Entra

Visualizza la versione completa : Trichopsis vittatus: valori, esperienze e quant'altro..


rox
25-03-2005, 14:21
Salve a tutti..prima ho fatto un giro in un negozio e ho notato questi simpatici pescetti.. -11 vorrei sapere se qualcuno li ha..le vostre esperienze..su AP non ho trovato la skeda #13 quindi anke valori..allevamento..riproduzione..
A voi la parola.. ;-)

Solaric
25-03-2005, 14:39
io non ho esperienze con loro ma se provi su google ho visto che ci sono molti articoli ;-)

CarloFelice
25-03-2005, 15:16
accidenti che culo enorme!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04

non è possibile sta fortuna! di sicuro sarà un errore di importazione -28d#

:-D

rox
25-03-2005, 15:38
la padrona nn sapevo nemmeno il nome.. #07 cmq sono molto simile a dei betta femmina..Claudio te ne riporto una coppia? -11

CarloFelice
25-03-2005, 16:52
-20 non saprei dove metterli ma mi piacerebbe troppo -20 dovrei rinunciare agli imbellis....pur avendo una casa enorme ho pochissimo spazio dove posizionare le vasche....magari in futuro e se li riproduci te ne prendo qualcuno ;-)

rox
25-03-2005, 18:36
io non li ho presi..devo trovare delle femmine di splendens x riprodurre e purtroppo lo spazio x altre vaske nn ce l'ho nemmeno io! -20

rox
25-03-2005, 19:12
ho letto qualke articolo...sono del sud est asiatico..i valori del mio 120 lt andrebbero bene...e x ora ho solo rasbore+2 botia+2pangio+2 ancistrus..quindi penso ke dopo vado a prendere una coppia o due #36# -11

bacarospo
26-03-2005, 12:42
Ciao,


vorrei sapere se qualcuno li ha

Li ho avuti qualche anno fa.

le vostre esperienze

Estremamente positiva. Sono pesci bellissimi che danno moltissime soddisfazioni. Io li tenevo in valori estremi perché erano in vasca con dei pesci del Borneo. Cmq acqua tenera e acida, una buona alimentazione (larve di zanzara, artemia, un po' di chironomus e un buon granulare non molto grande). La cosa bella di questo genere (quella che hai è la specie piu' grande delle 3 esistenti), è avere due maschi che fanno le parate per la gerarchia. Uno a fianco all'altro, pinne spiegate e un bel gracchiare (da qui il nome anglofono croacking gourami). Quindi non ti stupire se comincerai a sentire un cra-cra-cra nella stanza...saranno i tuoi pesci che si "misurano".

rox
26-03-2005, 13:58
Ciao bacarospo ;-) ne ho prese due coppie..sìsì ho letto anke del fatto ke grakkiano..anke x questo mi hanno affascinato tantissimo :-)
tu sei riuscito a farli riprodurre?
Entro martedì vorrei riuscire a modificare l'uscita del filtro in modo ke la caduta dell'acqua non mi "risukki" le piante galleggianti..così ne metto di più..pare ke a loro piaccia starci sotto ;-)

rottaris
27-03-2005, 17:09
dev'essere stata una bella importazione, ne ho prese due coppie anch'io ieri, in prov. di Udine!
ho trovato pochissime info sul web, mi paicerebbe sapere da chi li ha tenuti se tra maschi ci sono problemi di agressività

rox
28-03-2005, 00:56
no non credo ci siano..xò ho sentito ke devono stabilire una gerarkia...i miei due maski x ora sono tranquilli..anke xkè in 120 lt dovrebbero stare buoni :-)

rottaris
09-10-2005, 15:02
ripesco il post per avvisarvi di non allevare i trichopsis assieme ai guppy!
Ho provato ad inserirne una decina la sera per ritrovarne solo cinque il giorno dopo, di cui un maschio senza pinna.
Son peggio dei betta