PDA

Visualizza la versione completa : qualche scatto degli ospiti pag 5 6


aleo23
31-12-2008, 01:54
finalmete sono riuscito a partire con il mio primo vero marino
(metodo naturale)

descrizione:
Vasca :autocostruita L 40 P 23 H 25 totale 23 litri netti
Pompe di movimento: Al momento una RESUN 300 lt/h,domani un altra RESUN 300 lt/h
Riscaldatore: RESUN 50W

Roccie vive: 6kg, ho cercato di fare un mix tra roccie piatte e massive come descritto nella guida, per cercare di avere un buon mix di batteri aerobici e anaerobici

ho trovato un negozio di aquariologia non menzionato in nessun posto un questo foro ne nel sito ma devo dire che ho trovato davvero competenti i gestori
mi hanno consigliato e fatto scegliere personalmente le roccie
non mi hanno venduto nulla di inutile
almeno spero :-D
inoltre vendono ovviamete acqua d'osmosi a 20cent/lt
ma cio che mi ha strabiliato e stato un rubinetto con scritto "acqua di mare" acqua osmotica preparata da loro con sale alla gista densita
e alla mia domanda " ma e sicuro che sia pronta?e non ci sia nulla da aggiungere?" questo prende una valigetta con tutti i test tetra e comincia a fare i test sull'acqua della mia tanica appena riempita

ph 8
no2 assenti
no3 assenti
po4 assenti
salinità 1024 (l'unico salifert)
calcio 400
vi sembrano valori buoni?

ma torniamo alla vaschetta
allestimento
pompa e riscaldatore sono sul lato dx della vaschetta
quando la temperatura aveva raggiunto i 26 gradi ho inserito la rocciata

la rocciata e stata fatta in modo da avere parecchi terrazzamenti

le roccie sono davvero piene di colore viola e da cio che ho letto e cosa buona (alghe coralline)
mentre provavo la composizione a secco ho visto molti vermetti
un granchietto credo nero e sparito subito
poi una specie di gamberetto (credo) bianco quasi trasparente
e altri organismi della quale non so dirvi il nome
ho notato anche dei tubetti piccolini negli anfratti di alcune roccie
di colore marrone scuro

se non ridete vi posto un po di fotine
l'acqua e torbida a causa dell'allestimento della rocciata:-))
domani montero anche uno sfondo azzurro o blu scuro
la prima foto e una vista dall'alto #36# :-D

aleo23
31-12-2008, 01:54
finalmete sono riuscito a partire con il mio primo vero marino
(metodo naturale)

descrizione:
Vasca :autocostruita L 40 P 23 H 25 totale 23 litri netti
Pompe di movimento: Al momento una RESUN 300 lt/h,domani un altra RESUN 300 lt/h
Riscaldatore: RESUN 50W

Roccie vive: 6kg, ho cercato di fare un mix tra roccie piatte e massive come descritto nella guida, per cercare di avere un buon mix di batteri aerobici e anaerobici

ho trovato un negozio di aquariologia non menzionato in nessun posto un questo foro ne nel sito ma devo dire che ho trovato davvero competenti i gestori
mi hanno consigliato e fatto scegliere personalmente le roccie
non mi hanno venduto nulla di inutile
almeno spero :-D
inoltre vendono ovviamete acqua d'osmosi a 20cent/lt
ma cio che mi ha strabiliato e stato un rubinetto con scritto "acqua di mare" acqua osmotica preparata da loro con sale alla gista densita
e alla mia domanda " ma e sicuro che sia pronta?e non ci sia nulla da aggiungere?" questo prende una valigetta con tutti i test tetra e comincia a fare i test sull'acqua della mia tanica appena riempita

ph 8
no2 assenti
no3 assenti
po4 assenti
salinità 1024 (l'unico salifert)
calcio 400
vi sembrano valori buoni?

ma torniamo alla vaschetta
allestimento
pompa e riscaldatore sono sul lato dx della vaschetta
quando la temperatura aveva raggiunto i 26 gradi ho inserito la rocciata

la rocciata e stata fatta in modo da avere parecchi terrazzamenti

le roccie sono davvero piene di colore viola e da cio che ho letto e cosa buona (alghe coralline)
mentre provavo la composizione a secco ho visto molti vermetti
un granchietto credo nero e sparito subito
poi una specie di gamberetto (credo) bianco quasi trasparente
e altri organismi della quale non so dirvi il nome
ho notato anche dei tubetti piccolini negli anfratti di alcune roccie
di colore marrone scuro

se non ridete vi posto un po di fotine
l'acqua e torbida a causa dell'allestimento della rocciata:-))
domani montero anche uno sfondo azzurro o blu scuro
la prima foto e una vista dall'alto #36# :-D

aleo23
31-12-2008, 01:57
altre

aleo23
31-12-2008, 01:57
altre

aleo23
31-12-2008, 01:59
ultime

aspetto consigli e critiche
spero tantissimi consigli :-D

aleo23
31-12-2008, 01:59
ultime

aspetto consigli e critiche
spero tantissimi consigli :-D

leletosi
31-12-2008, 10:48
ciao

servirebbero foto più nitide....evita di usare il flash e magari accendi per 2 minuti le luci della vasca, verranno sicuramente meglio

non ho capito come il test della salinità possa essere salifert.....avrai sbagliato a scrivere #24

leletosi
31-12-2008, 10:48
ciao

servirebbero foto più nitide....evita di usare il flash e magari accendi per 2 minuti le luci della vasca, verranno sicuramente meglio

non ho capito come il test della salinità possa essere salifert.....avrai sbagliato a scrivere #24

aleo23
31-12-2008, 12:07
hai ragione scusami
#12
il test salifert e quello del calcio :-))

come foto oggi provo a farne altre
ho una kodak easy shear dx 6340 e ancora adesso non so come fare le macro #12

mi diresti solo come devo procedere con il buio
devo coprire i 4 vetri laterali e lasciare libero solo il superiore?
ma cosi facendo dato che la vasca sta in sala non prende luce del lampadario?
o dal sole ?
inoltre mi hanno venduto iodio ferro e stronzio
quando dovrei cominciare a somministrare?

se devo :-))
avro altre 1000 domande ma mi fermo qui per ora
:-D

aleo23
31-12-2008, 12:07
hai ragione scusami
#12
il test salifert e quello del calcio :-))

come foto oggi provo a farne altre
ho una kodak easy shear dx 6340 e ancora adesso non so come fare le macro #12

mi diresti solo come devo procedere con il buio
devo coprire i 4 vetri laterali e lasciare libero solo il superiore?
ma cosi facendo dato che la vasca sta in sala non prende luce del lampadario?
o dal sole ?
inoltre mi hanno venduto iodio ferro e stronzio
quando dovrei cominciare a somministrare?

se devo :-))
avro altre 1000 domande ma mi fermo qui per ora
:-D

Giuansy
31-12-2008, 12:20
ciao, se la vasca non è colpita direttamente dai raggi del sole
non è necessario che tu copra i vetri laterali.....discorso uguale per la luce del lampadario....non penso tu abbia posizionato il nano direttamente
sotto il cono di luce del lampadaroi no????

Giuansy
31-12-2008, 12:20
ciao, se la vasca non è colpita direttamente dai raggi del sole
non è necessario che tu copra i vetri laterali.....discorso uguale per la luce del lampadario....non penso tu abbia posizionato il nano direttamente
sotto il cono di luce del lampadaroi no????

leletosi
31-12-2008, 14:18
esatto...copri i vetri perimetrali e stai sereno

iodio ferro e stronzio ritirali e tieni ferme le mani per adesso ;-)

leletosi
31-12-2008, 14:18
esatto...copri i vetri perimetrali e stai sereno

iodio ferro e stronzio ritirali e tieni ferme le mani per adesso ;-)

SJoplin
31-12-2008, 20:44
aleo23, la rocciata non mi convince molto, ma forse è colpa delle foto.
estetica a parte, che se piace a te piace a tutti, mi pare che sei troppo attaccato ai vetri laterali. iodio ferro e stronzio li riporterei a chi te li ha venduti. i reintegri degli oligoelementi li farai con i cambi d'acqua. al posto delle due resun c'avrei messo una nanokoralia, ma oramai è fatta... cerca di puntarle contro la rocciata fino alla fine della maturazione. i test tetra non son proprio un granchè (kh escluso, dove van bene come tutti gli altri). i valori che devi tenere sotto controllo sono kh/ca/mg (Salifert) NO2-3/PO4 (Tropic Marine). prendili delle marche che ti ho indicato e se non le trovi, chiedi prima di prenderne altre (no Tetra, Sera, JBL, e via dicendo). misurare il pH non ti serve. in particolar modo con dei test a reagente. la salinità con che cosa la stai misurando?
metterei pure su le resine per i fosfati.

SJoplin
31-12-2008, 20:44
aleo23, la rocciata non mi convince molto, ma forse è colpa delle foto.
estetica a parte, che se piace a te piace a tutti, mi pare che sei troppo attaccato ai vetri laterali. iodio ferro e stronzio li riporterei a chi te li ha venduti. i reintegri degli oligoelementi li farai con i cambi d'acqua. al posto delle due resun c'avrei messo una nanokoralia, ma oramai è fatta... cerca di puntarle contro la rocciata fino alla fine della maturazione. i test tetra non son proprio un granchè (kh escluso, dove van bene come tutti gli altri). i valori che devi tenere sotto controllo sono kh/ca/mg (Salifert) NO2-3/PO4 (Tropic Marine). prendili delle marche che ti ho indicato e se non le trovi, chiedi prima di prenderne altre (no Tetra, Sera, JBL, e via dicendo). misurare il pH non ti serve. in particolar modo con dei test a reagente. la salinità con che cosa la stai misurando?
metterei pure su le resine per i fosfati.

aleo23
31-12-2008, 22:58
sjoplin, grazie tengo presente di cio che mi hai detto
voglio che giri tutto come si deve
comunque la salinita la sto misurando con un marchingegno della resun un contenitore con una lancetta che in base alla salinita sale fino al valore della salinita che ce in vasca

adesso posto delle foto un po piu nitide cosi mi saprai dire della rocciata

aleo23
31-12-2008, 22:58
sjoplin, grazie tengo presente di cio che mi hai detto
voglio che giri tutto come si deve
comunque la salinita la sto misurando con un marchingegno della resun un contenitore con una lancetta che in base alla salinita sale fino al valore della salinita che ce in vasca

adesso posto delle foto un po piu nitide cosi mi saprai dire della rocciata

aleo23
31-12-2008, 22:59
ecco le foto

premetto che l'unico spazio non accessibile dalla calamita e quello che si vede sulla dx dove ce la roccetta a forma di mezza luna e tocca il vetro per circa 2cm/q

aleo23
31-12-2008, 22:59
ecco le foto

premetto che l'unico spazio non accessibile dalla calamita e quello che si vede sulla dx dove ce la roccetta a forma di mezza luna e tocca il vetro per circa 2cm/q

aleo23
31-12-2008, 23:01
ancora

aleo23
31-12-2008, 23:01
ancora

aleo23
31-12-2008, 23:02
ultime

spero siano piu chiare

aleo23
31-12-2008, 23:02
ultime

spero siano piu chiare

synth
01-01-2009, 05:40
ciao:
la rocciata sembra un pò instabile guardando la foto 100_2777.jpg senbrano appoggiate in modo precario,la pompa cerca di puntarla contro le rocce aiutera a smaltire un pò il sedimento,altro consiglio attento alle ventose della pompa che presto tenderanno a staccarsie far cadere la pompa.

synth
01-01-2009, 05:40
ciao:
la rocciata sembra un pò instabile guardando la foto 100_2777.jpg senbrano appoggiate in modo precario,la pompa cerca di puntarla contro le rocce aiutera a smaltire un pò il sedimento,altro consiglio attento alle ventose della pompa che presto tenderanno a staccarsie far cadere la pompa.

aleo23
02-01-2009, 22:27
se uso adesso la colla epossidica in cvasca comprometto qualche cosa ?
vorrei dare piu stabilita a tutta la rocciata unendo le rocce piu precarie

aleo23
02-01-2009, 22:27
se uso adesso la colla epossidica in cvasca comprometto qualche cosa ?
vorrei dare piu stabilita a tutta la rocciata unendo le rocce piu precarie

aleo23
03-01-2009, 03:56
leletosi, mi diresti qualcosa della rocciata e abbastanza ariosa per permettere il flusso della corrente?
se e no posso ancora modificare?
inoltre come scritto sopra posso mettere l'epossidica per cenetare le rocce
per ultimo sono ancora in tempo èer cambiare le pompe?

aleo23
03-01-2009, 03:56
leletosi, mi diresti qualcosa della rocciata e abbastanza ariosa per permettere il flusso della corrente?
se e no posso ancora modificare?
inoltre come scritto sopra posso mettere l'epossidica per cenetare le rocce
per ultimo sono ancora in tempo èer cambiare le pompe?

aleo23
04-01-2009, 04:32
nessuno consiglia? -04
scherzo aspetto fiducioso tanto le roccie anche se so vive mica si spostano
:-D

aleo23
04-01-2009, 04:32
nessuno consiglia? -04
scherzo aspetto fiducioso tanto le roccie anche se so vive mica si spostano
:-D

Heros
04-01-2009, 17:55
beh sinceramente non mi piace per niente la disposizione
subito mi sembrava la vasca di stabulazione.....

magari ragionaci su un pochetto vedrai che troverai la sistemazione migliore
se devo essere critico anche le misure della vasca non sono proprio pratiche.....

comunque premesso questo
l'acqua è meglio se te la fai tu dei certo risparmi anch eperche su un litraggio del genere cami 2 litri a sett con un sacchetino da un paio di kg hai gia un abona autonmia

per la salinita (senon ho leto male) butta via quello con idicatore a lancetta
se ne prendi 10 tutti e 10 ti daranno un dato diverso
se non vuoi investire 45 euro nel rifra piuttosto prendi il densimetro in vetro lo tsti con un rifra e stai più preciso

pr il resto buona maturazione

Heros
04-01-2009, 17:55
beh sinceramente non mi piace per niente la disposizione
subito mi sembrava la vasca di stabulazione.....

magari ragionaci su un pochetto vedrai che troverai la sistemazione migliore
se devo essere critico anche le misure della vasca non sono proprio pratiche.....

comunque premesso questo
l'acqua è meglio se te la fai tu dei certo risparmi anch eperche su un litraggio del genere cami 2 litri a sett con un sacchetino da un paio di kg hai gia un abona autonmia

per la salinita (senon ho leto male) butta via quello con idicatore a lancetta
se ne prendi 10 tutti e 10 ti daranno un dato diverso
se non vuoi investire 45 euro nel rifra piuttosto prendi il densimetro in vetro lo tsti con un rifra e stai più preciso

pr il resto buona maturazione

aleo23
05-01-2009, 00:21
ma posso modificarla a 5 giorni dall'inizio del buio?

aleo23
05-01-2009, 00:21
ma posso modificarla a 5 giorni dall'inizio del buio?

synth
05-01-2009, 06:50
ciao:
si vai tranquillo modifica la rocciata,prova a prendere spunto da altre rocciate,magari dando una sbirciatina nella sezione mostra e descrivi il tuo nanoreef. per attaccare assieme le rocce puoi usare colla bicomponente,ed eventualmente dove riesci puoi usare anche delle fascette,quelle in plastica.
ti do un consiglio,la rocciata ti conviene rifarla a vasca vuota sennò appena muovi due roccette sposti un polverone che non vedi più niente..

fai così: metti l acqua dentro un recipiente pulito,rifai il tutto e rimetti l'acqua.

tranquillo a 5 giorni di maturazione non mi farei problemi.

synth
05-01-2009, 06:50
ciao:
si vai tranquillo modifica la rocciata,prova a prendere spunto da altre rocciate,magari dando una sbirciatina nella sezione mostra e descrivi il tuo nanoreef. per attaccare assieme le rocce puoi usare colla bicomponente,ed eventualmente dove riesci puoi usare anche delle fascette,quelle in plastica.
ti do un consiglio,la rocciata ti conviene rifarla a vasca vuota sennò appena muovi due roccette sposti un polverone che non vedi più niente..

fai così: metti l acqua dentro un recipiente pulito,rifai il tutto e rimetti l'acqua.

tranquillo a 5 giorni di maturazione non mi farei problemi.

Heros
05-01-2009, 10:43
non svuotare per spostarle se si leva il polverone poi si deposita. dentro è e dentro rimane anzi meglio cosi poi lo aspiri, una volta depositato sul vetro di fondo, anzi durante la maturazione avrai mlto spurgo , magari dirigi le pompe sulle rocce in modo tale che non ci siano depositi su di esse
l'importante è che a fotoperiodo 100% fai minori spostamenti possibili e trovi la migliore rocciata possibile

Heros
05-01-2009, 10:43
non svuotare per spostarle se si leva il polverone poi si deposita. dentro è e dentro rimane anzi meglio cosi poi lo aspiri, una volta depositato sul vetro di fondo, anzi durante la maturazione avrai mlto spurgo , magari dirigi le pompe sulle rocce in modo tale che non ci siano depositi su di esse
l'importante è che a fotoperiodo 100% fai minori spostamenti possibili e trovi la migliore rocciata possibile

aleo23
05-01-2009, 23:38
ecco su consiglio di tutti ho rifatto la rocciata

credo che meglio di cosi non si possa fare
con le roccie che ho
che ne dite?

aleo23
05-01-2009, 23:38
ecco su consiglio di tutti ho rifatto la rocciata

credo che meglio di cosi non si possa fare
con le roccie che ho
che ne dite?

aleo23
05-01-2009, 23:40
ultima

spero sia abbastanza buona perche senno butto tutto nel cesso
#18

aleo23
05-01-2009, 23:40
ultima

spero sia abbastanza buona perche senno butto tutto nel cesso
#18

leletosi
06-01-2009, 12:27
si può fare di MOLTO meglio a mio vedere

la parte destra.....mettila a livello della roccia centrale. cioè, inclinala in modo da alzarla un po' verso l'alto....

la parte sinistra è spoglia. cerca di aprire verso sinistra pa larte centrale della rocciata, la roccia in basso centrale per capirci.....ruotala un po' verso sinistra

ricerca una forma generale a ferro di cavallo....vedi che riesci bene

leletosi
06-01-2009, 12:27
si può fare di MOLTO meglio a mio vedere

la parte destra.....mettila a livello della roccia centrale. cioè, inclinala in modo da alzarla un po' verso l'alto....

la parte sinistra è spoglia. cerca di aprire verso sinistra pa larte centrale della rocciata, la roccia in basso centrale per capirci.....ruotala un po' verso sinistra

ricerca una forma generale a ferro di cavallo....vedi che riesci bene

aleo23
06-01-2009, 15:34
leletosi, ho rifatto per l'ennesima volta la rocciata oggi posto le foto
ma adesso ho un problema,con questo togli e metti di roccie ho notato una mucchio
di anfipodi o copepodi non ricordo il nome, comunque quegli esserini bianchi e trasparenti tipo granchietti morti sul fondo
non vorrei aver rovinato l'equilibrio biologico delle roccie
come posso rimediare, batteri integratori cos'altro?
che consigli mi dai

aleo23
06-01-2009, 15:34
leletosi, ho rifatto per l'ennesima volta la rocciata oggi posto le foto
ma adesso ho un problema,con questo togli e metti di roccie ho notato una mucchio
di anfipodi o copepodi non ricordo il nome, comunque quegli esserini bianchi e trasparenti tipo granchietti morti sul fondo
non vorrei aver rovinato l'equilibrio biologico delle roccie
come posso rimediare, batteri integratori cos'altro?
che consigli mi dai

Giuansy
06-01-2009, 23:23
Ciao non preoccuparti di cosa muore sei in maturazione anzi la devi iniziare ....quello che è morto si va a depositare sul fondo e lo aspiri

tanto per farti capire che non è assolutamente un problema devi sapere
che le rocce vengono "pescate" dall'altra parte del mondo messe in "box"
al buio e viaggiano per giorni fino ad arrivare in Europa....pensa un po
durante questo viaggio quanta fauna muore ...per questo poi si mettono le
rocce a stabulare .....e spurgano......

quando avrai finito di fare la rocciata ....tiene presente che, a parte i consigli e giudizi di tutti, la due cose principali sono: che sia funzionale
(buona circolazione e spazio fra rocce e vetri per la pulizia) e che deve piacerti/soddisfare te.....
come consiglio posso dirti che io metterei sul vetro posteriore uno
"sfondo" di colore Blu o celeste ......pe i miei gusti non mi piace vedere
orologi o pareti attraverso la vasca ...imho


ciao

Giuansy
06-01-2009, 23:23
Ciao non preoccuparti di cosa muore sei in maturazione anzi la devi iniziare ....quello che è morto si va a depositare sul fondo e lo aspiri

tanto per farti capire che non è assolutamente un problema devi sapere
che le rocce vengono "pescate" dall'altra parte del mondo messe in "box"
al buio e viaggiano per giorni fino ad arrivare in Europa....pensa un po
durante questo viaggio quanta fauna muore ...per questo poi si mettono le
rocce a stabulare .....e spurgano......

quando avrai finito di fare la rocciata ....tiene presente che, a parte i consigli e giudizi di tutti, la due cose principali sono: che sia funzionale
(buona circolazione e spazio fra rocce e vetri per la pulizia) e che deve piacerti/soddisfare te.....
come consiglio posso dirti che io metterei sul vetro posteriore uno
"sfondo" di colore Blu o celeste ......pe i miei gusti non mi piace vedere
orologi o pareti attraverso la vasca ...imho


ciao

leletosi
07-01-2009, 14:08
probabilmente non sono morti ma sono mute....cioè le corazze

o anche se fossero morti....sai quanti altri ne avrai dentro ? #17

leletosi
07-01-2009, 14:08
probabilmente non sono morti ma sono mute....cioè le corazze

o anche se fossero morti....sai quanti altri ne avrai dentro ? #17

aleo23
07-01-2009, 15:44
Giuansy, non ti preoccupare lo sfondo lo metto blu, devo solo comprarlo
fa un po cagare cosi :-D :-D
leletosi, grazie per la delucidazione

oggi posto le foto della rocciata definitiva
non la cambio piu

ho trovato 4 spirografini bellissimi 2 neri con linee bianche
1 marroncino con linee bianche
e un altro che non si e fatto vedere del tutto ma e rosso

aleo23
07-01-2009, 15:44
Giuansy, non ti preoccupare lo sfondo lo metto blu, devo solo comprarlo
fa un po cagare cosi :-D :-D
leletosi, grazie per la delucidazione

oggi posto le foto della rocciata definitiva
non la cambio piu

ho trovato 4 spirografini bellissimi 2 neri con linee bianche
1 marroncino con linee bianche
e un altro che non si e fatto vedere del tutto ma e rosso

aleo23
07-01-2009, 22:35
questa volta mi piace manca solo una roccietta piatta per fare un terrazzo davanti alla roccia centrale

aleo23
07-01-2009, 22:35
questa volta mi piace manca solo una roccietta piatta per fare un terrazzo davanti alla roccia centrale

leletosi
08-01-2009, 10:44
migliori ma direi che come armonia d'insieme siamo scarsi

cmq se piace a te.....piace anche a noi

cerca di uniformare di più le varie parti, in modo da creare un continuo di superfici di appoggio

leletosi
08-01-2009, 10:44
migliori ma direi che come armonia d'insieme siamo scarsi

cmq se piace a te.....piace anche a noi

cerca di uniformare di più le varie parti, in modo da creare un continuo di superfici di appoggio

aleo23
08-01-2009, 23:57
credo di aver raggiunto un buon risultato ho acquistato una roccia piatta (quella che si vede sulla sx
adesso sono soddisfatto
ora lasciamo riposare al buio
:-D :-D :-D :-D

aleo23
08-01-2009, 23:57
credo di aver raggiunto un buon risultato ho acquistato una roccia piatta (quella che si vede sulla sx
adesso sono soddisfatto
ora lasciamo riposare al buio
:-D :-D :-D :-D

aleo23
09-01-2009, 00:13
ecco meglio di cosi non so fare

aleo23
09-01-2009, 00:13
ecco meglio di cosi non so fare

aleo23
09-01-2009, 00:16
ancora
????????????
spero bene
adesso metto il cartoncino nero e ci penso fra 30 gg
ditemi se rispetto alle altre e piu armoniosa

aleo23
09-01-2009, 00:16
ancora
????????????
spero bene
adesso metto il cartoncino nero e ci penso fra 30 gg
ditemi se rispetto alle altre e piu armoniosa

leletosi
09-01-2009, 11:27
l'idea è senza dubbio buona e la volontà c'è tutta

ma la parte posteriore è visivamente instabile e delicata.

da rifare per me

ps non abbatterti, è normale per tutti

leletosi
09-01-2009, 11:27
l'idea è senza dubbio buona e la volontà c'è tutta

ma la parte posteriore è visivamente instabile e delicata.

da rifare per me

ps non abbatterti, è normale per tutti

genova74@alice.it
09-01-2009, 11:32
ci sono le rocce troppo attaccate ai vetri laterali, avrai dei seri problemi di pulizia!

genova74@alice.it
09-01-2009, 11:32
ci sono le rocce troppo attaccate ai vetri laterali, avrai dei seri problemi di pulizia!

cerash
09-01-2009, 11:53
concordo, a questo punto era meglio prima. troppo instabile e troppo vicino al vetro: non riesci a pulire bene e circola poco l'acqua. se vuoi un consiglio, non cercare simmetrie perfette, la simmetria è umana, non naturale. vedi se riesci a trovare da qualche parte qualcosa slla sezione aurea, presndi spunto da li.

sono dubbioso per le pompe: se non metti una a flusso largo, dovresti, secondo me, porle nel classico modo come si ponevano le pompe di quel tipo: dietro, abbastanza in alto si da scuotere la superficie ed inclinate puntando il centro della vasca, si da scontrarsi sul vetro e generare un flusso più uniforme di ritorno sulla rocciata (e soprattutto più ampio, così non ne muovi di acqua). per quello dovresti usare delle powerhead. tieni presente che con il costo di due power compri una nano coralia.

non mi piece proprio come hai indirizzato le pompe.

cerash
09-01-2009, 11:53
concordo, a questo punto era meglio prima. troppo instabile e troppo vicino al vetro: non riesci a pulire bene e circola poco l'acqua. se vuoi un consiglio, non cercare simmetrie perfette, la simmetria è umana, non naturale. vedi se riesci a trovare da qualche parte qualcosa slla sezione aurea, presndi spunto da li.

sono dubbioso per le pompe: se non metti una a flusso largo, dovresti, secondo me, porle nel classico modo come si ponevano le pompe di quel tipo: dietro, abbastanza in alto si da scuotere la superficie ed inclinate puntando il centro della vasca, si da scontrarsi sul vetro e generare un flusso più uniforme di ritorno sulla rocciata (e soprattutto più ampio, così non ne muovi di acqua). per quello dovresti usare delle powerhead. tieni presente che con il costo di due power compri una nano coralia.

non mi piece proprio come hai indirizzato le pompe.

leletosi
09-01-2009, 12:18
un consiglio

vedo che hai parecchi piccoli massi, che inevitabilmente ti destabilizzano il tutto se li collochi come massi portanti

ecco la chiave a mio avviso: componi la rocciata solamente con le rocce più grandi, le piatte verso l'alto e quelle irregolari e spigolose alla base della rocciata, su cui far poggiare le piatte appunto

poi, una volta impostata la rocciata di base, con i massi piccoli raccordi le varie parti, usandole come tappa-buchi e non come massi portanti. oppure come rinforzo laterale in qualche zona troppo aperta o similare. insomma, solo come attributi alla rocciata primaria e non parte di essa.

secondo me la forma migliore che puoi ricercare è questa, visuale dall'alto
una muraglia divisa in 3 lingue frontali terrazzate verso l'avanti. dovresti ricrearla facilmente. destra o sinistra non ha importanza, basta che abbia un paio o 3 lingue terrazzate che vengano in avanti.

in verde le pompe in posizione corretta e in blu i flussi

leletosi
09-01-2009, 12:18
un consiglio

vedo che hai parecchi piccoli massi, che inevitabilmente ti destabilizzano il tutto se li collochi come massi portanti

ecco la chiave a mio avviso: componi la rocciata solamente con le rocce più grandi, le piatte verso l'alto e quelle irregolari e spigolose alla base della rocciata, su cui far poggiare le piatte appunto

poi, una volta impostata la rocciata di base, con i massi piccoli raccordi le varie parti, usandole come tappa-buchi e non come massi portanti. oppure come rinforzo laterale in qualche zona troppo aperta o similare. insomma, solo come attributi alla rocciata primaria e non parte di essa.

secondo me la forma migliore che puoi ricercare è questa, visuale dall'alto
una muraglia divisa in 3 lingue frontali terrazzate verso l'avanti. dovresti ricrearla facilmente. destra o sinistra non ha importanza, basta che abbia un paio o 3 lingue terrazzate che vengano in avanti.

in verde le pompe in posizione corretta e in blu i flussi

leletosi
09-01-2009, 12:18
a proposito....quando la rifai

fuori tutte le rocce dall'acqua e fai qualche prova all'asciutto su carta domopack o similare..... ;-)

leletosi
09-01-2009, 12:18
a proposito....quando la rifai

fuori tutte le rocce dall'acqua e fai qualche prova all'asciutto su carta domopack o similare..... ;-)

aleo23
09-01-2009, 14:10
ok riproviamo

dato che la vasca non e generosa come dimensioni
per poter tenere ferme le roccie posso usare la colla bicomponente?

aleo23
09-01-2009, 14:10
ok riproviamo

dato che la vasca non e generosa come dimensioni
per poter tenere ferme le roccie posso usare la colla bicomponente?

apollok
09-01-2009, 15:31
puoi ma fai prma delle prove fur d acqua quando sei veramente convinto allo ra inkolli
cmq a mio parere se trovi il giusto compromsso tra forma e stabilità ti evità l uso della colla un domani vorresti cambiar qlkosa ke fai ????
tentA tenta non demordere
io ho impiegato delle ore per riuscirci e dopo 10 gg di immaginazione in attesa della vasca quindi?? :-D :-D

apollok
09-01-2009, 15:31
puoi ma fai prma delle prove fur d acqua quando sei veramente convinto allo ra inkolli
cmq a mio parere se trovi il giusto compromsso tra forma e stabilità ti evità l uso della colla un domani vorresti cambiar qlkosa ke fai ????
tentA tenta non demordere
io ho impiegato delle ore per riuscirci e dopo 10 gg di immaginazione in attesa della vasca quindi?? :-D :-D

leletosi
09-01-2009, 18:06
io te la sconsiglio a priori

leletosi
09-01-2009, 18:06
io te la sconsiglio a priori

apollok
09-01-2009, 19:08
lele ma ke ti è successo??? p.s. scusate il fuori tema
#24

apollok
09-01-2009, 19:08
lele ma ke ti è successo??? p.s. scusate il fuori tema
#24

aleo23
09-01-2009, 22:01
apollok, e che lo stresso per sta rocciata in modo esasperante, non riesco a soddisfarlo :-D :-D :-D :-D
ho i ntendiamo la rocciata non lo soddisfa :-D :-D :-D :-D :-D :-D

aleo23
09-01-2009, 22:01
apollok, e che lo stresso per sta rocciata in modo esasperante, non riesco a soddisfarlo :-D :-D :-D :-D
ho i ntendiamo la rocciata non lo soddisfa :-D :-D :-D :-D :-D :-D

leletosi
10-01-2009, 09:17
penso si riferisse al mio msn #24

m'han ricoverato in ospedale.....come minimo ho preso la salmonella

come minimo -28d#

leletosi
10-01-2009, 09:17
penso si riferisse al mio msn #24

m'han ricoverato in ospedale.....come minimo ho preso la salmonella

come minimo -28d#

apollok
10-01-2009, 09:41
si mi riferivo a qll , la salmonella -05 -05 -05 -05 minimo m......kia ti sarai mika mangiato uno dei tuoi coralli :-D , skerzo oh ,.... in bokka al lupo facci sapere

apollok
10-01-2009, 09:41
si mi riferivo a qll , la salmonella -05 -05 -05 -05 minimo m......kia ti sarai mika mangiato uno dei tuoi coralli :-D , skerzo oh ,.... in bokka al lupo facci sapere

aleo23
11-01-2009, 03:01
davvero spero che possa andare non voglio piu mettere le mani in vasca
questa lo fatta a secco all'interno della vasca i vetri sono liberi sui 3 lati
i terrazzamenti ci sono e anche parecchi
ho eseguito prova di stabilita ( tre begli scossoni alla vasca) non si e mosso nulla speriamo bene :-(
scusate la nebbia in vasca #13

aleo23
11-01-2009, 03:01
davvero spero che possa andare non voglio piu mettere le mani in vasca
questa lo fatta a secco all'interno della vasca i vetri sono liberi sui 3 lati
i terrazzamenti ci sono e anche parecchi
ho eseguito prova di stabilita ( tre begli scossoni alla vasca) non si e mosso nulla speriamo bene :-(
scusate la nebbia in vasca #13

aleo23
11-01-2009, 03:03
P.S buona guarigione a leletosi

aleo23
11-01-2009, 03:03
P.S buona guarigione a leletosi

Giuansy
11-01-2009, 10:02
Aleo23: se è stabile e hai buona circolazioe direi che va bene inoltre
vedo terrazzamenti quindi......poi già te l'avevo detto se piace a te piace a
tutti.....ma ora metti sto benedetto sfondo che "rende" tantissimo....
cambia (in positivo) tutto l'insieme ........poi fai una foto......
ciao

Giuansy
11-01-2009, 10:02
Aleo23: se è stabile e hai buona circolazioe direi che va bene inoltre
vedo terrazzamenti quindi......poi già te l'avevo detto se piace a te piace a
tutti.....ma ora metti sto benedetto sfondo che "rende" tantissimo....
cambia (in positivo) tutto l'insieme ........poi fai una foto......
ciao

leletosi
11-01-2009, 11:37
direi che adesso è un acquario

bene, molto bravo

ti consiglio di trovare una posizione più bella a vedersi per le due rocce segnate. la loro posizione nell'insieme va benissimo, ti chiedo solo di provare a vedere se riesci, ruotandole di qualche grado o mangari capovolgendole....a fare qualcosa di più esteticamente bello

leletosi
11-01-2009, 11:37
direi che adesso è un acquario

bene, molto bravo

ti consiglio di trovare una posizione più bella a vedersi per le due rocce segnate. la loro posizione nell'insieme va benissimo, ti chiedo solo di provare a vedere se riesci, ruotandole di qualche grado o mangari capovolgendole....a fare qualcosa di più esteticamente bello

apollok
11-01-2009, 12:13
ora va decisamente mellio #36#

apollok
11-01-2009, 12:13
ora va decisamente mellio #36#

aleo23
11-01-2009, 18:04
dopo posto una foto con lo sfondo nero provvisorio

quello che vorrei sapere
e questo
ho i nitriti a 0,5 un po altini
ho due teorie
smanacciato troppo dentro l'acquario


oppure ho acquistato una roccia circa 400gr quella subito sotto a quella segnata da leletosi che al momento dell'acquisto aveva delle alghette un po su titta la superfice
ora sono diventate grigie credo morte a causa dell'assenza dellla luce quindi e possibile che sono loro ad aver alzato i nitriti? #12 #24 #24

aleo23
11-01-2009, 18:04
dopo posto una foto con lo sfondo nero provvisorio

quello che vorrei sapere
e questo
ho i nitriti a 0,5 un po altini
ho due teorie
smanacciato troppo dentro l'acquario


oppure ho acquistato una roccia circa 400gr quella subito sotto a quella segnata da leletosi che al momento dell'acquisto aveva delle alghette un po su titta la superfice
ora sono diventate grigie credo morte a causa dell'assenza dellla luce quindi e possibile che sono loro ad aver alzato i nitriti? #12 #24 #24

kaballinus
11-01-2009, 20:10
Caspita quanto ti capisco.... fra poco toccherà a me e sarà la prima rocciata in nano. Direi che a occhio il miglioramento è netto (parere da inesperto, ma di gusto estetico) quoto la rotazione delle 2 rocce segnate dal Lele se non altro per ridurre quegli spazii vuoti e dare più stabilità. Comunque bravo, bravo dall'inizio un netto miglioramento. Azzz ragazzi ma che cavolo è successo al Lele spero niente di preoccupante.....non possiamo vivere senza di lui :-) :-) :-) :-) :-)

kaballinus
11-01-2009, 20:10
Caspita quanto ti capisco.... fra poco toccherà a me e sarà la prima rocciata in nano. Direi che a occhio il miglioramento è netto (parere da inesperto, ma di gusto estetico) quoto la rotazione delle 2 rocce segnate dal Lele se non altro per ridurre quegli spazii vuoti e dare più stabilità. Comunque bravo, bravo dall'inizio un netto miglioramento. Azzz ragazzi ma che cavolo è successo al Lele spero niente di preoccupante.....non possiamo vivere senza di lui :-) :-) :-) :-) :-)

SJoplin
11-01-2009, 23:19
aleo23, fregatene dei nitriti, per ora ;-)

la rocciata è ok, dopo aver tolto quello che ti ha indicato lele.
farei un pensierino pure a quella roccetta sul davanti in posizione centrale.
occhio alle distanze con i vetri. nel caso smussa un po' le rocce con martello e cacciavite.

SJoplin
11-01-2009, 23:19
aleo23, fregatene dei nitriti, per ora ;-)

la rocciata è ok, dopo aver tolto quello che ti ha indicato lele.
farei un pensierino pure a quella roccetta sul davanti in posizione centrale.
occhio alle distanze con i vetri. nel caso smussa un po' le rocce con martello e cacciavite.

aleo23
11-01-2009, 23:40
sjoplin, nuuuuuuuu
dai li volevo mettere un Anthelia
ne e esigente in fatto di illuminazione e nemmeno di corrente

ps ce 3 cm di distanza sui vetri laterali
la roccette indicate da leletosi sono state modificate
adesso ho chiuso con il cartoncino nero
fra 20 gg vediamo il da farsi

aleo23
11-01-2009, 23:40
sjoplin, nuuuuuuuu
dai li volevo mettere un Anthelia
ne e esigente in fatto di illuminazione e nemmeno di corrente

ps ce 3 cm di distanza sui vetri laterali
la roccette indicate da leletosi sono state modificate
adesso ho chiuso con il cartoncino nero
fra 20 gg vediamo il da farsi

SJoplin
12-01-2009, 00:27
ambè, tienla lì, allora ;-)
era solo un parere estetico, quindi soggettivo.

SJoplin
12-01-2009, 00:27
ambè, tienla lì, allora ;-)
era solo un parere estetico, quindi soggettivo.

aleo23
12-01-2009, 16:03
sjoplin, per me tutti i pareri sono utili #25

aleo23
12-01-2009, 16:03
sjoplin, per me tutti i pareri sono utili #25

aleo23
26-01-2009, 02:40
ecco tutto per leletosi
e una sorpresa
:-D :-D
troverai parecchi cambiamenti all'ultima volta
se vuoi leggere a storia di quegli zooantus vai qui

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226942

aleo23
26-01-2009, 02:40
ecco tutto per leletosi
e una sorpresa
:-D :-D
troverai parecchi cambiamenti all'ultima volta
se vuoi leggere a storia di quegli zooantus vai qui

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226942

leletosi
26-01-2009, 10:29
ciao

vasca molto bella, anche se io sposterei un po' più a destra la roccia in alto a sinistra, per chiudere meglio e soprattutto per distanziarmi dal vetro sinistro.

leletosi
26-01-2009, 10:29
ciao

vasca molto bella, anche se io sposterei un po' più a destra la roccia in alto a sinistra, per chiudere meglio e soprattutto per distanziarmi dal vetro sinistro.

aleo23
27-01-2009, 00:06
questa sera mi e arrivata a casa questa chi me la identifica?
leleeeeeeeeeeeee
devo dire che pero si e aperta 1 oraq dopo l'inserimento
posso tenerla se cambio le luci ?

tipo un hqi da 70w

aleo23
27-01-2009, 00:06
questa sera mi e arrivata a casa questa chi me la identifica?
leleeeeeeeeeeeee
devo dire che pero si e aperta 1 oraq dopo l'inserimento
posso tenerla se cambio le luci ?

tipo un hqi da 70w

SJoplin
27-01-2009, 00:27
aleo23, #23


della serie: "come da guida" :-D :-D :-D

SJoplin
27-01-2009, 00:27
aleo23, #23


della serie: "come da guida" :-D :-D :-D

aleo23
27-01-2009, 00:35
sjoplin,
lo so ma che faccio la butto nel cesso :-))
mi dici che cos'e e di cosa ha bisogno?
non voglio darla via se proprio non e necessario
aspetto qualche gg per vedere l'evoluzione

aleo23
27-01-2009, 00:35
sjoplin,
lo so ma che faccio la butto nel cesso :-))
mi dici che cos'e e di cosa ha bisogno?
non voglio darla via se proprio non e necessario
aspetto qualche gg per vedere l'evoluzione

leletosi
27-01-2009, 10:57
è una seriatopora caliendrum

posso sapere che c***o ci fa dentro la tua vasca ? se non è troppo chiedere.... #24

portala indietro al volo

leletosi
27-01-2009, 10:57
è una seriatopora caliendrum

posso sapere che c***o ci fa dentro la tua vasca ? se non è troppo chiedere.... #24

portala indietro al volo

genova74@alice.it
27-01-2009, 11:04
evoluzione!!
hai messo un corallo duro in maturazione #13 #13 #13
direi che i consigli di lele non li ascolti con moolta attenzione :-D :-D
chissà come sarà contento di vederla nella tua vasca!!!!
se puoi levala subito!!

genova74@alice.it
27-01-2009, 11:04
evoluzione!!
hai messo un corallo duro in maturazione #13 #13 #13
direi che i consigli di lele non li ascolti con moolta attenzione :-D :-D
chissà come sarà contento di vederla nella tua vasca!!!!
se puoi levala subito!!

aleo23
27-01-2009, 11:08
io la levo
mica lo comprata me l'hanno regalata
ma alle 20 di sera dove volevi che la portassi? #23 lo dovuta tenere li mica potevo metterla in cantina
:-D :-D

aleo23
27-01-2009, 11:08
io la levo
mica lo comprata me l'hanno regalata
ma alle 20 di sera dove volevi che la portassi? #23 lo dovuta tenere li mica potevo metterla in cantina
:-D :-D

aleo23
27-01-2009, 14:58
ok lo riportata a indietro
anche se un po mi spiace
era bella aperta #12
ma preferisco cosi
non voglio che muoia
quando sara il momento la riprendero
#13 ho spiegato al negoziante cio che e accaduto
e mi ha detto che sono venute due persone (i miei amici)
e gli hanno chiesto cosa potevano regalarmi per il mio acquario marino
senza dirgli che era un 20 litri lordi e che ero appena all'inizio del fotoperiodo
pensate che volevano prendermi un acropora e un Dendronephthya si scrive cosi?
quando hanno visto il prezzo hanno ripiegato

:-D :-D
comunque
avrei una domanda importante
voglio togliere quelle schifezze di pompe
e mettere una koralia cosa mi consigliate nanocoralia o koralia1?

aleo23
27-01-2009, 14:58
ok lo riportata a indietro
anche se un po mi spiace
era bella aperta #12
ma preferisco cosi
non voglio che muoia
quando sara il momento la riprendero
#13 ho spiegato al negoziante cio che e accaduto
e mi ha detto che sono venute due persone (i miei amici)
e gli hanno chiesto cosa potevano regalarmi per il mio acquario marino
senza dirgli che era un 20 litri lordi e che ero appena all'inizio del fotoperiodo
pensate che volevano prendermi un acropora e un Dendronephthya si scrive cosi?
quando hanno visto il prezzo hanno ripiegato

:-D :-D
comunque
avrei una domanda importante
voglio togliere quelle schifezze di pompe
e mettere una koralia cosa mi consigliate nanocoralia o koralia1?

SJoplin
27-01-2009, 15:04
aleo23, la tua vasca non è idonea all'allevamento di SPS e a prescindere dall'attrezzatura, sono una bella gatta da pelare. ti conviene farti un po' d'esperienza, prima, altrimenti perderai parecchi animali.

SJoplin
27-01-2009, 15:04
aleo23, la tua vasca non è idonea all'allevamento di SPS e a prescindere dall'attrezzatura, sono una bella gatta da pelare. ti conviene farti un po' d'esperienza, prima, altrimenti perderai parecchi animali.

aleo23
27-01-2009, 15:14
sjoplin, lo so
ecco perche so sempre qui a rompere le balle
finisce che prima o poi non mi rispondete nemmeno piu
#12
ma devo capire per poter andare avanti
e non mi fido dei negozianti
mi rimanete solo voi
#25

aleo23
27-01-2009, 15:14
sjoplin, lo so
ecco perche so sempre qui a rompere le balle
finisce che prima o poi non mi rispondete nemmeno piu
#12
ma devo capire per poter andare avanti
e non mi fido dei negozianti
mi rimanete solo voi
#25

genova74@alice.it
27-01-2009, 15:36
tranquillo tieni sempre la guida sotto mano e ricordati che la pazienza in questo hobby è importantissima anzi fondamentale!!!

genova74@alice.it
27-01-2009, 15:36
tranquillo tieni sempre la guida sotto mano e ricordati che la pazienza in questo hobby è importantissima anzi fondamentale!!!

aleo23
27-01-2009, 16:24
-84 -b01 -d01

aleo23
27-01-2009, 16:24
-84 -b01 -d01

aleo23
30-01-2009, 01:16
non posso che essere pienamente soddisfatto della creazione

dopo tanti tentativi e consigli ecco la creazione
sono riuscito a fare 2 rocciate distinte con pendenza e terrazzamenti adeguadi
una grotta ampia
un ponte
e infine ho messo anche lo sfondo che ci sta da dio :-D :-D :-D :-D
mamma come so contento

adesso aspettiamo ancora un po e vediamo come colnizzare i roccioni :-D :-D
consigli?
critiche?
sotto, so tutto orecchie :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_dx_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_2_876.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_1_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_968.jpg

aleo23
30-01-2009, 01:16
non posso che essere pienamente soddisfatto della creazione

dopo tanti tentativi e consigli ecco la creazione
sono riuscito a fare 2 rocciate distinte con pendenza e terrazzamenti adeguadi
una grotta ampia
un ponte
e infine ho messo anche lo sfondo che ci sta da dio :-D :-D :-D :-D
mamma come so contento

adesso aspettiamo ancora un po e vediamo come colnizzare i roccioni :-D :-D
consigli?
critiche?
sotto, so tutto orecchie :-D

aleo23
30-01-2009, 01:18
adesso daro in affidamento gli zooantus per un paio di settimane http://www.acquariofilia.biz/allegati/dettaglio_grotta_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vista_dall_alto_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_sx_934.jpg

aleo23
30-01-2009, 01:18
adesso daro in affidamento gli zooantus per un paio di settimane

cerash
30-01-2009, 02:18
bella, mi piace! è anche asimmetrica!molto naturale. complimenti!

cerash
30-01-2009, 02:18
bella, mi piace! è anche asimmetrica!molto naturale. complimenti!

cerash
30-01-2009, 02:21
un po' troppo icine le rocce al vetro davanti, ma puoi entrare con la lama del taglierino, per pulire, eventualmente.

caspita, hai azzeccato la sezione aurea! ;-) amano sarebbe fiero di te!

cerash
30-01-2009, 02:21
un po' troppo icine le rocce al vetro davanti, ma puoi entrare con la lama del taglierino, per pulire, eventualmente.

caspita, hai azzeccato la sezione aurea! ;-) amano sarebbe fiero di te!

anguillacea
30-01-2009, 21:02
molto bella bravo! #25 #25

anguillacea
30-01-2009, 21:02
molto bella bravo! #25 #25

Spettro
31-01-2009, 00:52
molto molto bella!! #25

Spettro
31-01-2009, 00:52
molto molto bella!! #25

aleo23
02-02-2009, 23:14
ecco i miei ospiti
solo questi per ora
scusate se sono un po chiusi o contratti ma ho appena acceso la luce per fotografarli

aleo23
02-02-2009, 23:14
ecco i miei ospiti
solo questi per ora
scusate se sono un po chiusi o contratti ma ho appena acceso la luce per fotografarli

aleo23
02-02-2009, 23:28
...

aleo23
02-02-2009, 23:28
...

aleo23
02-02-2009, 23:35
....

aleo23
02-02-2009, 23:35
....

Riccio79
03-02-2009, 00:50
Ma sei ancora in maturazione?

Riccio79
03-02-2009, 00:50
Ma sei ancora in maturazione?

aleo23
03-02-2009, 01:25
5 ore di luce
avevo un infestazione di diatomee
aumentando il periodo di luce sono sparite quasi tutte
domani passo a 6 ore
i discosomi li ho messi oggi

aleo23
03-02-2009, 01:25
5 ore di luce
avevo un infestazione di diatomee
aumentando il periodo di luce sono sparite quasi tutte
domani passo a 6 ore
i discosomi li ho messi oggi

SqualoBruto
03-02-2009, 14:43
Quindi sei in maturazione? Fosfati a 0,1. Hai aumentato la luce per le diamotee. Hai inserito animali in maturazione.


Che dire, tutto come da guida.

Se stai sperimentando un nuovo metodo dillo pure , se no qui ti diremo tutti che stai sbagliando ;-)

SqualoBruto
03-02-2009, 14:43
Quindi sei in maturazione? Fosfati a 0,1. Hai aumentato la luce per le diamotee. Hai inserito animali in maturazione.


Che dire, tutto come da guida.

Se stai sperimentando un nuovo metodo dillo pure , se no qui ti diremo tutti che stai sbagliando ;-)

aleo23
03-02-2009, 15:47
non ho ancora modificato lo statusreef
ora ti spiego
gli zoo erano in una vasca di un negozio in condizioni pietose una non ha il substrato e gironzolava portato dalla corrente
l'altro la roccia su cui e attaccatoera girata al contrario praticamente gli zoo venivano schiacciati dalla roccia

mentre questi disco li ho trovati in una vasca in dismissione senza piu luci ne movimento da 1 settimana

che facevo li lasciavo morire cosi?
so che rischio
ma non mi andava proprio di lasciarli cosi messi male

aleo23
03-02-2009, 15:47
non ho ancora modificato lo statusreef
ora ti spiego
gli zoo erano in una vasca di un negozio in condizioni pietose una non ha il substrato e gironzolava portato dalla corrente
l'altro la roccia su cui e attaccatoera girata al contrario praticamente gli zoo venivano schiacciati dalla roccia

mentre questi disco li ho trovati in una vasca in dismissione senza piu luci ne movimento da 1 settimana

che facevo li lasciavo morire cosi?
so che rischio
ma non mi andava proprio di lasciarli cosi messi male

Giuansy
03-02-2009, 15:56
Aleo23, premetto che quanto ti sto dicendo te l'ho dico perchè vedo
che in generale chiedi e segui quello che ti consigliano i piu esperti....però
l'unica cosa che ti manca è la pazienza ed il saper aspettare......che
poi è la prima cosa (è fondamentale).....davvero non sto esagerando....

prendi me ad esempio ....per la fretta ho smantellato o per meglio dire
ne ho pagato le conseguenze per ben due volte......poi ora che ho imparato la lezione ho deciso di fare tutto per bene ...addirittura ho allestito un DSB che, rispetto da un naturale o berlinese ha dei tempi
lunghissimi (maturazione 6mesi minimo).....be ora, se hai la pazienza di leggere ti descrivo un po i tempi del DSB:

1) allestito il 20Gennaio2008
2) mese di buio senza nemmeno guardarlo
3) altro mese e mezzo per arrivare a fotoperiodo completo
4) siamo a due mesi e mezzo circa dall'allestimento e nota bene nessun
tipo di inserimeto.........
5) a tre mesi e mezzo ho inserito il primo animale (un paguro)
6) ho aspettato altri tre mesi (siamo a sei mesi e mezzo) e morivo
dalla voglia di inserire qualche animale ma il DSB non era ancora
partito e mi sono rassegnato ad aspettare......
7) ancora un mese e mezzo di attesa ed il DSB si è messo in funzione
(alleluia) allora ho inserito 4 turbo....siamo a 8 mesi dall'avvio
9) altro mese di attesa ed ho inserito finalmente degli zoantus
e un altro mollo cavia....e ho aspettato ancora un mesetto e mezzo
per vedere come reagivano.....
10) ad oggi il nano a raggiunto l'anno, posso dire che tutto gira per
meglio (a parte il problema Bryopsis che cmq tengo sotto controllo)
e da circa una settimana ho cominciato finalmente a popolare ....
sempre con cautela ......ho inserito tre monty foliose una euphilia
ed una caluastrea ...per ora tutto bene ........

be magari sarò un po esagerato ma ti ho detto queste cose per dirti
che la voglia di popolare è tanta ma se sono riuscito ad avere la pazienza
di aspettare un anno perchè tale sistema me lo imponeva, non vedo
perchè non dovresti riuscirci anche tu....tatnto piu che la piena maturazione del tuo nano (che non è un DSB) la raggiungi in due o (massimo) tre mesi.......tieni presente che se fai maturare il nano
per bene, ne vedi i benefici per tutta la vita (del nano s'intende) ;-)

scusa se sono stato un po lungo ma tenevo a precisare queste cose

ciao

Giuansy
03-02-2009, 15:56
Aleo23, premetto che quanto ti sto dicendo te l'ho dico perchè vedo
che in generale chiedi e segui quello che ti consigliano i piu esperti....però
l'unica cosa che ti manca è la pazienza ed il saper aspettare......che
poi è la prima cosa (è fondamentale).....davvero non sto esagerando....

prendi me ad esempio ....per la fretta ho smantellato o per meglio dire
ne ho pagato le conseguenze per ben due volte......poi ora che ho imparato la lezione ho deciso di fare tutto per bene ...addirittura ho allestito un DSB che, rispetto da un naturale o berlinese ha dei tempi
lunghissimi (maturazione 6mesi minimo).....be ora, se hai la pazienza di leggere ti descrivo un po i tempi del DSB:

1) allestito il 20Gennaio2008
2) mese di buio senza nemmeno guardarlo
3) altro mese e mezzo per arrivare a fotoperiodo completo
4) siamo a due mesi e mezzo circa dall'allestimento e nota bene nessun
tipo di inserimeto.........
5) a tre mesi e mezzo ho inserito il primo animale (un paguro)
6) ho aspettato altri tre mesi (siamo a sei mesi e mezzo) e morivo
dalla voglia di inserire qualche animale ma il DSB non era ancora
partito e mi sono rassegnato ad aspettare......
7) ancora un mese e mezzo di attesa ed il DSB si è messo in funzione
(alleluia) allora ho inserito 4 turbo....siamo a 8 mesi dall'avvio
9) altro mese di attesa ed ho inserito finalmente degli zoantus
e un altro mollo cavia....e ho aspettato ancora un mesetto e mezzo
per vedere come reagivano.....
10) ad oggi il nano a raggiunto l'anno, posso dire che tutto gira per
meglio (a parte il problema Bryopsis che cmq tengo sotto controllo)
e da circa una settimana ho cominciato finalmente a popolare ....
sempre con cautela ......ho inserito tre monty foliose una euphilia
ed una caluastrea ...per ora tutto bene ........

be magari sarò un po esagerato ma ti ho detto queste cose per dirti
che la voglia di popolare è tanta ma se sono riuscito ad avere la pazienza
di aspettare un anno perchè tale sistema me lo imponeva, non vedo
perchè non dovresti riuscirci anche tu....tatnto piu che la piena maturazione del tuo nano (che non è un DSB) la raggiungi in due o (massimo) tre mesi.......tieni presente che se fai maturare il nano
per bene, ne vedi i benefici per tutta la vita (del nano s'intende) ;-)

scusa se sono stato un po lungo ma tenevo a precisare queste cose

ciao

aleo23
03-02-2009, 16:27
#12 #12 #12
lo so che non e a regime
ma sono di cuore buono
non mi andava di vederli finire in quel modo

per un po di tranquillita sto allestendo un a vasca molto piu grossa
120 lt circa
quando sara a regime trasferiro tutto li
ma davvero non mi andava di vederli morire
a quel modo

ci tengo agli animali
se noti mi era stata regalata una seriatophra caliendrum
lo riportata indietro subito
visto che gli zoo e i discosomi sono abbastanza resistenti speravo di poterli salvare che faccio?

aleo23
03-02-2009, 16:27
#12 #12 #12
lo so che non e a regime
ma sono di cuore buono
non mi andava di vederli finire in quel modo

per un po di tranquillita sto allestendo un a vasca molto piu grossa
120 lt circa
quando sara a regime trasferiro tutto li
ma davvero non mi andava di vederli morire
a quel modo

ci tengo agli animali
se noti mi era stata regalata una seriatophra caliendrum
lo riportata indietro subito
visto che gli zoo e i discosomi sono abbastanza resistenti speravo di poterli salvare che faccio?

Giuansy
03-02-2009, 17:56
e che vuoi fare?? niente stai fermo così, nel sens di non inserire niente
gl zoo e i discosomi lasciali li e vdi come si comportano, se si aprono
ecc. , insomma tienili sottocontrollo per ora....se vedi o ti accorgi che
soffrono, li parcheggi da qualche parte (se ne hai la possibilità) se no lasciali dove sono, come dici tu sono animali robusti e resistenti.....
tieni monitorati anchei valori....di piu non puoi fare no??? ......

ciao

Giuansy
03-02-2009, 17:56
e che vuoi fare?? niente stai fermo così, nel sens di non inserire niente
gl zoo e i discosomi lasciali li e vdi come si comportano, se si aprono
ecc. , insomma tienili sottocontrollo per ora....se vedi o ti accorgi che
soffrono, li parcheggi da qualche parte (se ne hai la possibilità) se no lasciali dove sono, come dici tu sono animali robusti e resistenti.....
tieni monitorati anchei valori....di piu non puoi fare no??? ......

ciao

Riccio79
03-02-2009, 19:15
aleo23, COme dice Giuansy devi avere pazienza..... inserrendo degli animali quando sei ancora in maturazione rischi di farli morire...e di partire male con la vasca..... Come dice il proverbio "CHi ben cominicia è a metà dell'opera" .... Tu invece non lo stai facendo.....

Riccio79
03-02-2009, 19:15
aleo23, COme dice Giuansy devi avere pazienza..... inserrendo degli animali quando sei ancora in maturazione rischi di farli morire...e di partire male con la vasca..... Come dice il proverbio "CHi ben cominicia è a metà dell'opera" .... Tu invece non lo stai facendo.....

aleo23
03-02-2009, 20:54
lo so #12
ma so di quore buono
ovio non voglio ucciderli
e nemmeno far crollare la vasca
terro monitorato tutto con piu attenzione
e prometto che se soffrono o mi accorgo di qualcosa che non va li regalo a qualche utente di torino
lo prometto

aleo23
03-02-2009, 20:54
lo so #12
ma so di quore buono
ovio non voglio ucciderli
e nemmeno far crollare la vasca
terro monitorato tutto con piu attenzione
e prometto che se soffrono o mi accorgo di qualcosa che non va li regalo a qualche utente di torino
lo prometto