Visualizza la versione completa : Aiuto scalare
marco1983
02-01-2009, 22:11
Ciao a tutti e buon anno.
Da in paio di giorni il mio scalare non sta tanto bene,presenta gli occhi patinati,una pinna che sembra morsicata ed è molto litigioso con la sua compagna cosa che in 2 anni non ho mai visto.
I valori sono tutti in ordine eccetto quel maledetto gh che sto abbassando piano piano.
Oltre a lui in vasca ho la sua compagna e qualche neon.
Vi allego una foto sua così magari mi aiutate a capire che ha, ho letto un sacco di post ma ancora non riesco bene a capire che diavolo ha....
Chiedo scusa per l'inesperienza ma è la prima volta che mi capita una cosa del genere in 2 anni.
Grazie a chiunque mi aiuti :-)
marco1983
02-01-2009, 22:11
Ciao a tutti e buon anno.
Da in paio di giorni il mio scalare non sta tanto bene,presenta gli occhi patinati,una pinna che sembra morsicata ed è molto litigioso con la sua compagna cosa che in 2 anni non ho mai visto.
I valori sono tutti in ordine eccetto quel maledetto gh che sto abbassando piano piano.
Oltre a lui in vasca ho la sua compagna e qualche neon.
Vi allego una foto sua così magari mi aiutate a capire che ha, ho letto un sacco di post ma ancora non riesco bene a capire che diavolo ha....
Chiedo scusa per l'inesperienza ma è la prima volta che mi capita una cosa del genere in 2 anni.
Grazie a chiunque mi aiuti :-)
Per caso si mette da parte in un'angolo? Rifiuta il cibo? Lo vedi un po magro? Come sono le feci?
Per caso si mette da parte in un'angolo? Rifiuta il cibo? Lo vedi un po magro? Come sono le feci?
marco1983
03-01-2009, 00:21
Ciao,grazie per la risposta:-)
No non è dimagrito e almeno fino ad adesso mangia e nuota normalmente,di strano noto sta specie di muffetta biancha che ha sugli occhi e adesso anche sulla bocca,il comportamento pare normale salvo per gli attacchi che la femmina sferra ultimamente.
Il fatto strano è che è successo tutto in un paio di giorni prima non aveva nulla, in vasca non ho inserito nulla di nuovo.
Per i cambi uso solo acqua di osmosi che faccio io aggiunta con sali,e la tengo in un contenitore con la stessa temperatura della vasca, idem per il reintegro osmosi pura e alla stessa temperatura.
Ah sul lato della poto presenta come delle abrasioni,deve essersele fatte oggi mentre scappava inseguito dalla femmina.
Eventualmente posso isolarlo in una vaschetta di quarantena.
marco1983
03-01-2009, 00:21
Ciao,grazie per la risposta:-)
No non è dimagrito e almeno fino ad adesso mangia e nuota normalmente,di strano noto sta specie di muffetta biancha che ha sugli occhi e adesso anche sulla bocca,il comportamento pare normale salvo per gli attacchi che la femmina sferra ultimamente.
Il fatto strano è che è successo tutto in un paio di giorni prima non aveva nulla, in vasca non ho inserito nulla di nuovo.
Per i cambi uso solo acqua di osmosi che faccio io aggiunta con sali,e la tengo in un contenitore con la stessa temperatura della vasca, idem per il reintegro osmosi pura e alla stessa temperatura.
Ah sul lato della poto presenta come delle abrasioni,deve essersele fatte oggi mentre scappava inseguito dalla femmina.
Eventualmente posso isolarlo in una vaschetta di quarantena.
Non saprei proprio cos'à. Mi dispiace.
Lascio la parola a chi è più esperto di me.
Non saprei proprio cos'à. Mi dispiace.
Lascio la parola a chi è più esperto di me.
marco1983
03-01-2009, 11:35
Eh nemmeno io so che ha :-)
Ho letto per quasi tutta la notte ma l'unica cosa che ho ottenuto è un mal di testa enorme.
E' che a parte sta patina sull'occhio e il nervosismo della femminia non noto alcun altro sintomo e quindi non so identificare la causa.
Ah comunque la patina non sembra aver danneggiato l'occhio in alcun modo.
Ripeto che gli altri abitanti non hanno alcun sintomo e almeno in apparenza stanno benissimo.
I cambi d'acqua non ho problemi a farli dato che è tutto quasi automatizzato.
marco1983
03-01-2009, 11:35
Eh nemmeno io so che ha :-)
Ho letto per quasi tutta la notte ma l'unica cosa che ho ottenuto è un mal di testa enorme.
E' che a parte sta patina sull'occhio e il nervosismo della femminia non noto alcun altro sintomo e quindi non so identificare la causa.
Ah comunque la patina non sembra aver danneggiato l'occhio in alcun modo.
Ripeto che gli altri abitanti non hanno alcun sintomo e almeno in apparenza stanno benissimo.
I cambi d'acqua non ho problemi a farli dato che è tutto quasi automatizzato.
Se i valori sono ok (PH,KH,GH,NO2,NO3,PO4) non credo che necessiti di cambi d'acqua.
Non sono un'esperto ma....dato che lo scalare ha 2 anni....non è che sia anche vecchiaia?
Prova al limite a variare un po l'alimentazione abituale. Sai è come l'acqua per noi..una ha un minerale e un'altra ne ha un'altro...non so se mi sono spiegato..
PS: aggiorna il tuo profilo così ci aiuti a capire com'è l'ambiente evitandoti di dover dare numerose risposte sulla popolazione, ambiente, tipo di fondo, piante, ecc.....
Se i valori sono ok (PH,KH,GH,NO2,NO3,PO4) non credo che necessiti di cambi d'acqua.
Non sono un'esperto ma....dato che lo scalare ha 2 anni....non è che sia anche vecchiaia?
Prova al limite a variare un po l'alimentazione abituale. Sai è come l'acqua per noi..una ha un minerale e un'altra ne ha un'altro...non so se mi sono spiegato..
PS: aggiorna il tuo profilo così ci aiuti a capire com'è l'ambiente evitandoti di dover dare numerose risposte sulla popolazione, ambiente, tipo di fondo, piante, ecc.....
marco1983
03-01-2009, 12:16
Capisco,beh come alimentazione è abbastanza varia e comunque un paio di volte alla settimana aggiungo una goccia di vitamine al cibo prima di somministrarlo.
I valori attuali sono: ph 6,5 kh 7 gh 17(problema in risoluzione) gli altri test tutti a zero anche per via dei cambi d'acuqa frequenti.
I primi tre valori sono ancora sballati all'inizio davo la colpa all acqua di ro del mio impianto poi dietro consiglio ho cambiato i sali e i valori nelle prove sono tornati ok,(probabilmente gli altri erano andati) ora sto riportando i valori giusti in acquario lentamente.
Cmq i valori che tengo in considerazione per gli scalari sono ph 6-6.5 gh 5-8 kh 2-4 almeno questo è il range consigliato.
P.P.S hai ragione compilo subito il profilo :-)
marco1983
03-01-2009, 12:16
Capisco,beh come alimentazione è abbastanza varia e comunque un paio di volte alla settimana aggiungo una goccia di vitamine al cibo prima di somministrarlo.
I valori attuali sono: ph 6,5 kh 7 gh 17(problema in risoluzione) gli altri test tutti a zero anche per via dei cambi d'acuqa frequenti.
I primi tre valori sono ancora sballati all'inizio davo la colpa all acqua di ro del mio impianto poi dietro consiglio ho cambiato i sali e i valori nelle prove sono tornati ok,(probabilmente gli altri erano andati) ora sto riportando i valori giusti in acquario lentamente.
Cmq i valori che tengo in considerazione per gli scalari sono ph 6-6.5 gh 5-8 kh 2-4 almeno questo è il range consigliato.
P.P.S hai ragione compilo subito il profilo :-)
Si il range è giusto. Purtroppo però non riesco a darti nessuna dritta per curare il tuo scalare. Mi spiace. Speriamo che qualche esperto passi su questo post e ti dica cosa fare. #07
Si il range è giusto. Purtroppo però non riesco a darti nessuna dritta per curare il tuo scalare. Mi spiace. Speriamo che qualche esperto passi su questo post e ti dica cosa fare. #07
polimarzio
03-01-2009, 14:10
Dalla foto appare evidente una infezione oftalmica verosimilmente "occhio vitreo".
Se i valori N02 e N03 sono nella norma, la causa può essere ricercata nella somministrazione di eventuali prodotti chimici in acquario, come fertilizzanti o correttori dell'acqua.
Consiglio di isolare il pesce malato e trattare con un antibatterico ad uso acquario come il general Tonic.
Ciao
polimarzio
03-01-2009, 14:10
Dalla foto appare evidente una infezione oftalmica verosimilmente "occhio vitreo".
Se i valori N02 e N03 sono nella norma, la causa può essere ricercata nella somministrazione di eventuali prodotti chimici in acquario, come fertilizzanti o correttori dell'acqua.
Consiglio di isolare il pesce malato e trattare con un antibatterico ad uso acquario come il general Tonic.
Ciao
marco1983
03-01-2009, 14:22
Si beh evidente per chi ne capisce qualcosa :-) io da completo ignorante in malattie non ne ero certo.
I valori sono a posto e fatti con test nuovi per smentire ogni dubbio,le uniche due cose che uso in vasca sono il pmdd e i sali per correggere l'acqua prima del cambio, oggi isolo il pesce e comincio la cura :-)
Grezie mille per le risposte siete stati gentilissimi :-)
Vi terrò informati su eventuali sviluppi.
Ah nel caso non trovassi il general tonic posso optare per il Baktowert della sera?
marco1983
03-01-2009, 14:22
Si beh evidente per chi ne capisce qualcosa :-) io da completo ignorante in malattie non ne ero certo.
I valori sono a posto e fatti con test nuovi per smentire ogni dubbio,le uniche due cose che uso in vasca sono il pmdd e i sali per correggere l'acqua prima del cambio, oggi isolo il pesce e comincio la cura :-)
Grezie mille per le risposte siete stati gentilissimi :-)
Vi terrò informati su eventuali sviluppi.
Ah nel caso non trovassi il general tonic posso optare per il Baktowert della sera?
marco1983
09-01-2009, 11:21
Ciao a tutti,
Riporto un aggiornamento sulla situazione dello scalare.
Il trattamento con il general tonic non ha sortito alcun effetto quindi l'occhio è rimasto esattamente patinato di bianco come prima,ora l'ho rimesso nella vasca principale mangia e nuota come sempre sembrerebbe stesse bene...eccetto per l'occhio.
Mi è stata consigliata una cura con antibiotico della sera (non ricordo il nome) tuttavia prima di fare qualsiasi cosa gradieri il vostro parere :-)
Grazie a chi risponde :-)
marco1983
09-01-2009, 11:21
Ciao a tutti,
Riporto un aggiornamento sulla situazione dello scalare.
Il trattamento con il general tonic non ha sortito alcun effetto quindi l'occhio è rimasto esattamente patinato di bianco come prima,ora l'ho rimesso nella vasca principale mangia e nuota come sempre sembrerebbe stesse bene...eccetto per l'occhio.
Mi è stata consigliata una cura con antibiotico della sera (non ricordo il nome) tuttavia prima di fare qualsiasi cosa gradieri il vostro parere :-)
Grazie a chi risponde :-)
vincenzo05
09-01-2009, 12:46
strano ke nn abbia fatto effetto,io ho avuto anke lo stesso problema e ho usato il general tonic avendo buoni risultati #24
P.S.per quanto tempo l'ho hai tenuto sotto cura?
vincenzo05
09-01-2009, 12:46
strano ke nn abbia fatto effetto,io ho avuto anke lo stesso problema e ho usato il general tonic avendo buoni risultati #24
P.S.per quanto tempo l'ho hai tenuto sotto cura?
marco1983
09-01-2009, 12:52
Ciao grazie per la risposta :-)
L'ho tenuto su una vasca separata per 5 giorni usando la posologia indicata sulla confezione.
Adesso aspetto un paio di giorni e se non arrivano pareri sfavorevoli ripeto il trattamento.
marco1983
09-01-2009, 12:52
Ciao grazie per la risposta :-)
L'ho tenuto su una vasca separata per 5 giorni usando la posologia indicata sulla confezione.
Adesso aspetto un paio di giorni e se non arrivano pareri sfavorevoli ripeto il trattamento.
vincenzo05
09-01-2009, 16:54
ok ,xò prima di ripetere il trattamento ti consiglio di filtrare l'acqua cn il carbone attivo ;-)
vincenzo05
09-01-2009, 16:54
ok ,xò prima di ripetere il trattamento ti consiglio di filtrare l'acqua cn il carbone attivo ;-)
marco1983
09-01-2009, 19:23
Beh non credo sia necessario è una vasca di quarantena l'acqua usata la butto e ne faccio di nuova :-)
Più che altro spero che qualche guru in malattie mi illumini :-)
marco1983
09-01-2009, 19:23
Beh non credo sia necessario è una vasca di quarantena l'acqua usata la butto e ne faccio di nuova :-)
Più che altro spero che qualche guru in malattie mi illumini :-)
avendo le sembianzxe di una muffa posso ipotizzare che ci sia una micosi in atto.
latro tentativo che si pu'' fare e' usare un antimicotico
avendo le sembianzxe di una muffa posso ipotizzare che ci sia una micosi in atto.
latro tentativo che si pu'' fare e' usare un antimicotico
polimarzio
10-01-2009, 22:34
Prova a ripetere il trattamento con G.T. però se anche questa seconda volta non noterai miglioramenti significativi, ci potrebbe essere un infestazione oftalmica da vermi, ovvero una cataratta verminosa. Tuttavia rivaluteremo alla fine del trattamento.
Ciao
polimarzio
10-01-2009, 22:34
Prova a ripetere il trattamento con G.T. però se anche questa seconda volta non noterai miglioramenti significativi, ci potrebbe essere un infestazione oftalmica da vermi, ovvero una cataratta verminosa. Tuttavia rivaluteremo alla fine del trattamento.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |