali grigi che ci nuotano dentro , sei uno sfigato .
mio figlio di 3 anni , il 31 mttina aveva 40 di febbre e mi ha chiesto un acquario .
io che gli portavo un acquario vuoto ?
quindi ci ho messo 6 pescetti e l'ho fatto felice ..
adesso , se qualcuno di voi , come gia' qualcuno ha fatto e lo ringrazio , mi vuole aiutare , bene , altrimenti , risparmiatevi le battuttine inutili , che quelle si fanno all'asilo ....
PEACE
sicuramente non c'è proprio da farsi due risate #07
allora adesso mi inginocchio sui ceci per 2 giorni e poi torno ...
-04
sicuramente non c'è proprio da farsi due risate #07
allora adesso mi inginocchio sui ceci per 2 giorni e poi torno ...
-04
più che altro mi dispiace perchè ho la netta sensazione che tu sia stato lettarlmente rigirato dal negoziante come spesso accade..per il resto anche se in modo brutale i consigli che ti sono stati dati erano sicuramente e totalmente disinteressati e solo atti al benessere dei pesci che hai invasca in modo che loro possano stare bene e tu di conseguenza vedendoli stare bene possa appassionarti.
buona fortuna
ciao ciaoo
più che altro mi dispiace perchè ho la netta sensazione che tu sia stato lettarlmente rigirato dal negoziante come spesso accade..per il resto anche se in modo brutale i consigli che ti sono stati dati erano sicuramente e totalmente disinteressati e solo atti al benessere dei pesci che hai invasca in modo che loro possano stare bene e tu di conseguenza vedendoli stare bene possa appassionarti.
buona fortuna
ciao ciaoo
più che altro mi dispiace perchè ho la netta sensazione che tu sia stato lettarlmente rigirato dal negoziante come spesso accade..per il resto anche se in modo brutale i consigli che ti sono stati dati erano sicuramente e totalmente disinteressati e solo atti al benessere dei pesci che hai invasca in modo che loro possano stare bene e tu di conseguenza vedendoli stare bene possa appassionarti.
buona fortuna
ciao ciaoo
non lo metto in dubbio ma , ci sono modi e modi ...
vabbe' che siamo in Italia pero' .....
più che altro mi dispiace perchè ho la netta sensazione che tu sia stato lettarlmente rigirato dal negoziante come spesso accade..per il resto anche se in modo brutale i consigli che ti sono stati dati erano sicuramente e totalmente disinteressati e solo atti al benessere dei pesci che hai invasca in modo che loro possano stare bene e tu di conseguenza vedendoli stare bene possa appassionarti.
buona fortuna
ciao ciaoo
non lo metto in dubbio ma , ci sono modi e modi ...
vabbe' che siamo in Italia pero' .....
Non ti arrabbiare galeone, ma coa ti aspetavi!? il fatto è che hai avviato l'acquario nella maniera peggiore possibile!, quindi cerchiamo di risolvere in etremis i tuoi priblemi, per prima cosa sostituisci le piante di plastica con delle piante vere, aiutano a fornire ossigeno in modo naturale, e dopo una settimana elimina le bollicine. seconda cosa dopo 15 giorni dall'avvio fai un cambio parziale di un terzo dell'acqua, preoccupandoti di prepararla 24 ore prima. questo per ovviare un pò al picco dinitriti che avrai inevitabilmente. Dai pochissimo o quasi niente da mangiare ai pesci per 15 giorni. compra dei nitriti test, e incrocia le dita. ;-)
Non ti arrabbiare galeone, ma coa ti aspetavi!? il fatto è che hai avviato l'acquario nella maniera peggiore possibile!, quindi cerchiamo di risolvere in etremis i tuoi priblemi, per prima cosa sostituisci le piante di plastica con delle piante vere, aiutano a fornire ossigeno in modo naturale, e dopo una settimana elimina le bollicine. seconda cosa dopo 15 giorni dall'avvio fai un cambio parziale di un terzo dell'acqua, preoccupandoti di prepararla 24 ore prima. questo per ovviare un pò al picco dinitriti che avrai inevitabilmente. Dai pochissimo o quasi niente da mangiare ai pesci per 15 giorni. compra dei nitriti test, e incrocia le dita. ;-)
galeone, nessuno è stato offensivo nei tuoi confronti, magari un pò di ironia per sdrammatizzare, che non guasta. Ti sono stati segnalati diversi link in modo che tu stesso possa renderti conto degli errori commessi, come si dice "nessuno nasce imparato" :-) però hai a che fare con degli esseri viventi ed è importante esserne consapevoli. Inoltre, se i pesci dovessero morire penso che anche il tuo bimbo ci resterebbe male, quindi appena hai tempo dai una lettura ai topic segnalati ... ;-)
galeone, nessuno è stato offensivo nei tuoi confronti, magari un pò di ironia per sdrammatizzare, che non guasta. Ti sono stati segnalati diversi link in modo che tu stesso possa renderti conto degli errori commessi, come si dice "nessuno nasce imparato" :-) però hai a che fare con degli esseri viventi ed è importante esserne consapevoli. Inoltre, se i pesci dovessero morire penso che anche il tuo bimbo ci resterebbe male, quindi appena hai tempo dai una lettura ai topic segnalati ... ;-)
galeone, io non ti ho mica offeso o preso per scemo!!
cmq per bestie intendevo che i pesci rossi da adulti superano i 30-40 cm di lunghezza, i 2 kg di peso e possono vivere più di trent'anni... se solo fossero allevati con giuste condizioni -05 -05 -05
galeone, io non ti ho mica offeso o preso per scemo!!
cmq per bestie intendevo che i pesci rossi da adulti superano i 30-40 cm di lunghezza, i 2 kg di peso e possono vivere più di trent'anni... se solo fossero allevati con giuste condizioni -05 -05 -05
Non ti arrabbiare galeone, ma coa ti aspetavi!? il fatto è che hai avviato l'acquario nella maniera peggiore possibile!, quindi cerchiamo di risolvere in etremis i tuoi priblemi, per prima cosa sostituisci le piante di plastica con delle piante vere, aiutano a fornire ossigeno in modo naturale, e dopo una settimana elimina le bollicine. seconda cosa dopo 15 giorni dall'avvio fai un cambio parziale di un terzo dell'acqua, preoccupandoti di prepararla 24 ore prima. questo per ovviare un pò al picco dinitriti che avrai inevitabilmente. Dai pochissimo o quasi niente da mangiare ai pesci per 15 giorni. compra dei nitriti test, e incrocia le dita. ;-)
grazie Duilio , era semplicemente questo che volevo sapere ...
Non ti arrabbiare galeone, ma coa ti aspetavi!? il fatto è che hai avviato l'acquario nella maniera peggiore possibile!, quindi cerchiamo di risolvere in etremis i tuoi priblemi, per prima cosa sostituisci le piante di plastica con delle piante vere, aiutano a fornire ossigeno in modo naturale, e dopo una settimana elimina le bollicine. seconda cosa dopo 15 giorni dall'avvio fai un cambio parziale di un terzo dell'acqua, preoccupandoti di prepararla 24 ore prima. questo per ovviare un pò al picco dinitriti che avrai inevitabilmente. Dai pochissimo o quasi niente da mangiare ai pesci per 15 giorni. compra dei nitriti test, e incrocia le dita. ;-)
grazie Duilio , era semplicemente questo che volevo sapere ...
sempre da ignorante , ma come fanno a vivere i pesci rossi che " si vincono nelle sagre " se stanno sempre nella stessa ampolla , senza filtri , con acqua normale , al freddo etc etc ?
una mia curiosita' ...
sempre da ignorante , ma come fanno a vivere i pesci rossi che " si vincono nelle sagre " se stanno sempre nella stessa ampolla , senza filtri , con acqua normale , al freddo etc etc ?
una mia curiosita' ...
non vivono, sopravvivono finchè o muoiono e vengono buttati, o arriva qualcuno che li compra/vince e li mette in acquarietti, dove nel giro di qualche mese/un anno deperiscono :-)
Il fatto è che sono pesci molto robusti e duri a morire, ciò non vuol dire che devono essere delle cavie.
non vivono, sopravvivono finchè o muoiono e vengono buttati, o arriva qualcuno che li compra/vince e li mette in acquarietti, dove nel giro di qualche mese/un anno deperiscono :-)
Il fatto è che sono pesci molto robusti e duri a morire, ciò non vuol dire che devono essere delle cavie.
infatti non è che vivono molto, e non è che siano poi cosi attivi #23
infatti non è che vivono molto, e non è che siano poi cosi attivi #23
stealth_ITA
04-01-2009, 14:44
lo dico da ignorante, forse se metti un bel po di attivatore batterico il filtro matura prima, poi senti anche i pareri degli esperti.
cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l.
vai tranquillo ;-)
stealth_ITA
04-01-2009, 14:44
lo dico da ignorante, forse se metti un bel po di attivatore batterico il filtro matura prima, poi senti anche i pareri degli esperti.
cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l.
vai tranquillo ;-)
stealth_ITA, non è solo questione di spazio ma dei nitriti, che sono tossici!
stealth_ITA, non è solo questione di spazio ma dei nitriti, che sono tossici!
stealth_ITA
04-01-2009, 14:54
milly, si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
stealth_ITA
04-01-2009, 14:54
milly, si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo ...
ho ancora molto da imparare ...
mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo ...
ho ancora molto da imparare ...
io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora ?
io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora ?
stealth_ITA
04-01-2009, 15:03
galeone, io ho i pesci rossi in un laghetto fuori casa, non hanno ossigenatore mangime niente di niente, qualche ninfea e un altro paio di piante, eppure ogni anno ne regalo a decine perchè si riproducono.
sta a te decidere che tipo di acquario vuoi fare, se non hai tempo da dedicarli va bene anche l acquario a 50 l con i pesci rossi, qualche anforetta e un paio di piante finte se invece ti vuoi divertire e pensi di spenderci qualcosina ogni tanto allora potresti cominciare a metterci qualche pianta, però poi devi fare attenzione alle luci giuste la concimazione i valori ecc. ovviamente esteticamente (e anche la soddisfazione) è tutta un altra cosa.
per ora guarda se sopravvivono i pesci e da li vedi quanto tempo riesci a perderci.
in base a quello decidi il tuo progetto
ciao ciao
stealth_ITA
04-01-2009, 15:03
galeone, io ho i pesci rossi in un laghetto fuori casa, non hanno ossigenatore mangime niente di niente, qualche ninfea e un altro paio di piante, eppure ogni anno ne regalo a decine perchè si riproducono.
sta a te decidere che tipo di acquario vuoi fare, se non hai tempo da dedicarli va bene anche l acquario a 50 l con i pesci rossi, qualche anforetta e un paio di piante finte se invece ti vuoi divertire e pensi di spenderci qualcosina ogni tanto allora potresti cominciare a metterci qualche pianta, però poi devi fare attenzione alle luci giuste la concimazione i valori ecc. ovviamente esteticamente (e anche la soddisfazione) è tutta un altra cosa.
per ora guarda se sopravvivono i pesci e da li vedi quanto tempo riesci a perderci.
in base a quello decidi il tuo progetto
ciao ciao
Terrorblade90
04-01-2009, 15:05
Guardate che non è una gara a "quanto resistono di più i pesci rossi in condizioni disumane"...
Terrorblade90
04-01-2009, 15:05
Guardate che non è una gara a "quanto resistono di più i pesci rossi in condizioni disumane"...
Guardate che non è una gara a "quanto resistono di più i pesci rossi in condizioni disumane"...
perche' qualcuno ha parlato di una gara a " quanto resistono in condizioni disumane " ?
uno neofita che vuole informazioni , che deve fare , contattare direttamente il laboratorio Oceanografico di San Diego ?
come direbbe Giampiero Mughini : MADDAIIII
Guardate che non è una gara a "quanto resistono di più i pesci rossi in condizioni disumane"...
perche' qualcuno ha parlato di una gara a " quanto resistono in condizioni disumane " ?
uno neofita che vuole informazioni , che deve fare , contattare direttamente il laboratorio Oceanografico di San Diego ?
come direbbe Giampiero Mughini : MADDAIIII
Eppure io continuo a non capire.
Si vuole cercare di tenere un pezzo di natura con noi, però con i nostri ritmi. E allora via che si mettono esseri viventi in spazi angusti, e si cerca di forzare il ciclo naturale della vita.
Non so voi, ma a me si accappona la pelle a leggere certe leggerezze
cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l
mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo
si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora
Sopravvivere.
Boccia.
Attivatore batterico.
Non penso.
Stanno benissimo.
gliel'avete mai chiesto se stan bene?
siete così esperti da capire al volo che stanno benone?
galeone, se tua figlia ha voluto l'acquario, bene, hai fatto un'ottima cosa a regalarglielo. Ha voluto anche i pesci. Sai che esistono anche i no nella vita? tua figlia avrebbe potuto imparare una lezione in più su come vanno le cose. avrebbe forse capito un briciolo di più cos'è la pazienza. Nulla ti vietava di evitare di prendere i pesci.
Ora l'hai fatto, noi ti stiamo consigliando determinate cose, tu vuoi fare di testa tua.
COme ci mettiamo d'accordo?
Il mio personalissimo parere è: porta i pesci al negozio, fatteli tenere per un mese. Quando l'acquario avrà avuto il giusto processo di maturazione (per carità, con o senza integratori batterici, che però non è che siano un miracolo in bottiglia) e dopo aver controllato i valori chimici dell'acqua, potrai immettere i primi due pesci. Poi altri due. E dopo bata però, perchè come ti è stato riferito, i carassius auratus vivono meglio con veti litri di acqua a testa, crescendo molto e sporcando molto.
Ora decidi tu cos'è giusto o meno per il tuo acquario, noi siamo sempre a disposizione.
Eppure io continuo a non capire.
Si vuole cercare di tenere un pezzo di natura con noi, però con i nostri ritmi. E allora via che si mettono esseri viventi in spazi angusti, e si cerca di forzare il ciclo naturale della vita.
Non so voi, ma a me si accappona la pelle a leggere certe leggerezze
cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l
mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo
si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora
Sopravvivere.
Boccia.
Attivatore batterico.
Non penso.
Stanno benissimo.
gliel'avete mai chiesto se stan bene?
siete così esperti da capire al volo che stanno benone?
galeone, se tua figlia ha voluto l'acquario, bene, hai fatto un'ottima cosa a regalarglielo. Ha voluto anche i pesci. Sai che esistono anche i no nella vita? tua figlia avrebbe potuto imparare una lezione in più su come vanno le cose. avrebbe forse capito un briciolo di più cos'è la pazienza. Nulla ti vietava di evitare di prendere i pesci.
Ora l'hai fatto, noi ti stiamo consigliando determinate cose, tu vuoi fare di testa tua.
COme ci mettiamo d'accordo?
Il mio personalissimo parere è: porta i pesci al negozio, fatteli tenere per un mese. Quando l'acquario avrà avuto il giusto processo di maturazione (per carità, con o senza integratori batterici, che però non è che siano un miracolo in bottiglia) e dopo aver controllato i valori chimici dell'acqua, potrai immettere i primi due pesci. Poi altri due. E dopo bata però, perchè come ti è stato riferito, i carassius auratus vivono meglio con veti litri di acqua a testa, crescendo molto e sporcando molto.
Ora decidi tu cos'è giusto o meno per il tuo acquario, noi siamo sempre a disposizione.
VI TERRO' INFORMATI . . .
VI TERRO' INFORMATI . . .
Eppure io continuo a non capire.
Si vuole cercare di tenere un pezzo di natura con noi, però con i nostri ritmi. E allora via che si mettono esseri viventi in spazi angusti, e si cerca di forzare il ciclo naturale della vita.
Non so voi, ma a me si accappona la pelle a leggere certe leggerezze
cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l
mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo
si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora
Sopravvivere.
Boccia.
Attivatore batterico.
Non penso.
Stanno benissimo.
gliel'avete mai chiesto se stan bene?
siete così esperti da capire al volo che stanno benone?
galeone, se tua figlia ha voluto l'acquario, bene, hai fatto un'ottima cosa a regalarglielo. Ha voluto anche i pesci. Sai che esistono anche i no nella vita? tua figlia avrebbe potuto imparare una lezione in più su come vanno le cose. avrebbe forse capito un briciolo di più cos'è la pazienza. Nulla ti vietava di evitare di prendere i pesci.
Ora l'hai fatto, noi ti stiamo consigliando determinate cose, tu vuoi fare di testa tua.
COme ci mettiamo d'accordo?
Il mio personalissimo parere è: porta i pesci al negozio, fatteli tenere per un mese. Quando l'acquario avrà avuto il giusto processo di maturazione (per carità, con o senza integratori batterici, che però non è che siano un miracolo in bottiglia) e dopo aver controllato i valori chimici dell'acqua, potrai immettere i primi due pesci. Poi altri due. E dopo bata però, perchè come ti è stato riferito, i carassius auratus vivono meglio con veti litri di acqua a testa, crescendo molto e sporcando molto.
Ora decidi tu cos'è giusto o meno per il tuo acquario, noi siamo sempre a disposizione.
le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Eppure io continuo a non capire.
Si vuole cercare di tenere un pezzo di natura con noi, però con i nostri ritmi. E allora via che si mettono esseri viventi in spazi angusti, e si cerca di forzare il ciclo naturale della vita.
Non so voi, ma a me si accappona la pelle a leggere certe leggerezze
cmq i pesci rossi riescono a sopravvivere in una boccia, quindi non penso che muoiano in 50 l
mia zia , ha 2 pesci rossi in un ampolla di vetro da almeno 2 anni .
acqua nuova tutti i giorni direttamente dal rubinetto e mangime eppure stanno benissimo
si certo cmq non penso che i pesci muoiano, io farei dei piccoli cambi di 4-5 litri ogni 3-4 giorni per un mese, mettendo l attivatore batterico nel filtro, il filtro dovrebbe maturare velocemente.
cmq so di pesci rossi che sono stati in una brocca per 8 anni.
quindi non la vedo così nera.
io , l'attivatore batterico l'ho messo il primo giorno , un tappo e mezzo .
dite che dovrei metterne ancora
Sopravvivere.
Boccia.
Attivatore batterico.
Non penso.
Stanno benissimo.
gliel'avete mai chiesto se stan bene?
siete così esperti da capire al volo che stanno benone?
galeone, se tua figlia ha voluto l'acquario, bene, hai fatto un'ottima cosa a regalarglielo. Ha voluto anche i pesci. Sai che esistono anche i no nella vita? tua figlia avrebbe potuto imparare una lezione in più su come vanno le cose. avrebbe forse capito un briciolo di più cos'è la pazienza. Nulla ti vietava di evitare di prendere i pesci.
Ora l'hai fatto, noi ti stiamo consigliando determinate cose, tu vuoi fare di testa tua.
COme ci mettiamo d'accordo?
Il mio personalissimo parere è: porta i pesci al negozio, fatteli tenere per un mese. Quando l'acquario avrà avuto il giusto processo di maturazione (per carità, con o senza integratori batterici, che però non è che siano un miracolo in bottiglia) e dopo aver controllato i valori chimici dell'acqua, potrai immettere i primi due pesci. Poi altri due. E dopo bata però, perchè come ti è stato riferito, i carassius auratus vivono meglio con veti litri di acqua a testa, crescendo molto e sporcando molto.
Ora decidi tu cos'è giusto o meno per il tuo acquario, noi siamo sempre a disposizione.
le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
Eh no.
In questo caso chi esagera non è il sottoscritto.
Ho solo puntualizzato su quello che è il mio "lavoro", ho dato informazioni e riflessioni su QUESTO settore, che è il mio mondo.
Sei tu che tiri in ballo animali che vengono tristemente rinchiusi e maltrattati (pratica che aborro). Ho solo ribadito che è meglio informarsi prima di fare qualche cosa, essendo tu si presume una persona adulta e con esperienza alle spalle.
Nessuna rispostaccia di morale, non voglio insegnartela, però posso dirti cosa è bene e cosa è male in questo campo, se permetti.
La frase che riflette la tua superficialità è questa
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli.
Con ciò ribalti tutto quello che hai deto prima, che a te insomma basta andare un pò a naso su quelle che sono le esigenze primarie di un animale. Complimenti.
tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Qui cadi male, parli ad un vegetariano.
le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
Eh no.
In questo caso chi esagera non è il sottoscritto.
Ho solo puntualizzato su quello che è il mio "lavoro", ho dato informazioni e riflessioni su QUESTO settore, che è il mio mondo.
Sei tu che tiri in ballo animali che vengono tristemente rinchiusi e maltrattati (pratica che aborro). Ho solo ribadito che è meglio informarsi prima di fare qualche cosa, essendo tu si presume una persona adulta e con esperienza alle spalle.
Nessuna rispostaccia di morale, non voglio insegnartela, però posso dirti cosa è bene e cosa è male in questo campo, se permetti.
La frase che riflette la tua superficialità è questa
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli.
Con ciò ribalti tutto quello che hai deto prima, che a te insomma basta andare un pò a naso su quelle che sono le esigenze primarie di un animale. Complimenti.
tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Qui cadi male, parli ad un vegetariano.
sempre da ignorante , ma come fanno a vivere i pesci rossi che " si vincono nelle sagre " se stanno sempre nella stessa ampolla , senza filtri , con acqua normale , al freddo etc etc ?
una mia curiosita' ...
semplicemente perchè l'acqua in quei casi viene cambiata non dico quotidianamente ma almeno una volta ogni 2 giorni............per di più torno a dire che i pesci rossi sono molto resistenti.
p.s. galeone, nessuno ti vuole prendere in giro, comunque sei tu che hai scritto "fatevi 2 risate" nel titolo, poi prova a rileggere il tuo messaggio di apertura, e converrai con tutti noi che è quanto meno bizzarro chiedere cosa ti succederà, non abbiamo mica la sfera di cristallo ;-) ................e poi scusami, non voglio insegnarti a fare il padre, me ne guardo bene, ma i pesci restano comunque esseri viventi e non giocattoli.....prenderli e sbatterli in vasca così senza un minimo di conoscenze per farli vivere decentemente e non condannarli a morte cerca, non è un buon esempio da dare...........i pesci, anche se esistenze effimere, non sono oganismi usa e getta...........insegnamo ai nostri figli il rispetto per tutte le creature............ ;-) ;-) ;-) ;-)
Spero che non vorrai interpretare come rimprovero quello che ho scritto......... ;-)
sempre da ignorante , ma come fanno a vivere i pesci rossi che " si vincono nelle sagre " se stanno sempre nella stessa ampolla , senza filtri , con acqua normale , al freddo etc etc ?
una mia curiosita' ...
semplicemente perchè l'acqua in quei casi viene cambiata non dico quotidianamente ma almeno una volta ogni 2 giorni............per di più torno a dire che i pesci rossi sono molto resistenti.
p.s. galeone, nessuno ti vuole prendere in giro, comunque sei tu che hai scritto "fatevi 2 risate" nel titolo, poi prova a rileggere il tuo messaggio di apertura, e converrai con tutti noi che è quanto meno bizzarro chiedere cosa ti succederà, non abbiamo mica la sfera di cristallo ;-) ................e poi scusami, non voglio insegnarti a fare il padre, me ne guardo bene, ma i pesci restano comunque esseri viventi e non giocattoli.....prenderli e sbatterli in vasca così senza un minimo di conoscenze per farli vivere decentemente e non condannarli a morte cerca, non è un buon esempio da dare...........i pesci, anche se esistenze effimere, non sono oganismi usa e getta...........insegnamo ai nostri figli il rispetto per tutte le creature............ ;-) ;-) ;-) ;-)
Spero che non vorrai interpretare come rimprovero quello che ho scritto......... ;-)
E per favore cerchiamo di restare in argomento, evitiamo di sfociare in temi che nulla hanno a che vedere con l'acquariofilia................... ;-)
E per favore cerchiamo di restare in argomento, evitiamo di sfociare in temi che nulla hanno a che vedere con l'acquariofilia................... ;-)
Terrorblade90
04-01-2009, 15:47
Si, beh, fai come vuoi galeone, ok? Nessuno te lo sta dicendo per interesse o che.
Qualche mese fa io mi ero fissato col voler mettere una Potamotrygon reticulatus (razza d'acqua dolce) nel mio 576 litri...mi iscrissi su un forum americano per saperne di più,e mi dissero che era una tortura per la razza quel che volevo fare. Mi arrabbiai moltissimo, gli dissi che erano degli incompetenti, perchè è brutto sentirsi dire che si sta sbagliando tutto, ma poi capii che lo dicevano per il mio bene (e della razza), non la misi e non mi scusai con loro. Sai che ti dico, a distanza di sei mesi? Che feci bene a non mettere quella razza e a dar retta a loro, anziché seguire i miei capricci!
So che è brutto sentirsi dire che ci si sta sbagliando, ma è per il bene dei tuoi pesci, mica per il nostro (nessuno ci paga se diciamo una cosa o un'altra)!
Terrorblade90
04-01-2009, 15:47
Si, beh, fai come vuoi galeone, ok? Nessuno te lo sta dicendo per interesse o che.
Qualche mese fa io mi ero fissato col voler mettere una Potamotrygon reticulatus (razza d'acqua dolce) nel mio 576 litri...mi iscrissi su un forum americano per saperne di più,e mi dissero che era una tortura per la razza quel che volevo fare. Mi arrabbiai moltissimo, gli dissi che erano degli incompetenti, perchè è brutto sentirsi dire che si sta sbagliando tutto, ma poi capii che lo dicevano per il mio bene (e della razza), non la misi e non mi scusai con loro. Sai che ti dico, a distanza di sei mesi? Che feci bene a non mettere quella razza e a dar retta a loro, anziché seguire i miei capricci!
So che è brutto sentirsi dire che ci si sta sbagliando, ma è per il bene dei tuoi pesci, mica per il nostro (nessuno ci paga se diciamo una cosa o un'altra)!
le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
Eh no.
In questo caso chi esagera non è il sottoscritto.
Ho solo puntualizzato su quello che è il mio "lavoro", ho dato informazioni e riflessioni su QUESTO settore, che è il mio mondo.
Sei tu che tiri in ballo animali che vengono tristemente rinchiusi e maltrattati (pratica che aborro). Ho solo ribadito che è meglio informarsi prima di fare qualche cosa, essendo tu si presume una persona adulta e con esperienza alle spalle.
Nessuna rispostaccia di morale, non voglio insegnartela, però posso dirti cosa è bene e cosa è male in questo campo, se permetti.
La frase che riflette la tua superficialità è questa
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli.
Con ciò ribalti tutto quello che hai deto prima, che a te insomma basta andare un pò a naso su quelle che sono le esigenze primarie di un animale. Complimenti.
tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Qui cadi male, parli ad un vegetariano.
non so' perche' , ma ci avrei giurato ....
cmq , se vuoi fare il puntiglioso , anche tenere dei pesci che di solito vivono alle Maldive a Buccinasco o Mola di Bari non e' che sia tanto carino ...
le esagerazione nella vita non vanno mai bene .
se fai un discorso , allora perche' non chiedi se stanno bene i pastori tedeschi in appartamenti di 80mt o i pappagalli in gabbie minuscole ?
perche' questo discorso non si fa' a 360 gradi ?
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli .
se parti con i diritti degli animali , i no che i genitori devono dire ai figli , scusami tanto , amico mio , ma sei partito un po' troppo da lontano ..
le lezioni di morale , di questi tempi , non le puo' fare nemmeno il Papa , figurati se le puo' fare un normale cristiano ....
ok per l'errore di voler far sorridere un bimbo di 3 anni con la febbre alta , ma venirmi a dire . chiedi al pesce se sta' bene ...
hai esagerato un po' ...
Eh no.
In questo caso chi esagera non è il sottoscritto.
Ho solo puntualizzato su quello che è il mio "lavoro", ho dato informazioni e riflessioni su QUESTO settore, che è il mio mondo.
Sei tu che tiri in ballo animali che vengono tristemente rinchiusi e maltrattati (pratica che aborro). Ho solo ribadito che è meglio informarsi prima di fare qualche cosa, essendo tu si presume una persona adulta e con esperienza alle spalle.
Nessuna rispostaccia di morale, non voglio insegnartela, però posso dirti cosa è bene e cosa è male in questo campo, se permetti.
La frase che riflette la tua superficialità è questa
se uno acquista un animale , e' abbastanza consapevole delle cure che dovra' fargli.
Con ciò ribalti tutto quello che hai deto prima, che a te insomma basta andare un pò a naso su quelle che sono le esigenze primarie di un animale. Complimenti.
tu , hai mai chiesto al tuo macellaio se i bovini o suini che mangi hanno sofferto prima di essere uccisi ?
il discorso e' lo stesso ...
Qui cadi male, parli ad un vegetariano.
non so' perche' , ma ci avrei giurato ....
cmq , se vuoi fare il puntiglioso , anche tenere dei pesci che di solito vivono alle Maldive a Buccinasco o Mola di Bari non e' che sia tanto carino ...
non so' perche' , ma ci avrei giurato ....
cmq , se vuoi fare il puntiglioso , anche tenere dei pesci che di solito vivono alle Maldive a Buccinasco o Mola di Bari non e' che sia tanto carino ...
galeone, se vuoi risolvere il problema dei pesci ne parliamo, se invece la vuoi buttare sulla polemica inutile ti prego di usare gli MP......................per tutto il resto siamo a disposizione per risolvere i tuoi dubbi e le problematiche del tuo acquario............... ;-)
non so' perche' , ma ci avrei giurato ....
cmq , se vuoi fare il puntiglioso , anche tenere dei pesci che di solito vivono alle Maldive a Buccinasco o Mola di Bari non e' che sia tanto carino ...
galeone, se vuoi risolvere il problema dei pesci ne parliamo, se invece la vuoi buttare sulla polemica inutile ti prego di usare gli MP......................per tutto il resto siamo a disposizione per risolvere i tuoi dubbi e le problematiche del tuo acquario............... ;-)
Terrorblade90
04-01-2009, 15:58
Ora stai davevro esagerando, io mantengo dei pesci di cattura amazzonici, ma li tratto benissimo, senza forzature, tenendo i più grandi nel 576 litri e per l'340 ho un programma di riproduzione (sto cercando a chi darlo per farlo riprodurre)...e dunque?
Non fare come ho fatto io sei mesi fa, dando a tutti degli incompetenti o dei mostri (e te lo dice uno che alleva pesci da sette anni, mica dalla settimana scorsa)!
Terrorblade90
04-01-2009, 15:58
Ora stai davevro esagerando, io mantengo dei pesci di cattura amazzonici, ma li tratto benissimo, senza forzature, tenendo i più grandi nel 576 litri e per l'340 ho un programma di riproduzione (sto cercando a chi darlo per farlo riprodurre)...e dunque?
Non fare come ho fatto io sei mesi fa, dando a tutti degli incompetenti o dei mostri (e te lo dice uno che alleva pesci da sette anni, mica dalla settimana scorsa)!
al prossimo intervento off topic chiudo e cestino.
al prossimo intervento off topic chiudo e cestino.
Come ti è stato riferito, cerchiamo di essere meno ironici e cerchiamo di concentrarci su quello che è il tuo topic, per cortesia.
Altrimenti potrei pensare che tu ti diverta a provocare ;-) ;-) ;-)
Se vuoi discutere se è bene o meno tenere pesci d'acqua dolce in acquario, apri una discussione nello sweet bar o nell'area Off Topic. Qui attieniti alle domande da te poste nel primo post.
Hai intenzione di fare qualcosa per il tuo acquario? #24
Come ti è stato riferito, cerchiamo di essere meno ironici e cerchiamo di concentrarci su quello che è il tuo topic, per cortesia.
Altrimenti potrei pensare che tu ti diverta a provocare ;-) ;-) ;-)
Se vuoi discutere se è bene o meno tenere pesci d'acqua dolce in acquario, apri una discussione nello sweet bar o nell'area Off Topic. Qui attieniti alle domande da te poste nel primo post.
Hai intenzione di fare qualcosa per il tuo acquario? #24
da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni
da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni
Terrorblade90
04-01-2009, 16:52
Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.
Terrorblade90
04-01-2009, 16:52
Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.
ricapitoliamo :
io vorrei un acquario , con sole piante finte , e massimo 6/7 pesci .
l'acquario e' di 50 lt .
ho fatto l'errore madornale di metterci 6 pesci rossi dopo 2 giorni ... -04
ricapitoliamo :
io vorrei un acquario , con sole piante finte , e massimo 6/7 pesci .
l'acquario e' di 50 lt .
ho fatto l'errore madornale di metterci 6 pesci rossi dopo 2 giorni ... -04
Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.
ma in che quantita' devo mettere il biocondizionatore ?
ed i batteri ?
e l'areatore devo tenerlo acceso sempre ?
ti ringrazio
Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.
ma in che quantita' devo mettere il biocondizionatore ?
ed i batteri ?
e l'areatore devo tenerlo acceso sempre ?
ti ringrazio
da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni
Questo è un suggerimento che non comprendo molto bene #24 .
Potresti in alternativa consegnare temporaneamente i pesci al negoziante, così avresti modo in tutta tranquillità di sistemare il filtro e fare in modo che i batteri denitritificanti si stabilizzino nello stesso e in giro per la vasca #36# #36# .
Il biocondizionatore si usa per l'acqua che tu prelevi dal rubinetto: si mette la dose consigliata dalla ditta (c'è scritto sul flacone) e abbatte la concentrazione di metalli pesanti presenti nelle nostre acque.
L'ativatore batterico si usa in quantità riportata sulla confezione della ditta produttrice, serve a stimolare la formazione di batteri utili all'acquario per lo smaltimento di sostanze dannose ai pesci.
da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni
Questo è un suggerimento che non comprendo molto bene #24 .
Potresti in alternativa consegnare temporaneamente i pesci al negoziante, così avresti modo in tutta tranquillità di sistemare il filtro e fare in modo che i batteri denitritificanti si stabilizzino nello stesso e in giro per la vasca #36# #36# .
Il biocondizionatore si usa per l'acqua che tu prelevi dal rubinetto: si mette la dose consigliata dalla ditta (c'è scritto sul flacone) e abbatte la concentrazione di metalli pesanti presenti nelle nostre acque.
L'ativatore batterico si usa in quantità riportata sulla confezione della ditta produttrice, serve a stimolare la formazione di batteri utili all'acquario per lo smaltimento di sostanze dannose ai pesci.
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15-20% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20#24 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.
Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15
Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15-20% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20#24 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.
Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15
Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15-20% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20#24 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.
Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15
Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!
grazie tante , dopo questa esauriente spiegazione , domani mi mettero' all'opera ...
sei stato gentilissimo !!!
sul fatto di riportare in negozio 4 rossi , ci avevo gia' pensato , vorrei piu' varieta' di pesci ...
a tal proposito , in una vasca da 5o lt , oltre a 2 rossi , che pesci metteresti ?
conta che terro' le piante finte , almeno per adesso ....
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15-20% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20#24 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.
Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15
Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!
grazie tante , dopo questa esauriente spiegazione , domani mi mettero' all'opera ...
sei stato gentilissimo !!!
sul fatto di riportare in negozio 4 rossi , ci avevo gia' pensato , vorrei piu' varieta' di pesci ...
a tal proposito , in una vasca da 5o lt , oltre a 2 rossi , che pesci metteresti ?
conta che terro' le piante finte , almeno per adesso ....
Terrorblade90
04-01-2009, 21:51
Non so, io non ce ne metterei altre con i rossi, sono grossi e sporcano, lascia stare, per acquari con pesci tropicali ci vogliono altre vasche, e mper mantenerli con altri pesci...dai 150 litri in su! :-)
Terrorblade90
04-01-2009, 21:51
Non so, io non ce ne metterei altre con i rossi, sono grossi e sporcano, lascia stare, per acquari con pesci tropicali ci vogliono altre vasche, e mper mantenerli con altri pesci...dai 150 litri in su! :-)
IlRoby73
05-01-2009, 01:03
Ciao Galeone, io fossi in te mi concentrerei nella cura dei pesci rossi, anche perchè se riuscirai ad allevarli bene superando le prime difficoltà iniziali ti sarai fatto una certa esperienza.
Non metterei pesci tropicali insieme ai rossi perchè i rossi sono pesci d'acqua fredda, mentre i tropicali no, inoltre hanno taglie completamente diverse, correresti il rischio di vedere delle battaglie in acquario...inoltre io dimezzerei la popolazione, 3 pesci rossi sono più che sufficienti in 50litri, anche perchè se non vuoi mettere piante vere non avrai modo di "smaltire" facilmente i nitrati.
Purtroppo l'errore con i pesci rossi è molto comune, l'ho fatto io stesso: acquario di 20litri con 3 pesci rossi inseriti lo stesso giorno dell'acquisto dell'acquario, appena li ho visti cominciare a boccheggiare li ho restituiti al negoziante, mi sono iscritto a questo forum e piano piano con i consigli che tutti mi hanno dato ho cominciato l'allestimento di un acquario con pesci tropicali e caridine.
Non scoraggiarti, non arrabbiarti e armati di molta pazienza, in bocca al lupo per il tuo nuovo hobby!
Ciao ciao -97d
IlRoby73
05-01-2009, 01:03
Ciao Galeone, io fossi in te mi concentrerei nella cura dei pesci rossi, anche perchè se riuscirai ad allevarli bene superando le prime difficoltà iniziali ti sarai fatto una certa esperienza.
Non metterei pesci tropicali insieme ai rossi perchè i rossi sono pesci d'acqua fredda, mentre i tropicali no, inoltre hanno taglie completamente diverse, correresti il rischio di vedere delle battaglie in acquario...inoltre io dimezzerei la popolazione, 3 pesci rossi sono più che sufficienti in 50litri, anche perchè se non vuoi mettere piante vere non avrai modo di "smaltire" facilmente i nitrati.
Purtroppo l'errore con i pesci rossi è molto comune, l'ho fatto io stesso: acquario di 20litri con 3 pesci rossi inseriti lo stesso giorno dell'acquisto dell'acquario, appena li ho visti cominciare a boccheggiare li ho restituiti al negoziante, mi sono iscritto a questo forum e piano piano con i consigli che tutti mi hanno dato ho cominciato l'allestimento di un acquario con pesci tropicali e caridine.
Non scoraggiarti, non arrabbiarti e armati di molta pazienza, in bocca al lupo per il tuo nuovo hobby!
Ciao ciao -97d
se non lo hai ancora fatto leggi qui per saperne di più sui pesci rossi: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
e leggi qui per saperne di più su come allestire e gestire un acquario: www.acquaportal.it/Dolce
per il resto... se si mette più attivatore batterico non matura prima, si rischia solo di provocare un'esplosione batterica -28d# facendo frequenti cambi d'acqua inoltre si rallenta ancora di più la maturazione -28d#
il mio consiglio, personale, è quello di potare indietro i pesci rossi, far maturare l'acquario e prendere altri pesci più idonei, per esempio dei guppy, che si riproducono molto facilmente, sono molto colorati e vivaci... inoltre sono molto facili da gestire... ;-)
se non lo hai ancora fatto leggi qui per saperne di più sui pesci rossi: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
e leggi qui per saperne di più su come allestire e gestire un acquario: www.acquaportal.it/Dolce
per il resto... se si mette più attivatore batterico non matura prima, si rischia solo di provocare un'esplosione batterica -28d# facendo frequenti cambi d'acqua inoltre si rallenta ancora di più la maturazione -28d#
il mio consiglio, personale, è quello di potare indietro i pesci rossi, far maturare l'acquario e prendere altri pesci più idonei, per esempio dei guppy, che si riproducono molto facilmente, sono molto colorati e vivaci... inoltre sono molto facili da gestire... ;-)
per il resto... se si mette più attivatore batterico non matura prima, si rischia solo di provocare un'esplosione batterica facendo frequenti cambi d'acqua inoltre si rallenta ancora di più la maturazione
scusami ma non sono assolutamente daccordo..........in un acquario privo di flora batterica non è possibile che si verifichi un evento simile, la somministrazione continua di batteri serve a limitare limitare il picco dei nitriti..........inoltre daccordo sul fatto che i cambi rallentano la maturazione ma è l'unico modo per evitare un avvelenamento da nitriti.......in situazioni di emergenza biosgna accantonare la prassi ordinaria e ricorrere a sistemi poco ortodossi.
per il resto... se si mette più attivatore batterico non matura prima, si rischia solo di provocare un'esplosione batterica facendo frequenti cambi d'acqua inoltre si rallenta ancora di più la maturazione
scusami ma non sono assolutamente daccordo..........in un acquario privo di flora batterica non è possibile che si verifichi un evento simile, la somministrazione continua di batteri serve a limitare limitare il picco dei nitriti..........inoltre daccordo sul fatto che i cambi rallentano la maturazione ma è l'unico modo per evitare un avvelenamento da nitriti.......in situazioni di emergenza biosgna accantonare la prassi ordinaria e ricorrere a sistemi poco ortodossi.
Mkel77, certo, io stavo rispondendo ad un post precedente che diceva che aumentando le dosi di attivatore e facendo cambi frequenti l'acquario matura prima ;-)
Mkel77, certo, io stavo rispondendo ad un post precedente che diceva che aumentando le dosi di attivatore e facendo cambi frequenti l'acquario matura prima ;-)
ah ecco mi ero perso un pezzo allora........... ;-)
ah ecco mi ero perso un pezzo allora........... ;-)
.....
sul fatto di riportare in negozio 4 rossi , ci avevo gia' pensato , vorrei piu' varieta' di pesci ...
a tal proposito , in una vasca da 5o lt , oltre a 2 rossi , che pesci metteresti ?
conta che terro' le piante finte , almeno per adesso ....
galeone, con 2 rossi hai già saturato la vasca, non puoi mettere altri pesci inoltre i rossi è meglio metterli solo con altri rossi, sono pesci di acqua fredda, difficilmente potrai trovare altri pesci che possano convivere felicemente con loro. Potresti però inserire un paio di lumache che ti aiutano anche un pò a tener pulita la vasca. Eviterei le ampullarie che crescono e diventano troppo grandi oltre a sporcare anche loro, io prenderei un paio di neritine (le ho anch'io :-) ) che non uscendo molto dal guscio sono anche ben protette da eventuali morsicature. Sono detrivore, scorrazzano giorno e notte per la vasca e si nutrono di alghe e residui di cibo. Occhio che devi avere il coperchio perchè potrebbero uscire.
Anche se sembrerebbe il contrario, i rossi sono abbastanza impegnativi alla fin fine, anche se per me sono tra i pesci più simpatici. Se non te la senti e se vuoi avere più varietà e maggior numero di pesci non posso che quotare i consigli che ti hanno già dato, riportali indietro, fai maturare la vasca e mettici un gruppetto di guppy e uno di caridine, sicuramente avrai molti meno problemi.
.....
sul fatto di riportare in negozio 4 rossi , ci avevo gia' pensato , vorrei piu' varieta' di pesci ...
a tal proposito , in una vasca da 5o lt , oltre a 2 rossi , che pesci metteresti ?
conta che terro' le piante finte , almeno per adesso ....
galeone, con 2 rossi hai già saturato la vasca, non puoi mettere altri pesci inoltre i rossi è meglio metterli solo con altri rossi, sono pesci di acqua fredda, difficilmente potrai trovare altri pesci che possano convivere felicemente con loro. Potresti però inserire un paio di lumache che ti aiutano anche un pò a tener pulita la vasca. Eviterei le ampullarie che crescono e diventano troppo grandi oltre a sporcare anche loro, io prenderei un paio di neritine (le ho anch'io :-) ) che non uscendo molto dal guscio sono anche ben protette da eventuali morsicature. Sono detrivore, scorrazzano giorno e notte per la vasca e si nutrono di alghe e residui di cibo. Occhio che devi avere il coperchio perchè potrebbero uscire.
Anche se sembrerebbe il contrario, i rossi sono abbastanza impegnativi alla fin fine, anche se per me sono tra i pesci più simpatici. Se non te la senti e se vuoi avere più varietà e maggior numero di pesci non posso che quotare i consigli che ti hanno già dato, riportali indietro, fai maturare la vasca e mettici un gruppetto di guppy e uno di caridine, sicuramente avrai molti meno problemi.
grazie ragazzi , siete stati perfetti ..
sono veramente stupito :-)) complimenti
per ora , ho solo messo l'attivatore batterico , volevo cambiare 10 lt di acqua ma il negozio dove vado e' chiuso fino a mercoledi' e volevo mettere l'acqua osmotica
sto tenendo acceso l'areatore una decina di ore al giorno .
oggi ho dato da mangiare ai pesci dopo 2 giorni di digiuno , non me la sentivo di aspettare ancora ...
i pesci sembrano stare bene e l'acqua e' cristallina , veramente limpidissima ...
ho deciso che riportero' i pesci quanto prima e prendero' i guppy con un pulitore e un pesce mangialumachine , scusate se non li chiamo per nome ma sono ancora un iper dilettante ...
secondo voi in 50 lt , quanti guppy poteri prendere ?
e poi , ho deciso di non mettere piante vere , fara' male ai pesci ?
grazie anticipatamente
grazie ragazzi , siete stati perfetti ..
sono veramente stupito :-)) complimenti
per ora , ho solo messo l'attivatore batterico , volevo cambiare 10 lt di acqua ma il negozio dove vado e' chiuso fino a mercoledi' e volevo mettere l'acqua osmotica
sto tenendo acceso l'areatore una decina di ore al giorno .
oggi ho dato da mangiare ai pesci dopo 2 giorni di digiuno , non me la sentivo di aspettare ancora ...
i pesci sembrano stare bene e l'acqua e' cristallina , veramente limpidissima ...
ho deciso che riportero' i pesci quanto prima e prendero' i guppy con un pulitore e un pesce mangialumachine , scusate se non li chiamo per nome ma sono ancora un iper dilettante ...
secondo voi in 50 lt , quanti guppy poteri prendere ?
e poi , ho deciso di non mettere piante vere , fara' male ai pesci ?
grazie anticipatamente
un altra domanda , la mia pompa non e' regolabile , e da quello che vedo , e' molto potente , puo' dare fastidio ai pesci ?
galeone, se non hai piante vere, l'aeratore lascialo acceso 24 h su 24 ;-)
Mkel77, :-) :-)
un altra domanda , la mia pompa non e' regolabile , e da quello che vedo , e' molto potente , puo' dare fastidio ai pesci ?
galeone, se non hai piante vere, l'aeratore lascialo acceso 24 h su 24 ;-)
Mkel77, :-) :-)
ma l'areatore fa' un casino pazzesco ...
mia moglie mi ammazza se lo lascio acceso sempre ...
non esiste un areatore super silenzioso ?
ma l'areatore fa' un casino pazzesco ...
mia moglie mi ammazza se lo lascio acceso sempre ...
non esiste un areatore super silenzioso ?
bè dai almeno di notte meglio spegnerlo.......ci sono certi aeratori che sembrano trapani a percussione..............
Se per pesce mangialumachine intendi il Botia, meglio evitare, è un altro di quei pesci che raggiunge dimensioni imbarazzanti in un acquario da 50 litri....... ;-)
bè dai almeno di notte meglio spegnerlo.......ci sono certi aeratori che sembrano trapani a percussione..............
Se per pesce mangialumachine intendi il Botia, meglio evitare, è un altro di quei pesci che raggiunge dimensioni imbarazzanti in un acquario da 50 litri....... ;-)
Mkel77, bè dai almeno di notte meglio spegnerlo.......ci sono certi aeratori che sembrano trapani a percussione......
non sarebbe la giusta punizione?? #18 #18
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
galeone, naturalmente si scherza :-)) #36# :-))
Mkel77, bè dai almeno di notte meglio spegnerlo.......ci sono certi aeratori che sembrano trapani a percussione......
non sarebbe la giusta punizione?? #18 #18
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
galeone, naturalmente si scherza :-)) #36# :-))
Mkel77, bè dai almeno di notte meglio spegnerlo.......ci sono certi aeratori che sembrano trapani a percussione......
non sarebbe la giusta punizione?? #18 #18
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
galeone, naturalmente si scherza :-)) #36# :-))
hai ragione ..
ma credimi , mi e' venuta un ansia per i pesci pazzesca . . .
che faccio allora , aspetto mercoledi' per l'acqua asmotica o ci metto quella del rubinetto con il prodotto per ripulirla ?
Mkel77, bè dai almeno di notte meglio spegnerlo.......ci sono certi aeratori che sembrano trapani a percussione......
non sarebbe la giusta punizione?? #18 #18
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
galeone, naturalmente si scherza :-)) #36# :-))
hai ragione ..
ma credimi , mi e' venuta un ansia per i pesci pazzesca . . .
che faccio allora , aspetto mercoledi' per l'acqua asmotica o ci metto quella del rubinetto con il prodotto per ripulirla ?
galeone, i pesci rossi non vanno tanto per il sottile..............puoi usare tranquillamente quella di rubinetto con biocondizionatore. ;-)
galeone, i pesci rossi non vanno tanto per il sottile..............puoi usare tranquillamente quella di rubinetto con biocondizionatore. ;-)
grazie mkel77 , ma allora , quanti guppy potrei mettere nei miei 50 lt ?
mi affido completamente a voi , mi piacerebbe un acquario abbastanza vario , anche i 6 pesci rossi li ho presi tutti diversi e l'effetto e' bellissimo ...
ma un pulitore o pesce da fondo , non dovrei metterlo ?
grazie mkel77 , ma allora , quanti guppy potrei mettere nei miei 50 lt ?
mi affido completamente a voi , mi piacerebbe un acquario abbastanza vario , anche i 6 pesci rossi li ho presi tutti diversi e l'effetto e' bellissimo ...
ma un pulitore o pesce da fondo , non dovrei metterlo ?
sono molto prolifici quindi meglio andarci cauti all'inizio, io partirei con 1 maschio e 3 femmine, leggi anche questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223290 e poi c'è la sezione dedicata interamente ai poecilidi :-)
sono molto prolifici quindi meglio andarci cauti all'inizio, io partirei con 1 maschio e 3 femmine, leggi anche questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223290 e poi c'è la sezione dedicata interamente ai poecilidi :-)
grazie Milly , ma solo loro ?
so' che ho pochi litri ma totale quante se ne possono mettere di guppy , secondo te ? :-))
grazie Milly , ma solo loro ?
so' che ho pochi litri ma totale quante se ne possono mettere di guppy , secondo te ? :-))
galeone, stai tranquillo che con un maschio e tre femmine in pochi mesi ti ritrovi i guppy pure in bagno.......... :-))
galeone, stai tranquillo che con un maschio e tre femmine in pochi mesi ti ritrovi i guppy pure in bagno.......... :-))
galeone, stai tranquillo che con un maschio e tre femmine in pochi mesi ti ritrovi i guppy pure in bagno.......... :-))
ahahahahah :-D :-D :-D :-D
e' saro' un buon padre ?
il 24 febbraio nasce mia figlia , avro' tempo per lei ? -05 -05
a parte gli scherzi , e dopo che faccio quando nascono i pesciolini ?
apro un negozio ? #19
galeone, stai tranquillo che con un maschio e tre femmine in pochi mesi ti ritrovi i guppy pure in bagno.......... :-))
ahahahahah :-D :-D :-D :-D
e' saro' un buon padre ?
il 24 febbraio nasce mia figlia , avro' tempo per lei ? -05 -05
a parte gli scherzi , e dopo che faccio quando nascono i pesciolini ?
apro un negozio ? #19
non so' nemmeno come si fa' a gestirli quando sono microscopici ..
ci vuole una nursery ?
non so' nemmeno come si fa' a gestirli quando sono microscopici ..
ci vuole una nursery ?
galeone, se l'acquario è decentemente piantumato no.. cmq tra gli articoli trovi sicuremente uno speciale sui guppy.... dagli una lettura...
p.s. a 98 hai ancora voglia di figli?? #17 #17
galeone, se l'acquario è decentemente piantumato no.. cmq tra gli articoli trovi sicuremente uno speciale sui guppy.... dagli una lettura...
p.s. a 98 hai ancora voglia di figli?? #17 #17
si si , potere del Viagra
si si , potere del Viagra
i guppy sono molto semplici da allevare, nascono già completamente svliuppati e indipendenti e già in grado di mangiare il mangime degli adulti, finemente sminuzzato. Comunque in vendita trovi anche cibo polverizzato o liquido specifico per avannotti.
Chiedi al negoziante se è disposto a ritirare alcuni avannotti quando saranno abbastanza grandicelli per essere venduti ;-)
i guppy sono molto semplici da allevare, nascono già completamente svliuppati e indipendenti e già in grado di mangiare il mangime degli adulti, finemente sminuzzato. Comunque in vendita trovi anche cibo polverizzato o liquido specifico per avannotti.
Chiedi al negoziante se è disposto a ritirare alcuni avannotti quando saranno abbastanza grandicelli per essere venduti ;-)
galeone, se l'acquario è decentemente piantumato no.. cmq tra gli articoli trovi sicuremente uno speciale sui guppy.... dagli una lettura...
p.s. a 98 hai ancora voglia di figli?? #17 #17
cosa intendi per piantumato ?
pieno di piante ?
io mettero' solo quelle di plastica ...
galeone, se l'acquario è decentemente piantumato no.. cmq tra gli articoli trovi sicuremente uno speciale sui guppy.... dagli una lettura...
p.s. a 98 hai ancora voglia di figli?? #17 #17
cosa intendi per piantumato ?
pieno di piante ?
io mettero' solo quelle di plastica ...
i guppy sono molto semplici da allevare, nascono già completamente svliuppati e indipendenti e già in grado di mangiare il mangime degli adulti, finemente sminuzzato. Comunque in vendita trovi anche cibo polverizzato o liquido specifico per avannotti.
Chiedi al negoziante se è disposto a ritirare alcuni avannotti quando saranno abbastanza grandicelli per essere venduti ;-)
quindi non servira' una sala parto per non farli mangiare dai pesci piu' grandi ?
i guppy sono molto semplici da allevare, nascono già completamente svliuppati e indipendenti e già in grado di mangiare il mangime degli adulti, finemente sminuzzato. Comunque in vendita trovi anche cibo polverizzato o liquido specifico per avannotti.
Chiedi al negoziante se è disposto a ritirare alcuni avannotti quando saranno abbastanza grandicelli per essere venduti ;-)
quindi non servira' una sala parto per non farli mangiare dai pesci piu' grandi ?
galeone, e perchè nessuna pianta vera?? #24 #24
galeone, e perchè nessuna pianta vera?? #24 #24
zanozaza
05-01-2009, 22:38
Si scusa ma per quale motivo non vuoi piante vere? quarda che se metti qualcche piantina vera a crescita rapida (cosa che non avresti potuto fare coi rossi ) ti darà solo benefici. Aiuta tantissimo a combattere i nitrati ,ossigena l'acqua aiuta anche contro le alghe,aiuta la soppravivenza di eventuali avannotti e sono belle.
Caspita se abitassi vicino te ne porterei io un po e scommetto che mi ringrazieresti.
zanozaza
05-01-2009, 22:38
Si scusa ma per quale motivo non vuoi piante vere? quarda che se metti qualcche piantina vera a crescita rapida (cosa che non avresti potuto fare coi rossi ) ti darà solo benefici. Aiuta tantissimo a combattere i nitrati ,ossigena l'acqua aiuta anche contro le alghe,aiuta la soppravivenza di eventuali avannotti e sono belle.
Caspita se abitassi vicino te ne porterei io un po e scommetto che mi ringrazieresti.
non le voglio mettere perche' dovrei risvuotare l'acquario .
poi mettere il doppio fondale terra e sassi ..
gia' il mio acquario e' piccolo , gli alzo pure il fondo , non ci rimane nulla ...
poi , detto tra noi , mi piaccioni di piu' quelle di plastica , sono cosi' perfette :-))
non le voglio mettere perche' dovrei risvuotare l'acquario .
poi mettere il doppio fondale terra e sassi ..
gia' il mio acquario e' piccolo , gli alzo pure il fondo , non ci rimane nulla ...
poi , detto tra noi , mi piaccioni di piu' quelle di plastica , sono cosi' perfette :-))
pensaci :-) ci sono piante davvero poco esigenti e robuste. Visto che il primo allestimento è stato fatto di fretta adesso prendi tempo, leggi molto sul forum e sarai in grado di fare una vaschetta di poche pretese ma naturale e che ti darà molte soddisfazioni ;-)
pensaci :-) ci sono piante davvero poco esigenti e robuste. Visto che il primo allestimento è stato fatto di fretta adesso prendi tempo, leggi molto sul forum e sarai in grado di fare una vaschetta di poche pretese ma naturale e che ti darà molte soddisfazioni ;-)
bettina s.
06-01-2009, 00:01
senza piante vere, poi occhio alle alghe; comunque non è necessario il fondo fertilizzato se metti piante epifite, ossia le cui radici si ancorano sui legni, vedrai che una piccola anubias o microsorum su una radice fanno davvero un bell'effetto #36#
a mio modo di vedere da' molto più soddisfazione riuscire a tenere una vaschetta carina (con pesci e piante in salute) a costi minimi, cosa fattibile se però si fa tutto con calma, altrimenti si rischia di entrare in un circolo vizioso dove si buttano veramente tanti soldi #07
Se davvero la vasca e i pesciolini sono stati presi per esaudire il desiderio del tuo bambino, non credi che si dispiacerebbe di più a vedere i suoi pescetti a pancia in su?
Io ho tre bimbi e 4 vasche quindi frequento spesso due o tre garden vicino a casa mia dove oltre ai pesci hanno altri animali: dovessi esaudire sempre le loro richieste, proprio oggi oltre alle taniche di acqua di osmosi sarei rientrata con un coniglio, un ara e un iguana albino #23 #23
Mi pare di capire che vorresti una vasca con tanti pesciolini: potresti mettere un betta maschio diverse rasbore e un trio di corydoras , l'acquario sarebbe sempre movimentato e non avresti il problema di dove piazzare gli avannotti di guppy ;-)
Naturalmente sono opzioni da valutare a vasca ben avviata (30/40 giorni).
bettina s.
06-01-2009, 00:01
senza piante vere, poi occhio alle alghe; comunque non è necessario il fondo fertilizzato se metti piante epifite, ossia le cui radici si ancorano sui legni, vedrai che una piccola anubias o microsorum su una radice fanno davvero un bell'effetto #36#
a mio modo di vedere da' molto più soddisfazione riuscire a tenere una vaschetta carina (con pesci e piante in salute) a costi minimi, cosa fattibile se però si fa tutto con calma, altrimenti si rischia di entrare in un circolo vizioso dove si buttano veramente tanti soldi #07
Se davvero la vasca e i pesciolini sono stati presi per esaudire il desiderio del tuo bambino, non credi che si dispiacerebbe di più a vedere i suoi pescetti a pancia in su?
Io ho tre bimbi e 4 vasche quindi frequento spesso due o tre garden vicino a casa mia dove oltre ai pesci hanno altri animali: dovessi esaudire sempre le loro richieste, proprio oggi oltre alle taniche di acqua di osmosi sarei rientrata con un coniglio, un ara e un iguana albino #23 #23
Mi pare di capire che vorresti una vasca con tanti pesciolini: potresti mettere un betta maschio diverse rasbore e un trio di corydoras , l'acquario sarebbe sempre movimentato e non avresti il problema di dove piazzare gli avannotti di guppy ;-)
Naturalmente sono opzioni da valutare a vasca ben avviata (30/40 giorni).
galeone, come ti è gia stato detto ci sono delle piante poco esigenti, che non necessitano di nulla... :-)) :-))
galeone, come ti è gia stato detto ci sono delle piante poco esigenti, che non necessitano di nulla... :-)) :-))
stenanoide
06-01-2009, 01:52
Infatti! io ho proprio le anubias e le microsorum attaccate ad un tronchetto appoggiato su di una piccola roccia, l'effetto è bellissimo e reggono di tutto, in piu il fondo è solo di ghiaina chiara, sembra il fondo di un fiume..fidati le vere piante sono la natura, cosi come dovrebbe essere ogni nostro acquario :)
stenanoide
06-01-2009, 01:52
Infatti! io ho proprio le anubias e le microsorum attaccate ad un tronchetto appoggiato su di una piccola roccia, l'effetto è bellissimo e reggono di tutto, in piu il fondo è solo di ghiaina chiara, sembra il fondo di un fiume..fidati le vere piante sono la natura, cosi come dovrebbe essere ogni nostro acquario :)
buongirono a tutti , stamattina , ho cambiato 10 lt di acqua.
ieri avevo messo il biocondizionatore nella tanica e l'ho lascaiata li' fino a stamattina .
tra poco mettero' anche l'attivatore
l'areatore e' quasi sempre acceso e i pesci stanno benissimo .. almeno spero .. #12
ho inserito un altra piantina finta e sotterrato il beccuccio dell'areatore .
e' vicino all'uscita dell'acqua , dite che potrebbe deviare il flusso ?
buongirono a tutti , stamattina , ho cambiato 10 lt di acqua.
ieri avevo messo il biocondizionatore nella tanica e l'ho lascaiata li' fino a stamattina .
tra poco mettero' anche l'attivatore
l'areatore e' quasi sempre acceso e i pesci stanno benissimo .. almeno spero .. #12
ho inserito un altra piantina finta e sotterrato il beccuccio dell'areatore .
e' vicino all'uscita dell'acqua , dite che potrebbe deviare il flusso ?
alexmuto
06-01-2009, 12:25
#07 #07 #07
alexmuto
06-01-2009, 12:25
#07 #07 #07
grazie dell'aiuto Alexmuto , si vede che sei un esperto ...
grazie dell'aiuto Alexmuto , si vede che sei un esperto ...
alexmuto
06-01-2009, 12:39
#07 #07 #07
alexmuto
06-01-2009, 12:39
#07 #07 #07
il tuo discorso non fa' una piega ...
oltre alle faccine , sai dare anche consigli oppure ti limiti a quelle ?
il tuo discorso non fa' una piega ...
oltre alle faccine , sai dare anche consigli oppure ti limiti a quelle ?
alexmuto, abbiamo già discusso a lungo con galeone, della sua situazione, se vuoi partecipare sei il benvenuto, ma post del genere non sono utili a nessuno ;-)
alexmuto, abbiamo già discusso a lungo con galeone, della sua situazione, se vuoi partecipare sei il benvenuto, ma post del genere non sono utili a nessuno ;-)
alexmuto, se devi intervenire solo con faccine per aumentare il contatore, è meglio se ti astieni.
alexmuto, se devi intervenire solo con faccine per aumentare il contatore, è meglio se ti astieni.
alexmuto, se devi intervenire solo con faccine per aumentare il contatore, è meglio se ti astieni.
grazie a tutti ..
allora , che dite , sto facendo le cose giuste ?
per ora , l'acquario e' i pesci sembrano in buonissimo stato
http://img361.imageshack.us/img361/7489/dsc00189fa6.jpg
alexmuto, se devi intervenire solo con faccine per aumentare il contatore, è meglio se ti astieni.
grazie a tutti ..
allora , che dite , sto facendo le cose giuste ?
per ora , l'acquario e' i pesci sembrano in buonissimo stato
http://img361.imageshack.us/img361/7489/dsc00189fa6.jpg
Terrorblade90
06-01-2009, 14:41
Sono tutte piante finte... #07 è inutile mettere piante finte, toglile e mettici piante vere!!!
Terrorblade90
06-01-2009, 14:41
Sono tutte piante finte... #07 è inutile mettere piante finte, toglile e mettici piante vere!!!
oddio... un pò troppo artificiale non credi? certo, i colori ci sono tutti, ma mi sembra più un contenitore di oggettini che un acquario nel quale devono vivere dei pesci ;-) ;-)
Ottima la decisione di portare indietro i pesci rossi e prendere poecilidi, avrai molte soddisfazioni.
Se non sbaglio ho letto che volevi mettere anche qualche "pulitore". Devi sapere che sono alcuni pesci, per la loro abitudine a rimanere attaccati a vetri e supporti, o di grufolare sul fondo, vengono considerati spazzini naturali. Ebbene non è così, sono pesci come altri che hanno una dieta diversa, come gli alghivori (detti pesci a ventosa), che setacciano tutte le superfici libere in cerca di alghe tenere da mangiare, o onnivori come corydoras aeneus (che ti consiglierei) che cercano sul fondo avanzi di cibo di altri pesci.
Quindi potresti prevedere (a maturazione avvenuta) una popolazione costituita (come suggerito) di 4 guppy (1 maschio e 3 femmine, prendi esemplari sani, con ventre rotondo, pinne definite e non sfilacciate, nuoto agile, colori vivi) e 4 corydoras (paleatus, aeneus, albini o non, tutti però della stessa varietà). Sono sempre attivi e simpatici.
Ti suggerirei, inoltre, di prendere alcune piante del genere Microsorum Pteropus Anubias: barteri, barteri var.nana, gigantea, coffefolia, lanceolata, species.
Queste si devono pulire per bene dalla lana nella quale sono messe, e con un filo di nylon ancorate per le radici a sassi o legni.
In pratica vogliono solo l'acqua e un pò di luce: se ne hanno non troppa è meglio, specie in acquari dove le piante devono essere più che altro un suppellettile ;-) ;-) ;-)
Sono tutte piante finte... è inutile mettere piante finte, toglile e mettici piante vere!!!
Terrorblade90, è inutile indignarsi, galeone, ha già spiegato nelle pagine precedenti il motivo della sua scelta.
oddio... un pò troppo artificiale non credi? certo, i colori ci sono tutti, ma mi sembra più un contenitore di oggettini che un acquario nel quale devono vivere dei pesci ;-) ;-)
Ottima la decisione di portare indietro i pesci rossi e prendere poecilidi, avrai molte soddisfazioni.
Se non sbaglio ho letto che volevi mettere anche qualche "pulitore". Devi sapere che sono alcuni pesci, per la loro abitudine a rimanere attaccati a vetri e supporti, o di grufolare sul fondo, vengono considerati spazzini naturali. Ebbene non è così, sono pesci come altri che hanno una dieta diversa, come gli alghivori (detti pesci a ventosa), che setacciano tutte le superfici libere in cerca di alghe tenere da mangiare, o onnivori come corydoras aeneus (che ti consiglierei) che cercano sul fondo avanzi di cibo di altri pesci.
Quindi potresti prevedere (a maturazione avvenuta) una popolazione costituita (come suggerito) di 4 guppy (1 maschio e 3 femmine, prendi esemplari sani, con ventre rotondo, pinne definite e non sfilacciate, nuoto agile, colori vivi) e 4 corydoras (paleatus, aeneus, albini o non, tutti però della stessa varietà). Sono sempre attivi e simpatici.
Ti suggerirei, inoltre, di prendere alcune piante del genere Microsorum Pteropus Anubias: barteri, barteri var.nana, gigantea, coffefolia, lanceolata, species.
Queste si devono pulire per bene dalla lana nella quale sono messe, e con un filo di nylon ancorate per le radici a sassi o legni.
In pratica vogliono solo l'acqua e un pò di luce: se ne hanno non troppa è meglio, specie in acquari dove le piante devono essere più che altro un suppellettile ;-) ;-) ;-)
Sono tutte piante finte... è inutile mettere piante finte, toglile e mettici piante vere!!!
Terrorblade90, è inutile indignarsi, galeone, ha già spiegato nelle pagine precedenti il motivo della sua scelta.
1000 grazie Tropius , allora , 4 guppy , 2 corydoras e poi ?
1000 grazie Tropius , allora , 4 guppy , 2 corydoras e poi ?
Terrorblade90
06-01-2009, 19:29
Perché 2 Corydoras? I Corydoras sono pesci di branco, e (niente polemiche, per piacere) sono epsci d'acqua tenera, che c'entrano poco con i guppy; meglio una coppia di Ampullarie.
Terrorblade90
06-01-2009, 19:29
Perché 2 Corydoras? I Corydoras sono pesci di branco, e (niente polemiche, per piacere) sono epsci d'acqua tenera, che c'entrano poco con i guppy; meglio una coppia di Ampullarie.
Perché 2 Corydoras? I Corydoras sono pesci di branco, e (niente polemiche, per piacere) sono epsci d'acqua tenera, che c'entrano poco con i guppy; meglio una coppia di Ampullarie.
odio le lumache . . .
Perché 2 Corydoras? I Corydoras sono pesci di branco, e (niente polemiche, per piacere) sono epsci d'acqua tenera, che c'entrano poco con i guppy; meglio una coppia di Ampullarie.
odio le lumache . . .
ragazzi su , siete o non siete dei super esperti ?
in 50 lt , vorrei mettere il maggior numero di speci di pesci , senza che naturalmente si diano fastidio .
4 guppy sicuri , poi ?
ragazzi su , siete o non siete dei super esperti ?
in 50 lt , vorrei mettere il maggior numero di speci di pesci , senza che naturalmente si diano fastidio .
4 guppy sicuri , poi ?
Terrorblade90
06-01-2009, 21:25
4 molly, e qualche Caridina palmata casomai.
Terrorblade90
06-01-2009, 21:25
4 molly, e qualche Caridina palmata casomai.
quindi :
4 guppy
4 molly
4 caridina
altrnative ai molly ?
quindi :
4 guppy
4 molly
4 caridina
altrnative ai molly ?
zanozaza
06-01-2009, 22:01
ragazzi su , siete o non siete dei super esperti ?
in 50 lt , vorrei mettere il maggior numero di speci di pesci , senza che naturalmente si diano fastidio .
4 guppy sicuri , poi ?
Non per essere ripetitivo ma per poter mettere il maggior numero di pesci possibile devi mettere le piante vere per i motivi che ti sono già stati detti e poi quarda che nonè affato vero che devi mettere il fondo (con le piante che ti sono già state consigliate) e nelmeno fertilizzare e tanto meno svuotare l'acquario.
Per i pesci allora se sei già convinto per i gupy appena pronto ne prendi 4 3 femmine e un maschio mi raccomando anche se sono più belli i maschi prendine 1 solo altrimenti stressa fino alla morte la femmina (hanno una carica altro che i conigli....)
poi lasci passare almeno una settimana prima di aggiungerne altri,questo perche il filtro deve abbituarsi alla nuova carica batterica..
zanozaza
06-01-2009, 22:01
ragazzi su , siete o non siete dei super esperti ?
in 50 lt , vorrei mettere il maggior numero di speci di pesci , senza che naturalmente si diano fastidio .
4 guppy sicuri , poi ?
Non per essere ripetitivo ma per poter mettere il maggior numero di pesci possibile devi mettere le piante vere per i motivi che ti sono già stati detti e poi quarda che nonè affato vero che devi mettere il fondo (con le piante che ti sono già state consigliate) e nelmeno fertilizzare e tanto meno svuotare l'acquario.
Per i pesci allora se sei già convinto per i gupy appena pronto ne prendi 4 3 femmine e un maschio mi raccomando anche se sono più belli i maschi prendine 1 solo altrimenti stressa fino alla morte la femmina (hanno una carica altro che i conigli....)
poi lasci passare almeno una settimana prima di aggiungerne altri,questo perche il filtro deve abbituarsi alla nuova carica batterica..
Perché 2 Corydoras? I Corydoras sono pesci di branco, e (niente polemiche, per piacere) sono epsci d'acqua tenera, che c'entrano poco con i guppy; meglio una coppia di Ampullarie.
I cory aeneus e i paleatus tollerano piuttosto bene i valori adatti ai poecilidi e possono essere tenuti insieme (da 3-4 esemplari in su e ovviamente se la capacità della vasca lo permette).
Non è una polemica ma solo una precisazione.
Benissimo le ampullarie, neritine, multidentata e neocaridine (non tutti insieme :-) )
Perché 2 Corydoras? I Corydoras sono pesci di branco, e (niente polemiche, per piacere) sono epsci d'acqua tenera, che c'entrano poco con i guppy; meglio una coppia di Ampullarie.
I cory aeneus e i paleatus tollerano piuttosto bene i valori adatti ai poecilidi e possono essere tenuti insieme (da 3-4 esemplari in su e ovviamente se la capacità della vasca lo permette).
Non è una polemica ma solo una precisazione.
Benissimo le ampullarie, neritine, multidentata e neocaridine (non tutti insieme :-) )
stenanoide
07-01-2009, 02:26
Io nn sono un esperto ma per il gusto non serve esserlo, e dico che le piante finte sono veramente bruttine oltre ke inutili per la chimica dell'acqua, se poi sono cinesi minimo mollano veleni a go go..
stenanoide
07-01-2009, 02:26
Io nn sono un esperto ma per il gusto non serve esserlo, e dico che le piante finte sono veramente bruttine oltre ke inutili per la chimica dell'acqua, se poi sono cinesi minimo mollano veleni a go go..
quindi :
4 guppy
4 molly
4 caridina
altrnative ai molly ?
sia guppy che molly si riproducono facilmente (il primato lo detiene sempre il guppy), non ti conviene introdurre 8 adulti in soli 50 litri perchè nel giro di pochi mesi non sapresti più dove metterli. Come ti ho già raccomandato in precedenza, non avere fretta, fai le cose per benino e ci guadagnerai nel tempo con tante soddisfazioni. Tra l'altro i molly crescono molto, piuttosto prendi guppy e platy corallo, che restano più piccini e sono altrettanto belli, piaceranno molto al tuo bimbo. 1 maschio + 2 femmine di entrambe le specie e sei a posto :-))
quindi :
4 guppy
4 molly
4 caridina
altrnative ai molly ?
sia guppy che molly si riproducono facilmente (il primato lo detiene sempre il guppy), non ti conviene introdurre 8 adulti in soli 50 litri perchè nel giro di pochi mesi non sapresti più dove metterli. Come ti ho già raccomandato in precedenza, non avere fretta, fai le cose per benino e ci guadagnerai nel tempo con tante soddisfazioni. Tra l'altro i molly crescono molto, piuttosto prendi guppy e platy corallo, che restano più piccini e sono altrettanto belli, piaceranno molto al tuo bimbo. 1 maschio + 2 femmine di entrambe le specie e sei a posto :-))
GRAZIE A TUTTI , SIETE DISPONIBILISSIMI !!!
GRAZIE A TUTTI , SIETE DISPONIBILISSIMI !!!
stealth_ITA
07-01-2009, 13:01
galeone, ciao, allora l acquario va avanti?, ho visto l'ultima foto, in effetti è un pò troppo "plasticoso" :-)) , e te lo dice uno che nell acquario ha un sottomarino #17 , io leverei quelle piante, che tra un mesetto si riempiranno di alghe e ci potresti inserire qualche piantina vera, con i soldi ci guadagni sicuramente, e anche di estetica.
fatti consigliare dagli esperti un paio di tipi di piante che crescono bene senza nutrimenti particolari o luci strane.
ciao ciao
stealth_ITA
07-01-2009, 13:01
galeone, ciao, allora l acquario va avanti?, ho visto l'ultima foto, in effetti è un pò troppo "plasticoso" :-)) , e te lo dice uno che nell acquario ha un sottomarino #17 , io leverei quelle piante, che tra un mesetto si riempiranno di alghe e ci potresti inserire qualche piantina vera, con i soldi ci guadagni sicuramente, e anche di estetica.
fatti consigliare dagli esperti un paio di tipi di piante che crescono bene senza nutrimenti particolari o luci strane.
ciao ciao
galeone, ciao, allora l acquario va avanti?, ho visto l'ultima foto, in effetti è un pò troppo "plasticoso" :-)) , e te lo dice uno che nell acquario ha un sottomarino #17 , io leverei quelle piante, che tra un mesetto si riempiranno di alghe e ci potresti inserire qualche piantina vera, con i soldi ci guadagni sicuramente, e anche di estetica.
fatti consigliare dagli esperti un paio di tipi di piante che crescono bene senza nutrimenti particolari o luci strane.
ciao ciao
ciao Stealth , per ora tutto bene , grazie .
adesso voglio diventare un po' piu' esperto di pesci , poi , mettero' le piante , anche se quelle in plastica mi piaccino molto ...
per ora sto decidendo quali pesci mettere insieme ai Guppy , tu hai qulache consiglio ?
ti rammento che ho solo 50 lt ...
saluti
galeone, ciao, allora l acquario va avanti?, ho visto l'ultima foto, in effetti è un pò troppo "plasticoso" :-)) , e te lo dice uno che nell acquario ha un sottomarino #17 , io leverei quelle piante, che tra un mesetto si riempiranno di alghe e ci potresti inserire qualche piantina vera, con i soldi ci guadagni sicuramente, e anche di estetica.
fatti consigliare dagli esperti un paio di tipi di piante che crescono bene senza nutrimenti particolari o luci strane.
ciao ciao
ciao Stealth , per ora tutto bene , grazie .
adesso voglio diventare un po' piu' esperto di pesci , poi , mettero' le piante , anche se quelle in plastica mi piaccino molto ...
per ora sto decidendo quali pesci mettere insieme ai Guppy , tu hai qulache consiglio ?
ti rammento che ho solo 50 lt ...
saluti
Terrorblade90, ti consiglierei di informarti meglio prima di dare consigli a chi ne sa meno di te, perchè dopo potresti creare spiacevoli conseguenze. Come ti ha precisato milly, i paleatus e aeneus sono adatti a vivere con una durezza dell'acqua discreta, i panda invece sono adatti ad acque tenere. ;-) ;-)
In più consigliare altri 4 molly in un 50 litri mi sembra alquanto azzardato: alcune varietà raggiungono dimensioni notevoli.
galeone, alla fine di certo potresti mettere 4 guppy e 4 corydoras (genere paleatus o aeneus), 4 multidentata (eccellenti detrivore).
Per ora mi sembra un buon compromesso, sei sempre a tempo ad aggiungerne altri.
E ti do un ulteriore consiglio: introduci prima i gupppy, e successivamente (a distanza di qualche giorno) i corydoras e caridine, così non affatichi troppo il filtro ;-) ;-)
Terrorblade90, ti consiglierei di informarti meglio prima di dare consigli a chi ne sa meno di te, perchè dopo potresti creare spiacevoli conseguenze. Come ti ha precisato milly, i paleatus e aeneus sono adatti a vivere con una durezza dell'acqua discreta, i panda invece sono adatti ad acque tenere. ;-) ;-)
In più consigliare altri 4 molly in un 50 litri mi sembra alquanto azzardato: alcune varietà raggiungono dimensioni notevoli.
galeone, alla fine di certo potresti mettere 4 guppy e 4 corydoras (genere paleatus o aeneus), 4 multidentata (eccellenti detrivore).
Per ora mi sembra un buon compromesso, sei sempre a tempo ad aggiungerne altri.
E ti do un ulteriore consiglio: introduci prima i gupppy, e successivamente (a distanza di qualche giorno) i corydoras e caridine, così non affatichi troppo il filtro ;-) ;-)
Terrorblade90
07-01-2009, 19:13
Ho sbagliato: volevo dire 4 platy #12
Terrorblade90
07-01-2009, 19:13
Ho sbagliato: volevo dire 4 platy #12
io in 50lt non andrei oltre la configurazione proposta da tropius... i guppy figliano come conigli (come una setta di conigli assatanati) e la bimba credo si divertirà ed imparerà molto anche da questo :-))
magari potrebbe essere uno spunto per spiegare la classica domanda pesante sulla nascita dei bimbi... se non lo hai gia fatto potresti sfruttare i pesci per spiegargli come vanno le cose, noi abbiamo spiegato la situazione al mio cuginetto prendendo come esempio le ampullarie!! :-D :-D
cmq perchè odi le lumache? #24 è vero che spesso non godono di una buona fama ma in realtà sono carine, hanno dei comportamenti strani (a volte) e sono anche molto utili :-))
inoltre, le piante vere aiuterebbero i guppyni nati oltre a dare una mano con l'ecosistema e render più bello l'acquario... cmq son scelte, le piante semplici da metter li e guardare te le abbiamo consigliate, se hai bisogno siamo qui ;-)
le piante finte son di plastica? se è cosi occhio perchè a volte possono risultare un po taglienti #23
p.s. sarebbe ora di aggiornare la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
io in 50lt non andrei oltre la configurazione proposta da tropius... i guppy figliano come conigli (come una setta di conigli assatanati) e la bimba credo si divertirà ed imparerà molto anche da questo :-))
magari potrebbe essere uno spunto per spiegare la classica domanda pesante sulla nascita dei bimbi... se non lo hai gia fatto potresti sfruttare i pesci per spiegargli come vanno le cose, noi abbiamo spiegato la situazione al mio cuginetto prendendo come esempio le ampullarie!! :-D :-D
cmq perchè odi le lumache? #24 è vero che spesso non godono di una buona fama ma in realtà sono carine, hanno dei comportamenti strani (a volte) e sono anche molto utili :-))
inoltre, le piante vere aiuterebbero i guppyni nati oltre a dare una mano con l'ecosistema e render più bello l'acquario... cmq son scelte, le piante semplici da metter li e guardare te le abbiamo consigliate, se hai bisogno siamo qui ;-)
le piante finte son di plastica? se è cosi occhio perchè a volte possono risultare un po taglienti #23
p.s. sarebbe ora di aggiornare la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |