Entra

Visualizza la versione completa : primo test


francesco81
29-12-2008, 20:42
allora oggi primo test dell'acqua.
ph8
nitrati 0,8 alti
ammoniaca 0
densità 1027 alta
per ora visto l'avviamento della vasca da 10 giorni ho fatto solo questi test.
il pesciarolo mi ha detto che la densità per portarla accettabile cioè 1023 devo aggiungere al prossimo cambio solo acqua dolce osmotica.
e di fare un'attivazione batterica per tre giorni,mi spiego meglio io l'attivatore batterico l'ho messo solo una volta nel primo giorno dell'allestimento dell'acquario lui invece mi ha detto che devo proseguire per altri tre giorni,e fra una decina di giorni fare un'altro test.
voi che dite????

francesco81
29-12-2008, 20:42
allora oggi primo test dell'acqua.
ph8
nitrati 0,8 alti
ammoniaca 0
densità 1027 alta
per ora visto l'avviamento della vasca da 10 giorni ho fatto solo questi test.
il pesciarolo mi ha detto che la densità per portarla accettabile cioè 1023 devo aggiungere al prossimo cambio solo acqua dolce osmotica.
e di fare un'attivazione batterica per tre giorni,mi spiego meglio io l'attivatore batterico l'ho messo solo una volta nel primo giorno dell'allestimento dell'acquario lui invece mi ha detto che devo proseguire per altri tre giorni,e fra una decina di giorni fare un'altro test.
voi che dite????

Giuansy
29-12-2008, 22:56
densità alta a 1027???? guarda che va bene cosi com'è......
controlla anche la salinità che deve essere 35x1000 ......

una domanda con cosa la misuri la densità/salinità?????

gli altri test per ora non farli perchè a dieci giorni dall'avvio hai dei picchi che levati......per ora controlla solo la densita/salinita e temperatura
che devono essere sempre costanti

ciao

Giuansy
29-12-2008, 22:56
densità alta a 1027???? guarda che va bene cosi com'è......
controlla anche la salinità che deve essere 35x1000 ......

una domanda con cosa la misuri la densità/salinità?????

gli altri test per ora non farli perchè a dieci giorni dall'avvio hai dei picchi che levati......per ora controlla solo la densita/salinita e temperatura
che devono essere sempre costanti

ciao

francesco81
29-12-2008, 23:15
densità alta a 1027???? guarda che va bene cosi com'è......
controlla anche la salinità che deve essere 35x1000 ......

una domanda con cosa la misuri la densità/salinità?????

gli altri test per ora non farli perchè a dieci giorni dall'avvio hai dei picchi che levati......per ora controlla solo la densita/salinita e temperatura
che devono essere sempre costanti

ciao
allora io ho il densimetro e l'ho misurata con quello,mentre il negoziante l ha misurata con Il rifrattometro

francesco81
29-12-2008, 23:15
densità alta a 1027???? guarda che va bene cosi com'è......
controlla anche la salinità che deve essere 35x1000 ......

una domanda con cosa la misuri la densità/salinità?????

gli altri test per ora non farli perchè a dieci giorni dall'avvio hai dei picchi che levati......per ora controlla solo la densita/salinita e temperatura
che devono essere sempre costanti

ciao
allora io ho il densimetro e l'ho misurata con quello,mentre il negoziante l ha misurata con Il rifrattometro

Giuansy
29-12-2008, 23:21
si ok il nego la misurata con il rifra ma se la densitò è a 1027 non è giusta è giustissima .......mai sentito che bisogna tenere la densitè a 1023

chiedigli anche a quanto è la salinità e vedrai che gli risulta al 35X1000
chiaramente ad una temperatura di 26/27gradi..........

per curiosità chiedigli anche perchè la densità deve essere sui 1023.......

Giuansy
29-12-2008, 23:21
si ok il nego la misurata con il rifra ma se la densitò è a 1027 non è giusta è giustissima .......mai sentito che bisogna tenere la densitè a 1023

chiedigli anche a quanto è la salinità e vedrai che gli risulta al 35X1000
chiaramente ad una temperatura di 26/27gradi..........

per curiosità chiedigli anche perchè la densità deve essere sui 1023.......

SJoplin
30-12-2008, 01:33
Giuansy, #23 ;-)

densità 1023 = peso specifico 1,026 = salinità 35%°

francesco81, devi decidere se seguire il pesciaiolo o quello che si dice qua.
altrimenti fai casino e basta (e si sta a scrivere per nulla...)

misurare il pH serve a poco, in particolar modo coi test a reagente.
nitrati a 0,8... magarli averceli così. chi ti ha detto che sono alti?
fare i test ora secondo me serve il giusto, ma nell'ipotesi, i fosfati, non li misuriamo? :-))

insomma, nei topic in evidenza e su nanoportal c'è scritto tutto quello che devi fare per avviare e gestire un nano decentemente.
magari se perdi un paio d'orette a leggere entriamo sulla stessa lunghezza d'onda...
che ne dici? :-))

SJoplin
30-12-2008, 01:33
Giuansy, #23 ;-)

densità 1023 = peso specifico 1,026 = salinità 35%°

francesco81, devi decidere se seguire il pesciaiolo o quello che si dice qua.
altrimenti fai casino e basta (e si sta a scrivere per nulla...)

misurare il pH serve a poco, in particolar modo coi test a reagente.
nitrati a 0,8... magarli averceli così. chi ti ha detto che sono alti?
fare i test ora secondo me serve il giusto, ma nell'ipotesi, i fosfati, non li misuriamo? :-))

insomma, nei topic in evidenza e su nanoportal c'è scritto tutto quello che devi fare per avviare e gestire un nano decentemente.
magari se perdi un paio d'orette a leggere entriamo sulla stessa lunghezza d'onda...
che ne dici? :-))

pizzo
30-12-2008, 22:12
misurare il pH serve a poco, in particolar modo coi test a reagente. #36# , ancora peggio le cartine tornasole...

PO4, misurali va...
NO3 ok...

pizzo
30-12-2008, 22:12
misurare il pH serve a poco, in particolar modo coi test a reagente. #36# , ancora peggio le cartine tornasole...

PO4, misurali va...
NO3 ok...

apollok
31-12-2008, 01:46
pizzo, quoto
ohi poizzo come procede col nuovo??

apollok
31-12-2008, 01:46
pizzo, quoto
ohi poizzo come procede col nuovo??

francesco81
09-01-2009, 17:52
seconso test effettuato allora ammoniaca assente nitrati a 0,2 migliorati e nitriti a 0 migliorato tutto dall'ultimo test è peggiorata solo la densità che è a 1030 anche se i rabbocchi l'ho fatti solo con acqua d'osmosi dolce,forse questo aumento di salanità sarà dovuto che il livello dell'acqua si era abbassato di un paio di litri,infatti ieri sera ho tolto un litro di vecchia acqua dell'acquario e ho aggiunto tre litri d'acqua dolce,vediamo se cosi al prossimo test si abbassa questo livello di salanità.
p.s. il densimetro nn vale niente

francesco81
09-01-2009, 17:52
seconso test effettuato allora ammoniaca assente nitrati a 0,2 migliorati e nitriti a 0 migliorato tutto dall'ultimo test è peggiorata solo la densità che è a 1030 anche se i rabbocchi l'ho fatti solo con acqua d'osmosi dolce,forse questo aumento di salanità sarà dovuto che il livello dell'acqua si era abbassato di un paio di litri,infatti ieri sera ho tolto un litro di vecchia acqua dell'acquario e ho aggiunto tre litri d'acqua dolce,vediamo se cosi al prossimo test si abbassa questo livello di salanità.
p.s. il densimetro nn vale niente

Riccio79
10-01-2009, 16:52
p.s. il densimetro nn vale niente

Su questo siamo tutti d'accordo!! :-D
I valori soprattutto dei nitrati mi sembrano strani, così bassi......
I fosfati?
COn che test li misuri?

forse questo aumento di salanità sarà dovuto che il livello dell'acqua si era abbassato di un paio di litri

A parte l'italiano :-D , che intendi dire? Non hai un osmoregolatore? Se no, come decidi quanta acqua aggiungere?

Riccio79
10-01-2009, 16:52
p.s. il densimetro nn vale niente

Su questo siamo tutti d'accordo!! :-D
I valori soprattutto dei nitrati mi sembrano strani, così bassi......
I fosfati?
COn che test li misuri?

forse questo aumento di salanità sarà dovuto che il livello dell'acqua si era abbassato di un paio di litri

A parte l'italiano :-D , che intendi dire? Non hai un osmoregolatore? Se no, come decidi quanta acqua aggiungere?

francesco81
10-01-2009, 17:56
p.s. il densimetro nn vale niente

Su questo siamo tutti d'accordo!! :-D
I valori soprattutto dei nitrati mi sembrano strani, così bassi......
I fosfati?
COn che test li misuri?

forse questo aumento di salanità sarà dovuto che il livello dell'acqua si era abbassato di un paio di litri

A parte l'italiano :-D , che intendi dire? Non hai un osmoregolatore? Se no, come decidi quanta acqua aggiungere?
per fortuna che ci sei te che vai bene in italiano,a quanto pare l'osmoregolatore nn ce l'ho,quindi i rabocchi li faccio ogni 5 o 6 giorni ad occhio.i test che usa il mio pesciarolo sono tropic marine me li faccio fare da loro.

francesco81
10-01-2009, 17:56
p.s. il densimetro nn vale niente

Su questo siamo tutti d'accordo!! :-D
I valori soprattutto dei nitrati mi sembrano strani, così bassi......
I fosfati?
COn che test li misuri?

forse questo aumento di salanità sarà dovuto che il livello dell'acqua si era abbassato di un paio di litri

A parte l'italiano :-D , che intendi dire? Non hai un osmoregolatore? Se no, come decidi quanta acqua aggiungere?
per fortuna che ci sei te che vai bene in italiano,a quanto pare l'osmoregolatore nn ce l'ho,quindi i rabocchi li faccio ogni 5 o 6 giorni ad occhio.i test che usa il mio pesciarolo sono tropic marine me li faccio fare da loro.

apollok
10-01-2009, 19:03
scusafrancesco81, ad okkio va bene x adesso ma vedi di attrezzarti anche perke qnd avrai animali uno sbalzo potrebbe signifikare anke morte x loro quindi...
poi ti fidi del pesciarolo tuo e dei suoi test? nel senso è affidabile ?

apollok
10-01-2009, 19:03
scusafrancesco81, ad okkio va bene x adesso ma vedi di attrezzarti anche perke qnd avrai animali uno sbalzo potrebbe signifikare anke morte x loro quindi...
poi ti fidi del pesciarolo tuo e dei suoi test? nel senso è affidabile ?

Riccio79
10-01-2009, 19:19
a quanto pare l'osmoregolatore ce l'ho,quindi i rabocchi li faccio ogni 5 o 6 giorni ad occhio.

Scusa eh.... ma mi sembra una frase un po' sibillina.... Se hai l'osmoregolatore i rabbocchi NON LI FAI A MANO....
Indi deduco che l'osmoregolatore, che non è altro che un sistema che in modo automatico rabbocca l'acqua evaporata, non ce l'hai...se rabbocchi ogni 5 o 6 giorni a mano ecco spiegato come mai hai la salinità così alta....
L'acqua evapora ogni giorno, in ragione di diversi ml..... dipende da tanti fattori, tra cui il litraggio della vasca, il calore, l'umidità etc etc....
Tieni conto che nel mio 30 litri rabbocco circa 1 litro d'acqua ogni 3 giorni....ma non tutta d'un botto, altrimenti avrai sbalzi di salinità pesanti e gli animali e tutto il sistema ne risentiranno....
Ti consiglio di dotarti quindi del sistema di rabbocco al più presto, se te ne intendi un minimo di fai da te tra i vari articoli nella sezione fai da te trovi tanti progetti per realizzartelo da te, evitando di spendere soldi per quelli commerciali e con 20 euro te la cavi....
;-) Per i test ti consiglio di comprarteli e farteli da solo, è di gran lunga meglio...così in ogni momento sarai in grado di monitorare la situazione in vasca....

Riccio79
10-01-2009, 19:19
a quanto pare l'osmoregolatore ce l'ho,quindi i rabocchi li faccio ogni 5 o 6 giorni ad occhio.

Scusa eh.... ma mi sembra una frase un po' sibillina.... Se hai l'osmoregolatore i rabbocchi NON LI FAI A MANO....
Indi deduco che l'osmoregolatore, che non è altro che un sistema che in modo automatico rabbocca l'acqua evaporata, non ce l'hai...se rabbocchi ogni 5 o 6 giorni a mano ecco spiegato come mai hai la salinità così alta....
L'acqua evapora ogni giorno, in ragione di diversi ml..... dipende da tanti fattori, tra cui il litraggio della vasca, il calore, l'umidità etc etc....
Tieni conto che nel mio 30 litri rabbocco circa 1 litro d'acqua ogni 3 giorni....ma non tutta d'un botto, altrimenti avrai sbalzi di salinità pesanti e gli animali e tutto il sistema ne risentiranno....
Ti consiglio di dotarti quindi del sistema di rabbocco al più presto, se te ne intendi un minimo di fai da te tra i vari articoli nella sezione fai da te trovi tanti progetti per realizzartelo da te, evitando di spendere soldi per quelli commerciali e con 20 euro te la cavi....
;-) Per i test ti consiglio di comprarteli e farteli da solo, è di gran lunga meglio...così in ogni momento sarai in grado di monitorare la situazione in vasca....

francesco81
10-01-2009, 22:49
a quanto pare l'osmoregolatore ce l'ho,quindi i rabocchi li faccio ogni 5 o 6 giorni ad occhio.

Scusa eh.... ma mi sembra una frase un po' sibillina.... Se hai l'osmoregolatore i rabbocchi NON LI FAI A MANO....
Indi deduco che l'osmoregolatore, che non è altro che un sistema che in modo automatico rabbocca l'acqua evaporata, non ce l'hai...se rabbocchi ogni 5 o 6 giorni a mano ecco spiegato come mai hai la salinità così alta....
L'acqua evapora ogni giorno, in ragione di diversi ml..... dipende da tanti fattori, tra cui il litraggio della vasca, il calore, l'umidità etc etc....
Tieni conto che nel mio 30 litri rabbocco circa 1 litro d'acqua ogni 3 giorni....ma non tutta d'un botto, altrimenti avrai sbalzi di salinità pesanti e gli animali e tutto il sistema ne risentiranno....
Ti consiglio di dotarti quindi del sistema di rabbocco al più presto, se te ne intendi un minimo di fai da te tra i vari articoli nella sezione fai da te trovi tanti progetti per realizzartelo da te, evitando di spendere soldi per quelli commerciali e con 20 euro te la cavi....
;-) Per i test ti consiglio di comprarteli e farteli da solo, è di gran lunga meglio...così in ogni momento sarai in grado di monitorare la situazione in vasca....
si scusa mi sono sbagliato nello scrivere :-) .cmq grazie per i consigli mi saranno utili,mo vedo nelle guide come costruirlo,anche se però l'acquarietto ce l'ho in un punto che forse è brutto a vedersi.cmq provvederò in qualche modo

francesco81
10-01-2009, 22:49
a quanto pare l'osmoregolatore ce l'ho,quindi i rabocchi li faccio ogni 5 o 6 giorni ad occhio.

Scusa eh.... ma mi sembra una frase un po' sibillina.... Se hai l'osmoregolatore i rabbocchi NON LI FAI A MANO....
Indi deduco che l'osmoregolatore, che non è altro che un sistema che in modo automatico rabbocca l'acqua evaporata, non ce l'hai...se rabbocchi ogni 5 o 6 giorni a mano ecco spiegato come mai hai la salinità così alta....
L'acqua evapora ogni giorno, in ragione di diversi ml..... dipende da tanti fattori, tra cui il litraggio della vasca, il calore, l'umidità etc etc....
Tieni conto che nel mio 30 litri rabbocco circa 1 litro d'acqua ogni 3 giorni....ma non tutta d'un botto, altrimenti avrai sbalzi di salinità pesanti e gli animali e tutto il sistema ne risentiranno....
Ti consiglio di dotarti quindi del sistema di rabbocco al più presto, se te ne intendi un minimo di fai da te tra i vari articoli nella sezione fai da te trovi tanti progetti per realizzartelo da te, evitando di spendere soldi per quelli commerciali e con 20 euro te la cavi....
;-) Per i test ti consiglio di comprarteli e farteli da solo, è di gran lunga meglio...così in ogni momento sarai in grado di monitorare la situazione in vasca....
si scusa mi sono sbagliato nello scrivere :-) .cmq grazie per i consigli mi saranno utili,mo vedo nelle guide come costruirlo,anche se però l'acquarietto ce l'ho in un punto che forse è brutto a vedersi.cmq provvederò in qualche modo

Riccio79
10-01-2009, 22:54
:-) :-)
Vai tranquillo..... purtroppo il problema di spazio e il problema estetico è abbastanza comune...soprattutto a noi "nanofili"....Però ti consiglio di dotarti di questo sistema, altrimenti sarà un problema allontanarsi dalla vasca anche per un semplice week end al mare ;-)

Riccio79
10-01-2009, 22:54
:-) :-)
Vai tranquillo..... purtroppo il problema di spazio e il problema estetico è abbastanza comune...soprattutto a noi "nanofili"....Però ti consiglio di dotarti di questo sistema, altrimenti sarà un problema allontanarsi dalla vasca anche per un semplice week end al mare ;-)