Entra

Visualizza la versione completa : urgente!!!! moria


squaletto80
02-01-2009, 11:44
Ciao a tutti ho di recente effettuato il cambio di vasca naturalmente dopo aver riempito la vasca avviato il filtro fatto trattamento starter (nitrivec) ho effettuati tutti i test
avendo questi risultati
ph 8
gh 22
kh 12
no2 0
no3 0
la vasca è 100x40x60
ho iniziato ad inserire i pesci
dopo un po' di giorni
iniziano i problemi
un Corydoras panda (il piu' piccolo del branchetto) è morto
il giorno dopo
uno squaletto (non il Balantiocheilus Melanopterus) ma uno (io lo chiamo squaletto per via dei colori grigio e della conformazione della coda) il muso sembra un pesce gatto
ha iniziato a nuotare con un dondolio accentuato infine è morto (ventre piatto in puntino bianco sul muso ed una pinna sotto ventre con un piccolo taglio ed una macchiolina rossa)
ora anche con colisa lalia mi fa temere il peggio. i ventre mi sembra che si stia assottigliando è spesso nelle parti basse dell'acquario,
il resto dei pesci mi sembrano apposto.
cosa puo' essere
c'è un medicinale che posso dare in maniera preventiva per salvare almeno gli altri?
grazie

squaletto80
02-01-2009, 11:44
Ciao a tutti ho di recente effettuato il cambio di vasca naturalmente dopo aver riempito la vasca avviato il filtro fatto trattamento starter (nitrivec) ho effettuati tutti i test
avendo questi risultati
ph 8
gh 22
kh 12
no2 0
no3 0
la vasca è 100x40x60
ho iniziato ad inserire i pesci
dopo un po' di giorni
iniziano i problemi
un Corydoras panda (il piu' piccolo del branchetto) è morto
il giorno dopo
uno squaletto (non il Balantiocheilus Melanopterus) ma uno (io lo chiamo squaletto per via dei colori grigio e della conformazione della coda) il muso sembra un pesce gatto
ha iniziato a nuotare con un dondolio accentuato infine è morto (ventre piatto in puntino bianco sul muso ed una pinna sotto ventre con un piccolo taglio ed una macchiolina rossa)
ora anche con colisa lalia mi fa temere il peggio. i ventre mi sembra che si stia assottigliando è spesso nelle parti basse dell'acquario,
il resto dei pesci mi sembrano apposto.
cosa puo' essere
c'è un medicinale che posso dare in maniera preventiva per salvare almeno gli altri?
grazie

cerbons
02-01-2009, 12:28
indica.."un po' di giorni" quanti sono realmente
dopo quanto tempo hai inserito i pesci e dopo quanto sono nati i primi problemi

cerbons
02-01-2009, 12:28
indica.."un po' di giorni" quanti sono realmente
dopo quanto tempo hai inserito i pesci e dopo quanto sono nati i primi problemi

squaletto80
02-01-2009, 12:31
ho inserito i pesci dopo 15 giorni e dopo 4 sono nati i problemi
ribadisco che naturalmente ho fatto i test piu' volte con prodotti diversi sia con test nuovi appena comprati e anche con dei test che avevo gia' usato in passato.
il KH e il PH sono alti? o possono creare questi problemi?

squaletto80
02-01-2009, 12:31
ho inserito i pesci dopo 15 giorni e dopo 4 sono nati i problemi
ribadisco che naturalmente ho fatto i test piu' volte con prodotti diversi sia con test nuovi appena comprati e anche con dei test che avevo gia' usato in passato.
il KH e il PH sono alti? o possono creare questi problemi?

cerbons
02-01-2009, 12:50
sicuramente non aiuta..temperatura?
hai piante a sufficienza?

purtroppo non è chiaro..se uno ha avuto delle macchie rosse potrebbe passare come un qualcosa da trattare con antibiotici specifici..ma dopo soli 4gg...
mmhh...è dura da capire

cerbons
02-01-2009, 12:50
sicuramente non aiuta..temperatura?
hai piante a sufficienza?

purtroppo non è chiaro..se uno ha avuto delle macchie rosse potrebbe passare come un qualcosa da trattare con antibiotici specifici..ma dopo soli 4gg...
mmhh...è dura da capire

squaletto80
02-01-2009, 13:07
24 gradi la temperatura,
ossigenatore e 5 piante (3 medie e due piccole)
il colisa ha delle piccole macchioline rosse vicino negli occhi.
due lampade T8 (25w) 1 tropical sun e 1 daylight

squaletto80
02-01-2009, 13:07
24 gradi la temperatura,
ossigenatore e 5 piante (3 medie e due piccole)
il colisa ha delle piccole macchioline rosse vicino negli occhi.
due lampade T8 (25w) 1 tropical sun e 1 daylight

cerbons
02-01-2009, 13:14
ossigenatore e piante... #07 #07
per ora prova a lasciarlo..ma poi devi impostare un impianto Co2 e spegnere l'aeratore,altrimenti le piante ti salutano...
alza almeno un po' la temperatura,a volte aiuta.anche fino a 28°

per le macchie rosse i colisa...pare siano abbastanza"predisposti"
io li ho curati con Bactopur direct della Sera

cerbons
02-01-2009, 13:14
ossigenatore e piante... #07 #07
per ora prova a lasciarlo..ma poi devi impostare un impianto Co2 e spegnere l'aeratore,altrimenti le piante ti salutano...
alza almeno un po' la temperatura,a volte aiuta.anche fino a 28°

per le macchie rosse i colisa...pare siano abbastanza"predisposti"
io li ho curati con Bactopur direct della Sera

polimarzio
02-01-2009, 16:50
no3 0

Anche a fronte del recentissimo avviamento questo valore appare anomalo, ed è indice che il filtro non fà il suo dovere.

ph 8

Il pH è su un valore troppo alcalino per le specie di pesci citate.
A mio avviso la causa di quanto riportato è da ricercare nel precoce inserimento dei pesci.
Pertanto, il mio consiglio è di provvedere con un parziale cambio di acqua usando osmotica tagliata. Fatto ciò immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in acquario, operazione questa da ripetere dopo 72h.
La temperatura và mantenuta su valori ottimali di allevamento, che per le specie citate è di 25/26C°.
Per ora sconsiglio vivamente l'uso di medicinali in acquario.
Rivaluteremo la problematica a distanza di 24h dalle operazioni sopra consigliate.
Ciao

polimarzio
02-01-2009, 16:50
no3 0

Anche a fronte del recentissimo avviamento questo valore appare anomalo, ed è indice che il filtro non fà il suo dovere.

ph 8

Il pH è su un valore troppo alcalino per le specie di pesci citate.
A mio avviso la causa di quanto riportato è da ricercare nel precoce inserimento dei pesci.
Pertanto, il mio consiglio è di provvedere con un parziale cambio di acqua usando osmotica tagliata. Fatto ciò immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in acquario, operazione questa da ripetere dopo 72h.
La temperatura và mantenuta su valori ottimali di allevamento, che per le specie citate è di 25/26C°.
Per ora sconsiglio vivamente l'uso di medicinali in acquario.
Rivaluteremo la problematica a distanza di 24h dalle operazioni sopra consigliate.
Ciao

miccoli
02-01-2009, 16:57
Citazione:

no3 0


Anche a fronte del recentissimo avviamento questo valore appare anomalo, ed è indice che il filtro non fà il suo dovere.



#25 #25 #25

l avevo notato anche io
#36#

miccoli
02-01-2009, 16:57
Citazione:

no3 0


Anche a fronte del recentissimo avviamento questo valore appare anomalo, ed è indice che il filtro non fà il suo dovere.



#25 #25 #25

l avevo notato anche io
#36#

squaletto80
02-01-2009, 17:24
mi spiego meglio
allora facendo il test aquili il colore risultante è piu' vicino a bianco che al rosa dei 5mg/l
anche facendo il test con la striscia di carta il valore e piu' vicino al bianco che al rosa.
non so se questo è da considerarti 0 assoluto o poco piu' di zero.

squaletto80
02-01-2009, 17:24
mi spiego meglio
allora facendo il test aquili il colore risultante è piu' vicino a bianco che al rosa dei 5mg/l
anche facendo il test con la striscia di carta il valore e piu' vicino al bianco che al rosa.
non so se questo è da considerarti 0 assoluto o poco piu' di zero.

cerbons
02-01-2009, 17:26
no3 a 0 o giu' di li' dopo una ventina di gg...non puo' essere? #13

cerbons
02-01-2009, 17:26
no3 a 0 o giu' di li' dopo una ventina di gg...non puo' essere? #13

squaletto80
05-01-2009, 12:18
ciao a tutti al momento dopo 3 giorni nessuna moria ho fatto i test no3 e sono a 5mg/l
ho effettuato un cambio con ancqua RO di circa 75litri per abbassare il ph kh
ed ho iniziato il trattamento con endo gill come descritto sulla confezione.
il colisa al momento è ancora vivo continua a stare sulla parte bassa dell'acquario ma a differenza di prima ora si nuota da una parte all'atra dell'acquario e e ogni tanto sale in superficie per mangiare.
sembra avere paura degli altri pesci.
ho iniziato anche a dare del microgranulato (la confezione indica anche un stimolatore del sistema immunitario dei pesci)
ps il fesce aveva feci filamentose da quando ho iniziato il trattamento sembra ok

mi sapete dare altre indicazioni o suggerimenti?

squaletto80
05-01-2009, 12:18
ciao a tutti al momento dopo 3 giorni nessuna moria ho fatto i test no3 e sono a 5mg/l
ho effettuato un cambio con ancqua RO di circa 75litri per abbassare il ph kh
ed ho iniziato il trattamento con endo gill come descritto sulla confezione.
il colisa al momento è ancora vivo continua a stare sulla parte bassa dell'acquario ma a differenza di prima ora si nuota da una parte all'atra dell'acquario e e ogni tanto sale in superficie per mangiare.
sembra avere paura degli altri pesci.
ho iniziato anche a dare del microgranulato (la confezione indica anche un stimolatore del sistema immunitario dei pesci)
ps il fesce aveva feci filamentose da quando ho iniziato il trattamento sembra ok

mi sapete dare altre indicazioni o suggerimenti?