PDA

Visualizza la versione completa : Seprarare la Vallisneria


edir
02-01-2009, 22:09
Ciao ragazzi..
ho un quesito da porvi..
in vasca ho la vallisneria che si riproduce a razzo.. nel giro di 1 mese e mezzo mi ha fatto circa una 10ina di piantine nuove coprendomi il lato corto della vasca...

ora mi domandavo, visto che dalla pianta principale partono come dei rametti sopra il ghiaietto e a circa 3-5cm si infila nel fondo creando una nuova piantina, posso separarle per ripiantarle in altri punti o in un altra vasca???

ecco un immagine di 1 mesetto fa...


http://img83.imageshack.us/img83/7389/1002144vq0.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=1002144vq0.jpg)

ciaociao
edy

edir
02-01-2009, 22:09
Ciao ragazzi..
ho un quesito da porvi..
in vasca ho la vallisneria che si riproduce a razzo.. nel giro di 1 mese e mezzo mi ha fatto circa una 10ina di piantine nuove coprendomi il lato corto della vasca...

ora mi domandavo, visto che dalla pianta principale partono come dei rametti sopra il ghiaietto e a circa 3-5cm si infila nel fondo creando una nuova piantina, posso separarle per ripiantarle in altri punti o in un altra vasca???

ecco un immagine di 1 mesetto fa...


http://img83.imageshack.us/img83/7389/1002144vq0.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=1002144vq0.jpg)

ciaociao
edy

Tropius
02-01-2009, 22:22
certamente, questo è il primo e unico metodo di propagazione della pianta ;-)

tagli il "cordone ombelicale", sradichi delicatamente la pianta figlia, la pulisci come una pianta nuova e la ripianti

Tropius
02-01-2009, 22:22
certamente, questo è il primo e unico metodo di propagazione della pianta ;-)

tagli il "cordone ombelicale", sradichi delicatamente la pianta figlia, la pulisci come una pianta nuova e la ripianti

edir
13-01-2009, 22:05
questa sera ho provato con la piantina piu lontana ma già grandicella... nei prox giorni rivolto un po il layout per sistemare il tutto... :-))
tra l'altro mi sa che l'hygrophilla la tolgo xè ha dei lunghi steli senza foglie e ha solo foglie sulle punte #24

edir
13-01-2009, 22:05
questa sera ho provato con la piantina piu lontana ma già grandicella... nei prox giorni rivolto un po il layout per sistemare il tutto... :-))
tra l'altro mi sa che l'hygrophilla la tolgo xè ha dei lunghi steli senza foglie e ha solo foglie sulle punte #24

fedede
13-01-2009, 22:19
se perde le foglie basali l'hygrophila vuol dire che gli manca la luce ;-) e comunque vai tranquillo a tagliare la valli..io ho sempre fatto così :-)

fedede
13-01-2009, 22:19
se perde le foglie basali l'hygrophila vuol dire che gli manca la luce ;-) e comunque vai tranquillo a tagliare la valli..io ho sempre fatto così :-)

edir
14-01-2009, 00:13
x la hygro potrebbe essere anche per luce errata???
proprio sopra di lei c'è una grolux da 8500°K che ho scoperto essere sbagliata..

x la valli invece è vero che se non la si separa la pianta soffre???

edir
14-01-2009, 00:13
x la hygro potrebbe essere anche per luce errata???
proprio sopra di lei c'è una grolux da 8500°K che ho scoperto essere sbagliata..

x la valli invece è vero che se non la si separa la pianta soffre???

Paolo Piccinelli
14-01-2009, 10:57
x la valli invece è vero che se non la si separa la pianta soffre???


no, non è vero ;-)

Paolo Piccinelli
14-01-2009, 10:57
x la valli invece è vero che se non la si separa la pianta soffre???


no, non è vero ;-)