PDA

Visualizza la versione completa : flipper dennerle help??


rebelz
31-12-2008, 14:35
ragazzi scusate ho montato la nuova bombola ricaricabile dennerle con flipper e misuratore di co2,innanzituto il flipper come si regola cioè come conto 10- 15 bolle ecc che devono uscire?
qualcuno possiede questo impianto e puo aiutarmi?

rebelz
31-12-2008, 14:35
ragazzi scusate ho montato la nuova bombola ricaricabile dennerle con flipper e misuratore di co2,innanzituto il flipper come si regola cioè come conto 10- 15 bolle ecc che devono uscire?
qualcuno possiede questo impianto e puo aiutarmi?

Stefano s
01-01-2009, 13:20
x contare le bolle metti un contabolle esterno .....
x tararlo fai delle prove aumentando sempre di poco le bolle ad intervalli di an'oretta... fino che in vasca non avrai una concentrazione giusta di co2 !! ;-)

Stefano s
01-01-2009, 13:20
x contare le bolle metti un contabolle esterno .....
x tararlo fai delle prove aumentando sempre di poco le bolle ad intervalli di an'oretta... fino che in vasca non avrai una concentrazione giusta di co2 !! ;-)

Rargoth
01-01-2009, 15:56
contabolle estero?

io col flipepr ho sempre contato da dove le bolle entrano nel flipper :-) proprio alla base dello stesso, nel gradino + basso..

per cercare la giusta concentrazione confermo quanto detto da stefano, ma allungherei i tempi.. soprauttto all'inizio.. primo xke non è molto stabile l'uscita delle bolle a bombola nuova) secondo perche a seconda di quanto e grande la vasca può metterci + o meno tempo a disperdersi, e se ti basi sulle misure del misuratore "automatico" che c'è assieme al flipper passa ancora di +.. premesso che però io non sono risucito ad usarlo :-D :-D

Rargoth
01-01-2009, 15:56
contabolle estero?

io col flipepr ho sempre contato da dove le bolle entrano nel flipper :-) proprio alla base dello stesso, nel gradino + basso..

per cercare la giusta concentrazione confermo quanto detto da stefano, ma allungherei i tempi.. soprauttto all'inizio.. primo xke non è molto stabile l'uscita delle bolle a bombola nuova) secondo perche a seconda di quanto e grande la vasca può metterci + o meno tempo a disperdersi, e se ti basi sulle misure del misuratore "automatico" che c'è assieme al flipper passa ancora di +.. premesso che però io non sono risucito ad usarlo :-D :-D

rebelz
01-01-2009, 16:55
ok ci sono infatti le bolle anche io le sto contando da sotto,la vasca è 300 lt è l'indicatore indica che ne sto dando ancora poca,calcolate che l'impianto è partito ieri.sopratutto il misuratore di co2 lo messo dall'altra parte della vasca,c'era scritto di nn metterlo vicino alle forti correnti.dopo quanto dovrebbe funzionare?cmq il flipperè a 30 bolle al min

rebelz
01-01-2009, 16:55
ok ci sono infatti le bolle anche io le sto contando da sotto,la vasca è 300 lt è l'indicatore indica che ne sto dando ancora poca,calcolate che l'impianto è partito ieri.sopratutto il misuratore di co2 lo messo dall'altra parte della vasca,c'era scritto di nn metterlo vicino alle forti correnti.dopo quanto dovrebbe funzionare?cmq il flipperè a 30 bolle al min

Stefano s
01-01-2009, 20:26
contabolle estero?

se il flipper e' nascosto dietro le piante (come dovrebbe essere x non essere visto ) si ;-) ;-)

ok ci sono infatti le bolle anche io le sto contando da sotto,la vasca è 300 lt è l'indicatore indica che ne sto dando ancora poca,calcolate che l'impianto è partito ieri.sopratutto il misuratore di co2 lo messo dall'altra parte della vasca,c'era scritto di nn metterlo vicino alle forti correnti.dopo quanto dovrebbe funzionare?

considera che la co2 si discioglie nel tempo .... teoricamente dopo 2 ore puoi tranquillamente aumentare di poche bolle... 5 - 6 e aspetti altre 2 - 3 ore e vedi .. se non basta reincrementi .... ;-)

Stefano s
01-01-2009, 20:26
contabolle estero?

se il flipper e' nascosto dietro le piante (come dovrebbe essere x non essere visto ) si ;-) ;-)

ok ci sono infatti le bolle anche io le sto contando da sotto,la vasca è 300 lt è l'indicatore indica che ne sto dando ancora poca,calcolate che l'impianto è partito ieri.sopratutto il misuratore di co2 lo messo dall'altra parte della vasca,c'era scritto di nn metterlo vicino alle forti correnti.dopo quanto dovrebbe funzionare?

considera che la co2 si discioglie nel tempo .... teoricamente dopo 2 ore puoi tranquillamente aumentare di poche bolle... 5 - 6 e aspetti altre 2 - 3 ore e vedi .. se non basta reincrementi .... ;-)

rebelz
01-01-2009, 21:56
ok ma il misuratore dopo quanto riesce a farmi capire quanta ne sto dando?oggi è quasi il 2 giorno ma ancora nn vira di colore

rebelz
01-01-2009, 21:56
ok ma il misuratore dopo quanto riesce a farmi capire quanta ne sto dando?oggi è quasi il 2 giorno ma ancora nn vira di colore

Stefano s
01-01-2009, 22:09
non vira perche' la co2 che immetti .. ovvero quella disciolta e' ancora poca .... ;-)

Stefano s
01-01-2009, 22:09
non vira perche' la co2 che immetti .. ovvero quella disciolta e' ancora poca .... ;-)

rebelz
01-01-2009, 22:14
ok però ce un periodo in cui virerà in cui potro capire grazie al colore quanta co2 sto dando?

rebelz
01-01-2009, 22:14
ok però ce un periodo in cui virerà in cui potro capire grazie al colore quanta co2 sto dando?

Stefano s
01-01-2009, 22:16
in base al colore e la tabella colorimetrica che ti hanno dato con il tester .. vedrai se ne hai troppa o poca... ;-) ;-) se e' ancora poca incremente qualche bolla al minuto e aspetta...

Stefano s
01-01-2009, 22:16
in base al colore e la tabella colorimetrica che ti hanno dato con il tester .. vedrai se ne hai troppa o poca... ;-) ;-) se e' ancora poca incremente qualche bolla al minuto e aspetta...

rebelz
01-01-2009, 22:20
be calcola che sto tipo a 50 bolle al min circa,penso di fermarmi e vedere se domani il colore dell'ampolla cambia,calcola sono 300 lt di vasca

rebelz
01-01-2009, 22:20
be calcola che sto tipo a 50 bolle al min circa,penso di fermarmi e vedere se domani il colore dell'ampolla cambia,calcola sono 300 lt di vasca

Stefano s
01-01-2009, 23:03
#36# #36# #36# #36# e domani vediamo .. ;-) ;-)

Stefano s
01-01-2009, 23:03
#36# #36# #36# #36# e domani vediamo .. ;-) ;-)

rebelz
02-01-2009, 23:52
tutto ok si sta gia diffondendo grazie al misuratore evito di misurare il ph,diciamo forse anche kh ;-) unico dubbio ci sono 2 manometri uno cosa indica la quantità di co2 rimasta nella bombola?

rebelz
02-01-2009, 23:52
tutto ok si sta gia diffondendo grazie al misuratore evito di misurare il ph,diciamo forse anche kh ;-) unico dubbio ci sono 2 manometri uno cosa indica la quantità di co2 rimasta nella bombola?

freccia72
03-01-2009, 00:40
rebelz, io ho il tuo stesso impianto per co2! il manometro, "l'orologio" in alto misura la pressione della bombola. "l'orologio" in basso la pressione d'uscita della co2, dovrebbe stare ad 1! poi con la valvola a spillo regoli le bolle d'uscita! ma non c'erano le istruzioni nell'imballo? calcola che io su un 100lt sto a 25 bolle min.

freccia72
03-01-2009, 00:40
rebelz, io ho il tuo stesso impianto per co2! il manometro, "l'orologio" in alto misura la pressione della bombola. "l'orologio" in basso la pressione d'uscita della co2, dovrebbe stare ad 1! poi con la valvola a spillo regoli le bolle d'uscita! ma non c'erano le istruzioni nell'imballo? calcola che io su un 100lt sto a 25 bolle min.

Stefano s
03-01-2009, 00:44
vallo a dire a Giak, che ha collezionato un messaggio dopo l'altro con tanta cura e amore >:-<

sbagliato .. un conto e' il ph un conto e' la co2 disciolta.... quindi misura anche il ph !! ;-) ;-)

diciamo forse anche kh

#24 #24

unico dubbio ci sono 2 manometri uno cosa indica la quantità di co2 rimasta nella bombola?

uno indica la pressione della bombola.. l'altro la pressione di esercizio (bassa pressione) del riduttore.. ;-) ;-)

Stefano s
03-01-2009, 00:44
vallo a dire a Giak, che ha collezionato un messaggio dopo l'altro con tanta cura e amore >:-<

sbagliato .. un conto e' il ph un conto e' la co2 disciolta.... quindi misura anche il ph !! ;-) ;-)

diciamo forse anche kh

#24 #24

unico dubbio ci sono 2 manometri uno cosa indica la quantità di co2 rimasta nella bombola?

uno indica la pressione della bombola.. l'altro la pressione di esercizio (bassa pressione) del riduttore.. ;-) ;-)

rebelz
03-01-2009, 01:28
be diciamo stefano che la curiosità mi ha portato a misurarlo il ph ed infatti è uguale al colore della soluzione del misuratore ;-).scusami freccia ma la pressione scende al finire della bombola?

rebelz
03-01-2009, 01:28
be diciamo stefano che la curiosità mi ha portato a misurarlo il ph ed infatti è uguale al colore della soluzione del misuratore ;-).scusami freccia ma la pressione scende al finire della bombola?

Stefano s
03-01-2009, 02:30
la pressione scende al finire della bombola?


#36# #36# #36# #36# #36# #36#

Stefano s
03-01-2009, 02:30
la pressione scende al finire della bombola?


#36# #36# #36# #36# #36# #36#

Stefano s
03-01-2009, 02:31
la pressione di alta (primo manometro) ;-)

Stefano s
03-01-2009, 02:31
la pressione di alta (primo manometro) ;-)

rebelz
03-01-2009, 02:33
nn ho capito stè!!!

rebelz
03-01-2009, 02:33
nn ho capito stè!!!

Stefano s
03-01-2009, 02:44
il primo manometro (quello che segna pressiono piu' alte) ti dice la pressione della bombola.. quindi la riserva di co2 ... il manometro che segna presioni minori invece e' il manometro di bassa pressione.. e indica a che pressione stai facendo funzionare l'impianto .... ;-) ;-)

Stefano s
03-01-2009, 02:44
il primo manometro (quello che segna pressiono piu' alte) ti dice la pressione della bombola.. quindi la riserva di co2 ... il manometro che segna presioni minori invece e' il manometro di bassa pressione.. e indica a che pressione stai facendo funzionare l'impianto .... ;-) ;-)

rebelz
03-01-2009, 02:54
#70

rebelz
03-01-2009, 02:54
#70

Stefano s
03-01-2009, 12:16
;-) ;-)

Stefano s
03-01-2009, 12:16
;-) ;-)

rebelz
08-01-2009, 15:49
alla fine ho preso una bombola ricaricabile da 4kg carica a 50 euro
quindi il riduttore va bene il mio vero?

rebelz
08-01-2009, 15:49
alla fine ho preso una bombola ricaricabile da 4kg carica a 50 euro
quindi il riduttore va bene il mio vero?

Valeriuccio
08-01-2009, 16:12
mi asssocio qui per la mia domanda....a cui sò che il caro stefano saprà darmi esauriente risposta #22 #22 #22

ho la bombola da 2 Kg ma la pressione del manometro di sinistra è poco sotto i 1000...normale??

nel manometro di destra (per ora sto dando 12 bolle/m) la lancetta non si alza proprio....normale anche questo??

:-))

grazie

Valeriuccio
08-01-2009, 16:12
mi asssocio qui per la mia domanda....a cui sò che il caro stefano saprà darmi esauriente risposta #22 #22 #22

ho la bombola da 2 Kg ma la pressione del manometro di sinistra è poco sotto i 1000...normale??

nel manometro di destra (per ora sto dando 12 bolle/m) la lancetta non si alza proprio....normale anche questo??

:-))

grazie