PDA

Visualizza la versione completa : Halimeda


Giojo
31-12-2008, 00:32
Ciao a tutti, piano piano lìalga halimeda (spero sia scritto giusto) sta prendendo il sopravvento... mi sto quindi chiedendo, esiste un eliminatore di tale alga naturale??
per le varie caulerpe, filamentose sono risaputi gli acanturidi, lumache e ricci diciamo di ogni sorta..
per la valonia consigliati sono i mitrax, ma pure i naso (dicono..)
ma per l'halimeda, esiste nessuno che se la fili?????????????????????????

Giojo
31-12-2008, 00:32
Ciao a tutti, piano piano lìalga halimeda (spero sia scritto giusto) sta prendendo il sopravvento... mi sto quindi chiedendo, esiste un eliminatore di tale alga naturale??
per le varie caulerpe, filamentose sono risaputi gli acanturidi, lumache e ricci diciamo di ogni sorta..
per la valonia consigliati sono i mitrax, ma pure i naso (dicono..)
ma per l'halimeda, esiste nessuno che se la fili?????????????????????????

pieme74
27-01-2009, 11:37
credo che non se la fili nessuno in linea di massima.... forse il Naso lituratus potrebbe...

pieme74
27-01-2009, 11:37
credo che non se la fili nessuno in linea di massima.... forse il Naso lituratus potrebbe...

ninjakamui
07-03-2009, 16:55
nel mio acquarietto il riccio se ne è pappata la metà.

ninjakamui
07-03-2009, 16:55
nel mio acquarietto il riccio se ne è pappata la metà.

ALGRANATI
07-03-2009, 17:23
Giojo, se non hai troppi coralli...metti 3-4 ricci che poi rivenderai ....sono , secondo me, gli unici possibili predatori di quest'alga

ALGRANATI
07-03-2009, 17:23
Giojo, se non hai troppi coralli...metti 3-4 ricci che poi rivenderai ....sono , secondo me, gli unici possibili predatori di quest'alga

asvanio
07-03-2009, 23:17
secondo me non se la pappano neanche loro... ma tentar non nuoce

asvanio
07-03-2009, 23:17
secondo me non se la pappano neanche loro... ma tentar non nuoce

Lumaz
08-03-2009, 18:18
quali ricci in particolare?

Lumaz
08-03-2009, 18:18
quali ricci in particolare?

ALGRANATI
08-03-2009, 18:23
Lumaz, io prenderei i masphilia che sono i meno invadenti, ma penso che tutti i ricci vadano bene

ALGRANATI
08-03-2009, 18:23
Lumaz, io prenderei i masphilia che sono i meno invadenti, ma penso che tutti i ricci vadano bene

asvanio
08-03-2009, 20:20
eviterei il trattore diadema... ti smonta la vasca -28d#

asvanio
08-03-2009, 20:20
eviterei il trattore diadema... ti smonta la vasca -28d#

alessandro_db
08-03-2009, 22:02
il mio siganus vermiculatus me l'ha divorata tutta

alessandro_db
08-03-2009, 22:02
il mio siganus vermiculatus me l'ha divorata tutta

asvanio
08-03-2009, 22:39
non lo conosco alessandro, ma buono a sapersi.... dicci un po' di piu' dai

asvanio
08-03-2009, 22:39
non lo conosco alessandro, ma buono a sapersi.... dicci un po' di piu' dai

alessandro_db
09-03-2009, 14:47
allora preparero' una bella scheda sul mio jack, ' da 4anni che c'è l'ho ed è eccezionale contro tante forme di alghe.

alessandro_db
09-03-2009, 14:47
allora preparero' una bella scheda sul mio jack, ' da 4anni che c'è l'ho ed è eccezionale contro tante forme di alghe.

asvanio
09-03-2009, 15:46
credo sarebbe una buona idea #36#

asvanio
09-03-2009, 15:46
credo sarebbe una buona idea #36#

EA
01-09-2009, 12:42
stesso problema!

alessandro_db, facci sapere!

asvanio
01-09-2009, 14:10
mi sa che si e' scordato... :-D :-D ;-)

alessandro_db
01-09-2009, 15:11
eh gia'.....
ora mi meto al lavoro.......

alessandro_db
01-09-2009, 15:27
comunque non lo vedo mai in commercio....neanche on line

alessandro_db
01-09-2009, 15:46
ho trovato questo:
nasce nelle zone delle mangrovie per poi trasferirsi nella barriera o nelle lagune.
Si nutre di alghe crescono sulle piante marine, le radici di mangrovia e rocce. Gli adulti si riuniscono in gruppi costiera di diverse centinaia di deporre le uova in estate. Riproduttore è da coppie; uova adesive di cui sul fondo. Adulti sulle barriere costiere, soggette a forti correnti . Questa specie può tollerare salinità molto bassa (2 ppt) e temperature fino a 38 C.
cresce in natura fino a 45 cm ma sull'enciclopedia dei pesci marini lo da' fino a 20 cm in cattivita'....per la foto http://www.fishbase.org/Photos/PicturesSummary.php?ID=4561&what=species
il mio è molo piu' bello della foto se ce la faccio ne posto una...è da 4 anni che ce l'ho mangia veramente di utto e non infastidisce i coralli anzi, aiuta le gorgonie a fare la muta nutrendosi del loro muco...

ALGRANATI
01-09-2009, 20:38
quello della foto è inguardabile :-D :-D

EA
02-09-2009, 00:35
alessandro_db, se lo vuoi portare in vacanza sulla riviera adriatica fammi fapere! :-D :-D :-D :-D :-D
non so come fare, questa sera ne ho tolta con le pinzette due sale parto piene piene -04 -04 -04
dalle 9 a 1/2 notte di lavoro, e solo nei punti accessibili

alessandro_db
02-09-2009, 00:52
si si nella foo è bruttissimo...non riesco a postare le mie sono troppo grandi 4.5mb

asvanio
02-09-2009, 14:16
alessandro_db, :-D :-D :-D ;-)

alessandro_db
02-09-2009, 16:39
asvanio, tu ridi...è davvero brutto in quella foto.. :-))

asvanio
02-09-2009, 20:23
riducile e postale dai ;-)

alessandro_db
02-09-2009, 21:58
e come?aiutami non sono un fenomeno al pc :-)) :-))

asvanio
04-09-2009, 22:25
usa photoshop e' molto semplice...c'e' la funzione riduci per web, se te lo procuri poi ti aiuto

oppure ci sono altri programmini vari

alessandro_db
05-09-2009, 13:26
ok mi organizzo e ti stupiro' con effetti speciali -b12b :-)) :-))

asvanio
05-09-2009, 13:55
aspetto con asnsia.... #30 ...... :-D :-D

alessandro_db
22-09-2009, 17:11
ecco il mio amato pesciolino che s'è divorato ogni tipo di alga presente in vasca..
prima che me lo dite voi ve lo dico io :
l'occhio è patinato cosi' di natura cambia in base all'umore del pesce..a volte è chiarissimo a volte non lo vedi...

ciao

alessandro_db
22-09-2009, 17:12
eccone un'altra...

ALGRANATI
22-09-2009, 22:11
ma quanto è grande??
è stupendamente buffo :-D :-D

alessandro_db
22-09-2009, 22:21
sara' circa 12\13 cm..è buffo in tutto sia nel nuotare sia nel vivere...lo adoro veramente