Visualizza la versione completa : è lui o non è lui?
Andrea Tallerico
03-01-2009, 02:09
http://img380.imageshack.us/img380/2692/img0934fk3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=img0934fk3.jpg)
lui è il mio primo ospite guardando un pò in giro penso sia un Calcinus Laevimanus o sbaglio?
comunque assieme a lui avevo inserito anche 2 lumache le ha massacrate tutte e 2 perchè?
dimenticavo ha una chela che è molto piu grande dell'altra di circa 3|4 volte .
grazie
Andrea Tallerico
03-01-2009, 02:09
http://img380.imageshack.us/img380/2692/img0934fk3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=img0934fk3.jpg)
lui è il mio primo ospite guardando un pò in giro penso sia un Calcinus Laevimanus o sbaglio?
comunque assieme a lui avevo inserito anche 2 lumache le ha massacrate tutte e 2 perchè?
dimenticavo ha una chela che è molto piu grande dell'altra di circa 3|4 volte .
grazie
è lui,è lui.
l'ho avuto per quasi 2 anni e anche lui mi ha "seccato" un'infinità di turbo e stomatelle...ma è la sua natura.
un mese fà l'ho trovato sul mobile rinseccolito: un dispiacere grandissimo
è lui,è lui.
l'ho avuto per quasi 2 anni e anche lui mi ha "seccato" un'infinità di turbo e stomatelle...ma è la sua natura.
un mese fà l'ho trovato sul mobile rinseccolito: un dispiacere grandissimo
Andrea Tallerico
03-01-2009, 16:33
grazie da problemi hai coralli?
se ne inserisco un'altro si polverizzano uno con l'altro?
è meglio non inserire altre lumache insomma?
Andrea Tallerico
03-01-2009, 16:33
grazie da problemi hai coralli?
se ne inserisco un'altro si polverizzano uno con l'altro?
è meglio non inserire altre lumache insomma?
secondomè si scannerebbe con un suo simile. c'è una varieta di paguro che potrebbe infastidire i coralli,ma non penso sia lui..(magari aspettiamo anche il parere dei piu esperti).
secondomè si scannerebbe con un suo simile. c'è una varieta di paguro che potrebbe infastidire i coralli,ma non penso sia lui..(magari aspettiamo anche il parere dei piu esperti).
Andrea Tallerico
04-01-2009, 02:19
ok grazie. ;-)
Andrea Tallerico
04-01-2009, 02:19
ok grazie. ;-)
Vic Mackey
04-01-2009, 12:42
Ciao, confermo Laevimanus, è il mio piu vecchio ospite della vasca, non ha mai toccato lumache, solo paguri, post muta quando erano belli tenerini e un coccio (recuperato dallo Ionio), ma assieme ad un Elegans, un Lysmata Debeliuss e un Vermecane, l'hanno spolpato in due giorni..peggio dei Drughi di Arancia Meccanica se si alleano.. #18
La particolarità di questo calcinus sta proprio nella chela sinistra piu grande, che usa come scudo quando si ritira per non permettere al "nemico" di intrufolarsi nel suo guscio, lui e il Seurati variano solo per il colore delle zampine e delle chele!!
Per quanto riguarda l'accoppiamento ti debbo dire che nonostante sia l'unico Laevi presente nella vasca dalla nascita (settmbre 07), ho trovato le uova sul suo dorso mentre cambiava la casetta, unici paguri in vasca al momento del fatto un elegans e un tricolor, il tutto a distanza di oltre un anno dall'inserimento (quindi matematicamente impossibile sia stato fecondato in oceano da un suo simile), quindi pensavo ad un ibridazione con l'Elegans.
Due non si rompone le scatole anche se è un paguro nervosetto, sempre che la vasca sia almeno un 60lt!!!
Il Paguro che di solito rompe ai coralli è il DRadanus Megistos, ai bivalvi alcuni Elegans invece posson dar fastidio!! :-))
Vic Mackey
04-01-2009, 12:42
Ciao, confermo Laevimanus, è il mio piu vecchio ospite della vasca, non ha mai toccato lumache, solo paguri, post muta quando erano belli tenerini e un coccio (recuperato dallo Ionio), ma assieme ad un Elegans, un Lysmata Debeliuss e un Vermecane, l'hanno spolpato in due giorni..peggio dei Drughi di Arancia Meccanica se si alleano.. #18
La particolarità di questo calcinus sta proprio nella chela sinistra piu grande, che usa come scudo quando si ritira per non permettere al "nemico" di intrufolarsi nel suo guscio, lui e il Seurati variano solo per il colore delle zampine e delle chele!!
Per quanto riguarda l'accoppiamento ti debbo dire che nonostante sia l'unico Laevi presente nella vasca dalla nascita (settmbre 07), ho trovato le uova sul suo dorso mentre cambiava la casetta, unici paguri in vasca al momento del fatto un elegans e un tricolor, il tutto a distanza di oltre un anno dall'inserimento (quindi matematicamente impossibile sia stato fecondato in oceano da un suo simile), quindi pensavo ad un ibridazione con l'Elegans.
Due non si rompone le scatole anche se è un paguro nervosetto, sempre che la vasca sia almeno un 60lt!!!
Il Paguro che di solito rompe ai coralli è il DRadanus Megistos, ai bivalvi alcuni Elegans invece posson dar fastidio!! :-))
Andrea Tallerico
04-01-2009, 15:03
secondo voi se inizio a popolare avevo pensato ad una euphilia foliosa rossa e verde palitoa verdi e marroni ?
Andrea Tallerico
04-01-2009, 15:03
secondo voi se inizio a popolare avevo pensato ad una euphilia foliosa rossa e verde palitoa verdi e marroni ?
Vic Mackey
07-04-2010, 14:54
Scusa il ritardo..eh eh, comunque e un laevimanus e non infastidisce i coralli!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |