Entra

Visualizza la versione completa : Legno, alluminio, fili, circuiti, lampade: una PLAFONIERA???


ElBarto
03-01-2009, 12:30
potrei farci questo.
Ero stufo della precedente plafoniera ricavata da una lampada di emergenza (cmq splendidamente funzionante, solo bruttina). Così ne ho fatta una in scala ridotta di quella che ho sulla vasca da 166 litri.
nella 166 monto le T5 39w.
in questa ho messo le PL 11W.

ecco le foto:

http://img246.imageshack.us/img246/1402/img5476jv1.jpg


http://img246.imageshack.us/img246/2302/img5480yd4.jpg


http://img74.imageshack.us/img74/6773/img5481ns5.jpg

ElBarto
03-01-2009, 12:30
potrei farci questo.
Ero stufo della precedente plafoniera ricavata da una lampada di emergenza (cmq splendidamente funzionante, solo bruttina). Così ne ho fatta una in scala ridotta di quella che ho sulla vasca da 166 litri.
nella 166 monto le T5 39w.
in questa ho messo le PL 11W.

ecco le foto:

http://img246.imageshack.us/img246/1402/img5476jv1.jpg


http://img246.imageshack.us/img246/2302/img5480yd4.jpg


http://img74.imageshack.us/img74/6773/img5481ns5.jpg

Stefano s
03-01-2009, 16:21
molto carina ...
una cosa ridimenziona le foto 800 x 600 che senno' leggere diventa faticoso ... ;-)

Stefano s
03-01-2009, 16:21
molto carina ...
una cosa ridimenziona le foto 800 x 600 che senno' leggere diventa faticoso ... ;-)

miccoli
03-01-2009, 17:59
bel lavoro, professionale , dire, ma io avrei usato della bachelite al posto del legno
a lungo andare tra calore ed umidita potrebe darti dei problemi,ma se hai gia testato sull altra plafoniera stai a posto
:-))

miccoli
03-01-2009, 17:59
bel lavoro, professionale , dire, ma io avrei usato della bachelite al posto del legno
a lungo andare tra calore ed umidita potrebe darti dei problemi,ma se hai gia testato sull altra plafoniera stai a posto
:-))

miccoli
03-01-2009, 18:01
p.s. perche non alzi il livello dell acqua?
#24

miccoli
03-01-2009, 18:01
p.s. perche non alzi il livello dell acqua?
#24

Stefano s
03-01-2009, 18:03
io ti darei un consiglio... se vuoi mettere piante che cresceranno emerse ti conviene alzare un pochino la plafo ... ;-)

Stefano s
03-01-2009, 18:03
io ti darei un consiglio... se vuoi mettere piante che cresceranno emerse ti conviene alzare un pochino la plafo ... ;-)

miccoli
03-01-2009, 18:15
eh , ma se ha usato delle pl la profondita è quella che è...
;-)

miccoli
03-01-2009, 18:15
eh , ma se ha usato delle pl la profondita è quella che è...
;-)

Stefano s
03-01-2009, 18:17
in che senzo scusa ... io dicevo di allungare i supporti.... ;-)

Stefano s
03-01-2009, 18:17
in che senzo scusa ... io dicevo di allungare i supporti.... ;-)

miccoli
03-01-2009, 18:52
appunto
piu alzi la plafo e meno sara la capacita di penetrazione delle lampade,ovvero, saranno efficenti sulle piante emerse, ma perderebbero di efficienza su quelle a livello del fondale
d altronde è risaputo che non hanno la penetrazione delle t5
;-)

miccoli
03-01-2009, 18:52
appunto
piu alzi la plafo e meno sara la capacita di penetrazione delle lampade,ovvero, saranno efficenti sulle piante emerse, ma perderebbero di efficienza su quelle a livello del fondale
d altronde è risaputo che non hanno la penetrazione delle t5
;-)

Stefano s
03-01-2009, 18:55
x quello hai ragione.. e' solo che guardando le piante emerse incastrate tra plafo e vasca.. l'effetto non e' dei migliori ...

Stefano s
03-01-2009, 18:55
x quello hai ragione.. e' solo che guardando le piante emerse incastrate tra plafo e vasca.. l'effetto non e' dei migliori ...

ElBarto
03-01-2009, 19:54
ehm... il livello dell'acqua dovrebbe essere + alto, solo che... ehm... il tempo ultimamente è pochino, per cui le mie vasche sono un tantinello trascurate rispetto al passato....

per il discorso legno è tutto già ultratestato nella vasca grande con le t5, ne il calore ne l'umidità portano problemi.

per il discorso dell'altezza, diciamo che la pianta emersa non era una cosa voluta, ma oramai è venuta fuori...

preferisco tenerla + bassa per le piante da primo piano.

ElBarto
03-01-2009, 19:54
ehm... il livello dell'acqua dovrebbe essere + alto, solo che... ehm... il tempo ultimamente è pochino, per cui le mie vasche sono un tantinello trascurate rispetto al passato....

per il discorso legno è tutto già ultratestato nella vasca grande con le t5, ne il calore ne l'umidità portano problemi.

per il discorso dell'altezza, diciamo che la pianta emersa non era una cosa voluta, ma oramai è venuta fuori...

preferisco tenerla + bassa per le piante da primo piano.

Stefano s
03-01-2009, 21:13
preferisco tenerla + bassa per le piante da primo piano.


immaginavo ...

Stefano s
03-01-2009, 21:13
preferisco tenerla + bassa per le piante da primo piano.


immaginavo ...

miccoli
03-01-2009, 21:23
maialone!!!!










:-D :-D :-D :-D

miccoli
03-01-2009, 21:23
maialone!!!!










:-D :-D :-D :-D

Stefano s
03-01-2009, 21:25
#24

Stefano s
03-01-2009, 21:25
#24

ElBarto
03-01-2009, 21:31
il maialone penso sia riferito alla trascuratezza delle vasche dell'ultimo periodo....

almeno spero #24 #24 #24
:-D :-D :-D

ElBarto
03-01-2009, 21:31
il maialone penso sia riferito alla trascuratezza delle vasche dell'ultimo periodo....

almeno spero #24 #24 #24
:-D :-D :-D

miccoli
03-01-2009, 21:42
:-D :-D :-D :-D
in effetti
:-D :-D :-D
non trascurate le vostre vasche altrimenti poi i problemi diventano ''insormontabili'' e bisogna riallestire
:-))

miccoli
03-01-2009, 21:42
:-D :-D :-D :-D
in effetti
:-D :-D :-D
non trascurate le vostre vasche altrimenti poi i problemi diventano ''insormontabili'' e bisogna riallestire
:-))

ElBarto
04-01-2009, 02:55
no no, non arriverei mai ad avere un livello di trascuratezza tale da creare disastri, cmq i problemi secondo me non sono mai insormontabili, basta sapere il perchè delle cose, ed agire sulla causa, che anche la peggiore invasione algale si risolve senza riallestire.

fino ad oggi non sono mai stato costretto ad un riallestimento.
ed è dal 91 che possiedo acquari.

ElBarto
04-01-2009, 02:55
no no, non arriverei mai ad avere un livello di trascuratezza tale da creare disastri, cmq i problemi secondo me non sono mai insormontabili, basta sapere il perchè delle cose, ed agire sulla causa, che anche la peggiore invasione algale si risolve senza riallestire.

fino ad oggi non sono mai stato costretto ad un riallestimento.
ed è dal 91 che possiedo acquari.

ElBarto
06-01-2009, 15:45
ma le foto sono già entro il limite di 800x600...

ElBarto
06-01-2009, 15:45
ma le foto sono già entro il limite di 800x600...

Kanta88
06-01-2009, 16:19
davvero spettacolare questa plafoniera...per curiosità hai messo anche dei riflettori alle PL o le hai solo montate su un portalampada?

Kanta88
06-01-2009, 16:19
davvero spettacolare questa plafoniera...per curiosità hai messo anche dei riflettori alle PL o le hai solo montate su un portalampada?

ElBarto
06-01-2009, 20:08
riflettori non ne ho messi perchè preferisco verniciare l'interno della plafo in bianco.
non ho usato portalampade, ho saldato direttamente i fili dei ballast sulle lampadine.
è + trafficoso quando devi cambiare lampada, ma non si cambia mica ogni settimana...

per tenere attaccata la lampada al legno invece ho usato il solito metodo, ovvero una griglia metallica conformata .
metodo molto poco ortodosso, ma funzionale, a spesa ZERO.

magari un giorno metto qualcosa di +..."a norma"

il sistema è tipo questo, ma con le PL
http://img523.imageshack.us/img523/3785/dscf0008ren0.jpg

ElBarto
06-01-2009, 20:08
riflettori non ne ho messi perchè preferisco verniciare l'interno della plafo in bianco.
non ho usato portalampade, ho saldato direttamente i fili dei ballast sulle lampadine.
è + trafficoso quando devi cambiare lampada, ma non si cambia mica ogni settimana...

per tenere attaccata la lampada al legno invece ho usato il solito metodo, ovvero una griglia metallica conformata .
metodo molto poco ortodosso, ma funzionale, a spesa ZERO.

magari un giorno metto qualcosa di +..."a norma"

il sistema è tipo questo, ma con le PL
http://img523.imageshack.us/img523/3785/dscf0008ren0.jpg