Visualizza la versione completa : inserimento sabbia........consigli please !
eros.foschini
31-12-2008, 12:00
ragazzi inseriro' a breve la sabbia
vorrei consigli su come inserirla, lavarla etc
considerate che mettero' quella fina (1,5mm) bianca
la vasca è un 120x80x60
ne mettero 2 cm con un paio di stelle e gobiti per la sua pulizia
i valori sono perfetti e stabili........
quindi sotto con i consigli
ciao a tutti
e grazie e auguri
ps
le misure da coprire con la sabbia sono 10 cm davanti al vetro frontale lungo 120 cm
10 cm sul lato dx che è a vista lungo 80 cm
eros.foschini
31-12-2008, 12:00
ragazzi inseriro' a breve la sabbia
vorrei consigli su come inserirla, lavarla etc
considerate che mettero' quella fina (1,5mm) bianca
la vasca è un 120x80x60
ne mettero 2 cm con un paio di stelle e gobiti per la sua pulizia
i valori sono perfetti e stabili........
quindi sotto con i consigli
ciao a tutti
e grazie e auguri
ps
le misure da coprire con la sabbia sono 10 cm davanti al vetro frontale lungo 120 cm
10 cm sul lato dx che è a vista lungo 80 cm
eros.foschini
01-01-2009, 13:16
Nessuno ?
eros.foschini
01-01-2009, 13:16
Nessuno ?
Paolo Marzocchi
01-01-2009, 16:23
la sabbia è sempre argomento alquanto spinoso....con tutti i pro e i contro che porta con sè!!!!
sul come inserirla io procedevo così......fermi tutte le pompe, anche la mandata, e poi la prelevi con un bicchiere di plastca dal contenitore dopo averla lavata + volte con acqua e osmotica, e poi ti avvicini al fondo della vasca e li cominci ad inclinare il bicchiere per far uscire la sabbia....se è molto fine.avvicinati il + possibile al fondo perchèaltrimenti....."svolazza" ovunque!!!
poi quando avrai finito fai ripartire la mandata e poi controlli man mano che riaccendi una pompa lla volta, magari al minimo, come si comporta la sabbia.....perchè è facile che ......SVOLAZZI via!!!! ;-)
Paolo Marzocchi
01-01-2009, 16:23
la sabbia è sempre argomento alquanto spinoso....con tutti i pro e i contro che porta con sè!!!!
sul come inserirla io procedevo così......fermi tutte le pompe, anche la mandata, e poi la prelevi con un bicchiere di plastca dal contenitore dopo averla lavata + volte con acqua e osmotica, e poi ti avvicini al fondo della vasca e li cominci ad inclinare il bicchiere per far uscire la sabbia....se è molto fine.avvicinati il + possibile al fondo perchèaltrimenti....."svolazza" ovunque!!!
poi quando avrai finito fai ripartire la mandata e poi controlli man mano che riaccendi una pompa lla volta, magari al minimo, come si comporta la sabbia.....perchè è facile che ......SVOLAZZI via!!!! ;-)
eros.foschini
01-01-2009, 18:53
Ok ma per quanto tempo mi consigli di lasciarla in acqua di Osmosi?
eros.foschini
01-01-2009, 18:53
Ok ma per quanto tempo mi consigli di lasciarla in acqua di Osmosi?
Paolo Marzocchi
01-01-2009, 20:53
mah...più che lasciarla in acqua d'osmosi la riascquerei molto anche con acqua corrente per cercare di pulirla il + possibile, poi in ultimo un bel risciacquo con osmosi,ma senza il bisogno di lasciarla li delle ore-.....se vedi che l'acqua dove la lavi non lascia più residui e resta limpida allora la sabbia è pulita!! ;-)
Paolo Marzocchi
01-01-2009, 20:53
mah...più che lasciarla in acqua d'osmosi la riascquerei molto anche con acqua corrente per cercare di pulirla il + possibile, poi in ultimo un bel risciacquo con osmosi,ma senza il bisogno di lasciarla li delle ore-.....se vedi che l'acqua dove la lavi non lascia più residui e resta limpida allora la sabbia è pulita!! ;-)
per inserirla e fare meno "nebbia", usa un tubo in pvc che arriva fino al fondo..versala dentro e via.. ;-)
Io l'ho sciacquata in acqua di rubinetto..togli il grosso..tanto la nebbia l'avrai comunque..qualche ora e se ne va
per inserirla e fare meno "nebbia", usa un tubo in pvc che arriva fino al fondo..versala dentro e via.. ;-)
Io l'ho sciacquata in acqua di rubinetto..togli il grosso..tanto la nebbia l'avrai comunque..qualche ora e se ne va
eros.foschini
01-01-2009, 22:53
Ë lo skimmer?
eros.foschini
01-01-2009, 22:53
Ë lo skimmer?
naturalmente devi farlo andare..altrimenti la nebbia ci mette il triplo ad andarsene
naturalmente devi farlo andare..altrimenti la nebbia ci mette il triplo ad andarsene
eros.foschini
02-01-2009, 08:01
Ma impazzirà parecchio
eros.foschini
02-01-2009, 08:01
Ma impazzirà parecchio
Paolo Marzocchi
02-01-2009, 11:36
puoi sempre non metterla!!!!! :-D :-D :-D :-D
Paolo Marzocchi
02-01-2009, 11:36
puoi sempre non metterla!!!!! :-D :-D :-D :-D
eros.foschini, ma metti 10 cm di sabbia a vasca avviata???
eros.foschini, ma metti 10 cm di sabbia a vasca avviata???
Paolo Marzocchi
02-01-2009, 21:06
no...credo sarà in larghezza da vetro a rocciata!
Paolo Marzocchi
02-01-2009, 21:06
no...credo sarà in larghezza da vetro a rocciata!
Supercicci
02-01-2009, 22:12
Paolo Marzocchi,
sabbia due cm può andare, pensa che io ho messo quella viva ocean direct su 120 solo frontale avevo un sacco di 9kg e me ne è rimasto almeno metà.
Non pensare che ti rimanga bianca immacolata, ma se metti un paio di stelle ti smuovono il fondo e non ti rimane poi tutto quel sedimento.
Per metterla la miglior soluzione è un tubo pvc di almeno 20/32 con in cima un imbuto bello grosso (magari gli tagli l'estremità). questo non ti eviterà un pò di nebbia, ma molta meno di quello che succederebbe se usi altri metodi.
Procedi così, tieni il tubo verticale nella posizione dove depositi la sabbia e butta un paio di bicchieri di sabbia (non inclinare il tubo altrimenti generi nebbia) batti il tubo sul fondo senza alzarlo troppo ma per far si che tutta la sabbia si depositi e poi spostati alzandolo il minimo possibile e continuando con il solito metodo.
Procedendo così genererai il minimo possibile di polvere, salvo alla fine quando dovrai tirar via il tubo, ma se hai la pazienza di aspettare qualche minuto, allora forse inquinerai meno.
Adesso io nella sabbia ho i vermi (spaghetti worm) rossi, ho messo una stella che mi smuove il fondo e dopo due mesi mi pare che sia un fondo decente, ma non è un dsb che invece ho nel refugium (altra roba ovviamente).
Per i gobidi non ho esperienza diretta
Supercicci
02-01-2009, 22:12
Paolo Marzocchi,
sabbia due cm può andare, pensa che io ho messo quella viva ocean direct su 120 solo frontale avevo un sacco di 9kg e me ne è rimasto almeno metà.
Non pensare che ti rimanga bianca immacolata, ma se metti un paio di stelle ti smuovono il fondo e non ti rimane poi tutto quel sedimento.
Per metterla la miglior soluzione è un tubo pvc di almeno 20/32 con in cima un imbuto bello grosso (magari gli tagli l'estremità). questo non ti eviterà un pò di nebbia, ma molta meno di quello che succederebbe se usi altri metodi.
Procedi così, tieni il tubo verticale nella posizione dove depositi la sabbia e butta un paio di bicchieri di sabbia (non inclinare il tubo altrimenti generi nebbia) batti il tubo sul fondo senza alzarlo troppo ma per far si che tutta la sabbia si depositi e poi spostati alzandolo il minimo possibile e continuando con il solito metodo.
Procedendo così genererai il minimo possibile di polvere, salvo alla fine quando dovrai tirar via il tubo, ma se hai la pazienza di aspettare qualche minuto, allora forse inquinerai meno.
Adesso io nella sabbia ho i vermi (spaghetti worm) rossi, ho messo una stella che mi smuove il fondo e dopo due mesi mi pare che sia un fondo decente, ma non è un dsb che invece ho nel refugium (altra roba ovviamente).
Per i gobidi non ho esperienza diretta
eros.foschini
03-01-2009, 08:56
Paolo Marzocchi,
sabbia due cm può andare, pensa che io ho messo quella viva ocean direct su 120 solo frontale avevo un sacco di 9kg e me ne è rimasto almeno metà.
Non pensare che ti rimanga bianca immacolata, ma se metti un paio di stelle ti smuovono il fondo e non ti rimane poi tutto quel sedimento.
Per metterla la miglior soluzione è un tubo pvc di almeno 20/32 con in cima un imbuto bello grosso (magari gli tagli l'estremità). questo non ti eviterà un pò di nebbia, ma molta meno di quello che succederebbe se usi altri metodi.
Procedi così, tieni il tubo verticale nella posizione dove depositi la sabbia e butta un paio di bicchieri di sabbia (non inclinare il tubo altrimenti generi nebbia) batti il tubo sul fondo senza alzarlo troppo ma per far si che tutta la sabbia si depositi e poi spostati alzandolo il minimo possibile e continuando con il solito metodo.
Procedendo così genererai il minimo possibile di polvere, salvo alla fine quando dovrai tirar via il tubo, ma se hai la pazienza di aspettare qualche minuto, allora forse inquinerai meno.
Adesso io nella sabbia ho i vermi (spaghetti worm) rossi, ho messo una stella che mi smuove il fondo e dopo due mesi mi pare che sia un fondo decente, ma non è un dsb che invece ho nel refugium (altra roba ovviamente).
Per i gobidi non ho esperienza diretta
Sei un mito
Senti e per lo skimmer ? Che consigli ?
eros.foschini
03-01-2009, 08:56
Paolo Marzocchi,
sabbia due cm può andare, pensa che io ho messo quella viva ocean direct su 120 solo frontale avevo un sacco di 9kg e me ne è rimasto almeno metà.
Non pensare che ti rimanga bianca immacolata, ma se metti un paio di stelle ti smuovono il fondo e non ti rimane poi tutto quel sedimento.
Per metterla la miglior soluzione è un tubo pvc di almeno 20/32 con in cima un imbuto bello grosso (magari gli tagli l'estremità). questo non ti eviterà un pò di nebbia, ma molta meno di quello che succederebbe se usi altri metodi.
Procedi così, tieni il tubo verticale nella posizione dove depositi la sabbia e butta un paio di bicchieri di sabbia (non inclinare il tubo altrimenti generi nebbia) batti il tubo sul fondo senza alzarlo troppo ma per far si che tutta la sabbia si depositi e poi spostati alzandolo il minimo possibile e continuando con il solito metodo.
Procedendo così genererai il minimo possibile di polvere, salvo alla fine quando dovrai tirar via il tubo, ma se hai la pazienza di aspettare qualche minuto, allora forse inquinerai meno.
Adesso io nella sabbia ho i vermi (spaghetti worm) rossi, ho messo una stella che mi smuove il fondo e dopo due mesi mi pare che sia un fondo decente, ma non è un dsb che invece ho nel refugium (altra roba ovviamente).
Per i gobidi non ho esperienza diretta
Sei un mito
Senti e per lo skimmer ? Che consigli ?
Supercicci
03-01-2009, 11:21
eros.foschini,
senti ho solo esperienza del Bubble master 200 e del bubble magus 100.
Il BM200 funziona bene ed è un signor schiumatoio ha un bel bicchiere e produce molta schifezza...ma ha una vibrazione a bassissima frequenza un pò fastidiosa, è anche vero che non esiste schiumatoio esente da rumore.
c'è chi dice che le plastiche sono fini, (3mm) ma anche se fossero + spesse non servirebbe a nulla, si nota solo perchè ha un diametro + grande del normale.
il BM100 è + piccolo, ma schiuma egregiamente e funzionerebbe sicuramente amche sulla tua vasca, si smonta completamente rendendo la pulizia una bellezza (al contrario del bm200), poi è meno rumoroso (girante ad aghi)
per contro il bicchiere è piccolo e la pulizia + frequente
Il magus una volta preso in cina costava una sciocchezza, adesso è aumentato, ma forse può sempre valer la pena.
Se non ti orienti verso nessuno dei due io darei un'occhiata anche a LG ...
Manda un MP A Geppy che per aiuto e consigli sul modello ecc. ecc. E' veramente disponibilissimo.
Supercicci
03-01-2009, 11:21
eros.foschini,
senti ho solo esperienza del Bubble master 200 e del bubble magus 100.
Il BM200 funziona bene ed è un signor schiumatoio ha un bel bicchiere e produce molta schifezza...ma ha una vibrazione a bassissima frequenza un pò fastidiosa, è anche vero che non esiste schiumatoio esente da rumore.
c'è chi dice che le plastiche sono fini, (3mm) ma anche se fossero + spesse non servirebbe a nulla, si nota solo perchè ha un diametro + grande del normale.
il BM100 è + piccolo, ma schiuma egregiamente e funzionerebbe sicuramente amche sulla tua vasca, si smonta completamente rendendo la pulizia una bellezza (al contrario del bm200), poi è meno rumoroso (girante ad aghi)
per contro il bicchiere è piccolo e la pulizia + frequente
Il magus una volta preso in cina costava una sciocchezza, adesso è aumentato, ma forse può sempre valer la pena.
Se non ti orienti verso nessuno dei due io darei un'occhiata anche a LG ...
Manda un MP A Geppy che per aiuto e consigli sul modello ecc. ecc. E' veramente disponibilissimo.
gabrimor
04-01-2009, 13:18
Metti una spolverata sul fondo a coprire il vetro di aragonite.Prima lavala con acqua calda fino alla noia!!!!!!!!!!!
gabrimor
04-01-2009, 13:18
Metti una spolverata sul fondo a coprire il vetro di aragonite.Prima lavala con acqua calda fino alla noia!!!!!!!!!!!
eros.foschini
04-01-2009, 14:52
supercicci
mi sono spiegato male, intendevo dire se gli skimmer schlerano tanto all'inserimento della sabbia.
comunque, l'ho messa ieri, e a questo link potete vedere le considerazioni e le foto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214932&start=75
ciao e grazie a tutti
eros.foschini
04-01-2009, 14:52
supercicci
mi sono spiegato male, intendevo dire se gli skimmer schlerano tanto all'inserimento della sabbia.
comunque, l'ho messa ieri, e a questo link potete vedere le considerazioni e le foto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214932&start=75
ciao e grazie a tutti
Supercicci
04-01-2009, 15:21
eros.foschini,
Visto... molto bello, ho anche visto che ti ha stabilizzato il Ph, ma non sarà per via dell'effetto del pulviscolo che ti ha alzato momentanementi i carbonati neutralizzando così la co2 presente al momento? Puoi controllare i valori di ph nei gg prossimi? mi sà che potrebbero scendere un pò, poi controlla i fosfati, perchè contribuiscono anche loro a stabilizzare il Ph ma non è che sono così graditi....
Supercicci
04-01-2009, 15:21
eros.foschini,
Visto... molto bello, ho anche visto che ti ha stabilizzato il Ph, ma non sarà per via dell'effetto del pulviscolo che ti ha alzato momentanementi i carbonati neutralizzando così la co2 presente al momento? Puoi controllare i valori di ph nei gg prossimi? mi sà che potrebbero scendere un pò, poi controlla i fosfati, perchè contribuiscono anche loro a stabilizzare il Ph ma non è che sono così graditi....
eros.foschini
04-01-2009, 22:39
supercicci
effettivamente oggi il ph è tornato ad oscillare come prima almeno vedendo i valori riportati da aquatronica
fosfati controllati oggi 0,01 mg lt
no3 0,00
kh 6,7
Ca 430
mg 1260
sr 9
quindi sono eccezionalmente soddisfatto
eros.foschini
04-01-2009, 22:39
supercicci
effettivamente oggi il ph è tornato ad oscillare come prima almeno vedendo i valori riportati da aquatronica
fosfati controllati oggi 0,01 mg lt
no3 0,00
kh 6,7
Ca 430
mg 1260
sr 9
quindi sono eccezionalmente soddisfatto
Supercicci
04-01-2009, 23:41
eros.foschini,
cmq, alla lunga la sabbia apporta qualcosa in termine di effetto tampone sul Ph, non c'è da apettarsi grandi cose però... ma usi zeovit?
Supercicci
04-01-2009, 23:41
eros.foschini,
cmq, alla lunga la sabbia apporta qualcosa in termine di effetto tampone sul Ph, non c'è da apettarsi grandi cose però... ma usi zeovit?
eros.foschini
05-01-2009, 21:16
si uso zeovit da sempre...........perche'?
eros.foschini
05-01-2009, 21:16
si uso zeovit da sempre...........perche'?
Supercicci
05-01-2009, 21:27
kh bassino
Supercicci
05-01-2009, 21:27
kh bassino
eros.foschini
05-01-2009, 21:31
supercicci
conosci zeovit?
il kh deve stare tra il 6,5 e il 7,5
e' proprio la zeolite che lo tende a mantenere basso
.......... :-D
eros.foschini
05-01-2009, 21:31
supercicci
conosci zeovit?
il kh deve stare tra il 6,5 e il 7,5
e' proprio la zeolite che lo tende a mantenere basso
.......... :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |