Visualizza la versione completa : aggiornamento e richiesta consigli
la vasca e' ormai avviata da fine novembre dall'otto di dicembre le rocce sono nella loro posizione definitiva lo skimmer non schiuma praticamente niente anche perche le roccce erano in vasche gia avviate e non hanno avuto particolari traumi i po4 stanno a 0,5 come il primo giorno sedimenti in vasca pochissimi fin da sempre se non quando ho mosso le rocce e puntualmente il deltec ha schiumato
sono comparsi aalcuni spirografetti ,actinodiscus lumache e stelline.
cosa devo fare? vado ancora avanti con il buio ? oppure comincio a dare graduatamente luce 1 ora+15 minuti ogni due gg
essendo realmente la vasca 100x 50 x50 e non 100x 60 x 50 a causa dei tiranti che mi costringono ad un livello piu' basso pensate che il 500 si realmente troppo tirato?
la vasca e' ormai avviata da fine novembre dall'otto di dicembre le rocce sono nella loro posizione definitiva lo skimmer non schiuma praticamente niente anche perche le roccce erano in vasche gia avviate e non hanno avuto particolari traumi i po4 stanno a 0,5 come il primo giorno sedimenti in vasca pochissimi fin da sempre se non quando ho mosso le rocce e puntualmente il deltec ha schiumato
sono comparsi aalcuni spirografetti ,actinodiscus lumache e stelline.
cosa devo fare? vado ancora avanti con il buio ? oppure comincio a dare graduatamente luce 1 ora+15 minuti ogni due gg
essendo realmente la vasca 100x 50 x50 e non 100x 60 x 50 a causa dei tiranti che mi costringono ad un livello piu' basso pensate che il 500 si realmente troppo tirato?
io metterei delle resine anti po4, poi quando sono a zero inizierei con il fotoperiodo
io metterei delle resine anti po4, poi quando sono a zero inizierei con il fotoperiodo
ci avevo pensato pero' mi sembrava di aver letto di non mettere niente fino a fine maturazione compr fotoperiodo
ci avevo pensato pero' mi sembrava di aver letto di non mettere niente fino a fine maturazione compr fotoperiodo
ALGRANATI
03-01-2009, 21:28
tene69, inizia a mettere delle resine....con quei fosfati , se accendi ti cresce una foresta -28d#
ALGRANATI
03-01-2009, 21:28
tene69, inizia a mettere delle resine....con quei fosfati , se accendi ti cresce una foresta -28d#
ok grazie metto le resine e quando i po4 scendono ci riaggiorniamo
ok grazie metto le resine e quando i po4 scendono ci riaggiorniamo
pingpong
04-01-2009, 20:17
pensate che il 500 si realmente troppo tirato?
Secondo me si, io ho istallato l'mce 600 in 200 lt. lordi e mi sembra appena sufficiente.
pingpong
04-01-2009, 20:17
pensate che il 500 si realmente troppo tirato?
Secondo me si, io ho istallato l'mce 600 in 200 lt. lordi e mi sembra appena sufficiente.
finalmente sono riuscito ad avere dei lumi per quanto riguarda lo skimmer
oppurato che il 500 e' un po' piccolo sono riuscito ad avere una lista di possibili skimmer adatti alla mia vasca il tutto in mp visto che per le vie piu' classiche nessuno lo fa'.
e pensare che per me al momento la sigla dei vari skimmer e' solo un insieme di numeri e lettere
finalmente sono riuscito ad avere dei lumi per quanto riguarda lo skimmer
oppurato che il 500 e' un po' piccolo sono riuscito ad avere una lista di possibili skimmer adatti alla mia vasca il tutto in mp visto che per le vie piu' classiche nessuno lo fa'.
e pensare che per me al momento la sigla dei vari skimmer e' solo un insieme di numeri e lettere
Io sono contrario all'utilizzo di resine, sopratutto in maturazione.... comunque sia se non si schiuma o si schiuma male c'e' poco da fare...... partirei da li' per sistemare, non dalle resine.
Ciao
P.S. schiumatoi da appendere per 250 litri lordi? AquaMedic Turboflotor 1000 o forse anche il 3000, Deltec MCE600 o alcuni Tunze.
Io sono contrario all'utilizzo di resine, sopratutto in maturazione.... comunque sia se non si schiuma o si schiuma male c'e' poco da fare...... partirei da li' per sistemare, non dalle resine.
Ciao
P.S. schiumatoi da appendere per 250 litri lordi? AquaMedic Turboflotor 1000 o forse anche il 3000, Deltec MCE600 o alcuni Tunze.
geometra
05-01-2009, 00:38
Sono d'accordo con ik2vov, evita le resine e risolvi il problema dello skimmer, parti da lì.... #36#
Inoltre (almeno per me che non ho mai fatto il mese di buio)) puoi iniziare anche il fotoperiodo, però molto lento tipo aumenti un'ora a settimana.
geometra
05-01-2009, 00:38
Sono d'accordo con ik2vov, evita le resine e risolvi il problema dello skimmer, parti da lì.... #36#
Inoltre (almeno per me che non ho mai fatto il mese di buio)) puoi iniziare anche il fotoperiodo, però molto lento tipo aumenti un'ora a settimana.
ik2vov, geometra,
ma secondo voi non schiuma perche' non c'e niente da schiumare visto che le rocce erano gia spurgate e cmq aveva gia' schiumato i primi giorni oppure c'e un altro motivo?
ik2vov, geometra,
ma secondo voi non schiuma perche' non c'e niente da schiumare visto che le rocce erano gia spurgate e cmq aveva gia' schiumato i primi giorni oppure c'e un altro motivo?
geometra
05-01-2009, 13:58
tene69, premesso che per me il 500 e piccolo per la tua vasca, sarei più per il 600 xò senza caricare troppo la vasca.
Premesso cio, io ho posseduto il 600 e per il primo mese e mezzo ha schiumato poco e niente poi e andato a regime ed anch'io avevo fosfati e nitrati alti. ;-)
geometra
05-01-2009, 13:58
tene69, premesso che per me il 500 e piccolo per la tua vasca, sarei più per il 600 xò senza caricare troppo la vasca.
Premesso cio, io ho posseduto il 600 e per il primo mese e mezzo ha schiumato poco e niente poi e andato a regime ed anch'io avevo fosfati e nitrati alti. ;-)
geometra,
grazie.... l'idea era quella di tenere ancora un po' il 500 almeno finche la vasca e' in maturazione e quindi senza carichi per poi' prenderne uno piu' grosso visto che inizialmente le spese sono molte.
penso che se i carichi organici fossero molti schiumerebbe sempre molto e quindi potrei pensare di cambiarlo subito ma essendo che gia' questo non trova niente da schiumare credo di poter prenderere un po' di tempo o no?
geometra,
grazie.... l'idea era quella di tenere ancora un po' il 500 almeno finche la vasca e' in maturazione e quindi senza carichi per poi' prenderne uno piu' grosso visto che inizialmente le spese sono molte.
penso che se i carichi organici fossero molti schiumerebbe sempre molto e quindi potrei pensare di cambiarlo subito ma essendo che gia' questo non trova niente da schiumare credo di poter prenderere un po' di tempo o no?
geometra
05-01-2009, 14:47
tene69, puoi anche aspettare, appena puoi prendi il nuovo skimmer, l'importante e che non inserisci nessun tipo di animale finchè i valori non sono apposto............male che vada allunghi la maturazione. ;-)
geometra
05-01-2009, 14:47
tene69, puoi anche aspettare, appena puoi prendi il nuovo skimmer, l'importante e che non inserisci nessun tipo di animale finchè i valori non sono apposto............male che vada allunghi la maturazione. ;-)
ALGRANATI
05-01-2009, 20:00
secondo il mio modesto parere....dopo un mese che le rocce sono in vasca ....oltretutto rocce gia spurgate .....con quei valori di po4 , una botta di resine io lo farei se non altro x poter accendere le luci in fretta in maniera che sta vasca parta a regime....IMHO ovviamente
ALGRANATI
05-01-2009, 20:00
secondo il mio modesto parere....dopo un mese che le rocce sono in vasca ....oltretutto rocce gia spurgate .....con quei valori di po4 , una botta di resine io lo farei se non altro x poter accendere le luci in fretta in maniera che sta vasca parta a regime....IMHO ovviamente
geometra
05-01-2009, 20:49
certamente le resine male non fanno, però se non ha fretta può provare a vedere se il sistema riesce ad assorbire da solo l'eccesso di PO4 iniziando anche il fotoperiodo (molto graduale e lento), almeno io proverei così.
geometra
05-01-2009, 20:49
certamente le resine male non fanno, però se non ha fretta può provare a vedere se il sistema riesce ad assorbire da solo l'eccesso di PO4 iniziando anche il fotoperiodo (molto graduale e lento), almeno io proverei così.
Paolo Marzocchi
05-01-2009, 21:17
ma sono l'unico a pensare che ritrovarsi con Po4 a 0,5 sia almeno strano????????
e che non ci sia niente da schiumare ????
guarda non conosco il tuo skimmer, ma se è parente dell'Mce 600.........beh allora appena puoi fatti na sump e mettici un "VERO SCHIUMATOIO!!!!!!!!!! #23
Paolo Marzocchi
05-01-2009, 21:17
ma sono l'unico a pensare che ritrovarsi con Po4 a 0,5 sia almeno strano????????
e che non ci sia niente da schiumare ????
guarda non conosco il tuo skimmer, ma se è parente dell'Mce 600.........beh allora appena puoi fatti na sump e mettici un "VERO SCHIUMATOIO!!!!!!!!!! #23
io non ho nessuna pretesa di conoscere quali siano gli skimmer migliori
ma mc300 mc500 e mce600 per parlare solo di quelli simili vengono sempre presentati tra i migliori nelle loro categorie
i primi giorni a rocce appena messe schiumava benissimo
forse non ha niente da schiumare cmq provero' a pulirlo a fondo che non dipenda da cio' anche se non credo
io non ho nessuna pretesa di conoscere quali siano gli skimmer migliori
ma mc300 mc500 e mce600 per parlare solo di quelli simili vengono sempre presentati tra i migliori nelle loro categorie
i primi giorni a rocce appena messe schiumava benissimo
forse non ha niente da schiumare cmq provero' a pulirlo a fondo che non dipenda da cio' anche se non credo
ALGRANATI
05-01-2009, 22:20
Geometra...sicuramente se ha voglia di aspettare, è la cosa + naturale.....i batteri lavorano, consumano le schifezze e prima o poi i valori si abbassano
ALGRANATI
05-01-2009, 22:20
Geometra...sicuramente se ha voglia di aspettare, è la cosa + naturale.....i batteri lavorano, consumano le schifezze e prima o poi i valori si abbassano
geometra
06-01-2009, 02:59
ALGRANATI, infatti il problema è aspettare o non aspettare :-D :-D :-D
geometra
06-01-2009, 02:59
ALGRANATI, infatti il problema è aspettare o non aspettare :-D :-D :-D
gabrimor
06-01-2009, 08:19
secondo il mio modesto parere....dopo un mese che le rocce sono in vasca ....oltretutto rocce gia spurgate .....con quei valori di po4 , una botta di resine io lo farei se non altro x poter accendere le luci in fretta in maniera che sta vasca parta a regime....IMHO ovviamente
Quoto
Sono per una passata di resine e non accendere le luci.Con quei fosfati e quello skimmer forse fra un paio d'anni di buio gli togli i fosfati
gabrimor
06-01-2009, 08:19
secondo il mio modesto parere....dopo un mese che le rocce sono in vasca ....oltretutto rocce gia spurgate .....con quei valori di po4 , una botta di resine io lo farei se non altro x poter accendere le luci in fretta in maniera che sta vasca parta a regime....IMHO ovviamente
Quoto
Sono per una passata di resine e non accendere le luci.Con quei fosfati e quello skimmer forse fra un paio d'anni di buio gli togli i fosfati
secondo il mio modesto parere....dopo un mese che le rocce sono in vasca ....oltretutto rocce gia spurgate .....con quei valori di po4 , una botta di resine io lo farei se non altro x poter accendere le luci in fretta in maniera che sta vasca parta a regime....IMHO ovviamente
scusa ma perchè dopo un mese i fosfati sono ancora così alti? qualcosa di sbagliato o è normale?
secondo il mio modesto parere....dopo un mese che le rocce sono in vasca ....oltretutto rocce gia spurgate .....con quei valori di po4 , una botta di resine io lo farei se non altro x poter accendere le luci in fretta in maniera che sta vasca parta a regime....IMHO ovviamente
scusa ma perchè dopo un mese i fosfati sono ancora così alti? qualcosa di sbagliato o è normale?
ALGRANATI
06-01-2009, 11:38
frank88, potrebbero essere svariate ragioni.....una fra tutte le rocce non ben colonizzate da batteri o rocce strapiene di roba morta
ALGRANATI
06-01-2009, 11:38
frank88, potrebbero essere svariate ragioni.....una fra tutte le rocce non ben colonizzate da batteri o rocce strapiene di roba morta
ALGRANATI,
strapiene di roba morta
si pero' in questo caso loshiumatoio dovrebbe schiumare come all'inizio
nel caso di pochi batteri potrei usare integratori?
ALGRANATI,
strapiene di roba morta
si pero' in questo caso loshiumatoio dovrebbe schiumare come all'inizio
nel caso di pochi batteri potrei usare integratori?
ALGRANATI
06-01-2009, 12:31
tene69, potresti mettere un pochino di batteri
ALGRANATI
06-01-2009, 12:31
tene69, potresti mettere un pochino di batteri
geometra
06-01-2009, 13:26
secondo il mio modesto parere....dopo un mese che le rocce sono in vasca ....oltretutto rocce gia spurgate .....con quei valori di po4 , una botta di resine io lo farei se non altro x poter accendere le luci in fretta in maniera che sta vasca parta a regime....IMHO ovviamente
Quoto
Sono per una passata di resine e non accendere le luci.Con quei fosfati e quello skimmer forse fra un paio d'anni di buio gli togli i fosfati
Se le rocce sono di buona qualità e nelle giuste proporzioni e non aggiunge animali i fosfati scendono non passano due anni, magari si aiuta con cambi settimanali e inserisce un pò di batteri.
Per lo skimmer sono d'accordo è sottodimensionato e gli ho già consigliato di sotituirlo, anzi di partire proprio dalla sotituzione dello stesso.
Poi se uno vuole accellerare inserisce le resine, è un'altra soluzione che torno a precisare non ritengo sbagliata. ;-)
geometra
06-01-2009, 13:26
secondo il mio modesto parere....dopo un mese che le rocce sono in vasca ....oltretutto rocce gia spurgate .....con quei valori di po4 , una botta di resine io lo farei se non altro x poter accendere le luci in fretta in maniera che sta vasca parta a regime....IMHO ovviamente
Quoto
Sono per una passata di resine e non accendere le luci.Con quei fosfati e quello skimmer forse fra un paio d'anni di buio gli togli i fosfati
Se le rocce sono di buona qualità e nelle giuste proporzioni e non aggiunge animali i fosfati scendono non passano due anni, magari si aiuta con cambi settimanali e inserisce un pò di batteri.
Per lo skimmer sono d'accordo è sottodimensionato e gli ho già consigliato di sotituirlo, anzi di partire proprio dalla sotituzione dello stesso.
Poi se uno vuole accellerare inserisce le resine, è un'altra soluzione che torno a precisare non ritengo sbagliata. ;-)
ma i cambi non andrebbero fatti a fine maturazione?
cmq ho pulito lo skimmer ed inserito i batteri e sembra che lil livello della schiuma si un po' salito aspetto che giri un po'e vediamo se ricomincia a slaire nella raccolta
ma i cambi non andrebbero fatti a fine maturazione?
cmq ho pulito lo skimmer ed inserito i batteri e sembra che lil livello della schiuma si un po' salito aspetto che giri un po'e vediamo se ricomincia a slaire nella raccolta
ALGRANATI
06-01-2009, 21:05
io i cambi fino a che non si stabilizza non li farei.....IMHO ovviamente
ALGRANATI
06-01-2009, 21:05
io i cambi fino a che non si stabilizza non li farei.....IMHO ovviamente
ALGRANATI,
io i cambi fino a che non si stabilizza non li farei
e' quello che ho sempre letto in giro
ALGRANATI,
io i cambi fino a che non si stabilizza non li farei
e' quello che ho sempre letto in giro
ho messo batteri e resine i fosfati hanno cominciato a scendere fin da subito questa sera sono a zero tengo le resine e comincio a dare 1 ora di luce da domani #22
giusto?
ho messo batteri e resine i fosfati hanno cominciato a scendere fin da subito questa sera sono a zero tengo le resine e comincio a dare 1 ora di luce da domani #22
giusto?
ALGRANATI
14-01-2009, 23:41
tene69, io aspetterei ancora una settimanella
ALGRANATI
14-01-2009, 23:41
tene69, io aspetterei ancora una settimanella
ok aspetto ancora e vedo se resta stabile
ok aspetto ancora e vedo se resta stabile
la vasca e' stabile ho iniziato il fotoperiodo da una settimana ho sostituto lo skimmer con un mce 600 schiuma che e' un piacere
fosfati non rilevabili
nitriti 0
nitrati 0
ph 8
kh 9
temp 26
salinita 35%°
cosa ne dite?
la vasca e' stabile ho iniziato il fotoperiodo da una settimana ho sostituto lo skimmer con un mce 600 schiuma che e' un piacere
fosfati non rilevabili
nitriti 0
nitrati 0
ph 8
kh 9
temp 26
salinita 35%°
cosa ne dite?
ALGRANATI
29-01-2009, 22:54
tene69, hai ancora le resine??
ALGRANATI
29-01-2009, 22:54
tene69, hai ancora le resine??
ciao algranati
no le ho tolte da 4 giorni e i fosfati sono rimasti a 0
ciao algranati
no le ho tolte da 4 giorni e i fosfati sono rimasti a 0
ALGRANATI
29-01-2009, 23:09
tene69, aspetta ancora una settimana e se è ancora tutto a posto....puoi partire....sempre con calma.....sopratutto con i pesci
ALGRANATI
29-01-2009, 23:09
tene69, aspetta ancora una settimana e se è ancora tutto a posto....puoi partire....sempre con calma.....sopratutto con i pesci
per partire intendi con gli inserimenti?
anche se sono ancora a 2 ore di luce
per partire intendi con gli inserimenti?
anche se sono ancora a 2 ore di luce
ALGRANATI
29-01-2009, 23:12
tene69, tra una settimana sarai a 4 e qualche lumaca e un paio di gamberi li puoi iniziare a mettere
ALGRANATI
29-01-2009, 23:12
tene69, tra una settimana sarai a 4 e qualche lumaca e un paio di gamberi li puoi iniziare a mettere
ok algra ci riaggiornimo tra una settimana ciao e grazie
ok algra ci riaggiornimo tra una settimana ciao e grazie
per le lumache non ci sono dubbi .... turbo
ma per quanto riguarda i gamberetti quali sono da preferire inizialmente per utilita' e facilita' di allevamento?
paguri metterli oppure no?se si quali?
pesci? .....salarias?
per le lumache non ci sono dubbi .... turbo
ma per quanto riguarda i gamberetti quali sono da preferire inizialmente per utilita' e facilita' di allevamento?
paguri metterli oppure no?se si quali?
pesci? .....salarias?
ALGRANATI
31-01-2009, 22:17
tene69, pesci salarias ok...ma aspetta.
gamberi inizia con 2 amboinensis e dopo 10 giorni 2 wurdemanni.
paguri lascia perdere che rompono i coglioni.
ALGRANATI
31-01-2009, 22:17
tene69, pesci salarias ok...ma aspetta.
gamberi inizia con 2 amboinensis e dopo 10 giorni 2 wurdemanni.
paguri lascia perdere che rompono i coglioni.
sempre rapido e conciso grazie
sempre rapido e conciso grazie
ciao a tutti a quasi un mese dall'inserimento i lysmata 2 ambo e 2 wunder le turbo ed un ciuffetto di xenia stanno benissimo
i valori di po4 sono a 0,05 ed i no3 tra 1 e 2,5 test elos all'ultimo rabbocco stranamente la salinita' non si era alzata quindi anziche rabboccare con osmosi ho usato acqua a35%° di sale e ricontrollato con rifrattometro regolarmente tarato
sono a 9 ore di luce
come procedo? posso cominciare ad inserire qualche molle e magari qualche lps?
ciao a tutti a quasi un mese dall'inserimento i lysmata 2 ambo e 2 wunder le turbo ed un ciuffetto di xenia stanno benissimo
i valori di po4 sono a 0,05 ed i no3 tra 1 e 2,5 test elos all'ultimo rabbocco stranamente la salinita' non si era alzata quindi anziche rabboccare con osmosi ho usato acqua a35%° di sale e ricontrollato con rifrattometro regolarmente tarato
sono a 9 ore di luce
come procedo? posso cominciare ad inserire qualche molle e magari qualche lps?
ALGRANATI
25-02-2009, 23:07
tene69,
come procedo?
elimina la xenia prima che sia lei ad eliminarti :-D :-D
i molli non li metterei , invece gli lps puoi iniziare....ochio a quei Po4 che non sono proprio bassi ;-)
ALGRANATI
25-02-2009, 23:07
tene69,
come procedo?
elimina la xenia prima che sia lei ad eliminarti :-D :-D
i molli non li metterei , invece gli lps puoi iniziare....ochio a quei Po4 che non sono proprio bassi ;-)
elimina la xenia
dici che non riesco a controllarla?
i molli c'e un motivo particolare per cui me li sconsigli?
per i fosfati faccio un altro giro di resine o aspetto?
elimina la xenia
dici che non riesco a controllarla?
i molli c'e un motivo particolare per cui me li sconsigli?
per i fosfati faccio un altro giro di resine o aspetto?
ALGRANATI
25-02-2009, 23:20
tene69,
dici che non riesco a controllarla?
#07 #07 #07 #07 #07 #07
molli c'e un motivo particolare per cui me li sconsigli?
crescono troppo e troppo velocemente e se vuoi fare una vasca di duri e LPS avrai problemi di spazio.
per i fosfati faccio un altro giro di resine o aspetto?
inserisci qualche corallo LPS e aspetta qualche 10 giorni e poi decidiamo....ai coralli non dare nulla da mangiare
ALGRANATI
25-02-2009, 23:20
tene69,
dici che non riesco a controllarla?
#07 #07 #07 #07 #07 #07
molli c'e un motivo particolare per cui me li sconsigli?
crescono troppo e troppo velocemente e se vuoi fare una vasca di duri e LPS avrai problemi di spazio.
per i fosfati faccio un altro giro di resine o aspetto?
inserisci qualche corallo LPS e aspetta qualche 10 giorni e poi decidiamo....ai coralli non dare nulla da mangiare
ok tutto recepito
come sempre grazie Matteo
ok tutto recepito
come sempre grazie Matteo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |