Visualizza la versione completa : plafoniera ati
bungiorno, ho un problema con questa plafoniera, l'ho montata sulla vasca e attualmente la lasca per diminuira l'evaporazione la tengo chiusa, all'interno si crea molta umidità ceh si espande fin delntro alla plafoniera. ora arrivo al problema a causa di questa unidita la plafoniera quando la tocco mi da la scossa, mi potete dire come posso provare a risolvere questo problema..??? ho provato a collegare alche la lamiera della plafo a massa ma la cosa nn combia...
avete delle eventuali soluzioni da suggerirmi..???
grazie della disponibilità
distinti saluti raffaele
bungiorno, ho un problema con questa plafoniera, l'ho montata sulla vasca e attualmente la lasca per diminuira l'evaporazione la tengo chiusa, all'interno si crea molta umidità ceh si espande fin delntro alla plafoniera. ora arrivo al problema a causa di questa unidita la plafoniera quando la tocco mi da la scossa, mi potete dire come posso provare a risolvere questo problema..??? ho provato a collegare alche la lamiera della plafo a massa ma la cosa nn combia...
avete delle eventuali soluzioni da suggerirmi..???
grazie della disponibilità
distinti saluti raffaele
Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2008, 18:29
rifo85, Prima cosa la vasca non deve essre chiusa diminuisce lo scambio gassoso e diminuisce il PH per accumulo Co2 all'interno, che plafo è la ATI e spiga come e fatta la vasca?
Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2008, 18:29
rifo85, Prima cosa la vasca non deve essre chiusa diminuisce lo scambio gassoso e diminuisce il PH per accumulo Co2 all'interno, che plafo è la ATI e spiga come e fatta la vasca?
si la plafo è la ati, la vasca ha visibile 3 lati i 2 lunghi e 1 corto, la plafo è appoggiata ala vasca a circa 12 cm dal livello dell'acqua, per renderla chiusa ho appogiato dei pannelli di plexigras che vanno dal bordo vasca e si appoggiano hai bordi della plafo. l'unidita entra dentro alla plafo e probabilmente arriva fino li dove si attaccano i neon.
si la plafo è la ati, la vasca ha visibile 3 lati i 2 lunghi e 1 corto, la plafo è appoggiata ala vasca a circa 12 cm dal livello dell'acqua, per renderla chiusa ho appogiato dei pannelli di plexigras che vanno dal bordo vasca e si appoggiano hai bordi della plafo. l'unidita entra dentro alla plafo e probabilmente arriva fino li dove si attaccano i neon.
il problema è che l'umidita arriva nei contatti dei neon,togli i pannelli che hai messo e lascia la vasca aperta,non puoi chiuderla,oltre ad avere poco scambio gassoso,rovini anche gli attacchi dei neon.....
se lasci la vasca aperta secondo me risolvi il problema... ;-)
il problema è che l'umidita arriva nei contatti dei neon,togli i pannelli che hai messo e lascia la vasca aperta,non puoi chiuderla,oltre ad avere poco scambio gassoso,rovini anche gli attacchi dei neon.....
se lasci la vasca aperta secondo me risolvi il problema... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |