PDA

Visualizza la versione completa : Mini-Tanganica avviato! FOTO...e link VIDEO a pag.4


mariocpz
30-12-2008, 22:57
Ragazzi allora finalmente ho iniziato ad allestire la vasca da 40lt che presto ospiterà i Multifasciatus...
Considerate che dovrò aggiungere qualche ciuffo di Vallisneria ed una galleggiante Ceratophyllum Demersum.
Si accetta critiche/consigli....
Ora la prima domanda che vorrei porvi è la seguente:
Non avendo messo fondo fertilizzante sotto la sabbia, nel punto in cui pianterò le Vallisneria posso inserire la Laterite a sfere sotto la sabbia?(mi è stato consigliato di fare così dal mio negoziante) http://www.acquariofilia.biz/allegati/30122008073-compresso_754.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/30122008073-compresso_241.jpg

mariocpz
30-12-2008, 22:57
Ragazzi allora finalmente ho iniziato ad allestire la vasca da 40lt che presto ospiterà i Multifasciatus...
Considerate che dovrò aggiungere qualche ciuffo di Vallisneria ed una galleggiante Ceratophyllum Demersum.
Si accetta critiche/consigli....
Ora la prima domanda che vorrei porvi è la seguente:
Non avendo messo fondo fertilizzante sotto la sabbia, nel punto in cui pianterò le Vallisneria posso inserire la Laterite a sfere sotto la sabbia?(mi è stato consigliato di fare così dal mio negoziante)

manu85
31-12-2008, 13:58
Bello, mi piace #25

Comunque uno sfondo 2d sul retro è d'obbligo... meglio se nero così ti maschera bene il filtro e il filo!

manu85
31-12-2008, 13:58
Bello, mi piace #25

Comunque uno sfondo 2d sul retro è d'obbligo... meglio se nero così ti maschera bene il filtro e il filo!

mariocpz
01-01-2009, 17:04
manu85, Grazie, beh per lo sfondo conto di stemperare con dei ciuffi di vallisneria....
Gli sfondi non è che mi piacciano poi così tanto.
Ora però volevo sapere se nei punti in cui inserirò le Vallisneria metto sotto la sabbia delle sfere di Laterite fertilizzante faccio bene? Altrimenti come si nutrono le radici? Non è che col tempo il terriccio sciolto viene su rovinandomi la sabbia?

mariocpz
01-01-2009, 17:04
manu85, Grazie, beh per lo sfondo conto di stemperare con dei ciuffi di vallisneria....
Gli sfondi non è che mi piacciano poi così tanto.
Ora però volevo sapere se nei punti in cui inserirò le Vallisneria metto sotto la sabbia delle sfere di Laterite fertilizzante faccio bene? Altrimenti come si nutrono le radici? Non è che col tempo il terriccio sciolto viene su rovinandomi la sabbia?

angelo p
01-01-2009, 17:14
bello , quando ci saranno i pesci posta una foto #21

angelo p
01-01-2009, 17:14
bello , quando ci saranno i pesci posta una foto #21

mariocpz
01-01-2009, 17:17
angelo p, certo hai consigli da darmi?

mariocpz
01-01-2009, 17:17
angelo p, certo hai consigli da darmi?

angelo p
01-01-2009, 17:22
consigli .... #24 diciamo di no
l'unica cosa che personalmente avrei messo qualche roccia in meno ,ma non per un fatto estetico , ma per avere un po di acqua in più nell'acquario ,
visto che metti dei ciclidi che saranno piu interessati ai gusci che alle rocce .
una bella vallisneria ci sta tutta :-)

angelo p
01-01-2009, 17:22
consigli .... #24 diciamo di no
l'unica cosa che personalmente avrei messo qualche roccia in meno ,ma non per un fatto estetico , ma per avere un po di acqua in più nell'acquario ,
visto che metti dei ciclidi che saranno piu interessati ai gusci che alle rocce .
una bella vallisneria ci sta tutta :-)

manu85
01-01-2009, 20:11
La vallisneria la puoi piantare anche così senza niente come fondo fertilizzante... poi se vedi che l'illuminazione non basta per farla star bene, aggiungi delle pastiglie o del liquido fertilizzante... il più è che i multifaciatus non te le sradicano perchè sono dei grandi scavatori e se una cosa non gli piace com'è, non esitano a modificarla come vogliono loro :-))

manu85
01-01-2009, 20:11
La vallisneria la puoi piantare anche così senza niente come fondo fertilizzante... poi se vedi che l'illuminazione non basta per farla star bene, aggiungi delle pastiglie o del liquido fertilizzante... il più è che i multifaciatus non te le sradicano perchè sono dei grandi scavatori e se una cosa non gli piace com'è, non esitano a modificarla come vogliono loro :-))

mariocpz
01-01-2009, 20:37
ok allora niente laterite a sfere quindi...????
per le pastiglie intendi tipo le CRYPTO della TETRA per esempio?
anche se poi ho letto che le pastiglie danno solo apporto di micro e macro elementi, e non tutti i minerali che sono presenti in un fondo fertilizzante... #24
cosa ne dite????

mariocpz
01-01-2009, 20:37
ok allora niente laterite a sfere quindi...????
per le pastiglie intendi tipo le CRYPTO della TETRA per esempio?
anche se poi ho letto che le pastiglie danno solo apporto di micro e macro elementi, e non tutti i minerali che sono presenti in un fondo fertilizzante... #24
cosa ne dite????

mariocpz
03-01-2009, 16:05
nessuno mi risponde????

mariocpz
03-01-2009, 16:05
nessuno mi risponde????

mariocpz
03-01-2009, 23:45
Attualmente la vasca è in maturazione già da diversi giorni, ho apportato alcune correzioni in pratica ho piantato qualche ciuffo di Vallisneria....
Attendo solo quindi il completamento della maturazione e l'arrivo dei Multifasciatus....

mariocpz
03-01-2009, 23:45
Attualmente la vasca è in maturazione già da diversi giorni, ho apportato alcune correzioni in pratica ho piantato qualche ciuffo di Vallisneria....
Attendo solo quindi il completamento della maturazione e l'arrivo dei Multifasciatus....

mariocpz
03-01-2009, 23:50
Ah dimenticavo oggi ho testato alcuni valori..
PH 7.8 - GH 11 - NO2 <0,3ml - NO3 non misurati - KH non misurato
Quando dovrebbe avvenire il picco dei nitriti?

Inoltre volevo chiedere i Multifasciatus potrebbero convivere con qualche tipo di lumaca tipo Neritina o Ampullaria???? Ma premetto che vado per la riproduzione e non voglio minimamente rischiare che vengano predati gli avannotti!!!! #07

mariocpz
03-01-2009, 23:50
Ah dimenticavo oggi ho testato alcuni valori..
PH 7.8 - GH 11 - NO2 <0,3ml - NO3 non misurati - KH non misurato
Quando dovrebbe avvenire il picco dei nitriti?

Inoltre volevo chiedere i Multifasciatus potrebbero convivere con qualche tipo di lumaca tipo Neritina o Ampullaria???? Ma premetto che vado per la riproduzione e non voglio minimamente rischiare che vengano predati gli avannotti!!!! #07

Metalstorm
07-01-2009, 11:46
mariocpz, complimenti, bel lavoretto ;-)
L'unico consiglio è quello di ridurre leggermente la rocciata come diceva manu85
un'altro ciuffo di valli a coprire il filtro non sta male
ma nel complesso è venuta bene

Metalstorm
07-01-2009, 11:46
mariocpz, complimenti, bel lavoretto ;-)
L'unico consiglio è quello di ridurre leggermente la rocciata come diceva manu85
un'altro ciuffo di valli a coprire il filtro non sta male
ma nel complesso è venuta bene

mariocpz
09-01-2009, 23:29
Metalstorm, si metterò almeno un'altro ciuffetto di Vallisneria nei pressi del filtro, per la rocciata beh sono combattuto molto perchè a me piace così...ma magari eliminerò solo una roccia (quella in vetta) in modo da dare anche più visibilità alle altre Vallisneria sul fondo....ah poi vorrei mettere anche qualche pianta galleggiante tipo Ceratophyllum Demersum oppure Limnobium Laevigatum in modo da attenuare anche la luce visto che ho utilizzato sabbia bianca ed ho letto che da un pò fastidio ai pesci...
Cmq volevo sapere: Ci sono specie di Lumache che possono convivere coi Multifasciatus???
Beh la settimana prossima dovrebbero arrivare i miei tanto attesi pinnuti.....

mariocpz
09-01-2009, 23:29
Metalstorm, si metterò almeno un'altro ciuffetto di Vallisneria nei pressi del filtro, per la rocciata beh sono combattuto molto perchè a me piace così...ma magari eliminerò solo una roccia (quella in vetta) in modo da dare anche più visibilità alle altre Vallisneria sul fondo....ah poi vorrei mettere anche qualche pianta galleggiante tipo Ceratophyllum Demersum oppure Limnobium Laevigatum in modo da attenuare anche la luce visto che ho utilizzato sabbia bianca ed ho letto che da un pò fastidio ai pesci...
Cmq volevo sapere: Ci sono specie di Lumache che possono convivere coi Multifasciatus???
Beh la settimana prossima dovrebbero arrivare i miei tanto attesi pinnuti.....

angelo p
09-01-2009, 23:36
adesso che ll'acqua è limpida è prprio bello !!!!ottimo lavoro #25

angelo p
09-01-2009, 23:36
adesso che ll'acqua è limpida è prprio bello !!!!ottimo lavoro #25

mariocpz
11-01-2009, 16:52
angelo p, grazie se hai consigli da darmi...
Martedì mi arrivano i multifasciatus #22 ...spero di beccare senza sbagliare 2 femmine e 1 maschio... -28d#
Ci sono lumache che possono stare coi Multifasciatus? che so neritine o altro...?????????

mariocpz
11-01-2009, 16:52
angelo p, grazie se hai consigli da darmi...
Martedì mi arrivano i multifasciatus #22 ...spero di beccare senza sbagliare 2 femmine e 1 maschio... -28d#
Ci sono lumache che possono stare coi Multifasciatus? che so neritine o altro...?????????

crazyciop
11-01-2009, 20:03
mario a me piace molto solo la rocciata magari oltre a togliere qualche roccia la sposterei nell'angolo a destra...poi sono gusti comunque complimenti bel lavoro

crazyciop
11-01-2009, 20:03
mario a me piace molto solo la rocciata magari oltre a togliere qualche roccia la sposterei nell'angolo a destra...poi sono gusti comunque complimenti bel lavoro

angelo p
11-01-2009, 20:12
consigli no , è bello così , l'unica cosa , come ti ho già detto , diminuirei le rocce per aumentare la quantità d'acqua #36# .
è vero che sono dei piccoli pesci ma tieni presente che si riproducono ,e quindi più acqua hai nella vasca e migliori sono le condizioni in cui si trovano i pesci , non credi ?
se fosse stato 150 lt il discorso era diverso ;-)

angelo p
11-01-2009, 20:12
consigli no , è bello così , l'unica cosa , come ti ho già detto , diminuirei le rocce per aumentare la quantità d'acqua #36# .
è vero che sono dei piccoli pesci ma tieni presente che si riproducono ,e quindi più acqua hai nella vasca e migliori sono le condizioni in cui si trovano i pesci , non credi ?
se fosse stato 150 lt il discorso era diverso ;-)

angelo p
11-01-2009, 20:17
a proposito di pesci : li hai presi piccoli o adulti ?
qui a milano li ho visti bellissimi a 8 o 9 euro , è il prezzo giusto ?
comunque tre mi sembrano un po pochini , metti che per sfiga ti ritrovi con tre maschi -d09

angelo p
11-01-2009, 20:17
a proposito di pesci : li hai presi piccoli o adulti ?
qui a milano li ho visti bellissimi a 8 o 9 euro , è il prezzo giusto ?
comunque tre mi sembrano un po pochini , metti che per sfiga ti ritrovi con tre maschi -d09

mrtonics
11-01-2009, 22:43
Le uniche lumache che vanno d'accordo coi multifasciatus sono quelle morte dove ci fanno le uova :-)

mrtonics
11-01-2009, 22:43
Le uniche lumache che vanno d'accordo coi multifasciatus sono quelle morte dove ci fanno le uova :-)

mariocpz
12-01-2009, 12:55
angelo p, Si il prezzo è quello.
Io sto aspettando che arrivano domani e credo siano piccoli e non adulti.
Un trio per partire va bene anche perché sul sesso beh parto dal presupposto che devo riconoscerli e non prendere a caso...
Poi se la natura vorrà la colonia si formerà da sola...
Ora però volevo chiedere a proposito delle Vallisneria ho notato che quelle sul fondo si staccavano le foglie e andando un pò a vedere c'erano le radici marcite sotto...non è che la granulometria della sabbia non permette la crescita delle radici?
Oppure è stato semplicemente che la pianta era in stato non proprio ottimale ed è peggiorata perché non ambientata nell'acquario?
Illuminateni
p.s. Sotto la sabbia nei pressi delle radici ho messo delle sfere di laterite come fertilizzante...

mariocpz
12-01-2009, 12:55
angelo p, Si il prezzo è quello.
Io sto aspettando che arrivano domani e credo siano piccoli e non adulti.
Un trio per partire va bene anche perché sul sesso beh parto dal presupposto che devo riconoscerli e non prendere a caso...
Poi se la natura vorrà la colonia si formerà da sola...
Ora però volevo chiedere a proposito delle Vallisneria ho notato che quelle sul fondo si staccavano le foglie e andando un pò a vedere c'erano le radici marcite sotto...non è che la granulometria della sabbia non permette la crescita delle radici?
Oppure è stato semplicemente che la pianta era in stato non proprio ottimale ed è peggiorata perché non ambientata nell'acquario?
Illuminateni
p.s. Sotto la sabbia nei pressi delle radici ho messo delle sfere di laterite come fertilizzante...

300lire
12-01-2009, 13:26
Mario è carino!!
Anche io rivedrei le rocce per non ridurre di troppo il volume d'acqua, un pò come ti dicevo nel mio post per quanto riguardava il layout della mia vasca.

Io con i miei Leleupi ho aggiunto delle neritine e la convivenza mi sembra pacifica. Non ho però esperienza con i multifasciatus.

Aggiornaci quando arrivano i pescetti.

300lire
12-01-2009, 13:26
Mario è carino!!
Anche io rivedrei le rocce per non ridurre di troppo il volume d'acqua, un pò come ti dicevo nel mio post per quanto riguardava il layout della mia vasca.

Io con i miei Leleupi ho aggiunto delle neritine e la convivenza mi sembra pacifica. Non ho però esperienza con i multifasciatus.

Aggiornaci quando arrivano i pescetti.

angelo p
12-01-2009, 22:04
qualche foglia persa all'inizio può essere nella norma proprio per il motivo che dici tu ,è ovvio che se continua a perder foglie allora c'è qualche cosa che non va ;-)

angelo p
12-01-2009, 22:04
qualche foglia persa all'inizio può essere nella norma proprio per il motivo che dici tu ,è ovvio che se continua a perder foglie allora c'è qualche cosa che non va ;-)

angelo p
12-01-2009, 22:06
l'ultima vallisneria che ho piantato io due mesi fa ha perso tre foglie di seguito e poi è partita a crescere e non ne ha perse più #21

angelo p
12-01-2009, 22:06
l'ultima vallisneria che ho piantato io due mesi fa ha perso tre foglie di seguito e poi è partita a crescere e non ne ha perse più #21

mariocpz
13-01-2009, 22:21
Purtroppo il mio fornitore non ha ricevuto i Multifasciatus.... :-(
Ci sono rimasto malissimo!!!! -04 -04 -04
Dice che non glieli hanno inviati perchè non stavano bene!
ora il prox ordine lo riceve tra 15 giorni...ed io muoio dalla voglia di avere un trio di Multi subito.
Non è che sul forum c'è qualcuno della Campania che è riuscito a riprodurli e vuole togliersene alcuni?????
Mamma mia che delusione -20

mariocpz
13-01-2009, 22:21
Purtroppo il mio fornitore non ha ricevuto i Multifasciatus.... :-(
Ci sono rimasto malissimo!!!! -04 -04 -04
Dice che non glieli hanno inviati perchè non stavano bene!
ora il prox ordine lo riceve tra 15 giorni...ed io muoio dalla voglia di avere un trio di Multi subito.
Non è che sul forum c'è qualcuno della Campania che è riuscito a riprodurli e vuole togliersene alcuni?????
Mamma mia che delusione -20

mariocpz
13-01-2009, 22:23
angelo p, beh posteresti alcune foto del tuo acquario???
Sono curioso di edere come lo hai allestito!

mariocpz
13-01-2009, 22:23
angelo p, beh posteresti alcune foto del tuo acquario???
Sono curioso di edere come lo hai allestito!

angelo p
14-01-2009, 23:27
per ora ho solo un malawi da 400lt e uno con le red da 60 lt a brevissimo sposterò le red nel 25 lt e mettero i multinel 60 oppure avviare un 180 (moglie permettendo ) appena inizio posto le foto ;-)
devo solo decidere la sabbia ; vorrei provare qualcosa di diverso tipo ........sabbia nera . cosa ne pensi , dici che sta male ? #24
seguo con interesse la tua " avventura "

angelo p
14-01-2009, 23:27
per ora ho solo un malawi da 400lt e uno con le red da 60 lt a brevissimo sposterò le red nel 25 lt e mettero i multinel 60 oppure avviare un 180 (moglie permettendo ) appena inizio posto le foto ;-)
devo solo decidere la sabbia ; vorrei provare qualcosa di diverso tipo ........sabbia nera . cosa ne pensi , dici che sta male ? #24
seguo con interesse la tua " avventura "

mariocpz
15-01-2009, 23:22
La sabbia nera? Dici tipo quella della Dennerle?
Bellissima...ma non so se i tanganici la gradiscono..qui tutti usano la grigia edile o come me il quarzo bianco o ambrato...
cmq attendo le foto!!!!
Ti ringrazio per l'interesse che mostri nel mio topic, ma sai sono un pò demoralizzato perchè attendevo i Multifasciatus che non sono arrivati al mio negoziante...e non so dove reperine un trio, il mio negoziante dice di riprovare ad ordinarli la settimana prox. e magari al prossimo scarico previsto per il 27 gennaio potrebero esserci, ma non solo non è una certezza, è che vorrei averli subito!

mariocpz
15-01-2009, 23:22
La sabbia nera? Dici tipo quella della Dennerle?
Bellissima...ma non so se i tanganici la gradiscono..qui tutti usano la grigia edile o come me il quarzo bianco o ambrato...
cmq attendo le foto!!!!
Ti ringrazio per l'interesse che mostri nel mio topic, ma sai sono un pò demoralizzato perchè attendevo i Multifasciatus che non sono arrivati al mio negoziante...e non so dove reperine un trio, il mio negoziante dice di riprovare ad ordinarli la settimana prox. e magari al prossimo scarico previsto per il 27 gennaio potrebero esserci, ma non solo non è una certezza, è che vorrei averli subito!

angelo p
16-01-2009, 16:29
a " le onde "c'erano dieci giorni fa , mi pare costassero 8 euro .
ma è impossibile che in tutta napoli non ci sia uno che ha qualche piccolo da vendere ? fatti sentire !!!!!!!! -94
se non faceva cosi freddo te li portavo io (mercoledi devo andare a caserta ).

angelo p
16-01-2009, 16:29
a " le onde "c'erano dieci giorni fa , mi pare costassero 8 euro .
ma è impossibile che in tutta napoli non ci sia uno che ha qualche piccolo da vendere ? fatti sentire !!!!!!!! -94
se non faceva cosi freddo te li portavo io (mercoledi devo andare a caserta ).

angelo p
16-01-2009, 16:31
per sabbia nera intendo quella vulcanica ;-)

angelo p
16-01-2009, 16:31
per sabbia nera intendo quella vulcanica ;-)

mariocpz
16-01-2009, 22:53
angelo p, -05 Mamma mia io lavoro a Capua in provincia di Caserta e se tu potessi fare questo miracolo......te ne sarei gratissimo!!!!!
Magari in una piccola confezione di polistirolo il sacchetto non subisce la temperatura....????

mariocpz
16-01-2009, 22:53
angelo p, -05 Mamma mia io lavoro a Capua in provincia di Caserta e se tu potessi fare questo miracolo......te ne sarei gratissimo!!!!!
Magari in una piccola confezione di polistirolo il sacchetto non subisce la temperatura....????

mariocpz
18-01-2009, 23:19
Ragazzi ho apportato qualche piccola modifica alla predisposizione delle rocce in modo da avere più spazio al centro vasca...
domani sera posto la foto.

mariocpz
18-01-2009, 23:19
Ragazzi ho apportato qualche piccola modifica alla predisposizione delle rocce in modo da avere più spazio al centro vasca...
domani sera posto la foto.

Becio
19-01-2009, 11:13
mariocpz, lla vallisneria l'ha piantata normalmente al suolo???
Ti consiglio di legarla a qualche pietruzza e poi di piantarla, altrimenti la rtitroverai spesso come pianta galleggiante, i miei Altolamprologus SUmbu Shell a furia di scavare mi han fatto volare tutto + volte...
poi senti dove ti fornisci? io sono di san sebastiano al vesuvio, hai trovato qualche negozio in zona che tratta ciclidi del tanganika?
pensa i miei sono arrivati da Cremona col corriere.. e altri (esattamente dei Paracyprichromis Nigripinnis Blu) da un negozio molto ben fornito di Castellammare.

Becio
19-01-2009, 11:13
mariocpz, lla vallisneria l'ha piantata normalmente al suolo???
Ti consiglio di legarla a qualche pietruzza e poi di piantarla, altrimenti la rtitroverai spesso come pianta galleggiante, i miei Altolamprologus SUmbu Shell a furia di scavare mi han fatto volare tutto + volte...
poi senti dove ti fornisci? io sono di san sebastiano al vesuvio, hai trovato qualche negozio in zona che tratta ciclidi del tanganika?
pensa i miei sono arrivati da Cremona col corriere.. e altri (esattamente dei Paracyprichromis Nigripinnis Blu) da un negozio molto ben fornito di Castellammare.

mariocpz
19-01-2009, 12:05
No non le ho legate ma seguirò il tuo consiglio nel caso dovesse succedermi la stessa cosa.
Da cremona (le onde credo) può arrivare di tutto sono molto forniti,ma 35 euro di spedizione sono un pò troppi non credi?
Io l'unico che posso sperare è Animal House di Villaricca (NA), ha diversi tipi di tanganici ma per ora niente multi.
Se mi dai il contatto telefonico di questo che dici tu a Castellammare provo a sentirlo e nel caso andrei anche a prenderli.
Fammi sapere.

mariocpz
19-01-2009, 12:05
No non le ho legate ma seguirò il tuo consiglio nel caso dovesse succedermi la stessa cosa.
Da cremona (le onde credo) può arrivare di tutto sono molto forniti,ma 35 euro di spedizione sono un pò troppi non credi?
Io l'unico che posso sperare è Animal House di Villaricca (NA), ha diversi tipi di tanganici ma per ora niente multi.
Se mi dai il contatto telefonico di questo che dici tu a Castellammare provo a sentirlo e nel caso andrei anche a prenderli.
Fammi sapere.

mariocpz
19-01-2009, 12:09
I sumbu shell sono una specie bellissima!
Conchigliofili anche loro vero?
Anche quelli presi da Cremona?
Se puoi posta qualche foto.

mariocpz
19-01-2009, 12:09
I sumbu shell sono una specie bellissima!
Conchigliofili anche loro vero?
Anche quelli presi da Cremona?
Se puoi posta qualche foto.

Becio
20-01-2009, 16:36
mario il negozio di castellammare è "the Shark",cercalo su google, è abb fornito con i ciclidi, ho appena ordinato dei Julidochromis, la settiamna prox fa l'ordine quindi magari lo fa insieme se chiami entro questo week end,
x quanto riguarda i miei sumbu, si sono conchigliofili e moolto moolto belli e simpatici
qui trovi un po di foto nuove e vecchie delle mie 2 vasche, quella amazzonica (diciamo) è + piccola, è un 50 lt, quella tanganika è 120 lt. Dai un occhiata
http://s253.photobucket.com/albums/hh71/Becio/?start=0

Becio
20-01-2009, 16:36
mario il negozio di castellammare è "the Shark",cercalo su google, è abb fornito con i ciclidi, ho appena ordinato dei Julidochromis, la settiamna prox fa l'ordine quindi magari lo fa insieme se chiami entro questo week end,
x quanto riguarda i miei sumbu, si sono conchigliofili e moolto moolto belli e simpatici
qui trovi un po di foto nuove e vecchie delle mie 2 vasche, quella amazzonica (diciamo) è + piccola, è un 50 lt, quella tanganika è 120 lt. Dai un occhiata
http://s253.photobucket.com/albums/hh71/Becio/?start=0

mariocpz
20-01-2009, 21:04
Ok grazie ma credo di aver risolto
grazie ad un Utente AP che si è messo a disposizione in maniera incredibile!!!

mariocpz
20-01-2009, 21:04
Ok grazie ma credo di aver risolto
grazie ad un Utente AP che si è messo a disposizione in maniera incredibile!!!

mariocpz
21-01-2009, 22:41
Finalmente arrivati grazie ad angelo p,
ora seguiranno foto ed aggiornamenti...
Ma cosa mangiano i multi? perchè non gradiscono (sputano) granuli e scaglie....

mariocpz
21-01-2009, 22:41
Finalmente arrivati grazie ad angelo p,
ora seguiranno foto ed aggiornamenti...
Ma cosa mangiano i multi? perchè non gradiscono (sputano) granuli e scaglie....

mariocpz
21-01-2009, 23:06
ecco i miei Multi...
son belli vero? http://www.acquariofilia.biz/allegati/21012009110-compresso_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/21012009109-compresso_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/21012009108-compresso_138.jpg

mariocpz
21-01-2009, 23:06
ecco i miei Multi...
son belli vero?

mrtonics
21-01-2009, 23:20
L'acquario è 40 litri netti?

mrtonics
21-01-2009, 23:20
L'acquario è 40 litri netti?

Metalstorm
22-01-2009, 10:38
troppe rocce

Metalstorm
22-01-2009, 10:38
troppe rocce

Raikard
22-01-2009, 23:35
più che altro poche conchiglie.... se non vedo male ci sono 3 maschi, rischi un'insurrezione, aumenta le case o qualcuno rischia le pinne

Raikard
22-01-2009, 23:35
più che altro poche conchiglie.... se non vedo male ci sono 3 maschi, rischi un'insurrezione, aumenta le case o qualcuno rischia le pinne

mariocpz
23-01-2009, 14:31
ci sono almeno 14 gusci per 3maschi e 2 femmine in 40lt netti..
per ora credo che siamo a posto, ma in futuro breve cederò un maschio lasciando solo 2 coppie.

mariocpz
23-01-2009, 14:31
ci sono almeno 14 gusci per 3maschi e 2 femmine in 40lt netti..
per ora credo che siamo a posto, ma in futuro breve cederò un maschio lasciando solo 2 coppie.

angelo p
23-01-2009, 19:47
ciao mario !!!! #28
i tuoi multi erano in negozio da più di un mese in un acquario di una cinquantina di litri ed erano una quindicina :
non c'era nessun tipo di aggressione (li ho controllati bene prima di comperarli e non c'era nessun pesce con morsicature alle pinne , erano tutti perfetti )
non capisco perchè adesso tutto ad un tratto si dovrebbero sbranare #24

angelo p
23-01-2009, 19:47
ciao mario !!!! #28
i tuoi multi erano in negozio da più di un mese in un acquario di una cinquantina di litri ed erano una quindicina :
non c'era nessun tipo di aggressione (li ho controllati bene prima di comperarli e non c'era nessun pesce con morsicature alle pinne , erano tutti perfetti )
non capisco perchè adesso tutto ad un tratto si dovrebbero sbranare #24

angelo p
23-01-2009, 20:35
una cosa è certa : di professione non fai il fotografo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
prova a mettere a fuoco il pesce e non l'acquario

angelo p
23-01-2009, 20:35
una cosa è certa : di professione non fai il fotografo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
prova a mettere a fuoco il pesce e non l'acquario

mariocpz
23-01-2009, 22:17
angelo p, si ma alla fine infatti non si attaccano l'uno con l'altro...anche perche ora si sono impadroniti ognuno del loro guscio... e solo che se lo faccio e per farli stare un pò piu larghi....
per le foto calcola che uso il telefonino per farle....si fa quel che si può....

mariocpz
23-01-2009, 22:17
angelo p, si ma alla fine infatti non si attaccano l'uno con l'altro...anche perche ora si sono impadroniti ognuno del loro guscio... e solo che se lo faccio e per farli stare un pò piu larghi....
per le foto calcola che uso il telefonino per farle....si fa quel che si può....

angelo p
23-01-2009, 23:10
se son fatte con il telefonino non parlo più.
per quanto riguarda lo spazio lasciali ambientare e quando hai individuato la coppia più bella (magari tra qualche mese ) allora puoi iniziare a "sfoltirli ".
non fare l'errore che ho fatto io : avevo 5 labidochromis hongi e credendo di aver individuato una femmina ho regalato gli altri e alla fine mi sono ritrovato con due maschi -04

angelo p
23-01-2009, 23:10
se son fatte con il telefonino non parlo più.
per quanto riguarda lo spazio lasciali ambientare e quando hai individuato la coppia più bella (magari tra qualche mese ) allora puoi iniziare a "sfoltirli ".
non fare l'errore che ho fatto io : avevo 5 labidochromis hongi e credendo di aver individuato una femmina ho regalato gli altri e alla fine mi sono ritrovato con due maschi -04

mariocpz
24-01-2009, 00:34
si si infatti non ho fretta...
Poi Angelo si stanno facendo sempre più belli....
Devo ringraziarti ancora.
Ah riguardo ai malawi, quando hai da sfoltire dei nuovi arrivi fammi sapere perchè ho mio fratello che ha allestito una 250 litri e deve popolarla a Malawi....
Presto posterò altre foto dei miei multi (spero migliori).
Ma secondo te entro quanto tempo potranno deporre le femmine?????

mariocpz
24-01-2009, 00:34
si si infatti non ho fretta...
Poi Angelo si stanno facendo sempre più belli....
Devo ringraziarti ancora.
Ah riguardo ai malawi, quando hai da sfoltire dei nuovi arrivi fammi sapere perchè ho mio fratello che ha allestito una 250 litri e deve popolarla a Malawi....
Presto posterò altre foto dei miei multi (spero migliori).
Ma secondo te entro quanto tempo potranno deporre le femmine?????

Becio
24-01-2009, 11:44
mario è venuto proprio fatto bene, ero diffidente sui piccoli tanganika, invece è venuto davvero simpatico, ho fatto vedere le foto alla mia ragazza, e l'ho convinta ad allestire un 30 lt cosi... queste rocce dove l'hai trovate... quelle che io ho in acquario le presi in Puglia nel Salento, ma ne so rimaste solo alcune di dimensioni troppo esagerate per un acquario

Becio
24-01-2009, 11:44
mario è venuto proprio fatto bene, ero diffidente sui piccoli tanganika, invece è venuto davvero simpatico, ho fatto vedere le foto alla mia ragazza, e l'ho convinta ad allestire un 30 lt cosi... queste rocce dove l'hai trovate... quelle che io ho in acquario le presi in Puglia nel Salento, ma ne so rimaste solo alcune di dimensioni troppo esagerate per un acquario

mariocpz
24-01-2009, 12:51
le rocce le ho comprate in un vivaio di piante...sai vendono le roce da giardino calcaree, e sono perfette.
I gusci li ho trovati all'AUCHAN nel bancone surgelati...escargot all bourgignon!

mariocpz
24-01-2009, 12:51
le rocce le ho comprate in un vivaio di piante...sai vendono le roce da giardino calcaree, e sono perfette.
I gusci li ho trovati all'AUCHAN nel bancone surgelati...escargot all bourgignon!

mariocpz
24-01-2009, 14:29
ecco delle nuove foto dove si inizia a vedere l'indole di questo ciclide da scavatore...sulla roccia centrale sotterrata hanno portato della sabbia...sembra il monte bianco con la cima innevata...

mariocpz
24-01-2009, 14:29
ecco delle nuove foto dove si inizia a vedere l'indole di questo ciclide da scavatore...sulla roccia centrale sotterrata hanno portato della sabbia...sembra il monte bianco con la cima innevata...

angelo p
24-01-2009, 15:41
ma entrano nei gusci ?

angelo p
24-01-2009, 15:41
ma entrano nei gusci ?

mariocpz
24-01-2009, 16:03
certo che entrano...escono solo dopo aver acceso la luce per circa 10 minuti...ma poi appena vedono avvicinarmi di più alla vasca scappano nei gusci...

mariocpz
24-01-2009, 16:03
certo che entrano...escono solo dopo aver acceso la luce per circa 10 minuti...ma poi appena vedono avvicinarmi di più alla vasca scappano nei gusci...

mariocpz
26-01-2009, 21:18
ragazzi un piccolo video fatto ai Multifasciatus
http://it.youtube.com/watch?v=YBsK71uXn_A

mariocpz
26-01-2009, 21:18
ragazzi un piccolo video fatto ai Multifasciatus
http://it.youtube.com/watch?v=YBsK71uXn_A

Becio
28-01-2009, 16:38
mario, toglimi una curiosità i tuoi multi sono gia adulti?? poichè li vedo molto piccoli.

Becio
28-01-2009, 16:38
mario, toglimi una curiosità i tuoi multi sono gia adulti?? poichè li vedo molto piccoli.

angelo p
28-01-2009, 21:02
ragazzi un piccolo video fatto ai Multifasciatus
http://it.youtube.com/watch?v=YBsK71uXn_A
spettacolare -e56 mi intrippano sempre di più !!!!

angelo p
28-01-2009, 21:02
ragazzi un piccolo video fatto ai Multifasciatus
http://it.youtube.com/watch?v=YBsK71uXn_A
spettacolare -e56 mi intrippano sempre di più !!!!

mariocpz
28-01-2009, 23:25
angelo p, sai c'è una delle femmine che mi si è scurita mooolto e le striscie sono marcatissime....mi sa che è in riproduzione...
Speriamooooooo

mariocpz
28-01-2009, 23:25
angelo p, sai c'è una delle femmine che mi si è scurita mooolto e le striscie sono marcatissime....mi sa che è in riproduzione...
Speriamooooooo

mariocpz
28-01-2009, 23:27
mario, toglimi una curiosità i tuoi multi sono gia adulti?? poichè li vedo molto piccoli.

Ci sono 2 maschi e 2 femmine che per le dimensioni che sono possono considerarsi adulti...
Poi c'è un terzo maschio che è più giovane....

mariocpz
28-01-2009, 23:27
mario, toglimi una curiosità i tuoi multi sono gia adulti?? poichè li vedo molto piccoli.

Ci sono 2 maschi e 2 femmine che per le dimensioni che sono possono considerarsi adulti...
Poi c'è un terzo maschio che è più giovane....

angelo p
29-01-2009, 12:52
mario, toglimi una curiosità i tuoi multi sono gia adulti?? poichè li vedo molto piccoli.
40 mm credo sia già la dimensione di un adulto .
la femmina un po meno

angelo p
29-01-2009, 12:52
mario, toglimi una curiosità i tuoi multi sono gia adulti?? poichè li vedo molto piccoli.
40 mm credo sia già la dimensione di un adulto .
la femmina un po meno

mariocpz
29-01-2009, 14:15
angelo p, sai stamattina ho chiamato Fausto chiedendogli un pò di consigli sull'alimentazione...mi ha detto di evitare il cibo fresco tipo chironomus, perchè non gradiscono molto quel tipo di cibo...
Mi ha detto di usare solo fiocchi, scaglie,granuli...al max ogni tanto artemie liofilizzate...
Poi mi ha detto che non devo preoccuparmi se non mangiano tanto e voracemente, perchè essendo scarsi nuotatori sprecano meno e non hanno molto bisogno di integrare...
Mah sarà!!!!! #24 #24 #24

mariocpz
29-01-2009, 14:15
angelo p, sai stamattina ho chiamato Fausto chiedendogli un pò di consigli sull'alimentazione...mi ha detto di evitare il cibo fresco tipo chironomus, perchè non gradiscono molto quel tipo di cibo...
Mi ha detto di usare solo fiocchi, scaglie,granuli...al max ogni tanto artemie liofilizzate...
Poi mi ha detto che non devo preoccuparmi se non mangiano tanto e voracemente, perchè essendo scarsi nuotatori sprecano meno e non hanno molto bisogno di integrare...
Mah sarà!!!!! #24 #24 #24

angelo p
29-01-2009, 15:15
dall'aspetto non mi sembrano denutriti .... anzi #21

angelo p
29-01-2009, 15:15
dall'aspetto non mi sembrano denutriti .... anzi #21

mariocpz
29-01-2009, 23:41
ancora un video dei miei Multifasciatus...
La femmina sulla sinistra si sta scurendo sempre di più....
http://it.youtube.com/watch?v=Rm2Xsb3k7W8

mariocpz
29-01-2009, 23:41
ancora un video dei miei Multifasciatus...
La femmina sulla sinistra si sta scurendo sempre di più....
http://it.youtube.com/watch?v=Rm2Xsb3k7W8