Entra

Visualizza la versione completa : Scelta di un buon riduttore di pressione per CO2


marcogig79
30-12-2008, 12:33
Ragazzi sto cercando un buon riduttore di pressione per CO2 che consenta un futuro di collegarci una elettrovalvola.
Voglio qualcosa di affidabile di pratica regolazione, se ha i manometri o almeno la possibilità di metterli è meglio.
Si accettano consigli e link di negozi online dove reperirli.

Grazie

marcogig79
30-12-2008, 12:33
Ragazzi sto cercando un buon riduttore di pressione per CO2 che consenta un futuro di collegarci una elettrovalvola.
Voglio qualcosa di affidabile di pratica regolazione, se ha i manometri o almeno la possibilità di metterli è meglio.
Si accettano consigli e link di negozi online dove reperirli.

Grazie

IVANO
30-12-2008, 13:04
marcogiglione, io mi sono sempre trovato bene con il riduttore della Askoll, facile da regolare, però è senza manometri, anche se per uso acquariofilo non servono a nulla secondo me

IVANO
30-12-2008, 13:04
marcogiglione, io mi sono sempre trovato bene con il riduttore della Askoll, facile da regolare, però è senza manometri, anche se per uso acquariofilo non servono a nulla secondo me

marcogig79
30-12-2008, 13:13
si mi stavo orientando su quello anche se usare la chiave a brugola per settarlo mi secca un pò e poi ho letto da qualche parte che non si può usare con l'elettrovalvola perchè si stara. Ti risulta?
In alternativa sto guardando hydor e aquili...

marcogig79
30-12-2008, 13:13
si mi stavo orientando su quello anche se usare la chiave a brugola per settarlo mi secca un pò e poi ho letto da qualche parte che non si può usare con l'elettrovalvola perchè si stara. Ti risulta?
In alternativa sto guardando hydor e aquili...

IVANO
30-12-2008, 13:15
marcogiglione, mai successo, la brugola è scomoda perchè non sai mai dove l'hai messa ma ti posso garantire che la taratura non si muove di un millimetro, nessun problema ad usarlo con EV

IVANO
30-12-2008, 13:15
marcogiglione, mai successo, la brugola è scomoda perchè non sai mai dove l'hai messa ma ti posso garantire che la taratura non si muove di un millimetro, nessun problema ad usarlo con EV

maurofire
30-12-2008, 13:46
Quoto agente 25 per quanto riguarda la qualità askoll, mentre secondo me il manometro di massima e alquanto utile per vedere la quantità presente nella bombola io darei un'occhiata anche ai riduttori rewal, oppure se vuoi il top dennerle.

maurofire
30-12-2008, 13:46
Quoto agente 25 per quanto riguarda la qualità askoll, mentre secondo me il manometro di massima e alquanto utile per vedere la quantità presente nella bombola io darei un'occhiata anche ai riduttori rewal, oppure se vuoi il top dennerle.

IVANO
30-12-2008, 14:24
mauro silvestri, Mauro, concordo, però la pressione nella bombola quando quest'ultima si esaurisce scede velocemente quindi spesso neanche te ne accorgi....
Anche i ruwal non sono male :-)) :-))

IVANO
30-12-2008, 14:24
mauro silvestri, Mauro, concordo, però la pressione nella bombola quando quest'ultima si esaurisce scede velocemente quindi spesso neanche te ne accorgi....
Anche i ruwal non sono male :-)) :-))

Robbax
30-12-2008, 14:25
e alquanto utile per vedere la quantità presente nella bombola

mica tanto...essendo un gas ti darà una buona pressione fino a che non è praticamente finita...
concordo con il classico in ottone e brugola ;-)

Robbax
30-12-2008, 14:25
e alquanto utile per vedere la quantità presente nella bombola

mica tanto...essendo un gas ti darà una buona pressione fino a che non è praticamente finita...
concordo con il classico in ottone e brugola ;-)

CILIARIS
30-12-2008, 23:14
io ho il ruwal da diversi anni e non ho problemi, lo puoi prendere da aquariumline

CILIARIS
30-12-2008, 23:14
io ho il ruwal da diversi anni e non ho problemi, lo puoi prendere da aquariumline