Visualizza la versione completa : Piu' luce = Alghe?
Ciao a tutti!
Ho pensato di presentare un topic simile ad uno postato nella sezione "illuminazione" anche a voi del forum "alghe" perche' ritengo importante anche un vostro parere:
Ho una vasca avviata da 2 anni circa e per poter crescere piante rosse e tentare qualche praticello ho incrementato il numero dei neon in vasca,
passanda da solo 2 T8 accesi 9h al giorno,a 2 T5 in piu'...(per altre info vedi il mio profilo,dovrebbe essere tutto dettagliato)
Ora devo azionare i 2 T5 nuovi appena inseriti..
Con questo incremento di luce rischio un invasione di alghe? '-05'
Come devo azionarli secondo voi per evitare al massimo le alghe ed ottenere gradatamente il loro inserimento?
Dovrei inserire piante a crescita rapida come se fosse un nuovo avviamento vasca o posso aspettare che tutto si stabilizzi lasciandolo cosi'?
Scusate se ho commesso errori ad aprire un altro topic simile..
ci tenevo ad avere un vostro parere perche'...prevenire e' meglio che curare! '#36#'
Grazie mille per l'aiuto! ':-)'
Ciao a tutti!
Ho pensato di presentare un topic simile ad uno postato nella sezione "illuminazione" anche a voi del forum "alghe" perche' ritengo importante anche un vostro parere:
Ho una vasca avviata da 2 anni circa e per poter crescere piante rosse e tentare qualche praticello ho incrementato il numero dei neon in vasca,
passanda da solo 2 T8 accesi 9h al giorno,a 2 T5 in piu'...(per altre info vedi il mio profilo,dovrebbe essere tutto dettagliato)
Ora devo azionare i 2 T5 nuovi appena inseriti..
Con questo incremento di luce rischio un invasione di alghe? '-05'
Come devo azionarli secondo voi per evitare al massimo le alghe ed ottenere gradatamente il loro inserimento?
Dovrei inserire piante a crescita rapida come se fosse un nuovo avviamento vasca o posso aspettare che tutto si stabilizzi lasciandolo cosi'?
Scusate se ho commesso errori ad aprire un altro topic simile..
ci tenevo ad avere un vostro parere perche'...prevenire e' meglio che curare! '#36#'
Grazie mille per l'aiuto! ':-)'
martin100
30-12-2008, 02:40
Dovrebbe essere graduale. Io, solo per aver cambiato un t8, da 6.500 a 7.500, ho avuto un'esplosione di alghe che poi per fortuna è rientrata. E il problema è che non ho agito gradualmente.
martin100
30-12-2008, 02:40
Dovrebbe essere graduale. Io, solo per aver cambiato un t8, da 6.500 a 7.500, ho avuto un'esplosione di alghe che poi per fortuna è rientrata. E il problema è che non ho agito gradualmente.
Il discorso è più complesso, a mio avviso non ha senso aumentare la quantità di luce senza proporzionare di conseguenza l'apporto di nutrimenti e co2, il tutto ovviamente in relazione alla quantità e alla specie delle piante che intendi coltivare.
In poche parole, ammettendo che tu abbia piante in grado di farne uso, aumentando la luce dovrai aumentare di conseguenza i fertilizzanti e la co2, perchè le piante aumentando il ritmo di crescita consumeranno gli alimenti in modo più rapido.
Altra cosa estremamente importante è garantire sempre la presenza di tutte le sostanze, micro e macro elementi.
Luce + co2 + fertilizzanti + tante piante = OK
Il discorso è più complesso, a mio avviso non ha senso aumentare la quantità di luce senza proporzionare di conseguenza l'apporto di nutrimenti e co2, il tutto ovviamente in relazione alla quantità e alla specie delle piante che intendi coltivare.
In poche parole, ammettendo che tu abbia piante in grado di farne uso, aumentando la luce dovrai aumentare di conseguenza i fertilizzanti e la co2, perchè le piante aumentando il ritmo di crescita consumeranno gli alimenti in modo più rapido.
Altra cosa estremamente importante è garantire sempre la presenza di tutte le sostanze, micro e macro elementi.
Luce + co2 + fertilizzanti + tante piante = OK
In poche parole, ammettendo che tu abbia piante in grado di farne uso, aumentando la luce dovrai aumentare di conseguenza i fertilizzanti e la co2, perchè le piante aumentando il ritmo di crescita consumeranno gli alimenti in modo più rapido.
Altra cosa estremamente importante è garantire sempre la presenza di tutte le sostanze, micro e macro elementi.
Grazie delle risposte!
Secondo te balocco,
dando un occhiata al mio profilo e vedendo le piante che ho in vasca,
pensi che dosando luce e fertilizzanti gradatamente possa scamparla?
Accetto consigli e startegie! ':-)'
In poche parole, ammettendo che tu abbia piante in grado di farne uso, aumentando la luce dovrai aumentare di conseguenza i fertilizzanti e la co2, perchè le piante aumentando il ritmo di crescita consumeranno gli alimenti in modo più rapido.
Altra cosa estremamente importante è garantire sempre la presenza di tutte le sostanze, micro e macro elementi.
Grazie delle risposte!
Secondo te balocco,
dando un occhiata al mio profilo e vedendo le piante che ho in vasca,
pensi che dosando luce e fertilizzanti gradatamente possa scamparla?
Accetto consigli e startegie! ':-)'
Secondo me le anubias così te le giochi...sono piante che necessitano di poca luce, se ne metti troppa si ricoprono immediatamente di alghe nere e ti costringono a potarle continuamente....però devo dire che in un 90 litri ne hai di piante eh?!
Secondo me le anubias così te le giochi...sono piante che necessitano di poca luce, se ne metti troppa si ricoprono immediatamente di alghe nere e ti costringono a potarle continuamente....però devo dire che in un 90 litri ne hai di piante eh?!
Paolo Piccinelli
31-12-2008, 13:11
devo dire che in un 90 litri ne hai di piante eh?!
Per me ha più che altro troppi pesci per 90 litri netti #24
juwel74, la prima cosa da fare è aumentare GRADUALMENTE l'illuminazione e seguire ogni giorno l'evoluzione della vasca.
Contestualmente eroghi co2 in quantità giusta (il ph controller ti aiuterà molto)
Se vedi che le piante aumentano il ritmo di crescita, supporta con un GRADUALE aumento della fertilizzazione... se vedi che sono le alghe a prevalere interrompi l'aumento dell'illuminazione e del fertilizzante per un paio di settimane (non ridurre, semplicemente fermati dove sei) e poi ricominci daccapo.
Utile stratagemma per aumentare gradualmente la luce è avvalersi di piante galleggianti che possono essere tolte o lasciate riprodursi in modo da dosare l'illuminazione che giunge sul fondo.
Paolo Piccinelli
31-12-2008, 13:11
devo dire che in un 90 litri ne hai di piante eh?!
Per me ha più che altro troppi pesci per 90 litri netti #24
juwel74, la prima cosa da fare è aumentare GRADUALMENTE l'illuminazione e seguire ogni giorno l'evoluzione della vasca.
Contestualmente eroghi co2 in quantità giusta (il ph controller ti aiuterà molto)
Se vedi che le piante aumentano il ritmo di crescita, supporta con un GRADUALE aumento della fertilizzazione... se vedi che sono le alghe a prevalere interrompi l'aumento dell'illuminazione e del fertilizzante per un paio di settimane (non ridurre, semplicemente fermati dove sei) e poi ricominci daccapo.
Utile stratagemma per aumentare gradualmente la luce è avvalersi di piante galleggianti che possono essere tolte o lasciate riprodursi in modo da dosare l'illuminazione che giunge sul fondo.
Secondo me le anubias così te le giochi...sono piante che necessitano di poca luce, se ne metti troppa si ricoprono immediatamente di alghe nere ....
Su questo mi sento di dissentire. Ho delle anubias illuminate da 150w hqi e stanno benissimo oramai da un paio di anni senza segno di alghe, se si formano alghe significa solamente che la gestione non è corretta.
Secondo me le anubias così te le giochi...sono piante che necessitano di poca luce, se ne metti troppa si ricoprono immediatamente di alghe nere ....
Su questo mi sento di dissentire. Ho delle anubias illuminate da 150w hqi e stanno benissimo oramai da un paio di anni senza segno di alghe, se si formano alghe significa solamente che la gestione non è corretta.
Grazie Mille ragazzi,
mi avete dato ottimi consigli!
Le anubias piu' esposte sono su di una radice
a solo 15-20cm di profondita' dai neon e in piu'
sono in prossimita' dell'uscita dell'acqua della pompa,
sara' dura poter avere li' qualche pianta galleggiante da fargli schermo
per via della corrente che inevitabilmente me le sposterebbe...
Confesso quindi che per le anubias e
per alcune punte di legni sommersi
in prossimita' della luce sono un po' preoccupato..'-28d#'
Grazie Mille ragazzi,
mi avete dato ottimi consigli!
Le anubias piu' esposte sono su di una radice
a solo 15-20cm di profondita' dai neon e in piu'
sono in prossimita' dell'uscita dell'acqua della pompa,
sara' dura poter avere li' qualche pianta galleggiante da fargli schermo
per via della corrente che inevitabilmente me le sposterebbe...
Confesso quindi che per le anubias e
per alcune punte di legni sommersi
in prossimita' della luce sono un po' preoccupato..'-28d#'
Paolo Piccinelli
04-01-2009, 11:53
se si formano alghe significa solamente che la gestione non è corretta
#36# #36# #36#
Paolo Piccinelli
04-01-2009, 11:53
se si formano alghe significa solamente che la gestione non è corretta
#36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |