Visualizza la versione completa : problemi con la durezza dell'acqua
fausto320
29-12-2008, 22:29
salve a tutti è il primo post per me...sono un neofita
praticamente ho un acquario di 65 litri con 10 pesci da circa 4 mesi.
purtroppo uso piante finte perche ancora non sono molto pratico ma cambierò al piu presto.
la scorsa settimana ho fatto il cambio parziale dell'acqua (lo faccio ogni 40-50 gg) e dopo due giorni facendo i test il valore di GH risulta fra 11 e 13 non è un po troppo alto?
consigli?
fausto320
29-12-2008, 22:29
salve a tutti è il primo post per me...sono un neofita
praticamente ho un acquario di 65 litri con 10 pesci da circa 4 mesi.
purtroppo uso piante finte perche ancora non sono molto pratico ma cambierò al piu presto.
la scorsa settimana ho fatto il cambio parziale dell'acqua (lo faccio ogni 40-50 gg) e dopo due giorni facendo i test il valore di GH risulta fra 11 e 13 non è un po troppo alto?
consigli?
se usi acqua di rubinetto(usa sempre il biocondizionatore) è un valore piuttosto normale.
se è alto non lo so, dipende dai pesci che hai!
se usi acqua di rubinetto(usa sempre il biocondizionatore) è un valore piuttosto normale.
se è alto non lo so, dipende dai pesci che hai!
ALTO .. io ho 21 cazzarola magari riuscissi a portarlo a 14 eheheh
ALTO .. io ho 21 cazzarola magari riuscissi a portarlo a 14 eheheh
babaferu
30-12-2008, 11:22
fausto320, QUALI pesci? ognuno ha un suo range di valori: per alcuni va bene acqua dura, altri la amano tenera. dovresti poi considerare anche il ph.
un cambio parziale ogni 40-50 gg tantopiù con piante finte è troppo poco: si fa il 15% ogni settimana o il 30 ogni 2.
le piante vere sono fondamentali per la salute dei pesci e contribuiscono a ridurre le alghe e i cambi.
ciao, ba
babaferu
30-12-2008, 11:22
fausto320, QUALI pesci? ognuno ha un suo range di valori: per alcuni va bene acqua dura, altri la amano tenera. dovresti poi considerare anche il ph.
un cambio parziale ogni 40-50 gg tantopiù con piante finte è troppo poco: si fa il 15% ogni settimana o il 30 ogni 2.
le piante vere sono fondamentali per la salute dei pesci e contribuiscono a ridurre le alghe e i cambi.
ciao, ba
fausto320, compila il profilo con le caratteristiche della vasca e gli ospiti e se hai tempo apri i link che trovi nella mia firma :-))
fausto320, compila il profilo con le caratteristiche della vasca e gli ospiti e se hai tempo apri i link che trovi nella mia firma :-))
fausto320
30-12-2008, 15:03
il problema è che non so come si chiamano alcuni pesci
comunque ho 4 barbus di cui 2 tetrazona 1 albino 1 verde credo sia hamilton? poi ho 1 black molly 1 molly, 2 pangasius, 2 pesci che nn so il nome (sono rossi con striscia nera laterale) e 2 chiamati volgarmente dal mio negoziante gonnella e infine un piccolo puliscifondo
i valori sono:
PH: 6,4-6,8
KH: 0-3
GH: 13-14
fausto320
30-12-2008, 15:03
il problema è che non so come si chiamano alcuni pesci
comunque ho 4 barbus di cui 2 tetrazona 1 albino 1 verde credo sia hamilton? poi ho 1 black molly 1 molly, 2 pangasius, 2 pesci che nn so il nome (sono rossi con striscia nera laterale) e 2 chiamati volgarmente dal mio negoziante gonnella e infine un piccolo puliscifondo
i valori sono:
PH: 6,4-6,8
KH: 0-3
GH: 13-14
Metalstorm
30-12-2008, 15:29
fausto320, accidenti che fritto misto! degno di una sagra del pesce -05
fausto320, più che la durezza il tuo problema è la popolazione. per cominciare:
-metti le foto dei pesci
-togli ASSOLUTAMENTE i pangasius che diventrano enormi, guarda qui http://www.jjphoto.dk/fish_archive/warm_freshwater/pangasius_hypophthalmus2.jpg
metti piante vere....leggi le guide in firma di milly
Metalstorm
30-12-2008, 15:29
fausto320, accidenti che fritto misto! degno di una sagra del pesce -05
fausto320, più che la durezza il tuo problema è la popolazione. per cominciare:
-metti le foto dei pesci
-togli ASSOLUTAMENTE i pangasius che diventrano enormi, guarda qui http://www.jjphoto.dk/fish_archive/warm_freshwater/pangasius_hypophthalmus2.jpg
metti piante vere....leggi le guide in firma di milly
fausto320
02-01-2009, 02:39
beh in un acquario di 65 litri non credo diventino così grossi... per le piante vere non credo di essere ancora pronto...ma le metterò... che mi dite dei valori dell'acqua?
fausto320
02-01-2009, 02:39
beh in un acquario di 65 litri non credo diventino così grossi... per le piante vere non credo di essere ancora pronto...ma le metterò... che mi dite dei valori dell'acqua?
fausto320, se non diventano così grossi in breve tempo è perchè hanno poco spazio a disposizione e non è una bella cosa ...
I pesci chiamati "gonnella" o "vedovo" sono i gimnocorymbus ternetzi (caracidi).
il problema è che non so come si chiamano alcuni pesci
comunque ho 4 barbus di cui 2 tetrazona 1 albino 1 verde credo sia hamilton? poi ho 1 black molly 1 molly, 2 pangasius, 2 pesci che nn so il nome (sono rossi con striscia nera laterale) e 2 chiamati volgarmente dal mio negoziante gonnella e infine un piccolo puliscifondo
i valori sono:
PH: 6,4-6,8
KH: 0-3
GH: 13-14
per i barbus va bene il PH attuale, per i molly no perchè richiedono PH basico/alcalino (ideale 7,5). il KH se inferiore a 3 è pericoloso perchè rende instabile il PH. In compenso il GH è altino.
Io ti consiglio di rivedere la popolazione, prendendo in considerazione l'allontanamento dei pangasius che hanno diritto di crescere in un acquario molto più grande e decidere a quale specie dedicare la vasca.
Intanto chiedi al negoziante se te li riprende oppure senti nel mercatino se qualcuno è interessato. Hai letto la guida? :-)
fausto320, se non diventano così grossi in breve tempo è perchè hanno poco spazio a disposizione e non è una bella cosa ...
I pesci chiamati "gonnella" o "vedovo" sono i gimnocorymbus ternetzi (caracidi).
il problema è che non so come si chiamano alcuni pesci
comunque ho 4 barbus di cui 2 tetrazona 1 albino 1 verde credo sia hamilton? poi ho 1 black molly 1 molly, 2 pangasius, 2 pesci che nn so il nome (sono rossi con striscia nera laterale) e 2 chiamati volgarmente dal mio negoziante gonnella e infine un piccolo puliscifondo
i valori sono:
PH: 6,4-6,8
KH: 0-3
GH: 13-14
per i barbus va bene il PH attuale, per i molly no perchè richiedono PH basico/alcalino (ideale 7,5). il KH se inferiore a 3 è pericoloso perchè rende instabile il PH. In compenso il GH è altino.
Io ti consiglio di rivedere la popolazione, prendendo in considerazione l'allontanamento dei pangasius che hanno diritto di crescere in un acquario molto più grande e decidere a quale specie dedicare la vasca.
Intanto chiedi al negoziante se te li riprende oppure senti nel mercatino se qualcuno è interessato. Hai letto la guida? :-)
fausto320
02-01-2009, 11:57
ok grazie mille davvero...vedrò cosa posso fare...
intanto piu tardi posto le foto così mi consigliate meglio...
fausto320
02-01-2009, 11:57
ok grazie mille davvero...vedrò cosa posso fare...
intanto piu tardi posto le foto così mi consigliate meglio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |