Entra

Visualizza la versione completa : xcube 26


Misato88
02-01-2009, 21:09
Il mio ragazzo in uno slancio d'amore verso di me (dopo avermi visto sbavare copiosamente) mi ha regalato un xcube 26 (la scelta era tra un tetra 30lt e l'xcube 26 e preferendo io il secondo mi ha preso quello.. l'ho pure fatto risparmiare di ben 7€).

L'ho preferito per via del filtro più grosso, perchè ha il coperchio nero (grigio mi faceva pena).

Subito appena arrivata a casa ho pensato: "che piccolo!" poi mi sono ricreduta.. ci ho messo 20 e dico 20 lt di acqua e ci mancano 3 dita..e ho pure messo 2 dita abbondanti di sabbia!!

e io che pensavo che su 26lt lordi ne avrei messi meno di 20.. ce ne staranno ancora 3lt + i 2 legni.. 23lt su 26lordi è un buon risultato!

Ho riciclato il riscaldatorino da 7.5w della hydor che arriva fino a 20lt ma nella vecchia vaschetta da 15lt era esagerato (temperatura 27/28°!!) qui dovrebbe andare bene.

Ho fregato un po di cannolicchi dagli altri due acquari così non avrò problemi di avvio.


Tutto questo casino per chiedervi.. che ci metto?

Come pesci ci sarà un bel betta (che già ho) per il resto nebbia (anche se con 26lt lordi non è che la scelta sia vasta, anzi)

Come piante ho ordinato dalla malesia (sì sono impazzita) qualche anubias e due microsorum (che però non andranno solo in questa ma anche nelle altre due vasche).

Ho però già a disposizione due rizomini di anubias nana e un rizoma piccolo di microsorum + muschi vari+ pogostemon helferi.
Dite che potrebbero bastare?

Avete qualche altra idea? foto da mostrarmi?

Misato88
02-01-2009, 21:09
Il mio ragazzo in uno slancio d'amore verso di me (dopo avermi visto sbavare copiosamente) mi ha regalato un xcube 26 (la scelta era tra un tetra 30lt e l'xcube 26 e preferendo io il secondo mi ha preso quello.. l'ho pure fatto risparmiare di ben 7€).

L'ho preferito per via del filtro più grosso, perchè ha il coperchio nero (grigio mi faceva pena).

Subito appena arrivata a casa ho pensato: "che piccolo!" poi mi sono ricreduta.. ci ho messo 20 e dico 20 lt di acqua e ci mancano 3 dita..e ho pure messo 2 dita abbondanti di sabbia!!

e io che pensavo che su 26lt lordi ne avrei messi meno di 20.. ce ne staranno ancora 3lt + i 2 legni.. 23lt su 26lordi è un buon risultato!

Ho riciclato il riscaldatorino da 7.5w della hydor che arriva fino a 20lt ma nella vecchia vaschetta da 15lt era esagerato (temperatura 27/28°!!) qui dovrebbe andare bene.

Ho fregato un po di cannolicchi dagli altri due acquari così non avrò problemi di avvio.


Tutto questo casino per chiedervi.. che ci metto?

Come pesci ci sarà un bel betta (che già ho) per il resto nebbia (anche se con 26lt lordi non è che la scelta sia vasta, anzi)

Come piante ho ordinato dalla malesia (sì sono impazzita) qualche anubias e due microsorum (che però non andranno solo in questa ma anche nelle altre due vasche).

Ho però già a disposizione due rizomini di anubias nana e un rizoma piccolo di microsorum + muschi vari+ pogostemon helferi.
Dite che potrebbero bastare?

Avete qualche altra idea? foto da mostrarmi?

neor
03-01-2009, 15:37
quanti watt di luce hai?
se ne hai abbastanza potresti fare come sto facendo io e mettere un pratino di hemiantus e qualche pianta alta come Alternanthera reineckii "rosaefolia" o ceratophyllum o limnophila.
come fauna con il betta non so, se non ci fosse il betta, red cherry e trio di endler.

neor
03-01-2009, 15:37
quanti watt di luce hai?
se ne hai abbastanza potresti fare come sto facendo io e mettere un pratino di hemiantus e qualche pianta alta come Alternanthera reineckii "rosaefolia" o ceratophyllum o limnophila.
come fauna con il betta non so, se non ci fosse il betta, red cherry e trio di endler.

Misato88
03-01-2009, 16:40
Allora 13w su 26lt (anche se lordi) = 0,5w/l
Il pratino non mi entusiasma mente l'althernantera mi piace molto solo che essendo bassino come acquario sarei sempre lì a potare..

Misato88
03-01-2009, 16:40
Allora 13w su 26lt (anche se lordi) = 0,5w/l
Il pratino non mi entusiasma mente l'althernantera mi piace molto solo che essendo bassino come acquario sarei sempre lì a potare..

Misato88
03-01-2009, 20:33
Ho iniziato a piantumare, ho messo due legni, uno piuttosto in verticale con ancorato abbondante weeping moss, mentre l'altro, in orizzontale con ancorato un piccolo rizoma di microsorium, in un angolo ho messo 4 piantine di pogostemon (con sotto una pasticca di florenette A divisa in 4)

Adesso aspetto che mi arrivino le piante dalla malesia e vedo quale ancorare sul legno e si conseguenza poi sceglierò qualche altra pianta per lo sfondo.

per la popolazione sono ancora indecisa, il betta è sicuro perchè è già lì che gira :-))

Misato88
03-01-2009, 20:33
Ho iniziato a piantumare, ho messo due legni, uno piuttosto in verticale con ancorato abbondante weeping moss, mentre l'altro, in orizzontale con ancorato un piccolo rizoma di microsorium, in un angolo ho messo 4 piantine di pogostemon (con sotto una pasticca di florenette A divisa in 4)

Adesso aspetto che mi arrivino le piante dalla malesia e vedo quale ancorare sul legno e si conseguenza poi sceglierò qualche altra pianta per lo sfondo.

per la popolazione sono ancora indecisa, il betta è sicuro perchè è già lì che gira :-))

REBECCA137
07-01-2009, 19:51
Ciao Misato, il nell'X-cube26 ho 1 betta, 1 neritina,1giaponica ed una plano blu, ho preferito non aggiunger altri pinnuti perchè mi sembra davvero piccino l'acquario.
Se però vuoi inserirei dei pescetti piccolini, io ti consiglio l'hyphessobrycon amandae, sono piccoli e rosa/trasparente, ne ho appena messo 1 gruppo nella mia vasca + grande e son troppo carini :-))

REBECCA137
07-01-2009, 19:51
Ciao Misato, il nell'X-cube26 ho 1 betta, 1 neritina,1giaponica ed una plano blu, ho preferito non aggiunger altri pinnuti perchè mi sembra davvero piccino l'acquario.
Se però vuoi inserirei dei pescetti piccolini, io ti consiglio l'hyphessobrycon amandae, sono piccoli e rosa/trasparente, ne ho appena messo 1 gruppo nella mia vasca + grande e son troppo carini :-))

Misato88
18-01-2009, 20:37
Ragazzi nell'xcube ho l'acqua color the per via dei due legni, l'effetto è carino considerando che l'xcube ha una luce "bianca" montata e il betta sembra più tranquillo da quando l'acqua ha quel colore

Misato88
18-01-2009, 20:37
Ragazzi nell'xcube ho l'acqua color the per via dei due legni, l'effetto è carino considerando che l'xcube ha una luce "bianca" montata e il betta sembra più tranquillo da quando l'acqua ha quel colore

Umberto88
22-01-2009, 12:55
ciao,anche io ho una vasca da 26 litri lordi,e me ne entrano netti 22, anche io ho un betta e a fargli compagnia,come mi è stato consigliato dal mio negoziante di fiducia,ho messo 6 barbus titteya e 3 tinictys,poi in seguito ho inserito anche 3 caridine,i barbus sono abbastanza frenetici e danno molta vita alla vasca i tinictys un po meno,credo per il fatto che i 25° li rendano un po meno attivi degli altri ospiti. comunque il betta accetta molto volentieri la presenza deglia altri,non ne ha mai attaccato nessuno,si limita ad allontanarli dalla sua zona con delle plateali aperture delle branchie,ma niente di più.
Più di una volta i barbus sono anche riusciti ad accoppiarsi,però le caridine hanno fatto sempre piazza pulita delle uova che depositavano sulle foglie di un'aubias barteri.
Comunque se non voi portare a termine riproduzioni io con questi animali mi sono trovato molto bene,sono insieme da quasi 1 anno e mezzo e tutto procede regolarmente.

Umberto88
22-01-2009, 12:55
ciao,anche io ho una vasca da 26 litri lordi,e me ne entrano netti 22, anche io ho un betta e a fargli compagnia,come mi è stato consigliato dal mio negoziante di fiducia,ho messo 6 barbus titteya e 3 tinictys,poi in seguito ho inserito anche 3 caridine,i barbus sono abbastanza frenetici e danno molta vita alla vasca i tinictys un po meno,credo per il fatto che i 25° li rendano un po meno attivi degli altri ospiti. comunque il betta accetta molto volentieri la presenza deglia altri,non ne ha mai attaccato nessuno,si limita ad allontanarli dalla sua zona con delle plateali aperture delle branchie,ma niente di più.
Più di una volta i barbus sono anche riusciti ad accoppiarsi,però le caridine hanno fatto sempre piazza pulita delle uova che depositavano sulle foglie di un'aubias barteri.
Comunque se non voi portare a termine riproduzioni io con questi animali mi sono trovato molto bene,sono insieme da quasi 1 anno e mezzo e tutto procede regolarmente.