Visualizza la versione completa : Ragazzi in un 22 litri...
Quale biotipo potrei ricreare? Mi piacerebbe con delle roccie e un pò di vallisneria o anche quel tipo di acquario con l'acqua ambrata, cosa mi consigliate voi?
Quale biotipo potrei ricreare? Mi piacerebbe con delle roccie e un pò di vallisneria o anche quel tipo di acquario con l'acqua ambrata, cosa mi consigliate voi?
elmagico82
31-12-2008, 22:29
22 litri #24 #24 #24 #24 vallisneria a gogo e 5 boraras macualte
non di piu...
elmagico82
31-12-2008, 22:29
22 litri #24 #24 #24 #24 vallisneria a gogo e 5 boraras macualte
non di piu...
esatto, tanta vallisneria ed eventualmente qualche neocaridina e un betta, oppure 3/4 tanichtys albonubes #24
esatto, tanta vallisneria ed eventualmente qualche neocaridina e un betta, oppure 3/4 tanichtys albonubes #24
Siete sicuri della Vallisneria? Non è che viene eccessivamente grande per un 20 litri?.
Siete sicuri della Vallisneria? Non è che viene eccessivamente grande per un 20 litri?.
esistono, oltre la gigantea, la vallisneria spiralis o asiatica, o altre varianti che a volte si trovano nei negozi
http://www.tropica.dk/images/vallisneria/Vallisneria%205%20typerFP.jpg
esistono, oltre la gigantea, la vallisneria spiralis o asiatica, o altre varianti che a volte si trovano nei negozi
http://www.tropica.dk/images/vallisneria/Vallisneria%205%20typerFP.jpg
islasoilime
04-01-2009, 04:24
in 22litri(netti o lordi?) se vuoi fare un biotopo bisogna stare in asia..
ci vedo 3 possibilità:
-Gruppo di neocaridinie a scelta con finalità di riproduzione
-1Betta splendens (+ caridinie)
-Gruppetto di 5-7 Microrasbore come le brigittae, maculate, galaxy (+ caridinie)
Delle 3 la soluzione migliore è la prima, per le neocaridinie il litraggio va benone.
La seconda, il betta solo ci entra, non ha bisogno di tanto spazio per il nuoto. in particolare preferisce acqua bassa(che non vuol dire per forza vasca piccola) se vuoi mettere coinquilini meglio insieme alle caridinie che alle neocaridinie che potrebbero essere predate perchè piccoline
la terza, se vuoi mettere le neocaridinie, non è proprio ottimale per i valori, quindi come neocaridinie meglio le red cherry che sono le più resistenti e si adattano ai valori delle boraras (che per i gamberetti hanno temperature un pò alte e durezze e ph bassi)
Altre soluzioni direi che sarebbero molto restrittive per gli inquilini in quel litraggio, a parte magari qualche killi africano o sudamericano; però è una filosofia un pò diversa dal normale acquario. se ti interessa puoi documentarti in sezione killi
anche sui tanichtys non sono d'accordo, perchè anche se sono molto resistenti, quindi sopravviverebbero, starebbero stretti (crescono fino a 4,5 cm mentre le microrasbore di solito non superano i 2,5) e poi sono pesci di branco e il numero minimo minimo sarebbe 5-6
islasoilime
04-01-2009, 04:24
in 22litri(netti o lordi?) se vuoi fare un biotopo bisogna stare in asia..
ci vedo 3 possibilità:
-Gruppo di neocaridinie a scelta con finalità di riproduzione
-1Betta splendens (+ caridinie)
-Gruppetto di 5-7 Microrasbore come le brigittae, maculate, galaxy (+ caridinie)
Delle 3 la soluzione migliore è la prima, per le neocaridinie il litraggio va benone.
La seconda, il betta solo ci entra, non ha bisogno di tanto spazio per il nuoto. in particolare preferisce acqua bassa(che non vuol dire per forza vasca piccola) se vuoi mettere coinquilini meglio insieme alle caridinie che alle neocaridinie che potrebbero essere predate perchè piccoline
la terza, se vuoi mettere le neocaridinie, non è proprio ottimale per i valori, quindi come neocaridinie meglio le red cherry che sono le più resistenti e si adattano ai valori delle boraras (che per i gamberetti hanno temperature un pò alte e durezze e ph bassi)
Altre soluzioni direi che sarebbero molto restrittive per gli inquilini in quel litraggio, a parte magari qualche killi africano o sudamericano; però è una filosofia un pò diversa dal normale acquario. se ti interessa puoi documentarti in sezione killi
anche sui tanichtys non sono d'accordo, perchè anche se sono molto resistenti, quindi sopravviverebbero, starebbero stretti (crescono fino a 4,5 cm mentre le microrasbore di solito non superano i 2,5) e poi sono pesci di branco e il numero minimo minimo sarebbe 5-6
Victor Von DOOM
25-01-2009, 01:46
Oltre ai pesci giustamente riportati dagli altri, suggerisco una coppia di Dario dario. Piccoli ed interessanti ;-)
Victor Von DOOM
25-01-2009, 01:46
Oltre ai pesci giustamente riportati dagli altri, suggerisco una coppia di Dario dario. Piccoli ed interessanti ;-)
i tanictis so animali stupendi ma si fanno grandini eh !
li ho nel 25 litri (+askoll200) e secondo me se crescono ancora dovro' levarli
i tanictis so animali stupendi ma si fanno grandini eh !
li ho nel 25 litri (+askoll200) e secondo me se crescono ancora dovro' levarli
islasoilime
25-01-2009, 15:20
Si i tanichtys non sono pesci da mini acquari... superano i 4 cm e sono anche molto attivi, in più vorrebbero folti branchi, insomma stanno bene in acquari abbastanza lunghi, dove possono nuotare molto e in tanti.
Non so perchè, ma molti negozianti invece li vendono come pesciolini per acquari piccoli, forse per la loro resistenza o perchè sono un poco meno conosciuti e quindi pensano di poter fregare ancora qualcuno! -04 -04
islasoilime
25-01-2009, 15:20
Si i tanichtys non sono pesci da mini acquari... superano i 4 cm e sono anche molto attivi, in più vorrebbero folti branchi, insomma stanno bene in acquari abbastanza lunghi, dove possono nuotare molto e in tanti.
Non so perchè, ma molti negozianti invece li vendono come pesciolini per acquari piccoli, forse per la loro resistenza o perchè sono un poco meno conosciuti e quindi pensano di poter fregare ancora qualcuno! -04 -04
Victor Von DOOM
25-01-2009, 15:24
Quoto, insieme ai Brachidanio sono tra i più bistrattati #07
Penso anche io che la causa di ciò sia la loro grande adattabilità e resistenza. Temo che la cosa andrà avanti finché gli acquirenti si accontenteranno che un pesce sopravviva e basta.
Victor Von DOOM
25-01-2009, 15:24
Quoto, insieme ai Brachidanio sono tra i più bistrattati #07
Penso anche io che la causa di ciò sia la loro grande adattabilità e resistenza. Temo che la cosa andrà avanti finché gli acquirenti si accontenteranno che un pesce sopravviva e basta.
io per tenerli piu felici ci ho piazzato l'askoll 200 a tutta pompa ... si forma un vortice e loro in pratica vivono "in corrente " da bravi ciprinidi :)
io per tenerli piu felici ci ho piazzato l'askoll 200 a tutta pompa ... si forma un vortice e loro in pratica vivono "in corrente " da bravi ciprinidi :)
Oltre ai pesci giustamente riportati dagli altri, suggerisco una coppia di Dario dario. Piccoli ed interessanti ;-)
a trovarli...
Oltre ai pesci giustamente riportati dagli altri, suggerisco una coppia di Dario dario. Piccoli ed interessanti ;-)
a trovarli...
mimetico
26-01-2009, 15:38
22 litri sono veramente pochi in effetti.
mimetico
26-01-2009, 15:38
22 litri sono veramente pochi in effetti.
islasoilime
26-01-2009, 16:04
I dario non sono nemmeno troppo introvabili, se li chiedi a un negoziante con una lista ben fornita si trovano.
Il problema è poi vedere se effettivamente ti danno la coppia.
Poi per alimentarli c'è da divertirsi.. cibo vivo a gogo di piccola dimensione, comunque l'artemia salina è davvero facile, (anche senza comprare tutto lo schiuditore, basta prendere le uova e il colino e poi una bacinella con acqua salata, schiudono anche cosi, magari con una percentuale un pò più bassa)
Direi acquario monospecifico oppure con molte neocaridinie che si riproducono, cosi hanno sempre cibo vivo disponibile!
Anche una bella colonia di lumachine può essere utile come cibo vivo.
islasoilime
26-01-2009, 16:04
I dario non sono nemmeno troppo introvabili, se li chiedi a un negoziante con una lista ben fornita si trovano.
Il problema è poi vedere se effettivamente ti danno la coppia.
Poi per alimentarli c'è da divertirsi.. cibo vivo a gogo di piccola dimensione, comunque l'artemia salina è davvero facile, (anche senza comprare tutto lo schiuditore, basta prendere le uova e il colino e poi una bacinella con acqua salata, schiudono anche cosi, magari con una percentuale un pò più bassa)
Direi acquario monospecifico oppure con molte neocaridinie che si riproducono, cosi hanno sempre cibo vivo disponibile!
Anche una bella colonia di lumachine può essere utile come cibo vivo.
Victor Von DOOM
26-01-2009, 17:48
Quotone su tutta la linea per islasoilime :-))
Il dimorfismo sessuale, comunque, non mi sembra poi così difficile da notare #24
Victor Von DOOM
26-01-2009, 17:48
Quotone su tutta la linea per islasoilime :-))
Il dimorfismo sessuale, comunque, non mi sembra poi così difficile da notare #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |