Entra

Visualizza la versione completa : microsorum che marcisce


Mauro Leorati
31-12-2008, 16:50
Ho un problema col microsorum in cui alcune delle foglie più giovani iniziano a marcire (presentano macchie color bronzo, in corrispondenza delle quali la lamina fogliare si assottiglia a diventare quasi trasparente) iniziando dalla parte medio bassa della foglia stessa per poi estendersi via via.

Premesso che mi è già capitato, sempre con piante in vasca da più di un anno, in vasche diverse con diverse condizioni di coltivazione, non riesco a capire quale sia l'elemento scatenante. Adesso andro a defogliare completamente e mi aspetto che, come nelle altre occasioni, il rizoma riprenda a vegetare in salute; ci tenevo però a capire la causa della crisi dei Microsorum...
Sapete se ci sono ricerche/osservazioni/esperienze in merito?
Grazie!
Buona fine d'anno e buonissimo 2009! -89

Mauro Leorati
31-12-2008, 16:50
Ho un problema col microsorum in cui alcune delle foglie più giovani iniziano a marcire (presentano macchie color bronzo, in corrispondenza delle quali la lamina fogliare si assottiglia a diventare quasi trasparente) iniziando dalla parte medio bassa della foglia stessa per poi estendersi via via.

Premesso che mi è già capitato, sempre con piante in vasca da più di un anno, in vasche diverse con diverse condizioni di coltivazione, non riesco a capire quale sia l'elemento scatenante. Adesso andro a defogliare completamente e mi aspetto che, come nelle altre occasioni, il rizoma riprenda a vegetare in salute; ci tenevo però a capire la causa della crisi dei Microsorum...
Sapete se ci sono ricerche/osservazioni/esperienze in merito?
Grazie!
Buona fine d'anno e buonissimo 2009! -89

tu154
02-01-2009, 00:06
Ciao,
Somministri regolarmente del Ferro?

tu154
02-01-2009, 00:06
Ciao,
Somministri regolarmente del Ferro?

Mauro Leorati
02-01-2009, 01:46
Si. Al momento 0,4 mg/litro a settimana. La vasca è abbastanza spinta ma la fertilizzazione non è ancora a pieno regime (vengo da un cambio di protocollo di fertilizzazione e sto andando un po' piano con il ferro così come con i macro).
Conto, tra un paio di settinane, di passare alle 2 somministrazioni settimanli.
Credi sia il ferro? Non avevo mai letto di marciume derivato da cerenze di ferro...

Mauro Leorati
02-01-2009, 01:46
Si. Al momento 0,4 mg/litro a settimana. La vasca è abbastanza spinta ma la fertilizzazione non è ancora a pieno regime (vengo da un cambio di protocollo di fertilizzazione e sto andando un po' piano con il ferro così come con i macro).
Conto, tra un paio di settinane, di passare alle 2 somministrazioni settimanli.
Credi sia il ferro? Non avevo mai letto di marciume derivato da cerenze di ferro...

Tropius
02-01-2009, 13:51
ciao
a che tipo di supporto l'hai legata? avresti una fotografia da mostrarci?

Tropius
02-01-2009, 13:51
ciao
a che tipo di supporto l'hai legata? avresti una fotografia da mostrarci?

Mauro Leorati
02-01-2009, 16:34
Fissata su radice... So che il rizona non va interrato.
Foto in vasca non riesco a farne, le prossime foglie che taglierò provo a fotografarle "all'asciutto".
Per quel che ho visto sembra qualcosa di simile alla cosiddetta "peste" dell' crypto...
Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla.

Mauro Leorati
02-01-2009, 16:34
Fissata su radice... So che il rizona non va interrato.
Foto in vasca non riesco a farne, le prossime foglie che taglierò provo a fotografarle "all'asciutto".
Per quel che ho visto sembra qualcosa di simile alla cosiddetta "peste" dell' crypto...
Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla.

tu154
02-01-2009, 22:58
Ciao,

Si. Al momento 0,4 mg/litro a settimana. La vasca è abbastanza spinta ma la fertilizzazione non è ancora a pieno regime (vengo da un cambio di protocollo di fertilizzazione e sto andando un po' piano con il ferro così come con i macro).
Conto, tra un paio di settinane, di passare alle 2 somministrazioni settimanli.
Credi sia il ferro? Non avevo mai letto di marciume derivato da cerenze di ferro...

Ma io non mi riferivo alla marcescenza ma alle foglie gialle e macchie varie.
Hai tolto tutto e per bene la sostanza che avvolgeva le radici al momento dell'acquisto?

tu154
02-01-2009, 22:58
Ciao,

Si. Al momento 0,4 mg/litro a settimana. La vasca è abbastanza spinta ma la fertilizzazione non è ancora a pieno regime (vengo da un cambio di protocollo di fertilizzazione e sto andando un po' piano con il ferro così come con i macro).
Conto, tra un paio di settinane, di passare alle 2 somministrazioni settimanli.
Credi sia il ferro? Non avevo mai letto di marciume derivato da cerenze di ferro...

Ma io non mi riferivo alla marcescenza ma alle foglie gialle e macchie varie.
Hai tolto tutto e per bene la sostanza che avvolgeva le radici al momento dell'acquisto?

Mauro Leorati
05-01-2009, 10:43
Hai tolto tutto e per bene la sostanza che avvolgeva le radici al momento dell'acquisto?

Non c'è n'è più traccia da almeno 4/5 anni. #36#
Ormai questa pianta ha vita lunga e ha passato almeno 3 vasche diverse...
Nella sua attuale dimora sta da circa un anno e mezzo.

Mauro Leorati
05-01-2009, 10:43
Hai tolto tutto e per bene la sostanza che avvolgeva le radici al momento dell'acquisto?

Non c'è n'è più traccia da almeno 4/5 anni. #36#
Ormai questa pianta ha vita lunga e ha passato almeno 3 vasche diverse...
Nella sua attuale dimora sta da circa un anno e mezzo.

tu154
05-01-2009, 23:21
Ciao,

Non c'è n'è più traccia da almeno 4/5 anni. #36#
Ormai questa pianta ha vita lunga e ha passato almeno 3 vasche diverse...
Nella sua attuale dimora sta da circa un anno e mezzo.

Ah, ma io pensavo che era giovane...Non'è che abbia la sindrome della vecchiaia? :-D :-D

tu154
05-01-2009, 23:21
Ciao,

Non c'è n'è più traccia da almeno 4/5 anni. #36#
Ormai questa pianta ha vita lunga e ha passato almeno 3 vasche diverse...
Nella sua attuale dimora sta da circa un anno e mezzo.

Ah, ma io pensavo che era giovane...Non'è che abbia la sindrome della vecchiaia? :-D :-D

caiman
06-01-2009, 15:39
Ciao mi aggancio a questo post visto che penso di avere lo stesso problema nel mio piccolo acquario ho microsorum e anubias tutte ancorate a pezzi di legno. l'acquario è in funzione da 1 anno. l'anubias cresce rigogliosa mentre il microsorum da qualche settimana mi si sta puntinando fortemente di marrone e le foglie poi diventano tutte scure fino a marcire. ho anche messo delle piante nuove ma anche loro cominciano a puntinarsi. come fertilizzante do il verde incanto. Cosa potrebbe essere?

caiman
06-01-2009, 15:39
Ciao mi aggancio a questo post visto che penso di avere lo stesso problema nel mio piccolo acquario ho microsorum e anubias tutte ancorate a pezzi di legno. l'acquario è in funzione da 1 anno. l'anubias cresce rigogliosa mentre il microsorum da qualche settimana mi si sta puntinando fortemente di marrone e le foglie poi diventano tutte scure fino a marcire. ho anche messo delle piante nuove ma anche loro cominciano a puntinarsi. come fertilizzante do il verde incanto. Cosa potrebbe essere?

stenanoide
07-01-2009, 02:39
idem stesso problema sia con anubias che con microsorum, anche le mie attacate ad u tronchetto, tengo pero a precisare che io non ho ancira pesci in vasca ed è attiva solo da 5 giorni..

stenanoide
07-01-2009, 02:39
idem stesso problema sia con anubias che con microsorum, anche le mie attacate ad u tronchetto, tengo pero a precisare che io non ho ancira pesci in vasca ed è attiva solo da 5 giorni..

mestesso
07-01-2009, 09:29
idem stesso problema sia con anubias che con microsorum, anche le mie attacate ad u tronchetto, tengo pero a precisare che io non ho ancira pesci in vasca ed è attiva solo da 5 giorni..

forse nel tuo caso le piante devono ancora ambientarsi ;-)

mestesso
07-01-2009, 09:29
idem stesso problema sia con anubias che con microsorum, anche le mie attacate ad u tronchetto, tengo pero a precisare che io non ho ancira pesci in vasca ed è attiva solo da 5 giorni..

forse nel tuo caso le piante devono ancora ambientarsi ;-)

Mauro Leorati
07-01-2009, 10:00
Ecco le foto delle foglie che ho eliminato ieri: http://www.acquariofilia.biz/allegati/690_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/688_370.jpg

Mauro Leorati
07-01-2009, 10:00
Ecco le foto delle foglie che ho eliminato ieri:

Mauro Leorati
09-01-2009, 11:29
Nessuna ipotesi? #24

Mauro Leorati
09-01-2009, 11:29
Nessuna ipotesi? #24

caiman
09-01-2009, 20:40
Anche a me alcune che ho messo da poco hanno la base marrone e sembrano come mangiucchiata e altre (quelle più vecchie) cominciano a puntinarsi dall'alto finchè non vengono ricoperte tutte e poi diventano trasparenti. Questa fenomeno mi è cominciato dopo l'estate scorsa che le piante probabilmente hanno sofferto restando per qualche mese a più di 28° gradi. speravo che poi si riprendessero con l'autunno e le temperature più basse ma non è stato così. Cosa può essere? Appena posso metto qualche foto.

caiman
09-01-2009, 20:40
Anche a me alcune che ho messo da poco hanno la base marrone e sembrano come mangiucchiata e altre (quelle più vecchie) cominciano a puntinarsi dall'alto finchè non vengono ricoperte tutte e poi diventano trasparenti. Questa fenomeno mi è cominciato dopo l'estate scorsa che le piante probabilmente hanno sofferto restando per qualche mese a più di 28° gradi. speravo che poi si riprendessero con l'autunno e le temperature più basse ma non è stato così. Cosa può essere? Appena posso metto qualche foto.