Visualizza la versione completa : Deltec 600 aiuto
Fenice Nera
02-01-2009, 18:44
Salve ragazzi buon 2009!!
:-)
Ho messo in vasca oggi il mio schiumatoio deltec 600, ma c'e' una valvola dell' arria che non so come lasciare se mezza aperta o aperta del tutto, sapete aiutarmi? #13
E poi meglio una schiumaione secca o piu' liquida, visto che nelle istruzione dice di immergere il bicchiere in base a che schiumazione si vuole ottenere?? -20
Fenice Nera
02-01-2009, 18:44
Salve ragazzi buon 2009!!
:-)
Ho messo in vasca oggi il mio schiumatoio deltec 600, ma c'e' una valvola dell' arria che non so come lasciare se mezza aperta o aperta del tutto, sapete aiutarmi? #13
E poi meglio una schiumaione secca o piu' liquida, visto che nelle istruzione dice di immergere il bicchiere in base a che schiumazione si vuole ottenere?? -20
ciao la valvola devi lasciarla aperta a ore 14 quindi se immagini che tenendolo tutto chiuso lunga quell'asse segni mezzo giorno devi ruotarlo leggermente verso desstra.... la schiuma dipende da tanti fattori animali in vasca ecc tipo di gestione, tiello quasi tutto inserito dentro
ciao la valvola devi lasciarla aperta a ore 14 quindi se immagini che tenendolo tutto chiuso lunga quell'asse segni mezzo giorno devi ruotarlo leggermente verso desstra.... la schiuma dipende da tanti fattori animali in vasca ecc tipo di gestione, tiello quasi tutto inserito dentro
fai uscire il bicchiere di 5 cm dal corpo schiumatoio e regola l'aria in maniera tale che non schiumi troppo bagnato.... l'aria và messa circa a ore 2....poi ti regoli te ;-)
fai uscire il bicchiere di 5 cm dal corpo schiumatoio e regola l'aria in maniera tale che non schiumi troppo bagnato.... l'aria và messa circa a ore 2....poi ti regoli te ;-)
... DELTEC 600 ... ;-) ....
... DELTEC 600 ... ;-) ....
Fenice Nera
02-01-2009, 20:28
allora ho messo il rubinetto dell' aria a ore 2 come detto e ho messo il bicchiere quasi dentro tutto, mancheranno 2 cm. cmq e' meglio una schiumazione ecca o bagnata?non capisco che cambia!!
Fenice Nera
02-01-2009, 20:28
allora ho messo il rubinetto dell' aria a ore 2 come detto e ho messo il bicchiere quasi dentro tutto, mancheranno 2 cm. cmq e' meglio una schiumazione ecca o bagnata?non capisco che cambia!!
a 5 cm, non 2 altrimenti tira fuori solo acqua
a 5 cm, non 2 altrimenti tira fuori solo acqua
cmq e' meglio una schiumazione ecca o bagnata?non capisco che cambia!!
Non c'è una regola che dica meglio secco che liquido o viceversa.
Se schiumi secco "togli" meno dalla vasca e devi svuotare il bicchiere meno frequentemente... se schiumi bagnato "togli" di più e probabilmente anche sostanze diverse rispetto ad una schiumazione secca... devi vedere come ti risponde la vasca, come reagiscono i tuoi animalie anche che tipo di schiumatoio hai... alcuni schiumano bene solo liquido e faticano a schiumare secco...ma questa è un'altra storia.
Col Deltec MCE600 hai una buona resa se regoli piuttosto secco...ossia aria bella aperta e bicchiere infilato per 1/3. IMHO
Ciao -28
cmq e' meglio una schiumazione ecca o bagnata?non capisco che cambia!!
Non c'è una regola che dica meglio secco che liquido o viceversa.
Se schiumi secco "togli" meno dalla vasca e devi svuotare il bicchiere meno frequentemente... se schiumi bagnato "togli" di più e probabilmente anche sostanze diverse rispetto ad una schiumazione secca... devi vedere come ti risponde la vasca, come reagiscono i tuoi animalie anche che tipo di schiumatoio hai... alcuni schiumano bene solo liquido e faticano a schiumare secco...ma questa è un'altra storia.
Col Deltec MCE600 hai una buona resa se regoli piuttosto secco...ossia aria bella aperta e bicchiere infilato per 1/3. IMHO
Ciao -28
Fenice Nera
03-01-2009, 00:10
Non c'e' un modo per farle fare meno rumore mamma mia fa un bordello allucinante!!!
Fenice Nera
03-01-2009, 00:10
Non c'e' un modo per farle fare meno rumore mamma mia fa un bordello allucinante!!!
pingpong
03-01-2009, 10:34
Non c'e' un modo per farle fare meno rumore mamma mia fa un bordello allucinante!!!
#36# http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1979
pingpong
03-01-2009, 10:34
Non c'e' un modo per farle fare meno rumore mamma mia fa un bordello allucinante!!!
#36# http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1979
Fenice Nera
03-01-2009, 13:17
in poche parole l'unico modo e' cambiare i gommini e mettere le striscette sotto la pompa, peccato che non so dove prenerli visto che ho preso lo schiumatoio online. voi sapete dove??
Fenice Nera
03-01-2009, 13:17
in poche parole l'unico modo e' cambiare i gommini e mettere le striscette sotto la pompa, peccato che non so dove prenerli visto che ho preso lo schiumatoio online. voi sapete dove??
pingpong
04-01-2009, 20:23
Fenice Nera,
Per i gommini non ti posso aiutare, prova prima con il teflon, puo' darsi che migliori qualcosa. Comunque mi sembra strano tutto sto' rumore, hai controllato se la girante e' integra e se la paratia che blocca la pompa e' tutta giu'?
Fermo restando che stiamo parlando del rumore-vibrazione della pompa e non dell'aspirazione dell'aria.
L'hai preso nuovo o usato?
pingpong
04-01-2009, 20:23
Fenice Nera,
Per i gommini non ti posso aiutare, prova prima con il teflon, puo' darsi che migliori qualcosa. Comunque mi sembra strano tutto sto' rumore, hai controllato se la girante e' integra e se la paratia che blocca la pompa e' tutta giu'?
Fermo restando che stiamo parlando del rumore-vibrazione della pompa e non dell'aspirazione dell'aria.
L'hai preso nuovo o usato?
Fenice Nera
04-01-2009, 20:44
ma il rumore non e' una vibrazione ma sembra proprio il rumore che fa girando la pompa, cmq lo preso usato ma ha 6 mesi di vita. il teflon ch e' e dove lo metto? il rumore e' tipo un buuuuuuu costante
Fenice Nera
04-01-2009, 20:44
ma il rumore non e' una vibrazione ma sembra proprio il rumore che fa girando la pompa, cmq lo preso usato ma ha 6 mesi di vita. il teflon ch e' e dove lo metto? il rumore e' tipo un buuuuuuu costante
janco1979
04-01-2009, 20:55
il teflon è una pellicola di color bianco che serve in questo caso a spessorare...
lo devi avvolgere attorno ai gommini dell'albero in ceramica della girante..
Devo tirar fuori la pompa dallo skimmer e aprirla
janco1979
04-01-2009, 20:55
il teflon è una pellicola di color bianco che serve in questo caso a spessorare...
lo devi avvolgere attorno ai gommini dell'albero in ceramica della girante..
Devo tirar fuori la pompa dallo skimmer e aprirla
pingpong
04-01-2009, 20:58
il rumore e' tipo un buuuuuuu costante
allora non ti eri spiegato bene, io credevo che fosse un fffsssssss ad intermittenza :-D :-D :-D
il teflon ch e' e dove lo metto?
Si compra dal ferramenta, e' tipo nastro adesivo ma senza colla e piu' sottile :-)) , devi metterlo in modo da spessorare il gommino dell'alberino (senza romperlo) che deve entrare forzando un po'
pingpong
04-01-2009, 20:58
il rumore e' tipo un buuuuuuu costante
allora non ti eri spiegato bene, io credevo che fosse un fffsssssss ad intermittenza :-D :-D :-D
il teflon ch e' e dove lo metto?
Si compra dal ferramenta, e' tipo nastro adesivo ma senza colla e piu' sottile :-)) , devi metterlo in modo da spessorare il gommino dell'alberino (senza romperlo) che deve entrare forzando un po'
Fenice Nera
04-01-2009, 21:02
grazie, questo lo faccio di sicuro che se no mi tira scemo ad averlo in sala vicino la tele. e per la schiumazione non so proprio che fare adesso attacco nuovamente il filtro esterno perche se no l'acqua mi va alle cozze. poi apro con calma tutto e vedo che puo essere, perche la schiuma dentro lo schiumatoio la fa solo non e' abbastanza per arivare nel bicchiere e estrarre cosi le sostanze. bo
Fenice Nera
04-01-2009, 21:02
grazie, questo lo faccio di sicuro che se no mi tira scemo ad averlo in sala vicino la tele. e per la schiumazione non so proprio che fare adesso attacco nuovamente il filtro esterno perche se no l'acqua mi va alle cozze. poi apro con calma tutto e vedo che puo essere, perche la schiuma dentro lo schiumatoio la fa solo non e' abbastanza per arivare nel bicchiere e estrarre cosi le sostanze. bo
pingpong
04-01-2009, 21:10
attacco nuovamente il filtro esterno
Sei un suicida!!
comunque una volta controllata l'integrita' della pompa, non ti rimane che fargli bere un bicchierone di acqua osmotica dal tubo di aspirazione ed applicare la regola NR.1: Non stare sempre li a rompergli le balle!! Il mio ha schiumato dopo una settimana, se lo lasciavo in pace avrebbe fatto prima. E' molto sensibile al livello dell'acqua della vasca, quindi mantienilo costante. Auguri
pingpong
04-01-2009, 21:10
attacco nuovamente il filtro esterno
Sei un suicida!!
comunque una volta controllata l'integrita' della pompa, non ti rimane che fargli bere un bicchierone di acqua osmotica dal tubo di aspirazione ed applicare la regola NR.1: Non stare sempre li a rompergli le balle!! Il mio ha schiumato dopo una settimana, se lo lasciavo in pace avrebbe fatto prima. E' molto sensibile al livello dell'acqua della vasca, quindi mantienilo costante. Auguri
giajmo79
05-01-2009, 00:21
lascia stare il filtro esterno e segui i consigli che ti ha dato wurdy....
aria quasi o totalmente aperta e lascia il bicchiere a circa 3 o 4 dita dal bordo.
giajmo79
05-01-2009, 00:21
lascia stare il filtro esterno e segui i consigli che ti ha dato wurdy....
aria quasi o totalmente aperta e lascia il bicchiere a circa 3 o 4 dita dal bordo.
Fenice Nera
05-01-2009, 00:43
Ecco vi allego l'immagine con lo schema di dove arriva l'acqua, come e' messa la valvola (ho provato a metterla in ogni modo ) e anche la posizione del bicchiere che e' inserito completamente e il tubo del bicchiere appoggia sulla sua sede e anche il livello che raggiunge la schiuma dentro lo schiumatoio. se c'e' qualcosa di sbagliato ditemelo per piacere . #06
Fenice Nera
05-01-2009, 00:43
Ecco vi allego l'immagine con lo schema di dove arriva l'acqua, come e' messa la valvola (ho provato a metterla in ogni modo ) e anche la posizione del bicchiere che e' inserito completamente e il tubo del bicchiere appoggia sulla sua sede e anche il livello che raggiunge la schiuma dentro lo schiumatoio. se c'e' qualcosa di sbagliato ditemelo per piacere . #06
giajmo79
05-01-2009, 01:07
secondo me forse il livello dell'acqua è troppo basso.
giajmo79
05-01-2009, 01:07
secondo me forse il livello dell'acqua è troppo basso.
scusa ma non riesco a capire perche' il livello dellacqua e' cosi' basso. Lo schoiumatoio poggia sul bordo del vetro poco sotto del livello del tubo di ingresso, si suppone pertanto che il livello acqua nel tuo acquario sia almeno 10 cm sotto il bordo vasca, e cio' non e' normale.
Fare aspirare con una prevalenza cosi' alta sforza la pompa e puo' contibuire al rumore (NB lo schiumatoio se perfettamente funzioante e' solenzioso, io lo avvo accanto alla tv come te, quindi una soluzione si trova..)
scusa ma non riesco a capire perche' il livello dellacqua e' cosi' basso. Lo schoiumatoio poggia sul bordo del vetro poco sotto del livello del tubo di ingresso, si suppone pertanto che il livello acqua nel tuo acquario sia almeno 10 cm sotto il bordo vasca, e cio' non e' normale.
Fare aspirare con una prevalenza cosi' alta sforza la pompa e puo' contibuire al rumore (NB lo schiumatoio se perfettamente funzioante e' solenzioso, io lo avvo accanto alla tv come te, quindi una soluzione si trova..)
Fenice Nera, hai due post idntici uno qui e l'altro qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222907&postdays=0&postorder=asc&start=15 questo crea duplicazioni e confusione
Fenice Nera, hai due post idntici uno qui e l'altro qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222907&postdays=0&postorder=asc&start=15 questo crea duplicazioni e confusione
Fenice Nera
05-01-2009, 09:26
adesso alzo il livello dell' acqua che ho basso in effetti anche se cmq il tubo come vedete e' immerso e dovrebbe esser la stessa cosa alzarlo o meno , almeno credo . cmq oggi lo alzo e vediamo. chiudi pure che mi rispondono di la grazie
Fenice Nera
05-01-2009, 09:26
adesso alzo il livello dell' acqua che ho basso in effetti anche se cmq il tubo come vedete e' immerso e dovrebbe esser la stessa cosa alzarlo o meno , almeno credo . cmq oggi lo alzo e vediamo. chiudi pure che mi rispondono di la grazie
stefano79
05-01-2009, 23:23
anche secondo me' il livello non e' corretto,pero' c'e' chi lo usa anche in sump e il livello li' non e' che sia alto.
hai smontato la pompa l'hai pulita bene? e controllato la girante?anche il mio quando si fa' una regolare manutenzione e' silenzioso e schiuma bene.
anchio non ho la sump ma prossimamente avro' una vasca nuova con sump e penso proprio di utilizzarlo,fammi sapere se il livello influisce cosi tanto sul mc600
ciauz
Stefanp
stefano79
05-01-2009, 23:23
anche secondo me' il livello non e' corretto,pero' c'e' chi lo usa anche in sump e il livello li' non e' che sia alto.
hai smontato la pompa l'hai pulita bene? e controllato la girante?anche il mio quando si fa' una regolare manutenzione e' silenzioso e schiuma bene.
anchio non ho la sump ma prossimamente avro' una vasca nuova con sump e penso proprio di utilizzarlo,fammi sapere se il livello influisce cosi tanto sul mc600
ciauz
Stefanp
Fenice Nera
06-01-2009, 14:59
era il livelo dell' acqua basso che impediva la schiumazione, ma dimmi te!! XD
Fenice Nera
06-01-2009, 14:59
era il livelo dell' acqua basso che impediva la schiumazione, ma dimmi te!! XD
era il livelo dell' acqua basso che impediva la schiumazione, ma dimmi te!! XD
Per il principio dei vasi comunicanti: insomma il livello dell'acqua basso in acquario faceva si che il livello dell'acqua fosse basso anche dentro lo schiumatoio, la schiuma pertanto doveva salire troppo e non arrivava dentro il bicchiere
era il livelo dell' acqua basso che impediva la schiumazione, ma dimmi te!! XD
Per il principio dei vasi comunicanti: insomma il livello dell'acqua basso in acquario faceva si che il livello dell'acqua fosse basso anche dentro lo schiumatoio, la schiuma pertanto doveva salire troppo e non arrivava dentro il bicchiere
Fenice Nera
06-01-2009, 18:20
invece ora ci arriva troppo harg buitto bicchieri di roba, e tengo il bichiereal massimo alto e la valvola tutta aperta per fare in modo di fare una schima secca. sto coso mi tira scemo. forse e' troppo alto il livello dell'acqua in vasca ora?
Fenice Nera
06-01-2009, 18:20
invece ora ci arriva troppo harg buitto bicchieri di roba, e tengo il bichiereal massimo alto e la valvola tutta aperta per fare in modo di fare una schima secca. sto coso mi tira scemo. forse e' troppo alto il livello dell'acqua in vasca ora?
stefano79
06-01-2009, 18:25
se schiuma e' un bene lascialo schiumare,se vuoi che schiuma meno secco altezza 5cm del bicchiere e ore 1 vedi quale preferisci,puliscilo magari ogni 3-4 giorni in modo tale da non fargli perdere efficenza,se schiuma si vede che la vasca ne ha bisogno :-)
stefano79
06-01-2009, 18:25
se schiuma e' un bene lascialo schiumare,se vuoi che schiuma meno secco altezza 5cm del bicchiere e ore 1 vedi quale preferisci,puliscilo magari ogni 3-4 giorni in modo tale da non fargli perdere efficenza,se schiuma si vede che la vasca ne ha bisogno :-)
Fenice Nera
07-01-2009, 00:11
allora lo lascio pieno il bihere d'acqua (tanto esce dal tubicino a fianco nel deltec 600) e poi una volta al giorno butto l'acqua dentro finche non schiuma piu' roba bianca e di continuo. ok?
Fenice Nera
07-01-2009, 00:11
allora lo lascio pieno il bihere d'acqua (tanto esce dal tubicino a fianco nel deltec 600) e poi una volta al giorno butto l'acqua dentro finche non schiuma piu' roba bianca e di continuo. ok?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |