Entra

Visualizza la versione completa : Cronache del parto di una guppy...


-Mortius-
30-12-2008, 15:07
ragazzi, ci siamo, finalmente ha partorito quella guppy corteggiata dai due maschi e che presentava gonfiore..nel dubbio fosse incinta o no ed evitare che nel caso partorisse nell'acquario di comunità ho preferito spostarla nel gasteropodario da 20 litriin modo ke se avesse partorito non ci sarebbero stati predatori peri pikkoli.....stamane dopo qualke settimana mi sveglio e trovo l'acqua torbidissima e pensavo che potesse essere del cibo delle lumache andato a male....mentre vado per toglierlo qualke attimo fa mni sono accorto dei tantissimi pikkolini che nuotavano in giro.....

ora chiedo a voi....come comportarmi???ho pensato di isolare la madre per evitare che si mangiasse i piccini, ma al tempo stessa l'ho rimessa el suo acquario in una sala parto...e devo dire che i due maschi prendono la sala parto a testate e le girano in torno come matti...come mai????

che dare da mangiare ai piccini???
che condizioni tenerli????
come mi accorgo quando la femmina ha finito di partorire????

grazie mille per i vostri consigli!!!

-Mortius-
30-12-2008, 15:07
ragazzi, ci siamo, finalmente ha partorito quella guppy corteggiata dai due maschi e che presentava gonfiore..nel dubbio fosse incinta o no ed evitare che nel caso partorisse nell'acquario di comunità ho preferito spostarla nel gasteropodario da 20 litriin modo ke se avesse partorito non ci sarebbero stati predatori peri pikkoli.....stamane dopo qualke settimana mi sveglio e trovo l'acqua torbidissima e pensavo che potesse essere del cibo delle lumache andato a male....mentre vado per toglierlo qualke attimo fa mni sono accorto dei tantissimi pikkolini che nuotavano in giro.....

ora chiedo a voi....come comportarmi???ho pensato di isolare la madre per evitare che si mangiasse i piccini, ma al tempo stessa l'ho rimessa el suo acquario in una sala parto...e devo dire che i due maschi prendono la sala parto a testate e le girano in torno come matti...come mai????

che dare da mangiare ai piccini???
che condizioni tenerli????
come mi accorgo quando la femmina ha finito di partorire????

grazie mille per i vostri consigli!!!

babaferu
30-12-2008, 15:15
beh, se la guppa ha partorito perchè mai la tieni in sala parto? liberala! ti accorgi se ha finito perchè.... non partorisce più, ormai se l'hai da qualche ora in sala parto e non vedi altri piccoli liberala pure.
i piccoli vanno tenuti nelle stesse condizioni degli adulti, tante piante, cibo 4 volte al giorno [o uno apposito, o quello degli adulti sminuzzato e/o naupli di artemia], pochissimo per volta, iniziando da domani che si sarà assorbito il sacco vitellino.
ciao, ba

babaferu
30-12-2008, 15:15
beh, se la guppa ha partorito perchè mai la tieni in sala parto? liberala! ti accorgi se ha finito perchè.... non partorisce più, ormai se l'hai da qualche ora in sala parto e non vedi altri piccoli liberala pure.
i piccoli vanno tenuti nelle stesse condizioni degli adulti, tante piante, cibo 4 volte al giorno [o uno apposito, o quello degli adulti sminuzzato e/o naupli di artemia], pochissimo per volta, iniziando da domani che si sarà assorbito il sacco vitellino.
ciao, ba

-Mortius-
30-12-2008, 15:59
azz...io il cibo l'homesso pure subito...vabè, finirà che lo mangiano le lumache...l'ho messa nella sala parto per il comportamento dei maschi che non le davano tregua...
mamma e piccoli meglio separarli vero???

-Mortius-
30-12-2008, 15:59
azz...io il cibo l'homesso pure subito...vabè, finirà che lo mangiano le lumache...l'ho messa nella sala parto per il comportamento dei maschi che non le davano tregua...
mamma e piccoli meglio separarli vero???

babaferu
30-12-2008, 16:02
-Mortius-, lasciala in vasca, che se hai piante si nasconde da sè dai maschi! in sala parto è stressatissima.

mamma guppa non fa la mamma ma la guppa..... quindi non metterla con gli avannotti.

occhio che in 20 lt avannotti e lumache ti alzeranno moltissimo i nitrati, metti del ceratophillum e fai cambi regolari.

ciao, ba

babaferu
30-12-2008, 16:02
-Mortius-, lasciala in vasca, che se hai piante si nasconde da sè dai maschi! in sala parto è stressatissima.

mamma guppa non fa la mamma ma la guppa..... quindi non metterla con gli avannotti.

occhio che in 20 lt avannotti e lumache ti alzeranno moltissimo i nitrati, metti del ceratophillum e fai cambi regolari.

ciao, ba

-Mortius-
30-12-2008, 16:04
babaferu, il fatto è ke l'acquario è quasi senza piante...

-Mortius-
30-12-2008, 16:04
babaferu, il fatto è ke l'acquario è quasi senza piante...

babaferu
30-12-2008, 18:32
-Mortius-, mettine ;-) .
l'ideale sarebbe del ceratophillum demersum, per nulla esigente, non vuole fondo fertile, lo puoi anche lasciare galleggiante e assorbe nitrati.
liberala comunque, povera pesciolina. al max lascia le luci spente se ti sembra molto spaventata.
ciao, ba

babaferu
30-12-2008, 18:32
-Mortius-, mettine ;-) .
l'ideale sarebbe del ceratophillum demersum, per nulla esigente, non vuole fondo fertile, lo puoi anche lasciare galleggiante e assorbe nitrati.
liberala comunque, povera pesciolina. al max lascia le luci spente se ti sembra molto spaventata.
ciao, ba

-Mortius-
30-12-2008, 20:13
si baba, mi sto mobilitando a cercare altre piante...qualkosina già c'è, tipo due anubias e qualke filo di sagittaria e una piantina non identificata...va bene...cercherò quello....

-Mortius-
30-12-2008, 20:13
si baba, mi sto mobilitando a cercare altre piante...qualkosina già c'è, tipo due anubias e qualke filo di sagittaria e una piantina non identificata...va bene...cercherò quello....