Entra

Visualizza la versione completa : mi piace questo gingillino


Abra
31-12-2008, 15:11
:-)) che ne pensate.....da quello che ho letto comanda sia il rscaldamento che il raffreddamento.....il prezzo mi sembra buono.
datemi un consiglio grazie ;-)

http://cgi.ebay.it/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160306465920

Abra
31-12-2008, 15:11
:-)) che ne pensate.....da quello che ho letto comanda sia il rscaldamento che il raffreddamento.....il prezzo mi sembra buono.
datemi un consiglio grazie ;-)

http://cgi.ebay.it/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160306465920

dani85
31-12-2008, 15:15
interessante... Cri se lo prendi fammi un fischio che potrei essere interessato

dani85
31-12-2008, 15:15
interessante... Cri se lo prendi fammi un fischio che potrei essere interessato

betaturn
31-12-2008, 16:04
pure io

betaturn
31-12-2008, 16:04
pure io

Perry
31-12-2008, 16:59
Il prezzo è ottimo..la sonda non mi fa impazzire..preferisco sempre quelle in materiale plastico..vedendo poi da dove arriva, su quella avrei qualche dubbio..
Certo che costa davvero poco..se non avevo altro lo prendevamo insieme, abry :-))

Perry
31-12-2008, 16:59
Il prezzo è ottimo..la sonda non mi fa impazzire..preferisco sempre quelle in materiale plastico..vedendo poi da dove arriva, su quella avrei qualche dubbio..
Certo che costa davvero poco..se non avevo altro lo prendevamo insieme, abry :-))

Abra
31-12-2008, 17:08
Tessssoro......che dici si riuscirà ad isolare la sonda??? a me piace parecchio quasi quasi....

Abra
31-12-2008, 17:08
Tessssoro......che dici si riuscirà ad isolare la sonda??? a me piace parecchio quasi quasi....

IVANO
31-12-2008, 17:09
Abracadabra, fammi sapere, magari facciamo un gruppo d'acquisto cosi dividiamo le spese di spedizione, io lo prenderei per il dolce

IVANO
31-12-2008, 17:09
Abracadabra, fammi sapere, magari facciamo un gruppo d'acquisto cosi dividiamo le spese di spedizione, io lo prenderei per il dolce

Perry
31-12-2008, 17:16
Abracadabra,
al max cambi la sonda..15€ ;-)

Perry
31-12-2008, 17:16
Abracadabra,
al max cambi la sonda..15€ ;-)

Abra
31-12-2008, 17:20
agente25, mi sà....però potrei sbagliare che le spese di spedizione vengano conteggiate per ogni oggetto...se fosse così spenderemmo di più che prenderlo ogniuno il suo.....
bisognerebbe che qulcuno si informasse.....ma io l'inglese non lo sò.....vero [b]Perryyyyyyyyyy :-)) -e20

Abra
31-12-2008, 17:20
agente25, mi sà....però potrei sbagliare che le spese di spedizione vengano conteggiate per ogni oggetto...se fosse così spenderemmo di più che prenderlo ogniuno il suo.....
bisognerebbe che qulcuno si informasse.....ma io l'inglese non lo sò.....vero [b]Perryyyyyyyyyy :-)) -e20

Abra
31-12-2008, 17:22
Abracadabra,
al max cambi la sonda..15€ ;-)

giusto #12 però così non scasino niente....

Abra
31-12-2008, 17:22
Abracadabra,
al max cambi la sonda..15€ ;-)

giusto #12 però così non scasino niente....

nirvana
31-12-2008, 17:34
un unica pecca ha una precsione di +/- 1 grado, non è precisissimo

nirvana
31-12-2008, 17:34
un unica pecca ha una precsione di +/- 1 grado, non è precisissimo

ALGRANATI
31-12-2008, 17:45
ma scusate ma un doppia soglia cosa costa?

ALGRANATI
31-12-2008, 17:45
ma scusate ma un doppia soglia cosa costa?

Abra
31-12-2008, 18:03
nirvana, prova quello aquamedic apposta per acquario :-D

ALGRANATI, Teo penso che un 50€ te li costi se non di più....la sonda (vabbè che anche questa è da cambiare)....il lavoro a farlo e inscatolarlo...
Questo.....con 50€ è già pronto ed è anche carino da incorniciare in bella vista.

Abra
31-12-2008, 18:03
nirvana, prova quello aquamedic apposta per acquario :-D

ALGRANATI, Teo penso che un 50€ te li costi se non di più....la sonda (vabbè che anche questa è da cambiare)....il lavoro a farlo e inscatolarlo...
Questo.....con 50€ è già pronto ed è anche carino da incorniciare in bella vista.

Perry
31-12-2008, 18:03
ALGRANATI,
80-90

Abracadabra,
tu dimmi quello che devo fare...e io lo faccio

Perry
31-12-2008, 18:03
ALGRANATI,
80-90

Abracadabra,
tu dimmi quello che devo fare...e io lo faccio

Abra
31-12-2008, 18:05
Perry, sei un amico ;-) ci sentiamo in privato.

Abra
31-12-2008, 18:05
Perry, sei un amico ;-) ci sentiamo in privato.

Perry
31-12-2008, 18:09
il lavoro a farlo e inscatolarlo

il problema è quello..un eliwell con 80 euro circa lo prendi..però è "nudo e crudo"..con i contatti e tutto il resto all'aria

Abracadabra,
:-))

Perry
31-12-2008, 18:09
il lavoro a farlo e inscatolarlo

il problema è quello..un eliwell con 80 euro circa lo prendi..però è "nudo e crudo"..con i contatti e tutto il resto all'aria

Abracadabra,
:-))

Hoja
31-12-2008, 18:10
Abracadabra, Sul link c'è scritto che è già il modello nuovo con sonda in plastica......nessuna ruggine....... :-))

Hoja
31-12-2008, 18:10
Abracadabra, Sul link c'è scritto che è già il modello nuovo con sonda in plastica......nessuna ruggine....... :-))

ALGRANATI
31-12-2008, 22:23
vero non ci avevo pensato #13

ALGRANATI
31-12-2008, 22:23
vero non ci avevo pensato #13

tommyh
01-01-2009, 13:25
Anche io sono interessato.... #24

tommyh
01-01-2009, 13:25
Anche io sono interessato.... #24

IVANO
01-01-2009, 13:30
Abracadabra, stavo notando però che puoi regolare la temperatura a step di 1°C e la tolleranza è +-1°C, non è pochissimo però #24 #24 #24

IVANO
01-01-2009, 13:30
Abracadabra, stavo notando però che puoi regolare la temperatura a step di 1°C e la tolleranza è +-1°C, non è pochissimo però #24 #24 #24

tommyh
01-01-2009, 13:34
agente25, hai ragione..... #24

tommyh
01-01-2009, 13:34
agente25, hai ragione..... #24

Abra
01-01-2009, 13:42
stavo notando però che puoi regolare la temperatura a step di 1°C

questo è il minimo...ho sempre tenuto la temperatura a 26...


e la tolleranza è +-1°C,

questo non lo capisco.....intendi la differenza di quando attacca e stacca ???
se è così è tantino.....bisognerebbe sapere cosa intende esattamente...

Abra
01-01-2009, 13:42
stavo notando però che puoi regolare la temperatura a step di 1°C

questo è il minimo...ho sempre tenuto la temperatura a 26...


e la tolleranza è +-1°C,

questo non lo capisco.....intendi la differenza di quando attacca e stacca ???
se è così è tantino.....bisognerebbe sapere cosa intende esattamente...

IVANO
01-01-2009, 13:50
Abracadabra, la tolleranza nella misurazione, quindi se sei a 25 può essere 24 come 26

IVANO
01-01-2009, 13:50
Abracadabra, la tolleranza nella misurazione, quindi se sei a 25 può essere 24 come 26

Abra
01-01-2009, 13:59
agente25, ok ma è sempre quella la differenza???? intendo che se lo scarto è costante che ti frega??
io ho il controller aquamedic come ho scritto prima.....e la differenza tra lui e il termometro è maggiore di 1 e non si regola nemmeno....mi sono regolato con il termometro in vasca e non ho mai avuto problemi...

Abra
01-01-2009, 13:59
agente25, ok ma è sempre quella la differenza???? intendo che se lo scarto è costante che ti frega??
io ho il controller aquamedic come ho scritto prima.....e la differenza tra lui e il termometro è maggiore di 1 e non si regola nemmeno....mi sono regolato con il termometro in vasca e non ho mai avuto problemi...

IVANO
01-01-2009, 14:11
Abracadabra, la differenza varia in quell'intervallo , male che vada sei fuori range di 1 grado rispetto al reale, se per te non è un problema...
Io ad esempio con Limulus posso regolare l'offset di misurazione se ho una misura affidabile con un altro strumento, a quel punto la misura è precisa....
Comunque per quello che costa ci sta che non sia precisissimo

IVANO
01-01-2009, 14:11
Abracadabra, la differenza varia in quell'intervallo , male che vada sei fuori range di 1 grado rispetto al reale, se per te non è un problema...
Io ad esempio con Limulus posso regolare l'offset di misurazione se ho una misura affidabile con un altro strumento, a quel punto la misura è precisa....
Comunque per quello che costa ci sta che non sia precisissimo

Abra
01-01-2009, 14:20
agente25, vhè pistolina.....non stò difendendo il prodotto ;-) sto chiedendo per informarmi meglio....
la domanda è questa: lo scarto secondo tè è costante??? se lo è ovvio che sia meglio uno strumento che possa regolare la differenza....ma visto il prezzo non lo pretendo....e non dovrebbe essere un grosso problema.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il reng di misurazione di 1 grado alla volta.....non vorrei che se esempio punto 26.....lui attacchi a 25 e stacchi a 27 questo sì non mi piacerebbe troppo.
Però non riesco a trovare dove spiega questo nella descrizione #13

Abra
01-01-2009, 14:20
agente25, vhè pistolina.....non stò difendendo il prodotto ;-) sto chiedendo per informarmi meglio....
la domanda è questa: lo scarto secondo tè è costante??? se lo è ovvio che sia meglio uno strumento che possa regolare la differenza....ma visto il prezzo non lo pretendo....e non dovrebbe essere un grosso problema.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il reng di misurazione di 1 grado alla volta.....non vorrei che se esempio punto 26.....lui attacchi a 25 e stacchi a 27 questo sì non mi piacerebbe troppo.
Però non riesco a trovare dove spiega questo nella descrizione #13

IVANO
01-01-2009, 14:26
Abracadabra, anche io non trovo l'indicazione dell'isteresi termica, bisognerebbe mandare una mail al venditore, in inglese logicamente #18 #18
Comunque se fosse un problema di precisione uso sa la differenza e si regola di conseguenza, se stacca con +-1°C allora lascerei perdere.....

IVANO
01-01-2009, 14:26
Abracadabra, anche io non trovo l'indicazione dell'isteresi termica, bisognerebbe mandare una mail al venditore, in inglese logicamente #18 #18
Comunque se fosse un problema di precisione uso sa la differenza e si regola di conseguenza, se stacca con +-1°C allora lascerei perdere.....

Abra
01-01-2009, 14:28
se stacca con +-1°C allora lascerei perdere.....

eh appunto quello il dubbio ;-)


bisognerebbe mandare una mail al venditore, in inglese logicamente

ho l'amico giusto.....chiedo e poi faccio sapere :-))

Abra
01-01-2009, 14:28
se stacca con +-1°C allora lascerei perdere.....

eh appunto quello il dubbio ;-)


bisognerebbe mandare una mail al venditore, in inglese logicamente

ho l'amico giusto.....chiedo e poi faccio sapere :-))

Maurizio Senia (Mauri)
01-01-2009, 19:33
Ci vuole un bel coraggio ad affidare una funzione cosi delicata come il Riscaldamento ad un giocattolo.............col rischio di bollire tutto. #24

Maurizio Senia (Mauri)
01-01-2009, 19:33
Ci vuole un bel coraggio ad affidare una funzione cosi delicata come il Riscaldamento ad un giocattolo.............col rischio di bollire tutto. #24

SJoplin
01-01-2009, 20:01
mauri10565, da cosa deduci che è un giocattolo?
dal prezzo?
dalla nazione di fabbricazione?
dal brand?

SJoplin
01-01-2009, 20:01
mauri10565, da cosa deduci che è un giocattolo?
dal prezzo?
dalla nazione di fabbricazione?
dal brand?

IVANO
01-01-2009, 20:03
mauri10565, nessuno di noi ha ancora messo in vasca il "giocattolo", stiamo valutando....non credere che tutto quello che prendiamo in negozio sia fatto in "officina Ferrari" giusto per parlare di affidabilità, tante cose arrivano dalla Cina magari smontate e poi appena montate in Europa diventano Made in Germany o U.S.A., il trucco è questo....
Se fosse valido non sarebbbe male come strumento e come prezzo

IVANO
01-01-2009, 20:03
mauri10565, nessuno di noi ha ancora messo in vasca il "giocattolo", stiamo valutando....non credere che tutto quello che prendiamo in negozio sia fatto in "officina Ferrari" giusto per parlare di affidabilità, tante cose arrivano dalla Cina magari smontate e poi appena montate in Europa diventano Made in Germany o U.S.A., il trucco è questo....
Se fosse valido non sarebbbe male come strumento e come prezzo

Maurizio Senia (Mauri)
01-01-2009, 21:14
Ciao mi sono informato molto perche volevo metterlo anche io e un Doppia Soglia testato e provato conforme alle leggi e caratteristiche Europee sono solo due tre Marche che lo vendono Eliwell e Fantini Cosmi completi di sonda e alimentatore e costano allineati piu ho meno la stessa cifra 70/80 Euro..........e non 20 Euro, Comunque la mia era un'affermazione chi fa da cavia?

Maurizio Senia (Mauri)
01-01-2009, 21:14
Ciao mi sono informato molto perche volevo metterlo anche io e un Doppia Soglia testato e provato conforme alle leggi e caratteristiche Europee sono solo due tre Marche che lo vendono Eliwell e Fantini Cosmi completi di sonda e alimentatore e costano allineati piu ho meno la stessa cifra 70/80 Euro..........e non 20 Euro, Comunque la mia era un'affermazione chi fa da cavia?

IVANO
01-01-2009, 22:45
Comunque la mia era un'affermazione chi fa da cavia?

Abra.... :-D :-D :-D :-D

IVANO
01-01-2009, 22:45
Comunque la mia era un'affermazione chi fa da cavia?

Abra.... :-D :-D :-D :-D

SJoplin
02-01-2009, 10:31
manuale d'istruzioni #18

http://www.sjoplin.it/public/atc800.pdf

SJoplin
02-01-2009, 10:31
manuale d'istruzioni #18

http://www.sjoplin.it/public/atc800.pdf

IVANO
02-01-2009, 10:36
Abra, dal manuale di sjoplin ne emerge un "distinguish" di 0.1°C ma non saprei cosa indica visto che la parola significa "distinguere, distinto"

IVANO
02-01-2009, 10:36
Abra, dal manuale di sjoplin ne emerge un "distinguish" di 0.1°C ma non saprei cosa indica visto che la parola significa "distinguere, distinto"

tommyh
02-01-2009, 11:20
Ivano....secondo me va bene.....
A me sembra che ha una precisione di 0,1°C ed ha la possibilità di ricalibrare la sonda. #24

tommyh
02-01-2009, 11:20
Ivano....secondo me va bene.....
A me sembra che ha una precisione di 0,1°C ed ha la possibilità di ricalibrare la sonda. #24

pippo
02-01-2009, 11:24
fermiii
#17

pippo
02-01-2009, 11:24
fermiii
#17

pippo
02-01-2009, 11:32
condivido perfettamente quanto dice agente25

Abracadabra, a quel punto ti conviene quello che ho fatto io... rudimentale , ma funzionale ed è come quello ma costa quasi nulla ricordi? sono 3 anni quasi che lo uso perfetto è come quello
;-)

pippo
02-01-2009, 11:32
condivido perfettamente quanto dice agente25

Abracadabra, a quel punto ti conviene quello che ho fatto io... rudimentale , ma funzionale ed è come quello ma costa quasi nulla ricordi? sono 3 anni quasi che lo uso perfetto è come quello
;-)

Abra
02-01-2009, 12:51
sjoplin, grande zio ;-) oh direi che si fà interessante....


a quel punto ti conviene quello che ho fatto io... rudimentale

troppo rudimentale.....io voglio vedere la temperatura che segna e incastonarlo nel mobile :-)

anno nuovo mi sà.....

Abra
02-01-2009, 12:51
sjoplin, grande zio ;-) oh direi che si fà interessante....


a quel punto ti conviene quello che ho fatto io... rudimentale

troppo rudimentale.....io voglio vedere la temperatura che segna e incastonarlo nel mobile :-)

anno nuovo mi sà.....

pippo
02-01-2009, 12:53
Abracadabra,considera che l'isteresi è troppo alta non giustifica il prezzo piu le spese di spedizioni non ne vale la pena

pippo
02-01-2009, 12:53
Abracadabra,considera che l'isteresi è troppo alta non giustifica il prezzo piu le spese di spedizioni non ne vale la pena

Abra
02-01-2009, 12:57
Abracadabra,considera che l'isteresi è troppo alta non giustifica il prezzo piu le spese di spedizioni non ne vale la pena

che dici????......se ho capito bene l'isteresi è di 0,1.....non mi sembra alta.
il prezzo anche quello 50€ spedito mi sembra abbastanza onesto.

Abra
02-01-2009, 12:57
Abracadabra,considera che l'isteresi è troppo alta non giustifica il prezzo piu le spese di spedizioni non ne vale la pena

che dici????......se ho capito bene l'isteresi è di 0,1.....non mi sembra alta.
il prezzo anche quello 50€ spedito mi sembra abbastanza onesto.

pippo
02-01-2009, 13:01
Abracadabra, a me non sembra 0,1 ma da 1° a 5° con possibilita di regolazione... se vuoi rileggo attentamente ma ripeto l'isteresi a me sembra di un grado pertanto e na ciofega ... cioe è come il mio ma costa solo 10 euro

pippo
02-01-2009, 13:01
Abracadabra, a me non sembra 0,1 ma da 1° a 5° con possibilita di regolazione... se vuoi rileggo attentamente ma ripeto l'isteresi a me sembra di un grado pertanto e na ciofega ... cioe è come il mio ma costa solo 10 euro

Bagnino
02-01-2009, 13:14
Ciao,io ce l'ho e confermo che l'isteresi è di 1 grado.
Ciao :-))

Bagnino
02-01-2009, 13:14
Ciao,io ce l'ho e confermo che l'isteresi è di 1 grado.
Ciao :-))

pippo
02-01-2009, 13:19
Bagnino, grazieeeeee garzie altrimenti non sarebbero bastate 6 pagine con Abracadabra, perche non riesco mai a convincerlo .. a lui piacciono gli aggeggi che hanno i numeretti che si illuminano :-D :-D :-D è piu forte di lui con affetto auguri

pippo
02-01-2009, 13:19
Bagnino, grazieeeeee garzie altrimenti non sarebbero bastate 6 pagine con Abracadabra, perche non riesco mai a convincerlo .. a lui piacciono gli aggeggi che hanno i numeretti che si illuminano :-D :-D :-D è piu forte di lui con affetto auguri

Bagnino
02-01-2009, 13:30
pippo, di nulla :-D
Io l'ho preso per bloccare il refrigeratore in caso di rottura della pompa di risalita,quindi l'isteresi, anche di 1 grado, va benissimo

Bagnino
02-01-2009, 13:30
pippo, di nulla :-D
Io l'ho preso per bloccare il refrigeratore in caso di rottura della pompa di risalita,quindi l'isteresi, anche di 1 grado, va benissimo

Abra
02-01-2009, 13:46
Bagnino, grazie per la conferma......allora non mi interessa -28d#....

Abra
02-01-2009, 13:46
Bagnino, grazie per la conferma......allora non mi interessa -28d#....

pippo
02-01-2009, 13:47
Abracadabra, grazie ti bac... :-D :-D :-D :-D :-D

pippo
02-01-2009, 13:47
Abracadabra, grazie ti bac... :-D :-D :-D :-D :-D

pippo
02-01-2009, 13:48
Abracadabra, allora farai il mio vero...?

pippo
02-01-2009, 13:48
Abracadabra, allora farai il mio vero...?

Abra
02-01-2009, 13:49
no.....il tuo è orribile :-D :-D

Abra
02-01-2009, 13:49
no.....il tuo è orribile :-D :-D

pippo
02-01-2009, 13:58
Abracadabra, -04 -04 pero funziona ... e costa 10 euro :-D :-D

pippo
02-01-2009, 13:58
Abracadabra, -04 -04 pero funziona ... e costa 10 euro :-D :-D

Bagnino
02-01-2009, 14:03
Abracadabra, di nulla :-))

Bagnino
02-01-2009, 14:03
Abracadabra, di nulla :-))

Bagnino
02-01-2009, 14:09
pippo, dove posso vedere il progetto del tuo?

Bagnino
02-01-2009, 14:09
pippo, dove posso vedere il progetto del tuo?

pippo
02-01-2009, 14:09
Bagnino, telo mando in mp

pippo
02-01-2009, 14:09
Bagnino, telo mando in mp

billykid591
02-01-2009, 14:13
Non mi sembra così eccessiva una isteresi "Minima" di 1 grado, semprechè la regolazione da 1 a 5 gradi sia a passi di 0,1.....anche perchè impostare un'isteresi minima a 0,1 significa far entrare in oscillazione i rele scassando il tutto (esperienza personale con l'eliwell)...riguardo la misurazione quello indicato nelle istruzioni significa che indica i decimi di grado ma la precisione è di +/- 1 grado (colpa della sonda NTC molto poco lineare)

billykid591
02-01-2009, 14:13
Non mi sembra così eccessiva una isteresi "Minima" di 1 grado, semprechè la regolazione da 1 a 5 gradi sia a passi di 0,1.....anche perchè impostare un'isteresi minima a 0,1 significa far entrare in oscillazione i rele scassando il tutto (esperienza personale con l'eliwell)...riguardo la misurazione quello indicato nelle istruzioni significa che indica i decimi di grado ma la precisione è di +/- 1 grado (colpa della sonda NTC molto poco lineare)

Abra
02-01-2009, 14:17
billykid591, bisognerebbe sapere di quanto è negli altri tipo Fantini ecc.....in quello che ho io è 0,4.....quindi la temperatura oscilla di neanche un grado.....due mi sembrano sinceramente tanti.

Abra
02-01-2009, 14:17
billykid591, bisognerebbe sapere di quanto è negli altri tipo Fantini ecc.....in quello che ho io è 0,4.....quindi la temperatura oscilla di neanche un grado.....due mi sembrano sinceramente tanti.

pippo
02-01-2009, 14:25
Abracadabra, bisogna sapere nulla... fai il mio e basta :-D :-D

pippo
02-01-2009, 14:25
Abracadabra, bisogna sapere nulla... fai il mio e basta :-D :-D

nirvana
02-01-2009, 15:03
il fantini è l'eliwell( non tutti ovviamente) hanno l'isteresi pari a 0,1 gradi e precisione di 0,1 con sonda pt100 , questo strumento ha un isteresi minima di 1 grado e in più un acuratezza di +/- 1 grado dovuta alla sonda ntc non credo che il gioco valga la candela per quanto costi poco più un eliwell

nirvana
02-01-2009, 15:03
il fantini è l'eliwell( non tutti ovviamente) hanno l'isteresi pari a 0,1 gradi e precisione di 0,1 con sonda pt100 , questo strumento ha un isteresi minima di 1 grado e in più un acuratezza di +/- 1 grado dovuta alla sonda ntc non credo che il gioco valga la candela per quanto costi poco più un eliwell

IVANO
02-01-2009, 15:17
nirvana, sulla precisione ci siamo, ma sull'isteresi secondo te varia di 1 °C oppure di 0.1 °C come stiamo discutendo negli ultimi post

IVANO
02-01-2009, 15:17
nirvana, sulla precisione ci siamo, ma sull'isteresi secondo te varia di 1 °C oppure di 0.1 °C come stiamo discutendo negli ultimi post

nirvana
02-01-2009, 15:34
agente25, da come detto da bagnino qualche post fa è 1 grado, da ebay si capisce che la soglia di intervento è regolabile da 1 a 5 gradi (anche sul manuale), il distinguisch che accennavi tu è la temperatura sul display, quindi avremo una cifra dopo la virgola.

nirvana
02-01-2009, 15:34
agente25, da come detto da bagnino qualche post fa è 1 grado, da ebay si capisce che la soglia di intervento è regolabile da 1 a 5 gradi (anche sul manuale), il distinguisch che accennavi tu è la temperatura sul display, quindi avremo una cifra dopo la virgola.

pippo
02-01-2009, 17:22
nirvana, perfetto condivido!
non vale la pena solo per avere una lettura sul display fatevi un normale termostato da 10 euro che ripeto non è bello ma rende l'idea anzi l'efficacia.
le virgole semmai usiamole per scaldare l'acqua.

pippo
02-01-2009, 17:22
nirvana, perfetto condivido!
non vale la pena solo per avere una lettura sul display fatevi un normale termostato da 10 euro che ripeto non è bello ma rende l'idea anzi l'efficacia.
le virgole semmai usiamole per scaldare l'acqua.

pippo
02-01-2009, 17:29
fate questo

http://www.rockyou.com/show_my_gallery.php?source=ppsl&instanceid=129876181

pippo
02-01-2009, 17:29
fate questo

http://www.rockyou.com/show_my_gallery.php?source=ppsl&instanceid=129876181

billykid591
02-01-2009, 17:45
pippo, Scusa ma l'isteresi come la regoli?---immagino sia fissa e il trimmer (poco affidabile nel tempo.....ma purtroppo usato dai più) regola la temperatura di intervento.....e comunque il display è utile se non altro per vedere "de visu" la temp impostata...senza ogni volta (anche se non si dovrebbe smanettare sulla temperatura) confrontarsi con un termometro di paragone

billykid591
02-01-2009, 17:45
pippo, Scusa ma l'isteresi come la regoli?---immagino sia fissa e il trimmer (poco affidabile nel tempo.....ma purtroppo usato dai più) regola la temperatura di intervento.....e comunque il display è utile se non altro per vedere "de visu" la temp impostata...senza ogni volta (anche se non si dovrebbe smanettare sulla temperatura) confrontarsi con un termometro di paragone

billykid591
02-01-2009, 17:53
nirvana, con la PT100...ma anche con sonde a semiconduttore la precisione di 0,1 gradi te la puoi scordare...siamo al massimo sui 0,5....ma a parte questo.....che ci fai di una isteresi di 0,1.......un bell'oscillatore elettromeccanico...va tarata almeno sui 0,3 0,4....per non innescare oscillazioni....però bisogna provare quante volte interviene in questo modo.....e alla fine siamo così sicuri che la temp del mare in natura sia così precisamente incollata a +/- 0,5 gradi?

billykid591
02-01-2009, 17:53
nirvana, con la PT100...ma anche con sonde a semiconduttore la precisione di 0,1 gradi te la puoi scordare...siamo al massimo sui 0,5....ma a parte questo.....che ci fai di una isteresi di 0,1.......un bell'oscillatore elettromeccanico...va tarata almeno sui 0,3 0,4....per non innescare oscillazioni....però bisogna provare quante volte interviene in questo modo.....e alla fine siamo così sicuri che la temp del mare in natura sia così precisamente incollata a +/- 0,5 gradi?

pippo
02-01-2009, 18:00
billykid591, è quello che cerco di dire non serve a nulla pertanto con 10 euro ti fai uno strumentino che ti attacca le ventole e che ti salva la vasca anche quando non sei in casa...
sono 2 anni che vado in vacanza d'estate e premetto a casa la temperatura raggiunge 34 gradi eppure quel rudimentale circuito mi ha acceso le ventole e la temperatura oltre un picco di 29° in vasca non è mai arrivata allla faccia dell'isteresi o soglia di intervento che su questo circuito è di 1°... fate un po voi chi fosse maniaco della precisione oltre le virgole, vi dico che ci sono circuiti che lo permettono ma siamo intorno alle centinaia di euro... secondo voi vale la pena?

pippo
02-01-2009, 18:00
billykid591, è quello che cerco di dire non serve a nulla pertanto con 10 euro ti fai uno strumentino che ti attacca le ventole e che ti salva la vasca anche quando non sei in casa...
sono 2 anni che vado in vacanza d'estate e premetto a casa la temperatura raggiunge 34 gradi eppure quel rudimentale circuito mi ha acceso le ventole e la temperatura oltre un picco di 29° in vasca non è mai arrivata allla faccia dell'isteresi o soglia di intervento che su questo circuito è di 1°... fate un po voi chi fosse maniaco della precisione oltre le virgole, vi dico che ci sono circuiti che lo permettono ma siamo intorno alle centinaia di euro... secondo voi vale la pena?

billykid591
02-01-2009, 18:13
pippo, Bè io uso per l'automazione un LOGO siemens.....con una sonda a semiconduttore e interfaccia autocostruita....con cui (oltre a tutto il resto) comando il riscaldatore e le ventole...comunque "l'aggeggino" da te consigliato il suo lavoro lo fa sicuramente.....però devi tenere conto che non tutti sono appassionati o "esperti" del fai te elettronico....e magari non hanno nemmeno l'amico "smanettone"

billykid591
02-01-2009, 18:13
pippo, Bè io uso per l'automazione un LOGO siemens.....con una sonda a semiconduttore e interfaccia autocostruita....con cui (oltre a tutto il resto) comando il riscaldatore e le ventole...comunque "l'aggeggino" da te consigliato il suo lavoro lo fa sicuramente.....però devi tenere conto che non tutti sono appassionati o "esperti" del fai te elettronico....e magari non hanno nemmeno l'amico "smanettone"

pippo
02-01-2009, 18:16
billykid591, io ho solo postato l'aggeggino a 10 euro che ho montato io... ma potete acquistarlo gia montato a 14 o 15 euro non ricordo bene devo andare a vedere... pertanto anche 15 euro ai voglia a fare... ;-)

pippo
02-01-2009, 18:16
billykid591, io ho solo postato l'aggeggino a 10 euro che ho montato io... ma potete acquistarlo gia montato a 14 o 15 euro non ricordo bene devo andare a vedere... pertanto anche 15 euro ai voglia a fare... ;-)

pippo
02-01-2009, 18:23
questo a 50 euro far contento anche il mio ... AMICO http://www.acquariofilia.biz/allegati/8220-k2649_2__985.jpg

pippo
02-01-2009, 18:23
questo a 50 euro far contento anche il mio ... AMICO

pippo
02-01-2009, 18:25
questo è il mio gia montato 12 euro http://www.acquariofilia.biz/allegati/8220-vm137_2__149.jpg

pippo
02-01-2009, 18:25
questo è il mio gia montato 12 euro

Maurizio Senia (Mauri)
02-01-2009, 18:30
[quote:d971f83c1f="pippo"]questo a 50 euro far contento anche il mio ... AMICO[/quote:d971f83c1f]

Ciao io con 30 Euro ho fatto modificare, 2 Termostati normali per riscaldamento Fantini Cosmi........e funzionano benissimo sul mio MiniReef. :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1428_226.jpg

Maurizio Senia (Mauri)
02-01-2009, 18:30
questo a 50 euro far contento anche il mio ... AMICO

Ciao io con 30 Euro ho fatto modificare, 2 Termostati normali per riscaldamento Fantini Cosmi........e funzionano benissimo sul mio MiniReef. :-)

pippo
02-01-2009, 18:35
mauri10565, non volermene ma io non sto mica vendendo nulla eh? hai fatto bene avendo gia i moduli fare una modifica è un gioco da ragazzi .. ripeto io non sto ne publicizzando un "prodotto" nè vendendo nulla #17

pippo
02-01-2009, 18:35
mauri10565, non volermene ma io non sto mica vendendo nulla eh? hai fatto bene avendo gia i moduli fare una modifica è un gioco da ragazzi .. ripeto io non sto ne publicizzando un "prodotto" nè vendendo nulla #17

Maurizio Senia (Mauri)
02-01-2009, 18:54
pippo, Neanche io..........

Maurizio Senia (Mauri)
02-01-2009, 18:54
pippo, Neanche io..........

synth
05-01-2009, 10:07
questo è il mio gia montato 12 euro
ciao:
dove si puo acquistare?

synth
05-01-2009, 10:07
questo è il mio gia montato 12 euro
ciao:
dove si puo acquistare?