PDA

Visualizza la versione completa : Marino e filtro esterno biologico


rioma75
03-01-2009, 20:49
Ciao, ho ancora dei dubbi, io pensavo che un filtro esterno (biologico) associato a una vasca marina facesse più male che bene, ancora oggi su una rivista ho letto che viene consigliato.

Che ne dite?

Omar.

rioma75
03-01-2009, 20:49
Ciao, ho ancora dei dubbi, io pensavo che un filtro esterno (biologico) associato a una vasca marina facesse più male che bene, ancora oggi su una rivista ho letto che viene consigliato.

Che ne dite?

Omar.

IVANO
03-01-2009, 21:22
rioma75, dipende cosa ci allevi....
se metti solo pesci allora forse non è cosi dannoso, se vuoi mettere sps e lps allora io ci penderei 2 volte, logicamente devi rispettare le regole del berlinese senza il biologico , luce, movimento, skimmer e rocce vive....

IVANO
03-01-2009, 21:22
rioma75, dipende cosa ci allevi....
se metti solo pesci allora forse non è cosi dannoso, se vuoi mettere sps e lps allora io ci penderei 2 volte, logicamente devi rispettare le regole del berlinese senza il biologico , luce, movimento, skimmer e rocce vive....

ALGRANATI
03-01-2009, 21:30
rioma75,
Che ne dite?



che la rivista dice fregnacce a meno di fare una vasca prettamente di pesci e mollti allora potrebbe avere un certo senso

ALGRANATI
03-01-2009, 21:30
rioma75,
Che ne dite?



che la rivista dice fregnacce a meno di fare una vasca prettamente di pesci e mollti allora potrebbe avere un certo senso

maurofire
03-01-2009, 22:00
Io lo usato un sacco di tempo su una vasca di soli pesci, e mi sono trovato bene, devi solo stare attento ai nitrati . comunque ti consiglio di affiancare una skimmer.

maurofire
03-01-2009, 22:00
Io lo usato un sacco di tempo su una vasca di soli pesci, e mi sono trovato bene, devi solo stare attento ai nitrati . comunque ti consiglio di affiancare una skimmer.

maurofire
03-01-2009, 22:00
Io lo usato un sacco di tempo su una vasca di soli pesci, e mi sono trovato bene, devi solo stare attento ai nitrati . comunque ti consiglio di affiancare una skimmer.

maurofire
03-01-2009, 22:00
Io lo usato un sacco di tempo su una vasca di soli pesci, e mi sono trovato bene, devi solo stare attento ai nitrati . comunque ti consiglio di affiancare una skimmer.

rioma75
04-01-2009, 12:54
Io ho un rio 400 con rocce, 4 t5 da 54w lo skimmer e 2 tunze 6000.

Mi hanno fatto venire dei dubbi.

Grazie

O.

rioma75
04-01-2009, 12:54
Io ho un rio 400 con rocce, 4 t5 da 54w lo skimmer e 2 tunze 6000.

Mi hanno fatto venire dei dubbi.

Grazie

O.

IVANO
04-01-2009, 12:59
rioma75, quali dubbi?

IVANO
04-01-2009, 12:59
rioma75, quali dubbi?

billalele
04-01-2009, 13:03
Ciao, ho ancora dei dubbi, io pensavo che un filtro esterno (biologico) associato a una vasca marina facesse più male che bene, ancora oggi su una rivista ho letto che viene consigliato.

Che ne dite?

Omar.

ciao,
ti confermo che il biologico è perfetto se hai solo pesci marini.....
ho avuto recentemente discussioni per pro e contro, ma ti confermo che io sto usando il biologico da diversi anni (solo biologico) e non ho mai avuto problemi.

visto che sto traslocando in un nuovo appartamento mi sono comprato un acquario nuovo. infatti nel nuovo sono indeciso se mettere il biologico interno della juwel ( ciofeca ) o uno esterno delle eheim.
nel vecchio invece, uso da diversi anni il juwel da 1000 l/h in una vasca da circa 250l più pompe di movimento.....

in quello nuovo userò solo biologico !!!!! niente schiumatoio eccc.....

i miei pesci sono in ottima forma!!!!

billalele
04-01-2009, 13:03
Ciao, ho ancora dei dubbi, io pensavo che un filtro esterno (biologico) associato a una vasca marina facesse più male che bene, ancora oggi su una rivista ho letto che viene consigliato.

Che ne dite?

Omar.

ciao,
ti confermo che il biologico è perfetto se hai solo pesci marini.....
ho avuto recentemente discussioni per pro e contro, ma ti confermo che io sto usando il biologico da diversi anni (solo biologico) e non ho mai avuto problemi.

visto che sto traslocando in un nuovo appartamento mi sono comprato un acquario nuovo. infatti nel nuovo sono indeciso se mettere il biologico interno della juwel ( ciofeca ) o uno esterno delle eheim.
nel vecchio invece, uso da diversi anni il juwel da 1000 l/h in una vasca da circa 250l più pompe di movimento.....

in quello nuovo userò solo biologico !!!!! niente schiumatoio eccc.....

i miei pesci sono in ottima forma!!!!

Abra
04-01-2009, 14:29
bhè lo schiumatoio lo monterei lo stesso anche per soli pesci......vedendo la merda che tira sù e contando la mano che dà a ossigenare....si fà un piacere alla vasca :-))

Abra
04-01-2009, 14:29
bhè lo schiumatoio lo monterei lo stesso anche per soli pesci......vedendo la merda che tira sù e contando la mano che dà a ossigenare....si fà un piacere alla vasca :-))

tommyh
04-01-2009, 21:50
billalele, non per offenderti ma per me quello che dici non ha nulla di sensato.
Hai i nitriti in vasca .....il ph a 7,7.....la temperatura a 24°....solo 30kg di rocce......filtro biologico....fai i test con i Tetra...ecc ecc.....secondo me i pesci non stanno di certo alla grandissima come dici tu!!!
Anche io ho avuto un Paracanthurus con 100 di nitrati in una vasca in maturazione (solamente perchè nell'altra vaschetta c'era stato un picco di ammoniaca) ma non dico che stava bene.
Poi il Leuco a 24° lo voglio proprio vedere......
Ao...io sono come San Tommaso.....se non vedo non credo!
Comunque consigliare il filtro biologico su una vasca non di soli pesci è una minchiata ma secondo me non si dovrebbe rinunciare allo skimmer neache in una vasca di soli pesci.
Senza offesa ...... :-))

tommyh
04-01-2009, 21:50
billalele, non per offenderti ma per me quello che dici non ha nulla di sensato.
Hai i nitriti in vasca .....il ph a 7,7.....la temperatura a 24°....solo 30kg di rocce......filtro biologico....fai i test con i Tetra...ecc ecc.....secondo me i pesci non stanno di certo alla grandissima come dici tu!!!
Anche io ho avuto un Paracanthurus con 100 di nitrati in una vasca in maturazione (solamente perchè nell'altra vaschetta c'era stato un picco di ammoniaca) ma non dico che stava bene.
Poi il Leuco a 24° lo voglio proprio vedere......
Ao...io sono come San Tommaso.....se non vedo non credo!
Comunque consigliare il filtro biologico su una vasca non di soli pesci è una minchiata ma secondo me non si dovrebbe rinunciare allo skimmer neache in una vasca di soli pesci.
Senza offesa ...... :-))

billalele
04-01-2009, 22:53
billalele, non per offenderti ma per me quello che dici non ha nulla di sensato.
Hai i nitriti in vasca .....il ph a 7,7.....la temperatura a 24°....solo 30kg di rocce......filtro biologico....fai i test con i Tetra...ecc ecc.....secondo me i pesci non stanno di certo alla grandissima come dici tu!!!
Anche io ho avuto un Paracanthurus con 100 di nitrati in una vasca in maturazione (solamente perchè nell'altra vaschetta c'era stato un picco di ammoniaca) ma non dico che stava bene.
Poi il Leuco a 24° lo voglio proprio vedere......
Ao...io sono come San Tommaso.....se non vedo non credo!
Comunque consigliare il filtro biologico su una vasca non di soli pesci è una minchiata ma secondo me non si dovrebbe rinunciare allo skimmer neache in una vasca di soli pesci.
Senza offesa ...... :-))

nessuna offesa.... ;-) ;-)

ognuno esprime il proprio parere dalle proprie esperienze.....
la mia dura da quasi 20 anni con lo stesso acquario.
prima con solo filtro esterno della eheim. negli ultimi anni sostituito con filtro interno della juwel ( che reputo di scarsa qualità). il tutto senza crearmi problemi.
se poi ho i valori sballati è pure giusto visto che non ho mai avuto l'equipaggiamento completo. ma questa è stata una mia scelta.
poco tempo da dedicarci e non essendo il mio hobby principale non voglio nemmeno spenderci una cifra. in 20 anni ho speso solo per l'acquisto della vasca più il mobile, 1 filtro esterno in passato e uno interno + 2 pompe recentemente.
se tiro le somme non ho speso NIENTE!!!! nemmeno per i pesci....e non ho nemmeno fatto stragi visto il mio equipaggiamento. se non ricordo male ne saranno morti 4 o 5 di cui tanti dopo vari anni....per vecchiaia -11

invece..., leggo che tanti hanno l'equipaggiamento super al completo dell'ultimo grido che costa un botto e hanno in continuazione problemi..#13

proprio ieri in un rivenditore nel varesotto molto conosciuto (che fa pure pubbilcità in questo sito ) mi ha confermato che per solo pesci il filtro interno basta e avanza...

il giorno che anche io vorrò invertebrati, coralli molli ecc...... rivedrò il tutto... e se sei curioso di vedere il mio Leuco ti mando pure le ultime foto!! :-)) :-))

ciaociao

billalele
04-01-2009, 22:53
billalele, non per offenderti ma per me quello che dici non ha nulla di sensato.
Hai i nitriti in vasca .....il ph a 7,7.....la temperatura a 24°....solo 30kg di rocce......filtro biologico....fai i test con i Tetra...ecc ecc.....secondo me i pesci non stanno di certo alla grandissima come dici tu!!!
Anche io ho avuto un Paracanthurus con 100 di nitrati in una vasca in maturazione (solamente perchè nell'altra vaschetta c'era stato un picco di ammoniaca) ma non dico che stava bene.
Poi il Leuco a 24° lo voglio proprio vedere......
Ao...io sono come San Tommaso.....se non vedo non credo!
Comunque consigliare il filtro biologico su una vasca non di soli pesci è una minchiata ma secondo me non si dovrebbe rinunciare allo skimmer neache in una vasca di soli pesci.
Senza offesa ...... :-))

nessuna offesa.... ;-) ;-)

ognuno esprime il proprio parere dalle proprie esperienze.....
la mia dura da quasi 20 anni con lo stesso acquario.
prima con solo filtro esterno della eheim. negli ultimi anni sostituito con filtro interno della juwel ( che reputo di scarsa qualità). il tutto senza crearmi problemi.
se poi ho i valori sballati è pure giusto visto che non ho mai avuto l'equipaggiamento completo. ma questa è stata una mia scelta.
poco tempo da dedicarci e non essendo il mio hobby principale non voglio nemmeno spenderci una cifra. in 20 anni ho speso solo per l'acquisto della vasca più il mobile, 1 filtro esterno in passato e uno interno + 2 pompe recentemente.
se tiro le somme non ho speso NIENTE!!!! nemmeno per i pesci....e non ho nemmeno fatto stragi visto il mio equipaggiamento. se non ricordo male ne saranno morti 4 o 5 di cui tanti dopo vari anni....per vecchiaia -11

invece..., leggo che tanti hanno l'equipaggiamento super al completo dell'ultimo grido che costa un botto e hanno in continuazione problemi..#13

proprio ieri in un rivenditore nel varesotto molto conosciuto (che fa pure pubbilcità in questo sito ) mi ha confermato che per solo pesci il filtro interno basta e avanza...

il giorno che anche io vorrò invertebrati, coralli molli ecc...... rivedrò il tutto... e se sei curioso di vedere il mio Leuco ti mando pure le ultime foto!! :-)) :-))

ciaociao

tommyh
05-01-2009, 11:18
billalele, quello che crea problemi in una vasca superaccessoriata sono l'avere un vasca sempre "tirata" per avere coralli duri (sps) colorati e sopratutto le mani con le dita attaccate.....
In che senso?
Che spesso ci dovrebbero staccare quelle ditina che continuano a smanettaredentro la vasca con prodotti e prodottini vari!!!!
Insomma spesso siamo noi a creaci i problemi....se no che gusto c'è?!?!?! :-D

Sul filtro biologico e sul Leuco a 24° continuo a rimanere perplesso ma in fondo poi sono opinioni...
Ciaoooo

tommyh
05-01-2009, 11:18
billalele, quello che crea problemi in una vasca superaccessoriata sono l'avere un vasca sempre "tirata" per avere coralli duri (sps) colorati e sopratutto le mani con le dita attaccate.....
In che senso?
Che spesso ci dovrebbero staccare quelle ditina che continuano a smanettaredentro la vasca con prodotti e prodottini vari!!!!
Insomma spesso siamo noi a creaci i problemi....se no che gusto c'è?!?!?! :-D

Sul filtro biologico e sul Leuco a 24° continuo a rimanere perplesso ma in fondo poi sono opinioni...
Ciaoooo

IVANO
05-01-2009, 11:50
tommyh, il mio Leuco sta a 25° normalmente ma sono 3 anni che riesce a stare senza problemi a quella temperatura, però degli amici che hanno inserito lo stesso pesce nelle loro vasche hanno avuto mesi di puntini bianchi e qualcuno è anche deceduto, credo dipenda molto dalla fibra del pesce e dalla sua salute al momento dell'immisione in vasca....
Comunque ti do ragione, la vasca quando manco per un po di giorni da casa migliora nettamente :-D :-D :-D

IVANO
05-01-2009, 11:50
tommyh, il mio Leuco sta a 25° normalmente ma sono 3 anni che riesce a stare senza problemi a quella temperatura, però degli amici che hanno inserito lo stesso pesce nelle loro vasche hanno avuto mesi di puntini bianchi e qualcuno è anche deceduto, credo dipenda molto dalla fibra del pesce e dalla sua salute al momento dell'immisione in vasca....
Comunque ti do ragione, la vasca quando manco per un po di giorni da casa migliora nettamente :-D :-D :-D

tommyh
05-01-2009, 14:20
agente25, Anche io ho un Leuco e non scendo sotto i 25,6° proprio perchè so che non gradisce....
Anche al Paracathurus non piace tanto la temperatura bassa....ma è piu resistente del Leuco.
Ivanoooo....tagliati le dita!!!! Vedrai che vasca che avrai...... :-D :-D :-D

tommyh
05-01-2009, 14:20
agente25, Anche io ho un Leuco e non scendo sotto i 25,6° proprio perchè so che non gradisce....
Anche al Paracathurus non piace tanto la temperatura bassa....ma è piu resistente del Leuco.
Ivanoooo....tagliati le dita!!!! Vedrai che vasca che avrai...... :-D :-D :-D

billalele
06-01-2009, 00:40
billalele, quello che crea problemi in una vasca superaccessoriata sono l'avere un vasca sempre "tirata" per avere coralli duri (sps) colorati e sopratutto le mani con le dita attaccate.....
In che senso?
Che spesso ci dovrebbero staccare quelle ditina che continuano a smanettaredentro la vasca con prodotti e prodottini vari!!!!
Insomma spesso siamo noi a creaci i problemi....se no che gusto c'è?!?!?! :-D

Sul filtro biologico e sul Leuco a 24° continuo a rimanere perplesso ma in fondo poi sono opinioni...
Ciaoooo

quando ho preso il leuco qualche anno fa gli erano apparsi i puntini bianchi subito dopo 2 o 3 giorni...
infatti avevo chiesto aiuto nel forum e allora ho sparato la temperatura a 29°, ho coperto l'acquario con un telo nero per una settimana e piano piano ho abbassato la temperatura. è andato tutto liscio....., anche con gli altri pesci..... #36#

eh si..., meno si tocca meno problemi :-D :-D

billalele
06-01-2009, 00:40
billalele, quello che crea problemi in una vasca superaccessoriata sono l'avere un vasca sempre "tirata" per avere coralli duri (sps) colorati e sopratutto le mani con le dita attaccate.....
In che senso?
Che spesso ci dovrebbero staccare quelle ditina che continuano a smanettaredentro la vasca con prodotti e prodottini vari!!!!
Insomma spesso siamo noi a creaci i problemi....se no che gusto c'è?!?!?! :-D

Sul filtro biologico e sul Leuco a 24° continuo a rimanere perplesso ma in fondo poi sono opinioni...
Ciaoooo

quando ho preso il leuco qualche anno fa gli erano apparsi i puntini bianchi subito dopo 2 o 3 giorni...
infatti avevo chiesto aiuto nel forum e allora ho sparato la temperatura a 29°, ho coperto l'acquario con un telo nero per una settimana e piano piano ho abbassato la temperatura. è andato tutto liscio....., anche con gli altri pesci..... #36#

eh si..., meno si tocca meno problemi :-D :-D

miky03
06-01-2009, 17:03
Io invece sto passando dal biologico al berlinese anche se ho solo pesci (apparte 2 anemoni...).
150 litri effettivi,31 kg di rocce e l'Mce 600 (prima avevo il 300).
Avevo 3 sacchetti di cannolicchi della sera nel filtro ora 1 al mese lo sto eliminando. #36#
A marzo dovrei aver terminato il passaggio....vediamo un pò come va a finire #24

miky03
06-01-2009, 17:03
Io invece sto passando dal biologico al berlinese anche se ho solo pesci (apparte 2 anemoni...).
150 litri effettivi,31 kg di rocce e l'Mce 600 (prima avevo il 300).
Avevo 3 sacchetti di cannolicchi della sera nel filtro ora 1 al mese lo sto eliminando. #36#
A marzo dovrei aver terminato il passaggio....vediamo un pò come va a finire #24