Visualizza la versione completa : scelta filtro esterno!
giors125
31-12-2008, 14:52
ciao ragazzi!!
vorrei proporvi questo quesito:
ho un rio180 e a parte il filtro interno che monta di serie, vorrei affiancargli un filtro esterno, diciamo spendendo sui 100-150 euro...
cosa mi consigliate:
- pratiko 300
- eheim 2224
-altro?
grazie mille per le risposte
gio :D
giors125
31-12-2008, 14:52
ciao ragazzi!!
vorrei proporvi questo quesito:
ho un rio180 e a parte il filtro interno che monta di serie, vorrei affiancargli un filtro esterno, diciamo spendendo sui 100-150 euro...
cosa mi consigliate:
- pratiko 300
- eheim 2224
-altro?
grazie mille per le risposte
gio :D
babaferu
31-12-2008, 15:44
perchè vorresti affiancare i filtri? scegline uno di portata maggiore ed elimini quello interno: non ha molto senso allestire una vasca nuova con 2 filtri!
credo che un pratiko 300 sarebbe sufficiente, la pompa ha più di 3 volte la portata massima oraria, che è 1000lt all'ora.
ciao, ba
babaferu
31-12-2008, 15:44
perchè vorresti affiancare i filtri? scegline uno di portata maggiore ed elimini quello interno: non ha molto senso allestire una vasca nuova con 2 filtri!
credo che un pratiko 300 sarebbe sufficiente, la pompa ha più di 3 volte la portata massima oraria, che è 1000lt all'ora.
ciao, ba
Stefano s
01-01-2009, 13:17
che tipo di vasca allestirai ??
Stefano s
01-01-2009, 13:17
che tipo di vasca allestirai ??
giors125
01-01-2009, 18:00
emh... credo di essermi espresso male... la vasca è già attiva da ottobre..e non posso togliere quello interno xkè è attaccato col silicone al vetro già di fabbrica...
voglio affiancargliene uno esterno per non avere problemi di sporcizia in acqua
:-)) :-))
giors125
01-01-2009, 18:00
emh... credo di essermi espresso male... la vasca è già attiva da ottobre..e non posso togliere quello interno xkè è attaccato col silicone al vetro già di fabbrica...
voglio affiancargliene uno esterno per non avere problemi di sporcizia in acqua
:-)) :-))
babaferu
01-01-2009, 19:10
-05 che genere di sporcizia?
che tipo di filtro interno hai e com'è allestito?
l'aggiunta di un altro filtro ti servirebbe solo se il carico organico fosse eccessivo e tu avessi nitriti alti.... non toglie la sporcizia in acqua... forse ti serve migliorare la filtrazione meccanica dell'attruale filtro?
ciao, ba
babaferu
01-01-2009, 19:10
-05 che genere di sporcizia?
che tipo di filtro interno hai e com'è allestito?
l'aggiunta di un altro filtro ti servirebbe solo se il carico organico fosse eccessivo e tu avessi nitriti alti.... non toglie la sporcizia in acqua... forse ti serve migliorare la filtrazione meccanica dell'attruale filtro?
ciao, ba
giors125
01-01-2009, 19:26
-05 che genere di sporcizia?
che tipo di filtro interno hai e com'è allestito?
l'aggiunta di un altro filtro ti servirebbe solo se il carico organico fosse eccessivo e tu avessi nitriti alti.... non toglie la sporcizia in acqua... forse ti serve migliorare la filtrazione meccanica dell'attruale filtro?
ciao, ba
esattamente.. purtroppo il filtro interno del rio, perde di portata molto velocemente e quindi va pulito almeno una volta alla settimana...
l'intento sarebbe quello di fare fare all'esterno il filtraggio meccanico, mentre a quello interno quello chimico...
pratiko o eheim?
e quale?
giors125
01-01-2009, 19:26
-05 che genere di sporcizia?
che tipo di filtro interno hai e com'è allestito?
l'aggiunta di un altro filtro ti servirebbe solo se il carico organico fosse eccessivo e tu avessi nitriti alti.... non toglie la sporcizia in acqua... forse ti serve migliorare la filtrazione meccanica dell'attruale filtro?
ciao, ba
esattamente.. purtroppo il filtro interno del rio, perde di portata molto velocemente e quindi va pulito almeno una volta alla settimana...
l'intento sarebbe quello di fare fare all'esterno il filtraggio meccanico, mentre a quello interno quello chimico...
pratiko o eheim?
e quale?
babaferu
01-01-2009, 20:03
continuo a pensare che non ti convenga molto: come fai ad escludere che il filtro interno faccia il filtraggio meccanico?
conosco solo il pratiko, per quanto mi riguarda funziona bene, ma se hai sporcizia in vasca.... non saprei.
ciao, ba
babaferu
01-01-2009, 20:03
continuo a pensare che non ti convenga molto: come fai ad escludere che il filtro interno faccia il filtraggio meccanico?
conosco solo il pratiko, per quanto mi riguarda funziona bene, ma se hai sporcizia in vasca.... non saprei.
ciao, ba
Stefano s
01-01-2009, 20:21
comunque anche a vasca avviata il filtro interno lo puoi togliere e come .... con un po di pazienza e una lametta lo scolli e lo levi .... prima lo affianchi x un mesetto con un filtro esterno .... e a maturazione avvenuta levi quello interno .. anche antiestetico !!
che tipo di vasca hai allestito ??
Stefano s
01-01-2009, 20:21
comunque anche a vasca avviata il filtro interno lo puoi togliere e come .... con un po di pazienza e una lametta lo scolli e lo levi .... prima lo affianchi x un mesetto con un filtro esterno .... e a maturazione avvenuta levi quello interno .. anche antiestetico !!
che tipo di vasca hai allestito ??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |