Visualizza la versione completa : Critiche e consigli, per il mio primo plantacquario.
Shade1988
30-12-2008, 00:28
Eccomi qua, è piu di un anno che non mostro foto delle mie vasche, e neanche scrivo sul forum..ultimamente ho deciso di parteciparvi anche il prima persona, invece di rimanere ancora in disparte a guardare, leggere ed apprendere da chi ne capisce piu di me.
Ho passato un brutto periodo, e questa ho deciso di allestirla, per segnare una mia rinascita..portando quella tranquillità interiore che voglio e che cerco..in questo piccolo plantacquario di circa 10 litri lordi, quando l'ho riempito son 7 litri tondi tondi!
Substrato d'argilla e torba, filtro niagara, senza scaldino.
Ph 6.9
Kh 4
Gh 7
No2 0.2 (sta ancora maturando :-)) )
No3 15mg/l
Avevo intenzione di costruirmi un impianto Co2 in gel, per ora niente magari se vedrò le piante soffrire lo farò in fretta e furia!
Monta una lampada da 11W 4500° a risparmio energetico.
Flora:
Pogostemon Helferi
Vescularia dubyana
Glossostigma elatinoides
Hemianthus micranthemoides
Fauna:
Forse un 4-5 red cherry.
Ditemi cosa ne pensate, o cosa cambiereste..lo sfondo nero a breve verrà messo momentaneamente non son andato in giro a cercarlo.
Shade1988
30-12-2008, 00:28
Eccomi qua, è piu di un anno che non mostro foto delle mie vasche, e neanche scrivo sul forum..ultimamente ho deciso di parteciparvi anche il prima persona, invece di rimanere ancora in disparte a guardare, leggere ed apprendere da chi ne capisce piu di me.
Ho passato un brutto periodo, e questa ho deciso di allestirla, per segnare una mia rinascita..portando quella tranquillità interiore che voglio e che cerco..in questo piccolo plantacquario di circa 10 litri lordi, quando l'ho riempito son 7 litri tondi tondi!
Substrato d'argilla e torba, filtro niagara, senza scaldino.
Ph 6.9
Kh 4
Gh 7
No2 0.2 (sta ancora maturando :-)) )
No3 15mg/l
Avevo intenzione di costruirmi un impianto Co2 in gel, per ora niente magari se vedrò le piante soffrire lo farò in fretta e furia!
Monta una lampada da 11W 4500° a risparmio energetico.
Flora:
Pogostemon Helferi
Vescularia dubyana
Glossostigma elatinoides
Hemianthus micranthemoides
Fauna:
Forse un 4-5 red cherry.
Ditemi cosa ne pensate, o cosa cambiereste..lo sfondo nero a breve verrà messo momentaneamente non son andato in giro a cercarlo.
la glodso va piantata 2 foglie alla volta, il muschio filo per filo..
la glodso va piantata 2 foglie alla volta, il muschio filo per filo..
svenjova
04-01-2009, 04:46
Innanziutto complimenti per essere riuscito a uscire dal brutto periodo, e per come hai deciso di affrontare il futuro di petto, allestendo un nuovo acquario per ritrovare la positività nel futuro.
L'acquario é molto bello, per quanto riguarda il substrato non so darti consigli visto che non ho esperienza con fondi costituiti da argilla.
I valori sono ok, tranne come hai detto tu gli NO2.
Se fossi in te, comincerei con la costruzione della bombola di CO2 in gel, cosi quando dovrai inserire i tubi, non avrai difficoltà, visto che per ora l'acquario é poco piantumato.
In definitiva, sei sulla buona strada.
svenjova
04-01-2009, 04:46
Innanziutto complimenti per essere riuscito a uscire dal brutto periodo, e per come hai deciso di affrontare il futuro di petto, allestendo un nuovo acquario per ritrovare la positività nel futuro.
L'acquario é molto bello, per quanto riguarda il substrato non so darti consigli visto che non ho esperienza con fondi costituiti da argilla.
I valori sono ok, tranne come hai detto tu gli NO2.
Se fossi in te, comincerei con la costruzione della bombola di CO2 in gel, cosi quando dovrai inserire i tubi, non avrai difficoltà, visto che per ora l'acquario é poco piantumato.
In definitiva, sei sulla buona strada.
REBECCA137
04-01-2009, 16:07
Molto carino #25
REBECCA137
04-01-2009, 16:07
Molto carino #25
Bel layout.. Come luce ci potresti anche essere..
Alcuni consigli..
Hai troppi tipi di piante per un acquario così piccolo.. Fossi in te lascerei la pogostemon e il muschio..
Integra il fondo sennò avrai carenze e pensa a una minifertilizzazione.. L'impianto di CO2 è indispensabile per la glosso.. Se puoi pianta come ti ha detto lisia81 ;-)
Bel layout.. Come luce ci potresti anche essere..
Alcuni consigli..
Hai troppi tipi di piante per un acquario così piccolo.. Fossi in te lascerei la pogostemon e il muschio..
Integra il fondo sennò avrai carenze e pensa a una minifertilizzazione.. L'impianto di CO2 è indispensabile per la glosso.. Se puoi pianta come ti ha detto lisia81 ;-)
Shade1988
11-01-2009, 15:36
:-)) grazie a tutti per i commenti lasciati, mi scuso per non aver risposto prima..ma per mancanza di tempo non ho potuto.
Riguardo le piante, se leggevo prima..la glosso la ripiantavo meglio, però ciò che mi sorprende è che dopo 18 giorni, le uniche foglioline gialle sono 3 e della glosso che prende meno luce, per via del tronco sopra.
La vescularia è incredibilmente cresciuta, stesso per la pogoestemon e micarantum.
Settimana prossima metto la Co2, e il 25 gennaio posterò una foto così da far vedere i miglioramenti.
Anche io pensavo che la glosso senza Co2 crescesse lenta, invece da quel che vedo..
Vi terrò sicuramente aggiornati, -11
Buona domenica.
Genny
Shade1988
11-01-2009, 15:36
:-)) grazie a tutti per i commenti lasciati, mi scuso per non aver risposto prima..ma per mancanza di tempo non ho potuto.
Riguardo le piante, se leggevo prima..la glosso la ripiantavo meglio, però ciò che mi sorprende è che dopo 18 giorni, le uniche foglioline gialle sono 3 e della glosso che prende meno luce, per via del tronco sopra.
La vescularia è incredibilmente cresciuta, stesso per la pogoestemon e micarantum.
Settimana prossima metto la Co2, e il 25 gennaio posterò una foto così da far vedere i miglioramenti.
Anche io pensavo che la glosso senza Co2 crescesse lenta, invece da quel che vedo..
Vi terrò sicuramente aggiornati, -11
Buona domenica.
Genny
Al di la delle annotazioni, su muschio e glosso che condivido,direi che la radice è un pò troppo massiccia per la tipologia di vasca.
Al di la delle annotazioni, su muschio e glosso che condivido,direi che la radice è un pò troppo massiccia per la tipologia di vasca.
Shade1988
12-01-2009, 23:43
Al di la delle annotazioni, su muschio e glosso che condivido,direi che la radice è un pò troppo massiccia per la tipologia di vasca.
L'avevo pensato anche io, e prima d'allestirlo ho girato un paio d negozzi qui a Napoli..ma non trovando radici piu sottili, #07 mi son dovuto accontentare di cio che avevo gia a casa.
La radice è gia stata tagliata in abbondanza perche era veramente grande, cercando di lasciare le parti piu "sottili".
Voglio vedere l'effetto che farà quando il muschio coprirà quasi tutta la radice.
Questo è il mio primo plantacquario e..non so ancora con che ritmo cresceranno le piante. Ma credo di stare sulla buona strada (almeno spero) per farlo diventare..non dico stupendo come certi plantacquari qui in questa sezione, ma almeno decente.
#19 grazie per il tempo che mi dedicate!
Shade1988
12-01-2009, 23:43
Al di la delle annotazioni, su muschio e glosso che condivido,direi che la radice è un pò troppo massiccia per la tipologia di vasca.
L'avevo pensato anche io, e prima d'allestirlo ho girato un paio d negozzi qui a Napoli..ma non trovando radici piu sottili, #07 mi son dovuto accontentare di cio che avevo gia a casa.
La radice è gia stata tagliata in abbondanza perche era veramente grande, cercando di lasciare le parti piu "sottili".
Voglio vedere l'effetto che farà quando il muschio coprirà quasi tutta la radice.
Questo è il mio primo plantacquario e..non so ancora con che ritmo cresceranno le piante. Ma credo di stare sulla buona strada (almeno spero) per farlo diventare..non dico stupendo come certi plantacquari qui in questa sezione, ma almeno decente.
#19 grazie per il tempo che mi dedicate!
Bella vasca, aggiungerei a quanto hanno detto che le pogo crescono anche molto.
Per cui sposterei quelle posizionate negli angoli della vasca, a ridosso delle anse o della parte interna del tronco.
Ti faccio comunque tanti auguri, sono sicuro questa passione aiuterà certamente il tuo equilibrio interiore.
Bella vasca, aggiungerei a quanto hanno detto che le pogo crescono anche molto.
Per cui sposterei quelle posizionate negli angoli della vasca, a ridosso delle anse o della parte interna del tronco.
Ti faccio comunque tanti auguri, sono sicuro questa passione aiuterà certamente il tuo equilibrio interiore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |