Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione 100lt


Ale1986
30-12-2008, 11:41
Ciao ragazzi, ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di chiarirmi alcune cosette.

#12 #12

Io ho una vasca commerciale di pessima qualità. Ho sostituito il filtro interno con un askoll pratiko 100, ma è rimasto il problema della luce.

In origine era dotato di un solo t8 da 25w, che ho incrementato con un secondo t8 sempre da 25w. Ora dico, 50w su 90 lt netti sono 0,55 w/l, non mi sembra pochissimo.

Intanto le poche piante che possiedo sono terribilmente decrepite, dipenderà dal fatto che i due neon sono leggermente inclinati?

Ale1986
30-12-2008, 11:41
Ciao ragazzi, ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di chiarirmi alcune cosette.

#12 #12

Io ho una vasca commerciale di pessima qualità. Ho sostituito il filtro interno con un askoll pratiko 100, ma è rimasto il problema della luce.

In origine era dotato di un solo t8 da 25w, che ho incrementato con un secondo t8 sempre da 25w. Ora dico, 50w su 90 lt netti sono 0,55 w/l, non mi sembra pochissimo.

Intanto le poche piante che possiedo sono terribilmente decrepite, dipenderà dal fatto che i due neon sono leggermente inclinati?

cerbons
30-12-2008, 11:48
o ipende da come gestisci la vasca?? :-))

co2?fertilizzazione?tipi di neon?non basta solo il wattaggio serve anche la qualita'.. #36#

cerbons
30-12-2008, 11:48
o ipende da come gestisci la vasca?? :-))

co2?fertilizzazione?tipi di neon?non basta solo il wattaggio serve anche la qualita'.. #36#

Ale1986
30-12-2008, 11:51
La vasca è attualmente adibita a crescita avanotti di pseudotropheus. quindi in vasca c'è solo un'anubias e un ciuffo di vallisneria che fertilizzo con i prodotti della sera.

I neon sono entrambi 6500°K

Ale1986
30-12-2008, 11:51
La vasca è attualmente adibita a crescita avanotti di pseudotropheus. quindi in vasca c'è solo un'anubias e un ciuffo di vallisneria che fertilizzo con i prodotti della sera.

I neon sono entrambi 6500°K

cerbons
30-12-2008, 12:06
ah beh...allora è solo l'anubias che è deperita?
è una tra le poche piante che non necessita di una forte illuminazione... -28d#

prodotti della sera....discutibili come qualita'..ma per due piante....


cos'ha l'anubias??

cerbons
30-12-2008, 12:06
ah beh...allora è solo l'anubias che è deperita?
è una tra le poche piante che non necessita di una forte illuminazione... -28d#

prodotti della sera....discutibili come qualita'..ma per due piante....


cos'ha l'anubias??

Ale1986
30-12-2008, 12:13
E' in una situazione di stallo, non cresce, non fa nemmeno una foglia e le poche che ha iniziano a chiudersi, per non parlare poi della vallisneria, ridotta a foglioline nere di circa 1 cm.

Il problema è che a breve vorrei cambiare il biotopo e scegliere un genere di allestimento piantumato, naturalmente con l'aggiunta della co2.

Ma l'illuminazione va bene così?? #24

Qualche consiglio sui °K?

Ale1986
30-12-2008, 12:13
E' in una situazione di stallo, non cresce, non fa nemmeno una foglia e le poche che ha iniziano a chiudersi, per non parlare poi della vallisneria, ridotta a foglioline nere di circa 1 cm.

Il problema è che a breve vorrei cambiare il biotopo e scegliere un genere di allestimento piantumato, naturalmente con l'aggiunta della co2.

Ma l'illuminazione va bene così?? #24

Qualche consiglio sui °K?

Dino68
30-12-2008, 12:18
potresti cambiare un 6500 con un 4000, ma di certo la situazione non cambia, le due piante dovrebbero crescere bene comunque...il problema è altrove !!

Dino68
30-12-2008, 12:18
potresti cambiare un 6500 con un 4000, ma di certo la situazione non cambia, le due piante dovrebbero crescere bene comunque...il problema è altrove !!

Ale1986
30-12-2008, 12:22
credete sia il caso di acquistare una plafoniera t5 quando ri-allestirò la vasca, o anche i miei due t8 dovrebbero bastare?

Ale1986
30-12-2008, 12:22
credete sia il caso di acquistare una plafoniera t5 quando ri-allestirò la vasca, o anche i miei due t8 dovrebbero bastare?

Dino68
30-12-2008, 12:24
dipende dalle piante che vuoi coltivare....idee ?

Dino68
30-12-2008, 12:24
dipende dalle piante che vuoi coltivare....idee ?

Ale1986
30-12-2008, 12:31
no a dir la verità sono un po indecisa tra un biotopo amazzonico e quello africano, parliamo dei piccoli ciclidi nani.

Tornando al discorso illuminazione forse potrei farmi aiutare nell'area fai da te a sostituire i miei t8 con dei t5. Una domanda però, il fatto che i neon siano sistemati nella zona frontale del coperchio e non distribuiti per tutta la larghezza, incide?

Ale1986
30-12-2008, 12:31
no a dir la verità sono un po indecisa tra un biotopo amazzonico e quello africano, parliamo dei piccoli ciclidi nani.

Tornando al discorso illuminazione forse potrei farmi aiutare nell'area fai da te a sostituire i miei t8 con dei t5. Una domanda però, il fatto che i neon siano sistemati nella zona frontale del coperchio e non distribuiti per tutta la larghezza, incide?

Dino68
30-12-2008, 12:37
Tornando al discorso illuminazione forse potrei farmi aiutare nell'area fai da te a sostituire i miei t8 con dei t5. Una domanda però, il fatto che i neon siano sistemati nella zona frontale del coperchio e non distribuiti per tutta la larghezza, incide?

Meglio al centro della vasca, ma se non puoi fare altrimenti......

Dino68
30-12-2008, 12:37
Tornando al discorso illuminazione forse potrei farmi aiutare nell'area fai da te a sostituire i miei t8 con dei t5. Una domanda però, il fatto che i neon siano sistemati nella zona frontale del coperchio e non distribuiti per tutta la larghezza, incide?

Meglio al centro della vasca, ma se non puoi fare altrimenti......

Ale1986
30-12-2008, 12:41
no perchè ci sono i vani dell'interruttore e del reattore, in poche parole la vasca non era predisposta all'aggiunta del secondo neon.

Ale1986
30-12-2008, 12:41
no perchè ci sono i vani dell'interruttore e del reattore, in poche parole la vasca non era predisposta all'aggiunta del secondo neon.

cerbons
30-12-2008, 12:54
ma puo' andare lo stesso...
se metti 2 T8 magari 1 a 6.000/6.500K e uno a 3.000/4.000K ci stai con molte piante non troppo esigenti ovvio

ma piu' che concentrare i dubbi sull'illuminazione,penso dovresti guardare oltre e iniziare dalle basi

adesso con ciclidi puoi anche non far niente con le piante.
La vallisneria.... #07 toglila!

se vuoi fare un biotopo con piante:
- buon fondo fertile
- buona qualita' di illuminazione(ma con i 2 T8 ci fai qualcosa di carino ma niente olandese.. :-)) )
- buona linea di fertilizzazione (ci sono mille aziende che possono competere,io stra-consiglio la Dennerle)
- e Co2!!!

cerbons
30-12-2008, 12:54
ma puo' andare lo stesso...
se metti 2 T8 magari 1 a 6.000/6.500K e uno a 3.000/4.000K ci stai con molte piante non troppo esigenti ovvio

ma piu' che concentrare i dubbi sull'illuminazione,penso dovresti guardare oltre e iniziare dalle basi

adesso con ciclidi puoi anche non far niente con le piante.
La vallisneria.... #07 toglila!

se vuoi fare un biotopo con piante:
- buon fondo fertile
- buona qualita' di illuminazione(ma con i 2 T8 ci fai qualcosa di carino ma niente olandese.. :-)) )
- buona linea di fertilizzazione (ci sono mille aziende che possono competere,io stra-consiglio la Dennerle)
- e Co2!!!

Ale1986
30-12-2008, 13:04
Grazie, cerbons, !! :-))

Ale1986
30-12-2008, 13:04
Grazie, cerbons, !! :-))

pesciolinomatto1
03-01-2009, 16:03
tu hai il mio stesso acquario della pet company, il problema non è assolutamente la luce, tanto più che tu dovresti avere un acquario chiuso e dunque la luce è molto più vicina al fondo di un acquario aperto, anche considerando che l'altezza del tuo acquario è di 40cm.
hai controllato ilgh eil kh, forse le macchie nere altro non sono che diatomee

pesciolinomatto1
03-01-2009, 16:03
tu hai il mio stesso acquario della pet company, il problema non è assolutamente la luce, tanto più che tu dovresti avere un acquario chiuso e dunque la luce è molto più vicina al fondo di un acquario aperto, anche considerando che l'altezza del tuo acquario è di 40cm.
hai controllato ilgh eil kh, forse le macchie nere altro non sono che diatomee