Entra

Visualizza la versione completa : Domanda?


Andrea111
03-01-2009, 17:59
Tempo fà ho visto qui sul forum una spece di barattolo che dovrebbe servire per non buttare troppa co2 in vasca con il reattore, se non ho capito male va messo dove sgocciola l'acqua giusto... mi sapete dire come farlo oppure una foto grazie

Andrea111
03-01-2009, 17:59
Tempo fà ho visto qui sul forum una spece di barattolo che dovrebbe servire per non buttare troppa co2 in vasca con il reattore, se non ho capito male va messo dove sgocciola l'acqua giusto... mi sapete dire come farlo oppure una foto grazie

IVANO
03-01-2009, 21:25
Andrea111, è un filtro post-reattore, basta prendere un bicchiere come questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=305_322&products_id=3143 , riempirlo magari di corallina e farci passare l'acqua che esce dal reattore mandandola poi in sump, cosi si esaurisce l'eventuale eccesso di C02 del reattore

IVANO
03-01-2009, 21:25
Andrea111, è un filtro post-reattore, basta prendere un bicchiere come questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=305_322&products_id=3143 , riempirlo magari di corallina e farci passare l'acqua che esce dal reattore mandandola poi in sump, cosi si esaurisce l'eventuale eccesso di C02 del reattore

Andrea111
04-01-2009, 01:43
Grazie, ma non si può mettere qualcosa di più piccolo non saprei dove metterlo

Andrea111
04-01-2009, 01:43
Grazie, ma non si può mettere qualcosa di più piccolo non saprei dove metterlo

gerry
04-01-2009, 09:15
so che alcuni usavano delle bottiglie dell'acqua riempite di corallina.
Ma sei sicuro che ti serve?
Io una volta lo usavo (quello che Geppy dava con i suoi reattori) , poi o preferito toglierlo perche occupava inutilmente (almeno per me) delllo spazio.

Ciao Gerry

gerry
04-01-2009, 09:15
so che alcuni usavano delle bottiglie dell'acqua riempite di corallina.
Ma sei sicuro che ti serve?
Io una volta lo usavo (quello che Geppy dava con i suoi reattori) , poi o preferito toglierlo perche occupava inutilmente (almeno per me) delllo spazio.

Ciao Gerry

Andrea111
05-01-2009, 00:00
ho il problema che la co2 mi abbassa molto il ph volevo provare se con quel sistema si poteva risolvere

Andrea111
05-01-2009, 00:00
ho il problema che la co2 mi abbassa molto il ph volevo provare se con quel sistema si poteva risolvere

gerry
05-01-2009, 07:59
sei sicuro di aver tarato berne il reattore di calcio?.
ciao GErry

gerry
05-01-2009, 07:59
sei sicuro di aver tarato berne il reattore di calcio?.
ciao GErry

Andrea111
05-01-2009, 17:52
Per me è un problema tarare bene il reattore perche il rubinetto che in questo reattore (KR 1000 Aquamedic) si ottura spessissimo e se rimane chiuso per un po la co2 si accumula tutta dentro e quando riapri il rubinetto anche se fai uscire poche gocce ilph è bassissimo in uscita 6,3 e la vasca lo sente tantissimo il ph in vasca non supera mai 8 8,01 e di notte 7,6

Andrea111
05-01-2009, 17:52
Per me è un problema tarare bene il reattore perche il rubinetto che in questo reattore (KR 1000 Aquamedic) si ottura spessissimo e se rimane chiuso per un po la co2 si accumula tutta dentro e quando riapri il rubinetto anche se fai uscire poche gocce ilph è bassissimo in uscita 6,3 e la vasca lo sente tantissimo il ph in vasca non supera mai 8 8,01 e di notte 7,6

gerry
05-01-2009, 19:27
prova a cambiare il rubinetto, utilizza i gocciolatoi della claber, non si otturano mai.
Poi se proprio ti serve il post reattore ....... o utilizzi il link di Ivano; o te lo puoi fare anche con una bottiglia, gli fai entrare dal fondo l'acqua che esce dal reattore ed uscire dall'alto passata dal post.

ciao Gerry

PS
Io continuo a pensare che alla fine non ti cambierà nulla.

gerry
05-01-2009, 19:27
prova a cambiare il rubinetto, utilizza i gocciolatoi della claber, non si otturano mai.
Poi se proprio ti serve il post reattore ....... o utilizzi il link di Ivano; o te lo puoi fare anche con una bottiglia, gli fai entrare dal fondo l'acqua che esce dal reattore ed uscire dall'alto passata dal post.

ciao Gerry

PS
Io continuo a pensare che alla fine non ti cambierà nulla.

Andrea111
06-01-2009, 11:25
Grazie dei consigli ,sai che ho gia provato con i gocciolatori claber solo che il problema è che quel reattore se lo devo chiudere in entrata perchè se lo chiudo in uscita sembra quasi si gonfi inizia a perdere acqua dalla guarnizione, tu che dici?

Andrea111
06-01-2009, 11:25
Grazie dei consigli ,sai che ho gia provato con i gocciolatori claber solo che il problema è che quel reattore se lo devo chiudere in entrata perchè se lo chiudo in uscita sembra quasi si gonfi inizia a perdere acqua dalla guarnizione, tu che dici?

Ink
06-01-2009, 12:03
Che qualcosa non va...

Forse sono da cambiare le guarnizioni... non esiste che un reattore perda... se perde acqua, perde anche CO2 di sicuro...

Per il post-reattore io ho usato un barattolo di plastica grosso come un bicchiere da tavola, appeso al bordo della sump. Ho fatto tre forellini sul fondo e l'ho riempito di corallina su cui gocciola l'uscita del reattore.

Ink
06-01-2009, 12:03
Che qualcosa non va...

Forse sono da cambiare le guarnizioni... non esiste che un reattore perda... se perde acqua, perde anche CO2 di sicuro...

Per il post-reattore io ho usato un barattolo di plastica grosso come un bicchiere da tavola, appeso al bordo della sump. Ho fatto tre forellini sul fondo e l'ho riempito di corallina su cui gocciola l'uscita del reattore.

IVANO
06-01-2009, 12:03
Andrea111, che hai dei problemi nel reattore, non deve perdere dale guarnizioni

IVANO
06-01-2009, 12:03
Andrea111, che hai dei problemi nel reattore, non deve perdere dale guarnizioni

Andrea111
06-01-2009, 12:25
perde solo se lo chiudo in uscita e non in entrata è possibile?

Andrea111
06-01-2009, 12:25
perde solo se lo chiudo in uscita e non in entrata è possibile?

Andrea111
06-01-2009, 12:29
ma per corallina cosa intendi?

Andrea111
06-01-2009, 12:29
ma per corallina cosa intendi?

Ink
06-01-2009, 12:37
Andrea111, comunque qualcosa non va se perde...

per corallina io ho usato la jumbo della KZ con cui riempio il reattore

Ink
06-01-2009, 12:37
Andrea111, comunque qualcosa non va se perde...

per corallina io ho usato la jumbo della KZ con cui riempio il reattore

ik2vov
06-01-2009, 13:19
Ciao Andrea111,
chi conosce quel reattore sa che e' normale che vada in quel modo e che se va in pressione perda..... io lo usavo oltre una decina di anni fa....

Il rubinetto va in ingresso per regolare il flusso anche in uscita che si calcola con il contagocce.

Ciao

ik2vov
06-01-2009, 13:19
Ciao Andrea111,
chi conosce quel reattore sa che e' normale che vada in quel modo e che se va in pressione perda..... io lo usavo oltre una decina di anni fa....

Il rubinetto va in ingresso per regolare il flusso anche in uscita che si calcola con il contagocce.

Ciao

Andrea111
06-01-2009, 13:55
Quindi come posso fare che il rubinetto si blocca sempre, provarne un?altro secondo te

Andrea111
06-01-2009, 13:55
Quindi come posso fare che il rubinetto si blocca sempre, provarne un?altro secondo te

ik2vov
06-01-2009, 14:02
Il rubinetto mettilo all'ingresso, usane uno nuovo, se si intasa perche' entra del sedimento o altro che lo blocca, potresti inventarti un filtrino per trattenere la sporcizia da porre tra il rubinetto e la mandata.

Ciao

ik2vov
06-01-2009, 14:02
Il rubinetto mettilo all'ingresso, usane uno nuovo, se si intasa perche' entra del sedimento o altro che lo blocca, potresti inventarti un filtrino per trattenere la sporcizia da porre tra il rubinetto e la mandata.

Ciao

Andrea111
06-01-2009, 14:19
A buona idea il filtrino ho visto nel sito claber dei rubinetti provo con quelli che dici, comunque grazie...

Andrea111
06-01-2009, 14:19
A buona idea il filtrino ho visto nel sito claber dei rubinetti provo con quelli che dici, comunque grazie...