Visualizza la versione completa : Volendo passare a Zeovit
gioiasas
01-01-2009, 22:15
Volendo passare a Zeovit
Cosa dovrei fare?
Con quali prodotti iniziare?
tenendo presente che la vasca è 90 * 60 * 55h
che cii sono circa 60/70 kg di rocce vive
Ho come illuminazione un lumenarc III autosctruito (grazie Guidus) e lamapina Reefline 250watt
Movimento affidato a Tunze turbelle elettronic (mi sembra se non ricordo male siano 4800 l'h)
Illuminatemi Grazie
gioiasas
01-01-2009, 22:15
Volendo passare a Zeovit
Cosa dovrei fare?
Con quali prodotti iniziare?
tenendo presente che la vasca è 90 * 60 * 55h
che cii sono circa 60/70 kg di rocce vive
Ho come illuminazione un lumenarc III autosctruito (grazie Guidus) e lamapina Reefline 250watt
Movimento affidato a Tunze turbelle elettronic (mi sembra se non ricordo male siano 4800 l'h)
Illuminatemi Grazie
scaricarti il manualino Zeovit, prendere un reattore di zeolite, comprare zeoback, zeofood7, e zeostart2 e iniziare seguendo le dosi come da manuale.
scaricarti il manualino Zeovit, prendere un reattore di zeolite, comprare zeoback, zeofood7, e zeostart2 e iniziare seguendo le dosi come da manuale.
gioiasas
02-01-2009, 19:47
scaricarti il manualino Zeovit, prendere un reattore di zeolite, comprare zeoback, zeofood7, e zeostart2 e iniziare seguendo le dosi come da manuale.
Dove lo posso scaricare?
è in italiano?
gioiasas
02-01-2009, 19:47
scaricarti il manualino Zeovit, prendere un reattore di zeolite, comprare zeoback, zeofood7, e zeostart2 e iniziare seguendo le dosi come da manuale.
Dove lo posso scaricare?
è in italiano?
1/2 litro di zeolite
100 litri di passaggio d'acqua nel reattore x la zeolite
3-4 goccie di zeostart2 al mattino tutti i giorni
x i primi 14 gg 1 goccia di zeobak poi 2 volte a settimana
x i primi 14 gg 1 goccia di zeofood poi 2 volte a settimana
40 grammi di carbone che lo cambierai ogni 20#30 giorni lo metterai sopra la zeolite dentro una calzetta
phol coral vitalizer 1 goccia al giorno meglio la sera
sponge power 1 goccina al giorno la sera
x ora basta e avanza
;-)
cosa molto inportante kh e calcio non devono soprerare questi valori kh=7-8 meglio 7
e ca 380-400
1/2 litro di zeolite
100 litri di passaggio d'acqua nel reattore x la zeolite
3-4 goccie di zeostart2 al mattino tutti i giorni
x i primi 14 gg 1 goccia di zeobak poi 2 volte a settimana
x i primi 14 gg 1 goccia di zeofood poi 2 volte a settimana
40 grammi di carbone che lo cambierai ogni 20#30 giorni lo metterai sopra la zeolite dentro una calzetta
phol coral vitalizer 1 goccia al giorno meglio la sera
sponge power 1 goccina al giorno la sera
x ora basta e avanza
;-)
cosa molto inportante kh e calcio non devono soprerare questi valori kh=7-8 meglio 7
e ca 380-400
ma spingendo kh e ca a valori 11#12 e 450 circa (bilanciati tra di loro e con il mg) con metodo zeovit cos'è il rischio? tiraggi e basta (e a quel punto si può tentare di compensare con più cibo) o ci sono altri problemi intrinsechi? ciao, grazie!
ma spingendo kh e ca a valori 11#12 e 450 circa (bilanciati tra di loro e con il mg) con metodo zeovit cos'è il rischio? tiraggi e basta (e a quel punto si può tentare di compensare con più cibo) o ci sono altri problemi intrinsechi? ciao, grazie!
un neofita non e in grado di gestire tali situazioni
ed e sempre sul filo del rasoio anche uno piu esperto
fai calare quei valori troppo troppo alti
il mg va bene,la densita alzala di 2 punti
un neofita non e in grado di gestire tali situazioni
ed e sempre sul filo del rasoio anche uno piu esperto
fai calare quei valori troppo troppo alti
il mg va bene,la densita alzala di 2 punti
gioiasas
03-01-2009, 00:14
blureff, ma fondamentalmente quali sono i rischi di una conduzione non eccellente, inoltre perchè abbasare il calcio di così tanto?
gioiasas
03-01-2009, 00:14
blureff, ma fondamentalmente quali sono i rischi di una conduzione non eccellente, inoltre perchè abbasare il calcio di così tanto?
ti ho gia risposto su msn ho le devo ripere anche qui?
ti ho gia risposto su msn ho le devo ripere anche qui?
blureff, se la pompa del reattore fosse da 1000 invece che cento quale inconveniente andrei incontro?
blureff, se la pompa del reattore fosse da 1000 invece che cento quale inconveniente andrei incontro?
se la zeolite e vecchia nulla ,ma se e nuova potrebero anche tirare i coralli
infondo anni fa si utilizava una pompa abbastanzxa potente,io stesso usavo una aquabee 2000/1 x 1 litro di zeolite,pero la zeololite si esauriva presto,ora con lo zeostart2 ed il miglioramento stesso del sistema e diventato controproducente,si e rilevato piu efficiente l'ooposto o meglio pompe di portata piu basse
poi alcune vasche nono reggoco l'impatto invasivo della zeolite
quindi io consoglio sempre pompe di portate basse
se la zeolite e vecchia nulla ,ma se e nuova potrebero anche tirare i coralli
infondo anni fa si utilizava una pompa abbastanzxa potente,io stesso usavo una aquabee 2000/1 x 1 litro di zeolite,pero la zeololite si esauriva presto,ora con lo zeostart2 ed il miglioramento stesso del sistema e diventato controproducente,si e rilevato piu efficiente l'ooposto o meglio pompe di portata piu basse
poi alcune vasche nono reggoco l'impatto invasivo della zeolite
quindi io consoglio sempre pompe di portate basse
blureff, mannaggia io quando comprai il reattore, appunto come tu hai detto, ho trovato esattamente la pompa che dici, aquabee da 1000, ed ho usato sempre quella ormai è un anno.
Per capire, ma l'eliminazione dei nitrati, avendo una pompa del genere, #12 rallenta?... sarà per questo motivo che i miei nitrati ancora non scompaiono? grazie
blureff, mannaggia io quando comprai il reattore, appunto come tu hai detto, ho trovato esattamente la pompa che dici, aquabee da 1000, ed ho usato sempre quella ormai è un anno.
Per capire, ma l'eliminazione dei nitrati, avendo una pompa del genere, #12 rallenta?... sarà per questo motivo che i miei nitrati ancora non scompaiono? grazie
oceanooo
03-01-2009, 13:35
blureff, mannaggia io quando comprai il reattore, appunto come tu hai detto, ho trovato esattamente la pompa che dici, aquabee da 1000, ed ho usato sempre quella ormai è un anno.
Per capire, ma l'eliminazione dei nitrati, avendo una pompa del genere, #12 rallenta?... sarà per questo motivo che i miei nitrati ancora non scompaiono? grazie
usala ( come da guida ) 3 ore si 3 ore no e vedra iche calano ;-)
oceanooo
03-01-2009, 13:35
blureff, mannaggia io quando comprai il reattore, appunto come tu hai detto, ho trovato esattamente la pompa che dici, aquabee da 1000, ed ho usato sempre quella ormai è un anno.
Per capire, ma l'eliminazione dei nitrati, avendo una pompa del genere, #12 rallenta?... sarà per questo motivo che i miei nitrati ancora non scompaiono? grazie
usala ( come da guida ) 3 ore si 3 ore no e vedra iche calano ;-)
oceanooo, perche tenendola sempre accesa che succede?
oceanooo, perche tenendola sempre accesa che succede?
oceanooo
03-01-2009, 19:07
oceanooo, perche tenendola sempre accesa che succede?
allora la pompa si da 3 on 3 Off in caso di nitrati per aumentare il lavoro dei batteri anaerobi presenti nella zeolite.
Io ti consiglio cm di mettere un bel rubinetto alla tua pompa e diminuire il flusso o se puoi una T e ci alimenti un altro apparecchio (tipo reattore di calcio )
#28 -28
PS: ma hai mai provato a misurare il flusso in uscita dal reattore?
oceanooo
03-01-2009, 19:07
oceanooo, perche tenendola sempre accesa che succede?
allora la pompa si da 3 on 3 Off in caso di nitrati per aumentare il lavoro dei batteri anaerobi presenti nella zeolite.
Io ti consiglio cm di mettere un bel rubinetto alla tua pompa e diminuire il flusso o se puoi una T e ci alimenti un altro apparecchio (tipo reattore di calcio )
#28 -28
PS: ma hai mai provato a misurare il flusso in uscita dal reattore?
oceanooo, bella idea il reattore ne sto cercando uno ma ancora non lo trovo.. appena qualcuno lo vende metto a punto l'idea... per ora ho sfruttato un timer a cui è collegata una pompa e lo faccio accendere ogni 6 ore.
Quanto prima acquisto un nuovo timer e ci collego il reattore 3 ore on e 3 ore off vediamo se scendono sti nitrati.
Comunque non credo sia la pompa, perche a pensarci bene cè chi il reattore non lo usa ed usa solo i prodotti zeovit, eppure i nitrati calano. Mah? #24
oceanooo, bella idea il reattore ne sto cercando uno ma ancora non lo trovo.. appena qualcuno lo vende metto a punto l'idea... per ora ho sfruttato un timer a cui è collegata una pompa e lo faccio accendere ogni 6 ore.
Quanto prima acquisto un nuovo timer e ci collego il reattore 3 ore on e 3 ore off vediamo se scendono sti nitrati.
Comunque non credo sia la pompa, perche a pensarci bene cè chi il reattore non lo usa ed usa solo i prodotti zeovit, eppure i nitrati calano. Mah? #24
a quanto sono gli no3?
metti un timer se poi non calano ti faccio provare un'altra cosa,ma ce anche un'altro fattore,dovresti cambiare la zeolite molto piu spesso
a quanto sono gli no3?
metti un timer se poi non calano ti faccio provare un'altra cosa,ma ce anche un'altro fattore,dovresti cambiare la zeolite molto piu spesso
blureff, ora sono a 20 con misurazione ottica.
Oggi, ho messo un timer (che già mi lavora per una pompa) che lo accende ogni 6 ore, ma lunedi compro un timer e lo regolo ogni 3 ore.
la zeolite ha un mese oggi.
blureff, ora sono a 20 con misurazione ottica.
Oggi, ho messo un timer (che già mi lavora per una pompa) che lo accende ogni 6 ore, ma lunedi compro un timer e lo regolo ogni 3 ore.
la zeolite ha un mese oggi.
oceanooo
04-01-2009, 03:11
scusa ma se tutti dicono ogni 3 mi spiegni perche tu vuoi fare ogni 6 :-))
attento che con zeovit se si inventa poi non ci si può lamentare che succedano casini
oceanooo
04-01-2009, 03:11
scusa ma se tutti dicono ogni 3 mi spiegni perche tu vuoi fare ogni 6 :-))
attento che con zeovit se si inventa poi non ci si può lamentare che succedano casini
oceanooo, non ho detto che voglio fare ogni 6 ... rileggi... ma domani e domenica dove lo compro un timer?... allora intanto, ho detto, che uso un timer che comanda una pompa , la quale si attacca ogni 6 ore.
Pertanto, ripeto. momentaneamente, ci collego anche il reattore... Lunedì compro un timer e lo regolo per ogni 3 ore
oceanooo, non ho detto che voglio fare ogni 6 ... rileggi... ma domani e domenica dove lo compro un timer?... allora intanto, ho detto, che uso un timer che comanda una pompa , la quale si attacca ogni 6 ore.
Pertanto, ripeto. momentaneamente, ci collego anche il reattore... Lunedì compro un timer e lo regolo per ogni 3 ore
oceanooo
04-01-2009, 14:11
avevo capito male :-))
oceanooo
04-01-2009, 14:11
avevo capito male :-))
allora a sto punto lo lasci acceso,cosi non a senso
misura la quantita di acqua in uscita e fammela sapere
logicamente in uscita dale reattore della zeolite
allora a sto punto lo lasci acceso,cosi non a senso
misura la quantita di acqua in uscita e fammela sapere
logicamente in uscita dale reattore della zeolite
blureff, aspetta vado a misurare
blureff, aspetta vado a misurare
blureff, misurato un litro in 10 secondi
blureff, misurato un litro in 10 secondi
diminuiscilo
sei circa a poco piu 200 litro ora
diminuiscilo
sei circa a poco piu 200 litro ora
oceanooo
05-01-2009, 04:06
ogni 10 sec -05 quindi ogni min sono 6 litri ogni ora 6x60= 360 lt sei più del doppio del normale...
oceanooo
05-01-2009, 04:06
ogni 10 sec -05 quindi ogni min sono 6 litri ogni ora 6x60= 360 lt sei più del doppio del normale...
allora dovrei portarlo a 150 litri all'ora? e visto che mi trovo lo skimmer, invece quanta acqua dovrebbe passare? cosi controllo anche questo a sto punto. #12
allora dovrei portarlo a 150 litri all'ora? e visto che mi trovo lo skimmer, invece quanta acqua dovrebbe passare? cosi controllo anche questo a sto punto. #12
#12 #12 non so come dirlo... #12 #12 ..., ma mi sono sbagliato a fare la misurazione... -20 praticamente un litro in 4 secondi cioè 900 l/h .
cavolo, ma è normale monta quel bolide di pompa che poi no ho capito perche scrivono che si puo regolare ... non ho ancora capito come si fa a regolare...aiutooooo
sarebbe questo http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=30&products_id=287 come si regola? cè scritto anche sul sito ma come siregola?..... aiutoooo #23 -20
#12 #12 non so come dirlo... #12 #12 ..., ma mi sono sbagliato a fare la misurazione... -20 praticamente un litro in 4 secondi cioè 900 l/h .
cavolo, ma è normale monta quel bolide di pompa che poi no ho capito perche scrivono che si puo regolare ... non ho ancora capito come si fa a regolare...aiutooooo
sarebbe questo http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=30&products_id=287 come si regola? cè scritto anche sul sito ma come siregola?..... aiutoooo #23 -20
Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2009, 21:25
pippo, Ciao se non si regola devi mettere un rubinetto tra pompa e reattore ho cambi pompa...io ho fatto cosi ho messo una MaxiJet 500 e ho circa 250/300 l/h di flusso. è molto importante il flusso............ ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2009, 21:25
pippo, Ciao se non si regola devi mettere un rubinetto tra pompa e reattore ho cambi pompa...io ho fatto cosi ho messo una MaxiJet 500 e ho circa 250/300 l/h di flusso. è molto importante il flusso............ ;-)
mauri10565, scusa ma quella pompa che ho dice sul sito che si regola la portata ... ma non ho capito come... tu ci capisci qualcosa?
mauri10565, scusa ma quella pompa che ho dice sul sito che si regola la portata ... ma non ho capito come... tu ci capisci qualcosa?
blureff, ho montato un timer ... ora ogni 3 ore si accende. a questo punto che si fa? si aspetta? ma la portata dello skimmer quanto deve essere in uscita?
blureff, ho montato un timer ... ora ogni 3 ore si accende. a questo punto che si fa? si aspetta? ma la portata dello skimmer quanto deve essere in uscita?
la portata dello skimmer? direi quelal consigliata per quel modello!
la portata dello skimmer? direi quelal consigliata per quel modello!
michi2, sto parlando dell'uscita dell'acqua cioè quanti l/h devono uscire dallo scarico dello skimmer
michi2, sto parlando dell'uscita dell'acqua cioè quanti l/h devono uscire dallo scarico dello skimmer
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 21:19
pippo, Ciao lo Skimmer deve trattare la stessa acqua che risale effettivamente con il rapporto 1/1 piu ho meno.........non so che pompa di risalita hai? misura quanta acqua arriva su nell'acquario effettivamente e lo schimmer deve trattare lo stesso quantitativo d'acqua. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 21:19
pippo, Ciao lo Skimmer deve trattare la stessa acqua che risale effettivamente con il rapporto 1/1 piu ho meno.........non so che pompa di risalita hai? misura quanta acqua arriva su nell'acquario effettivamente e lo schimmer deve trattare lo stesso quantitativo d'acqua. :-)
non so che pompa sia ma cambiala devi divinuire in modo molto vistoso il passaggio dell'acqua
non so che pompa sia ma cambiala devi divinuire in modo molto vistoso il passaggio dell'acqua
mauri10565, allora monto come risalita una heim 1250 dovrebbe avere una portata considerando anche la prevalenza di 300- 400l/h.
Dallo skimmer esce un litro in 8 secondi e, pertanto, se non ho sbagliato i calcoli sarebbe 450l/h. Questo è quanto!
secondo te come sto?
blureff, lo scritto sopra è una aquabee 1000 e non ho capito come si regola la portata, visto che sul sito dice che è regolabile
sarebbe questo http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=30&products_id=287 come si regola?
mauri10565, allora monto come risalita una heim 1250 dovrebbe avere una portata considerando anche la prevalenza di 300- 400l/h.
Dallo skimmer esce un litro in 8 secondi e, pertanto, se non ho sbagliato i calcoli sarebbe 450l/h. Questo è quanto!
secondo te come sto?
blureff, lo scritto sopra è una aquabee 1000 e non ho capito come si regola la portata, visto che sul sito dice che è regolabile
sarebbe questo http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=30&products_id=287 come si regola?
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 21:50
pippo, Ciao una 1250 su 1,5 metri di prevalenza con una sola curva risale effettivamente circa 300 l/h devi potenziare la risalita almeno a 450 l/h visto che hai un acquario di 350 litri e non il contrario............la Aquabee 1000 non e regolabile metti un rubinetto tra pompa e reattore e regola il flusso cosi rischi di perdere la vasca. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 21:50
pippo, Ciao una 1250 su 1,5 metri di prevalenza con una sola curva risale effettivamente circa 300 l/h devi potenziare la risalita almeno a 450 l/h visto che hai un acquario di 350 litri e non il contrario............la Aquabee 1000 non e regolabile metti un rubinetto tra pompa e reattore e regola il flusso cosi rischi di perdere la vasca. :-)
pippo, dotato di valvola, se non vedi valvola=rubinetto non si regola.
Se è una cinese smontala e mettici una pompetta piccola raccordandola con un pezzo di gomma. Altrimenti metti una rubinetto tra il reattore e la pompa
pippo, dotato di valvola, se non vedi valvola=rubinetto non si regola.
Se è una cinese smontala e mettici una pompetta piccola raccordandola con un pezzo di gomma. Altrimenti metti una rubinetto tra il reattore e la pompa
mauri10565, rischio perche? ho i nitrati a palla con tutto sto flusso
mauri10565, rischio perche? ho i nitrati a palla con tutto sto flusso
MADICA, guarda come è fatto quel cavolo di reattore ha un innesto a vite fra il reattore e la pompa che è una aquabee 1000 http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=30&products_id=287
MADICA, guarda come è fatto quel cavolo di reattore ha un innesto a vite fra il reattore e la pompa che è una aquabee 1000 http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=30&products_id=287
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 21:59
pippo, Ciao rischi ti riporto cio che dice la guida:
È importante avere un flusso di acqua sufficiente attraverso il materiale (200-400 litri per 1 litro di ZEOvit®). Raccomandiamo fortemente di non eccedere il flusso massimo di 400 lt/h per 1 litro
di ZEOvit perché ciò avrebbe indubbiamente un impatto negativo.
Un flusso di acqua elevato attraverso la zeolite in vasche già riempite di coralli, ha dimostrato di
produrre, specialmente nella fase di avvio, una lenta perdita di tessuto nei coralli SPS.
Piuttosto metti la ZeoLite in un sacchetto in una zona di movimento per ora finche non risolvi con il Reattore. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 21:59
pippo, Ciao rischi ti riporto cio che dice la guida:
È importante avere un flusso di acqua sufficiente attraverso il materiale (200-400 litri per 1 litro di ZEOvit®). Raccomandiamo fortemente di non eccedere il flusso massimo di 400 lt/h per 1 litro
di ZEOvit perché ciò avrebbe indubbiamente un impatto negativo.
Un flusso di acqua elevato attraverso la zeolite in vasche già riempite di coralli, ha dimostrato di
produrre, specialmente nella fase di avvio, una lenta perdita di tessuto nei coralli SPS.
Piuttosto metti la ZeoLite in un sacchetto in una zona di movimento per ora finche non risolvi con il Reattore. ;-)
mauri10565, si lo sapevo questo ma ti ripeto ho i nitrati alti ed è da un anno che è cosi percio l'impatto l'ha superato... credo no? il problema e che non scendono i nitrati ed è un anno e più. l'unica cosa che ora sto provando è spegnere il reattore ogni 3 ore dopo di che, non so che fare piu per farli scendere.. avevo pensato a buttarci dentro la vasca... non irarti... qualche goccia di candeggina.
le ho provate tutte, vodga, zucchero, tutto. Mi rimane la candeggina, cosi distruggo tutto e mia moglie è contenta... almeno lei.
é uno stress non mi capacito è piu di un anno con zeovit al di la della spesa ma non li vedo i risultati nemmeno l'ombra
Scusa lo sfogo. grazie dell'interessamento.
mauri10565, si lo sapevo questo ma ti ripeto ho i nitrati alti ed è da un anno che è cosi percio l'impatto l'ha superato... credo no? il problema e che non scendono i nitrati ed è un anno e più. l'unica cosa che ora sto provando è spegnere il reattore ogni 3 ore dopo di che, non so che fare piu per farli scendere.. avevo pensato a buttarci dentro la vasca... non irarti... qualche goccia di candeggina.
le ho provate tutte, vodga, zucchero, tutto. Mi rimane la candeggina, cosi distruggo tutto e mia moglie è contenta... almeno lei.
é uno stress non mi capacito è piu di un anno con zeovit al di la della spesa ma non li vedo i risultati nemmeno l'ombra
Scusa lo sfogo. grazie dell'interessamento.
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 22:16
pippo, Il problema potrebbe essere quello...passagio troppo veloce nel reattore e non si riescono ad insediare i batteri nitrificanti......e poi un altro problema che hai e il poco interscambio d'acqua tra acquario e sump, 300 l/h sono pochi. IO TI CONSIGLIO:
1) Regola il reattore ho cambia la pompa e porta il flusso a 200/300 l/h
2) Cambia la risalita con una pompa piu consona al litraggio della tua vasca che ti garantisca almeno 500/600 l/h e lo Skimmer deve trattare la stessa acqua.........non puoi avere i No3 alti dopo un anno di ZeoVit è perche ce qual'cosa che non quadra. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 22:16
pippo, Il problema potrebbe essere quello...passagio troppo veloce nel reattore e non si riescono ad insediare i batteri nitrificanti......e poi un altro problema che hai e il poco interscambio d'acqua tra acquario e sump, 300 l/h sono pochi. IO TI CONSIGLIO:
1) Regola il reattore ho cambia la pompa e porta il flusso a 200/300 l/h
2) Cambia la risalita con una pompa piu consona al litraggio della tua vasca che ti garantisca almeno 500/600 l/h e lo Skimmer deve trattare la stessa acqua.........non puoi avere i No3 alti dopo un anno di ZeoVit è perche ce qual'cosa che non quadra. ;-)
mauri10565, scusami ma tutto il problema secondo te è il flusso? cavolo cè chi addirittura non la usa proprio la zeolite ma soltanto i prodotti, eppure i nitrati calano. sai che faccio metto una guarnizione fra l'innesto del reattore e pompa, una guarnizione con un piccolo buco in modo da ostruire il passaggio dell'acqua che dici si brucia la pompa così?
mauri10565, scusami ma tutto il problema secondo te è il flusso? cavolo cè chi addirittura non la usa proprio la zeolite ma soltanto i prodotti, eppure i nitrati calano. sai che faccio metto una guarnizione fra l'innesto del reattore e pompa, una guarnizione con un piccolo buco in modo da ostruire il passaggio dell'acqua che dici si brucia la pompa così?
Il reattore che mi fai vedere è della Perfect reef e monta una pompa cinese, non so cosa tu abbia. Se non vuoi fare come ti ho detto, allora togli la griglia della pompa, infila un pezzo di gomma all'estremità ed innestaci un rubinetto in pvc e poi ti regoli la portata che ti serve. Spero di essermi spiegato. Io, anche per un risparmio energetico, ho cambiato la pompa in quanto da mille litri non serve a nulla per le mie esigenze, simili alle tue.
Il reattore che mi fai vedere è della Perfect reef e monta una pompa cinese, non so cosa tu abbia. Se non vuoi fare come ti ho detto, allora togli la griglia della pompa, infila un pezzo di gomma all'estremità ed innestaci un rubinetto in pvc e poi ti regoli la portata che ti serve. Spero di essermi spiegato. Io, anche per un risparmio energetico, ho cambiato la pompa in quanto da mille litri non serve a nulla per le mie esigenze, simili alle tue.
MADICA, una max yet da mille va bene? perche ho quella al momento ma è di costituzione così piccolina cela fara a portarmi l'acqua fin sopra al reattore?
MADICA, una max yet da mille va bene? perche ho quella al momento ma è di costituzione così piccolina cela fara a portarmi l'acqua fin sopra al reattore?
veramente io ne ho messa una da 600 litri ora e la devo regolare per far uscire quello che mi serve
veramente io ne ho messa una da 600 litri ora e la devo regolare per far uscire quello che mi serve
questa da due soldi riuscira a far arrivare l'acqua spra il reattore?
http://www.aquariumshop.it/aquarium-systems-maxi-490lh-p-540.html?manufacturers_id=16
questa da due soldi riuscira a far arrivare l'acqua spra il reattore?
http://www.aquariumshop.it/aquarium-systems-maxi-490lh-p-540.html?manufacturers_id=16
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 22:40
pippo, Il tuo problema piu grosso è che hai un interscabio tra Vasca e sump insufficente. Cambia la risalita con una pompa piu consona al litraggio della tua vasca che ti garantisca almeno 500/600 l/h e lo Skimmer deve trattare la stessa acqua.......per il Reattore ascolta MADICA. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2009, 22:40
pippo, Il tuo problema piu grosso è che hai un interscabio tra Vasca e sump insufficente. Cambia la risalita con una pompa piu consona al litraggio della tua vasca che ti garantisca almeno 500/600 l/h e lo Skimmer deve trattare la stessa acqua.......per il Reattore ascolta MADICA. ;-)
mauri10565, avevo una heim1260 l'ho tolta perche faceva rumore troppo ed in piu ogni volta che mancava la corrente e ripartiva il sistema mi buttava, appena ripartiva, il getto fin fuori la vasca... comprendi il disagio non tanto mio, e nemmeno dei pesci, ma di mia moglie che strillava e asciugava ...
mauri10565, avevo una heim1260 l'ho tolta perche faceva rumore troppo ed in piu ogni volta che mancava la corrente e ripartiva il sistema mi buttava, appena ripartiva, il getto fin fuori la vasca... comprendi il disagio non tanto mio, e nemmeno dei pesci, ma di mia moglie che strillava e asciugava ...
Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2009, 13:13
pippo, Ciao la 1260 e troppo grande e la 1250 e piccola devi mettere una via di mezzo............esempio una Eheim Compact2000 regolabile cosi ti attesti sui 500 litri effettivi.
Questo e un consiglio per avere soddisfazioni dalla tua vasca....poi fai come vuoi. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2009, 13:13
pippo, Ciao la 1260 e troppo grande e la 1250 e piccola devi mettere una via di mezzo............esempio una Eheim Compact2000 regolabile cosi ti attesti sui 500 litri effettivi.
Questo e un consiglio per avere soddisfazioni dalla tua vasca....poi fai come vuoi. ;-)
mauri10565, allora per il momento ho messo al rettore una pompa heim da 600l/h che e regolabile a 150 l/h. per ora sta a 600 dimmi tu. ma è cossi esile e piccola che sta sul palmo della mano spero vada bene.
POi ho ordinato la Compact2000 regolabile per la risalita
mauri10565, allora per il momento ho messo al rettore una pompa heim da 600l/h che e regolabile a 150 l/h. per ora sta a 600 dimmi tu. ma è cossi esile e piccola che sta sul palmo della mano spero vada bene.
POi ho ordinato la Compact2000 regolabile per la risalita
Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2009, 21:55
pippo, Bravo......regola il flusso 200/300 l/h. Per la risalita quando ti arriva la pompa regola ha 500/600 l/h efettivi (misurala) e lo skimmer deve trattare piu ho meno la stessa acqua. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2009, 21:55
pippo, Bravo......regola il flusso 200/300 l/h. Per la risalita quando ti arriva la pompa regola ha 500/600 l/h efettivi (misurala) e lo skimmer deve trattare piu ho meno la stessa acqua. ;-)
mauri10565, per il reattore di zeolita ho metto 600 oppure 150 altro non posso fare.
per la risalita non potro misurare in vasca quanto arriva a meno che non tolgo un bel po di acqu, e non mi sembra il caso, perchè l'uscita della risalita e immersa in vasca di 5 cm ed è fissa tramite tubo pvc
mauri10565, per il reattore di zeolita ho metto 600 oppure 150 altro non posso fare.
per la risalita non potro misurare in vasca quanto arriva a meno che non tolgo un bel po di acqu, e non mi sembra il caso, perchè l'uscita della risalita e immersa in vasca di 5 cm ed è fissa tramite tubo pvc
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2009, 10:37
pippo, Misura l'uscita effettiva dal reattore con la nuova pompa se non e 200/300 l/h metti un rubinetto tra reattore e pompa e rogola l'uscita. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2009, 10:37
pippo, Misura l'uscita effettiva dal reattore con la nuova pompa se non e 200/300 l/h metti un rubinetto tra reattore e pompa e rogola l'uscita. :-)
mauri10565, misurato e portata a 300, che dici gli amminoacidi devo integrare oppure aspetto che i nitrati scendano ora sono a 25
mauri10565, misurato e portata a 300, che dici gli amminoacidi devo integrare oppure aspetto che i nitrati scendano ora sono a 25
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2009, 21:47
pippo, Ciao no non dosare niente..........Mi dici le dosi di ZeoBak, ZeoFood e ZeoStart2 e quantita di ZeoLite e Carbone? e tutto cio che dosi?
Ora che stai mettendo a posto la parte tecnica (Reattore e risalita) devi dare tempo al sistema di reagire. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2009, 21:47
pippo, Ciao no non dosare niente..........Mi dici le dosi di ZeoBak, ZeoFood e ZeoStart2 e quantita di ZeoLite e Carbone? e tutto cio che dosi?
Ora che stai mettendo a posto la parte tecnica (Reattore e risalita) devi dare tempo al sistema di reagire. ;-)
mauri10565, zeobak zeofud 3 gocce ogni 2 giorni zeostart 0,5 in vasca mezzo kg di zeolite un sacchetto di carbone della elos contenente 8 cucchiai da tavola di carbone ogni 2 mesi.
amminoacidi ogni quando mi ricordo
Stilo pocci glow 8 gocce al giorno
mauri10565, zeobak zeofud 3 gocce ogni 2 giorni zeostart 0,5 in vasca mezzo kg di zeolite un sacchetto di carbone della elos contenente 8 cucchiai da tavola di carbone ogni 2 mesi.
amminoacidi ogni quando mi ricordo
Stilo pocci glow 8 gocce al giorno
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2009, 22:06
pippo, Ciao tu hai la vasca come la mia circa 300 litri netti io doso:
ZeoBak e Zeofood 3 gocce tutti i giorni x 2 settimane al cambio di Zeolite e poi ogni 3 gg.
ZeoStart2 0,4 diviso in 2 volte sera e mattino
Zeolite 500ml mezzo sacchetto e 100g di carbone nel sacchetto appoggiato sopra la Zeolite nel reattore e importante devi smuovere mattino e sera con una decina di pompate al reattore cambio tutte 2 ogni 5 sett.
Dimmi se capisci? Hai I nitrati alti devi dosare bene gli elementi base ZeoVit se no non funziona a dovere. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2009, 22:06
pippo, Ciao tu hai la vasca come la mia circa 300 litri netti io doso:
ZeoBak e Zeofood 3 gocce tutti i giorni x 2 settimane al cambio di Zeolite e poi ogni 3 gg.
ZeoStart2 0,4 diviso in 2 volte sera e mattino
Zeolite 500ml mezzo sacchetto e 100g di carbone nel sacchetto appoggiato sopra la Zeolite nel reattore e importante devi smuovere mattino e sera con una decina di pompate al reattore cambio tutte 2 ogni 5 sett.
Dimmi se capisci? Hai I nitrati alti devi dosare bene gli elementi base ZeoVit se no non funziona a dovere. ;-)
mauri10565, ok molto esaustivo perfetto ok
mauri10565, ok molto esaustivo perfetto ok
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2009, 22:10
pippo, Se hai problemi mandami qualche MP........Ciao ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2009, 22:10
pippo, Se hai problemi mandami qualche MP........Ciao ;-)
Ragazzi sto iniziando zeovit anch'io ho preso il reattore ruwal con pompa da 1000lt/H che ha il tubo con rubinetto per regolare il flusso,la vasca è da 100x55x55,ma con il disponibilissimo mauri che mi ha dato una mano abbiamo calcolato i litri netti, come consiglia la guida, calcolando i litri reali,togliendo anche lo spessore dei vetri, tendo conto del livello in vasca e in sump.
Quindi con vetri da 1cm, 9,8x5,3x4,8 = 250 litri netti spaccati, in vacsa però ho 50kg di rocce, ma avendo una sump con 50 litri netti abbiamo fatto le dosi per 300 litri senza tolgiere il volume delle rocce. quindi netti sarebbero ancora piu litri totali fra vasca e sump visto che la guida dice di togliere il 20% delvolume occupato dalle rocce ed io ho tolto il 50% , togliendo 50 litri per 50 kg di rocce. Quindi sottodoserei leggermente,ma mi dite perchè a PIPPO avete consigliato dosi piu alte pur avendo piu rocce (70kg)della mia vasca e meno litri e sopratutto senza sapere quanta acqua ha in sump.
Sono stat troppo pignolo io calcolandomi il netto togliendo troppa acqua per le rocce che ho e levando anche l spessore dei vetri ( 1m)?
Le dosi che sono uscite consiglandomi con il disponibilissimo mauri sono queste:
carbone 100g cambi ogni 5 Sett
zeolite 500ml mezzo sacchetto e passaggio Reattore Zeolite 200/300 l/h e cambi la ZeoLite ogni 5 Sett. Se hai nutrienti alti ZeoVit consiglia di altrnare il Reattore 3 ore acceso e 3 ore spento per le prime 5 sett.
Zeofood e Zeoback 2 gocce al giorno le prime 2 sett al cambio di ZeoLite e poi ogni 3 giorni.
zeostart2 0,3 ml tutti i giorni diviso mata mattina e meta sera (0,3 ml non 3 ml attenzione).....
Quello che poi non riesco a capire anche dalla guida è il passaggio del dosaggio zeooback e zeofood dopo le 2 settimane, devo dosare 2 gocce per 14 giorni poi a dosi alterne sino alle 5 settimane del cambio zeolite, ma dopo ricambiando zeolite, devo ripetere 14 giorni con due gocce ogni giorno e pi alternate sino al cambio zeolite o dopo il primo cambio zeolite passo alla fase 3 della guida e dvo dosare ogni 3 giorni sempre,sia dopo cambio zolite sia dopo i 14 giorni e quindi riteendomi già nella fase di una vasca zeovit già aviata priva di nutrimnnti?
I mei valori ora non so se possono esssere considerati come acquario con nutrimenti alti se per nutrimenti si intendono fosfati e nitrati perrchè da test mmerk nuovo risulto con fosfati a zero e nitrati testati con salifert appena leggibili..però in vasca sui vetri si formao alghe rosse gelatiose che avevo già postato sul forum, o so se si pssa eriteere o no una vasca con nutrimenti alti o bassi.
E' un po lungo lo so, ma se avete voglia datei il vostro parere
Ragazzi sto iniziando zeovit anch'io ho preso il reattore ruwal con pompa da 1000lt/H che ha il tubo con rubinetto per regolare il flusso,la vasca è da 100x55x55,ma con il disponibilissimo mauri che mi ha dato una mano abbiamo calcolato i litri netti, come consiglia la guida, calcolando i litri reali,togliendo anche lo spessore dei vetri, tendo conto del livello in vasca e in sump.
Quindi con vetri da 1cm, 9,8x5,3x4,8 = 250 litri netti spaccati, in vacsa però ho 50kg di rocce, ma avendo una sump con 50 litri netti abbiamo fatto le dosi per 300 litri senza tolgiere il volume delle rocce. quindi netti sarebbero ancora piu litri totali fra vasca e sump visto che la guida dice di togliere il 20% delvolume occupato dalle rocce ed io ho tolto il 50% , togliendo 50 litri per 50 kg di rocce. Quindi sottodoserei leggermente,ma mi dite perchè a PIPPO avete consigliato dosi piu alte pur avendo piu rocce (70kg)della mia vasca e meno litri e sopratutto senza sapere quanta acqua ha in sump.
Sono stat troppo pignolo io calcolandomi il netto togliendo troppa acqua per le rocce che ho e levando anche l spessore dei vetri ( 1m)?
Le dosi che sono uscite consiglandomi con il disponibilissimo mauri sono queste:
carbone 100g cambi ogni 5 Sett
zeolite 500ml mezzo sacchetto e passaggio Reattore Zeolite 200/300 l/h e cambi la ZeoLite ogni 5 Sett. Se hai nutrienti alti ZeoVit consiglia di altrnare il Reattore 3 ore acceso e 3 ore spento per le prime 5 sett.
Zeofood e Zeoback 2 gocce al giorno le prime 2 sett al cambio di ZeoLite e poi ogni 3 giorni.
zeostart2 0,3 ml tutti i giorni diviso mata mattina e meta sera (0,3 ml non 3 ml attenzione).....
Quello che poi non riesco a capire anche dalla guida è il passaggio del dosaggio zeooback e zeofood dopo le 2 settimane, devo dosare 2 gocce per 14 giorni poi a dosi alterne sino alle 5 settimane del cambio zeolite, ma dopo ricambiando zeolite, devo ripetere 14 giorni con due gocce ogni giorno e pi alternate sino al cambio zeolite o dopo il primo cambio zeolite passo alla fase 3 della guida e dvo dosare ogni 3 giorni sempre,sia dopo cambio zolite sia dopo i 14 giorni e quindi riteendomi già nella fase di una vasca zeovit già aviata priva di nutrimnnti?
I mei valori ora non so se possono esssere considerati come acquario con nutrimenti alti se per nutrimenti si intendono fosfati e nitrati perrchè da test mmerk nuovo risulto con fosfati a zero e nitrati testati con salifert appena leggibili..però in vasca sui vetri si formao alghe rosse gelatiose che avevo già postato sul forum, o so se si pssa eriteere o no una vasca con nutrimenti alti o bassi.
E' un po lungo lo so, ma se avete voglia datei il vostro parere
oceanooo
11-01-2009, 03:49
cambi la zeolite e dosi per 14 giorni di continuo (quindi per 2 sett) per le restanti 3 sett dai alternato e poi cambi e ricominci con le 2 di seguito... tuo qua...
#28 -28
oceanooo
11-01-2009, 03:49
cambi la zeolite e dosi per 14 giorni di continuo (quindi per 2 sett) per le restanti 3 sett dai alternato e poi cambi e ricominci con le 2 di seguito... tuo qua...
#28 -28
Ciao devo utilizzare 250 gr. di zeolite nella mia vasca, è possibile utilizzere un piccolo filtro a letto fluido perchè ho visto che tutti i reatori sono troppo grandi per la quantità di zeolite che devo utilizzare.
Ciao devo utilizzare 250 gr. di zeolite nella mia vasca, è possibile utilizzere un piccolo filtro a letto fluido perchè ho visto che tutti i reatori sono troppo grandi per la quantità di zeolite che devo utilizzare.
Ma nessuno mi sa dire come mai questa discrepanza fra le dosi di pippo e quelle che ho io pur avendo un volume d'acqua piu grande?Sulla guida dicono di essere molto scrupolosi ed io lo sono stato ho calcolato il vero netto ,ma leggendo le dosi date a lui io mi sono tolto troppa acqua, quindi sottodoserei se le dosi di pipo sono giuste..è importante avere il vero netto tolgiendo spessori vetri, levello acqua ec, oppure no?Perchè sulla vacsa di Pippo non mi sembra che vi sia stato un calcolo per il netto cosi preciso
Jacopus il sistema è già di per se complicato e un po imprevedibile a quanto leggo, io non aggiungerei altre pericolose varianti, prendi quello ruwal, ha una pompa da mille litri con rubinetto per regolarlo, oppure puoi metterci una pompettà piu piccola attaccado il ubo del rubinetto ad una gomma e poi alla pompa, costa la metà degl'altri reattori, su alcuni siti si trova anche a 70 euro pompa compresa, il cilindro non è poi cosi largo, io ne dovrò usare500g ma penso che con 250g riuscirai cmq a coprire tutta la grata ache se magari con uno strato solo..poi hai 200litri netti, se hai anche la sump conta i litri che hai anche li e aumenta un po la zeolite. Oppure son già 200 netti con la sump?
Ma nessuno mi sa dire come mai questa discrepanza fra le dosi di pippo e quelle che ho io pur avendo un volume d'acqua piu grande?Sulla guida dicono di essere molto scrupolosi ed io lo sono stato ho calcolato il vero netto ,ma leggendo le dosi date a lui io mi sono tolto troppa acqua, quindi sottodoserei se le dosi di pipo sono giuste..è importante avere il vero netto tolgiendo spessori vetri, levello acqua ec, oppure no?Perchè sulla vacsa di Pippo non mi sembra che vi sia stato un calcolo per il netto cosi preciso
Jacopus il sistema è già di per se complicato e un po imprevedibile a quanto leggo, io non aggiungerei altre pericolose varianti, prendi quello ruwal, ha una pompa da mille litri con rubinetto per regolarlo, oppure puoi metterci una pompettà piu piccola attaccado il ubo del rubinetto ad una gomma e poi alla pompa, costa la metà degl'altri reattori, su alcuni siti si trova anche a 70 euro pompa compresa, il cilindro non è poi cosi largo, io ne dovrò usare500g ma penso che con 250g riuscirai cmq a coprire tutta la grata ache se magari con uno strato solo..poi hai 200litri netti, se hai anche la sump conta i litri che hai anche li e aumenta un po la zeolite. Oppure son già 200 netti con la sump?
Matteos, dai insomma stiamo li, ora non essere cosi pedante ;-)
Matteos, dai insomma stiamo li, ora non essere cosi pedante ;-)
Pippo non era una polemica, ma non vorei sbagliare i dosaggi, una goccia in piu in zeovit non è poco...sopratutto se poi con i miei e i tuoi litraggi calcolati con quel netto useremo zeospur
Pippo non era una polemica, ma non vorei sbagliare i dosaggi, una goccia in piu in zeovit non è poco...sopratutto se poi con i miei e i tuoi litraggi calcolati con quel netto useremo zeospur
Maurizio Senia (Mauri)
11-01-2009, 17:23
Matteos, Ciao dicci dove e la grossa differenza tra le tue dosi e quelle di Pippo? che ne discutiamo per capire? :-)
Maurizio Senia (Mauri)
11-01-2009, 17:23
Matteos, Ciao dicci dove e la grossa differenza tra le tue dosi e quelle di Pippo? che ne discutiamo per capire? :-)
Sulla vasca di pippo sono stati calcolati 300 litri netti senza calcolare sump, togliere volume rocce vive, altezzza acqua in vasca e in sump
e i dosaggi consigliati sono:
ZeoBak e Zeofood 3 gocce tutti i giorni x 2 settimane al cambio di Zeolite e poi ogni 3 gg.
ZeoStart2 0,4 diviso in 2 volte sera e mattino
Zeolite 500ml mezzo sacchetto e 100g di carbone nel sacchetto appoggiato sopra la Zeolite nel reattore e importante devi smuovere mattino e sera con una decina di pompate al reattore cambio tutte 2 ogni 5 sett
Anche il mio acquario sarebbe da 300t + 50 netti in sump ed ho meno rocce di lui (30kg in meno) calcolando il vero netto togliendo spessore vetri,, alzezza acqua in sump, altezza acqua i vasca, togliendo 50kg di rocce ho calcolato u netto di 250ltri
e le mie dosi sono:
carbone 100g cambi ogni 5 Sett
zeolite 500ml mezzo sacchetto e passaggio Reattore Zeolite 200/300 l/h e cambi la ZeoLite ogni 5 Sett. Se hai nutrienti alti ZeoVit consiglia di altrnare il Reattore 3 ore acceso e 3 ore spento per le prime 5 sett.
Zeofood e Zeoback 2 gocce al giorno le prime 2 sett al cambio di ZeoLite e poi ogni 3 giorni.
zeostart2 0,3 ml tutti i giorni diviso mata mattina e meta sera (0,3 ml non 3 ml attenzione).....
In pratica lui sovradosa perchè no ha un netto litri giusto, io forse sottodoso, ma se teniamo questi netti e queste dosi se un giorno dovremmo usare zeospur lui sovadosera e io sottodoserò.
Quindi il punto è, sono stato troppo pignolo io a calcolare il netto dei litri o è sbagliato il suo netto che tolte rocce 70kg e altezza sump e acquario arrivera a 200lt netti.
Sulla vasca di pippo sono stati calcolati 300 litri netti senza calcolare sump, togliere volume rocce vive, altezzza acqua in vasca e in sump
e i dosaggi consigliati sono:
ZeoBak e Zeofood 3 gocce tutti i giorni x 2 settimane al cambio di Zeolite e poi ogni 3 gg.
ZeoStart2 0,4 diviso in 2 volte sera e mattino
Zeolite 500ml mezzo sacchetto e 100g di carbone nel sacchetto appoggiato sopra la Zeolite nel reattore e importante devi smuovere mattino e sera con una decina di pompate al reattore cambio tutte 2 ogni 5 sett
Anche il mio acquario sarebbe da 300t + 50 netti in sump ed ho meno rocce di lui (30kg in meno) calcolando il vero netto togliendo spessore vetri,, alzezza acqua in sump, altezza acqua i vasca, togliendo 50kg di rocce ho calcolato u netto di 250ltri
e le mie dosi sono:
carbone 100g cambi ogni 5 Sett
zeolite 500ml mezzo sacchetto e passaggio Reattore Zeolite 200/300 l/h e cambi la ZeoLite ogni 5 Sett. Se hai nutrienti alti ZeoVit consiglia di altrnare il Reattore 3 ore acceso e 3 ore spento per le prime 5 sett.
Zeofood e Zeoback 2 gocce al giorno le prime 2 sett al cambio di ZeoLite e poi ogni 3 giorni.
zeostart2 0,3 ml tutti i giorni diviso mata mattina e meta sera (0,3 ml non 3 ml attenzione).....
In pratica lui sovradosa perchè no ha un netto litri giusto, io forse sottodoso, ma se teniamo questi netti e queste dosi se un giorno dovremmo usare zeospur lui sovadosera e io sottodoserò.
Quindi il punto è, sono stato troppo pignolo io a calcolare il netto dei litri o è sbagliato il suo netto che tolte rocce 70kg e altezza sump e acquario arrivera a 200lt netti.
Maurizio Senia (Mauri)
12-01-2009, 09:50
Matteos, Ciao calma non ti agitare.........Pippo ha dichiarato oltre i 300 litri netti e cosa importante usava ZeoVit da 1 anno non correttamente il suo Sistema era già semi abbituato ed ha un grosso problema di Nitrati.
Il tuo e un caso diverso tu inizi ora e devi un po sotto dosare......la Zeolite e carbone e giusta la tua dose la sua e sottodosata, perche il suo sitema non ha bisogno di far scendere i po4. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-01-2009, 09:50
Matteos, Ciao calma non ti agitare.........Pippo ha dichiarato oltre i 300 litri netti e cosa importante usava ZeoVit da 1 anno non correttamente il suo Sistema era già semi abbituato ed ha un grosso problema di Nitrati.
Il tuo e un caso diverso tu inizi ora e devi un po sotto dosare......la Zeolite e carbone e giusta la tua dose la sua e sottodosata, perche il suo sitema non ha bisogno di far scendere i po4. ;-)
Non mi agitavo,è che visto la precisione che dicono bisogna avere con il sisetema zeovit non volevo iniziare con un netto sbagliato che in guturo come dicevo usando prodotti piu complicati avrebbe potuto darmi problemi.
Grazie
Mauri
Non mi agitavo,è che visto la precisione che dicono bisogna avere con il sisetema zeovit non volevo iniziare con un netto sbagliato che in guturo come dicevo usando prodotti piu complicati avrebbe potuto darmi problemi.
Grazie
Mauri
Matteos, bhè mi viene da pensare.................se questo è un'hobby........non si dovrebbe aver timore o no??? :-)
Matteos, bhè mi viene da pensare.................se questo è un'hobby........non si dovrebbe aver timore o no??? :-)
Nessun timore solo la certezza di far le cose per bene e di non ritrovarmi con la vasca con i coralli bianche dopo aver usato lo zeospur come è successo ad alcuni sul forum. Ora inizierò con il sistema base, poi penserò al resto..ho puntulizzato forse con troppa foga ma era solo per capire, credo che sia un sistema che vado gestito con una buona dose di precisione e costanza.
Nessun timore solo la certezza di far le cose per bene e di non ritrovarmi con la vasca con i coralli bianche dopo aver usato lo zeospur come è successo ad alcuni sul forum. Ora inizierò con il sistema base, poi penserò al resto..ho puntulizzato forse con troppa foga ma era solo per capire, credo che sia un sistema che vado gestito con una buona dose di precisione e costanza.
Maurizio Senia (Mauri)
15-01-2009, 09:39
Matteos, Ciao si e vero ci vuole pazienza e importante iniziare piano piano, fondamentale ci vuole tanto occhiometro......guarda sempre la vasca come reagisce hai dosaggi, se reagisce male diminuisci le dosi, comunque vivilo con tranquillita non e cosi difficile come lo descrivono alcuni. poche regole ma seguite bene avrai solo ottimi risultati.;-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-01-2009, 09:39
Matteos, Ciao si e vero ci vuole pazienza e importante iniziare piano piano, fondamentale ci vuole tanto occhiometro......guarda sempre la vasca come reagisce hai dosaggi, se reagisce male diminuisci le dosi, comunque vivilo con tranquillita non e cosi difficile come lo descrivono alcuni. poche regole ma seguite bene avrai solo ottimi risultati.;-)
Ora pur avendo i prodotti sto aspettando ad iniziare perchè fra pochi giorni cambierò le luci, la pompa di risalita con una compact 2000 e la pompa di alimentazione skimmer con una compact 1000 e sullo skimmer ho montato il nuovo modello di aquabee 2000/1 con girante a spazzola in un'unico blocco quella che montaora H&S sui suoi skimmer, ora però sta schiumando liquidissimo forse per l'accumulo di nutrimenti accumulatosi in una settimana senza skimmer, appena schiumerà normalmente e la vacsa si sarò assestata a tutti questi nuovi cambi parto con zeovit e vi dico...
Ora pur avendo i prodotti sto aspettando ad iniziare perchè fra pochi giorni cambierò le luci, la pompa di risalita con una compact 2000 e la pompa di alimentazione skimmer con una compact 1000 e sullo skimmer ho montato il nuovo modello di aquabee 2000/1 con girante a spazzola in un'unico blocco quella che montaora H&S sui suoi skimmer, ora però sta schiumando liquidissimo forse per l'accumulo di nutrimenti accumulatosi in una settimana senza skimmer, appena schiumerà normalmente e la vacsa si sarò assestata a tutti questi nuovi cambi parto con zeovit e vi dico...
Mi raccomando a quando monterai il reattore di zeolite, occhio al flusso in uscita, e studiati bene il manualetto.
Mi raccomando a quando monterai il reattore di zeolite, occhio al flusso in uscita, e studiati bene il manualetto.
Ragazzi ieri ho iniziato, leggendo la guida ho visto che piu si frazione il zeostart 2 e meglio è, quindi potrei fare 0.1 ml il mattino, 0,1 ml ilpomeriggio qunado torno asssieme alle due gocce di zeoback e zeoofod7 e 0,1ml la sera...andrebbe ancora meglio? Per ora non ho messo il timmer perchp mi sono accorto che se non faccio un cambio e metto piu acqua ora se lo spengo la zolite rimane fuori dall'acqua
Un altro dubbio, siccome ho un hepatus preso da poco che mangia per ora solo artemia devo dosare artemia e seccco per gli altri tipo l zebrasoma che le artemie non le guarda nemmeno, devo evitare in questa fase transitoria o posso dosare qunato voglio? Ho ripreo a dosare tutte le sere anche marine deluxe dosero amminoacid concentrate per sps e lps apena mi arrivao.
Sto andando bene?
Il flusso non avendo messo il tmmer l'ho messo sui 150 lt/h msurato con cronometro e caraffa.
Ragazzi ieri ho iniziato, leggendo la guida ho visto che piu si frazione il zeostart 2 e meglio è, quindi potrei fare 0.1 ml il mattino, 0,1 ml ilpomeriggio qunado torno asssieme alle due gocce di zeoback e zeoofod7 e 0,1ml la sera...andrebbe ancora meglio? Per ora non ho messo il timmer perchp mi sono accorto che se non faccio un cambio e metto piu acqua ora se lo spengo la zolite rimane fuori dall'acqua
Un altro dubbio, siccome ho un hepatus preso da poco che mangia per ora solo artemia devo dosare artemia e seccco per gli altri tipo l zebrasoma che le artemie non le guarda nemmeno, devo evitare in questa fase transitoria o posso dosare qunato voglio? Ho ripreo a dosare tutte le sere anche marine deluxe dosero amminoacid concentrate per sps e lps apena mi arrivao.
Sto andando bene?
Il flusso non avendo messo il tmmer l'ho messo sui 150 lt/h msurato con cronometro e caraffa.
Maurizio Senia (Mauri)
20-01-2009, 11:06
Ragazzi ieri ho iniziato, leggendo la guida ho visto che piu si frazione il zeostart 2 e meglio è, quindi potrei fare 0.1 ml il mattino, 0,1 ml ilpomeriggio qunado torno asssieme alle due gocce di zeoback e zeoofod7 e 0,1ml la sera...andrebbe ancora meglio?
Che tu lo divida e meglio ma non va mai dosato vicino a Bak e Food
Per ora non ho messo il timmer perchp mi sono accorto che se non faccio un cambio e metto piu acqua ora se lo spengo la zolite rimane fuori dall'acqua.
Non va bene se rimane fuori lascialo andare 24/24
Un altro dubbio, siccome ho un hepatus preso da poco che mangia per ora solo artemia devo dosare artemia e secco per gli altri tipo l zebrasoma che le artemie non le guarda nemmeno, devo evitare in questa fase transitoria o posso dosare qunato voglio?
Alimenta come al solito
Ho ripreo a dosare tutte le sere anche marine deluxe dosero amminoacid concentrate per sps e lps apena mi arrivano.
Gli AA vanno dosati 1 ora prima della pappa per coralli, tieni controllati PO4 e NO3 se non salgono va bene cosi.
Sto andando bene?
Il flusso non avendo messo il timer l'ho messo sui 150 lt/h misurato con cronometro e caraffa.
Flusso da 200/300 l/h
Ciao Maurizio ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
20-01-2009, 11:06
Ragazzi ieri ho iniziato, leggendo la guida ho visto che piu si frazione il zeostart 2 e meglio è, quindi potrei fare 0.1 ml il mattino, 0,1 ml ilpomeriggio qunado torno asssieme alle due gocce di zeoback e zeoofod7 e 0,1ml la sera...andrebbe ancora meglio?
Che tu lo divida e meglio ma non va mai dosato vicino a Bak e Food
Per ora non ho messo il timmer perchp mi sono accorto che se non faccio un cambio e metto piu acqua ora se lo spengo la zolite rimane fuori dall'acqua.
Non va bene se rimane fuori lascialo andare 24/24
Un altro dubbio, siccome ho un hepatus preso da poco che mangia per ora solo artemia devo dosare artemia e secco per gli altri tipo l zebrasoma che le artemie non le guarda nemmeno, devo evitare in questa fase transitoria o posso dosare qunato voglio?
Alimenta come al solito
Ho ripreo a dosare tutte le sere anche marine deluxe dosero amminoacid concentrate per sps e lps apena mi arrivano.
Gli AA vanno dosati 1 ora prima della pappa per coralli, tieni controllati PO4 e NO3 se non salgono va bene cosi.
Sto andando bene?
Il flusso non avendo messo il timer l'ho messo sui 150 lt/h misurato con cronometro e caraffa.
Flusso da 200/300 l/h
Ciao Maurizio ;-)
Cavolo allora ho già dosato due volte zeostart assieme a zeoback e zeofood. che succede?
Cavolo allora ho già dosato due volte zeostart assieme a zeoback e zeofood. che succede?
Maurizio Senia (Mauri)
20-01-2009, 18:16
Matteos, Ciao niente......lo fatto anche io all'inizio, basta saperlo. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
20-01-2009, 18:16
Matteos, Ciao niente......lo fatto anche io all'inizio, basta saperlo. :-)
Allora doserò zeobak e zofood il pomeriggio e distribuirò con la siringa da 1ml o,1 il mattino a luci spente 0,1 il tardo pomeriggio e 0,1 la sera prima di andare a dormire, spero però che se per motivi d tempo dovessi passare a a dividere i 0,3 in due soli dosi non cambi nulla.
Io sto usando una siringa da insulina da 1ml con ago, e ogni volta doso 1 tacca che corrispondeebbe a 0,1 giusto?
Riguardo a Amino Acid High Concentrate non ti ho capito, non è un cibo per sps e lps?
Io intendo questo
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=68&products_id=115
Però se mi dci di darlo un'ora prima di dare cibo mi metti il dubbio che serva solo per aumentare l'assimilabilità da parte dei coralli...quindi come cibo non serve a nulla lo avevo comprato apposta, quindi ho solo Marine deluxe, ma anche quelli se non sbaglio sono amminoacidi, quindi dosare Kz Amino Acid High Concentrate e poi marine deluxe dopo un'ora non servirebbea a nulla?
Mauri consigliami dei buoni cibi per sps e lps da usare con il zeovit e da dosare un'ora dopo Amino Acid High Concentrate ? qui in zona evitandomi altri aquisti on-line trovo solo pro colar organic della Tropic marine lo usavo un tempo è un buon prodotto ma abbassa anche i fosfati non se se si può combinare cn zeovit.
Allora doserò zeobak e zofood il pomeriggio e distribuirò con la siringa da 1ml o,1 il mattino a luci spente 0,1 il tardo pomeriggio e 0,1 la sera prima di andare a dormire, spero però che se per motivi d tempo dovessi passare a a dividere i 0,3 in due soli dosi non cambi nulla.
Io sto usando una siringa da insulina da 1ml con ago, e ogni volta doso 1 tacca che corrispondeebbe a 0,1 giusto?
Riguardo a Amino Acid High Concentrate non ti ho capito, non è un cibo per sps e lps?
Io intendo questo
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=68&products_id=115
Però se mi dci di darlo un'ora prima di dare cibo mi metti il dubbio che serva solo per aumentare l'assimilabilità da parte dei coralli...quindi come cibo non serve a nulla lo avevo comprato apposta, quindi ho solo Marine deluxe, ma anche quelli se non sbaglio sono amminoacidi, quindi dosare Kz Amino Acid High Concentrate e poi marine deluxe dopo un'ora non servirebbea a nulla?
Mauri consigliami dei buoni cibi per sps e lps da usare con il zeovit e da dosare un'ora dopo Amino Acid High Concentrate ? qui in zona evitandomi altri aquisti on-line trovo solo pro colar organic della Tropic marine lo usavo un tempo è un buon prodotto ma abbassa anche i fosfati non se se si può combinare cn zeovit.
Maurizio Senia (Mauri)
20-01-2009, 21:25
Allora doserò zeobak e zofood il pomeriggio e distribuirò con la siringa da 1ml o,1 il mattino a luci spente 0,1 il tardo pomeriggio e 0,1 la sera prima di andare a dormire, spero però che se per motivi d tempo dovessi passare a a dividere i 0,3 in due soli dosi non cambi nulla.
ok.... se non riesci a dividere ogni tanto va bene lo stesso, però se riesci fallo.
Io sto usando una siringa da insulina da 1ml con ago, e ogni volta doso 1 tacca che corrispondeebbe a 0,1 giusto?
Uso anche io quelle da insulina vanno bene
Riguardo a Amino Acid High Concentrate non ti ho capito, non è un cibo per sps e lps?
Io intendo questo
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=68&products_id=115
Però se mi dci di darlo un'ora prima di dare cibo mi metti il dubbio che serva solo per aumentare l'assimilabilità da parte dei coralli...
Si serve alla assimilazione dei Coralli ed e anche cibo ma da soli non bastano
quindi come cibo non serve a nulla lo avevo comprato apposta, quindi ho solo Marine deluxe, ma anche quelli se non sbaglio sono amminoacidi, quindi dosare Kz Amino Acid High Concentrate e poi marine deluxe dopo un'ora non servirebbea a nulla?
E si e gia a base di AA come cibo va bene quando lo usi non dare AA
Mauri consigliami dei buoni cibi per sps e lps da usare con il zeovit e da dosare un'ora dopo Amino Acid High Concentrate?
quelli KZ, PCV, Xtra, Io uso una volta a settimana ReefBooster mezza fiala
e il Lievito.
qui in zona evitandomi altri aquisti on-line trovo solo pro colar organic della Tropic marine lo usavo un tempo è un buon prodotto ma abbassa anche i fosfati non se se si può combinare cn zeovit.
Non lo conosco.
Ciao Maurizio
Maurizio Senia (Mauri)
20-01-2009, 21:25
Allora doserò zeobak e zofood il pomeriggio e distribuirò con la siringa da 1ml o,1 il mattino a luci spente 0,1 il tardo pomeriggio e 0,1 la sera prima di andare a dormire, spero però che se per motivi d tempo dovessi passare a a dividere i 0,3 in due soli dosi non cambi nulla.
ok.... se non riesci a dividere ogni tanto va bene lo stesso, però se riesci fallo.
Io sto usando una siringa da insulina da 1ml con ago, e ogni volta doso 1 tacca che corrispondeebbe a 0,1 giusto?
Uso anche io quelle da insulina vanno bene
Riguardo a Amino Acid High Concentrate non ti ho capito, non è un cibo per sps e lps?
Io intendo questo
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=68&products_id=115
Però se mi dci di darlo un'ora prima di dare cibo mi metti il dubbio che serva solo per aumentare l'assimilabilità da parte dei coralli...
Si serve alla assimilazione dei Coralli ed e anche cibo ma da soli non bastano
quindi come cibo non serve a nulla lo avevo comprato apposta, quindi ho solo Marine deluxe, ma anche quelli se non sbaglio sono amminoacidi, quindi dosare Kz Amino Acid High Concentrate e poi marine deluxe dopo un'ora non servirebbea a nulla?
E si e gia a base di AA come cibo va bene quando lo usi non dare AA
Mauri consigliami dei buoni cibi per sps e lps da usare con il zeovit e da dosare un'ora dopo Amino Acid High Concentrate?
quelli KZ, PCV, Xtra, Io uso una volta a settimana ReefBooster mezza fiala
e il Lievito.
qui in zona evitandomi altri aquisti on-line trovo solo pro colar organic della Tropic marine lo usavo un tempo è un buon prodotto ma abbassa anche i fosfati non se se si può combinare cn zeovit.
Non lo conosco.
Ciao Maurizio
Che lievito Mauri?
Per PCV intendi Pohl's coral vitalizer e Pohl's extra, sono da alernare o da usare entrambi tutti i giorni'?
Zeozym e Pohl's coral snow, Zeolife, ferro, magnesio, zeospur macro elements mi consigli di comprarli ora non servono?
Come magnesio uso quello della kent ne ho una tanica da 3 anni, e non va a male.
Phytoplacton ecc possono servire?
Vorrei aumentare la crescita e migliorare i colori, zeospur 2 immagino debba essere utilizzato almeno dopo il primo cambio di zeolite.
Cmq io non ho da abbassare i valori, ho qualche alghetta, fosfati a zero (test merks e nitrati appena visbili..
In questa fase del sistema cosa devo controllare di piu?
Che lievito Mauri?
Per PCV intendi Pohl's coral vitalizer e Pohl's extra, sono da alernare o da usare entrambi tutti i giorni'?
Zeozym e Pohl's coral snow, Zeolife, ferro, magnesio, zeospur macro elements mi consigli di comprarli ora non servono?
Come magnesio uso quello della kent ne ho una tanica da 3 anni, e non va a male.
Phytoplacton ecc possono servire?
Vorrei aumentare la crescita e migliorare i colori, zeospur 2 immagino debba essere utilizzato almeno dopo il primo cambio di zeolite.
Cmq io non ho da abbassare i valori, ho qualche alghetta, fosfati a zero (test merks e nitrati appena visbili..
In questa fase del sistema cosa devo controllare di piu?
Maurizio Senia (Mauri)
21-01-2009, 10:51
Che lievito Mauri?
Di Birra il panetto fresco nei Market.....1 volta a Sett. 1/10 parte sciolta in mezzo litro d'acqua dell'acquario
Per PCV intendi Pohl's coral vitalizer e Pohl's extra, sono da alernare o da usare entrambi tutti i giorni'?
SI.....il PCV lo doso con AA conc. il Xtra da solo perche e gia a base di AA e tutti e due li doso mischiandolo con lo Snow che e un vettore aiuta la assimilazione.
Zeozym e Pohl's coral snow, Zeolife, ferro, magnesio, zeospur macro elements mi consigli di comprarli ora non servono?
Lo ZeoZym e un prodotto nuovo e lo sto usando anche io da 2 sett. Zeolife non lo conosco, il ferro in molti lo sconsigliano perche ci pensa la zeolite a rilasciarlo, il mg se hai il reattore non ti serve, prendi k+b b+b che sono importanti.
Come magnesio uso quello della kent ne ho una tanica da 3 anni, e non va a male.
Phytoplacton ecc possono servire?
Vorrei aumentare la crescita e migliorare i colori, zeospur 2 immagino debba essere utilizzato almeno dopo il primo cambio di zeolite.
Io aspetterei a somministrare lo ZeoSpur
Cmq io non ho da abbassare i valori, ho qualche alghetta, fosfati a zero (test merks e nitrati appena visbili..
In questa fase del sistema cosa devo controllare di piu?
L'andamento generale stai modificando il sistema.
Ciao ti servono AA e alimenti organici (PCV,xTra) per l'alimentazione fai ruotare un po tutti gli alimenti ogni 2gg all'inizio e vedi come si comporta la vasca e i coralli.
Maurizio Senia (Mauri)
21-01-2009, 10:51
Che lievito Mauri?
Di Birra il panetto fresco nei Market.....1 volta a Sett. 1/10 parte sciolta in mezzo litro d'acqua dell'acquario
Per PCV intendi Pohl's coral vitalizer e Pohl's extra, sono da alernare o da usare entrambi tutti i giorni'?
SI.....il PCV lo doso con AA conc. il Xtra da solo perche e gia a base di AA e tutti e due li doso mischiandolo con lo Snow che e un vettore aiuta la assimilazione.
Zeozym e Pohl's coral snow, Zeolife, ferro, magnesio, zeospur macro elements mi consigli di comprarli ora non servono?
Lo ZeoZym e un prodotto nuovo e lo sto usando anche io da 2 sett. Zeolife non lo conosco, il ferro in molti lo sconsigliano perche ci pensa la zeolite a rilasciarlo, il mg se hai il reattore non ti serve, prendi k+b b+b che sono importanti.
Come magnesio uso quello della kent ne ho una tanica da 3 anni, e non va a male.
Phytoplacton ecc possono servire?
Vorrei aumentare la crescita e migliorare i colori, zeospur 2 immagino debba essere utilizzato almeno dopo il primo cambio di zeolite.
Io aspetterei a somministrare lo ZeoSpur
Cmq io non ho da abbassare i valori, ho qualche alghetta, fosfati a zero (test merks e nitrati appena visbili..
In questa fase del sistema cosa devo controllare di piu?
L'andamento generale stai modificando il sistema.
Ciao ti servono AA e alimenti organici (PCV,xTra) per l'alimentazione fai ruotare un po tutti gli alimenti ogni 2gg all'inizio e vedi come si comporta la vasca e i coralli.
Mauri, il pohl's coral vitalizer va tenuto in frigo una volta aperto?
Mauri, il pohl's coral vitalizer va tenuto in frigo una volta aperto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |