PDA

Visualizza la versione completa : Lampade a risparmio energetico: da considerare?


Tservain
31-12-2008, 01:53
Ma in ambito acquariofilo, parlo chiaramente di vasche marine, sono totalmente da scartare le luci a risparmio energetico o sono considerabili se prese in numero sufficiente a superare, nominalmente, il wattaggio dei classici impianti HQI?

Cosa differenzia coś precisamente l'efficacia ed il largo utilizzo delle HQI e la rarità delle PL in termini di luce per l'acquario marino?

Tservain
31-12-2008, 01:53
Ma in ambito acquariofilo, parlo chiaramente di vasche marine, sono totalmente da scartare le luci a risparmio energetico o sono considerabili se prese in numero sufficiente a superare, nominalmente, il wattaggio dei classici impianti HQI?

Cosa differenzia coś precisamente l'efficacia ed il largo utilizzo delle HQI e la rarità delle PL in termini di luce per l'acquario marino?

janco1979
31-12-2008, 02:49
penetrazione di luce e potenza in watt in primis

janco1979
31-12-2008, 02:49
penetrazione di luce e potenza in watt in primis

miky03
06-01-2009, 16:38
Tservain avevo una plafoniera a risparmio energetico sulla vasca che avevo prima da 100 litri,4 lampade, parere mio da scartare,l'ho buttata dopo nemmeno un mese,la presi usata per vedere come poteva andare,ora rigorosamente Hqi.
Consiglio mio, T5 o Hqi,lascia stare quelle plafoniere a risparmio,tanto poi non ci fai niente.

miky03
06-01-2009, 16:38
Tservain avevo una plafoniera a risparmio energetico sulla vasca che avevo prima da 100 litri,4 lampade, parere mio da scartare,l'ho buttata dopo nemmeno un mese,la presi usata per vedere come poteva andare,ora rigorosamente Hqi.
Consiglio mio, T5 o Hqi,lascia stare quelle plafoniere a risparmio,tanto poi non ci fai niente.

Robbax
06-01-2009, 16:43
Tservain, vanno bene per vasche di soli pesci...

Robbax
06-01-2009, 16:43
Tservain, vanno bene per vasche di soli pesci...