Visualizza la versione completa : BUON 2009 da mamma nannacara
con questa foto indecente fatta col cellulare, voglio augurare un buon 2009 a tutti i forumisti in particolare a chi frequenta queste sezioni, che sono le mie preferite.
Questa mattina mamma nannacara dopo svariati giorni che manifestava la sua splendida livrea a scacchiera e una pancia rosata molto promettente, ha deposto relegando il maschio dentro a un tronco.
Ora vigila attenta sopra le uova e mi aggredisce non appena mi avvicino.
Le ho rubato questo scatto quando era ancora mezza rincoglionita dopo una nottata faticosa.
Auguri!mamma nanna http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotografie-0078_932.jpg
con questa foto indecente fatta col cellulare, voglio augurare un buon 2009 a tutti i forumisti in particolare a chi frequenta queste sezioni, che sono le mie preferite.
Questa mattina mamma nannacara dopo svariati giorni che manifestava la sua splendida livrea a scacchiera e una pancia rosata molto promettente, ha deposto relegando il maschio dentro a un tronco.
Ora vigila attenta sopra le uova e mi aggredisce non appena mi avvicino.
Le ho rubato questo scatto quando era ancora mezza rincoglionita dopo una nottata faticosa.
Auguri!
ps quando si parla di ambrare l'acqua, eccone i risultati :-D
puro tè alla pesca.
ps quando si parla di ambrare l'acqua, eccone i risultati :-D
puro tè alla pesca.
complimenti, che valori hai in vasca?
buon 2009 anche a te
complimenti, che valori hai in vasca?
buon 2009 anche a te
in questa sono prossimo a durezze nulle... i valori precisi li ho misurati una settimana fa ma il foglietto l'ho gettato
kH e gH intorno a 1
pH se non ricordo male 6.3
in questa sono prossimo a durezze nulle... i valori precisi li ho misurati una settimana fa ma il foglietto l'ho gettato
kH e gH intorno a 1
pH se non ricordo male 6.3
complementi e auguri!! :-)
complementi e auguri!! :-)
per curiosità quant'è grande la mammozza? :-)
per curiosità quant'è grande la mammozza? :-)
Mattsquall90
31-12-2008, 16:35
AUGURI e in bocca al lupo.
Mattsquall90
31-12-2008, 16:35
AUGURI e in bocca al lupo.
grazie Mattsquall90 auguri anche a te!
la femmina è sui 4cm compresa pinna caudale.
il maschio è più del doppio ma viene tenuto alla large con estrema ferocia.
Non essendoci coinquilini "avversi" non viene autorizzato a partecipare alla difesa del territorio.
grazie Mattsquall90 auguri anche a te!
la femmina è sui 4cm compresa pinna caudale.
il maschio è più del doppio ma viene tenuto alla large con estrema ferocia.
Non essendoci coinquilini "avversi" non viene autorizzato a partecipare alla difesa del territorio.
complimenti!
io ho un trio, ma è da 4 mesi che le femmine godono solo di buona salute. Devo iniziare ad abbassare i valori, a quanto pare #24
complimenti!
io ho un trio, ma è da 4 mesi che le femmine godono solo di buona salute. Devo iniziare ad abbassare i valori, a quanto pare #24
bella mammozza lusontr...beato te che hai la tua deposizione -20 spero ti vada bene #36#
per ambrare l'acqua cosa usi?torba e foglie di quercia?
bella mammozza lusontr...beato te che hai la tua deposizione -20 spero ti vada bene #36#
per ambrare l'acqua cosa usi?torba e foglie di quercia?
lore' #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
molti complimenti!
p.s. vengono meglio le foto a te col cellulare che a me con la mia cacca-cam,sara' ora che mi decida a comprarne una con delle lenti migliori
:-))
lore' #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
molti complimenti!
p.s. vengono meglio le foto a te col cellulare che a me con la mia cacca-cam,sara' ora che mi decida a comprarne una con delle lenti migliori
:-))
salve ragazzi, ringrazio tutti :-)) sono contento perchè con le nanna è la mia prima esperienza e mi sto accorgendo che sono molto particolari.
Sto seriamente pensando di trasferire il maschio perché poveretto è relegato in verticale a mimetizzarsi con il filtro, nonostante ci siano discreti rifugi a disposizione.
Ancora mangia e le pinne non sono sfrangiate eccessivamente però..
Un consiglio? Le nanna mettetele su acquari al di sopra dei 60.
Tropius, le tue femmine sono "mature"? hanno assunto livree a scacchi o roba simile? c'è una femmina predominante?
Non so che valori tu abbia ma credo che siano molto meno esigenti di molti nani... ho letto in giro (tra libri e internet) che vanno bene anche valori non proprio acidi (non a caso la prima ripro andata male è avvenuta con valori meno "estremi")
nanni87, la torba no, troppo costosa.. per ora sto utilizzando un decotto di nespolo, leccio e quercia.
miccoli, grazie, la fotocamera della samsung non è niente male, puoi anche settare l'esposizione.
Ci vorrebbe una BELLA EOS PER TUTTI
salve ragazzi, ringrazio tutti :-)) sono contento perchè con le nanna è la mia prima esperienza e mi sto accorgendo che sono molto particolari.
Sto seriamente pensando di trasferire il maschio perché poveretto è relegato in verticale a mimetizzarsi con il filtro, nonostante ci siano discreti rifugi a disposizione.
Ancora mangia e le pinne non sono sfrangiate eccessivamente però..
Un consiglio? Le nanna mettetele su acquari al di sopra dei 60.
Tropius, le tue femmine sono "mature"? hanno assunto livree a scacchi o roba simile? c'è una femmina predominante?
Non so che valori tu abbia ma credo che siano molto meno esigenti di molti nani... ho letto in giro (tra libri e internet) che vanno bene anche valori non proprio acidi (non a caso la prima ripro andata male è avvenuta con valori meno "estremi")
nanni87, la torba no, troppo costosa.. per ora sto utilizzando un decotto di nespolo, leccio e quercia.
miccoli, grazie, la fotocamera della samsung non è niente male, puoi anche settare l'esposizione.
Ci vorrebbe una BELLA EOS PER TUTTI
polimarzio
02-01-2009, 17:55
Complimenti a Lorenzo per il lieto evento #25 #25
La mia nannacara proveniente dallo stesso Lorenzo in questi giorni sembra assumere sempre più evidentemente la livrea a scacchi e spesso rimane nascosta, quando esce in giro per la vasca il maschio la insegue e le danza davanti. Aspetto gli eventi, se son rose fioriranno :-))
polimarzio
02-01-2009, 17:55
Complimenti a Lorenzo per il lieto evento #25 #25
La mia nannacara proveniente dallo stesso Lorenzo in questi giorni sembra assumere sempre più evidentemente la livrea a scacchi e spesso rimane nascosta, quando esce in giro per la vasca il maschio la insegue e le danza davanti. Aspetto gli eventi, se son rose fioriranno :-))
polimarzio, Ottimo Luciano! Non pensavo il maschietto fosse già in grado di "danzare"
Adesso vedo se è il caso per fare il cambio di guardia anche con il mio..
tu hai valori meno estremi dei miei se non sbaglio, giusto?
polimarzio, Ottimo Luciano! Non pensavo il maschietto fosse già in grado di "danzare"
Adesso vedo se è il caso per fare il cambio di guardia anche con il mio..
tu hai valori meno estremi dei miei se non sbaglio, giusto?
lusontr, sai dirmi di piu sul decotto di nespolo leccio e querci?cos'è? #12
lusontr, sai dirmi di piu sul decotto di nespolo leccio e querci?cos'è? #12
polimarzio
02-01-2009, 18:24
Io un ho un'acqua di media durezza e un ph sul neutro usando torba nel filtro, non faccio cambi settimanli, ma periodici.
polimarzio
02-01-2009, 18:24
Io un ho un'acqua di media durezza e un ph sul neutro usando torba nel filtro, non faccio cambi settimanli, ma periodici.
polimarzio, thanks ;-)
nanni87, noln è niente di che, sono le foglie bollite e acqua riversata in vasca..
mischio più piante perchè le prendo dal giardino di casa :-D
polimarzio, thanks ;-)
nanni87, noln è niente di che, sono le foglie bollite e acqua riversata in vasca..
mischio più piante perchè le prendo dal giardino di casa :-D
lusontr,
Tropius, le tue femmine sono "mature"? hanno assunto livree a scacchi o roba simile? c'è una femmina predominante?
Non so che valori tu abbia ma credo che siano molto meno esigenti di molti nani... ho letto in giro (tra libri e internet) che vanno bene anche valori non proprio acidi (non a caso la prima ripro andata male è avvenuta con valori meno "estremi")
Ho comprato un'altra femmina perchè la prima è da 4 mesi che è bella attiva e colorata, ma della colorazione tipica a scatti neanche l'ombra. Mangia come una porcella (permettimi il termine), ma niente. Per un periodo di un mesetto abbondante, non rispondendo alle attenzioni del maschio, veniva respinta da lui ogni giorno, e rincorsa per l'acquario. Per fortuna che ho tante piante e si nascondeva agilmente.
Ora che è subentrata la nuova ospite, tutto pace e amore. Nel senso platonico però, sono tutti tranquilli, il maschio ha ripreso la colorazione smagliante, ma le femmine sono sempre.. smorte #06
lusontr,
Tropius, le tue femmine sono "mature"? hanno assunto livree a scacchi o roba simile? c'è una femmina predominante?
Non so che valori tu abbia ma credo che siano molto meno esigenti di molti nani... ho letto in giro (tra libri e internet) che vanno bene anche valori non proprio acidi (non a caso la prima ripro andata male è avvenuta con valori meno "estremi")
Ho comprato un'altra femmina perchè la prima è da 4 mesi che è bella attiva e colorata, ma della colorazione tipica a scatti neanche l'ombra. Mangia come una porcella (permettimi il termine), ma niente. Per un periodo di un mesetto abbondante, non rispondendo alle attenzioni del maschio, veniva respinta da lui ogni giorno, e rincorsa per l'acquario. Per fortuna che ho tante piante e si nascondeva agilmente.
Ora che è subentrata la nuova ospite, tutto pace e amore. Nel senso platonico però, sono tutti tranquilli, il maschio ha ripreso la colorazione smagliante, ma le femmine sono sempre.. smorte #06
Mr. Hyde
02-01-2009, 22:39
Bellissima, mi ricorda le mie femine, bei tempi di covate abbondanti e di successo!
Se può interessare, l' ultima femmina che ho dato via era sessualmente matura e piena di uova a 5/6 mesi.
Sono proprio dei pesci eccezionali nelle cure materne, ricordo la mia femmina che aveva adottato la covata della madre (in pratica, i suoi fratellni minori) e li aveva portati tutti al nuoto libero per molti giorni, fino a quando il separatore è crollato e ne ho salvati solo una decina...
Mr. Hyde
02-01-2009, 22:39
Bellissima, mi ricorda le mie femine, bei tempi di covate abbondanti e di successo!
Se può interessare, l' ultima femmina che ho dato via era sessualmente matura e piena di uova a 5/6 mesi.
Sono proprio dei pesci eccezionali nelle cure materne, ricordo la mia femmina che aveva adottato la covata della madre (in pratica, i suoi fratellni minori) e li aveva portati tutti al nuoto libero per molti giorni, fino a quando il separatore è crollato e ne ho salvati solo una decina...
Tropius, hai provato ad abbassare la temperatura per qualche tempo per poi rialzarla parallelamente ad un aumento di cibo (e magari anche più calorico?), se sono sessualmente maturi potrebbe essere un espediente.
Mr. Hyde, separatore di cosa?
comunque si, le nanna sono molto interessanti.. ora la mia esperienza è solo agli inizi penso che le terrò per diverso tempo.
sicuramente tra i pesci più interessati che mi sono passati sotto-vasca
Tropius, hai provato ad abbassare la temperatura per qualche tempo per poi rialzarla parallelamente ad un aumento di cibo (e magari anche più calorico?), se sono sessualmente maturi potrebbe essere un espediente.
Mr. Hyde, separatore di cosa?
comunque si, le nanna sono molto interessanti.. ora la mia esperienza è solo agli inizi penso che le terrò per diverso tempo.
sicuramente tra i pesci più interessati che mi sono passati sotto-vasca
Mr. Hyde
02-01-2009, 23:22
lusontr, una retina con cui nel 100 lt avevo separato mamma, uova e tronco dagli innumerevoli altri ciclidi che non vedevano l' ora di assaggiare i piccoli. Considerato che deponevano ogni due settimane e avevo due femmine, direi che si son fatti una bella scorpacciata di uova! -28d#
Mr. Hyde
02-01-2009, 23:22
lusontr, una retina con cui nel 100 lt avevo separato mamma, uova e tronco dagli innumerevoli altri ciclidi che non vedevano l' ora di assaggiare i piccoli. Considerato che deponevano ogni due settimane e avevo due femmine, direi che si son fatti una bella scorpacciata di uova! -28d#
capisco :-)) odio fare queste operazioni, non so come mai ma quando devo ripescare qualche pesce finisce sempre che devo smontare tutti gli arredi, piante, tronchi e quant'altro.
capisco :-)) odio fare queste operazioni, non so come mai ma quando devo ripescare qualche pesce finisce sempre che devo smontare tutti gli arredi, piante, tronchi e quant'altro.
Lorè ma la vasca qualto è lunga?? ti chiedo questo perche con le uva la femmina e molto aggressiva,con i piccoli ancora di più e se il maschio non ha spazio per fuggire(nascondersi serve poco),rischia di essere ucciso.
Lorè ma la vasca qualto è lunga?? ti chiedo questo perche con le uva la femmina e molto aggressiva,con i piccoli ancora di più e se il maschio non ha spazio per fuggire(nascondersi serve poco),rischia di essere ucciso.
polimarzio
08-01-2009, 00:20
Anche la mia nannacara ha deposto e stà controllando le uova all'interno di una noce di cocco, gli altri pesci che si avvicinano e specialmente il maschio, vengono attaccati violentemente.
Aspetto ed osservo gli eventi.
Ciao
polimarzio
08-01-2009, 00:20
Anche la mia nannacara ha deposto e stà controllando le uova all'interno di una noce di cocco, gli altri pesci che si avvicinano e specialmente il maschio, vengono attaccati violentemente.
Aspetto ed osservo gli eventi.
Ciao
TuKo, la vasca è lunga 62 cm se non ricordo male.. in ogni caso il maschio l'ho allontanato a scopo cautelativo..
;-)
polimarzio, :-)) molto bene!
TuKo, la vasca è lunga 62 cm se non ricordo male.. in ogni caso il maschio l'ho allontanato a scopo cautelativo..
;-)
polimarzio, :-)) molto bene!
polimarzio
08-01-2009, 18:25
-04 La femmina oggi ha abbandonato la noce, molto probabilmente essa stessa si è mangiata le uova.
polimarzio
08-01-2009, 18:25
-04 La femmina oggi ha abbandonato la noce, molto probabilmente essa stessa si è mangiata le uova.
TuKo, la vasca è lunga 62 cm se non ricordo male.. in ogni caso il maschio l'ho allontanato a scopo cautelativo..
Hai fatto benissimo lorè ;-) ;-) !!
TuKo, la vasca è lunga 62 cm se non ricordo male.. in ogni caso il maschio l'ho allontanato a scopo cautelativo..
Hai fatto benissimo lorè ;-) ;-) !!
TuKo, se tu pensi che la femmina è 1/3 del maschio e che la coppia è già "operativa" da tempo, mi chiedo come cavolo faccia a comportarsi cosi, è incredibile.
Ora che devo riallontanarmi da casa per un po', abbasso la temperatura e "deproteinizzo" il cibo sperando che mamma nannacara si goda i suoi piccoli e smetta di riprodursi a rotta di collo per qualche mese, SPERIAMO :-))
TuKo, se tu pensi che la femmina è 1/3 del maschio e che la coppia è già "operativa" da tempo, mi chiedo come cavolo faccia a comportarsi cosi, è incredibile.
Ora che devo riallontanarmi da casa per un po', abbasso la temperatura e "deproteinizzo" il cibo sperando che mamma nannacara si goda i suoi piccoli e smetta di riprodursi a rotta di collo per qualche mese, SPERIAMO :-))
Non è incredibile..., è incazzosa.Quando parte non si ferma.
Non è incredibile..., è incazzosa.Quando parte non si ferma.
lusontr, senza leggere e senza saperlo ho fatto come mi hai detto.
Ho alzato la temperatura dell'acquario, perchè ultimamente si aggirava verso i 23° #24 ora pian piano sono arrivato a 25/26°c, e sto somministrando con più frequenza artemia e a volte chironomus.
Devo dire che mangiano come morti di fame, sia il maschio (che è sempre più bello) sia le due femmine.
Proprio ieri sono salito in camera e me la sono vista spuntare fuori da delle piante (la prima femmina), e il colore si è fatto più scuro, oggi ho notato che tutta la testa fino alle branchie ha assunto toni bruni.
che sia un buon segno? #21 #21 #21
lusontr, senza leggere e senza saperlo ho fatto come mi hai detto.
Ho alzato la temperatura dell'acquario, perchè ultimamente si aggirava verso i 23° #24 ora pian piano sono arrivato a 25/26°c, e sto somministrando con più frequenza artemia e a volte chironomus.
Devo dire che mangiano come morti di fame, sia il maschio (che è sempre più bello) sia le due femmine.
Proprio ieri sono salito in camera e me la sono vista spuntare fuori da delle piante (la prima femmina), e il colore si è fatto più scuro, oggi ho notato che tutta la testa fino alle branchie ha assunto toni bruni.
che sia un buon segno? #21 #21 #21
sicuramente stai facendo il possibile.. guarda la femmina di nannacara assume colorazioni molto variegate, da un simil maschio alla livrea da riproduzione..
potrebbe essere un buon segno, più che aspettare e usare le tecniche "standard" non puoi fare.
Da quando imbruniscono, nel giro di un paio di giorni max, depongono.
Ti consiglio di non farti prendere la mano con il cibo perchè i nani sono molto ingordi e sensibili a una sovralimentazione, ma sono sicuro che tu già lo sappia.
;-)
sicuramente stai facendo il possibile.. guarda la femmina di nannacara assume colorazioni molto variegate, da un simil maschio alla livrea da riproduzione..
potrebbe essere un buon segno, più che aspettare e usare le tecniche "standard" non puoi fare.
Da quando imbruniscono, nel giro di un paio di giorni max, depongono.
Ti consiglio di non farti prendere la mano con il cibo perchè i nani sono molto ingordi e sensibili a una sovralimentazione, ma sono sicuro che tu già lo sappia.
;-)
sicuramente stai facendo il possibile.. guarda la femmina di nannacara assume colorazioni molto variegate, da un simil maschio alla livrea da riproduzione..
potrebbe essere un buon segno, più che aspettare e usare le tecniche "standard" non puoi fare.
Da quando imbruniscono, nel giro di un paio di giorni max, depongono.
Ti consiglio di non farti prendere la mano con il cibo perchè i nani sono molto ingordi e sensibili a una sovralimentazione, ma sono sicuro che tu già lo sappia.
yess, i miei pesci non diventeranno mai obesi :-D
per la colorazione è vero, a volte presentano colori accesi, due minuti dopo si spengono... come adesso che riguardo la femmina, si fa seguire dal maschio ma si è spenta #07
sicuramente stai facendo il possibile.. guarda la femmina di nannacara assume colorazioni molto variegate, da un simil maschio alla livrea da riproduzione..
potrebbe essere un buon segno, più che aspettare e usare le tecniche "standard" non puoi fare.
Da quando imbruniscono, nel giro di un paio di giorni max, depongono.
Ti consiglio di non farti prendere la mano con il cibo perchè i nani sono molto ingordi e sensibili a una sovralimentazione, ma sono sicuro che tu già lo sappia.
yess, i miei pesci non diventeranno mai obesi :-D
per la colorazione è vero, a volte presentano colori accesi, due minuti dopo si spengono... come adesso che riguardo la femmina, si fa seguire dal maschio ma si è spenta #07
LA MIA PRIMADONNA è DIVENTATA NERA! comèlcarbòn!
oggi mi sono avvicinato all'acquario e la prima femmina da me acquistata è a scacchi! nel momento della somministrazione del cibo, torna più chiara, ma se la si lascia stare va in giro per l'acquario in perlustrazione di non so cosa, tutta total chocolate! #21 #21 #21
ho provato a farle delle foto ma mannaggia se mi vengono a fuoco -28d#
LA MIA PRIMADONNA è DIVENTATA NERA! comèlcarbòn!
oggi mi sono avvicinato all'acquario e la prima femmina da me acquistata è a scacchi! nel momento della somministrazione del cibo, torna più chiara, ma se la si lascia stare va in giro per l'acquario in perlustrazione di non so cosa, tutta total chocolate! #21 #21 #21
ho provato a farle delle foto ma mannaggia se mi vengono a fuoco -28d#
quando è a scacchi è fatta, almeno per quanto mi riguarda!
Fino a che non vedi le uova però non darla per vinta , mi raccomando!
quando è a scacchi è fatta, almeno per quanto mi riguarda!
Fino a che non vedi le uova però non darla per vinta , mi raccomando!
è proprio bella, ha il muso anche sotto scuro #21
però non è proprio nera come la tua nella foto... beh pazienza, io aspetto pazientemente, ne ho di pazienza :-D
Però ti chiedo un'altra cosa, visto che ci sei: ho un acquario fittamente piantumato, e ci sono svariate piante a foglia larga e rigida, come echinodorus (che si sviluppano verticalmente) e anubias (orizzontalmente).
Ho anche un legno che crea molto riparo. Troveranno il posto per deporre anche se non infilo noci di cocco? -28d#
è proprio bella, ha il muso anche sotto scuro #21
però non è proprio nera come la tua nella foto... beh pazienza, io aspetto pazientemente, ne ho di pazienza :-D
Però ti chiedo un'altra cosa, visto che ci sei: ho un acquario fittamente piantumato, e ci sono svariate piante a foglia larga e rigida, come echinodorus (che si sviluppano verticalmente) e anubias (orizzontalmente).
Ho anche un legno che crea molto riparo. Troveranno il posto per deporre anche se non infilo noci di cocco? -28d#
Tropius, nel mio acquario ci sono le noci di cocco, ma come vedi dalla foto, la femmina ha optato per il legno che è molto più esposto della noce (che invece è stata utilizzata dal maschio per ripararsi dall'irruenza della femmina).
In ogni caso, i nani ci insegnano (cosi come molti ciclidi) che l'arredamento serve relativamente, nelle vasche dei negozianti arrivano a deporre anche sul vetro.
Certo una disposizione logica e mirata degli arredi facilita il compito della femmina, ma credo che il tuo acquario sia più che ben predisposto.
Tropius, nel mio acquario ci sono le noci di cocco, ma come vedi dalla foto, la femmina ha optato per il legno che è molto più esposto della noce (che invece è stata utilizzata dal maschio per ripararsi dall'irruenza della femmina).
In ogni caso, i nani ci insegnano (cosi come molti ciclidi) che l'arredamento serve relativamente, nelle vasche dei negozianti arrivano a deporre anche sul vetro.
Certo una disposizione logica e mirata degli arredi facilita il compito della femmina, ma credo che il tuo acquario sia più che ben predisposto.
perfetto, grazie mille.
Aggiornamento ad oggi: la femmina, quando vede il maschio, lo scaccia ed è veloce come una freccia, il colore scuro permane. Però non insegue il maschio per la vasca come faceva lui con lei, lo scaccia quando è sulla sua traiettoria, e basta. Meglio così :-))
A questo punto è meglio se mi apro un topic mio :-D
perfetto, grazie mille.
Aggiornamento ad oggi: la femmina, quando vede il maschio, lo scaccia ed è veloce come una freccia, il colore scuro permane. Però non insegue il maschio per la vasca come faceva lui con lei, lo scaccia quando è sulla sua traiettoria, e basta. Meglio così :-))
A questo punto è meglio se mi apro un topic mio :-D
ehehe mi sa di si anche perchè mi sa che la fine di gennaio è alle porte
ehehe mi sa di si anche perchè mi sa che la fine di gennaio è alle porte
:-D
dai, visto che sono riuscito a beccarla, posto una fotiiiiiiiina
http://img265.imageshack.us/img265/2984/femmina1im1.jpg
#36#
:-D
dai, visto che sono riuscito a beccarla, posto una fotiiiiiiiina
http://img265.imageshack.us/img265/2984/femmina1im1.jpg
#36#
Tropius, strabella, la mia non ha la panza gialla e la scacchiera è più definita.
Tanta attesa verrà premiata
Tropius, strabella, la mia non ha la panza gialla e la scacchiera è più definita.
Tanta attesa verrà premiata
oggi di fatti la pancia è più scura, da quando ha iniziato si scurisce di giorno in giorno...
grazie #12
oggi di fatti la pancia è più scura, da quando ha iniziato si scurisce di giorno in giorno...
grazie #12
forse è perchè è la prima volta? vacci a capire.. a me si scurisce in meno di 24h.. comunque ci siamo, l'importante è quello.
forse è perchè è la prima volta? vacci a capire.. a me si scurisce in meno di 24h.. comunque ci siamo, l'importante è quello.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |