Entra

Visualizza la versione completa : Pulizia radici


Mat le Verseaur
02-01-2009, 19:56
Ho gato un po' per la sezione e non son riuscito a trovare una risposta al mio problema. Ho 3 radici che ho tolto dal vecchio acquario e voglio metter nel nuovo. Purtroppo queste hanno delle alghe sopra ed a nulla è servito lasciarle 1 mese fuori dall'acqua. Come faccio a togliere le alghe una volta per tutte?
Scusate la lunghezza dell'intervento, grazie.

Mat le Verseaur
02-01-2009, 19:56
Ho gato un po' per la sezione e non son riuscito a trovare una risposta al mio problema. Ho 3 radici che ho tolto dal vecchio acquario e voglio metter nel nuovo. Purtroppo queste hanno delle alghe sopra ed a nulla è servito lasciarle 1 mese fuori dall'acqua. Come faccio a togliere le alghe una volta per tutte?
Scusate la lunghezza dell'intervento, grazie.

miccoli
02-01-2009, 20:06
haiprovato a farle bollire?
io procederei cosi'
prendi dell acqua ossigenata e le ''lavi'' con quella spazzolandole poi con un comune spazzolino da denti, dovrebbe venir via tutto,nei punti piu accessibili puoi direttamente passare con una spazzola d acciaio,per poi farle bollire
non dovresti avere problemi a rimuoverle
:-))

miccoli
02-01-2009, 20:06
haiprovato a farle bollire?
io procederei cosi'
prendi dell acqua ossigenata e le ''lavi'' con quella spazzolandole poi con un comune spazzolino da denti, dovrebbe venir via tutto,nei punti piu accessibili puoi direttamente passare con una spazzola d acciaio,per poi farle bollire
non dovresti avere problemi a rimuoverle
:-))

zampi91
02-01-2009, 20:21
Anch'io avevo questo problema... ho fatto lo stesso procedimento di miccoli...
Devo dire che ha funzionato.

zampi91
02-01-2009, 20:21
Anch'io avevo questo problema... ho fatto lo stesso procedimento di miccoli...
Devo dire che ha funzionato.

Stefano s
03-01-2009, 12:21
e se proprio nemmeno bollendo ce la fai ... prova con un pezzetto di carta vetrata... a radice asciutta...

Stefano s
03-01-2009, 12:21
e se proprio nemmeno bollendo ce la fai ... prova con un pezzetto di carta vetrata... a radice asciutta...

Mat le Verseaur
03-01-2009, 13:41
Grazie a tutti, solo 1 dubbio: prima le faccio bollire e poi provo con l'acqua ossigenata, giusto?
Grazie

Mat le Verseaur
03-01-2009, 13:41
Grazie a tutti, solo 1 dubbio: prima le faccio bollire e poi provo con l'acqua ossigenata, giusto?
Grazie

fedede
03-01-2009, 14:10
prova a bollirle, e poi a passarci una spazzoletta/spugnetta....l'H2O2 usala solo se necessario ;-)

fedede
03-01-2009, 14:10
prova a bollirle, e poi a passarci una spazzoletta/spugnetta....l'H2O2 usala solo se necessario ;-)

ALEX007
03-01-2009, 14:33
se le bolli non vedo l'utilità di utilizzare l'H2O2 ;-)

ALEX007
03-01-2009, 14:33
se le bolli non vedo l'utilità di utilizzare l'H2O2 ;-)

Stefano s
03-01-2009, 14:45
se le bolli non vedo l'utilità di utilizzare l'H2O2 ;-)

quoto !! ;-)

Stefano s
03-01-2009, 14:45
se le bolli non vedo l'utilità di utilizzare l'H2O2 ;-)

quoto !! ;-)

Mat le Verseaur
04-01-2009, 17:42
Grazie a tutti, bollite le radici, ho tolto tutte le alghe con la spugnetta. Invece con una colonia di Anubias nana che ha lo stesso problema, ho qualche metodo da usare per non doverlebuttare via?
Grazie

Mat le Verseaur
04-01-2009, 17:42
Grazie a tutti, bollite le radici, ho tolto tutte le alghe con la spugnetta. Invece con una colonia di Anubias nana che ha lo stesso problema, ho qualche metodo da usare per non doverlebuttare via?
Grazie

Stefano s
04-01-2009, 17:45
cosa intendi x stesso problema??

Stefano s
04-01-2009, 17:45
cosa intendi x stesso problema??

Mat le Verseaur
04-01-2009, 17:50
cosa intendi x stesso problema??

Con il "problema alghe", che si attaccano ai bordi dell foglie più grandi e ai fusti.

Mat le Verseaur
04-01-2009, 17:50
cosa intendi x stesso problema??

Con il "problema alghe", che si attaccano ai bordi dell foglie più grandi e ai fusti.

Stefano s
04-01-2009, 17:57
Sistema valido solo per piante coriacee come anubias, microsorium, alcune specie di echinodorus.
Si prepara una bacinella o una pentola con una soluzione di acqua e candeggina 1:20 e vi si immergono le foglie colpite -NON LE RADICI- per 8-10 secondi, agitando per bene.
Si sciacquano molto bene le piante e le si rimettono in vasca
Entro qualche giorno le alghe diventano dapprima rosse, poi bianche e poi svaniscono.
NB le anubias vanno posizionate in zone scarsamente illuminate, meglio ancora all’ombra di altre piante. ;-) ;-)

Stefano s
04-01-2009, 17:57
Sistema valido solo per piante coriacee come anubias, microsorium, alcune specie di echinodorus.
Si prepara una bacinella o una pentola con una soluzione di acqua e candeggina 1:20 e vi si immergono le foglie colpite -NON LE RADICI- per 8-10 secondi, agitando per bene.
Si sciacquano molto bene le piante e le si rimettono in vasca
Entro qualche giorno le alghe diventano dapprima rosse, poi bianche e poi svaniscono.
NB le anubias vanno posizionate in zone scarsamente illuminate, meglio ancora all’ombra di altre piante. ;-) ;-)

Mat le Verseaur
04-01-2009, 17:59
Se immergo le raci rischio di uccidere la pianta, vero?
Comunque grazie 1000, questa cosa mi mancava proprio, proverò subito

Mat le Verseaur
04-01-2009, 17:59
Se immergo le raci rischio di uccidere la pianta, vero?
Comunque grazie 1000, questa cosa mi mancava proprio, proverò subito

Stefano s
04-01-2009, 18:00
Se immergo le raci rischio di uccidere la pianta, vero?

#36# #36#

Stefano s
04-01-2009, 18:00
Se immergo le raci rischio di uccidere la pianta, vero?

#36# #36#