Arenile
31-12-2008, 20:48
Buon Natale trascorso a tutti e ben ritrovati dopo un determinato periodo di tempo.
Questa sera, nel mio acquario di comunità, ho scorto, in uno dei miei piccoli Botia machranta, un notevole dimagrimento a forma di matita con un forellino posizionato nella parte ventrale, quasi sotto le branchie, mentre i rimanenti stanno bene ed hanno mangiato come al solito compreso l'ammalato.
Di che cosa può trattarsi esattamente?
E' una malattia contagiosa?
Devo isolarlo in quarantena?
Quale esatto medicinale devo usare atto a curarlo al fine di guarirlo completamente?
Grazie.
Auguro a voi tutti ed alle vostre famiglie di trascorrere un anno colmo di pace, di serenità, di salute, di radiosità e di prosperità.
Questa sera, nel mio acquario di comunità, ho scorto, in uno dei miei piccoli Botia machranta, un notevole dimagrimento a forma di matita con un forellino posizionato nella parte ventrale, quasi sotto le branchie, mentre i rimanenti stanno bene ed hanno mangiato come al solito compreso l'ammalato.
Di che cosa può trattarsi esattamente?
E' una malattia contagiosa?
Devo isolarlo in quarantena?
Quale esatto medicinale devo usare atto a curarlo al fine di guarirlo completamente?
Grazie.
Auguro a voi tutti ed alle vostre famiglie di trascorrere un anno colmo di pace, di serenità, di salute, di radiosità e di prosperità.