Visualizza la versione completa : Posso mettere un filtro sovradimensionato?
Ciao a tutti, voglio sottoporvi un quesito. A breve ho intenzione di passare ad un filtro esterno visto che quello che ho è brutto e incombrante. Guardando in rete e nel portafoglio ero orientato o tra un Tetra EX o tra un Pratico. Qui i miei dubbi. Ho un acquario di 85l ma in un futuro non troppo lontano vorrei passare ad uno più grande. Pensate che se scegliessi o il Tetra EX 700 o il Pratico 200 avrei dei problemi visto il sovradimensionamento? E poi quale scegliere Tetra o Pratico?
Grazie per il vostro aiuto
Ciao a tutti, voglio sottoporvi un quesito. A breve ho intenzione di passare ad un filtro esterno visto che quello che ho è brutto e incombrante. Guardando in rete e nel portafoglio ero orientato o tra un Tetra EX o tra un Pratico. Qui i miei dubbi. Ho un acquario di 85l ma in un futuro non troppo lontano vorrei passare ad uno più grande. Pensate che se scegliessi o il Tetra EX 700 o il Pratico 200 avrei dei problemi visto il sovradimensionamento? E poi quale scegliere Tetra o Pratico?
Grazie per il vostro aiuto
babaferu
02-01-2009, 16:10
col pratiko 200 non credo, io l'ho su una vasca da 120 lt e devo dire che la turbolenza è minima [l'unico problema di un filtro sovradimensionato è che rischi di avere troppa corrente in vasca].
il tetra non lo conosco.
ciao, ba
babaferu
02-01-2009, 16:10
col pratiko 200 non credo, io l'ho su una vasca da 120 lt e devo dire che la turbolenza è minima [l'unico problema di un filtro sovradimensionato è che rischi di avere troppa corrente in vasca].
il tetra non lo conosco.
ciao, ba
ma non c'è qualche trucco per ridurre un pò la corrente in vasca? se lo mettessi al minimo della potenza?
ma non c'è qualche trucco per ridurre un pò la corrente in vasca? se lo mettessi al minimo della potenza?
roo, io ho il pratiko 200 in un 70L... ero in dubbio con il pratiko 100 ma alla fine ho preso il 200 per il tuo stesso motivo... nessun problema di turbolenza in vasca
roo, io ho il pratiko 200 in un 70L... ero in dubbio con il pratiko 100 ma alla fine ho preso il 200 per il tuo stesso motivo... nessun problema di turbolenza in vasca
Grazie luca. Per il tetra che mi dite?
Grazie luca. Per il tetra che mi dite?
io ho un pratico 200 su una vasca da 25 litri ...
basta direzionare il flusso verso l'alto e verso un vetro e verra' ridimensionato
tenete conto che il fondo è ADA e non ho assolutamente pulviscolo in vasca
(sempre se ben direzionato il flusso)
ho un ehiem da 600 litri ora su un 18 litri e stessa cosa... nessun problema di nessun tipo...
la corrente è diretta dal basso in alto , elimina biofilm e non da' nessun tipo di problemi ne' ai pesci ne' alle caridine.
Quando si sovradimensiona il filtro bisogna solo far attenzione al possibile crollo di ossigeno nel caso in cui ci sia molto materiale da degradare in vasca...
come al solito bisogna andare piano con il cibo...
io ho un pratico 200 su una vasca da 25 litri ...
basta direzionare il flusso verso l'alto e verso un vetro e verra' ridimensionato
tenete conto che il fondo è ADA e non ho assolutamente pulviscolo in vasca
(sempre se ben direzionato il flusso)
ho un ehiem da 600 litri ora su un 18 litri e stessa cosa... nessun problema di nessun tipo...
la corrente è diretta dal basso in alto , elimina biofilm e non da' nessun tipo di problemi ne' ai pesci ne' alle caridine.
Quando si sovradimensiona il filtro bisogna solo far attenzione al possibile crollo di ossigeno nel caso in cui ci sia molto materiale da degradare in vasca...
come al solito bisogna andare piano con il cibo...
Ciao, io ho montato un eheim 2128, portata della pompa 1050 l/h per acquari sino a 600 litri, in un acquario da 125 litri netti circa, problemi di corrente ci sono, ma con le dovute precauzioni sono riuscito a risolvere.
Però sembrano che ci siano altri tipi di problemi leggento qua ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193127&postdays=0&postorder=asc&start=0 ) forse ti saranno più chiari, per quanto mi riguarda è troppo presto per dare una valutazione il filtro gira da circa 1 mese.
Ciao, io ho montato un eheim 2128, portata della pompa 1050 l/h per acquari sino a 600 litri, in un acquario da 125 litri netti circa, problemi di corrente ci sono, ma con le dovute precauzioni sono riuscito a risolvere.
Però sembrano che ci siano altri tipi di problemi leggento qua ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193127&postdays=0&postorder=asc&start=0 ) forse ti saranno più chiari, per quanto mi riguarda è troppo presto per dare una valutazione il filtro gira da circa 1 mese.
ah aggiungo che io assolutamente non ho diminuito la portata dei filtri!
ah aggiungo che io assolutamente non ho diminuito la portata dei filtri!
Stefano s
03-01-2009, 02:38
metti un pratiko 200... e se vedi turbolenza chiudi leggermente il fluss0 ... ;-) ;-)
Stefano s
03-01-2009, 02:38
metti un pratiko 200... e se vedi turbolenza chiudi leggermente il fluss0 ... ;-) ;-)
Alessio90
03-01-2009, 02:45
Io ho un ex 700 in 160 litri e va bene per la turbolenza ci sono i rubinettini per regolare..ma io nn li uso..
Alessio90
03-01-2009, 02:45
Io ho un ex 700 in 160 litri e va bene per la turbolenza ci sono i rubinettini per regolare..ma io nn li uso..
Grazie per ogni risposta... appena lo metto vi faccio sapere
Grazie per ogni risposta... appena lo metto vi faccio sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |