Entra

Visualizza la versione completa : ...seconda parte...scelta pinnuti!consigli grazie...


ilapacch97
30-12-2008, 19:53
Si continua da qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=220204&highlight=

i pinnuti si ...li metterò...guppi platy ancystrus portaspada...un paio di atya...che altroci vedi bene?
dai dimmi un po...e cambio d'acqua...mica da subito???

p.s....eh eh devo conoscere anche io mio marito e54

ilapacch97
30-12-2008, 19:53
Si continua da qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=220204&highlight=

i pinnuti si ...li metterò...guppi platy ancystrus portaspada...un paio di atya...che altroci vedi bene?
dai dimmi un po...e cambio d'acqua...mica da subito???

p.s....eh eh devo conoscere anche io mio marito e54

babaferu
30-12-2008, 22:54
un trio di velifere.
ciao, ba

babaferu
30-12-2008, 22:54
un trio di velifere.
ciao, ba

|GIAK|
30-12-2008, 22:59
ilapacch97, occhio agli atya, informati bene prima di inserirli... ;-)
il cambio vedremo di farlo prima dell'inserimento dei primi pinnuti, dopo che gli no2 saranno tornati a zero da qualche giorno...

cmq che ne dici di mettere una foto per vedere come evolve la situazione??


p.s. io aspetto la tua foto, la mia la trovi tra quelle dell'ultimo concorso di mr ap se fai il cerca nello sweet bar -ROTFL-

|GIAK|
30-12-2008, 22:59
ilapacch97, occhio agli atya, informati bene prima di inserirli... ;-)
il cambio vedremo di farlo prima dell'inserimento dei primi pinnuti, dopo che gli no2 saranno tornati a zero da qualche giorno...

cmq che ne dici di mettere una foto per vedere come evolve la situazione??


p.s. io aspetto la tua foto, la mia la trovi tra quelle dell'ultimo concorso di mr ap se fai il cerca nello sweet bar -ROTFL-

ilapacch97
30-12-2008, 23:23
che altri pinnuti consigliate?cmq gli atya non danno problemi li ha un amico acquariofilo ventennale esperto...vado subito a vedere!

ilapacch97
30-12-2008, 23:23
che altri pinnuti consigliate?cmq gli atya non danno problemi li ha un amico acquariofilo ventennale esperto...vado subito a vedere!

ilapacch97
31-12-2008, 14:35
uhiiii mi date consigli sui pesciolini da mettere?

ilapacch97
31-12-2008, 14:35
uhiiii mi date consigli sui pesciolini da mettere?

babaferu
31-12-2008, 15:30
....le velifere no?

babaferu
31-12-2008, 15:30
....le velifere no?

ilapacch97
31-12-2008, 15:35
si si le velifere si #36#
i betta?

ilapacch97
31-12-2008, 15:35
si si le velifere si #36#
i betta?

Federico Sibona
31-12-2008, 15:51
Attenzione che Poecilia velifera vengono, se hanno sufficiente spazio 12/13cm il maschio e 18cm la femmina, quindi non è propriamente un pesce da acquari piccoli/medi.
Leggi qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=68
se non hanno sufficiente spazio e prevalenza di femmine rispetto ai maschi divengono aggressivi ;-)
Vogliono acqua con pH alto (intorno ad 8) e sarebbe meglio tenerli in acqua salmastra ;-)

Federico Sibona
31-12-2008, 15:51
Attenzione che Poecilia velifera vengono, se hanno sufficiente spazio 12/13cm il maschio e 18cm la femmina, quindi non è propriamente un pesce da acquari piccoli/medi.
Leggi qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=68
se non hanno sufficiente spazio e prevalenza di femmine rispetto ai maschi divengono aggressivi ;-)
Vogliono acqua con pH alto (intorno ad 8) e sarebbe meglio tenerli in acqua salmastra ;-)

ilapacch97
31-12-2008, 15:53
quindi pensi chein un 230 litri non posso mettern nessuno?....con i poecilia in genere che altro posso mettere?

ilapacch97
31-12-2008, 15:53
quindi pensi chein un 230 litri non posso mettern nessuno?....con i poecilia in genere che altro posso mettere?

babaferu
31-12-2008, 16:03
Federico Sibona, ilapacch97, peccato, mi scuso, credevo che in un 230 lt le velifere ci stessero....
ilapacch97, il betta no, scambierebbe i guppy per rivali.
beh, comunque già di poecilidi elencati puoi fare una bella vasca colorata, viste le varietà di colori!
ciao, ba

babaferu
31-12-2008, 16:03
Federico Sibona, ilapacch97, peccato, mi scuso, credevo che in un 230 lt le velifere ci stessero....
ilapacch97, il betta no, scambierebbe i guppy per rivali.
beh, comunque già di poecilidi elencati puoi fare una bella vasca colorata, viste le varietà di colori!
ciao, ba

Federico Sibona
31-12-2008, 16:05
Guarda , io con acqua basica (pH alto), metterei Pseudomugil, certe Melanotaenia, Marosatherina ladigesi, ma questo è un mio parere personale perchè apprezzo maggiormente pesci un po' più originali dei soliti Poecilidae ;-)

Federico Sibona
31-12-2008, 16:05
Guarda , io con acqua basica (pH alto), metterei Pseudomugil, certe Melanotaenia, Marosatherina ladigesi, ma questo è un mio parere personale perchè apprezzo maggiormente pesci un po' più originali dei soliti Poecilidae ;-)

ilapacch97
31-12-2008, 16:32
veramente io avrei voluto fare una cosa simile a quella che dici...se vedi il mio profilo con le piante e valori che ho li posso mettere?

ilapacch97
31-12-2008, 16:32
veramente io avrei voluto fare una cosa simile a quella che dici...se vedi il mio profilo con le piante e valori che ho li posso mettere?

Federico Sibona
01-01-2009, 17:48
ilapacch97, mi sono permesso di aggiungere al primo tuo messaggio di questo topic il link a quello precedente, per facilitare la comprensione di questo ;-)

Per la tua domanda direi che in linea di massima sì, per i dettagli vedremo in funzione delle specie che deciderai di introdurre (e troverai) se sarà necessario qualche aggiustamento ;-)

babaferu, non c'è nessun bisogno di scusarsi ;-) Esiste il Poecilia latipinna che è molto simile (e sovente viene confuso con il velifera) che resta un po' più piccolo.
Ma i 230l sono netti? Perdonatemi se forse l'avete già detto, non ho letto tutto il topic precedente #12

Federico Sibona
01-01-2009, 17:48
ilapacch97, mi sono permesso di aggiungere al primo tuo messaggio di questo topic il link a quello precedente, per facilitare la comprensione di questo ;-)

Per la tua domanda direi che in linea di massima sì, per i dettagli vedremo in funzione delle specie che deciderai di introdurre (e troverai) se sarà necessario qualche aggiustamento ;-)

babaferu, non c'è nessun bisogno di scusarsi ;-) Esiste il Poecilia latipinna che è molto simile (e sovente viene confuso con il velifera) che resta un po' più piccolo.
Ma i 230l sono netti? Perdonatemi se forse l'avete già detto, non ho letto tutto il topic precedente #12

ilapacch97
02-01-2009, 12:27
nz nz...lordi---

ilapacch97
02-01-2009, 12:27
nz nz...lordi---

klingon
02-01-2009, 13:15
concordo che betta e guppy non vanno molto d'accordo perchè il primo scambia i secondi per rivali però in 230 litri ci sta anche che ognuno stia per i conti propri..alla fine non è che il betta sia sto gran nuotatore cmq aspetta anche il parere di altri

klingon
02-01-2009, 13:15
concordo che betta e guppy non vanno molto d'accordo perchè il primo scambia i secondi per rivali però in 230 litri ci sta anche che ognuno stia per i conti propri..alla fine non è che il betta sia sto gran nuotatore cmq aspetta anche il parere di altri

ilapacch97
02-01-2009, 14:54
sapevo anche io cosi percio ho chiesto....nel caso quanti esemplari di betta?

ilapacch97
02-01-2009, 14:54
sapevo anche io cosi percio ho chiesto....nel caso quanti esemplari di betta?

|GIAK|
02-01-2009, 17:27
ilapacch97, anche io eviterei la convivenza betta -> pesci dalle pinne svolazzanti, anche se poi secondo me dipende pure dal carattere del betta #24

|GIAK|
02-01-2009, 17:27
ilapacch97, anche io eviterei la convivenza betta -> pesci dalle pinne svolazzanti, anche se poi secondo me dipende pure dal carattere del betta #24

ilapacch97
02-01-2009, 19:32
che metteresti?

ilapacch97
02-01-2009, 19:32
che metteresti?

ilapacch97
03-01-2009, 20:02
è possibile metterecon i poecilidi le Melanotaenia bosemani e gli ancistrus?

ilapacch97
03-01-2009, 20:02
è possibile metterecon i poecilidi le Melanotaenia bosemani e gli ancistrus?

fedede
03-01-2009, 20:31
poecilidi e ancystrus vogliono valori diversi... ;-)

fedede
03-01-2009, 20:31
poecilidi e ancystrus vogliono valori diversi... ;-)

|GIAK|
03-01-2009, 21:09
fedede, infatti... ;-)


ilapacch97, al posto dell'ancy forse puoi mettere un h.plecostomus, non mi intendo di loricaridi ma come valori dovrebbe essere ok e come dimensioni non dovrebbe diventare molto più grande dell'ancy...


che dite?? #24 #24

|GIAK|
03-01-2009, 21:09
fedede, infatti... ;-)


ilapacch97, al posto dell'ancy forse puoi mettere un h.plecostomus, non mi intendo di loricaridi ma come valori dovrebbe essere ok e come dimensioni non dovrebbe diventare molto più grande dell'ancy...


che dite?? #24 #24

ilapacch97
03-01-2009, 22:30
e la Melanotaenia bosemani?

ilapacch97
03-01-2009, 22:30
e la Melanotaenia bosemani?

|GIAK|
04-01-2009, 00:16
ilapacch97, non so nulla, ma mi sembra sia detto anche pesce arcobaleno... se è lui allora come valori ci siamo, se (oltre a non sbagliare sul soprannome) non ricordo male, dovrebbe essere un tipo tranquillo e di semplice gestione, dovrebbe vivere in piccoli gruppi e dovrebbe aver bisogno di un po di spazio per il nuoto... però non ne sono per nulla sicuro... fai una ricerchina in giro e vedi cosa ne esce ;-) ;-)

|GIAK|
04-01-2009, 00:16
ilapacch97, non so nulla, ma mi sembra sia detto anche pesce arcobaleno... se è lui allora come valori ci siamo, se (oltre a non sbagliare sul soprannome) non ricordo male, dovrebbe essere un tipo tranquillo e di semplice gestione, dovrebbe vivere in piccoli gruppi e dovrebbe aver bisogno di un po di spazio per il nuoto... però non ne sono per nulla sicuro... fai una ricerchina in giro e vedi cosa ne esce ;-) ;-)

ilapacch97
04-01-2009, 12:18
sono tre giorni che il picco nitriti è finito...sono <0.3!e ora?

ilapacch97
04-01-2009, 12:18
sono tre giorni che il picco nitriti è finito...sono <0.3!e ora?

babaferu
04-01-2009, 13:02
fedede, infatti... ;-)


ilapacch97, al posto dell'ancy forse puoi mettere un h.plecostomus, non mi intendo di loricaridi ma come valori dovrebbe essere ok e come dimensioni non dovrebbe diventare molto più grande dell'ancy...


che dite?? #24 #24

Non scherziamo, l'ancy resta 12 cm ed è piuttosto adattabile come valori, per cui ok coi poecilidi a valori intermedi, ph vicino a 7 e durezza non eccessiva.
cfr:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ancistrus/marina/default.asp
il plecostomus diventa 30 cm!!!!!

babaferu
04-01-2009, 13:02
fedede, infatti... ;-)


ilapacch97, al posto dell'ancy forse puoi mettere un h.plecostomus, non mi intendo di loricaridi ma come valori dovrebbe essere ok e come dimensioni non dovrebbe diventare molto più grande dell'ancy...


che dite?? #24 #24

Non scherziamo, l'ancy resta 12 cm ed è piuttosto adattabile come valori, per cui ok coi poecilidi a valori intermedi, ph vicino a 7 e durezza non eccessiva.
cfr:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ancistrus/marina/default.asp
il plecostomus diventa 30 cm!!!!!

babaferu
04-01-2009, 13:10
qualche utile notizia sulle melanotenie
http://win.vergari.com/acquariofilia/pesciarcobaleno_all_Tappin.asp

babaferu
04-01-2009, 13:10
qualche utile notizia sulle melanotenie
http://win.vergari.com/acquariofilia/pesciarcobaleno_all_Tappin.asp

ilapacch97
04-01-2009, 14:25
per cui mi appoggi l'ancy??che bello....grazie milleper l'informazione sui pesci arcobaleno sono davvero bellissimi e vorrei tanto metterli!!
come vi dicevo i nitriti sono scesi a 0 cosa fare ora?
posso mettere i pinnuti?

ilapacch97
04-01-2009, 14:25
per cui mi appoggi l'ancy??che bello....grazie milleper l'informazione sui pesci arcobaleno sono davvero bellissimi e vorrei tanto metterli!!
come vi dicevo i nitriti sono scesi a 0 cosa fare ora?
posso mettere i pinnuti?

babaferu
04-01-2009, 14:28
ilapacch97, te l'appoggio se scrivi i valori, che ancora non ho visto....
i nitriti sono a 0, e i nitrati?
ciao, ba

babaferu
04-01-2009, 14:28
ilapacch97, te l'appoggio se scrivi i valori, che ancora non ho visto....
i nitriti sono a 0, e i nitrati?
ciao, ba

|GIAK|
04-01-2009, 14:29
babaferu, grazie per la correzione, l'avevo detto io che non me ne intendevo di loricaridi -ROTFL-

|GIAK|
04-01-2009, 14:29
babaferu, grazie per la correzione, l'avevo detto io che non me ne intendevo di loricaridi -ROTFL-

babaferu
04-01-2009, 14:34
babaferu, grazie per la correzione, l'avevo detto io che non me ne intendevo di loricaridi -ROTFL-
|GIAK|, in effetti la scheda di ap trae anche un po' in inganno, è molto più restrittiva di quanto riportato nell'articolo.
ciao, ba

babaferu
04-01-2009, 14:34
babaferu, grazie per la correzione, l'avevo detto io che non me ne intendevo di loricaridi -ROTFL-
|GIAK|, in effetti la scheda di ap trae anche un po' in inganno, è molto più restrittiva di quanto riportato nell'articolo.
ciao, ba

ilapacch97
04-01-2009, 14:34
ph 7.2
no2 0
no3 10
gh>10

ilapacch97
04-01-2009, 14:34
ph 7.2
no2 0
no3 10
gh>10

babaferu
04-01-2009, 14:40
x l'ancy... non riesci a misurare meglio il gh? se è 12, allora ok, se è 25..... lo dovresti abbassare un po'.
cfr http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43581
ama la corrente.
hai echinodorus in vasca? il mio me le devasta....
ciao, ba

babaferu
04-01-2009, 14:40
x l'ancy... non riesci a misurare meglio il gh? se è 12, allora ok, se è 25..... lo dovresti abbassare un po'.
cfr http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43581
ama la corrente.
hai echinodorus in vasca? il mio me le devasta....
ciao, ba

ilapacch97
04-01-2009, 15:06
non 25 sicuramente ma lo misurero meglio
si una sola....ora che i valori sono cosi posso mettere i pesci?

ilapacch97
04-01-2009, 15:06
non 25 sicuramente ma lo misurero meglio
si una sola....ora che i valori sono cosi posso mettere i pesci?

ilapacch97
05-01-2009, 14:13
allora questa è una foto aggiornata...vorrei consigli su piante da mettere aggiustamenti vari grazieeeeee....considerate che non ho co2.

ilapacch97
05-01-2009, 14:13
allora questa è una foto aggiornata...vorrei consigli su piante da mettere aggiustamenti vari grazieeeeee....considerate che non ho co2.

ilapacch97
05-01-2009, 14:16
poi...sapreste dirmi cos'è questa muffetta e chiazze rossastre?anche le foglie...sono sempre sporche sembra polvere marrone buuuuu

ilapacch97
05-01-2009, 14:16
poi...sapreste dirmi cos'è questa muffetta e chiazze rossastre?anche le foglie...sono sempre sporche sembra polvere marrone buuuuu

milly
05-01-2009, 14:20
le chiazze rossastre sono diatomee (vedi sez. schede alghe) niente di preoccupante, la muffetta bianca andrà via da sola o la mangeranno i pesci.

milly
05-01-2009, 14:20
le chiazze rossastre sono diatomee (vedi sez. schede alghe) niente di preoccupante, la muffetta bianca andrà via da sola o la mangeranno i pesci.

|GIAK|
05-01-2009, 15:19
ilapacch97, metti quanto prima uno sfondo scuro dietro, anche un cartoncino blu notte o nero va bene... tutto cambierà ;-) ;-)

|GIAK|
05-01-2009, 15:19
ilapacch97, metti quanto prima uno sfondo scuro dietro, anche un cartoncino blu notte o nero va bene... tutto cambierà ;-) ;-)

babaferu
05-01-2009, 15:37
...bello, bello il legno, ci vogliono più piante.

babaferu
05-01-2009, 15:37
...bello, bello il legno, ci vogliono più piante.

ilapacch97
05-01-2009, 15:38
di sfondo che intendi?di quelli che si incollanno o attacano?per le piante?

ilapacch97
05-01-2009, 15:38
di sfondo che intendi?di quelli che si incollanno o attacano?per le piante?

|GIAK|
05-01-2009, 15:44
ilapacch97, quello da mettere dietro l'acquario sul vetro posteriore, come ti ho detto va bene anche un cartoncino! ;-)

|GIAK|
05-01-2009, 15:44
ilapacch97, quello da mettere dietro l'acquario sul vetro posteriore, come ti ho detto va bene anche un cartoncino! ;-)

ilapacch97
05-01-2009, 18:35
ok...per qualche pianta rossa cosa consigliate?

ilapacch97
05-01-2009, 18:35
ok...per qualche pianta rossa cosa consigliate?

babaferu
05-01-2009, 18:43
....quanti w/litri?
ciao, ba

babaferu
05-01-2009, 18:43
....quanti w/litri?
ciao, ba

ilapacch97
05-01-2009, 18:53
due neon t8 da 30w con riflettore per 200lt netti

ilapacch97
05-01-2009, 18:53
due neon t8 da 30w con riflettore per 200lt netti

ilapacch97
05-01-2009, 18:54
ah altra domanda...il picco nitriti è sceso a zero da un cinque giorni...nirati 0 idem...posso mettere i pinnuti?o devo fare altro tipo cambi acqua?

ilapacch97
05-01-2009, 18:54
ah altra domanda...il picco nitriti è sceso a zero da un cinque giorni...nirati 0 idem...posso mettere i pinnuti?o devo fare altro tipo cambi acqua?

babaferu
05-01-2009, 19:04
ilapacch97, nessuna pianta rossa. puoi magari prendere delle cryptocorine brown, per fare un po' di contrasto.
beh, a ben vedere, se la luce è quella, potresti proprio aggiungere cryptocorine di forme e colori diversi.
puoi mettere i pinnuti pochi per volta.
ciao, ba

babaferu
05-01-2009, 19:04
ilapacch97, nessuna pianta rossa. puoi magari prendere delle cryptocorine brown, per fare un po' di contrasto.
beh, a ben vedere, se la luce è quella, potresti proprio aggiungere cryptocorine di forme e colori diversi.
puoi mettere i pinnuti pochi per volta.
ciao, ba

|GIAK|
05-01-2009, 21:01
ilapacch97, metti un paio di pinnuti, quelli che sporcano meno (quali hai intensione di mettere?)
quelle che mi danno dubbi sono gli no3 a zero... #24

|GIAK|
05-01-2009, 21:01
ilapacch97, metti un paio di pinnuti, quelli che sporcano meno (quali hai intensione di mettere?)
quelle che mi danno dubbi sono gli no3 a zero... #24

ilapacch97
06-01-2009, 16:44
vorrei un paio di ancy...i guppy,platy,poecilia latipinna,il pesce arcobaleno il pseudomugil.......che dite?

ilapacch97
06-01-2009, 16:44
vorrei un paio di ancy...i guppy,platy,poecilia latipinna,il pesce arcobaleno il pseudomugil.......che dite?

ilapacch97
06-01-2009, 22:27
altra cosina...posso mettere i colisa con i poecilidi?non mi sembra ci siano incompatibilità...

ilapacch97
06-01-2009, 22:27
altra cosina...posso mettere i colisa con i poecilidi?non mi sembra ci siano incompatibilità...

PaxOne
06-01-2009, 23:17
si

PaxOne
06-01-2009, 23:17
si

ilapacch97
07-01-2009, 12:26
per quelli che ho detto prima?quantine posso mettere in 200lt netti?

ilapacch97
07-01-2009, 12:26
per quelli che ho detto prima?quantine posso mettere in 200lt netti?

PaxOne
07-01-2009, 14:38
guarda di tutti i poecilidi io ne metterei il minimo indispensabile (cioè 1m/2f per ogni specie) perchè tanto in poco tempo ti riempiono la vasca con gli avannotti...io però deciderei di dedicare la vasca solo ai poecilidi..o se ti piacciono tanto i colisa solo agli anabantidi (colisa, trichogaster, barbus ecc ecc) anche se ora come ora non mi ricordo nè caratteristiche nè dimensioni della tua vasca :-D

PaxOne
07-01-2009, 14:38
guarda di tutti i poecilidi io ne metterei il minimo indispensabile (cioè 1m/2f per ogni specie) perchè tanto in poco tempo ti riempiono la vasca con gli avannotti...io però deciderei di dedicare la vasca solo ai poecilidi..o se ti piacciono tanto i colisa solo agli anabantidi (colisa, trichogaster, barbus ecc ecc) anche se ora come ora non mi ricordo nè caratteristiche nè dimensioni della tua vasca :-D

ilapacch97
07-01-2009, 15:23
ma posso unire le due specie in vasca?

ilapacch97
07-01-2009, 15:23
ma posso unire le due specie in vasca?

PaxOne
07-01-2009, 16:29
gli anabantidi preferirebbero acque un pò meno dure e un ph un pò più basso dei poecilidi

PaxOne
07-01-2009, 16:29
gli anabantidi preferirebbero acque un pò meno dure e un ph un pò più basso dei poecilidi

ilapacch97
08-01-2009, 20:18
le neocardine invece stanno bene con poecilidi e anabantidi?

ilapacch97
08-01-2009, 20:18
le neocardine invece stanno bene con poecilidi e anabantidi?

PaxOne
08-01-2009, 21:54
io ti consiglio le japonica..le neocaridine (io per neocaridine intendo red cherry e red crystal) mal sopportano i fertilizzanti che in una vasca piantumata sono essenziali...

PaxOne
08-01-2009, 21:54
io ti consiglio le japonica..le neocaridine (io per neocaridine intendo red cherry e red crystal) mal sopportano i fertilizzanti che in una vasca piantumata sono essenziali...