Visualizza la versione completa : SALA PARTO IN UN ALTRO ACQUARIO
matrix1969
30-12-2008, 00:09
ciao, avrei bisogno di un informazione o x meglio dire di un consiglio x cio che vorrei fare.
ho 2 guppy che penso a breve debbano partorire.
ho pensato di allestire l'altro mio acquario di 30 litri ( questo attuale è di 60 ) appositamente x metterci le partorienti e appena hanno partorito, la tolgo e lascio gli avannotti. che ne dite ?
siccome sono 2, una la lascio nel 60 litri dove è già, e l'altra la trasferisco.
è una soluzione giusta o una stupidata ?
grazie x le risposte !!!!
matrix1969
30-12-2008, 00:09
ciao, avrei bisogno di un informazione o x meglio dire di un consiglio x cio che vorrei fare.
ho 2 guppy che penso a breve debbano partorire.
ho pensato di allestire l'altro mio acquario di 30 litri ( questo attuale è di 60 ) appositamente x metterci le partorienti e appena hanno partorito, la tolgo e lascio gli avannotti. che ne dite ?
siccome sono 2, una la lascio nel 60 litri dove è già, e l'altra la trasferisco.
è una soluzione giusta o una stupidata ?
grazie x le risposte !!!!
mestesso
30-12-2008, 10:54
una soluzione gia ampiamente usata e sperimentata :-))
mestesso
30-12-2008, 10:54
una soluzione gia ampiamente usata e sperimentata :-))
pietro80
30-12-2008, 11:20
Quoto mestesso....
l'unica cosa è che nel giro di pochi mesi potresti trovarti con ii guppy che ti nuotano anche nel lavandino di casa :-D
pietro80
30-12-2008, 11:20
Quoto mestesso....
l'unica cosa è che nel giro di pochi mesi potresti trovarti con ii guppy che ti nuotano anche nel lavandino di casa :-D
una soluzione gia ampiamente usata e sperimentata :-))
da chi??
le due vasche certamente avranno valori e qualità dell' acqua differenti, ergo
i continui spostamenti della femmina da una vasca all' altra le causerebbero continui shok osmotici non proprio salutari.
una soluzione gia ampiamente usata e sperimentata :-))
da chi??
le due vasche certamente avranno valori e qualità dell' acqua differenti, ergo
i continui spostamenti della femmina da una vasca all' altra le causerebbero continui shok osmotici non proprio salutari.
matrix1969
30-12-2008, 18:32
allora sarebbe piu giusto usare la vasca da 30 solo x mettere gli avannotti ?
crescerebbero li e li lascio li.
andrebbe bene questa soluzione ? anche perche le guppy incinta sono diventate 3.
mi sapete dire i valori x l'acqua x li avannotti ? sono gli stessi ?
grazie mille #12 :-) #21
matrix1969
30-12-2008, 18:32
allora sarebbe piu giusto usare la vasca da 30 solo x mettere gli avannotti ?
crescerebbero li e li lascio li.
andrebbe bene questa soluzione ? anche perche le guppy incinta sono diventate 3.
mi sapete dire i valori x l'acqua x li avannotti ? sono gli stessi ?
grazie mille #12 :-) #21
babaferu
30-12-2008, 19:00
una soluzione gia ampiamente usata e sperimentata :-))
da chi??
le due vasche certamente avranno valori e qualità dell' acqua differenti, ergo
i continui spostamenti della femmina da una vasca all' altra gli causerebbero continui shok osmotici non proprio salutari.
E PERCHÈ MAI? basta riempire le due vasche con la medesima acqua: coi guppy, poi, di solito si usa acqua di rubinetto e quindi..... non vedo problemi.
quella di allestire una vaschetta per gli avannotti è la cosa migliore che si possa fare, ed è certo meno stressante per la femmina essere trasferita in una vasca piantumata che in una gabbia in plastica....
ciao, ba
babaferu
30-12-2008, 19:00
una soluzione gia ampiamente usata e sperimentata :-))
da chi??
le due vasche certamente avranno valori e qualità dell' acqua differenti, ergo
i continui spostamenti della femmina da una vasca all' altra gli causerebbero continui shok osmotici non proprio salutari.
E PERCHÈ MAI? basta riempire le due vasche con la medesima acqua: coi guppy, poi, di solito si usa acqua di rubinetto e quindi..... non vedo problemi.
quella di allestire una vaschetta per gli avannotti è la cosa migliore che si possa fare, ed è certo meno stressante per la femmina essere trasferita in una vasca piantumata che in una gabbia in plastica....
ciao, ba
matrix1969
30-12-2008, 19:16
mi sai dire i valori dell'acqua x gi avannotti ?
temperatura, ph, ecc.....
ci metto piantine, filtro e tutto il resto come in quella grande ?
matrix1969
30-12-2008, 19:16
mi sai dire i valori dell'acqua x gi avannotti ?
temperatura, ph, ecc.....
ci metto piantine, filtro e tutto il resto come in quella grande ?
matrix1969
30-12-2008, 19:29
un alta cosa x favore : una delle mie 4 femmine è appena rimasta incinta e sta sempre sul fondo nascosta, mi sapete dire il motivo ?
non mi sembra abbia malattie !!! -20 :-(
matrix1969
30-12-2008, 19:29
un alta cosa x favore : una delle mie 4 femmine è appena rimasta incinta e sta sempre sul fondo nascosta, mi sapete dire il motivo ?
non mi sembra abbia malattie !!! -20 :-(
babaferu
30-12-2008, 19:36
matrix1969, che valori hai nella vasca grande?
si ci puoi mettere tutto come quella grande, puoi decidere di tenere questa vaschetta un po' defilata e badare all'uso, ma puoi anche farne una cosa carina, mettendocii cura nell'arredo: non richiedono cautele diverse che gli adulti!
l'opzione di base potrebbe essere mettere ghiaino senza fondo fertile, molte galleggianti e ceratophillum demersum. se ti tieni su queste piante [ma anche anubias e microsorum], puoi mettere una luce anche piccola. il riscaldatore è necessario, la temperatura è ok come per gli adulti, sui 23#24 va benissimo.
il filtro lo devi mettere che non sia troppo grosso altrimenti ti aspira i piccoli, se guardi nella sezione "fai da te" credo ci siano modelli che ti puoi costruire, eccotene uno molto adatto:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_aria/default.asp
[oppure semplicemente avrai l'accortezza di mettere una retina tipo una calza di nylon sul tubo di aspirazione, per essere sicuro che il filtro non si aspiri gli avannotti].
se usi acqua e qualche cannolicchio dalla vasca grande, acceleri la maturazione.
ciao, ba
babaferu
30-12-2008, 19:36
matrix1969, che valori hai nella vasca grande?
si ci puoi mettere tutto come quella grande, puoi decidere di tenere questa vaschetta un po' defilata e badare all'uso, ma puoi anche farne una cosa carina, mettendocii cura nell'arredo: non richiedono cautele diverse che gli adulti!
l'opzione di base potrebbe essere mettere ghiaino senza fondo fertile, molte galleggianti e ceratophillum demersum. se ti tieni su queste piante [ma anche anubias e microsorum], puoi mettere una luce anche piccola. il riscaldatore è necessario, la temperatura è ok come per gli adulti, sui 23#24 va benissimo.
il filtro lo devi mettere che non sia troppo grosso altrimenti ti aspira i piccoli, se guardi nella sezione "fai da te" credo ci siano modelli che ti puoi costruire, eccotene uno molto adatto:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_aria/default.asp
[oppure semplicemente avrai l'accortezza di mettere una retina tipo una calza di nylon sul tubo di aspirazione, per essere sicuro che il filtro non si aspiri gli avannotti].
se usi acqua e qualche cannolicchio dalla vasca grande, acceleri la maturazione.
ciao, ba
babaferu
30-12-2008, 19:37
un alta cosa x favore : una delle mie 4 femmine è appena rimasta incinta e sta sempre sul fondo nascosta, mi sapete dire il motivo ?
non mi sembra abbia malattie !!! -20 :-(
..... su che basi pensi che sia "appena rimasta incinta"?
se è appena rimasta incinta, non si vede ancora..... diversamente, le femmine sono quasi sempre incinte.....
se è in procinto di partorire, è normale che si isoli.
ciao, ba
babaferu
30-12-2008, 19:37
un alta cosa x favore : una delle mie 4 femmine è appena rimasta incinta e sta sempre sul fondo nascosta, mi sapete dire il motivo ?
non mi sembra abbia malattie !!! -20 :-(
..... su che basi pensi che sia "appena rimasta incinta"?
se è appena rimasta incinta, non si vede ancora..... diversamente, le femmine sono quasi sempre incinte.....
se è in procinto di partorire, è normale che si isoli.
ciao, ba
matrix1969
30-12-2008, 19:45
di tutt e 4 con la pancia, quella è la meno pronunciata. quella che ha la pancia piu grossa, sta sempre davanti e i maschi non la lasciano perdere neanche un minuto
matrix1969
30-12-2008, 19:45
di tutt e 4 con la pancia, quella è la meno pronunciata. quella che ha la pancia piu grossa, sta sempre davanti e i maschi non la lasciano perdere neanche un minuto
una soluzione gia ampiamente usata e sperimentata :-))
da chi??
le due vasche certamente avranno valori e qualità dell' acqua differenti, ergo
i continui spostamenti della femmina da una vasca all' altra gli causerebbero continui shok osmotici non proprio salutari.
E PERCHÈ MAI? basta riempire le due vasche con la medesima acqua: coi guppy, poi, di solito si usa acqua di rubinetto e quindi..... non vedo problemi.
mi sembra che si parla di 2 acquari nella loro interezza, allestiti con filtri, piante ecc. ecc., quindi
in un' acquario di 60 litri e in un altro di 30 litri non vi può essere la medima qualità di acqua.
l'acqua di rubinetto(anche in questo caso è possibile che la qualità può essere diversa da giorno in giorno derivante dall' immissione in essa di sostante battericite ecc. ecc.)si utilizza per riempire l' acquario all' inizio e poi per fare cambi parziali, ma sarà poi la filtrazione biologica a rendere atta l' acqua alla vita dei pesci, non certo possono vivere i pesci nell' acqua così come esce dal rubinetto???
quella di allestire una vaschetta per gli avannotti è la cosa migliore che si possa fare, ed è certo meno stressante per la femmina essere trasferita in una vasca piantumata che in una gabbia in plastica.... .
sul fatto che sia meno stressante trasferire un pesce da un acquario all' altro, con qualità dell' acqua differente e in un ambiete a lui sconosciuto o tenerlo per un pò(per un occhio esperto si parla di una decina di ore)in una gabbietta al riparo dalle continue avance dei maschi e con la medesima acqua , non sò cosa sia meglio...
una cosa che non ho capito è come fate poi ad impedire che la mamma si mangi i piccoli nell' altro acquario?? con l' aiuto delle piante??
non sarebbe meglio piantumare l'acquario dove vive di solito la mamma e poi pescare i picolini e riporli nell' altro acquarietto???
ciao
una soluzione gia ampiamente usata e sperimentata :-))
da chi??
le due vasche certamente avranno valori e qualità dell' acqua differenti, ergo
i continui spostamenti della femmina da una vasca all' altra gli causerebbero continui shok osmotici non proprio salutari.
E PERCHÈ MAI? basta riempire le due vasche con la medesima acqua: coi guppy, poi, di solito si usa acqua di rubinetto e quindi..... non vedo problemi.
mi sembra che si parla di 2 acquari nella loro interezza, allestiti con filtri, piante ecc. ecc., quindi
in un' acquario di 60 litri e in un altro di 30 litri non vi può essere la medima qualità di acqua.
l'acqua di rubinetto(anche in questo caso è possibile che la qualità può essere diversa da giorno in giorno derivante dall' immissione in essa di sostante battericite ecc. ecc.)si utilizza per riempire l' acquario all' inizio e poi per fare cambi parziali, ma sarà poi la filtrazione biologica a rendere atta l' acqua alla vita dei pesci, non certo possono vivere i pesci nell' acqua così come esce dal rubinetto???
quella di allestire una vaschetta per gli avannotti è la cosa migliore che si possa fare, ed è certo meno stressante per la femmina essere trasferita in una vasca piantumata che in una gabbia in plastica.... .
sul fatto che sia meno stressante trasferire un pesce da un acquario all' altro, con qualità dell' acqua differente e in un ambiete a lui sconosciuto o tenerlo per un pò(per un occhio esperto si parla di una decina di ore)in una gabbietta al riparo dalle continue avance dei maschi e con la medesima acqua , non sò cosa sia meglio...
una cosa che non ho capito è come fate poi ad impedire che la mamma si mangi i piccoli nell' altro acquario?? con l' aiuto delle piante??
non sarebbe meglio piantumare l'acquario dove vive di solito la mamma e poi pescare i picolini e riporli nell' altro acquarietto???
ciao
matrix1969
30-12-2008, 21:58
certo, è cosi che voglio fare !!
ma x non rischiare di perdere i piccoli, mettevo le mamme in quello piccolo e una volta partorito le tolgo.
è piu corretto cosi oppure lasciarle partorire nell'attuale vasca e togliere i piccoli ?
matrix1969
30-12-2008, 21:58
certo, è cosi che voglio fare !!
ma x non rischiare di perdere i piccoli, mettevo le mamme in quello piccolo e una volta partorito le tolgo.
è piu corretto cosi oppure lasciarle partorire nell'attuale vasca e togliere i piccoli ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |