Entra

Visualizza la versione completa : Ho scelto il pratiko... 300 o 400?


Enomis
30-12-2008, 14:24
Un saluto a tutti.

Sto per riallestire totalmente il mio acquario 120x40x45(altezza calcolata al livello dell' acqua) 216 lt lordi.

Dopo aver proveduto all' acquisto di una nuova plafo t5, ho deciso di rimuovere il filtro interno (il classico a scomparti attaccato al vetro) di serie con uno più performante ed esterno.

Ho deciso quindi l' acquisto di un pratiko.
Se all' inizio ero convinto del 300, imbattendomi in alcune discussioni sul forum mi si è insinuato il tarlo che forse possa andare meglio il 400.

Boh... a me a prima vista il 400 sembra sovradimensionato eccessivamente, e mi spaventano molto le (probabili) turbolenze in vasca.

Tenete conto che vorrei realizzare un acquario sbizzarendomi molto con le piante avvicinandomi il più possibile ad un plantacquario senza però rinunciare ai miei scalari(4), neon e agasizzi(1 coppia)

Enomis
30-12-2008, 14:24
Un saluto a tutti.

Sto per riallestire totalmente il mio acquario 120x40x45(altezza calcolata al livello dell' acqua) 216 lt lordi.

Dopo aver proveduto all' acquisto di una nuova plafo t5, ho deciso di rimuovere il filtro interno (il classico a scomparti attaccato al vetro) di serie con uno più performante ed esterno.

Ho deciso quindi l' acquisto di un pratiko.
Se all' inizio ero convinto del 300, imbattendomi in alcune discussioni sul forum mi si è insinuato il tarlo che forse possa andare meglio il 400.

Boh... a me a prima vista il 400 sembra sovradimensionato eccessivamente, e mi spaventano molto le (probabili) turbolenze in vasca.

Tenete conto che vorrei realizzare un acquario sbizzarendomi molto con le piante avvicinandomi il più possibile ad un plantacquario senza però rinunciare ai miei scalari(4), neon e agasizzi(1 coppia)

fedede
30-12-2008, 14:38
si...in teoria, si consiglia il doppio del litraggio...200 litri...pratiko 400 ;-)

fedede
30-12-2008, 14:38
si...in teoria, si consiglia il doppio del litraggio...200 litri...pratiko 400 ;-)

Enomis
30-12-2008, 20:26
Grazie del consiglio fede... però scusami anch' io consco la regola empirica del doppio litraggio ma il pratiko 400 ha una pompa da 1300 l\h (1000 il 300)... ben più del doppio.

Enomis
30-12-2008, 20:26
Grazie del consiglio fede... però scusami anch' io consco la regola empirica del doppio litraggio ma il pratiko 400 ha una pompa da 1300 l\h (1000 il 300)... ben più del doppio.

Stefano s
01-01-2009, 13:30
senza nessun dubbio il 400 !!

il 300 e' un po miserino.... considera che il uso il 400 in 175 netti .... e mi ci trovo bene ... ma se avessi avuto lehhermente piu' flusso mi sarebbe andato meglio....

quindi a mio avviso visto che il pratiko lo conosco bene ti consiglierei il 400 ! ;-) ;-)

Stefano s
01-01-2009, 13:30
senza nessun dubbio il 400 !!

il 300 e' un po miserino.... considera che il uso il 400 in 175 netti .... e mi ci trovo bene ... ma se avessi avuto lehhermente piu' flusso mi sarebbe andato meglio....

quindi a mio avviso visto che il pratiko lo conosco bene ti consiglierei il 400 ! ;-) ;-)

miccoli
01-01-2009, 13:46
quoto
il 400!
poi se noti che il flusso fosse troppo forte c' è sempre il regolatore di flusso che ti permette di regolare a piacimento
:-))

miccoli
01-01-2009, 13:46
quoto
il 400!
poi se noti che il flusso fosse troppo forte c' è sempre il regolatore di flusso che ti permette di regolare a piacimento
:-))

Stefano s
01-01-2009, 13:48
#36# #36# #36# ma vedrai che con quel litraggio non ti servira' di ridurre il flusso !! ;-) ;-)

Stefano s
01-01-2009, 13:48
#36# #36# #36# ma vedrai che con quel litraggio non ti servira' di ridurre il flusso !! ;-) ;-)

Enomis
01-01-2009, 18:15
Ok mi avete decisamente convinto... ieri ho fatto un giro dal negoziante e in effetti anche lui usava il 400 in una vasca (splendida) forse anche più piccola della mia e non c' erano flussi o turbolenze pericolosi...

Quindi, aggiudicato il 400, nei prossimi giorni vado a prenderlo.

Stefano, avevo già letto di tuoi post dove ti ritenevi soddisfatto del Pratiko... non nego che in qualche modo mi hai dato una mano nella scelta del filtro esterno ;

Grazie a tutti.

Enomis
01-01-2009, 18:15
Ok mi avete decisamente convinto... ieri ho fatto un giro dal negoziante e in effetti anche lui usava il 400 in una vasca (splendida) forse anche più piccola della mia e non c' erano flussi o turbolenze pericolosi...

Quindi, aggiudicato il 400, nei prossimi giorni vado a prenderlo.

Stefano, avevo già letto di tuoi post dove ti ritenevi soddisfatto del Pratiko... non nego che in qualche modo mi hai dato una mano nella scelta del filtro esterno ;

Grazie a tutti.

Stefano s
01-01-2009, 20:17
;-) ;-) sai vedendo come mi funziona in vasca .. non posso che consigliarlo ....

Stefano s
01-01-2009, 20:17
;-) ;-) sai vedendo come mi funziona in vasca .. non posso che consigliarlo ....

alexkick
03-01-2009, 17:34
io ho una vasca da 250 litri lunga 120cm e uso 2 filtri esterni:
1 Pratiko 300 e
1 Pratiko 200.

Il Pratiko 200 è regolato al massimo , mentre il 300 è a poco meno della metà, diciamo a 1/3 della potenza massima.
entrambi sono caricati con spugne e soli cannolicchi.
Guardando frontalmente la vasca, Il 300 è situato nell'angolo sinistro mentre il 200 nel destro.
Il getto del 300 è indirizzato in diagonale verso il centro della vasca, mentre il 200 è rivolto lungo il vetro posteriore.
Si crea un circolo.

alexkick
03-01-2009, 17:34
io ho una vasca da 250 litri lunga 120cm e uso 2 filtri esterni:
1 Pratiko 300 e
1 Pratiko 200.

Il Pratiko 200 è regolato al massimo , mentre il 300 è a poco meno della metà, diciamo a 1/3 della potenza massima.
entrambi sono caricati con spugne e soli cannolicchi.
Guardando frontalmente la vasca, Il 300 è situato nell'angolo sinistro mentre il 200 nel destro.
Il getto del 300 è indirizzato in diagonale verso il centro della vasca, mentre il 200 è rivolto lungo il vetro posteriore.
Si crea un circolo.